Visualizza la versione completa : Codice colore Blocco Motore, trasmissione BMW R850
fedeskr1
20-06-2020, 17:41
Ciao a tutti!
Una curiosità: basandomi sulle VAQ ho capito che il code di riferimento per i ritocchini al blocco motore, cerchi, paralever ecc è il BMW 51 91 1240868.
Di fatto questo codice non sembra essere reperibile sul mercato.
Vi risulta?
C'è un codice colore (RAL) equivalente per non sbagliare?
grazie mille
federico
Dovrebbe essere ral 9006.
fedeskr1
21-06-2020, 17:54
Quì dice che il RAL 9006 non è il colore adeguato.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328166
Sono confuso.
Altri dicono di si. Jack aveva un 1150, io con la 850 ho usato spesso il 9006. Comunque sul motore userei una alte temperature. E poi basta fare qualche prova come detto nell'articolo, tanto si deve carteggiare a volontà...
fedeskr1
22-06-2020, 21:28
Mi immaginavo ci fossero dei riferimenti univoci essendo la ns. moto un prodotto industriale :) :) :)
fedeskr1
23-06-2020, 22:02
Buonasera Dino quindi tu con il RAL9006 hai trovato una perfetta corrispondenza?
grazie mille
Si e no. Per piccoli ritocchi se c'e differenza è poco visibile, se devono essere dipinte parti intere la differenza non esiste. Per esempio ho ridipinto il coperchio del motorino d'avviamento ed è perfetto.
Però non ho idea se parti sottoposte a forte riscaldamento possono provocare poi cambiamenti di tonalità.
Per i coperchi valvole dipingendo tutta la parte il problema non c'è, ed è già diversa all'origine la tonalità tra coperchi e alette cilindri.
In pratica parti diverse, materiali diversi e gli anni trascorsi rendono la vernice non identificabile alla perfezione. E anche verniciatura a polvere, a spray o a bomboletta fa la differenza.
Prova anche con il famoso argento cerchioni Fiat, è comunemente in commercio. Prova e riprova, vedrai che quella giusta la trovi.
Ciao,
mi riallaccio al discorso avendo "battezzato" la mia 1100s uscendo dal parcheggio.
Appoggiata in terra praticamente da fermo ho "solo" graffiato il coperchio delle valvole.
A parte il riverniciarlo, è consigliabile carteggiare leggermente il "magnesium" per riprendere almeno parzialmente i graffi prima di ridipingere?
Immagino il magnesio sia legato con alluminio e non ci siano problemi.
Attendo volentieri suggerimenti e indicazioni
papipapi
01-12-2020, 23:06
Riverniciare il coperchio delle valvole è molto delicato e ti spiego il perchè:
Prima cosa deve fare questa operazione un carrozziere con apposite vernici, aggrappanti ed una carteggiata al Top, il calore che viene emanato dal coperchio delle valvole è molto alto e si creerebbero delle bolle se la base non viene fatta bene.
Secondo li devi riverniciare tutti e due perchè è impossibile centrare lo stesso colore dell'originale :dontknow::toothy2:
Mah, lo hanno fatto decine di persone qui senza tanti problemi.
Leggi questo
https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cbz60gqe/AAAqOJ5NExYzecYiyaJLj5Era?dl=0&preview=VerniciaturaSprayTetteCorpoBoxer.pdf
papipapi
02-12-2020, 04:56
Allora so stato sfortunato "parlo x esperienza personale" :toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |