Visualizza la versione completa : Perdita olio serbatoio freno
robyscar
06-07-2020, 19:33
Salve a tutti e chiedo aiuto,
purtroppo non riesco a venire a capo della perditata di olio dal serbatoio freno della mia KRSport.
Avviene credo dalla parte del tappo.. e non capisco come sia possibile :(
Non ho la spugnetta.. forse è per quello...
Qualcuno può postarmi la foto di questa spugnetta?
In BMW non mi è stato fatto il richiamo... :confused:
Accetto consigli.
la spugnetta all'interno del serbatoio olio intendi?
ma no, io l'ho tolta due anni fa perchè non potevo vederla messa lì, e non ha mai perso il fluido; quella spugnetta servirebbe per contenere l'effetto cavitazione se non sbaglio, ma a me non mi pare faccia granchè...boh...
piuttosto riesci a postare una foto e indicarci il punto dove perderebbe?
Superteso
06-07-2020, 20:38
Io la spugnetta la tengo, anzi la metto nuova ad ogni cambio liquido.
utilizzando Tapatalk
ma il problema non è la spugna si o spugna no, non è certo la sua assenza che fa perdere olio dalla vaschetta....la vaschetta NON deve perdere olio, sarà la guarnizione del tappo che magari si è pizzicata....
Superteso
06-07-2020, 21:08
Certo che non c'entra, era per dire visto che la hai tirata in ballo.
Comunque se non si sa da dove perde, tutte le ipotesi van bene
utilizzando Tapatalk
Superteso
06-07-2020, 21:09
Il serbatoio in plastica è avvitato sulla pompa, può perdere anche da li
utilizzando Tapatalk
robyscar
06-07-2020, 23:20
Trovo olio sia sul fianco del serbatoio che sul margine basso...
Sarà da cambiare la parte trasparente?
robyscar
06-07-2020, 23:43
Ma esiste come ricambio il serbatoio?
Io non lo trovo... :arrow:
Certo che non c'entra, era per dire visto che la hai tirata in ballo.
Comunque se non si sa da dove perde, tutte le ipotesi van bene
l'ha tirata in ballo l'autore del topic ad onor del vero...
Trovo olio sia sul fianco del serbatoio che sul margine basso...
Sarà da cambiare la parte trasparente?
Innanzitutto pulisci bene tutto quanto, non deve più vedersi una sola traccia di unto; se necessario, apri il tappo e puliscilo bene, ed anche la parte della vaschetta su cui si avvita.
Quando hai finito, riavvitalo e comincia a pompare con la leva del freno ed osserva attentamente da dove inizia il trafilamento d'olio.
Attenzione che se il trafilamento dovesse dipende dal tappo, potrebbe succedere solo in movimento e non da fermo...
robyscar
07-07-2020, 14:04
Fatto sempre tutto così ovviamente.
Rifatto anche stamattina.
robyscar
07-07-2020, 14:05
Stretto bene le viti inferiori e abbassato appena sopra il minimo il livello dell'olio.
Speriamo bene ....
david34015
10-07-2020, 20:12
Ma esiste come ricambio il serbatoio?
Io non lo trovo... :arrow:
No, non lo vendono per motivi di sicurezza.
È fissato alla pompa con 2 viti per plastica, a testa torx se ricordo bene. Le puoi provare a stringere da sotto ma forse devi togliere la pompa dal manubrio.
robyscar
16-07-2020, 15:20
Dopo varie prove ho dedotto che la perdita proviene dal tappo che è quello della Rizoma.
Ci vorrebbe forse una guarnizione in più..
Per ora ci ho messo una cravatta assorbi perdita.
eh ma potevi dirlo prima...è un "classico" che i tappi aftermarket facciano questi scherzi, pure quelli della benzina...!!!
Superteso
16-07-2020, 17:36
Esatto [emoji12]
utilizzando Tapatalk
robyscar
24-07-2020, 06:36
Ma c'è un sistema per ovviare al problema?
robyscar
11-08-2020, 16:11
No. :(
Andrò avanti con la cravatta..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |