Visualizza la versione completa : Non sono un BMWista
riflettevo che ho avuto alcune BMW, due le ho tuttora e probabilmente sono le migliori moto che abbia mai guidato. Il marchio è indubbiamente storico e trasuda blasone, cose che a me normalmente piacciono e creano coinvolgimento. Eppure non mi sento BMWista dentro, non compro abbigliamento dedicato (di altri marchi si!), non mi interessano i nuovi modelli più di quelli di altri costruttori, insomma non mi identifico culturalmente e filosoficamente con il marchio. Non c'è una ragione, è così e basta.
Per me da questo punto di vista, chiamiamolo coinvolgimento emotivo a prescindere, esistono solo tre marchi: Norton, Triumph, Ducati.
Per voi?
Ho avuto moto di marche diverse ed ho scelto quella che in quel momento mi andava bene.
Stessa cosa per l'abbigliamento.
Non capisco (molto) quelli che "o quel marchio o niente"...
Idem come Bassman, ho avuto diverse moto di diversi marchi.
Il marchio che mi ha "coinvolto" di più è stato sicuramente Ducati, ma da 8 anni guido BMW...
Ma non mi sono mai identificato con un marchio, tantomeno per abbigliamento e accessori
il cenno all'abbigliamento era solo per rendere il concetto di sintonia con un marchio. Mi sentirei 'strano' con una maglietta Honda ma le Honda sono ottime moto e qualcuna pure mi piace, tanto per fare un esempio.
E' una questione di sintonia che prescinde da tutto il resto. E anche io ho avuto moto di praticamente tutte le marche, e ora ho BMW, Norton, Triumph e Yamaha
Mi sento in sintonia con l'idea di gentleman driver.
Molto meno con unstoppable!
:lol:
Phill-R6
07-07-2020, 14:40
A me piacciono le moto...
Non tutte, ma quando mi piacciono la cosa è del tutto indipendente dal Blasone...
Non compro abbigliamento "griffato" in via preventiva...se mi piace ed ha le caratteristiche che cerco lo compro, quale che sia la marca...
In ultimo non amo l'abbigliamento "a tema"...preferisco marchi terzi e abbigliamento con colori neutri...in modo che se prendo la Yamaha o la BMW, non cambia nulla per me...
Non amo i FanBoy in nessun ambito...credo sia tendenzialmente superficiale...un buon prodotto o un pessimo prodotto sono tali a prescindere dal marchio...chi da per scontato che se lo fa la casa "X" allora è un buon prodotto può anche prendere cantonate...
P.s. alcuni marchi danno più di altri senso di "appartenenza"...ma ormai mi sembra più sulla carta che di fatto...unico marchio che continua a coinvolgere i possessori in modo efficace secondo me è porsche...ma è un'altro ambito...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
charlifirpo
07-07-2020, 14:52
Non mi sono mai sentito "ista" relativamente a nessun marchio; non mi interessa l' abbigliamento dedicato e ritengo che il senso di appartenenza al marchio debba riguardare al limite gli azionisti e non certo i fruitori del suddetto marchio.
Se vogliamo però fare riferimento alla retorica che individua tipologie di motociclisti mi sentirei più guzzista anche se al momento sono alla seconda BMW e devo dire con soddisfazione; insomma più che il marchio apprezzo il prodotto.
Giova_94
07-07-2020, 14:55
Io sto con Phill-R6 mi piacciono le moto :eek: ... un po' meno le custom, ma forse perché sono giovane
Magari fra una 30ina d'anni mi vedo con il custom il barbone bianco che esce da casco agli 80 spaccati in tangenziale :cool:
la prossima moto sarà al 99% di marchio diverso.
ho abbigliamento di varie marche, compresa bmw. di quello bmw apprezzo la qualità elevata e l'impagabile possibilità di avere le taglie L/S.
tutte le risposte a questo thread sono monocorde, e io mi associo. Evidentemente chi invece si sente bmwista o qualunque altro feticista (perche' di questo si tratta) non ha piacere di manifestarlo.:lol:
Ma ne esistono,eccome! E le case se li coccolano , anche perche' sono quelli che perdonano tutto fideisticamente. Cosa puo' esserci di meglio di chi per rimediare alla inaffidabilita' ti paga una garanzia estesa invece che cambiare marchio?
A tanti piace la .... più blasonata ma prima o poi realizzi che la scelta più opportuna sia quella di orientarsi verso colei con la quale condividi meglio il tuo tempo.
più che altro evidentemente mi sono espresso male perchè quasi tutte le risposte vertono sull'abbigliamento che era un puro esempio di coinvolgimento emotivo o meno.
Mettiamola giù grezza, c'è un marchio che vi emoziona a prescindere o vi approcciate solo da competenti ed attenti consumatori a qualsiasi marchio?
comunque non è che sono solo io 'feticista' eh...da che esiste il mondo alfisti e lancisti, tanto per fare un esempio, sono sempre esistiti. E soprattutto questi ultimi erano fedelissimi a prescindere. PS le Lancia infatti mi piacevano
Cosa puo' esserci di meglio di chi per rimediare alla inaffidabilita' ti paga una garanzia estesa invece che cambiare marchio?
se è per questo c'è anche chi come la Norton per rimediare alla inaffidabilità non ti offre proprio garanzia in quanto fallita :lol:
almeno non ti viene il dubbio di pagarla estesa
charlifirpo
07-07-2020, 16:08
Bè se passa una HD o una Guzzi mi giro a guardarle (o mi affaccio alla finestra se ne sento il caratteristico rombo), con le altre meno...
Sono KTM inside, ma ho anche una BMW.
Abbiaglianto di marca delle moto no, perchè costa di più e per nulla.
forse capisco cosa intendi.. per esempio.. non ne ho mai posseduta una.. ma a pelle mi piaccono un sacco le kawasaki, mentre, allo stesso modo, NON mi piacciono le suzuki.
sarà che quando ero ragazzetto e compravo motociclismo nelle comparative tra le sportive 750 (c'erano ancora) la suzuki andava sempre meglio della kawa :lol: o sarà il verde.. ma quello è.
e come dire.. per farmi comprare una "sua" moto la suzuki dovrebbe tirar fuori davvero un capolavoro, perché di solito non le guardo neppure..
ecco proprio questo intendevo, sensazioni a pelle per un marchio.
La Suzuki, rigorosamente singolare intesa come marchio, non le Suzuki, nemmeno a me dice niente.
Mai avuta una, ed è veramente una delle poche.
giessehpn
07-07-2020, 17:11
Faccio outing, da fine anni ‘80 compro solo bmw e moto Guzzi, semplicemente perché mi piacciono. Con i loro pregi e i loro difetti.
A pelle non prenderei mai e poi mai una Honda... tranne una, la GoldWing!
"Emozionalmente" mi prendono bene le Moto Guzzi, ne ho avute 2 e mi sono trovato benissimo, questo non toglie che ne veda i difetti, oltre a quelli che ritengo i pregi, ma è più una questione di feeling che di tecnica.
Ho avuto una Ducati, il classico mono da 450 cc., e due Suzuki, un altro grosso mono, che mi è piaciuto molto. Niente Kawa, mai piaciute, senza averne mai provata una, ma è una "repellenza" a pelle.
Mai avuto abbigliamento abbinato ad alcun marchi specifico.
fastfreddy
07-07-2020, 17:27
una volta avere preferenze per un marchio aveva un qualche senso perché i costruttori facevano poche cose e i loro prodotti avevano caratteristiche peculiari ...oggi che tutti fanno praticamente tutto è un atteggiamento ridicolo, che assomiglia molto al feticismo, come dice giustamente aspes (ma d'altronde il marketing serve anche a questo)
detto ciò, per quanto mi riguarda le moto le considero giocattoli e, come tali, mi piacciono tutte (anche se ovviamente ho le mie preferenze)
parlando di abbigliamento e accessori, invece, mi sono accorto che ultimamente ho acquistato molto dalla Francia, nonostante non ci manchi nulla nemmeno in Italia ...però mi sembra che i cugini siano molto orientati ad una visione della moto più pragmatica della nostra ...spesso trovo prodotti più funzionali, più congeniali a chi vive la moto invece di andarci al bar
Io ho una preferenza "contro" un marchio (Honda), perchè son bravi e belli solo loro...vale?
Mi piace solo una moto della loro gamma (del passato)
TheAfrican
07-07-2020, 19:57
a differenza di molti
devo dire di essere "legato" alla suzuki
il primo amore non si scorda mai
e con la dr ce la siamo spassata alla grandissima
compagna fedele di millemila km
e
come dimenticare le frustate a sangue
dietro al ginocchio
quando perdevi il "punto morto"
https://i.ibb.co/YW34s84/dr.jpg (https://ibb.co/xsDKTGK)
e mo mi commuovo
abbigliamento e gadget
1 solo
dal '92
un cappellino suzuki
feromone
07-07-2020, 20:04
Boh! A me una moto piace, la metto in memoria, se riesco quando capita l'occasione la prendo.
In po come il pane di ieri, si mette da parte quello nuovo e si mangia il vecchio per paura che vada a male.
Una cagata totale in quanto si mangia sempre pane rattrapito pur avendo a disposizione quello fresco.
Ma che dire... A me il pane secco piace, di qualsiasi tipo.
Però un preferito c'è... Il pane Guzzi!
Sto studiando il modo di acquistare una California 1400 senza farmi ammazzare da mia moglie.
Una volta comprata poi vediamo un po dove portarla per i tagliandi che non farò da solo!
probabilmente il motivo era davvero dovuto alle peculiarita'. Un tempo sia auto che moto avevano marchi con caratterizzazioni davvero specifiche. Non a caso anche oggi sono i marchi che conservano uno zoccolo duro di appassionati. I marchi generalisti invece fanno tutti prodotti simili e non si caratterizzano. Non a caso all'interno del medesimo marchio i talebani riconoscono solo certi modelli come legame di appartenenza, in bmw i boxer, i porschisti "veri" non sopportano tutti i modelli che non siano la 911 e via cosi'.
Questi sono persone appassionate e spesso anche competenti, Con l'unico "difetto" che finiscono per restare legate a qualcosa che magari un tempo aveva certi pregi e oggi non li ha piu'. Contenti loro contenti tutti.
Poi c'e' chi non capisce niente e compra il marchio in voga solo per farsi notare... e questi non sono fedeli. SOno quelli della saab 9000 negli anni 90 perche' la prendevano i calciatori, poi passati attraverso volvo 740, bmw, mercedes e immancabilmente oggi fan sfegatati delle audi. Fino al prossimo giro di boa.
Però un preferito c'è... Il pane Guzzi!
!
da guardare non esiste un motore piu' bello e architettonico del guzzi. Secondo me.
feromone
07-07-2020, 20:07
E così... È un motore monumentale!
Il 1400 poi mi incanta con quei due cilindroni enormi!
E dire che non stravedo per le custom!
L'unico problema è che mia moglie si affeziona alle mie moto e la California piace molto anche a lei... Dovessi prenderla ha già detto che difficilmente me la farà vendere!
E non scherza!
TheAfrican
07-07-2020, 20:11
divorzio breve
1 anno
e la california è tutta tua :lol:
feromone
07-07-2020, 20:13
Se divorzio mi rimangono solo le ciabatte infradito!
Belavecio
07-07-2020, 20:14
le mogli,pur di non farti spendere soldi in cambi moto/auto, si affezionano a qualsiasi osso hai in garage..dai,non sono affidabili i loro pareri.
Phill-R6
07-07-2020, 20:25
Concordo con Aspes...
Una volta ducati era la bicilindrica ad L sportiva, la BMW era il Boxer ad aria...la triumph il 3 cilindri in linea...
Oggi si coprono tutte le fasce di mercato per raccogliere più clienti possibili...
Bmw quindi fa dallo scooter al K1600, G, F, R, K, S...e chi più lettere ha più ne metta per fare mono, bicilindici, boxer, 4 in linea o 6 in linea...
Ducati che fa la multistrada o la diavel...se me lo avessero detto ai tempi della 916 mi sarei messo a ridere...
O se mi avessero detto che avrei preso una BMW da pista...
Ormai seguire un marchio ha poco senso...va scelta la moto giusta e che piace nel momento in cui devi acquistarla...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
Se mi piace una moto e posso/voglio permettermela la compro,il marchio che ha sul serbatoio per me non conta nulla.
Il marchio che ho acquistato di più è honda.
feromone
07-07-2020, 21:10
le mogli,pur di non farti spendere soldi in cambi moto/auto, si affezionano a qualsiasi osso hai in garage..dai,non sono affidabili i loro pareri.
Ho venduto in maniera inaspettata la mia BMW GS 1150 ADV senza comprare nulla....mi ha fatto dormire per una settimana sul divano e non mi ha rivolto la parola!
Sono passati 4 anni ed è ancora incazzata!
feromone
07-07-2020, 21:16
Come ripeto la Moto Guzzi California 1400 è la mia prima scelta...dovessi rimanere in BMW gli unici modelli che mi piacciono sono la RT 1200 bialbero raffreddata ad aria (ma non me ne farei niente) o la BMW scrambler Urban...a suo tempo ero andato a vederla ma mi ha spaventato per la scomodità della sella...una panca di legno!
Vedremo!
Per il momento il mio cuore batte per il Caballero...mi scoccerebbe un bel po venderlo e quando mio figlio si stuferà lo terrò io come seconda moto!
Di BMW ne ho 3 (vedi firma), ma non mi sento né BMWista, né BMWaro ...
bohhh, freganaminchia del marchio!
Ne ho 3 solo perché sono le moto più migliorissime e tutte le altre fanno schifo :lol:
... si scherza, però ho avuto una Honda GoldWing GL1800 e la chiamai "Cessa" ... ma ho avuto anche SilverWing, ForeSight, e Dominator 650 ... unico non cesso :sign5:
papipapi
07-07-2020, 22:47
Personalmente ho avuto parecchie moto di case diverse e non rinnego niente, pur non andando pazzo x la Nazione in oggetto mi sento Bmwuista ed amo la perfezione del marchio :toothy2:
Ho avuto 5 bmw di fila e non mi sono mai sentito legato al marchio. Cosa significa essere legati ad un marchio ? Uno stile di vita ?
Infatti adesso ho solo la R75
E sei subito Alfista
https://youtu.be/NFJUab3z3Ns
le mogli...dai,non sono affidabili i loro pareri.
I pareri no, le minacce si :lol:
Tornando IT, non mi affeziono al marchio ma alla moto. Ma da quattro anni a questa parte sento che proprio non riuscirei a comprare mai più una Honda.
conosco almeno due persone che piu' volte hanno cambiato moto scegliendo il modello dopo e il colore uguale per far credere alla moglie che avevano quella di prima. Mogli distratte evidentemente (basterebbe vedere la targa). O forse che fan finta di niente.
c'è un marchio che vi emoziona a prescindere
Morgan, McLaren e Lamborghini, almeno prima della cura anestetica di Audi.
Tutti marchi dai quali (potendo) comprerei "a scatola chiusa" e quindi fideisticamente. Rimanendo su auto/moto. Potrei aggiungerne molti andando su altri oggetti (penso a Pilot per le penne, Grand Seiko per orologi, Saint Crispin per le scarpe, etc.)
Il resto, tolti piccoli produttori praticamente artigianali che fanno storia a sè, sono tutte produzioni di oggetti di massa, niente che giustifichi una fede o una passione che vada oltre la mera valutazione oggettiva delle caratteristiche del mezzo.
Ma questo penso valga per tutto, dalla moto al cellulare, dai vestiti agli accessori.
Prodotti fatti "con arte e passione" ce ne sono pochi e costano il giusto.
Ho un amico che aveva un Triumph 955 e lo cambiò con un Daytona che fece scarenare. La moglie pare non se ne fosse accorta
il franz
08-07-2020, 10:11
Più che fedele a un marchio restringo a pochi modelli (considerando la produzione attuale ovviamente).
RT, GS o Goldwing. Una di queste tre moto sarà sempre presente nel mio box.
Anche una bici da corsa Casati se vogliamo aggiungere cose che c'entrano meno.
Poi posso averne anche altre moto, bici etc.
torecipo
08-07-2020, 12:11
io sono obso dentro fuori, generalmente se le moto non hanno almeno vent'anni non le guardo nemmeno, ma in garage proprio accanto alle mie che si vedonoi in firma è posteggiata una bmw r1250r nera mi sembra bellissima, mi inizio a preoccupare
da guardare non esiste un motore piu' bello e architettonico del guzzi. Secondo me.
Confermo e sottoscrivo. In particolare sono letteralmente innamorato di quelle uscite da Mandello nel periodo che va dall'immediato dopo guerra alla fine degli anni 60. Non disdegno però anche qualcuna di quelle recenti, soprattutto i modelli che strizzano l'occhio al glorioso passato ....e la Guzzi ha davvero avuto un passato ricco di primati, titoli, record, e prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale.
Io non so perchè ma non riesco ad appassionarmi alle moto giapponesi in generale. Da sempre leggendo riviste di moto quando vedo articoli su moto giapponesi, anche belle e ricche di contenuti, giro pagina subito. Semplicemente non mi emozionano. Non sono legato a un marchio in particolare ma preferisco quelle case motociclistiche che hanno negli anni saputo creare dei “movimenti” o delle “filosofie” magari grazie al blasone, alla storia o semplicemente, perchè no, grazie anche a riuscite operazioni di marketing con rievocazioni, riviste dedicate e forum attivi di appassionati. Penso, per esempio, a Garmisch a al boxer per Bmw, agli HOG e ai V 45 di Harley, ai WDW e al Desmo a L per Ducati, a Mandello del Lario e al V 90 trasversale per Moto Guzzi e per finire a Steve Mcqueen, alla Bonneville e al 3 cilindri di Triumph.
Elycando
08-07-2020, 13:39
Concordo con Aspes...
Ormai seguire un marchio ha poco senso...va scelta la moto giusta e che piace nel momento in cui devi acquistarla...
La penso esattamente come te.
Nel 1980 avevo 11 anni e ricordo benissimo che quando entrai con papà e fratello dal concessionario Guzzi a Milano per comprare l’Imola 350 a mio fratello, vidi una 125 rossa fiammante in un angolo (non ricordo il modello) e mi dissi che appena avrei compiuto 16 anni, me la sarei presa!
Infatti arrivato il 1985 cosa presi? Una fantastica (per me) moto di un marchio all’epoca semi sconosciuto: una Aprilia Stx.
Da quella, nel 1988 passai a una RD350LC per poi finire nelle mani di mamma Honda nei successivi 24 anni.
Ci ha pensato poi la mia attuale compagna e la sua passione per i viaggi (anche) su due ruote, a farmi scendere da una moto scomoda per incontrare l’attuale RT che già ci ha accompagnato per mezza Europa.
Kawa? Non pervenuta. Mi piacque a suo tempo la sola GPZ600. Idem per la Suzuki con le Gamma 250 e 500 e la Djebel... poi più nulla (così come mi lasciano indifferente le Honda attuali).
Come abbigliamento mi accodo al pensiero della stragrande maggioranza: mai avuto nulla di “firmato” dalle case madri, ma conosco persone che sono uscite dal concessionario con la GS1200 fiammante e vestiti BMW da capo a piedi, salvo vederle dopo pochi mesi su Instagram guidare Ducati in completo Ducati! Contenti loro...[emoji849]
Il futuro non so cosa mi riserverà... una Triumph? Una Ktm? ... una Harley??
Magari tornerò in Aprilia o mi comprerò la mia prima Guzzi. Chi lo sa.
[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per anni sono stato vestito da capo ai piedi compresi bmw. Acquistavo al 50% durante le svendite svuota concessionarie. L'ultimo completo tenuto 13 anni, il casco 10. Adesso ho approfittato di promozioni -35 / 50% fatte da dainese on line
Giova_94
08-07-2020, 14:01
io potrei sentirmi "apriliano" visto che ho la casa di Noale ad un ventina di minuti da casa, ma chi la mantiene la RSV4? :eek: :lol:
Non voglio osare ad immaginare cosa possa costare tagliandi/pezzi di ricambio per quella moto :lol:
ah sì, la mia compagna si è accorta che avevo cambiato i contrappesi nelle manopole del CBR... quindi mi sento un po' fregato :lol:
.....nel 1988 passai a una RD350LC.......
Uauuuu, sei un sapravvissuto ex proprietario della mitica RD350LC, complimenti !!!!
Moto fantastica e soprattutto esagerata per l'epoca.....una bomba
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |