Visualizza la versione completa : Interessato all ' acquisto
buongiorno , un saluto a tutti ...
ho letto con attenzione i vari argomenti trattati sul GS 310 ... i vari commenti ... di cui ringrazio ...
sono interessato all ' acquisto di una moto per un uso misto stradale on / off , viaggio da solo , poco bagaglio in uno zaino e una borsa
percorsi misti , per esempio il primo giro che farei sarebbe una settimana in Sardegna a settembre , zero autostrada .... ma anche passi alpini ... su asfalto ... ma anche fuori strada come Assietta ... Jafferau ... Sommeiller ... diciamo non troppo impegnativo ... ma neppure semplicissimo ...
sono alto 1.73 per 65 kg , ho 63 anni , non voglio le complicazioni di una moto alta e pesante ...
se possibile , vorrei ricevere qualche indicazione per capire se la Gs 310 possa essere la moto giusta .... anche su pregi e difetti della moto ...
ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione , spero di leggervi presto ...
un saluto
Mario
Mario
in linea di massima la moto sarebbe ok per quello che intendi fare. Certo sui giri lunghi su asfalto non è il massimo, anche se fai statali e non autostrade.
Sul discorso off, io l'ho usata mezza mattinata per un corso su strade bianche, roba tranquilla, da inesperto ho capito che va benissimo per off semplici ma sulle pietraie no.
Però sul discorso off spendendo un po (cerchi a raggi e sospensioni) diventa una tuttofare. Su asfalto, come dicevo sulle lunghe distanze si senta il bisogno di una cilindrata maggiore.
Valuta anche il 390 della ktm che su asfalto dicono vada meglio, mentre su off ha gli stessi limiti del GS 310
Per come la vedo io il compromesso migliore al momento non esiste, dovrebbe essere il ktm 490 che però arriva tra due anni
La Sardegna in moto è stupenda, quest-anno è saltata, spero di farla il prossimo
ciao marcio ,
grazie ... per i viaggi piu' lunghi ho un ST 1200 ... per enduro piu' specialistico ho un KTM 250 2T ...
mi serve una moto per il medio raggio su asfalto ... e per sterrati e strade di montagna ... sasso smosso ... mediamente impegnativi ... senza cambiare cerchi o sospensioni ... o altro ...
io sono di vecchia scuola ... negli anni 80 / 90 c erano enduro mono di tutte le Case ... media cilindrata e peso ... e ci facevi di tutto ... asfalto e fuori ...
oggi ... faccio fatica a trovarne di equivalenti ...
la Sardegna e' splendida , l ho sempre fatta con la stradale ... adesso mi piacerebbe seguire altri itinerari che prevedano anche qualche tratto off ...
il 390 e' inguardabile a parere mio ... il 490 dovrebbe essere bicilindrico ...
ciao , grazie , un saluto
viste queste aggiunte, allora il 310 va bene per quel che vuoi fare.
Anche io vendo da monocilindrici enduro (gilera XRT 350, Aprilia pegaso)
Io ho un GS 1200, che uso per spostamenti fuori mentre il GS 310 lo uso per la città.
Ho provato a fare un po di off con il 1200 ma mi pare troppo ingombrante.
Con il GS 310 in off mi sento più a mio agio, ma insomma vado in off pochissimo, ho fatto due corsi di off ma poi avendo poco tempo libero preferisco girare su strade asfaltate piuttosto che provare a migliorare le mie capacità in off. Per giunta in off non mi sento sicuro ad andarci da solo per cui ci rinuncio a priori
Grazie ... della tua sei contento ? Ti trovi bene ? Qualche problema... difetto ...?
Grazie per i tuoi commenti...
Diciamo che alla fine per l'uso che ne faccio va bene così. Per un uso più intensivo probabilmente i difetti mi avrebbero fatto desistere dall'acquisto
Quello che non mi piace:
- frenata anteriore, poco potente e per nulla modulabile. cambiate le pasticche con le brembo rosse c'`e un piccolo miglioramento. Si potrebbe ulteriormente migliorare cambiando la pompa freno (diam 12 al posto del 13) ma insomma qui il problema è complessivo (impianto ByBre, brembo indiano, scadente/progettato male; in garanzia per il richiamo hanno sostituito entrambe le pinze freno)
- frizione/cambio. cambio non preciso in scalata. La frizione è molto morbida ma stacca troppo in alto e in un attimo, manca modulabilità. In off potrebbe essere problema.
- leva cambio fissa, con gli stivali da off cambiare è un incubo. Risolto con leva cinese pluriregolabile
- leva freno posteriore troppo bassa e forse un pelino troppo avanti. non va bene in città, figurarsi per off
- sospensioni. Anteriore molto morbida. Ok in città su buche etc., ma nelle frenate improvvise affonda troppo. Per il posteriore ok, ma per regolarlo manca pomello e bisogna smontare pannello in plastica (le vecchie monocilindriche BMW avevano il pratico pomello...)
- a 6000km ho un gioco sulla corona posteriore. potrebbero essere parastrappi, problema emerso su diversi forum
- ci sono anche diversi casi di statore bruciato (soprattutto in Asia). Io ho montato un voltmetro, ma insomma non è chiaro se sia lo statore o il regolatore o entrambi ad essere malmessi (problema che ho avuto anche su F800 e G650, BMW non impara dai suio errori)
- infine pignone, catena corona vanno sostituiti con una certa frequenza (20000km). Io ho montato il pignone con un dente in meno per migliorare guidabilità in città a bassa velocità con marce basse (modifica che di solito fanno anche quelli che usano molto la moto in off)
Quello che mi piace:
- maneggevolezza sia in marcia che da fermo. meglio di uno scooter. Parcheggi dove vuoi e la sposti senza problemi
- posizione di guida
- consumi, in città viaggio sui 4,2 litri per 100km. Quasi tutto traffico e marce basse, quindi ok. Girando fuori dovrebbe migliorare molto
- buona dotazione di base per carico (portapacchi/bauletto)
- abbastanza economica come costi complessivi
-
Ciao ... grazie per la dovizia di particolari e informazioni...
C è da studiarci veramente... i difetti non sono da poco ... freni ... frizione ... e la parte elettrica ... sono sempre grane non semplici da risolvere ...
Non ho fretta nel decidere ... terrò sicuramente bene a mente i tuoi appunti ...
Grazie ancora .. un saluto
Scusa ... una domanda ... può essere che la tua moto sia una prima serie ... e negli anni successivi abbiano posto rimedio ad almeno alcuni dei problemi congeniti?
X raiders
01-07-2020, 13:28
Provala ogni commento è molto soggettivo...io ho la r frena benissimo nessuna esigenza di avere ulteriore potenza, kit corona catena sono a 26000 penso di riuscire ad arrivare a 30000 e nessun problema x ora, se esce una versione 2021 con la strumentazione della 900 la ricompro ad occhi chiusi proprio ieri mi sono sparato 200 km di curve
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/567ba43d6891b2bb0b293d4196d172e5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/3d7836cd372832cdb2e70919216f460e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200701/751a929d9f7c5d192ce3304f3eef77dd.jpg
la mia è un modello del 02/2018
recentemente mi hanno dato una uguale come moto sostitutiva e sospensioni, freni e frizione erano identici.
Avevo trovato gli stessi difetti su una Gs310 che BMW mi ha dato in prova per mezza giornata nell'ottobre 2017.
Poi ovviamente sono mie impressioni...
per gli altri guai riporto solo casi di cui ho letto, ovviamente ripeto sempre che è più facile trovare riscontri di guai nei forum, perché chi ha un problema va subito a postare online...
Ovviamente la cosa migliore da fare è provarla. Avendo altre due moto ti renderai subito dei pro e dei contro rispetto a loro e quindi ti sarà più "semplice" valutare
il g310 è fatto in india se non sbaglio...e costa na follia per quel che è
il mercato secondo me offre tante altre migliori alternative
tobia vai a provare la caballero.
per me una delle migliori moto mai fatte, giusti cv, giusto prezzo, divertente, facile leggera e funziona bene
X raiders
01-07-2020, 14:28
Io l' ho provato il Caballero totalmente cinese confermo quanto dici leggera e potente il giusto...ma su affidabilità forum e fb sono un ecatombe l assistenza una vera lotteria....e anche l esemplare che avevo provato già dava problemi stentava ad accendersi e vibrazioni terribili x me l unica vera alternativa è la KTM, anche se ancora deve uscire
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
dico la mia: fatti ad oggi 7000 km, consumo medio 30km/lt, rapporto qualità/prezzo buono, mi ha attirato la scelta tecnica di girare il cilindro all'indietro e di 180°, quindi senza collettori di scarico a vista.
difetti: freno anteriore scarso, forcella morbida non regolabile (può essere ok in off ma su strada affonda e sbilancia), vibrazioni sopra 5000 giri;
pregi: cambio (morbido e silenziosissimo, anche la prima a caldo, ricerca folle senza problemi, raramente qualche incertezza in scalata), ammortizzatore posteriore (copia benissimo, è vero che il precarico si regola con la chiave ma in questa categoria e prezzo sono tutte così), leggerezza e maneggevolezza (ottima disposizione pesi).
frizione senza infamia ne lode.
acquistato aftermarket: plexiglass alto, risers manubrio 3 cm (migliora molto la posizione in sella e anche per la guida in piedi in off), leve freno/frizione regolabili.
agilissima su strada (ottimi i Metz Tourance, che monto anche sulla 1200), divertente e svelta in off, anche se ovviamente non è per esperti e non è nata solo per questo. quello che può fare lo puoi vedere qui (https://www.moto.it/news/gs-rookie-team-il-video-della-hardalpitour-sanremo-sestriere.html)
grosso rammarico i cerchi in lega anziché a raggi, scelta incomprensibile su versione GS.
una curiosità: il portapacchi con maniglie (ampio) è della stessa identica forma della 1200 LC, quindi il top case Vario si incastra perfettamente, per chi volesse una possibilità di carico importante (anche se poi esteticamente non è il massimo, ma si sa, per le valigie di qualsiasi moto la coperta è corta, volume o estetica).
la ricomprerei? si (anche se sarei sempre in dubbio con la Kawasaki Versys 300, stesso prezzo ma bicilindrica, qualche cavallo in più, e cerchi a raggi, che anche esteticamente mi garba molto, forcellone misero a parte, come di prassi sulle giapponesi).
il g310 è fatto in india se non sbaglio...e costa na follia per quel che è
e le concorrenti invece dove le fanno? e a quanto le vendono da noi?
tobia vai a provare la caballero.
per me una delle migliori moto mai fatte, giusti cv, giusto prezzo, divertente, facile leggera e funziona bene
a parte che se sali di cilindrata e prezzo non c'è limite, a quel punto comprati una Tracer 700 che è ancora meglio. ma per rete vendita ed assistenza Caballero, è la stessa che offre BMW?
Grazie per gli utili commenti ...
Caballero sarebbe giusta in tutto ma la escludo a priori in quanto non ha rete vendita se non multimarca... e non mi dà garanzie né per la manutenzione né per una eventuale vendita...
@gibix
Grazie per le informazioni per gli accorgimenti aftermarket ... qualora ne avessi bisogno ti disturbo per consigli ...
Probabile che la forcella morbida faccia il paio con un freno non aggressivo ... o viceversa...
In off dovrebbe essere ok ... su strada ... da valutare ..
Anche a me non piacciono chiaramente i cerchi a razze ... ma immagino siano tubeless ... mentre a raggi le moto piccole sono tutte con camera ...
@gibix
Grazie per il video ... sono esattamente i percorsi che intenderei fare ... quindi ... ci siamo ...
Per fare quel tipo di off ... quali interventi da preventivare?
Leggevo ... leva del cambio regolabile ... tu dicevi risers...leve regolabili ... gomme ? Quali le piu indicate ... che consigliate ?
Grazie ... un saluto a tutti..
per off metterei in conto:
- paramani con anima alluminio
- coppa paramotore in alluminio
- barre protezione motore
- risers manubrio
- leva cambio snodata e regolabile
- rialzo leva freno
- pedane più ampie per guida in piedi
- para-radiatore in alluminio
- pignone con 1 dente in meno
- manubrio conico (quello attuale da 22 si piega facilmente in caso di caduta)
parecchie di queste cose le trovi su siti cinesi, e spesso sono le stesse che trovi da rivenditori qui in EU che appunto li importano e li rimarchiano...
Step più avanzati sono (vedi ad es. kit RallyRaid)
- kit sospensioni regolabili
- ruote a raggi
Ma qui i costi salgono e non so se ne valga la pena
Per le gomme, a me le Tourance piacciono sia in strada che per off leggero, ma su off non sono capace..., poi ci sono infinite altre scelte. Qui un utile confronto
https://youtu.be/gjtgLz1LjnE
(puoi saltare alla fine del video dove ci sono le tabelle con le classifiche)
X raiders
01-07-2020, 16:10
A questo punto se devi fare tutte queste modifiche penso sia più indicata una Honda 250 crf c'è anche in versione rally
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Per le alternative
- KTM 390 costa qualcosa in più, è sempre fatta in Asia e sulla carta è meglio equipaggiata su tutti i fronti. Però sul motore 390 sui forum si legge di tutto e di più, spero che con il tempo abbiano risolto un po di problemi. dovrebbe essere più stradale ma KTM dovrebbe rendere disponibili i cerchi a raggi anche su questo modello
- Hymalayan, robusta, si dice sia un mulo. Anche lì freni inesistenti, ma parecchie beghe e solito problema dell'assistenza
- Honda 250, scomode e motore poco versatile, m sicuramente votate più ad off
- Kawa Versys 300. bel motore ma è in realtà una enduro stradale, infatti ABS non è disinseribile.
In attesa della ktm 490, c'è la honda CB500X che in relatà è una stradale per nulla votata all'off
Al momento salendo di cilindrata peso e prezzo, secondo me il migliore compromesso è la tenere 700
Per fare quel tipo di off ... quali interventi da preventivare?
Essendo un off su strade bianche, non troppo impegnativo, di base metterei i risers per essere più comodo nella guida in piedi, barre di protezione, una piastra paramotore, pedane allargate e con dentini (per uso stivali off). La leva del cambio puoi regolarla in altezza, ma per allungarla o averla snodata devi prenderla aftermarket. Anche le leve freno e frizione dovrebbero essere snodate, in caso di caduta evitano la rottura e ti portano a casa. E poi i paramani e una protezione radiatore sarebbero la chiusura del cerchio.
Tutte queste belle cose a prezzi umani le trovi su Aliexpress (che come giá detto, sono esattemente le stesse di marchi europei che però le vengono vendute a 4-5 volte di più), però devi mettere in conto qualche settimana per la consegna.
Io l' ho provato il Caballero totalmente cinese confermo quanto dici leggera e potente il giusto...ma su affidabilità forum e fb sono un ecatombe l assistenza una vera lotteria....e anche l esemplare che avevo provato già dava problemi stentava ad accendersi e vibrazioni terribili x me l unica vera alternativa è la KTM, anche se ancora deve uscire
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
non sapevo avessero diversi problemi di affidabilità o problemi con le officine...allora ritiro tutto.
tobia, hai provato a guardare in casa aprilia? anche li, grandissime moto ma poco pubblicizzate...
@gibix
Essendo un off su strade bianche, non troppo impegnativo, di base metterei i risers per essere più comodo nella guida in piedi, barre di protezione, una piastra paramotore, pedane allargate e con dentini (per uso stivali off). La leva del cambio puoi regolarla in altezza, ma per allungarla o averla snodata devi prenderla aftermarket. Anche le leve freno e frizione dovrebbero essere snodate, in caso di caduta evitano la rottura e ti portano a casa
guardando alle moto del video , che percorrono esattamente i percorsi cui sono interessato , non trovo troppe modifiche aftermarket ... almeno visivamente ...
vedo delle belle gomme tassellate ... che sono , quelle si' , fondamentali per non volar via sul fango ...
il resto ... si valutera' in un secondo tempo , grazie comunque per le indicazioni
Le moto del video non hanno accessori aftermarket perché quella era una squadra messa su direttamente da BMW Italia e ovviamente BMW monta sulle sue moto solo accessori BMW.
Per il GS 310 come aftermarket fanno poco e niente, qualcosa è arrivato recentemente ma all'epoca di quel video BMW non aveva quasi nulla come aftermarket
tieni conto che le gomme tassellate, di contro, su asfalto, specie bagnato, sono molto più pericolose di gomme trail su sterrato. quindi, a meno che metti la moto sul carrello e la porti fin dove vuoi fare off e ci fai solo off (come il video), oppure metti degli pneumatici on/off che puoi usare tranquillamente sempre e ovunque. come detto, io trovo le Tourance di serie ottime, il giusto compromesso, poi se vuoi qualcosa ancora meno on e un pò più off ci sono altre ottime proposte sul mercato, tipo Metzeler Karoo Street o Pirelli STR Rally, che sono più rumorose ma sono molto sicure anche su strada.
(se però iniziamo a parlare di gomme, apriamo un nuovo thread "gomme GS" o il moderatore ci cazzia :lol:)
Pensavo alle karoo 3 ...come inizio ... per provare ...
Successivamente... più tassello ... se ne sentissi la necessità...
Le street o str hanno troppo poco tassello in caso di fango ...
le Karoo3 sono già tassello, poi oltre ci sono quelle da MX.
ciao a tutti ...
sto arrivando alla fase decisionale ... leggevo di chi toglie un dente al pignone per avere piu' brio ... accorciando un po' i rapporti ...
col pignone di serie ... considerata la scarsa protezione del cupolino ... e senza sforzare il motore ... quale e' la velocita' di crociera che si riesce a tenere ?
100 / 110 kmh si tengono ?
e con quali consumi ? 25 km/l si fanno ?
oltre alla manutenzione ordinaria annuale ( tagliando ogni 10k ? ) ... quali sono sono gli interventi ordinari da preventivare ?
ho letto del tiro catena a 30k ... parastrappi permettendo ... cinghia o catena di distribuzione ... quando ? ... e poi cosa altro ?
ultima cosa ... scusate .. vedo negli annunci vendita ... moto con 2 anni .. 1000 km ... 3000 km ... vendo per inutilizzo ... magari tutte bel allestite anche di borse e bauli ...
quale e' il possibile motivo per cui si compra la moto ... la si prepara per bene ... poi non la si usa ... e la si vende ?
sicuramente ognuno avra' la sua storia ... ma giusto per capire ... visto che alcuni di voi la moto ce l hanno e ne sono soddisfatti ...
grazie a tutti ... un saluto
X raiders
03-07-2020, 08:38
Beh se la si compra per andare a campo nord in 2 con valigie non è la moto adatta dipende da cosa si cerca, è sempre un mono leggero e affidabile ottimo per gite da max un paio di ore e perfetta in città poi c'è chi viaggia in Vespa e chi senza autoradio e retromarcia non si sente appagato, difficile dare un giudizio che valga x tutti, x me va provata, discorso manutenzione tagliandi a 10000 e nulla più sono a 27000 verso 30000 credo vada rifatta la distribuzione, x i consumi senza badare a nulla sto a 3.4l x 100km a qualsiasi andatura consuma, come uno scooter di pari cilindrata, la velocità di crociera si è sui 100 110 da preferire statali ovviamente, x quanto mi riguarda visto che ho provato di tutto la cambierò solo se uscirà una versione con strumentazione come la 900r sono malato di tecnologia ma per le mie esigenze, sta motina è perfetta la uso 365 gg l'anno x andare a lavoro e gite max 200 km no vacanze
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
tipicamente in vendita di privati con pochi km sono quelle di chi ha sbagliato acquisto, tipicamente perché con pochi CV rispetto alle loro esigenze
Nei conce BMW poi ci sono quelle con pochi KM di chi ha dato dentro la moto per una cilindrata maggiore oppure ex-demo dei concessionari (queste ultime le eviterei)
scopro oggi che come alternativa (stesso peso e prezzo lievemente maggiore) esiste questa bicilindrica, che è una copia della GS
https://www.moto.it/news/macbor-montana-xr5-nuova-adventure-dalla-spagna.html
@ x raiders
il mio scopo e' esattamente il tuo ... percorrenze di qualche centinaio di km per arrivare agli sterrati ... oppure giro in solitaria in Sardegna con poco bagaglio ...
velocita' e consumi sono quelli chi mi aspettavo ... non cerco di meglio ...
comunque , hai ragione , cerchero'di provarla in qualche concessionaria ..
grazie .. e saluti
domani mattina ... fissato test ride col 310 r ... non gs ... non credo cambi molto ... come motore .. freni .. frizione ...
di diverso, ovviamente oltre alla ruota anteriore da 17" invece di 19", sospensioni più corte e rigide, qui il confronto (https://www.moto.it/listino/confronta/V-3tNWIe,V-qhakX7)
poi la GS pesa (dichiarati) 11 kg di più (che dove li abbia messi non so), oltre ad avere l'altezza sella più alta di 5 cm.
facendo la prova su strada, se le provassi una dopo l'altra, la R ti darebbe sensazioni migliori naturalmente.
Ciao a tutti ...
Tornato dalla prova piuttosto soddisfatto ...
Per prima cosa nel salone esposizione c era la nuova colorazione azzurro metallizzato e grigio opaco con grafiche giallo fluo ... bellissima .. con su le tourance ... viste dal vivo concordo possano andare bene per un misto on off ... per più tassello si vedrà successivamente...
Se fossi capace posterei foto ...
La prova della R è andata bene ... Freni frizione cambio mi sono piaciuti ... Motore sotto 5k ... inesistente... poi comincia a trottare... anche come rumore ... e non è male ...
Non capisco chi toglie un dente al pignone ... le marce basse sono già cortissime così...
Quello che non mi piace ... quando chiudi il gas ... continua a rimanere su di giri per qualche secondo ... prima che scenda ...
Le regolazioni alle leve e al cambio farebbero piacere ... ma non ci sono ... da valutare in un secondo tempo ...
Adesso per la decisione finale... 5600 euro pronta consegna dal concessionario... moto nuova ... garanzia ... colore bellissimo ... gomme giuste .... oppure un usato di 2 anni con pochi km ... fuori garanzia ... gomme non so .. colori che non mi convincono al massimo ... a 4400 / 4500 ... con la voltura ... vai a vederlo ... torna a prenderlo in treno etc etc etc ...
Ok ... grazie a tutti per i commenti ...
Un saluto ...
X raiders
04-07-2020, 14:27
La prenderei solo usata garanzia bmw 2 anni, x le leve ci sono originali ma solo x mercato asiatico oppure costose puig, cinesi eBay a 30 euro, x il pignone infatti io ne volevo uno con un dente in più [emoji16] ma ho la r nessuna esigenza off
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
@ x raiders
Scusa ... Non capisco ... la prenderesti usata con 2 anni di garanzia . ?
X raiders
04-07-2020, 15:29
Usato bmw motorrad
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Non da un privato ... se vai da un concessionario ... l usato lo paghi veramente poco meno del nuovo ... Non esiste ...
Un usato dal conce avrebbe 1 anno di garanzia e risparmi 1000€, con cui puoi prendere un bel po di accessori per off
Eviterei solo le ex-demo
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Salve ... guardavo le immatricolazioni dei primi 6 mesi 2020 ... vende una miseria ... poco più di 100 pezzi ......un quarto del Caballero ... non avrei mai detto ... meno del ktm 390 ... meno de Himalayan ... incredibile ... mettendo a confronto le reti di vendita ...
Forse non è capita ... o Bmw non la valorizza ... Non so bene ...
In ogni caso ... dovrò chiedere più sconto ...
perchè a parte GS, cosa vende bene BMW? e KTM, oltre alle piccole cilindrate, cosa vende bene? purtroppo il pubblico identifica le marche con un tipo di prodotto e viceversa, molte volte é difficile capire le motivazioni. l'importante è che piaccia a noi.
https://www.moto.it/news/mercato-moto-e-scooter-inizia-la-ripresa-a-giugno-vendite-al-37-per-cento.html/amp
Datti un occhiata al fondo alle prime 100 moto come immatricolazioni...
Bmw non vende solo Gs ... è vero che è la maggioranza ... ma sono tutti modelli dai 15k euro in su ...
Io ho già preso una sonora fregatura da Bmw con l acquisto a prezzo pieno oltre i 15k euro per il mio 1200 ST ... ritirato di produzione dopo 3 stagioni scarse ... valore commerciale residuo ... zero ... però la moto è fantastica ... almeno per me ... come guida e motore ... e me la godo da 14 anni e 150k km ...
Non voglio sbagliare di nuovo con un modello su cui Bmw non punta per niente ... nel caso devo pagarlo poco ... sapendo che poi sarà duro da vendere a un prezzo ragionevole ...
Il 310 è un motore nato per altri mercati ... per cui ... magari ... poco interessa a Bmw se lo vende anche in Italia...
Se lo vende ... bene .. se non lo vende ... non è il suo mercato di riferimento ....
dal concessionario da cui sono andato era in una stanza separata ... solo 2 Gs 310 in colorazioni differenti... totalmente separate dal resto dello show room ... tra l altro bellissimo ...a sottolineare la distanza e la differenza...
Tobia anche a Roma i 310 erano nel reparto scooter, proposti dal venditore come una possibile alternativa a chi si affacciava a fare preventivi per uno scooter.
Non sei convinto del 310 e secondo me se hai altre moto con cui ti diverti, probabilmente puoi rimandare l'acquisto più in la. Certo a breve alternative non ce ne saranno molte, il 490 KTM uscirà nel 2022 e Honda per ora farà solo un restyling delle 250.
Se hai nostalgia dei mono potresti anche provare la SWM superdual, che pesa poco piùdel GS310 ma è un 600. Ma non so dirti come è messa ad assistenza/accessori
@marcio
Hai ragione ... Non sono convinto ... Non ho mai avuto mono 4t così piccolo di cilindrata ... che gira così in alto ... senza coppia in basso ...
Col tempo mi abituerei ... credo ...ma devo decidere in modo tale che ... se la compro ... e dovessi rivenderla dopo poco ... come fanno in tanti a giudicare dalle inserzioni ... non devo rimetterci troppo ...
La nuova che ho visto mi è veramente piaciuta ... come estetica e grafiche ...e voglio tornare a trattare di più sul prezzo ... intorno o sotto 5500 euro ..
.
Per l usato ... ce ne sono un paio intorno ai 4000 euro ... con 2 / 4k km ... da privati
Dai concessionari ... le trovi tutte intorno ai 5000 eu .. o poco meno ... impossibile ... considerando il prezzo del nuovo .....
Alternative serie non ce ne sono ... ktm sarà più o meno simile solo molto più brutta ... a mio gusto ...
L Honda crf 250 ... ancora più piccola di cilindrata e con meno cv ...
Fantic e Swm non mi convincono come distribuzione e garanzie tecniche ... la Himalayan ... 25 cv per 200 kg ... la beta Alp non è piu in produzione...
Dimentico qualcosa ? Grazie per eventuali suggerimenti ...
sotto 5500 è difficile che ti facciano x la nuova, almeno ora se poi ti affacci verse fine settembre magari sì
se la prendi nuova e poi la rivendi poco dopo tempo che devi mettere in conto una perdita di almeno 700-800€
Secondo me ... Non bastano 700 / 800 euro ... ci rimetti di più.... mentre sull usato ... se lo compri bene ... ci rimetti poco o niente ...
Comunque ... continua a rimanere l opzione migliore per me ... peso ... altezza sella ... ingombri ... sono quelli giusti ...
Dovrei provvedere solo a leve regolabili ... leva cambio non ho capito se togliendo i gommini pedana e regolando la leva al massimo in alto... lo stivale enduro ci entra o no ....
Il paracoppa in alluminio ... le gomme per cominciare vanno bene così...
@marcio
Ti ho mandato MP ... grazie...
Ciao a tutti ... scusate se sono un po noioso e ripetitivo ...
Guardando alle inserzioni di vendita su moto.it ... solo le più recenti ... degli ultimi giorni... 7 su 8 hanno 1000 km ... 2000 km .... moto assolutamente nuove .. appena fatto il primo cambio olio ..... infatti anche abbastanza care...
Proseguendo con le inserzioni ... escluse 3 / 4 moto che sono in vendita con un kilometraggio piu alto ... la media per tutte le 41 inserzioni sarà di 2k ... o 3k ...
Tutta gente che ha sbagliato acquisto ... ok ... possibile ... ma quale può essere il problema / motivo più ricorrente ?
Scusate ... è solo per capire meglio ... se possibile ...
Un saluto e grazie per i vs commenti ...
Premessa: apprezzo moltissimo la tua passione, hai già due moto e stai cercando la terza con delle caratteristiche precise per fare quello che ti sei messo in testa di fare. Tanta stima.:D
Per rispondere alla domanda ti dico che ho 36 anni, ho fatto la A a dicembre scorso e come prima moto ho preso un GS 850 e sono felicissimo. L’idea di prendere il 310 per iniziare è durata forse 10 minuti...
Quelle moto che vedi in vendita a mio avviso sono di tre categorie:
- figli di papà che si avvicinano al mondo delle moto, dopo il 125 passano al piccolo giesse, prendono la patente e subito dopo la rivendono per passare a una cilindrata più grossa
- gente che ritorna in moto a distanza di anni e vuole una moto facile ma poco tempo dopo si accorge che le manca motore
- gente che la prende per sfizio e non la usa (questo capita un po’ con tutti i modelli).
Chi a mio parere è soddisfatto?
- gente che fa solo città e ritiene la maneggevolezza una caratteristica imprescindibile del mezzo che guida
- gente di una certa età (senza offesa ovviamente) che dopo un trascorso di moto ben più pesanti preferisce una bicicletta per continuare a coltivare la passione
- donne che hanno più problemi con peso/altezza.
A me piace molto come moto, ma ritengo che il 90% delle persone possa stufarsi presto per mancanza di motore, per le dimensioni, per la velocità di crociera troppo bassa, ecc...tranne le persone delle categorie di sopra o persone come
te che la prendono per uno scopo preciso.
Quando cercavo un usato mi ero imbattuto in molti annunci di F700 con pochissimi chilometri che nella descrizione recitavano “adatta per iniziare”. Poi uno impara e probabilmente si stufa presto, a meno che non si accontenti delle prestazioni del mezzo.
Ciao ... grazie per il tuo commento ... tutto giusto e molto ragionevole ...
Per questa moto ... chiaramente.. per l uso che devo farne ... è chiaro che mi accontento di una potenza ridotta ... per il resto è tutto ok ... dimensione ... peso ... e la moto mi piace ... specialmente con la nuova grafica che ho visto ...
La mia perplessità è DOVE è la potenza....
Sotto i 5k giri non la senti e non vai avanti... e per il fuoristrada non troppo impegnativo va bene ... per come lo intendo io ...
Sopra i 5k ... comincia a girare... a spingere... ma allo tempo ... inizia a pistonare come un ossesso... lo scarico si fa sentire ... ti entra nella testa ... ( uso casco jet da trial )
E allora ... mi faccio una domanda ... se vado in Sardegna per una settimana... con 6 / 8 ore di guida al giorno ... magari metto i tappi nelle orecchie ... come faccio spesso anche con la stradale ...torno soddisfatto oppure ... rientro anche io nella categoria delle inserzioni di vendita ?
Anche se faccio off ... sono giornate di 6 / 8 ore di moto ... però discontinuo come ritmo ... quindi non penso di avere problemi ...
Differentemente .... non mi spiego in realtà una percentuale così elevata di gente che la compra ... la usa un po.. poi non la usa più ... e poi cerca di venderla...
Questo è il mio dubbio ... dopo la breve prova fatta ...grazie per eventuali commenti
Butto lì un'idea...visto che sei di Torino e non fuori dal mondo...
E una cosa del genere? https://www.hpmotorrad.rentals/it/noleggiobmw/25-bmw-g310gs.html
Ammettendo tu facessi una settimana in sardegna e percorressi 2000 km butteresti via 600 euro, ma al ritorno avresti le idee decisamente più chiare.
Tra l'altro a Torino c'è il noleggio con km illimitati da quotare sul momento.
Parti con una moto a posto e revisionata, non ci devi far nulla...
Se hai questi dubbi e devi comprare una moto, targarla, assicurarla...poi magari neanche ti va bene...
Grazie... mi sembra una ottima idea ...
Non per la Sardegna... ma per un giro preventivo ... di una giornata ... così mi tolgo tutti i dubbi ...
Non ci sarei arrivato ... ottimo consiglio ...
Domani approfondisco e poi ti faccio sapere ...
Ciao ... buona serata ...
60 euro per 1 giornata .... + i km ... è perfetto ... grazie ancora ...
Deposito cauzionale 1500 eu è un po meno perfetto ... vedo meglio domani ...
Bhe la cauzione è d’obbligo sia su moto che su auto, se noleggi la moto per un giorno o per un mese e poi te la porti a casa credo che il danno per loro sia uguale :lol:... o se la distruggi...
È giusto che ti dica che io non ho NESSUNA esperienza di noleggio moto, ho solo fatto una ricerca su google partendo dal ricordo di un mio amico che per anni è rimasto senza moto ma 1/2 settimane all’anno noleggiava un GS da un concessionario qui vicino e si faceva la vacanza...quindi informati BENE o magari apri un 3ad in un altra room... A volte secondo me lo fanno anche i concessionari stessi, quelli che le hanno in prova...mettendosi d’accordo sul prezzo.
Un centone di investimento e una giornata a disposizione ti toglie gran parte dei dubbi...
Buona serata a te, vado a ingrassare la catena della mia!!!
X raiders
14-07-2020, 15:52
Per me se intendi usarla x viaggiare sei tra quelli che la rivende dopo 1 mese....ripeto è la moto perfetta x me che ci vado a lavoro e gite fuori porta di 2 ore, tre anni e 27000 km e non ho intenzione di cambiarla con nessun altra moto...domenica tra le curve in 2 mi lasciavo dietro parecchie motorone con valigie, x un sorpasso dovevano invadere tutta la carreggiata opposta io rientro tranquillo nella carreggiata....poi qui abbiamo limiti assurdi 70 80 kmh con un 1000 mi roderebbe solo, almeno faccio 30kml, quando devo provare una moto se potente è difficile andare oltre la terza quarta che sei a velocità assurde x le mie strade! La mia concessionaria mi ha stravalutato la mia x prendere la 900r ma dopo una mattinata felice di riprendere la mia[emoji16][emoji16][emoji16] vorrei solo quella cavolo di strumentazione tft
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ho fatto una scelta sicuramente azzardata ed ho permutato due moto tradizionali e più che blasonate, (r1200gs 2004 con 200.000 km -tutti miei e G650GS con 100.000 km tutti di mia moglie) con due piccole g310gs - pochi cavalli e velocità massima ridotta - da usare anche per viaggiare.
Per testarle, nell'impossibilità di muoversi verso mete "esotiche" ci restava solo l’Europa e le sue autostrade, il luogo meno adatto per quel tipo di moto, ed infatti son partito con una certa apprensione.
Sorprendentemente dopo 4000 km in 9 giorni, siamo molto soddisfatti.
La moto è divertente, sempre molto stabile, è comoda, non vibra, consuma pochissimo - con 10 litri si fanno tranquillamente 300 km - e anche standoci sopra tutto il giorno, si arriva a fine giornata freschi e riposati.
L’autostrada non è stata un problema, i limiti di velocità limitano chiunque, per cui nessun complesso di inferiorità… si viaggia più o meno tutti allo stesso modo …certo non è un missile, ma a pieno carico il piccolo motore resta reattivo, sale rapidamente di giri e spinge bene almeno fino a velocità da codice, oltre, c’è ancora margine ma è meglio non aspettarsi nulla.
Non posso ancora esprimermi sull’affidabilità essendo le moto nuove nuove, ma, nei 4000 km appena percorsi in questo giro, non hanno dato nessun problema.
In conclusione, compatibilmente con le nostre esigenze di viaggio, questa moto è sembrata perfetta per farci andare dappertutto ma, ora, senza alcuno stress; insomma … “it’s enough” …
immagino già il divertimento quando e se si potrà ritornare in africa o in asia :-) speriamo presto ...
anzitutto, complimenti per i chilometri ed i viaggi, soprattutto della signora. sono d'accordo che questa giessina sia un ottimo prodotto che possa dare parecchia soddisfazione. l'unica obiezione alla tua recensione però mi sento di darla alla voce vibrazioni, che appena superati i 5mila giri (quindi circa 100kmh in sesta) diventano parecchio fastidiose. se hai fatto autostrada non credo siano state poi inavvertibili.
anzitutto, complimenti per i chilometri ed i viaggi, soprattutto della signora. sono d'accordo che questa giessina sia un ottimo prodotto che possa dare parecchia soddisfazione. l'unica obiezione alla tua recensione però mi sento di darla alla voce vibrazioni, che appena superati i 5mila giri (quindi circa 100kmh in sesta) diventano parecchio fastidiose. se hai fatto autostrada non credo siano state poi inavvertibili.
Ciao Ti ringrazio - anche a nome di Angela :-)))
concordo che cè un andatura in cui le vibrazioni possono essere più avvertibili ma rilevabili sono in fase di accelazione, basta infatti aumentare o diminuire di pochi km l'andatura e scompaiono ... motivo per quale non le abbiamo considerate fastidiose o degne di nota ...
Paragonando con i mezzi precedenti ... sul vecchio gs650 superati i 90 km/h le vibrazioni erano costanti e fastidiose a qualunque andatura; sul 1200 al contrario ... inutile parlarne quello era una "nuvola" :-)))
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |