Visualizza la versione completa : Limite a 10km/h per le moto in provincia di Arezzo
https://www.google.it/amp/s/corrierediarezzo.corr.it/news/arezzo/23318594/arezzo-strade-dissestate-la-provincia-mette-limiti-di-velocita-a-5-e-10-km-orari-per-bici-e-moto.amp
Non so cosa pensare, davvero...
Ps.
Anche le zone di Badia Tedalda, Pieve Santo Stefano e Sestino sono interessate dal provvedimento.
Io si...che sono dei buffoni
vertical
23-06-2020, 12:55
"sono circa 30 i chilometri di viabilità interessati da questi limiti, tutte strade di montagna con bassi tassi di traffico giornaliero."
" 1200 chilometri di strade asfaltate."
Dino, proprio quei 30Km ti servono?
:lol:
:lol:
:lol:
Segnalo che la PA non può ridurre i limiti di velocità “a piacere” ma deve sempre esserci una specifica motivazione, altrimenti il provvedimento è illegittimo.
Di conseguenza lo sarebbero anche le eventuali sanzioni comminate.
Il limite a 30 km/h nei centri storici, per tutti i veicoli, può avere una propria motivazione ma dubito che un limite a 10 km/h, pure per una sola categoria di veicoli, abbia una motivazione che possa reggere al vaglio di un giudice in sede di eventuali opposizione alla contestazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque una soluzione sarebbe andare e farle davvero a 10 Km/h. Magari stando un pò lontani dal bordo strada "Sà, ci sono i ciclisti" in un senso e nell'altro.
E' che temo si bruci la frizione...
Credo sia un buon modo per lavarsi le mani in caso di perdite di controllo/cadute senza investire nella manutenzione......qui ho visto di peggio, compresi divieti totali a moto e bici.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
charlifirpo
23-06-2020, 13:06
Conviene mettere in folle e spingere con i piedi
i ciclisti invece cadono anche di più :lol:
Sicuramente è un modo (illegittimo?) per pararsi le terga in caso di cadute e/o danni.
Ridicolo... a 10 km/h è molto più facile perdere l'equilibrio che a 30 o più.
(..) Anche le zone di Badia Tedalda (..)
Trovato il motivo... è la location storica del K-(P)Ride, i vecchi K a sogliola sopra i 20 km/h diventano instabili e pericolosi..
Specialmente a panZa piena e dopo i digestivi della Casa......
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Gombloddoooo! Contro sogliole e incudini!
Paolo Grandi
23-06-2020, 13:57
Ovviamente siamo oltre il ridicolo. Ma va bene. Leggendo l'articolo è tutto chiaro.
Vediamo se qualcuno si sveglia...
Ps.
Anche le zone di Badia Tedalda, ...
Io sul Viamaggio non ho visto nulla
Se avessi la moto già rovinata da una caduta, monterei un paio di telecamere, andrei su quei 30 km (che non sono riuscito a capire bene quali siano) a 8 all'ora, cercherei una deformazione dell'asfalto e ci farei cadere la moto sopra. E via con la richiesta danni!!
Il limite è una cosa ridicola, sia per il modo sia per la motivazione, anche perchè, naturalmente, gli unici che verranno eventualmente multati sono solo moto e motorini, mai visto una sanzione a bici per eccesso di velocità..
Non hai i soldi per la manutenzione? Falla diventare strada a pagamento, mezz'ora di senso unico alternato. Per un Viamaggio così qualche spicciolo potrei anche tirarlo fuori.... Per lo Spino anche un paio di euro!!
A 10 km orari se cadi ti scheggi lo smalto e puoi chiedere risarcimenti nei limiti della manicure....
Se vai oltre è perché correvi... mi pare ovvio
Dovevo uscire e ho fatto una prova: la mia moto, in prima, senza gas, singhiozzando, fa 12 Km/h...ergo dovrei farmela tutta con la frizione in mano. Provate a fare 10 all'ora, poi mi dite.
Buffoni (già detto)
Se é la strada da Pieve a Viamaggio a cui penso io é poco più una mulattiera.
Per intenderci, non parliamo della ex SS 258.
Confermo anche quanto detto riguardo alle strade vicine, l'ultima volta che le ho fatte erano messe male anche in Romagna, soprattutto tra Caprile e Pratieghi.
papipapi
23-06-2020, 16:57
Io si...che sono dei buffoni
Mi associo a Simeone quotandolo al 100%:toothy2:
Segnalo che la PA non può ridurre i limiti di velocità “a piacere” ma deve sempre esserci una specifica motivazione, altrimenti il provvedimento è illegittimo.
Strade dissestate. Non hanno i soldi per rimetterle a posto e si vogliono tutelare dai danni che dovrebbero pagare se uno casca dentro la buca.
Ormai il trend è questo. A Como e Lecco siamo abituati...
wgian1956
23-06-2020, 18:46
anche a Roma/ (https://www.auto.it/news/news/inchieste/2017/08/22-999588/la_follia_del_limite_dei_10_km_h_a_roma/)
Se é la strada da Pieve a Viamaggio a cui penso io é poco più una mulattiera.
Non sono d'accordo. E' una normalissima strada, la faccio almeno 4-5 volte all'anno.
https://www.google.it/maps/@43.6968145,12.0948369,3a,90y,244.06h,92.28t/data=!3m6!1e1!3m4!1sRyirLDuhaUrJIJmgWOYTqQ!2e0!7i1 3312!8i6656
Hedonism
23-06-2020, 21:39
Non so cosa pensare, davvero...
.
E le bici a 5 kmh... praticamente non stai dritto [emoji23][emoji23][emoji23] roba da matti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tra il chiuderla del tutto o mettere questo ridicolo limite, forse è meglio l'ultimo, ma rimangono dei pezzenti comunque, di sicuro nessuno di questi "sceriffi" capisce un cazzo di dinamica dell'equilibrio.
Anche andare ai 5km/h in bici non è banale per molti utenti eh...
La cosa più interessante, oltre ai costi per produrre e installarr i cartelli, è che esiste qualcuno che è pagato dai contribuenti per pensare ste genialate.
Nulla contro gli Aretini e il bellissimo territorio ma non possiamo non notare che le autorità locali si sono contraddistinte in modo encomiabile in questi ultimi Anni ...prima è stato il periodo delle rappresaglie da parte della Forestale e adesso questa perla [emoji52]
Dei veri geni della lampada [emoji869]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |