Entra

Visualizza la versione completa : Fari, luci, quadro strumenti che sfarfalla


Mapo
29-06-2020, 19:46
Salve a tutti, ogni tanto sulla mia Rt del 2012 (circa 50000 km) ho notato uno sfarfallio/tremolio del quadro strumenti/luci, la batteria ha 2,anni tiene bene la carica, qualcuno ha esperienza in merito e mi può dire di cosa potrebbe trattarsi? Grazie Marco.

Zaga78
29-06-2020, 19:52
Ma quando dici sfarfallio/tremolio ti riferisci al quadro strumenti che balla fisicamente o l'interno ovvero il display dove vedi i km temp ecc che sfarfallia....:cool:

Mapo
29-06-2020, 22:14
:mad:mah, io per sfarfallio intendo la luminosità del display/ luci di posizione etc. che mi fanno pensare ad un difetto del regolatore di tensione... almeno credo.:)

Elycando
29-06-2020, 22:23
Domanda: hai notato se lo sfarfallio si presenta sempre o dopo “tot” tempo?

Mi viene da pensare a qualche cablaggio in odore di rottura da fascette troppo strette.
Prova a verificare se lo sfarfallio si presenta/aumenta/diminuisce girando lo sterzo, puoi benissimo farlo anche a moto ferma.
Comunque la prima cosa che controllerei (semplice e veloce da fare) sono le fascette che fissano i cablaggi lungo manubrio e canotto dello sterzo

Zaga78
30-06-2020, 13:08
Ok.....
All'ora secondo me la prima cosa da fare e staccare a moto spenta il connettore dietro quadro strumenti darci una soffiata una spruzzatina d ravviva contatti e poi guardi cosa cambia....:-o

Mapo
30-06-2020, 20:53
Caspita! Grazie x i suggerimenti che non mancherò di seguire... @Elycando mi pare dopo un "tot di tempo" faccio queste cosette e poi vediamo.
NDR: ho fatto un passaggio dal mio meccanico e ho scoperto che il regolatore di tensione non c'è proprio su questa moto, quindi è ancor più automobile di quanto credessi non solo per la frizione, non si finisce mai di imparare ;):cool:

zonda
01-07-2020, 15:00
L'illuminazione del cruscotto ha un sensore di luminosità che fa aumentare l'intensità delle luci quando c'è buio, puoi rendertene conto osservando il quadro strumenti dopo essere entrato in galleria. Potrebbe anche essere il sensore che non funziona bene, perchè sporco o perchè guasto.

Mapo
20-07-2020, 12:35
Grazie Zonda, al momento ho fatto il lavoro ai connettori ma non sembra essere cambiato niente, ogni tanto di giorno sembra fare questo scherzetto, ma mi puoi dire dove si trova il sensore della luminosità del quadro? Grazie.

zonda
20-07-2020, 13:23
Si trova nella strumentazione, è uno dei due fori che si trovano nei cerchi del cronotachigrafo e dei giri/minuto. Dovrebbe essere quello di sinistra , nel cronotachigrafo.
Vado a memoria ma le mie informazioni risalgono a dieci anni fa e possono essere confuse.


https://imgur.com/Yxkapcv

Mapo
21-07-2020, 14:46
Ok grazie.:)