Visualizza la versione completa : Intutato?
Da un po' ho la nostalgia della tuta, l' abbigliamento "tecnico" mi ha un po' stufato e, se riesco ad eliminare ancora qualche chilo e qualche centimetro zona cintura mi sto decidendo per una divisibile (comunque su misura, purtroppo).
Una volta usavo esclusivamente la tuta, anche per i giretti anche solo di mezza giornata, ma adesso qualche scrupolo microscopico mi viene: se vestito così non metto il ginocchio a terra, è grave?:cool::cool::cool:
Maurizio1965
04-07-2020, 18:08
Un vantaggio della nostra età, o perlomeno della mia, e che me ne batto il belino di quello che possono pensare gli altri di come mi vesto se a me piace e se per me è comodo così, (sempre dignitoso ovviamente, per non dare scandalo [emoji23]). Quindi se ti piace non mi farei nessun problema!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
giessehpn
04-07-2020, 18:10
Quoto il messaggio sopra! Condivido in pieno.
In effetti la mia è una domanda abbastanza ironica, nel senso che dei pareri altrui non mi preoccupo molto; mi ruga un po' girare con il figlio intutato e la moglie che si è tolta lo sfizio di farsi fare una roba da guerra.
E io allora?
All' anagrafe non ci penso.
Paolo Grandi
04-07-2020, 18:21
... se vestito così non metto il ginocchio a terra, è grave?:cool::cool::cool:
Non è grave, ma gli sliders toglili, così almeno lasci il dubbio... :lol:
Attentatore
04-07-2020, 18:58
Meglio una divisibile per strada....
Andrea1982
04-07-2020, 19:04
beh che la tuta in pelle sia più sicura del tessuto tecnico non ci son dubbi..
che sia dannatamente calda in estate e fredda in inverno nemmeno..
sicuramente divisibile
se te la fai fare su misura cercherei una vestibilità simil tuta da motard che non ti costringe a star gobbo..
ti fai fare anche le toppe in pelle per coprire il velcro degli slider e sei a posto (le toppe son utili perché nn si rovina il velcro e se decidi di montare le saponette restano belle adese)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papipapi
04-07-2020, 19:17
Come dicono gli altri "sinteticamente" se va bene a te ..non problem"....:confused: però se ingrassi di qualche etto, poi come la mettiamo :rolleyes: :toothy2:
alexcolo
04-07-2020, 19:18
Comunque la risposta alla tua domanda è SI
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
fastfreddy
04-07-2020, 20:21
Non c'è bisogno di comprare una tuta da gara ... Ci sono quelle in due pezzi da turismo, anche microforate per l'estate, con le protezioni interne come nell'abbigliamento in tessuto, che non ti fanno sembrare per nulla uno da pista se è quello il problema
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
er-minio
04-07-2020, 22:05
Io per i giri con la moto stradale uso quasi esclusivamente la tuta.
Ma pure con il GS a volte.
Come dice Freddy, esistono tute in pelle turistiche senza saponette.
Vendo saponette finite. Offerte in privato :)
dovrei giusto cambiare le saponette.
Tu dammi quelle nuove che io ti passo le mie completamente brasate :-)
Scherzi a parte, ma che ti frega?
Ieri ero fuori in bici ie ho raccolto letteralmete da strada un ragazzino di 16 anni che si è sdraiato con un motard.
Pantaloni corti, magliettina e zaino in spalla ... però aveva i guanti ... e va bhè.
Ben venga chi si mette la tuta non per fare l'asino ma per sicurezza.
... Vendo saponette finite. Offerte in privato :)
Io non sono così venale, mi sta bene uno scambio con quelle nuove :lol:
er-minio
04-07-2020, 22:48
Ahahah vero!
Non è un problema, tanto le saponette non le metto proprio. Le avevo,vergini, sulla tuta vecchia e le ha distrutte il figlio quando me l'ha requisita il figlio per andare a girare con delle mini bike e voleva preservare la sua.
Io, per ora, per limarle dovrei mettere il culo per terra; dovrei andare a scuola.
Mi sono sempre domandato, ma gli intutati dove tengono portafoglio, chiavi di casa e box, telefono, fazzoletto ? Sempre se non sono fumatori
Nella trousse attrezzi, Enzofi
er-minio
05-07-2020, 22:08
Carta di credito e telefono sulla panza (nelle tasche per le protezioni). Chiavi di casa sotto la sella.
In realtà giro sempre con lo zaino, praticamente vuoto se non per quelle due/tre cose.
Puoi tecnicamente mettere della roba nella gobba (la mia ha la possibilità di metterci l’acqua) ma non penso sia sano e... nemmeno tanto sicuro :lol:
Domando perché sono sempre in sofferenza, soprattutto con le giacche a tre tasche. In questo periodo sto usando un borsello da gamba perché non mi piacciono i marsupi da posteggiatore
Paolo Grandi
05-07-2020, 22:33
OT
Sul Ninja uso un piccolo borsello magnetico, sul serbatoio. Per lo stretto necessario.
Non impaccia i movimenti.
er-minio
06-07-2020, 00:15
Io in moto uso quasi sempre lo zaino. Vedi altro post qui sul walwal.
TheAfrican
06-07-2020, 00:22
@arbè
provane una è fai il test dello specchio.
decidi in base a come ti vedi.
t'assicuro che è un ammazzascimmia formidabile
Se lo specchio è appannato, forse la scimmia si salva:arrow::arrow:
@Enzofi quando avevo il 1200S avevo una borsetta piccola Givi con il Tancklock sul serbatoio sul GT starebbe malissimo e ne ho una simile sul sellino posteriore che tanto serve solo per quello; in compenso ci stanno un sacco di cose oltre a portafoglio e chiavi.
Sono molto restio a tenere separato dal corpo gli oggetti personali, in particolare portafoglio e telefono. La roba addosso non si perde, non viene rubata , non viene dimenticata in giro. È una mia paturnia
Però...la tuta in pelle attira molto le palette di vigili, poliziotti, carabinieri ecc...
er-minio
06-07-2020, 10:00
La tuta di pelle intera è IMHO il tipo di abbigliamento più comodo per andare in moto. Puoi muoverti come ti pare, non si apre/sposta/sfila e soprattutto: non prende vento.
Parlo di andare in moto "as in" andare a guidare. Non fare il giro dei ristoranti.
Incidentalmente è anche uno dei capi più sicuri.
Qui dove vivo io è abbastanza normale, quindi non ti palettano di più.
In Italia, si. Ma sinceramente me ne sbatterei. Anche perchè o mi cioccano che sto vagonate sopra al limite, oppure mi controllano due cose e mi fanno andare.
Avere la moto stradale completamente originale (i collettori scatalizzati dell'HP2 costano quando un motorino :lol: ) ha i suoi vantaggi a volte. :evil4:
il franz
06-07-2020, 11:04
Ho una tuta in pelle di canguro su misura della GiMoto. La si può personalizzare come si vuole. Mi trovo molto bene.
https://www.gimoto.com/it/online/150/tour-2
fastfreddy
06-07-2020, 11:16
Ma che tute usate ...? ...quelle da turismo sono capi d'abbigliamento tecnico come tutti gli altri ...hanno tasche a volontà, l'anti-vento e anche la trapunta per la stagione invernale ...sono in tutto e per tutto uguali ai completi in tessuto
Noi abbiamo appena rimontato i dbkiller (non che ci sia questa gran differenza, comunque) dietro "gentile" suggerimento di due gendarmi in frontiera, quindi adesso siamo totalmente in regola e basta non esagerare...
@ il franz: è proprio quella che ho scelto, stavo anche cercando di capire i vantaggi concreti del canguro
@ fastfreddy: dovrebbe essere una tuta non da guerra, ma aderente il giusto, non svolazzante, senza una miriade di tasche tipo Belstaff e soprattutto che te la senti bene addosso.
L'ultima che ho avuto era di canguro, su misura (ditta poi fallita, ma non credo le facesse qui). Leggera e comoda. Ovviamente con i limiti (e gli innegabili vantaggi) di una tuta monopezzo.
Quando presi la prima tuta un po' mi vergognavo, ma uno dei "vecchi" del gruppo mi disse: "Tu per andare a pescare ti metti gli stivaloni o vai in mocassini?".
Le prime saponette (sostituite per consumo) sono appese in garage
il franz
06-07-2020, 13:13
@ il franz: è proprio quella che ho scelto, stavo anche cercando di capire i vantaggi concreti del canguro
E' più leggero, morbido, fresco e resistente. La differenza la noti subito confrontando due giacche simili. La differenza di prezzo non elevata.
Il su misura è necessario visti i miei 110 kg, eccomi qua intutato :)
https://i.imgur.com/U3rtDiM.jpg
- Pelle di vacca: ottima resistenza, pesante, di facile reperibilità
- Pelle di canguro: ottima resistenza, leggera, difficili da catturare
- Pelle di suino: resistenza nulla, ottima e saporita se fritta, di lenta digestione
:lol:
la tuta in pelle attira molto le palette di vigili
qui nelle mie zone se esci in tuta vieni fermato reiterate volte durante il giro...e va a finire che per fare 10 km ci metti 3 ore :lol:
ottime tute anche Record,non so se facciano i due pezzi però
ho ancora dopo mille anni una spezzata della GAMAN di Rho. La uso qualche volta per raduni epocali
Epocali perchè bevete poca birra durante il raduno? :lol:
TheAfrican
06-07-2020, 15:31
@arbè
a parte gli scherzi (specchio)
e premesso che non esiste niente di più sicuro
della tuta in pelle
ma rimanendo sul discorso praticità,
che fai la usi solo nella zona
temperata 20/22° ?
se sali di quota hai freddo
se stai in pianura hai caldo
ma chi te lo fa fare ?
aggiungo al discorso di @theafrican : e in caso di pioggia?
vieni fermato reiterate volte durante il giro...e va a finire che per fare 10 km ci metti 3 ore :lol:
Ecco il vero motivo per cui la tuta in pelle è molto più sicura ;)
il franz
06-07-2020, 15:40
Amplierei il raggio di azione
https://i.imgur.com/3BZiSPw.jpg
https://i.imgur.com/uXKM9Xn.jpg
Complimenti Franz !! credo che per l'abbigliamento in pelle ognuno debba fare le proprie valutazioni. Per me 25° è afa,per mia moglie è una temperatura mite quindi non potremmo usare lo stesso abbigliamento
TheAfrican
06-07-2020, 15:47
@ilfranz
ma la tua è un transatlantico
è un po diversa da quella di arbè
ognuno debba fare le proprie valutazioni. Per me 25° è afa
Assolutamente d'accordo, è davvero soggettivo.
Recentemente, con 25° C, io giravo col giubbo in rete, mia moglie con quello in cordura PIU' imbottitura interna PIU' membrana antipioggia, e stava bene.
Io sudavo solo a guardarla...
fastfreddy
06-07-2020, 17:05
@ fastfreddy: dovrebbe essere una tuta non da guerra, ma aderente il giusto, non svolazzante, senza una miriade di tasche tipo Belstaff e soprattutto che te la senti bene addosso.
non so cosa intendi con "da guerra" ...in ogni caso utilizzo una tuta a due pezzi 4 stagioni della Ixon e mi trovo benissimo ...è traforata, quindi passa un pò di aria, è comoda, è ben costruita, ha diverse tasche sia dentro che fuori, ha la termica staccabile sia busto che gambe, ha l'anti-vento staccabile, le protezioni incorporate ...ha mille regolazioni ...certo non è una piuma ma d'altronde non sarebbe in grado di proteggere in caso di caduta se lo fosse
@ the african quella che avevo tanti anni fa era una Dainese di vacca, pesante, senza inserti elastici e senza i forellini che usano adesso; ci ho attraversato la Spagna ad agosto senza particolari problemi; quando fa veramente freddo, termica o sottotuta di seta e gilet adeguato sopra alla tuta.
@ simo911 quando piove, antipioggia! Le giacche tecniche sono impermeabili se usi anche la membrana impermeabile interna che dovresti tenere sempre, idem per i pantaloni altrimenti a fermarsi ad infilarli per la strada mi vien da ridere; se vuoi qualcosa impermeabile sempre, a parte i costi, credo che il ricambio d' aria vada a remengo.
per come uso io la moto (365 giorni all'anno) la tuta in pelle sarebbe poco pratica. Preferisco una giacca 3 strati che all'occorrenza può essere calda in inverno e "fresca" in estate abbinata a dei pantaloni due strati in goretex con prese d'aria pratici tutto l'anno e che non mi obbligano ad indossare sempre l'anti pioggia sopra. Cosa molto comoda in autunno/inverno quando mi ritrovo a viaggiare con strada bagnata dopo un temporale. L'abbigliamento in pelle credo sia un'ottima soluzione per chi usa la moto per svago e non soffre il caldo. Comunque guardavo i prezzi dei due pezzi,pura follia !
Perché un completo gore-tex di fascia medio alta ?
[QUOTE=fastfreddy;10342192]non so cosa intendi con "da guerra" ...
Quando mia moglie è andata a farsela fare ha provato a chiedere se si potesse avere divisibile e l' hanno guardata un po' male (simpaticamente) e le hanno spiegato i vantaggi della tuta intera che è poi stata tagliata in funzione della posizione in moto.
Tasche: una interna per i documenti, e basta!
Quando viaggi è uno spettacolo, ma se ti fermi per un panino od una birretta se fa caldo non è il massimo, un aiutino per sfilarsela fa comodo:cool:
Per questo io, che sono pigro, ho scelto la divisibile, anche se i miei continuano a rompere...
Io come ilFranz,tuta in pelle allweather!!
Ho il completo in goretex pagato un botto ch giace nuovo di pacca sul suo appendino!!
Nonostante sia tutto nero tra moto,la mia pelle e quella della tuta,non ho mai notato un aumento di palette dei vigili sulla mia strada.
E con la corsa al cesso ?
Uno dei punti a favore della divisibile:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
12-07-2020, 20:46
....Maledetti intutati.
Claudio Piccolo
12-07-2020, 20:47
....scusate il ritardo.
Eccone uno Claudio!!!!
https://i.ibb.co/D1n7gKY/IMG-20200308-145432.jpg (https://ibb.co/j8FLZ4z)
Claudio Piccolo
12-07-2020, 21:30
eeeh lo so.....sei una brava persona, ma nessuno è perfetto.
Claudio ma è vero che la mia moto è più bella di quella di Protea?
Claudio Piccolo
12-07-2020, 22:46
indubbiamente, non c'è paragone.
Youzanuvole
25-07-2020, 21:48
https://i.ibb.co/nD1DVxv/B7918-D70-888-A-4-AA7-B2-B8-FA020-BE638-B8.jpg (https://ibb.co/y8k8MH1)
La mia vecchia Gtimer [emoji28]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |