Visualizza la versione completa : R1100S partenza a razzo
I casi son due...
o la frizione è strana, o io non so capace !
Partenza da fermo, gli do il gas lascio la frizione un tot (per non ritrovarmi cappottato) poi rilascio gradualmente, pattina e resto lì.
Diversamente però va un gran bene...
Insomma come le fate le partenze a razzo ?
Non ditemi che non le fate.:)
E' che mi da fastidio che al semaforo mi passano con un SH 125
er-minio
22-06-2020, 11:49
Tranquillo che con la 1100S non ti cappotti.
Tranquillo che con la 1100S non ti cappotti.
Ti credo sulla parola :)... anche se non sono del tutto convinto, perchè più di qualche volta, se "presa bene" con solo il gas la ruota davanti la stacca da terra. Non che vada su in alto eh, ma semplicemente si stacca.
Il "problema" si presenta quando tento di partire, da fermo, alto di giri diciamo tra i 4 e i 5000, ancora no non ho trovato il modo.
A te o a voi nn è mai capitato ?
mascalzone_latino69
24-06-2020, 10:33
Il "problema" si presenta quando tento di partire, da fermo, alto di giri diciamo tra i 4 e i 5000, ancora no non ho trovato il modo.
A te o a voi nn è mai capitato ?
Ma queste x la R1100s sono partenze da motogp !!:rolleyes::rolleyes:;):lol:
Paolo Grandi
24-06-2020, 11:57
Azz...
Ma quindi ci arriva a 5.000 rpm senza sbiellare? :cool:
Karlo1200S
24-06-2020, 12:16
stai attento, che qui è pieno di gente che si è cappottata con il 1100S e non lo dice...
Ma queste x la R1100s sono partenze da motogp !!:rolleyes::rolleyes:;):lol:
:lol:
Ma anche partenze da BXC.
Mi urta il sistema nervoso essere passato da uno scooter.
La prossima frizione la voglio da competizione, se esiste. :lol:
Azz...
Ma quindi ci arriva a 5.000 rpm senza sbiellare? :cool:
Ora mi fate sentire in colpa :)
Ma davvero non ci parte nessuno a cannone ?
er-minio
24-06-2020, 12:22
Ma davvero non ci parte nessuno a cannone ?
Io - serio - non sono capace di fare le partenze a cannone da fermo. Non che mi siano mai servite sinceramente.
Effettivamente se la tiri troppo quando parti, la frizione pattina: è normale.
vertical
24-06-2020, 12:38
Mi urta il sistema nervoso essere passato da uno scooter.
questo non è molto Zen.
La modalità Zen non considera, non ne conosce nemmeno l'esistenza, di mezzi a due ruote che non siano motociclette, che abbiano cioè la sorgente propulsiva tra le gambe di chi guida il mezzo
Ora mi fate sentire in colpa :)
E' cosa buona, considerando l'età del mezzo e l'architettura della componentistica (frizione cambio cardano coppia conica + tutti i millerighe)
Forse non hai adeguata consapevolezza...
er-minio
24-06-2020, 12:48
Più che le partenze mi concentrerei a fare le curve entrando veloce ed uscendo di più.
Da molta più soddisfazione.
On the plus side: ti dura pure molto di più la frizione. :lol:
Anche perchè a fare le corse al semaforo con la 1100S ce le prendi da tutti. :lol:
fastfreddy
24-06-2020, 13:01
L'ho sempre detto che il telelever crea un sacco di problemi
stai attento, che qui è pieno di gente che si è cappottata con il 1100S e non lo dice...
Magari scivolati, ma cappottati non so, cioè la vedo davvero dura con 213 Kg a secco e 95CV (o quelli che sono)
L'ho sempre detto che il telelever crea un sacco di problemi
Ma puoi entrare pinzato in curva o pinzare (ma non troppo) in curva...dove tutti gli altri vanno dritti. :lol:
....
Effettivamente se la tiri troppo quando parti, la frizione pattina: è normale.
OK ... già sapere che è normale e non è un difetto mi conforta, e col tempo potrei mettermi l'anima in pace, ero convinto fosse difettosa.
Anche perchè a fare le corse al semaforo con la 1100S ce le prendi da tutti. :lol:
Me ne sono accorto !!!! :mad:
Più che le partenze mi concentrerei a fare le curve entrando veloce ed uscendo di più.
Da molta più soddisfazione.
:lol:
quello è più facile, basta dargli il gas e chiudere gli occhi :lol:
questo non è molto Zen.
La modalità Zen non considera, non ne conosce nemmeno l'esistenza, di mezzi a due ruote che non siano motociclette, che abbiano cioè la sorgente propulsiva tra le gambe di chi guida il mezzo
E' cosa buona, considerando l'età del mezzo e l'architettura della componentistica (frizione cambio cardano coppia conica + tutti i millerighe)
Forse non hai adeguata consapevolezza...
Mi rassegnerò ... come sopra, mi basta sapere che non è un difetto, non una rottura o prossima rottura e diventa un passo avanti verso lo zen.
In ogni caso, resto convinto che è la moto più bella che ci sia, almeno tra quelle che ho avuto... e non mi riferisco all'estetica.
er-minio
24-06-2020, 14:27
basta dargli il gas e chiudere gli occhi
Esatto! :lol:
fastfreddy
24-06-2020, 20:38
Ma puoi entrare pinzato in curva o pinzare (ma non troppo) in curva...dove tutti gli altri vanno dritti. :lol:
mi sa che mi è rimasto questo difetto per colpa della S ... Solo che con la Z non funziona :lol:
ciao zen, di che colore e' la moto?
ciao zen, di che colore e' la moto?
ma dici che la partenza dipende dal colore ? :lol:
E' BXC
er-minio
30-06-2020, 14:00
No, come è noto, dagli adesivi.
No, come è noto, dagli adesivi.
Infatti uno si sta staccando ... deve essere quello :lol:
ma dici che la partenza dipende dal colore ? :lol:
E' BXC
logicamente non c'entra con la partenza a razzo... volevo farti un regalo...
logicamente non c'entra con la partenza a razzo... volevo farti un regalo...
Certo che no... ma visto il clima anche, giustamente, scherzoso, l'ho buttata lì !!!
Hai una frizione da regalarmi ? :lol:
Y ed eprom laser ? Che tra l'altro non si trovano più.
Adesivi ?
Cmq:
https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2Fonlymotorbikes.com%2Fpublic%2F98%2 Fbmw-r1100s-boxercup-replika-2004-moto.jpeg&f=1&nofb=1
Presa da internet
Gli scooter sono più veloci in partenza, anche con 50 cavalli superano le moto, fino alla prima curva.
Prova con l'Africa Twin DCT, io l'ho presa ma tengo anche la Esse, per sempre.
Un consiglio: chiedi il costo della sostituzione della frizione :mad: e la frustrazione ti si allevia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |