Visualizza la versione completa : Cambio moto ? Consigli (per gli acquisti)...
simopate
27-06-2020, 14:41
Ebbene si, sono nuovamente in dubbio se cambiare moto o meno.
Riepilogo puntate precedenti: da circa 1 anno e mezzo volevo cambiare moto (precedente Yamaha YZF 600 Thundercat), non avevo molte idee e quelle poche erano abbastanza confuse. Avevo voglia di una moto più comoda, con seduta comoda, manubrio largo .. e poco altro, ho iniziato la mia ricerca e provato diversi modelli e alla fine le prime due classificate erano Multi 950 S e BMW GS standard .. peccato che entrambe avevano un piccolo problema: il costo!
Ho così cercato modelli più "economici" e alla fine, quasi per caso, mi sono trovato ad acquistare un'Aprilia Caponord 1200 TP seminuova full + tanti accessori extra ad un prezzo d'occasione e l'ho acquistata "a scatola chiusa", nemmeno provata, mi è bastata vederla e trovare l'accordo sul prezzo.
Oggi a distanza di 9 mesi e quasi 2000 km (considerato l'inverno ed il lockdown) non sono ancora riuscito a trovare il feeling, se la guido con la mappa Rain la trovo troppo lenta, con mappa Touring troppo forte ecc.. inoltre come ho fatto presente diverse volte scalda davvero tantissimo (o forse io ero abituato bene) e consuma più del previsto.
Per tutti questi motivi sto iniziando una nuova ricerca, con qualche parametro più selettivo: voglio rimanere su questo settore di moto, però vorrei che fosse meno "brusca", che scaldi e consumi meno .. principalmente la uso per il commuting urbano casa-lavoro più qualche uscita nel weekend quasi sempre da solo (mia moglie tornerà quando le bimbe saranno un pò più grandi).
La vorrei abbastanza recente (diciamo indicativamente dal 2017 in avanti), con almeno un minimo d'elettronica (ABS, TC, ecc..) e sopratutto che costi sotto la soglia dei 10K: ovviamente ancora una volta mi tocca scartare Multi 950 S e GS, escluderei anche il VStrom perchè proprio non mi piace (anche se probabilmente sarebbe la quadratura del cerchio).
Al momento la scelta sarebbe tra
- Triumph Tiger 800 XRx o XRt (anche se nella prova non mi ha impressionato)
- Yamaha Tracer 900 GT (provata ed emozioni tendenti allo 0 come sopra)
- Honda AT 1000 L o Sport Adv (provata in DCT per poco ma avuto un bel feeling)
1) quale scalda di meno delle tre ?
2) quale consuma meno ?
3) quale mi consigliate ?
4) se avete alternative valide sono tutto orecchi
Non dovrei farlo perché non sto rispondendo ma hai valutato la SuperTeneré?
È, come dire, più moto di quelle che hai citato ha elettronica giusta (TC , ABS e se prendi modello successivo al 2015 anche cruise control).
Poi dipende da quanto sei ‘stazzato’.
quello del consumo su una moto mi pare un parametro poco influente a meno tu faccia 20.000km all'anno, se anche consumasse 2/3km lt in meno cambia qualcosa? come costi forse 120€ all'anno e come autonomia 20/30 km
Tu hai già scelto,
Ma é giusto cercar conferme, honda.
Inviato dal mio Atari 2600
fastfreddy
27-06-2020, 16:27
ho appena preso la macchina sennò te la comprerei io la Caponord ...a me piace molto ... Di ciclistiche così ne trovi poche ... Secondo me sbagli a venderla (ma te l'ho già detto)
simopate
27-06-2020, 16:48
Sono appena rientrato da un giretto e ne ho approfittato per fare anche un test drive della nuova Tiger 900: gran bella moto, peccato sia fuori budget.
@gcap: cerco qualcosa di più "snello e maneggevole"
@smart: onestamente mi piace tenere sotto controllo tutti i costi, compreso consumi (oltre al fastidio di fermarsi "più spesso" degli altri del gruppo), tagliandi ecc
@maxrcs: a livello di prima impressione preferisco l'AT (anche se sarei molto indeciso se versione standard o AS e se con DCT o meno) però c'è qualcosa che non mi convince (forse il cerchio da 21)
@fastfreddy: sicuramente come dotazioni e ciclistica la Capo è superiore alle altre, però IO non riesco a guidarla..
Hai fatto poca strada x capire la moto....fatti un viaggetto....
simopate
27-06-2020, 17:04
A parte il consumo, a parte il caldo (anche se è davvero fastidioso, soprattutto nel commuting urbano), ecc.. è che non accetta i bassi giri perché (giustamente) scalcia e quindi mi trovo a dover scalare continuamente, il che a marce basse esaspera i "calci" di cui sopra.
Prima con la Tiger 900 ero in 6a sotto ai 2000 giri:rolleyes:
Sulla comparativa delle maxienduro di Motociclismo di qualche anno fa in effetti la Caponord era quella che scaldava di più.
Se proprio dovessi sceglierei una delle tre da te citate, io prenderei Honda AT. Ma hai valutato anche BMW F850GS?
Poi personalmente, cercherei un bel usato GS1200 ADV aria/olio del 2012/2013, che ha tutto e di più di quanto basta. Fai di media 20km/lt e non scalda manco se gli dai fuoco. E lo tieni a vita. Che le diavolerie elettroniche degli ultimi 3-4 anni sono solo specchietti per allodole.
fastfreddy
27-06-2020, 18:31
I motori a due cilindri, chi più chi meno, scalciano tutti se hanno cilindrate elevate ... l'Aprilia poi deriva da quello della Dorsoduro, se non ricordo male, che non era certamente una moto da mezze pippette (cit) ... La caponord in generale direi che è una sportiva travestita da turistica ... Probabilmente i 2 in linea più recenti sono quelli più trattabili ... Prendi l'Africa twin che avrà ciclistica e motore più amichevoli
Fai un giro in una concessionaria ktm . C'è una 800 che scalda il giusto ed è leggerissima
simopate
27-06-2020, 19:14
@gibix: il Gs Adv non è propriamente snella e agile nel traffico quotidiano, poi passare da un 2017 (con pochissimi km) con i vari controlli ad un 2012/2013 con poco o nulla non mi convince
@enzofi: non le ho mai provate ma sulla carta non credo che le Ktm siano compatibili con le mie necessità
Una moto di cui ho letto un gran bene ma che non ho provato e comunque è fuori budget sarebbe il Versys 1000
Belavecio
27-06-2020, 19:24
Hai fatto piú km con le moto in prova che con quella che hai poi comprato.[emoji23]
Se pensi di fare tanta strada con borse e bauletto sicuramente no.
Per esigenze diverse e se cerchi tanta elettronica e prestazioni si.
Fino al mese scorso avevo una R1200RT poi mi sono stancato della mole e del peso. Ovviamente non prevedo più di andare a Caponord in moto
Entro i 10k - scalda zero - comoda in città- peso
poco - potenza qb - consumi bassi - elettronica ultima generazione : a me viene
fuori ktm 790 adv usata o nuova Tracer 700 che,però, è
scarsina a elettronica e potenza.
La linea di entrambe deve piacere, of course.
Personalmente prenderei la ktm.
simopate
27-06-2020, 20:14
@belavecio: purtroppo è così
At 1000, bmw gs aria olio non scalcia perché è un boxer, ma pesa un fottio e lo strapaghi per nulla. Se vuoi qualcosa di leggero anche f800gs ma scarse prestazioni
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Quello che cerchi ce l'ha anche la kawa z1000 sx,tranne che quelle del tuo elenco sono tutte più comode per il passeggero.
Una 2017 nei 10k ci sta dentro.
Potenza ne ha ma fino a 4000 giri è molto trattabile e regge la sesta sotto i 40 km/h.
La kawa 900 era una candidata: ho guidato sia la standard che la rs e mi hanno entusiasmato tutte e due. Come prezzo ci siamo , poi non abbiamo concretizzato perché troppo grossa e inclinate sulla stampella laterale. La Z ha il manubrio troppo basso
simopate
27-06-2020, 22:11
@Saetta: come scritto mai preso in considerazione Ktm mentre sono andato a provare la nuova Tracer 700: bellina, motore tranquillo ma.divertente, solo che dotazioni e materiali sono un po' scarsi.
@nomex: f800gs non ha nulla di invitante e interessante
@skeo: in ogni 3rd leggo della Z 1000 SX, non escludo che sia ottima (considerati i numerosi pareri positivi) ma non mi sembra snella e agile
Le jap di quel segmento mettono tristezza
simopate
27-06-2020, 22:28
Per info la Tiger 800 scalda e consuma tanto?
Oggi provando la 900 ho iniziato a sentire caldo verso la fine del giro (con la mia dopo un paio di km).. e si che faceva caldo oggi!
@simopate…. cerco qualcosa di più "snello e maneggevole"
Relativo al Supertenerè… sicuramente NON l'hai provata.
Per le manovre da fermo serve un po' di forza, in marcia diventa una bicicletta…
L'ho tenuta 7 anni (l'ho messa in vendita ieri) mi ha fatto divertire ma tantotanto :D
Tiger 800 senz’altro.
Una bicicletta con un gran motore.
Provala ... e te ne innamorerai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In marcia anche le hd da 400 chili sono biciclette, ma solo in marcia.
fastfreddy
27-06-2020, 23:01
La Triumph in effetti potrebbe rispondere alle tue aspettative: motore brillante che gira bene sempre, ciclistica divertente senza essere impegnativa e forse non scalda troppo ... Non so quanto consumi
Io avevo guidato la 800 ma non credo abbiano stravolto il progetto
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
flower74
27-06-2020, 23:21
... io direi Honda... l'Africa Twin è una garanzia... bella, maneggevole, divertente... e poi è Honda.
simopate
28-06-2020, 16:12
Beh vista la valutazione che mi ha fatto il concessionario Triumph per la Tiger 900 GT intanto ho pubblicato l'annuncio sui principali siti di compravendita: vediamo se qualcuno è interessato...
in caso contrario non potendola rendere per un usato e non avendo budget per un nuovo me la tengo e cerco di prenderci confidenza.
fastfreddy
28-06-2020, 17:29
Rossa è pure bella [emoji14]
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
V85 tt tutta rossa no?A me inizia a piacere ma non voglio dar via la mia Gs1100 x una scimmia...pero' voglio provarla leggo un sacco di entusiasmo tra i possessori
simopate
29-06-2020, 00:41
Mi hanno offerto un (o una? è maschile o femminile?) Tiger XRx del 2015 con 25000km + conguaglio a mio favore: onestamente cercavo qualcosa di più recente, però non so quanto sia effettivamente cambiato il modello 2017/2018 rispetto al 2015.
A parte l'estetica, qualcuno sa dirmi modifiche importanti tra le varie annate?
V85 tt tutta rossa no?A me inizia a piacere ma....
Lenta, molto lenta
simopate
29-06-2020, 09:57
Tiger XRx del 2015 ...
A parte l'estetica, qualcuno sa dirmi modifiche importanti tra le varie annate?
qualche vecchio possessore o appassionato di Tiger 800 sa rispondermi ?
Lenta, molto lenta
... lentissima
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Hedonism
29-06-2020, 16:53
qualche vecchio possessore o appassionato di Tiger 800 sa rispondermi ?
cerca sul forum triumphchepassione
simopate
29-06-2020, 22:48
già fatto, grazie ;)
simopate
30-06-2020, 07:45
complichiamo ulteriormente la situazione e aumentiamo la confusione che ho in mente: se decidessi di tornare ad una Jap, 4 cilindri così da sentire meno calore e avere meno problemi con la manutenzione, possibilmente con qualche controllo elettronico per essere più sicuro e a mio agio.. che sia comoda anche nel commuting urbano quotidiano ma anche per qualche uscita tra amici.. che non sia troppo d'annata e sempre e comunque sotto i 10K e guida comoda / più eretta possibile: cosa vi viene in mente ?
sentendo e leggendo in giro credo che i 2 cilindri non fanno per me, dei 3 cilindri rimango con Tiger 800, Tracer 900 a cui ultimamente ho aggiunto il 4 cilindri Kawasaki Versys ma queste ultime due non mi piacciono particolarmente
simopate
30-06-2020, 07:45
ieri sera leggendo in giro sono finito su MT-09 o CB 650 R ma poi ho preferito andare a letto :)
Prova se puoi una Tracer 900. Potrebbe essere la tua moto.
Leggera, ciclistica agile in città e ottima per qualche viaggetto lungo (da solo) o più breve (in due).
Cerca, se puoi, la versione aggiornata. La prima serie aveva forcellone corto e sospensioni tarate sul morbido, per cui risultava molto agile ma iniziava a diventare instabile sopra i 160km/h, specialmente con bauletto. Personalmente non le ho mai trovate critiche, ma dipende anche da quanto pesi.
Personalmente l'ho trovata ottima anche per viaggiare (considerando la tipologia di moto), facendoci 5000Km in una settimana in solitaria.
Tra le moto possedute, la più polivalente e quella con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Della Tracer 900 ho sentito parlar bene anch'io, l'ha presa un amico dopo una lunga ricerca e dopo averne provate tante, appena avrò occasione cercherò di provarla
ed anche esteticamente a parer mio non è per niente male
Le versioni GT inoltre hanno una ottima dotazione, hanno risolto i piccoli difetti di gioventù della prima serie (nulla di grave comunque) e mantengono l'ottimo rapporto qualità/prezzo, specialmente se si acquistano usate.
simopate
30-06-2020, 09:52
Ho sentito parlare un gran bene anch'io della Tracer 900, però la sono andato a provare due volte e in entrambi i casi non ho avuto un feedback positivo: l'ultima volta, per assurdo, sono rimasto più "colpito" dalla nuova Tracer 700 che dalla sorella maggiore .. inoltre se ci mettiamo che esteticamente non mi piace il gioco è fatto.
a livello pratico, di testa, sarebbe probabilmente la moto perfetta, a livello emozionale, di cuore, proprio non ci siamo :mad:
sarà decisivo allora il fattore praticità - oppure emozione.. se sei un tipo più pratico, sceglierai in base a questo, altrimenti ti baserai sull'emozione che ti dà e magari tralascerai un po' di praticità
io avevo per esempio una 850 modificata che mi piaceva un sacco, a livello di cuore, era la mia moto, ma troppo troppo scomoda e per niente pratica. così l'ho cambiata per un gs che non mi dà la stessa emozione, ma a livello di utilizzo e di praticità è quello che mi serviva
simopate
30-06-2020, 10:24
a settembre ho deciso (o almeno credo di averlo fatto) col cuore e senza testa ed in effetti a distanza di pochi mesi sono di nuovo in ballo.
uff
OcusPocus
30-06-2020, 10:27
Simo, all'epoca in cui prendesti la Caponord mi ero permesso di dirti che scaldava molto, ma l'entusiasmo dell'acquisto ti fece minimizzare la cosa.
La Tiger, almeno la 800, non so la nuova, ha purtroppo lo stesso difetto....se il calore in città di infastidisce.....non considerarla
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
simopate
30-06-2020, 10:38
@ocus hai ragione, ma venivo da un anno abbondante di ricerca confusionaria e non volevo perdermi un'affare (perchè comunque rapporto qualità/prezzo è stato vantaggioso).. volevo valutare quanto fastidioso fosse "sentire caldo" dopo un ventennio di nulla assoluto.. c'ho provato e ora posso dire che da questo punto di vista mi sono sbagliato.
La Tiger la prenderei comunque usata e probabilmente nemmeno l'ultimissimo modello: sabato ho preso la mia, fatto 3/4 km circa per arrivare al concessionario Triumph e già non ne potevo più, poi ho testato per circa una mezz'ora la nuova 900 GT, tirandola anche "più del dovuto" e ho iniziato a sentire un pò di calore solo quando la stavo riconsegnato.
Il problema è che non so quanto scaldi la 800 rispetto alla mia, se sono uguali ci guadagno "solo" in leggerezza, maneggevolezza e in consumi (comunque tutte cose non trascurabili), se fosse anche solamente poco meno fastidiosa potrei aver fatto bingo.
Come scritto sopra sono sicuro che Tracer 900 e Africa Twin 1000 scaldano meno, ma la prima non riesco a farmela piacere, la seconda viaggia su prezzi un pò più alti (sopratutto se degli ultimi anni).
Mah
simopate
30-06-2020, 10:39
Avrei trovato un Tiger 800 del 2015 full optional e tenuto in maniera impeccabile da un ragazzo che abita a 30 km da casa mia e ci sto facendo un pensierino: l'unica preoccupazione è appunto il calore percepito (che in parte è anche soggettivo)
fastfreddy
30-06-2020, 11:35
fra Tiger e MT09, Yamaha tutta la vita per quanto mi riguarda ...è troppo divertente e il 3 cilindri giapponese è migliore ...più sportiva ma molto maneggevole ...in pratica è una velocissima bicicletta ...la Triumph nel suo genere di acquiletta è una gran bella motina ma è pur sempre una enduro stradale ...la MT09 invece fa sangue ...provala prima di decidere, visto che hai già sbagliato una volta
Chiunque ti offra dei soldi per la Caponord andrebbe santificato all’istante
Sappi che il Tiger 800 scalda zona peri .
simopate
01-07-2020, 07:34
@Toto4: in effetti quando ho pubblicato gli annunci avevo "poca speranza" (la difficoltà della rivendibilità era nota già prima di acquistarla) ed invece ti devo dire che con mia grande sorpresa mi hanno già contattato diverse persone (apparentemente) molto interessate, proponendomi pagamento cash o appunto una parziale permuta con il Tiger 800 di cui sopra (devo scoprire se scalda più o meno della mia!).
Addirittura ieri sera mi ha contattato uno per propormi uno scambio con MV Augusta Stradale 800 (di cui "ignorantemente ignoravo" l'esistenza).
Ieri ho tirato fuori la moto, tutti gli accessori / optional che mi sono stati dati assieme alla moto per fare delle foto, ecc.. e se non fosse che scalda e consuma e che faccio fatica a guidarla la terrei molto volentieri
simopate
06-07-2020, 09:14
CAOS mentale totale!
Ieri ho iniziato a cercare un TDM 900 per sostituire la mia, era il secondo amore della mia giovinezza (dopo il Thundercat che ho avuto e venduto) e sta tornando con furore.
Che ne dite ?
Devo trovare un medico, di quelli bravi ?
Eventualmente accorgimenti da tenere a mente in caso di acquisto (annate 2000-2010 circa) ?
help me
TDM 900? Moto progettualmente molto vecchia, adesso non ho dati alla mano ma pesa tanto di meno da consentirti una gestione agevole? Io l’avevo provata (mio ex collega) ma non mi aveva fatto impazzire a livello di sospensioni e risposta sterzo e forcelle (ma forse era un problema di quella moto).
Comunque mi sembra che l’entropia stia aumentando in maniera incontrollata.
Non confondere il ricordo delle sensazioni di guida dei tempi che furono con quanto hai bisogno oggi.
Tira una bella riga, resetta e ricomincia a pensare alle tue esigenze senza farti prendere da emozioni o ricordi.
il tdm 900 non è u tdm ;) quello vero è l'850 :D
simopate
06-07-2020, 10:35
hai ragione, ma mi sembrava di aver fatto un grande "ritorno al futuro" pensando al 900.
fastfreddy
06-07-2020, 11:19
mi ricordi un amico che è passato dal Transalp alla Bonneville in scioltezza, cercando di convincersi che gli piaceva finché è dovuto tornare in Honda con una Varadero
secondo me fai troppi voli pindarici
simopate
13-07-2020, 10:39
Ultima proposta di scambio con una Guzzi V85 TT bianca e rossa con tris alu, praticamente nuova..
Esteticamente non mi piace per nulla, per il resto come va?
Dicono che sia poco soddisfacente ai bassi regimi.
Belavecio
13-07-2020, 11:29
scambiare una moto che non ti soddisfa con una che non ti piace,non mi pare una grande idea.
a livello economico non saprei,come eventuale rivendibilità..credo si venda meglio la guzzi,ma non scommetterei.
Venendo da una caponord, direi poco soddosfacente a tutti I regimi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-07-2020, 13:41
Posso dire?....
non cambierò più moto.
Quelle che ho sono inseparabili, quelle nuove, a parte le Bonnie fanno tutte indistintamente esteticamente cagare
....e se proprio dovessi eliminarne una , e prima o poi toccherà, toccherebbe, col cuore che sanguina, proprio alla più moderna....o meglio....alla meno antica, la Nimitz, la stracomoda mangiachilometri, causa peso e dimensioni al limite dell'accettabile.
Amo sempre di più le mie vecchiette.
Moto che sono quello che sembrano........vecchie sane solide semplici sincere motociclette come le sapevano fare una volta. :eek::eek::eek:
Mi sento in sintonia con chi si affeziona ai propri fedeli mezzi meccanici, con questa smania di modernità si rimane sempre omologati.
TheAfrican
13-07-2020, 14:24
@svaldo
concordo con te
per quanto riguarda frocerie
tipo tft, connettività e menate del genere.
ma abs e ct
le trovo veramente utili.
direi essenziali per questo tipo di moto/potenze
simopate
22-07-2020, 14:41
Tanto per cambiare sono nel caos e confusione più totale, non ho ancora deciso cosa prendere e nel frattempo per non "rimanere a piedi" ho fatto saltare una vendita..
Rimango dell'idea che la Tracer per una serie di motivi sia quella più adatta a me e alle mie esigenze, tuttavia non mi piace / non riesco a farmela piacere, mi piacerebbe la Tiger 800 XRx ma non so se calore e consumi si avvicinano alla mia.. di Africa Twin a prezzi ragionevoli non ne trovo e così stamattina pensavo se optare per una Multistrada 950 base anziché versione S che è la mia preferita ma decisamente fuori budget.
Aiutatemi ad uscire da questo malefico limbo...
PS: l'ultima strana e malsana idea che mi è venuta e aspettare il prossimo anno e vedere se trovo qualcuno che vuole svendere una Tiger 900 GT, ma non credo che il prezzo si abbassi particolarmente dall'attuale (e quindi anch'essa fuori budget)
Discorso chiuso invece per i Gs visto che costano una fortuna
capisco il tuo stato d'animo dettato da questa indecisione. Non fare scelte forzate perché, per esperienza, poi si rivelano errate.
se vuoi e per passare l'estate posso prestarti la mia 850, ci fai l'assicurazione e parti :)
comprare una moto che non ti piace solo perchè è quella su carta più adatta al tuo utilizzo vuol dire venderla tra un anno per noia
Io piuttosto aspetterei un attimo che arrivi l'inverno, calano i prezzi, risparmi ancora un pochino, hai tempo per cercare, compri quel che ti piace.
simopate
22-07-2020, 20:50
In effetti da una parte mi dico di aspettare e finire la stagione con la mia, magari nel frattempo mi si schiariscono le idee sulla nuova, dall'altra ho paura di rimanere col cerino in mano e quindi mi ripeto di accettare la vendita (ovviamente al giusto prezzo)
fastfreddy
22-07-2020, 21:47
Non ho guidato la multistrada ma temo non sia molto diversa dalla Caponord ... sono due prodotti dal taglio piuttosto sportivo pur essendo enduro stradali ... Rapporto peso-potenza molto simile e la Ducati ha il passo pure più lungo, quindi potresti trovarti persino peggio come maneggevolezza ...la Caponord inoltre ha il manubrio bello largo che agevola
La Ducati l'hai provata?
Non capisco perché ti vuoi arrendere subito ... Hai una moto da leccarsi i baffi ... Cerca di farci un po' di strada prima di vedere solo gli aspetti negativi ... La moto perfetta non esiste e la tua di pregi ne ha molti, quelli giusti
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
simopate
23-07-2020, 00:30
La Multi non l'ho mai provata, o meglio ho quando volevo testarla non era disponibile ed in cambio mi hanno dato il 1260 S che ricordo per il grandissimo motore, ecc
In effetti trovo la Caponord un'ottima moto, sicuramente la migliore nel rapporto qualità/prezzo, ma qua il problema è il manico, ovvero il sottoscritto ;(
OcusPocus
23-07-2020, 07:50
Simo,
Visto che evidenzi come difetti che ti stanno facendo decidere di cambiare moto il calore e la poca trattabilità ai bassi a andature cittadine....le Ducati temo non facciano al caso tuo, ritroveresti entrambi gli inconvenienti.
L'Africa Twin o le varie MT (Tracer 900 ma anche l'ottima 700, che, secondo me è anche più carina) sarebbero ok.
Vendendo o dando dentro la tua, non ti ci viene un 'Africa prima serie con il budget che hai?
Altrimenti aspetterei che ciò accada
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
iteuronet
23-07-2020, 08:43
e vedere se trovo qualcuno che vuole svendere una Tiger 900 GT, ma non credo che il prezzo si abbassi particolarmente dall'attuale (e quindi anch'essa fuori budget)
Se le quotazioni sono quelle che ho visto qua e nazioni limitrofe,farai tanta fatica.Usato annuale a mille euri meno del nuovo(senza sconti) Altro che BMW!
A ruota seguono le AT 1000 che anche se 2016 vengono vendute a peso d´oro.
Saro diverso ,ma le moto le apprezzo usandole.Anche se esteticamente non mi coinvolgono.
Fatto é che con la Tracer 700ho fatto ieri 500km-Col 1250 neppure nei due mesi post-lockdown.
La 900 GTé un ottimo mezzo.Che ha risolto i problemi delle prime versioni.Migliore della 700 attuale sulla é sempre presente nupoco di di on-off.
Giova_94
23-07-2020, 09:32
@simopate
Le KTM le hai scartate tutte?
Fossi in te io metterei un ordine alle desiderata, forse ti aiuta nella scelta?
Il consumo mi sembra il meno importante, se fai conti con svalutazione, bollo, assicurazione, manutenzione, e benza son sicuro che tra girare con un SH300 e una Agusta F4 l'influenza del costo carburante sia bassissima, se non fai 10k km all'anno
Quindi rimane calore e "come" la moto va.
Tra i due quale ti infastidisce di più dell'Aprilia? Per il calore penso che con un po' di fai da te puoi ridurre il problema in maniera non irrilevante
simopate
23-07-2020, 11:14
@OcusPocus e iteuronet:
Le AT rientrano tra i modelli che sto valutando, però come detto anche da altri hanno una valutazione troppo alta per i miei gusti.
La Tracer 900 GT come detto sarebbe il giusto compromesso, però non mi piace; sono andato a vedere e provare la nuova Tracer 700 che trovo carina e divertente ma qualitativamente molto scarsa.
@Giova_94:
Le KTM non le ho mai prese in considerazione perché credo che non abbiano motori dolci e rilassanti ai bassi.. inoltre non so se e quanto scaldano e costi di manutenzione
@RedBrik
Per il consumo mi rompe non solo l'aspetto economico quanto più il fatto di doversi fermare molto più di frequente rispetto agli altri.
Trovo la questioni "calore" e "on/off" parimenti fastidiose: se mi faccio un giro / un passo evidentemente sono meno percettibili, ma se devo fare una passeggiata in tranquillità con mia moglie sono davvero esagerate (e non credo ci si possa fare molto)
Spero che le ferie estive portino consiglio
capisco il problema on/off, guidando una Tuono che sembra volermi disarcionare qualsiasi cosa io faccia con la mano destra. Nel mio caso ti posso dire che, imparando a conoscerla e usando la frizione più di quello che ritengo opportuno, alla fine "la si fa", anche se ovviamente esistono moto ben più sfruttabili pur avendo la stessa cavalleria.
Per il calore secondo me se ti metti d'impegno con qualche paratia qua e la puoi modificare i flussi così che ne esca di meno sulle parti dove ti da più fastidio.
Andando più sul vecchio, una tiger 1050 no? Si trovano a meno della 800 e almeno il problema di on/off dovrebbertelo toglierlo. Sono anche (secondo me) più belle della 800.
Brein secondo
23-07-2020, 12:22
Mi sembra di aver letto che l'AT ti costa troppo, il BMW boxer costa troppo ma che la Tracer ti sembra troppo economica nella realizzazione.
Ma allora, visto che siamo sul questo forum, perchè non valutare la serie F di BMW?
Non capisco perchè questo progetto è tanto ignorato, personalmente, se avesse il cardano, io la preferirei al 1200.
La questione è che continuiamo sempre a dare troppa importanza all'idea che diamo di noi all'esterno.
La BMW è l'unica che ha portato avanti un progetto sulla media cilindrata fin dal 2008. E allora la differenza di prestazioni con il 1200 era inferiore ad oggi.
Giova_94
23-07-2020, 12:35
Le KTM non le ho mai prese in considerazione perché credo che non abbiano motori dolci e rilassanti ai bassi.. inoltre non so se e quanto scaldano e costi di manutenzione
Spero che le ferie estive portino consiglio
Io provai al suo tempo (2017) la KTM 1290 super adventure T
Oltre ad una polivalenza impressionante, del motore la cosa che mi ha impressionato è stata come sotto ai 3.000 giri non fosse per nulla scorbutica o che strattoni!
Come calore posso dire che rispetto al mio GS scalda un pelo di più! ma se porti stivali e pantaloni specifici non senti chissà che fastidio (al massimo se senti che scalda è il momento di tirare un po' le marce e farla camminare :lol:)
Quindi se hai l'occasione di provarne una fallo! poi ovviamente l'estetica è soggettiva ;)
simopate
23-07-2020, 13:08
[QUOTE=Brein secondo;10352794]
Ma allora, visto che siamo sul questo forum, perchè non valutare la serie F di BMW?
Avevo trovato una F 900 R ma è completamente differente da quello che cerco
simopate
23-07-2020, 15:32
Non ho letto delle buonissime recensioni e comunque costa più di tutte le altre
simopate
23-07-2020, 16:13
Escludendo il V-Strom che al pari della Tracer 900 GT potrebbe essere la quadratura del cerchio ma proprio non riesco a guardarla, che ne dite del Kawasaki Versys?
Eventualmente quale cilindrata / modello / allestimento?
Ho letto che il 650 pesa quasi 220kg e ha "solo" 70 cv
simopate, sono più o meno nella tua situazione
Ma se smetti di chiedere agli altri risolverai quanto prima l'annoso quesito
Deve piacere a te
La guidi tu
La paghi tu
:)
Nonostante GTO cerchi di metterci il bavaglio voglio dire la mia! :lol:
La Versys mi piace, se cercassi una moto di quel tipo, cilindrata e prezzo sarebbe senz'altro tra le papabili (previa prova, ovviamente).
Lamps
ammoi la versys appare un po' baroccamente esagerata, come se partorita da una GS1100 e Mazinga
però se piace.. poi sembra essere la tendenza moderna
simopate
24-07-2020, 09:51
(previa prova, ovviamente).
Lamps
infatti voglio provarla: non nessuno che l'abbia, quindi dovrò sentire qualche concessionario se ce l'hanno in prova.
iteuronet
24-07-2020, 11:20
Andando più sul vecchio, una tiger 1050 no? Si trovano a meno della 800 e più .
forse mai avuta la 1050?Perché a calore é messa molto bene.(fatti 50mila km prima che partisse la distribuzione)
A me il 3 cilindi piace ma dopo aver provato la 800 ,che é un forno,non ho preso in considerazione la nuova 900 che con la tracer GT era in cima alla mia grading list.
fastfreddy
24-07-2020, 12:18
Versys 650 secondo me è troppo motoretta rispetto alla tua ... Scendi da una Ferrari per salire su una Punto ... Prendi almeno una Golf GTI
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
simopate
24-07-2020, 13:51
A me il 3 cilindi piace ma dopo aver provato la 800 ,che é un forno,non ho preso in considerazione la nuova 900 che con la tracer GT era in cima alla mia grading list.
Quindi il Tiger 800 scalda "tanto"?
Ecco vorrei evitare un altro errore ma è davvero difficile scoprire queste cose con un (eventuale test drive di 10/15inuti): come già scritto in precedenza a giugno ho fatto 4km tranquilli con la mia e già non ne potevo più, poi ho fatto circa mezz'ora tirando con la Tiger 900 e ho sentito un po' di caldo solo alla fine (poi magari c'è anche l'effetto placebo)
simopate
24-07-2020, 13:52
... Prendi almeno una Golf GTI
Quale potrebbe essere una Golf Gti?
Avevo anche pensato al Versys 1000
simopate
24-07-2020, 15:13
Sto guardando qualche annuncio della Tiger Sport 1050 che finora non avevo mai preso in considerazione: quali sono le differenze principali rispetto all' 800 ?
Ho visto che a livello di cv è simile alla mia, però suppongo sia un motore un pò più "docile": è così ?
Anche a livello di calore e consumi potrei guadagnarci o siamo sullo stesso livello ?
grazie
OcusPocus
24-07-2020, 16:49
Il 1050 è un motore meraviglioso, a mio gusto.
Sicuramente molto più dolce ai bassi del 1200 Aprilia che hai tu
Bello pastoso, regolare....e allunga anche abbastanza.
Scaldare ...scalda ma Forse Meno del tuo.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
pensavo che la Aprilia "scaldasse" per la posizione del motore, e dei collettori, che ti viene più "in mezzo" alle gambe rispetto ad un motore più in avanti e con collettori fuori come il 3L della Triumph. Da provare in quel senso.
Credo anche che il 3 cilindri sia meno "scorbutico" del tuo Aprilia, sempre così a naso...
OcusPocus
24-07-2020, 18:55
Credo anche che il 3 cilindri sia meno "scorbutico" del tuo Aprilia,
Assolutamente non scorbutico affatto...Bello pastoso, tiro ottimo, facile.
Tra l'altro nella Tiger è addolcito rispetto alla Speed
A me piace di più la più recente Tiger Sport rispetto alla precedente Tiger Che aveva il passeggero seduto Al secondo piano
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
fastfreddy
24-07-2020, 18:58
Quale potrebbe essere una Golf Gti?
Avevo anche pensato al Versys 1000
Le moto del segmento medio, quello che hai già individuato ... se fossi in te prenderei seriamente in considerazione Tracer per prima (sorvolando sull'aspetto ... non fa impazzire neanche me però ha il fascino delle "macchine" riuscite bene) perché credo sia più divertente e adatta alla strada, Tiger per seconda che è bella e più versatile anche se probabilmente meno divertente ed efficacie su asfalto ... se sono successi sul mercato significa che riescono ad accontentare molti, cosa della quale dovresti tenere conto viste le tante perplessità
la Versys 1000 è imho inguardabile, sicuramente più impegnativa (anche se il motore è trattabilissimo) e temo scaldi un po' come d'altronde fa la mia che quando va molto piano ha le ventole perennemente accese
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
simopate
25-07-2020, 08:19
Ho trovato l'annuncio di un Tiger Sporto del 2020 a poco più del valore della mia, ho tentato uno "scambio" ma il venditore non è interessato alla mia :mad:
Peccato, credo che avrei fatto un bell'affare: magari tra qualche settimana ci riprovo :cool:
OcusPocus
25-07-2020, 10:11
Peccato, credo che avrei fatto un bell'affare: magari tra qualche settimana ci riprovo :cool:
Semmai vedi se gli interessasse un Tiger 800 o un Guzzi V85 e vai di triangolazione degli scambi :lol::cool:
simopate
14-08-2020, 22:10
Ho ricevuto una proposta di scambio con una Versys 1000 Gran Tourer del 2017 con 17000km circa: come ho già detto esteticamente è quella che mi piace meno (anche della Tracer 900) però ho letto un gran bene sul motore e guidabilità...
Cosa dite? Da prendere in considerazione?
Continuo a preferire Tiger ma non trovo gente disponibile allo scambio ;(
Io non userei mai una moto che esteticamente non mi piace...
happyfox
15-08-2020, 00:31
Prendi la Versys (esteticamente mi piace pure)! Ho avuto la versione 2015 e ci ho percorso 34 mila km (spesso in due con il trittico di valigie pieno) in neanche 2 anni (avevo anche allora anche un'altra moto). Mi ci sono trovato benissimo!:!:
Il motore è così elastico che sembra elettrico, senza alcun on/off.
Se ti ha proposto la permuta e non l'hai ancora provata, ti consiglio di provarla, poi ti piacerà anche l'estetica!
simopate
15-08-2020, 09:10
Ecco gli ultimi due messaggi rendono perfettamente l'idea: brutta ma che va bene. Appena rientro dalle vacanze passo.in concessionario per una visita e magari prova
Occhio che io non trovo la versys necessariamente brutta (ok, si, la trovo brutta ma è irrilevante).
Quel che conta è se le trovi brutta tu :)
Io volevo solo dire che, io, su una moto che io trovo brutta, usando la moto per diletto, avrei difficoltà a girarci con piacere.
simopate
15-08-2020, 11:58
Si si avevo capito ed è esattamente quello che al momento mi frena
Ma il peso della versys 1000 non sarà un pò eccessivo ? 260 kg dichiarati... magari "da bugiardino"... e magari pure a secco... [emoji2369][emoji848]
Però mi attira molto, da provare almeno [emoji106]
Inviato dal mio
Per me la versys è orrenda, ma a me piacciono le ktm quindi ho un senso estetico sicuramente anomalo.
Ah ah ah!:lol: Scusa, ma sorrido per la felicità, senza sarcasmo. E spero davvero che la tua scelta ti porti a sentirti come me.:)
Io sono felicemente sposato con una V-Strom 1050 XT, e ho appena ceduto una 1000 2014, perchè dopo 6 anni e 55.000 Km era venuto il momento di cambiarla, ricavandoci ancora qualche migliaio di Euro.:)
Poi, la nuova mi piaceva molto, mentre la vecchia non l'ho mai trovata "bella" neanche da nuova.:confused:
Ho un approccio più "pragmatico" del tuo, alla scelta della moto.:confused:
1) non deve rompere i coglioni.
2) non deve rompere i coglioni
3) non deve rompere i coglioni.
4) DEVE ESSERE BELLA DA GUIDARE IN COPPIA COL PASSEGGERO.
5) Se non è orrenda, va bene.:lol:
Quindi non potrei mai acquistare una Ducati, una KTM, una Guzzi, UNA TRIUMPH, una MV..
Spiacente. L'unica non giap che mi ha soddisfatto IN PARTE, è la GS800 con il motore Rotax. Ma le troppe vibrazioni in autostrada me l'hanno fatta cedere dopo 2 anni, per la V-Strom 1000, nel 2014.:(
Queste nuove F750/850/900 con il motore Loncin (mia miglie fa dei semi lavorati che vengono spediti in Cina, per questi mitori), mi danno veramente poche sensazioni. Vista una 850 ieri, parcheggiata.. Plastiche satinate diventate lucide, telaio in lamiera stampata veramente dall'aspetto poco "BMW".. Insomma, non c'è feeling.:-o
Non posso aiutarti nella scelta, dato che secondo me, la moto la scegli con la pancia e basta.:)
Si vede benissimo che non ce la fai a pensare a qualcosa che possa andarti bene realmente. Metti sempre davanti l'estetica e le prestazioni, anche se la userai al 90 % in città. E vabbè. La moto si compra anche per "sognare". E comunque, ti capisco. Io non comprerei mai, allo stesso modo, una moto che scalda, scalcia, vibra e si rompe.:mad:
Si vede che "non sono un motociclista duro e puro". Anche se vado su due ruote a motore da quando ho 14 anni e ho fatto milioni di Km sulla Vespa 125 prima di avere la prima moto, 20 anni fa'. Ho 53 anni.
Peró, posso darti uno spassionato consiglio:
Se ti da fastidio il calore, STAI LONTANO DALLA TIGER 800.:rolleyes:
Le altre non le ho provate. Ma ho fondati motivi (miei di esperienza) per mettere Triumph fra le marche che non rispondono ai requisiti miei.:)
Quella, non scalda per la posizione del motore. NESSUNA MOTO, tranne poche eccezioni, scaldano per quello. Quella scalda per una questuone di priorità che si è dato il progettista: il radiatore ce l'hai puntato diritto sui maroni. E non c'è una plastica che devi il flusso dell'aria verso il basso. Quindi, più vai e più scalda. E in città è un forno.:mad: Punto.:mad: Non è questione "che tutte le moto scaldano". È che in Triumph non considerano questa cosa un problema. E a guardare dalle prove delle nuove 900, pare che continuino a non considerarlo un problema.:)
Aggiungo anche che ho dovuto cambiare marmitta perchè mia miglie si scaldava la caviglia con la flangia in zama di quella originale, posta ad 1 cm dalla pedana destra del passeggero.:(
Poi, vedi tu.:lol:
Inutile che ti parli della Suzuki.;)
Daltronde, è inutile che qualcuno mi parli di una Versys. Per quanto l'estetica sia in fondo alle mie priorità, quando è troppo, è troppo.:lol:
Ciao!:)
simopate
15-08-2020, 18:52
In effetti dopo mesi (anni) di ragionamenti non ho ancora trovato "la moto ideale" (so già che non esiste!), quasi quasi rimpiango la mia Thundercat.. avesse avuto una posizione di guida più alta e comoda e qualche controllo (tipo Abs e altro)....
La quadratura del cerchio per me sarebbe la Multistrada bella da vedere potente spaziosa ...Non ho mai avuto una Ducati vedo che anche qui dentro il pensiero comune e' che Ducati sia un bagno di sangue ..
Se il rapporto qualità-prezzo è importante, credo che la Tracer sia al primo posto...;)
simopate
15-08-2020, 19:13
La Multistrada (specialmente la 950S) è sempre stata la mia preferita, però non è certo economica, ne sull'acquisto iniziale che in manutenzione.
Calore, scalcia e altro non so ..
Anche io sono dell'idea che la Tracer ultima versione col forcelone allungato sia quanto di meglio come qualità prezzo..sto attendendo con ansia un restyling perlomeno del muso anteriore che proprio non digerisco il motore 3 cilindri Yamaha invece mi ha convinto molto
Nel post 106 Simopate sta chiaramente desiderando la mia Kawa1000SX!!!
simopate
15-08-2020, 20:28
@Mamba
:lol: :lol:
Qualcosa di meno "impegnativo"?
Tipo un 600 o giù di lì ??
Sto facendo avanti e indietro come un pesce-sega davanti alle Isole Vergini..... arriverai anche tu!! :cool:
..Non ho mai avuto una Ducati vedo che anche qui dentro il pensiero comune e' che Ducati sia un bagno di sangue ..
Non so a cosa Tu alluda con la locuzione “ bagno di sangue “.
Ducati costa. Sia in fase di acquisto, sia in manutenzione.
La moto è assolutamente affidabile. La frequenza dei tagliandi ogni 15.000 km è un traguardo notevole.
Certo.... una pari prestazioni Jap costa molto meno. Economicamente parlando la Tracer ha un rapporto qualità/ prezzo / prestazioni inavvicinabile
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Patù 767
16-08-2020, 00:57
Ma vai di Yamaha XJR 1300 4 cilindri raffreddata a aria zero problemi molto comoda e divertente....io l’ho venduta per sbaglio .....grande cazzata ora me la riprendo STUPENDA
simopate
21-08-2020, 10:35
In piena crisi esistenziale ho iniziato a guardare le Scrambler Ducati, visto che ormai a parte il commuting urbano quotidiano mi rimane qualche sporadica (se non rarissima) uscita domenicale: fatemi passare subito questo ultimo dubbio dicendomi che scalda, consuma e non ne vale la pena!
PS: di contro mi piacerebbe iniziare a provare qualche stradina bianca ;)
Belavecio
21-08-2020, 10:44
sei nella fase peggiore per un acquisto..confusione totale.
consiglio:vendi la tua intanto.
OcusPocus
21-08-2020, 11:06
Secondo me devi aspettare di poter disporre del budget che ti permetta di acquistare la moto che realmente vuoi (che, mi sembra di capire, sia o il GS o la AT)....oppure che le quotazioni di quelle moto usate calino fino a diventare abbordabili per te.
Tutte le altre soluzioni sarebbero ripieghi che poi ti farebbero di nuovo iniziare ricerche affannose
ti meriti un C1
:lol::lol:
Brein secondo
21-08-2020, 11:35
Ma vai di Yamaha XJR 1300 4 cilindri raffreddata a aria zero problemi molto comoda e divertente....io l’ho venduta per sbaglio .....grande cazzata ora me la riprendo STUPENDA
C'è anche la honda cb1100 rs che secondo me le fa grossa concorrenza
simopate
24-08-2020, 20:58
Sono sempre più convinto della Tiger 800 e forse ho trovato un possibile scambio, solo che ho qualche dubbio su calore e consumi a causa dei commenti sempre più contrastanti che leggo in giro
Vedo che dopo due mesi il travaglio è ancora in corso
Tanto nessuna moto sarà perfettamente perfetta e i piccoli grandi problemi si scoprono solo con l'uso e non con i pareri altrui. Avrebbero senso se ci si riferisce a persone della stessa altezza, peso, età, muscolatura e gusti. Oltre che percorsi abituali e chiappe e schiena identici. Dimenticavo la vista
Patù 767
24-08-2020, 23:02
C'è anche la honda cb1100 rs che secondo me le fa grossa concorrenza
Confermo anche quella mi piace molto :eek:
+1 per Enzofi, il weekendone sui passi in svizzera mi ha fatto scoprire nuove cose che mi piacciono, e nuovi difetti, della tuono, che in giri più corti non avevo invece notato.
Per esempio il fatto che mi abbia lasciato a piedi, la troia, rientra tra i difetti :lol:
simopate
25-08-2020, 07:26
@Enzofi
Hai perfettamente centrato il problema, da una parte leggendo i vari commenti trovi pareri completamente discordanti (non potrebbe essere diversamente visto che, come anche tu hai scritto, siamo tutti diversi!), dall'altra per valutare se effettivamente la moto che "hai scelto" fa per te devi usarla, e quindi solo vivendo (e guidando) ti accorgi se le impressioni avute nei test drive o altro sono corrette o meno...
... solo che vorrei evitare di cambiare moto e accorgermi tra qualche mese che non "mi ci trovo" e dover iniziare un nuovo travaglio come questo.
Quindi, ricapitolando:
- tengo la mia conscio dei pregi e dei difetti che ho finora scoperto
- cambio col rischio che anche la nuova moto possa avere dei difetti "fastidiosi" che finora non conosco
simopate
25-08-2020, 07:27
L'ideale sarebbe trovare qualche buon affare in modo che, nel caso in cui non dovesse andar bene, se e quando deciderò di cambiarla nuovamente non ci perdo tanti bei soldini
Mi sto appassionando.....sembra una telenovela!!!Cosa succederà nel prossimo post??Seguiteci e lo scoprirete!!!!!
simopate
25-08-2020, 08:18
grazie @enrik75
in realtà mi pagano per ogni post che scrivo e faccio scrivere e mi danno una maggiorazione quando qualcuno scrive post illuminanti come il tuo ;)
.......
Quindi, ricapitolando:
- tengo la mia conscio dei pregi e dei difetti che ho finora scoperto
- cambio col rischio che anche la nuova moto possa avere dei difetti "fastidiosi" che finora non conosco
- prendi quella che di pancia ti attizza.
Non stai spendendo un capitale, domani ti accorgi che ha più pro che contro ? La rivendi perdendoci poco e ricominci la telenovela.
Nel parto è bella anche la gestazione oltre che il lieto evento.
OcusPocus
25-08-2020, 09:09
- prendi quella che di pancia ti attizza.
Il problema e' proprio quello....nessuna lo "attizza" tranne quelle che non puo' permettersi.
L'unica e' tenere la tua fino a che potrai permettertele.....che senso ha prendere un'altra che non ti piace comunque? Scrambler &Co? Mo arriva l'inverno e sentiresti freddo :lol:
Hai una gran moto, tra poco arrivera' il freddo...il calore della tua ti dara' meno fastidio e le altre che ti piacciono (usate) continueranno a scendere di valore...prossima primavera estate vai di AT o GS usati e passa la paura
simopate
25-08-2020, 09:20
In effetti @OcusPocus sarebbe la cosa logica da fare, ma di contro SE riesco a vendere la mia ad un buon prezzo vorrei approfittarne, per non rischiare di trovarmi poi deciso ma impossibilitato nella vendita
la tua se la vendi adesso la vendi anche tra 6 mesi.
Anzi, generalmente, le moto si vendon meglio in primavera.
+1 a chi dice che se uno dei problemi è il caldo tra un mese quello scompare e te la godi in inverno
Vedo sopra che scrivi di fare ormai essenzialmente solo urbano con questa, perchè per urbano vuoi cambiarla con un altro catafalco immenso? Perchè non andare su una naked o roba più leggera?
OcusPocus
25-08-2020, 09:40
ma impossibilitato nella vendita
Sicuramente la venderesti meglio alle porte della primavera/estate...piuttosto che a fine stagione come ora
A cambiare tanto nel breve, ci si smazza sempre.....prossimo cambio prendi quella che ti piace davvero
simopate
25-08-2020, 09:57
A dire la verità quando comprai la Caponord mi era stato detto da più parti che era difficilmente rivendibile e la stessa cosa me l'hanno ripetuta alcuni concessionari dove sono passato per avere dei preventivi ...
... ora invece mi ritrovo un possibile acquirente che accetta di "pagarmela" (o meglio quotarla in cambio della sua) qualcosina IN PIU' di quella che l'ho pagata ...
... escludendo Multi e GS (le mie preferite) per questioni puramente economiche, ai primi posti rimangono Tiger e AT e questo tipo ha proprio un Tiger 800: se non cambia idea forse ho trovato la quadratura del cerchio.
Dovrei (quasi) sicuramente guadagnarci in consumi mentre non mi è ancora chiaro se dal punto di vista del calore siamo agli stessi livelli o meno.
BOH
@RedBrik: ho fatto il tuo stesso pensiero, ho iniziato a guardare anche naked o similari ed ero arrivato perfino alla Ducati Scrambler Desert SLED, ma finora nessuna mi ha colpito particolarmente.
Avresti qualche modello particolare da suggerirmi ?
OcusPocus
25-08-2020, 10:12
Tger 800 scalda parecchio
Pero', per il resto, credo ti troveresti bene....agile, motore dolce e pastoso, comoda anche in due
Ma provala!!! Il calore c'e'
simopate
25-08-2020, 10:29
"Tiger 800 scalda parecchio"
Ma dici che scalda più della mia ? Non credo...
Comunque ho appena ricevuto il messaggio dal compratore dicendomi che sua moglie ha messo il veto e quindi niente scambio :mad:
paolor_it
25-08-2020, 11:54
Simo fai qualche prova random sui motori di ricerca.
Metti una fascia di prezzo, da 5 a 8 k€, e un limite di età, vedi cosa ti esce.
Poi vai per esclusione, togli gli scooteroni, togli le racing, togli chopper, togli supersportive, togli le tourer ecc. Quello che resta lo valuti laicamente.
Personalmente sarei d'accordo con chi parla bene del tre cilindri yamaha, se non fosse che la tracer è inguardabile.
Esiste un'altra opzione, la stessa che ho seguito per anni : affiancare una motoretta di meno di 400 cc (*) per gli spostamenti urbani (***).
L'ammiraglia si usa per i grandi viaggi che non farò più (venduta a giugno) e l'altra per il quotidiano. La spesa non è impegnativa e lo spazio occupato poco.
(*) peso, dimensioni, costo assicurazione e gestione. Ho usato anche rottamoni jap spacciati per moto d'epoca (**), poi sono passato a moto moderne
(**) registro storico FMI con i benefici conseguenti
(***) ci si diverte li stesso
simopate
25-08-2020, 12:05
Già mi rompe avere una moto e non usarla, figurarsi due..
Poi tra bollo, assicurazione e via dicendo avrei comunque (più) costi fissi e sempre lo stesso tempo per (non) utilizzarle
Il mio problema non è il commuting urbano, certo non è agilissima, d'estate stare in mezzo al traffico e ai semafori si suda, ma il problema è più andare in giro a fare delle tranquille passeggiate e sentir friggere l'interno coscia e abbrustolire i maroni
Se per questo ho anche due storiche perfette ma praticamente sempre ferme.
I costi fissi di una motina sono circa 200 euro/anno, meno di un abbonamento semestrale in una palestra. Poi si scopre che si usa molto di più la piccina (più pratica) del motorone
OcusPocus
25-08-2020, 13:21
Tie'
https://www.moto.it/moto-usate/honda/africa-twin-crf-1000-l/africa-twin-crf-1000-l-dct-abs-2016-17/8085573
AT 1000 Rossa bella, 18.000 km, 9.700 euro vai chiudiamola :lol:
simopate
25-08-2020, 14:14
Per colpa di Enzofi (si fa per scherzare!) stamattina ho iniziato a guardare qualche recente naked, ho visto che con il mio budget ci sono diversi modelli 2018/2019 della Kawasaki Z900 e Suzuki GSX S750 (nelle diverse varianti), addirittura una depotenziata con 48 cv per chi vuole il totale relax
Ma porco boia!!Sei ancora qua a discutere cosa comprare?
Ma prenditi un cinghiala di Z900 a 4 euri e comincia ad aprire,che il sole mangia le ore!!!
La z900 era stata in origine la prima scelta ma ha il manubrio troppo basso e rimane troppo inclinata sulla stampella, con aumento dello spazio nel box. Questo si risolve facilmente con un rialzo. Il motore è un portento ma è troppo pesante per le attuali necessità. Prezzo interessante
simopate
25-08-2020, 14:59
Esteticamente sono due moto piacevoli, nella guida non so perchè fino a stamattina non le avevo mai prese in considerazione, quando torno in città passo da entrambi i concessionari.
Ho fatto una veloce ricerca e a livello di peso siamo pari (210kg vs 213kg), a livello di motore ovviamente la Kawa vince a mani basse (948cc, 125cv - 750cc, 114cv).
Fluidità di motore e comodità di guida ?
Le z900 le ho guidate a lungo, dove con la rt salivo in seconda con le z ero in quarta. Motore molto elastico ma protezione dall'aria nulla, soprattutto sulla parte superiore delle cosce. Bisognerebbe provare con un parabrezzino. Le ktm per la forma del farò e serbatoio sono decisamente meglio. Vai a provarle
OcusPocus
25-08-2020, 15:39
Z900 gran moto...fluidità totale, quasi zero elettronica....ignorante il giusto.
Ma te non portavi dietro la moglie? Lì impossibile
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Mia moglie non viene più in moto da oltre due anni: era caduta da fermo scendendo dalla rt con frattura del polso. L'unica moto del pacchetto su cui è risalita è la r75, bassa e senza impicci di borse e bauletti.
Per questo ho potuto (mi spiace molto ma è così) orientarmi su una nuova moto per solitari. Non ho neppure preso le borse laterali: portapacchi e borsa rollo. Tanto che ci devo fare ?
Finito di scrivere un capitolo del libro della propria vita si inizia con il successivo
simopate
25-08-2020, 16:03
Ma te non portavi dietro la moglie? Lì impossibile
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Negli ultimi anni, causa doppia prole, i giri con mia moglie sono quasi scomparsi del tutto, ovviamente non mi interessa (credo si sia capito) moto da solitari, ma nemmeno prendermi un "divano" se la devo usare 1 volta all'anno, o anche meno.
... quasi zero elettronica, ignorante il giusto ... ecco forse non fa per me nemmeno questa :(
La Suzuki da questo punto di vista è più "comoda" ?
A livello di motore e riparo dall'aria ?
simopate
25-08-2020, 16:06
Le ktm per la forma del farò e serbatoio sono decisamente meglio. Vai a provarle
Visivamente (non ci sono mai montato) non mi sembrano tanto più comode per pilota e passeggero ne più protettive.. o sbaglio ?
Intendevo prova la kawa z900; se vuoi prova anche una ktm 790/890 ma costano decisamente piu della z900
Su tutte le moto di questo tipo il passeggero è sacrificato e a meno che non abbia vent'anni non ci salirà mai. Sella piccola e pedane alte uguale ginocchia sotto le ascelle. Oltre a sellini a 85 cm da terra
La Suzuki da questo punto di vista è più "comoda" ?
Se stai parlando del V-Strom, ma ho i miei dubbi, la mia (2014), non scalda di motore in maniera fastidiosa e con un parabrezza appena più alto (Givi) -io sono 1,88- ti permette di andare in giro a velocità oltre codice a visiera aperta...
Questa è stata un'altra ipotesi ma ormai mi ero fissato con la 790
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/bonneville-street-twin?sc_device=default
Io per i giri in città sto pensando alla V7 III
Che ne dite?
Invece @simopate perché non provi un 690 Duke?
Potrebbe fare al caso tuo
Ma la devi provare, non solo guardare
Una 750 per quanto spompa forse non è l'ideale. Sono sempre piu di 200 kg
simopate
25-08-2020, 19:08
Questa è stata un'altra ipotesi ma ormai mi ero fissato con la 790
Beh non c'è storia.. almeno per me
Scartata per peso e dimensioni. Come gusto estetico personale era il massimo, ho sempre avuto una passionaccia per le Bonneville
OcusPocus
26-08-2020, 08:56
Comunque se vuoi la Kawa Z900 con piu elettronica, un pelo meno "ignoranza",posizione piu rialzata e piu spazio per eventuale passeggero...c'e' la 900RS (che, secondo me, e' anche piu bella)
La Rs e’ Molto più bella. Per me una delle modern Classic più riuscite in assoluto
OcusPocus
26-08-2020, 09:09
La Rs e’ Molto più bella.
Concordo...
simopate
26-08-2020, 09:49
La Rs e’ Molto più bella.
E' proprio vero che "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace!" :rolleyes:
Rattlehead
26-08-2020, 09:57
Simo, ma il post 141 di ocus? Mi sembra una bella occasione...
OcusPocus
26-08-2020, 09:59
Simo, ma il post 141 di ocus?
Non volevo infierire.....:lol:
Rattlehead
26-08-2020, 10:03
Per carità, il momento è critico, lo capisco, però magari piazza la sua e corre a prenderla, se è veramente messa come pare, direi che è un prezzo ragionevole. La moto non si discute.
simopate
26-08-2020, 10:12
Mi sembra una bella occasione...
Intanto ringrazio Ocus per la "soffiata" tuttavia ho trovato altre occasioni più appetibili.
Il problema è che se non trovo qualcuno interessato ad uno scambio (come lo era il tipo dell'ultimo Tiger prima dell'interferenza della moglie) devo prima vendere la mia.. inoltre continuo a preferire la Tiger all'AT
simopate
26-08-2020, 10:13
Invece nessun giudizio sulla Suzuki GSX S750 (no depo) ?
rsonsini
26-08-2020, 10:14
La moto che vuoi è una s1000xr. Non so se scaldi o se sia in budget però.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
simopate
26-08-2020, 10:35
Non so se scaldi però sicuramente non ci siamo a livello di budget e potenza
OcusPocus
26-08-2020, 11:00
Scusa Simo, ma vista la tua risposta in merito alla AT...mi sembra che la discussione sui vari modelli sia un po' prematura
Se, in ogni caso, non sei interessato a nessun acquisto ma valuti solo scambi....c'e' poco da provare moto o raccogliere pareri, vedi, di volta in volta, cosa, eventualmente, ti viene proposto come scambio.
La vendita della tua, con l'inverno alle porte, la vedo piuttosto remota...e, sicuramente, a quotazioni che non ti soddisferebbero.
A questo punto, mi sento dirti che forse hai sbagliato a non valutare lo scambio con la Guzzi V85.....gia' di per se era piu adatta all'utilzzo di commuting urbano che descrivi e, inoltre, sarebbe stata sicuramente piu rivendibile sia a privati che a conce di quella che hai adesso.
Fatti l'inverno con la Caponord poi riapriamo il post in primavera con la tua venduta :lol:
simopate
26-08-2020, 11:13
Come detto, contrariamente a quanto pensavo (e mi era stato detto) ho ricevuto diverse offerte, alcune delle quali anche interessanti.. da valutare se si arriva in fondo o meno (come il tipo della Tiger).
Di sicuro NON ho fretta di venderla, a maggior ragione con l'arrivo dell'autunno / inverno, però mai dire mai, potrebbe arrivare l'occasione da un momento all'altro.
Se trovassi l'occasione giusta preferirei lo scambio sia perchè non dovrei poi sbattermi a trovare la "nuova" moto, sia perchè tra privati si può trattare e trovare un giusto e equo accordo sulla valutazione di entrambi i mezzi; purtroppo la mia viene sotto sottostimata dai concessionari anche in caso di acquisto del nuovo :(
PS: e comunque la Guzzi V85 NON mi piace per niente, a quel punto preferirei la Tracer e (forse) la Versys
PS2: ho iniziato a valutare le naked solamente per una questione di rapporto qualità/prezzo, anche se sono poco protettive e scomode (sopratutto per il passeggero)
PS3: avevo valutato anche la Ducati Scrambler Desert SLED perchè ha una linea "strana" che mi intrigava, ma sicuramente non fa al caso mio
purtroppo la mia viene sotto sottostimata dai concessionari anche in caso di acquisto del nuovo
Come tutte. Quelli che dicono di spuntare valutazioni mirabolanti è perché stanno acquistando un veicolo molto costoso. Più sconto, meno valutazione. Più valutazione meno sconto ma alla fine il numero in basso a destra è invariato
Rattlehead
26-08-2020, 11:48
Concordo con Enzo, le quotazioni dell'usato da parte dei concessionari sono giocoforza sottostimate, anche perché devono "marginare" nella futura vendita. Se posso darti un consiglio, la tiger provala per bene perché scalda un bel pò, intendo dire che devi fartici un bel giro in città. Io come linea la adoro (la 800 anche più della 900) ma mi sono orientato su altro proprio per via del maledetto calore.
simopate
26-08-2020, 11:58
@Rattlehead:
come chiedevo, secondo te scalda uguale o addirittura più della mia ?
come ho già scritto ho provato sia la 800 che la 900 e ho sentito un netto "miglioramento" rispetto alla mia, sebbene con la mia avessi percorso appena 2/3 km in totale tranquillità per raggiungere il concessionario mentre con entrambe le Tiger avevo volutamente dato gas e "stressato" il motore.
PS: cosa hai scelto alla fine ?
Rattlehead
26-08-2020, 12:11
Sul confronto con la tua sinceramente non saprei dirti non avendola mai provata. A me ha dato fastidio soprattutto fermo nel traffico o al semaforo (provata per un'ora (la 800) nel traffico di Bologna. Il mio termine di paragone sono state le mie due moto, una f800r che uso a Bologna e una ktm 950 adv che condivido con mio padre a Catania. Entrambe ben più miti a mio avviso.
Come prossima ho scelto la vstrom 1050 xt, aspetto il prossimo anno per prenderla perché il prezzo calerà, il concessionario mi ha già fatto una quotazione accettabile per la mia f800r (purché non superi una certa soglia di km).
Volevo tornare all'enduro e l'ho molto apprezzata nella lunga prova che Cesari mi ha concesso. Poi la linea vagamente retrò mi ha conquistato.
simopate
26-08-2020, 12:14
So che le VStrom sono da sempre giudicate ottime moto che vanno benissimo e non danno problemi, però proprio non riesco a farmele piacere.. peccato perchè sono insuperabili nel rapporto qualità / prezzo
Se parliamo di qualità prezzo la tracer 900 è imbattibile. Però ormai si vede che è vecchiotta come linea, mi pare che a breve sia prevista l’erede
Rattlehead
26-08-2020, 12:23
Guarda, fino al modello precedente, sebbene fosse una gran moto a detta di molti possessori e non, anche io la trovavo bruttina, non esattamente appetibile (non riesco a prendere nulla che non mi appaghi anche esteticamente). Questa nuova la trovo davvero bella invece. Però capisco bene che possiede una linea che non piace a tutti.
Rattlehead
26-08-2020, 12:32
Anche la ktm 1090 adv a mio avviso può essere una buona idea, magari non la r (moto tanto goduriosa quanto sprecata se non la porti in off spesso), ma la versione stradale che qualche strada bianca la digerisce bene. Pensa che qualche mese fa la tiger 800 xca e la ktm 1090 adv r erano le mie finaliste e poi, dopo averle provate per bene entrambe ho capito che non erano, per motivi diversi, la scelta giusta. Quello che mi sento di consigliare è : pro-va-la, qualunque scelta tu faccia.
Invece secondo me la 1090 va presa R (salvo che non si abbiano problemi di altezza) perché la cosa più bella della moto sono le sospensioni, anche in strada. Se le togli la cosa migliore che ha perde tanto del suo appeal.
Poi trovo la R fascinosissima, così alta, cavallona e con i cerchi a raggi, mentre la base è piuttosto anonima.
Nel caso serva un altro parere sul calore della Tiger 800 MY 2018 eccomi a confermare!
Nel traffico nei mesi di Luglio e Agosto è veramente insopportabile, più nelle parti basse che nelle gambe! Come termine di paragone fra le moto recenti ho provato il V85 nelle stesse condizioni e mi è parsa decisamente meno calda.
Sento comunque affermare da molti che sia un problema comune a tante nuove euro4 per colpa delle temperature raggiunte dal catalizzatore.
La Tiger credo che sia comunque peggio di tante altre per colpa della vicinanza della sella al motore e del flusso d'aria che inevitabilmente viene sparato dalla ventola del radiatore verso la sella...
simopate
26-08-2020, 13:53
Grazie Fats.
Va a finire che mi tengo la mia e mi doto di pantaloni da vigile del fuoco, ignifughi e che proteggano dal calore.
Cambiare per ritrovarsi coi stessi problemi proprio non mi va, per questo stavo valutando di cambiare genere (naked) e motore (4 cilindri).
Mah, vediamo
Eh no ... adesso la moto la devi cambiare ... dopo tutti sti post [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
simopate
26-08-2020, 14:02
GIGID trovami quella GIUSTA e lo faccio
stavo valutando di cambiare genere (naked) e motore (4 cilindri)
Ho un'esperienza limitata di motori plurifrazionati, ho sempre preferito bicilindrici boxer e frontemarcia anche per evitare caldo eccessivo.
I k75/100 avevano il motore basso e non ricordo particolare calore.
I v della guzzi arrostiscono stinchi e ginocchia (avuto).
I v longitudinali (*) hanno un cilindro sotto la sella e il posteriore scalda di più.
3 e 4 paralleli (**) hanno una superficie maggiore e non possono fare altro che scaldare più di un motore stretto.
La ktm 790 scalda il giusto anche perché ha poca carrozzeria a trattenere e dissipa meglio.
(*) avuto morini 3 1/2 troppo piccolo per infastidire ma i problemi erano sempre al posteriore
(**) honda 750 bol d'or
.. trovami quella GIUSTA e lo faccio
GS LC ... 2013 meglio 2014.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw gs bialbero aria olio 2010/2012 ne trovi di quanti km ed allestimenti che vuoi….non scaldano e teoricamente non dovrebbero darti problemi;)
Il bialbero e’ un gran motore, ma costano quasi o come un LC 2013/4, e vanno meno. Imho.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
26-08-2020, 16:43
Il bialbero è l'ultimo boxer, raffreddato aria/olio, ad avere senso con quella achitettura e che quindi abbia senso acquistare.
Gli LC sono rimasti boxer solo per pura tradizione perchè essendo raffreddati ad acqua potevano avere qualsiasi altra forma.
67mototopo67
26-08-2020, 17:03
...raffreddati ad acqua in minima parte
Carpe diem
Pero’ se guidi un bialbero o un LC le differenze di sentono eccome [emoji6]
Poi è ovviamente questione di gusti e quelli non si discutono, ma pagare la vecchia quasi o come la nuova preferisco l’LC.
Altrimenti nessuno l’avrebbe cambiata ... se fosse peggio
Imho.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se è già stato proposto il Range Rover rosso?
Oppure una M4..
Sempre così, uno vuole una vespa e gli si propone l'harley e viceversa. Quando non un fuoribordo per fare meglio i tornanti dello Stelvio
simopate
27-08-2020, 10:10
mi sa che va a finire che è la volta buona che passo allo sputerone, tipo Honda X-ADV: spero che almeno quello non scaldi e rompa troppo le @@ :rolleyes::rolleyes:
Rattlehead
27-08-2020, 11:45
Io l'ho provato a Catania (che ne è letteralmente invasa) la settimana scorsa, a me è piaciuto.
simopate
27-08-2020, 11:48
Esteticamente lo trovo il migliore in assoluto, decisamente molto meglio del mastodontico T-Max, però è pur sempre uno sputer :mad:
inoltre il costo è equiparabile a molte moto che hanno più fascino
ci sto pensando (anche se una parte di me vuole negarlo) anche perchè lo sfrutterei molto sia per andare a lavoro sia (eventualmente) per portare le bimbe a scuola
ma non datemi appoggio, vi prego :lol:
È una (quasi) moto intelligente. C’è chi ci ha fatto e ci sta facendo decine di migliaia di km in giro per Italia ed Europa.
simopate
27-08-2020, 12:00
per farmi passare la "voglia" mi sto ripetendo che non è comodo e ha poco spazio di carico, sia in mezzo alle gambe che sottosella :cool:
Quando non un fuoribordo per fare meglio i tornanti dello Stelvio
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
Sto morendo .....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Ti prego, no. Uno scooter no e tutto quello che ha una pedana è uno scooter
simopate
27-08-2020, 12:14
Grazie Enzofi per il supporto! :!:
OcusPocus
27-08-2020, 12:14
Eh be si....mica ha tutta la protezione e la capacita' di carico della Z900 che valutavi ieri :-))))
Comunque nei periodi della mia vita nei quali sono stato costretto a limitare l'uso delle due ruote al mero commuting urbano (tra l'altro in citta' tipo Roma) l'accettazione del fatto che lo scooter fosse meglio ha sempre finito col regalarmi pace e tranqullita'....ripresa la moto solo quando ho potuto riconsiderare almeno dei weekend curvosi
Sempre andato al lavoro in moto, anche mettendoci la coperta tucano urbano. Per favore manteniamo un po' di dignità e decoro
Coperta Tucano Urbano (che pure uso anche io) e dignità e decoro, non possono stare nella stessa frase ;)
simopate
27-08-2020, 12:33
:lol::lol:
Rattlehead
27-08-2020, 12:55
Minchia la moto tucanata no!! Scherzi a parte, è comunque più dignitosa di uno scooter... ; ]
Ehhhh...lossò. Ma uso la moto tutto l'anno e a casa mia, d'inverno, spesso c'è la neve
Poi ho accorciato i bordi inferiori piegandoli; questa coperta in origine fece tre elefantentreffen a bordo della R1200st
70637
Rattlehead
27-08-2020, 13:56
Enzo allora ha già sublimato il suo status, poi sul duke dà quel tocco shabby che è tanto in voga ; ]
Belavecio
27-08-2020, 23:07
Finiti i modelli di moto..siamo agli scooter?
Dopo e-bike?
[emoji23][emoji23]
E poi si ricomincia da zero.
Non vogliamo arrivare almeno a 300 interventi?
simopate
28-08-2020, 11:40
Dopo e-bike?
[emoji23][emoji23]
Già iniziata la valutazione :lol: :lol:
PS2: ho iniziato a valutare le naked solamente per una questione di rapporto qualità/prezzo, anche se sono poco protettive e scomode (sopratutto per il passeggero)
ma non si era detto che alla fine la moto la usi più che altro in urbano da solo?
i giri con mia moglie sono quasi scomparsi del tutto
secondo me dovresti prima capire cosa vuoi, e poi cercare una moto.
perchè ho impressione che al momento vuoi la moto che
- è grossa carenata e protettiva
- ma ti espone all'aria così da non patire il caldo
- va veloce ed è prestazionale
- ma ha un'erogazione dolce e tranquilla quando la usi in città
- è recente, bella e se si può particolare
- ma costa come un SH150
:confused::confused::confused:
da quel che scrivi mi sembra che il criterio dei "viaggi in due comodo" tu lo possa abbandonare? Senza farti i conti in tasca, solo da quel che leggo, ho l'impressione che sia come quelli che arrivano alla GS ADV perchè "poi magari nel 2029 avrei in programma una vacanza in Turchia, meglio avere già la moto adatta" salvo poi usarla ogni giorno per fare 2700m per andare in ufficio ;)
Se giri da solo, come sembra, se la usi prevalentemente in urbano, come sembra, perchè andare alla ricerca di catafalchi (GS, AT, Caponord) che poi inevitabilmente, per cilindrata e protezione aerodinamica, scaldano e costano?
In effetti ... TRK sarebbe perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OcusPocus
28-08-2020, 12:21
Red se partecipi a questo post....devi lasciare da parte le considerazioni razionali....io anche ho provato...ma poi ho capito che Simo si crea ogni tipo di congettura nella mente per non arrivare mai ad una conclusione razionale (o ad una conclusione....e basta)....lascia da parte i ragionamenti e vai con la corrente :-) :-)
In effetti ... TRK sarebbe perfetto
ahimé.....
lascia da parte i ragionamenti e vai con la corrente :-) :-)
è che ho paura che i server finiranno lo spazio sui dischi prima che Simo arrivi a cambiare l'Aprilia
Comunque la moto che vuole lui - ma ancora non lo sa - è una naked tre cilindri con cilindrata abbastanza da andare ma non troppo da morire di caldo
una speed, una MT09, roba così. Con un motore ai bassi che ti ricordi il 2cil senza però essere "scorbutico" come un 2cil.
Invece lo capisco, è stato un po' il mio travaglio nel decidere di cambiare la RT con tutto quello che rappresenta , per una naked con tutto quello che comporta. La breve storia la trovate nella sezione RT "sto per lasciarvi"
si si
era per dire che il problema non è che la moto che vuole non ci sia nel budget. È che - secondo me eh - la moto che vuole lui (grossa ma piccola, grande bicilindrico ma fresco, comoda in due ma un coltello tra le curve, paciosa ma aggressiva, ricercata ma economica) non esiste e quella del budget è una scusa ;)
Cioè son convinto che poi presa anche una delle due attualmente ritenute papabili, al momento dell'acquisto sorgerebbero dubbi.
Penso che il problema sia alla fonte: voglio la moto che mi serve/uso o voglio la moto che vorrei poter usare
Hedonism
28-08-2020, 15:13
Comunque la moto che vuole lui - ma ancora non lo sa - è una naked tre cilindri con cilindrata abbastanza da andare ma non troppo da morire di caldo
c'è una bella Brutale 800 in vendita sul mercatino... così... tanto per dire la mia :lol:
Rattlehead
28-08-2020, 15:29
Ma una bella MV turismo veloce 2015/16/17/18?
simopate
28-08-2020, 18:28
Penso che il problema sia alla fonte: voglio la moto che mi serve/uso o voglio la moto che vorrei poter usare
Che il problema sia alla fonte non ci sono dubbi.
In effetti se devo guardare al presente, è sicuramente più adatto unoo sputer, dall'altra se devo spendere 7/8000€ per un X-Adv o TMax usato (o Xmax 400 nuovo) e con la stessa cifra ci sono Z900/GSX S750 ecc seminuove i dubbi mi vengono
A questo poi aggiungiamo i costi di manutenzione, il calore e il consumo, il fatto di fare qualche volta un giretto con o senza moglie, ecc... il tutto si complica ulteriormente
Se ti piace Xadv prendilo e usalo, usato quasi nuovo rimangono 3k minimo del tuo budget, ci fai uscire una naked da sparo ogni tanto :)
Si ma bisogna andare in giro incappucciati per non farsi riconoscere, parcheggiare lontano
Maddai non gli dire così che poi lo confondi..
Se per il suo utilizzo va meglio quello di una moto perché no. Io uso la tuono in città. È una stronzata. È scomoda, smadonno di continuo, non posso portare niente.
Però mi diverte. E va bene così.
Se quel coso gli rimane comodo E gli piace abbiamo quadrato il cerchio! Che gli altri pensino quel che devono :) solo con il tmax avrei problemi. 1 perché c'è un po' di cattiva opinione (giustificata) a priori nei confronti dei proprietari. 2 perch è @dvd ne ha/aveva uno e c'è il rischio che finché hai il casco pensino che sei lui!
(...)
Penso che il problema sia alla fonte: voglio la moto che mi serve/uso o voglio la moto che vorrei poter usare
Eccezionale dilemma
Quindi spero che scelga una moto che almeno gli piaccia guidare
simopate
28-08-2020, 20:29
Trovata!
https://www.inmoto.it/amp/news/news/2020/08/28-3310062/bomba_aprilia_ecco_la_tuono_v4_x_da_221_cv/
:lol: :lol:
simopate
28-08-2020, 20:31
Si ma bisogna andare in giro incappucciati per non farsi riconoscere
Non me ne po fregar de meno cosa pensano gli altri :D
Tieni l'ammiraglia e affianca una motina magari modaiola
Si ma bisogna andare in giro incappucciati per non farsi riconoscere, parcheggiare lontano
E' come il bordello,dentro ci stai bene ma quando esci ti vergogni!!
simopate
30-08-2020, 22:26
Ci riprovo.
Mi hanno offerto lo scambio con un Ktm 1050 Adventure che però non conosco: come va? Pregi e difetti?
È come la 1090 ma meno figa
È la sorella secchiona ma brutta
Accetta lo scambio stasera stessa!
Non conosco la 1050 ma credo sia la stessa zuppa della tua, con un cilindro a cuocere i gioielli di famiglia. Devi cambiare architettura del motore se non vuoi il caldo
Enzo oggi sopra a certe cilindrate, se euro 4 in poi scaldano tutte, più o meno..
Ho provato un 1290 Sadv S e non mi è sembrata una situazione insopportabile
Al massimo, dato che è uno scambio, organizzate un giro di 100km insieme
Non lo ha ordinato il dottore di avere solo moto grosse. Oltre la gratificazione personale bisogna farsi la domanda, se non si dispone di budget illimitato, cosa ci devo fare ? Poi rispondersi onestamente senza timore
simopate
30-08-2020, 23:09
La risposta onesta e senza timore è che vorrei trovare la migliore opzione che potrebbe fare al caso mio.
Partendo dal presupposto che nessuno dispone di budget illimitato, non credo che volendo spendere 2/3000€ in più ci sia chissà che.
Quindi credo sia normale che una volta definito un budget X si cerchi il "miglior risultato" (leggasi affare, da tutti i punti di vista) possibile.
Se non vuoi moto che scaldano in modo insopportabile bisogna scartare i V gli L , questo è il senso mal esposto del mio pensiero
Non lo ha ordinato il dottore di avere solo moto grosse
(...)
Hai trazione
Per questo guardavo (e in un'altro thread accennavo) alla 765RS per le mie esigenze e il mio gusto
simopate
31-08-2020, 07:30
Scusate l'ignoranza, il motore della 765RS è così diverso e scalda molto meno di una normale Tiger 800 ?
Il 765 avuto un annetto e venduto un mese fa ..il motore e' una goduria strappa pochissimo o niente sotto va forte riprende forte sempre pieno suona meraviglioso consuma pure poco..purtroppo la mia street triple era davvero troppo piccola x contenermi e aveva sospensioni troppo legnose x strada tanto che 2 volte su 3 quando scendevo in box sceglievo sempre il ghisa 110011100 tra le 2
Dimenticavo calore non ne ho mai avvertito più che accettabile anche con 33 gradi a luglii
OcusPocus
31-08-2020, 10:37
Scusate l'ignoranza...
Si il 765 scalda meno.
Prendi la 1050!!!!!!!
+1 per scambio con la 1050 adventure
perchè così hai una moto diversa e ti aiuta a calibrare meglio cosa/come vuoi
perchè se non ti dovesse piacere hai comunque una moto molto più facile da vendere un domani
perchè così chiudiamo sto thread :lol:
OcusPocus
31-08-2020, 11:12
quoto RED 100%
simopate
31-08-2020, 12:02
+1 per scambio con la 1050 adventure
Sto aspettando che mi faccia la proposta ufficiale
scambio alla pari o con conguagli ?
OcusPocus
31-08-2020, 12:20
.....con conguagli ?
Propongo colletta per conguaglio:lol:
simopate
31-08-2020, 12:45
@Enzofi
Come scritto prima sono in attesa
@Red e. Ocus
Grazie mille, vi faccio sapere
ok, ma vi sarete parlati tipo io ti do, tu mi dai. la 1050 è fuori produzione e minimo avrà 4 anni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |