Visualizza la versione completa : Rumore cardano GS850
CarloRot
04-07-2020, 01:46
Ciao a tutti, la mia gs da un pò di tempo soffre di problemi al cardano o almeno così credo. In qualsiasi marcia e anche con frizione tirata sento un rumore dal posteriore tipo cartolina nei raggi della bicicletta ed il rumore è più accentuato se viaggio in coppia. Ho fatto prova delle 9 e 15 e c'è un piccolo movimento della ruota. Sul cavalletto se faccio girare la ruota a mano si sente un toc toc. Cuscinetto coppia conica?
grazie a tutti
ciao
Direi cuscinetto
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
04-07-2020, 07:29
Cuscinetto. Da verificare subito.
pacpeter
04-07-2020, 08:19
Ma l'850 non ha la catena?
Anch'io direi che a la catena....:arrow:
vertical
04-07-2020, 09:15
certo che se Carlo non sa riconoscere un cardano da una catena....
propendo per un BMW r850gs...
Paolo Grandi
04-07-2020, 09:54
La stanza è quella dei boxer...:confused:
Presumo che abbia dimenticato la "R" .
Quello che mi lascia un po basito è che a suo dire si tratta di un rumore che sente già da tempo specialmente quando va in due.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
vertical
04-07-2020, 10:20
ci sarebbe da verificare l'anello/molla in metallo che tiene in sede la cuffia lato cambio, forse si è solo posizionata male...oppure una crociera che ha preso gioco, se c'è il cardano sulla sua moto...
Mi pare che ha già detto che la ruota ha movimenti con manovra 9/15. Intanto inizierei con il cuscinetto e contestualmente verificherei il resto. Nel frattempo starei fermo.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
CarloRot
04-07-2020, 20:09
Ragazzi mancava la r......... Certo che dopo 40 anni di moto riesco ancora a riconoscere una catena da un cardano, almeno spero ...
Cmq oggi ho smontato la coppia conica, problemi riscontrati:
1. Dal tappo scolo olio cardano oltre alle pagliuzze di metallo sul magente c'erano anche due pezzi notevoli di metallo
2. Il millerighe dalla parte dell'albero non è messo benissimo
3. La coppia conica a parte un piccolo gioco ma credo normale per 75.000 km. I cuscinetti a spillo anche loro non nuovissimi.....
Tutto questo non è nulla in confronto a quello che ho trovato smontando il dado interno di tenuta della coppia conica, consumato un pezzo. come faccio a girarvi la foto?
Non sono esperto di bmw domanda: con giù la scatola della coppia conica ho preso in mano l'albero di trasmissione e se lo faccio girare a mano nessun rumore se però lo muovo avanti e indietro ha un gioco direi di 1/2 cm e sento un toc toc , non vorrei fosse questo il vero problema.
Qualcuno mi spiega o ha uno spaccato di come si inserisce l'albero nel cambio, c'è un cuscinetto? un problema cambiarlo?
grazie amici
vertical
04-07-2020, 20:47
il cardano si innesta nel millerighe cambio esattamente come l'altra parte si innesta nella coppia conica, 1/2 cm sembra un po troppo, l'anello interno dovrebbe tenere il tutto quasi senza gioco assiale. Il millerighe del cardano (il pezzo che si sfila dal cardano era secco? o il millerighe della coppia conica?
Per le foto c'è una guida in evidenza nella stanza li in alto...
vertical
04-07-2020, 21:06
qui puoi vedere l'albero e i suoi componenti di fissaggio...
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0403-EUR-06-1999-259E-BMW-R_850_GS_95_0403_&diagId=33_1659
Puoi usare questo sito per cercare ricambi e guardare gli spaccati della moto, scegli il modello e l'anno nella pagina iniziale e poi seleziona cerca tra i ricambi
CarloRot
04-07-2020, 22:19
No non era secco ma è sgranato
e se il rumoraccio fosse la crociera lato cambio ?
CarloRot
04-07-2020, 22:20
C'è una guida o qualcuno mi può aiutare con delle info su come smontare il cardano completo?
vertical
04-07-2020, 22:47
sarebbe meglio avere un manuale (Clymer) dove trovi i valori di serraggio e quindi avere una dinamometrica. Per togliere l'albero devi rimuovere il forcellone, stessa cosa che rimuovere i perni coppia conica. Ti metto il link che riguarda un 1100, ma il procedimento è lo stesso.. dal minuto 36 circa...
https://www.youtube.com/watch?v=6gzR4WHD-94&t=90s
CarloRot
04-07-2020, 22:48
Vi posto il serraggio coppia conica
https://funkyimg.com/i/366ci.jpg (https://funkyimg.com/view/366ci)
CarloRot
04-07-2020, 22:52
Grazie, Vertical ma quel passaggio l'ho già fatto oggi, voglio sfilare l'albero ma non credo si possa fare senza smontare lo scatolato che lo contiene o sbaglio.
