Visualizza la versione completa : Refrigerio scrotale
https://www.motociclismo.it/sella-moot-climatizzata-climacommand-classic-seat-76667
papipapi
04-07-2020, 09:22
:confused: Mi lascia molto perplesso riguardo alla sua efficacia finale, poi il prezzo non scherza:rolleyes:, insomma tra' opzionale e elettronica alla fine avremmo uno shuttle
e non una moto :dontknow: :toothy2:
torecipo
04-07-2020, 10:06
l.unica cosa che mi sembra di aver capito è che se qualcosa andrà storto, sei seduto su una sedia elettrica :lol::lol:
E per la batteria come la mettiamo?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
papipapi
04-07-2020, 11:36
Giusta riflessione di Torecipo e enzo66 alle quali non avevo pensato:mad:......in più in caso di caduta????, va be' deduco che hanno sicuramente pensato a tutto :confused::toothy2:
alligator
04-07-2020, 12:25
Io sono anni che cerco un sistema per refrigerare le parti basse in moto.... stavo cominciando a studiare una soluzione con cella di Peltier... ma non sono ferrato in elettronica...
Non sarà accattivante e tantomeno bella da vedere ma al momento quella che funziona senza tecnologia più o meno discutibile e la tamarrissima pelle d'agnello.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
.. stavo cominciando a studiare una soluzione con cella di Peltier... ma non sono ferrato in elettronica...
Anche questo sistema molto probabilmente è a celle di Peltier..
Il problema è che hanno un'efficienza misera, ci vuole molta potenza per raffreddare decentemente qualcosa..
... eppoi dovresti girare in mutande..., ... con un paio di pantaloni da moto qualsiasi dovresti sederti su una grattachecca...
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
alligator
04-07-2020, 17:46
No no, non è che ti devi congelare gli amici di Maria, ma se con 30-35 gradi riesci a tenere la sella per dire a 25 gradi è veramente un altro andare!
Secondo me potrebbefo già bastare un'imbottitura ed una fodera traforate, che lascino passare l'aria..
Avendo la Versys modello Vulcano ho messo il coprisella traforato della GiVi, è spesso 1cm (ed anche meno dove ci gravano le chiappe) ma basta quel poco d'aria che circola a rinfrescare..
Il genio che realizzerà una sella fatta di spugna a celle aperte, magari stampata in 3D, farà i milioni..
overlookh
04-07-2020, 20:43
Al solo pensare di avere solo il kiulo congelato a me è gia venuto lo squaraus.
[emoji3]
Secondo me potrebbefo già bastare un'imbottitura ed una fodera traforate, che lascino passare l'aria...
Io uso uno strapuntino traforato di Tucano.
Costa una stupidata e sulla mia moto, che notoriamente è dotata di riscaldamento, fa il suo lavoro.
Ho avuto selle riscaldate, sia di serie che modificate, ma le ho usate pochissimo; in inverno non erano le chiappe che sentivano il freddo.
Pure io lo uso e per quello che costa fa un lavoro eccellente..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |