Visualizza la versione completa : abassare pedale freno
ciao ,gs1250 adv, sono alto 191 cm e dopo un po' di utilizzo del freno posteriore sento indolenzimento alla tibia in quanto devo tenere il piede in posizione estremamente " chiuso" per capirci dita verso ginocchio. Ho provato ad abbassare la leva , ma mi si allontana troppo dal piede ed inoltre l'inclinazione del pedale fa si che il piede non appoggi totalmente su di esso. Inoltre abbassandolo ho la sensazione di sentirlo troppo gommoso e con poca escursione e spesso ho attivato l'abs.... Qualcuno ha soluzioni? grz
Ma fai fuoristrada? Io per quei pochi sterrati che faccio (1200 adv, 1.85) non ho mai sentito l'esigenza di usare il freno posteriore, mi basta la leva del freno combinato al manubrio, oltre al fatto che ha la caratteristica di abbassarsi da solo, per cui l'ho alzato addirittura.
Potresti eventualmente provare con pedane più alte, se non ti resta scomodo per le gambe.
Fuoristrada quasi nullo . Ma dopo 15 anni di gs, facendo un corso di guida sicura , mi hanno convinto dell’utilità del posteriore anche sul gs . Incedibile come stringe in curva rispetto alla classica pinzata anteriore . Non avrei mai pensato ... ma purtroppo utilizzo male il
pedale per la motivazione che ho descritto .
Romanetto
26-06-2020, 16:52
Queste sono le istruzioni riportate sul manuale d'officina
https://i.postimg.cc/K86N18fm/freno.png (https://postimg.cc/CR4DtY92)
millling
26-06-2020, 21:35
ciao ,gs1250 adv, sono alto 191 cm e dopo un po' di utilizzo del freno posteriore sento indolenzimento alla tibia in quanto devo tenere il piede in posizione estremamente " chiuso" per capirci dita verso ginocchio. Ho provato ad abbassare la leva , ma mi si allontana troppo dal piede ed inoltre l'inclinazione del pedale fa si che il piede non appoggi totalmente su di esso. Inoltre abbassandolo ho la sensazione di sentirlo troppo gommoso e con poca escursione e spesso ho attivato l'abs.... Qualcuno ha soluzioni? grz
Tu pretendi di frenare la moto col disco posteriore, ecco perche' blocchi la ruota. Il freno posteriore su questa tipologia di moto su uso stradale, come ti hanno insegnato al corso (ma non ce' bisogno di un corso) serve ad aiutare a chiudere la curva, in modo particolare quando magari arrivi lungo o a meta' curva ti accorgi che stringe.
Si frena prima della curva con l'anteriore e correggi con il posteriore se ne hai bisogno.
Io sapevo che prima della curva freni e fai accucciare la moto con il posteriore e poi freni con l’anteriore altrimenti (un po’ meno sulle bmw e sulle moto con frenata integrale) la moto alza troppo il culo
... il corso serve [emoji6] (Sacchini ?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
27-06-2020, 00:08
Io sapevo che prima della curva freni e fai accucciare la moto con il posteriore e poi freni con l’anteriore ...
Che è esattamente quello che succede tirando solo la leva al manubrio.
millling
27-06-2020, 00:11
....Le teorie sono una cosa, in pratica è diverso. Hai mai sentito/visto se in pista quando staccano a 300kmh prima iniziano a frenare dietro per "accuccuiarla" ? ( e qualche giretto in pista lo ho fatto anche io per 10 anni).
Assolutamente no.Mai preteso di frenare con il
Posteriore . Sempre saputo che il posteriore non si utilizza per frenare la moto ma esclusivamente per correggere velocità/piega in curva . Sempre usato con moto non gs, ma la particolarità dei gs mi ha fatto abituare ad usare al 90% l’anteriore . Fatto corsi con gsss e anche con sacchini mi hanno invece sfatato il mito della bmw con posteriore inutile . Ora uso parecchio il pedale ma non ancora di routine anche perché non riesco a trovare la soluzione al pedale poco inclinato .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |