Visualizza la versione completa : Freno posteriore.
beppefer74
20-06-2020, 21:48
Ciao ragazzi....oggi durante un giro ho provato a frenare con il freno posteriore, la moto frenava ma la leva andava sempre più giù....! Spero sia solo da fare uno spurgo....spero non sia la pompa del freno.....!! Capitato già a qualcuno???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì. . Da spurgare era successo anche a me.. ma comunque non è un gran freno di per se!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
beppefer74
20-06-2020, 21:52
Sì. . Da spurgare era successo anche a me.. ma comunque non è un gran freno di per se!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ciao Devid e grazie per la risposta. Beh si....solitamente il freno posteriore non è un granché xo....a volte aiuta...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
21-06-2020, 11:32
Sarebbe da fare la modifica è mettere un due pompanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
21-06-2020, 11:49
Se no questa[emoji7] https://www.discacciatidbs.com/prodotto/kit-freno-posteriore-bmw-s1000-rr/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
21-06-2020, 11:49
Quest’inverno mi ci metto le la faccio io al lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beppefer74
21-06-2020, 13:59
Quest’inverno mi ci metto le la faccio io al lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh.....mica male come idea....[emoji3577][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho provato oggi, usato da solo frena molto poco....
In pratica non lo uso mai, dovrò allargare la pedivella, faccio fatica ad usarlo, tra l’altro.
beppefer74
21-06-2020, 21:03
Ho provato oggi, usato da solo frena molto poco....
In pratica non lo uso mai, dovrò allargare la pedivella, faccio fatica ad usarlo, tra l’altro.
Ma la leva andava giù???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
22-06-2020, 08:17
Eh.....mica male come idea....[emoji3577][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ti interessa ne faccio di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, ho un k1200r e mi sono accorto che il disco posteriore si scalda quando viaggio anche se non uso il freno. Ho smontato la pinza e ripulita. La ruota posteriore non sembra frenata. Succede anche a qualcuno di voi?
beppefer74
22-06-2020, 13:51
Se ti interessa ne faccio di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh si....potrebbe interessarmi....tienimi aggiornato [emoji3577][emoji3577]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse hai ragione! Il vecchio proprietario aveva cambiato le pastiglie.
Mi sono accorto mettendo la catena alla ruota
Maurizios1000r2015red
07-08-2021, 14:17
Ciao a tutti, s1000r 2015 presa a maggio, spettacolo! Premetto che sono un neofita ma smanetto senza problemi. Ho un problema, il freno dietro che inizialmente funzionava anche se con una scarsa efficacia peggiora sempre di più fino a non frenare completamente, fatto lo spurgo in bmw come consigliato da loro e come letto sul forum, la frenata migliora modestamente, col passare del tempo nel giro di una settimana ho riscontrato un graduale peggioramento tornando a non frenare completamente, la leva del freno scende fino a fine corsa ma niente... La moto si muove a spinta o in discesa col freno tirato. Ho fatto 3000 km praticamente senza usare il freno posteriore ma mi rendo conto che in caso di emergenza potrebbe servirmi... Avete consigli o vi è mai capitato?
Il freno posteriore frena MOLTO POCO di suo (come in quasi tutte le moto moderne). Sulla mia aveva questo comportamento : alla PRIMA frenata SENZA toccare il freno anteriore scendeva molto, alla seconda OPPURE se prima freno all'anteriore andava decisamente meglio. In officina mi avevano detto che praticamente se freni davanti il sistema abs si "precarica" anche al posteriore.
Oltre a questo ho provveduto a spurgo personalmente tramite app Motoscan (si devono azionare le valvole ABS) ed è decisamente migliorato. Se lo spurgo è fatto solo alla vecchia maniera NON basta purtroppo.
Ovviamente do per scotnato che il liquido della tua e le pastiglie siano ok, mi pare strano che si muova senza problemi frenando al posteriore, l'azionamento sarebbe veramente nullo. E che in officina BMW non abbiano risolto o quantomento lenito il fatto...
Potrebbe essere una perdita sul circuito se migliora facendo spurgo e poi peggiora, andrebbero verificati i tubi se non hanno dei leak.
Maurizios1000r2015red
09-08-2021, 12:38
Grazie per la risposta! Certo pastiglie è liquido sono ok...in merito a quello che dici delle perdite, non me ne accorgere dal fatto che diminuirebbe il liquido freni? Comunque penso che quando torneranno operativi i meccanici a rientro ferie la porterò a far vedere senza passare da bmw però... Ora provo a sentire la brembo cosa mi dicono..
Se fosse un problema di pompa/abs il liquido non è detto diminuisca, anzi magari passa aria nel circuito e il livello non scende per nulla. Se provi a fare uno spurgo solo della parte finale (con il classico sistema, vecchio stile) escono delle bollicine ora ? Non è risolutivo (appunto serve un diagnostico che azioni le valvole abs) ma tanto per provare e vedere.
Maurizios1000r2015red
09-08-2021, 19:18
non ho provato a fare lo spurgo da me mi manca il materiale.. In bmw con 15€ me l avevano fatto quella volta due mesi fa
Materiale ? Se solo "vecchio stile" basta una chiave da 11 e un tubetto. Io dicevo di provare quello, per vedere "alla buona" se usciva aria. Per quello completo invece serve un diagnostico, come già spiegato
Maurizios1000r2015red
10-08-2021, 01:20
Non ho il cazzo di liquido freni, non lo compro per vedere se escono le cazzo di bollicine m avevano appena fatto lo spurgo
Guarda che non serve il liquido (5 euro esagerando basterebbero per il circuito posteriore....) , se il serbatoio è pieno e "apri" la valvolina posteriore per controllare ne esce pochissimo in ogni caso. Era per VERIFICARE se se ne formava. Capisco cmq da queste cose che come da te detto sei neofita, quindi conviene andare in officina e spiegare che subito va bene e poi peggiora,cosa per nulla normale
Soto1000r
10-08-2021, 10:20
Allora.. il problema non è nello spurgo o nell’aria… il problema è l’abs. Mi è successo la stessa cosa sulla polo di mia moglie e parlando con in meccanico mi ha detto che vanno a logorarsi gli or dentro all’abs… comunque se sei in garanzia fatti sostituire l’abs e insisti se non lo sei ti conviene revisionarlo.. costa un terzo di quello nuovo… io quest’inverno lo faccio revisionare a un r1200gs… la mia 2015… frena da dio al posteriore e lo cambio io ogni anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, la mia 2014 fatta lo scorsco anno spurgo con diagnostico NON ha più presentato il difetto, anche se lo uso talmente poco da non accorgemene. Una officina valida è in grado di diagnosticare il problema sicuramente, il problema è trovarne una...
Ho provato la NUOVA modello 2021 e francamente frena quasi ZERO al posteriore come la mia, utile solo a stabilizzare una frenata o a rallentare in città, niente di più niente di meno che tutte le altre ultime 4 moto da me possedute.
concordo con @Mazzone. Il freno post serve a stabilizzare e poco più. Sulle vecchie moto scodava da quanto era efficace, ma con le nuove generazioni te ne accorgi solo se pinzando davanti aggiungi poi anche il post. Tutta elettronica e niente più ferramenta :(
Soto1000r
10-08-2021, 20:37
Qui non si parla di forza frenante ma di pompate a vuoto … basta cambiare olio e pastiglie e frena bene dietro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto, non è normale. Quindi serve una officina che sappia cosa fare, non di quelle che vanno a caso di cui non mi fiderei neppure per uno spurgo....
Maurizios1000r2015red
11-08-2021, 12:33
Ma quando parli di abs stai parlando del sensore?
Secondo me non è il sensore se "pompi" a vuoto poi magari sbaglio. Sembra più un problema di pressione/aria nel circuito
Soto1000r
12-08-2021, 13:19
Se gliela hanno spurgata in officina non c’è aria comunque va spurgatata con la diagnosi per far aprire i pistoncini del l’abs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vedi dice che SUBITO funzionava, poi peggiora di nuovo. Per quello gli dicevo di verificare anche solo in maniera "banale" l'eventuale presenza di aria, in quel caso ci sarebbe un leak da qualche parte sicuramente. Ci vuole una officina VALIDA a questo punto se lo spurgo non basta ci sarà un problema o sui tubi o su altro.
david T.
10-01-2022, 11:21
Se ti interessa ne faccio di più
L hai fatto?
Soto1000r
10-01-2022, 12:07
La sto facendo se ti interessa scrivimi in pv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
david T.
14-01-2022, 18:33
Se no questa[emoji7] https://www.discacciatidbs.com/prodotto/kit-freno-posteriore-bmw-s1000-rr/
Il forcellone della rr è uguale al nostro? Questo kit monta sulla 2014?
Potrebbero esserci problemi con la frenata combinata ( ma c'è sulla r???) O con l abs? Serve anche un nuovo tubo dalla pompa alla pinza?
Certo che se non sappiamo che c’è la frenata combinata che apporto possiamo dare?
Poi visto che nessuno conosce quanto e quando interviene la frenata combinata, come facciamo a dire che il freno non funziona?
Io non ho mai capito quando interviene il freno posteriore agendo sul comando al manubrio….e’ coinvolto anche l’ABS? Booh….
david T.
15-01-2022, 01:48
La combinata dovrebbe azionare il posteriore quando si agisce sul solo anteriore
Da quello che ho capito azionando il freno anteriore viene messo in "pressione" anche il circuito posteriore, in modo da avere una efficacia maggiore in caso di azionamento. Praticamente dicono che devi PRIMA frenare all'anteriore e poi magari modulare al posteriore, non tanto per frenare ma per stabilizzare l'assetto. Con le moto moderne può essere un discorso logico, frenare solo dietro come con le Vespa di una volta non è più pensabile....
david T.
31-01-2022, 12:26
Come soluzione più economica secondo me si può cambiare solo pinza, devo verificare se questa si può montare:
https://media.biollamotors.it/images/products/large/0682_37864_1179801.jpeg
Mah, se il problema è nell'impianto in se la sola pinza cambia poco....Cmq se qualcuno vuole provare a spendere soldini in test ben venga!
david T.
31-01-2022, 13:30
Nel nostro caso si passa da 1 a 2 pompanti, poi passare a cose più importanti.... Ad un certo punto comunque taglia l abs.
Il costo della pinza con pastiglie si aggira sui 140, per cui contenuto per una pinza freno
A parte la mappa pro il freno posteriore è sempre solidale all'anteriore....io di usarlo solo il posteriore non devo averlo mai fatto o quasi,
ma era così anche prima con altre moto,è di abitudine.
Quindi che freni poco o tanto non ne ho proprio la percezione.
Oltre al cambio pinza è da considerare il cambio liquido e la necessità di spurgare il circuito a modo compreso di centralina abs,quindi non è un lavoro proprio così banale.
Ma domanda,veramente vi serve il freno posteriore?
Io ho cambiato le pastigliea anteriori perchè la frenata di serie è fin troppo brusca
e alla lunga si trasforma in fading in montagna,
ho preferito pastiglie meno agressive ma più lineari,
di frenare di più al posteriore proprio non ci penso.
Ma è dovuto sicuramente al mio modo di guidare ormai radicato.
É un grosso limite il non uso del freno posteriore .
Chiunque abbia guidato una moto da cross/enduro (ove é fondamentale per far curvare la moto) , oppure in pista a buon livello (ove é necessario per stabilizzare la moto e correggere le traiettorie) te lo può confermare .
Io avendo corso sia su terra che asfalto non riesco a farne a meno .
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Si certo dipende da come usi la moto,non ho specificato,
io faccio solo strada e per il 90% in singolo,
in vent'anni e circa 200k chilometri non sento questa mancanza,
cioè le prestazioni del freno posteriore mi sono assolutamente marginali.
Sulle moto "moderne" il posteriore è progettatto per stabilizzare la frenata e correggere la linea, come detto sopra. NON per frenare. Io lo uso per arcaica abitudine e per comodità in città, per decelerare ma su questa R non funziona più bene, per il discorso che va azionato insieme all'anteriore per "caricare" l'impianto, nulla di grave. Una frenata troppo brusca al posteriore ormai è deleteria quindi sono dubbioso dell'utilità di pinze o altro più potenti. Ovviamente sarebbe tutto da valutare provandolo, solo a parole non si sa....
david T.
01-02-2022, 11:16
qui viene spiegato bene l'uso del freno posrteriore, almeno in pista:
https://www.youtube.com/watch?v=uTY93YGjC-4
Il freno posteriore serve solo a stabilizzare in centro curva la moto....
per quanto riguarda la frenata combinata, si frenando con l anteriore attiva anche il freno posteriore, ma questo solo nelle mappe Rain Road e poco in Dinamic, in Dynamic Pro no questo sulla Gen 1 e 2
Sulla Gen 3 invece solo in Rain e Road. In Dynamic e Pro no
david T.
04-02-2022, 14:33
Se no questa[emoji7] https://www.discacciatidbs.com/prodotto/kit-freno-posteriore-bmw-s1000-rr/
Guardando le foto, con questo kit la pinza finirebbe nella parte inferiore del forcellone e bisogna cambiare tubo e cavi mi sa visto le lunghezze.
Soto1000r
07-02-2022, 11:09
Ma anche con quella che voglio fare , il sensore rimane nello stesso posto ma la pinza cambia posizione e quindi aumenta la corsa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soto1000r
07-02-2022, 11:10
L’unico mio dubbio è l’abs che passando da un pistone a due cambi la taratura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per uso stradale se quello di serie è a posto...sono soldi buttati IMHO, per tutto quanto detto sopra
Soto1000r
12-02-2022, 09:54
Uso pista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uso pista tutto fa brodo anche se io farei modifiche più radicali....prenderei una RR per iniziare ...
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |