PDA

Visualizza la versione completa : Dtc


sAnTeE
11-07-2020, 20:54
Domanda idiota, perdonatemi ma son novizio :)
In questi 2800km (ho ritirato la moto il giorno prima del lockdown) mi è più volte entrato in funzione l’ABS. Sul TFT non visualizzo nulla, ma me ne accorgo bene dal freno posteriore che “va lungo” e da tutte le simpatiche iconcine che mi trovo sul percorso registrato dalla app Connected.

L’altro giorno rincasavo da un giro particolarmente allegrotto, affronto una curva sui 60 all’ora, moto inclinata sui 30 gradi o poco più ed esco con molto brio buttando giù tutta la 2: la moto si intraversa, spia gialla e si raddrizza.
La cosa non mi è dispiaciuta, ma la domanda stupida è questa: tralasciando imprevisti vari come olio per terra, foglie, ghiaia, limo, ecc... e ammettendo di avere solo asfalto...la moto si raddrizza SEMPRE o c’è il pericolo di andar per terra? Ovviamente controlli tutti attivi, abs pro ed ESA.
Grazie...perché ci riproverei volentieri ma non vorrei andar per terra!!!

Motta
11-07-2020, 21:14
Non ho ben capito ciò che descrivi, ma se riferisci al "raddrizzamento", qualunque mezzo in piega che accelera tende sempre a raddrizzare....è l'effetto giroscopio, è un principio fisico

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
11-07-2020, 21:20
Con l’esperienza e soprattutto l’età, scoprirai che non si raddrizza sempre...

GIGID
11-07-2020, 21:20
L’esa ... non lo classificherei come un controllo.

Comunque ... non ci proverei apposta.
Molti molti anni fa volli testare le capacità dell’esp su una 159 tenendo giù l’accelerare e lasciando fare ai controlli.

Carro attrezzi e due ruote piegate a 45 gradi.
Fossi stato in moto ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skeo
11-07-2020, 21:27
Ti ha salvato il controllo trazione. Non sono tutti uguali,ognuno ha la sua logica di funzionamento,la mia ha un taglio molto dolce sul settaggio più libero,quello che uso sempre. Se dovesse mai fare un taglio secco potrebbe lanciarti verso l'alto. Non credo che ci sia un tc con un intervento così drastico ma,io non lo cercherei volutamente.

mamba
11-07-2020, 21:41
Con l’esperienza e soprattutto l’età, scoprirai che non si raddrizza sempre...

"Non deludere la signorina,manda giù la pillolina!!"

sAnTeE
11-07-2020, 22:20
Allora...che la moto si raddrizzi una volta superata la metà della curva dando un po’ di gas o muovendosi col corpo ok, è quello che succede normalmente.
Quella volta invece di aspettare che la moto fosse dritta per aprire bene ho buttato giù la manopola a moto piuttosto inclinata.
È stato tutto abbastanza naturale, ho sentito partire il di dietro, ha scodato, ha tagliato un po’ la potenza ed è andata esattamente dove volevo farla andare.
Vista la poca esperienza, non avessi avuto il dtc, mi sarebbe partito il posteriore e sarei scivolato al 99%.
Mi chiedevo semplicemente se è una cosa controllata che si può replicare o se mi è andata di lusso :)
Dai commenti mi avete fatto capire che è meglio accelerare a moto dritta :lol:

L’ESA assolutamente non è un controllo ma lavorando in simbiosi con ABS a DTC e con la piattaforma inerziale credo che abbia la sua funzione anche in questi casi, ma magari sbaglio.

wgian1956
11-07-2020, 22:52
scusa ,ma , è la tua prima moto?

Toto4
11-07-2020, 23:02
Se fai il mona potrebbe essere l’ultima ......

managdalum
12-07-2020, 00:08
L'intervento del controllo di trazione è diverso in tagione del riding mode inserito.
Parlando di quelli della mia (MY 2015) in rain e road interviene in maniera molto consevativa e previene quasi completamente il patimento.
In Dynamic permette un leggero patinamento con conseguente intraversamento, ma molto progressivo e controllato, anche nello smorzamento.
In Enduro il patinamento è ancora maggiore, ma sempre controllato e progressivo.

er-minio
12-07-2020, 00:17
S'è patinato manag.

managdalum
12-07-2020, 00:22
Patinato e glitterato

RESCUE
12-07-2020, 00:33
...soprattutto l’età, scoprirai che non si raddrizza sempre...



Difatti a me, non mi raddrizza sempre.....

sAnTeE
12-07-2020, 01:30
@wgian: si, prima ho avuto solo scooter!