Sono molto depresso .......
vertical
04-07-2020, 22:56
ho editato il messaggio e linkato il video corretto per te. Si devi smontare il forcellone..
CarloRot
04-07-2020, 22:58
sarebbe meglio avere un manuale (Clymer) dove trovi i valori di serraggio e quindi avere una dinamometrica.
Dinamometrica ok
per le coppie di serraggio riesci a darmi una mano?
CarloRot
04-07-2020, 23:11
ok video visto mi è stato utile grazie! nei prox giorni smonto lo scatolato e l'albero
vertical
04-07-2020, 23:12
quello nella foto è uno dei due perni coppia conica? se è lui, toccava con la crociera cardano e il rumore proveniva da li. Hai trovato uno dei due allentati?
vertical
04-07-2020, 23:15
si ti posso dare le coppie di serraggio, dovrai sostituire il perno danneggiato, e i cuscinetti ad aghi, ispezionare per bene le crociere e valutare lo stato del millerighe...se puoi metti le foto delle scaglie trovate nella coppia conica e del millerighe..
CarloRot
04-07-2020, 23:18
Ok posto le foto di tutti i pezzi
"Puoi usare questo sito per cercare ricambi e guardare gli spaccati della moto, scegli il modello e l'anno nella pagina iniziale e poi seleziona cerca tra i ricambi"
Questo non riesco a trovarlo
vertical
04-07-2020, 23:20
il link è questo... ( seleziona il modello e l'anno della moto)
https://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0&series=R21A&model=R+1150+GS+Adv.+01+%280441%2C0492%29&market=EUR&prod=20040400
ci trovi i codici ricambio
CarloRot
04-07-2020, 23:21
Cosa mi consigli? ripristinare il mio cardano o acquistarne uno completo usato? il problema che non si sa mai se è peggio di quello che hai in casa.....
CarloRot
04-07-2020, 23:27
L'albero è abbastanza sgranato, poi ti posto le foto, ho letto su qualche post che c'è una società che li revisiona.... possibile?
vertical
04-07-2020, 23:43
revisiona nel senso che sostituisce le crociere, per il millerighe se è danneggiato in modo catastrofico, dovrai cercare un usato o spendere tanti euri per uno nuovo
CarloRot
05-07-2020, 00:30
"quello nella foto è uno dei due perni coppia conica? se è lui, toccava con la crociera cardano e il rumore proveniva da li. Hai trovato uno dei due allentati?"
Sì e il perno che sta all'interno della ruota, non li ho trovati allentati
Se non erano allentati non mi spiego come può aver consumato così il perno
vertical
05-07-2020, 07:46
hai anche detto che i cuscinetti sono mal messi, potrebbe dipendere da loro o uno dei due quel movimento che hai trovato sulla ruota e che forse era sufficiente a far toccare crociera e perno. Quando è stata l'ultima volta che hai smontato la coppia conica? Lo hai fatto te o il meccanico?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma l'850 non ha la catena?
hai mai visto un boxer a catena?
CarloRot
05-07-2020, 12:10
L'ho comprata usata a 50.000 km e ho fatto sempre io la manutenzione ordinaria, mai smontata la coppia conica, sempre sostituito l'olio.
Appena presa ricordo che andai da un concessionario bmw e il meccanico mi disse che avevo un gioco eccessivo alla ruota posteriore, strinse il bullone che credo ora sia quello rovinato.
vertical
05-07-2020, 12:20
non esprimo giudizi sull'intervento fatto non sapendo cosa di preciso è stato fatto, tieni presente che il serraggio dei perni di sn è il passaggio delicato del rimontaggio del tutto, se sbagli li si rischiano grossi problemi. Serve dinamometrica (10 Nm) ed è bene dotarsi di bussola con la finestra dove andare ad inserire la chiave a brugola che deve tenere il perno fermo mentre si stringe il controdado, che per il tuo modello dovrebbe essere 105Nm. mi devi fare le foto delle teste dei perni e dei controdadi, così verifico che i valori siano corretti per il tuo modello
CarloRot
06-07-2020, 00:14
ok ma forse mi conviene recuperare un manuale d'officina.....
vertical
06-07-2020, 09:44
visto che alcuni lavori "semplici" li fai già da te, avendo un manuale potresti spingerti a fare anche altro di più impegnativo. Serve anche un minimo di attrezzatura e qualche chiave speciale e strumenti che nel tempo di volta in volta potrai acquistare quando c'è necessità. Il manuale officina BMW è più un "riassunto" di un manuale, va bene per chi già conosce la moto e conosce come i vari sistemi funzionano e dove sono ubicati i componenti e sensori. Il Clymer è più descrittivo, ha le fotografie (in bianco e nero), ti accompagna meglio nelle varie fasi smontaggio ispezione controllo rimontaggio. Alcune pecche le ha, è dedicato a più modelli (devi andare a cercarti la parte che ti interessa) non sempre i valori di serraggio vengono forniti direttamente ma bisogna andare a vedere le varie tabelle riassuntive, ma per chi è meno esperto è più facile del manuale BMW. I vari tutorial che trovi su YT, avendo il manuale li puoi giudicare meglio per qualità e competenza.
CarloRot
06-07-2020, 12:03
grazei Vertical per la spiegazione, come posso fare per avere copia del Clymer?
CarloRot
06-07-2020, 12:11
possibilmente in italiano ........
vertical
06-07-2020, 12:32
io l'ho comprato su ebay, c'e la versione in italiano. Troverai offerte con scritto "a colori", si ma solo la copertina :)
CarloRot
06-07-2020, 14:51
riesci a darmi link, non lo trovo in italiano
ti ringrazio
CarloRot
06-07-2020, 16:58
Smontato, ecco cosa ho trovato:
https://funkyimg.com/i/367XS.jpg (https://funkyimg.com/view/367XS)
CarloRot
06-07-2020, 17:02
Albero lato coppia conica
https://funkyimg.com/i/367Y1.jpg (https://funkyimg.com/view/367Y1)
https://funkyimg.com/i/367Y3.jpg (https://funkyimg.com/view/367Y3)
https://funkyimg.com/i/367Yc.jpg (https://funkyimg.com/view/367Yc)
Boccole Forcellone
https://funkyimg.com/i/367Y8.jpg (https://funkyimg.com/view/367Y8)
Cuffia lato cambio
https://funkyimg.com/i/367Yd.jpg (https://funkyimg.com/view/367Yd)
Forcellone Interno
https://funkyimg.com/i/367Yk.jpg (https://funkyimg.com/view/367Yk)
https://funkyimg.com/i/367Yn.jpg (https://funkyimg.com/view/367Yn)
CarloRot
06-07-2020, 17:03
La cuffia aveva l'anello fuori posto
CarloRot
06-07-2020, 17:04
Forcellone interno
https://funkyimg.com/i/367Yj.jpg (https://funkyimg.com/view/367Yj)
Direi che ci sono un po di cose da sostituire. Buon proseguimento
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
vertical
07-07-2020, 00:38
che dire, vedi il bicchiere mezzo pieno, se era un 1200 avresti rischiato di farti male un bel po di tempo fa, questa invece ha retto...
Prevedo un po di ore davanti al pc su ebay.de (tedesco) a cercare almeno un paio di cosette, il resto prendilo nuovo in BMW...
Te la fai da solo la lista della spesa o vuoi una mano?
Comunque smonta il cardano e controlla anche l'altro millerighe e relative crociere...
CarloRot
07-07-2020, 10:09
Procedura per smontare il cardano ? non l'ho mai fatto..
vertical
07-07-2020, 10:21
lo vedi nel video linkato sopra, serve un cacciavite grande per fare leva un martello e una persona che tiene il cardano sennò ti cade in terra
vertical
07-07-2020, 10:25
PS: per lavorare in sicurezza lega il cavalletto centrale con una cinta o una corda al cerchio ruota anteriore, in modo da impedire che il cavalletto possa chiudersi inavvertitamente se urti la moto...
vertical
08-07-2020, 14:19
Compiti per casa, in attesa dei ricambi....:)
Oltre al video già postato è bene che studi anche:
Coppia conica
https://www.youtube.com/watch?v=L0_j8SuiFQI
Allineamento crociere
https://www.youtube.com/watch?v=9K1Sm2xfAyw
Quanto grasso serve sui millerighe? (puoi esagerare che non è quello della frizione)
https://www.youtube.com/watch?v=87FfDU5r640
CarloRot
08-07-2020, 16:12
Sto studiando, manco alla maturità mi sono così impegnato !
questo è il motivo per cui QDE è il forum n.1 : quando c'è da scherzare si scherza ma quando c'è bisogno di aiuto c'è sempre qualcuno pronto a darti una mano come si deve. :):D:!:
ciao
bissio
CarloRot
10-07-2020, 22:16
Beh bissio hai detto una sacrosanta verità! CONDIVIDO PIENAMENTE!
roberto40
11-07-2020, 08:04
Ottimo contributo del sempre preciso Vertical.
Per il resto concordo anche io.:)
CarloRot
17-07-2020, 22:20
Acquistata trasmissione completa usata, ora inizio la fase di smontaggio per verifica e preparazione prima del rimontaggio. Chiaramente tutto sotto il vigile controllo del SUPER Vertical.
Vi terrò aggiornati sull'esito del "trapianto".
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |