PDA

Visualizza la versione completa : Mappature borse orig. gs 1200


5wd
01-12-2005, 20:52
Ciao a tutti, ho finalmente sostituito il gsiino con il gs 1200.
Ho comprato le valige orig. x il 1200 e ora non so come togliere il bloccehtto x rimappare i cilindri.

Ho trovato tutta la spiega x le borse touring rt, ma x il gs no e non so come smontare i blocchetti.
x il resto non dovrei trovare problemi...
Ho un speudo esplose delle valige, ma non é che mi aiuti molto.

Chi di voi ha gia smontato i blocchtti dalle valige orig. gs 1200?

Grazie e ciao
Jo

tamrac
01-12-2005, 21:12
Dovresti infilare un piccolo cacciavite nella feritoia vicino al cilindretto cercando il punto di sblocco e nel caso non ci riuscissi, smonta come ho fatto io, la plastica che lo sostiene.
E' piu' difficile a spiegare che a fare.
ciao

Digio
01-12-2005, 21:29
Vai dal conce.. te lo fa aggrattiss!! o almeno a me l'ha fatto e le valigie non le ho neppure prese da lui..

Pet
01-12-2005, 21:54
Dovresti infilare un piccolo cacciavite nella feritoia vicino al cilindretto cercando il punto di sblocco e nel caso non ci riuscissi, smonta come ho fatto io, la plastica che lo sostiene.
E' piu' difficile a spiegare che a fare.
ciao
100% ci vogliono circa trenta secondi

Lamps

tamrac
01-12-2005, 22:02
Vai dal conce.. te lo fa aggrattiss!! o almeno a me l'ha fatto e le valigie non le ho neppure prese da lui..
E gia' ma tu non hai voglia di fare un ca@@o..... :lol: :lol: :lol:

Ezio51
02-12-2005, 16:07
Volete dire che il metodo è lo stesso per le borse del 1150 e quelle del 1200?

Paolo1957
13-01-2007, 09:22
Ciao a tutti ho visto sul sito ma non capisco come si fa a smontare il cilindretto sulle vario del gs 1200 non trovo il foro di sblocco per poter sfilare il cilindretto.qualcuno mi puo aiutare.Ciao a tutti e grazie

frankie
13-01-2007, 11:29
qualcuno mi puo aiutare.Ciao a tutti e grazie

Ciao Paolo, ho visto proprio ora la tua mail e manco a farlo apposta ti ritrovo qui. Allora per smontare le serrature dalle borse, devi prima svitare tutta la striscia in plastica dove alloggia la serratura, poi, con un cacciavitino sottile, con la chiave inserita nella serratura, dovresti arrivare all'ultima linguetta del blocchetto, fare leva col cacciavite, spingerla dentro e sfilare il blocchetto.
Dopodichè, togli la sua chiave e inserisci quella della moto, e vedi quali linguette restano sporgenti. Il metodo per codificare questi blocchetti è abbastanza empirico, in pratica io ho scambiato di posto le linguette sporgenti fino a quando non ho trovato la soluzione ottimale, cioè inserendo la chiave della moto, non deve sporgere alcuna linguetta. Ora non so se il mio è stato c.ulo, ma così facendo ho codificato anche altre due coppie di valigie. Comunque prova e facci sapere! Saluti.

Paolo1957
13-01-2007, 15:22
Grazia Frankie presto detto presto fatto provate vanno benissimo.Se devo dire la verità però 2 linguette un poco le ho limate,non trovavo l'esatta combinazione. tutto ok G R A Z I E

Ezio51
13-01-2007, 15:57
Ne farei una FAQ se però devo dire la verità:

- se metti la mukka nella firma
- se qualcuno mette il disegno dell'esploso delle serrature

frankie
13-01-2007, 17:00
BENE! mi fa piacere!:D :D :D :D :D

X Ezio: non so dove trovare il disegno, altrimenti lo avrei messo per spiegarmi meglio!

Kilimanjaro
13-01-2007, 17:17
Quoto quello che ti ha detto frankie (devi smontare la mascherina di plastica per arrivare a togliere i blocchetti). Le linguettine le ha il conce. In genere, se non sono sufficienti quelle che hai già, te le regalano. Fattelo fare da loro. Lo fanno tutti (o quasi) gratis..

Ezio51
13-01-2007, 17:56
Insomma è più o meno come prima:

Per smontare le serrature dalle borse devi:
-- svitare tutta la striscia in plastica dove alloggia la serratura.
-- inserire la chiave nella serratura.
-- con un cacciavitino sottile raggiungere l'ultima linguetta del blocchetto.
-- facendo leva col cacciavite, spingere dentro l’ultima linguetta per sbloccare il cilindretto.
-- e contemporaneamente sfilare il blocchetto (o cilindretto).

Il metodo per codificare questi blocchetti è abbastanza empirico. Per rimappare il cilindretto devi:
-- avere il blocchetto in mano.
-- togliere la sua chiave e inserire quella della moto.
-- osservare quali linguette restano sporgenti.
-- scambiare di posto le linguette sporgenti fino alla soluzione ottimale, cioè inserendo la chiave della moto non deve sporgere alcuna linguetta.