@managdalum: esattamente, come spiega anche il libretto d’uso della moto. Ero in dynamic ed una scodata dovrebbe essere ammessa, così come una leggera impennata.
Sinceramente il dtc non era mai entrato in funzione, neanche partendo come un razzo sul dritto. Idem la ruota anteriore, coi controlli attivi non si è mai alzata (forse i 95cv dell’850 sono troppi pochi per farla alzare o pattinare solo di motore?).
La scodata è stata super controllata, la moto non ha fatto una piega...per questo mi chiedevo se fosse lo “standard” in dynamic e si potesse replicare in sicurezza...

La stessa cosa che fa un bmw quando acceleri in curva coi controlli inseriti, parte un po’ il culo, albero di Natale sul cruscotto e si rimette dritta (sempre in condizioni “normali” e senza esagerare col gas).

Enzofi
12-07-2020, 11:30
Insomma ti piace una vita spericolata (cit.) come quella di Steve Mcqueen

sAnTeE
12-07-2020, 12:03
Eheheh spericolata fino a un certo punto!
Diciamo che mi piace capire come funzionano le cose e non mi dispiacerebbe conoscere il limite della moto, prima di tirarmi su dall’asfalto ovviamente!
L’elettronica e la app aiutano un po’ perché ti “raccontano” quello che combini, ma non dicono quanto oltre puoi spingerti.
Tipo stavo guardando il battistrada delle gomme, soprattutto quella davanti (la mia é una misera 90x90x21”) non mi sembra abbia grandi zone “pulite”...la app mi dice che ho piegato al max 40 gradi sia a destra che a sinistra, si potrá fare di più? :)

Il_Conte
12-07-2020, 12:24
Personalmente prima di pensare ai limiti della moto mi preoccuperei dei miei!
Dici che è la tua prima moto e ti metti a giocare col dtc per cercare la scodata in uscita di curva?
Dai retta ad un cretino ........ le scodate controllate dal dtc lasciale fare a Marqez in pista e i soldi che risparmierai per non aver dovuto recuperare la moto da un fosso investili in un bel corso di guida stradale! Qua nel forum li hanno fatti in molti e possono confermartene l'efficacia, dopo vedrai che penserai molto meno a cercare i limiti della moto e molto di più a divertirti soprattutto in compagnia.

Enzofi
12-07-2020, 16:35
E umilmente continuano a farli anno dopo anno

GIGID
12-07-2020, 17:22
Io vado in moto da 40 anni ormai.
A 16 facevo scivolare il mio cbx125 quando piegavo troppo proprio per arrivare al limite e cercarlo.
E per puro c..o... non sono mai scivolato.
Oggi sono al secondo GS, ma mai l’ho fatto scodare o intraversare in uscita di curva.
Mi sono di molto “rallentato” io probabilmente.
E non mi sognerei comunque di farlo.

Per la guida del GS da scooter ... qui abbiamo un amico esperto [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
12-07-2020, 17:55
Con le moto odierne, a meno di essere professionisti, non e’ possibile ”capire” il limite o addirittura il sistema di funzionamento
Si dovrebbe girare in circuito, avere a disposizione un team di tecnici e controllare continuamente la telemetria
Non riescono a farlo bene neppure in MotoGP.....
Basti pensare che bmw ha un sistema di frenata in base al quale frenando con la leva entra in funzione anche il freno posteriore
Ma non e’ dato sapere il sistema di funzionamento, per fortuna, dico io
Ma se nessuno si e’ mai posto il problema di volerlo sapere, ci sarà bene un motivo, o no?

sAnTeE
12-07-2020, 23:06
Si sì ragazzi, non voglio andarmele a cercare :)
Non era mai entrato prima il DTC e probabilmente non lo farà per un altro po di chilometri...
Leggo spesso di gente che si lamenta di abs troppo invasivo, dtc troppo invasivo, che staccano tutto, ecc...
Io non ho intenzione di staccare nulla perché se entra in funzione vuol dire che mi sta salvando il :bootysha:...credevo solo entrasse decisamente prima di quando serve :)

Il corso è già in programma, aspetto che faccia un po’ più fresco perché adesso è da morire.

Oggi nel dubbio quel simpaticone di navigatore integrato mi ha portato in Slovenia su due strade di montagna con tornanti da fare a 20 all’ora in prima completamente sterrati...ed avevo pure la zavorrina :mad:, altro che scodate col DTC.
C’è ancora tanto da imparare ma devo dire che la moto già di suo incute abbastanza sicurezza, con lo scooter mi sarei già steso in quelle condizioni.

PS: fatto pieno con benza a 1 euro tondo, peccato quei 15 litri striminziti di serbatoio...

Enzofi
12-07-2020, 23:19
I navigatori ragionano percorso veloce / breve, non hanno quello intelligente . Una volta voleva farmi attraversare Bruxelles uscendo dall'autostrada; fortunatamente conoscevo la zona e non mi ha fregato

Ps
Escludi percorsi sterrati, strade stagionali, inversioni ad U

Loooop
13-07-2020, 07:12
A me ha fatto attraversare Bruxelles proprio l'estate scorsa a causa di una coda sull'autostrada (andavo a Bruges).
Non conoscendo la strada, mi ha fregato.
:mad::mad::mad:

sAnTeE
13-07-2020, 10:20
Mi riferivo al navigatore pittografico offerto dalla app connected e visualizzato sul TFT della moto. Non ha sbagliato il calcolo del percorso, semplicemente è una chiavica nel dare le indicazioni!
Ti trovi a dei bivi ogni tanto e non hai idea della strada da prendere perché lui non te lo dice proprio...e finisci per incanalarti su strade strette distrutte o ancor peggio di ghiaia con buchi di 30/40cm dove fare inversione è pressoché impossibile.
Per curiosità ho appena rivisto le due strade incriminate su google Maps: data dell’immagine 2013, stradina di paese di montagna messa male ma percorribile, a distanza di 7 anni è diventata strada bianca di ghiaino e buchi, per loro è normale, rimane così :lol:
Ma visto che ci siamo chiedo ancora una cosa: per uno alle prime armi, quando si trova davanti ad una strada bianca, ciotolame, sassi, ecc... conviene tenere su la mappa Road/Rain che ha interventi più invasivi rispetto alla enduro giusto? Per la Enduro pro ho messo la chiavetta nel cassetto e non credo la tirerò più fuori...ma anche la Enduro standard dovrebbe essere per chi in fuoristrada ci sa andare.
Sono equipaggiato con le Battlax A41 e a parte la strizza sui tornanti in salita/discesa sulla ghiaia mi sembrava di avere abbastanza il controllo sulla moto...andando pianino me la sono cavata.

Loooop
13-07-2020, 12:04
Io lascerei perdere quel bidone di connected app e userei un navigatore serio.
Ce ne sono decine a disposizione su smartphone.

sAnTeE
13-07-2020, 13:59
Ma infatti a metà della strada bianca ho messo sygic (ho licenza mondo + traffico) e mi ha portato a destinazione in un attimo.
Il problema è che dopo qualche decina di minuti l'iphone diventa rovente e rallentato e non vorrei cuocerlo. Speravo che la navigazione da TFT fosse un pò meglio.
Non so cosa costava a BMW mettere il carplay su TFT. Ok doveva farlo touch come Honda...ma almeno il mirroring poteva abilitarlo :mad:

Loooop
13-07-2020, 15:30
Uso il sygic da parecchi anni. Nell'ordine su iPhone 3GS, 4S, 6, XR, e non mi ha mai creato problemi di surriscaldamento anche usato in piena estate per parecchie ore di fila..
Secondo me puoi andare tranquillo.
;)

sAnTeE
13-07-2020, 16:50
IDEM io, dal 3GS, attualmente su iPhone X e posso assicurarti che quando prendi in mano il tel dopo mezz’ora di navigazione è rallentatissimo e sicuramente non fresco :cool:
Per me rimane il miglior navigatore in assoluto su smartphone comunque.
Ah...solo su iPhone X ho notato questi rallentamenti e con le prime versioni di iOS (ce l’ho dal giorno dell’uscita) non li aveva.

Loooop
13-07-2020, 17:12
Nessun problema su XR, né se lo alimento col cavetto, né a induzione.

Controlla sulle Impostazioni di Sygic che "Gestione della Batteria" sia su "Ottimizzato". Magari è settato su "Alte prestazioni" e questo ti causa il problema.

sAnTeE
13-07-2020, 17:42
Grazie, qualche settimana fa l'ho messo su risparmio batteria!
Adesso provo a togliere qualche altro POI...

63roger63
14-07-2020, 17:30
...la app mi dice che ho piegato al max 40 gradi sia a destra che a sinistra, si potrá fare di più? :)

Certo che puoi fare di più...
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn%3AANd9GcSZYtq_BOmY_dMGtTnvp_1eaMKPCbH syIAt4w&usqp=CAU

67mototopo67
11-10-2023, 21:17
Next step

https://www.motociclismo.it/honda-e-clutch-frizione-elettronica-per-moto-83481

Claudio Piccolo
11-10-2023, 21:34
Vai più piano!!! :axe: