Entra

Visualizza la versione completa : Indeciso


Giova_94
15-06-2020, 13:40
Ciao a tutti,

non so se questa è la sezione giusta, volevo chiedervi un consiglio:
non so cosa fare con il mio CBR954, nel senso se tenere la targa o meno.
La moto quest'anno fa 17 anni, quindi ero indeciso se aspettare i 20 anni e vedere se iscriverla alle moto d'epoca oppure depositare la targa.

La moto la utilizzo solo 4/5 mesi all'anno e per adesso faccio solo giri di medio raggio e qualche pistata.

Poi c'è il fatto di come trasportare la moto nel caso dovessi andare in pista e lì sono ancora più in confusione :confused:

Ultima cosa, pago un bel po' di assicurazione (ma penso che sia dovuto al fatto che è seconda moto, ho 26 anni e sono in 8° classe) e anche di bollo.

Vi ringrazio in anticipo se qualcuno di voi vorrà aiutarmi :D

aspes
15-06-2020, 13:54
la risposta e' dentro di te. Se rendi la targa devi munirti di un mezzo per portarla alla pista, che sia furgone o carrello anche loro hanno bollo e assicurazione. Se levi al targa il valore commerciale praticamente si azzera, interessa solo chi vuole una moto solo pista. Io penso che il bollo non sia questa gran cosa rispetto alla assicurazione, che dovresti trovare quella piu' opportuna, sospendibile o a consumo, e tenerti la targa.

bigzana
15-06-2020, 14:00
Attenzione che credo siano cambiate le norme, per cui la targa si rende solo dietro dichiarazione di espatrio o del demolitore che prende il rottame.

GTO
15-06-2020, 14:08
Quindi rendi la targa+libretto+telaio
Oppure la prepari solo pista senza necessità di assicurarla, pagando solo il bollo
Oppure continui a fare come finora

Gibix
15-06-2020, 14:17
ma se rendi la targa+libretto+telaio vuol dire non avere più la moto.
la parte più onerosa è l'assicurazione per poter circolare su strada pubblica, quindi se non la fai e la usi solo per la pista, ti occorre carrello o furgone.

Buda
15-06-2020, 14:21
La moto non è come una casa, nel senso che non ha differenza di costi di bollo e assicurazione se ne ha già altre.
Riguardo la tassa di proprietà (se le regole non cambieranno), a partire dal 20°anno la puoi iscrivere FMI se rientra nell'elenco dei veicoli di interesse storico, riportando l'iscrizione nella carta di circolazione potrai usufruire di una tassa ridotta del 50% fino al 30° anno, dopodiché la tassa di proprietà non sarà più dovuta e dovrai pagare se urilizzi la moto una tassa di circolazione valida per l'anno solare di circa 12€.
Per l'assicurazione, puoi usare una compagnia che ti permette la sospensione gratuita (ce ne sono molte) e solitamente con il pagamento di un anno lo puoi tirare avanti anche 4 o 5 anni a seconda di quanto tieni assicurato il mezzo (solitamente minimo un mese ogni 12), e se il contratto lo fai avvalendoti di legge Bersani, gli puoi far ereditare la classe di merito più vantaggiosa che già hai acquisito per altri mezzi nel nucleo familiare.
Il mio K100 di 30 anni riesco ad assivurarlo con 150€, un cinquantino forse mi costerebbe di più...

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Giova_94
15-06-2020, 15:27
@Buda
Allora volevo capire come mai il GS riesco ad assicurarlo per 300€ invece il CBR non sono riuscito a trovare a meno di 630€ :mad:

@GTO
Mi hai dato una bella idea sul fatto di non assicurarla! Tutto sommato il bollo (come prezzo) posso ancora accettarlo.

@aspes
Dentro di me sento un bordello di idee che non riesco a mettere nessuna insieme! Forse devo trovarmi una compagnia di amici che hanno un posto in più in furgone o nel carrello :lol: :lol: :lol:

Il noleggio di furgoni è un casino? Nel senso, ne vale la pena se facessi 2/3 uscite all'anno?
Qualcuno di voi l'ha mai fatto?

Giova_94
16-06-2020, 08:54
Sì tutto uguale e stessa compagnia assicurativa, mi hanno fregato per bene dici?

aspes
16-06-2020, 09:19
probabilmente differenziano per categoria di moto. Una sportiva e' ritenuta piu' rischiosa. Ormai le assicurazioni spesso sono cucite su mille dettagli, non solo potenza o cilindrata o residenza

Giova_94
16-06-2020, 09:22
Infatti sapevo di rientrare nella categoria "intutato giovane che non gliene frega una mazza del codice della strada" mentre cercavo preventivi :lol: :lol: :lol:

RedBrik
16-06-2020, 09:50
Il noleggio di furgoni è un casino? Nel senso, ne vale la pena se facessi 2/3 uscite all'anno?


3 uscite l'anno, magari in weekend, vuol dire 3-6gg di affitto furgone. Rischi di spendere cifre dai 300€ a salire in affitto furgone, cioè metà di quello che spendi in assicurazione, senza però poter usare la moto gli altri 362gg all'anno.

Non so.

Secondo me la versione no assicurazione, solo pista, funziona se hai carrello furgone tuo. E se in pista ci vai un po'.

Se devi spendere comunque centinaia di neuri per affittare il trasporto alla pista, con le balle che comporta (prendi il furgone, carica moto, scarica, ricarica, porta il furgone, etc.) per poi usare la moto 3-4gg all'anno, io a quel punto forse la venderei..

Certo che 630€ sticazzi, son abbastanza ladri...

Panda
16-06-2020, 10:00
Fatta storica pagheresti 50euro di tessera annuale fmi e 110 di rca

Buda
16-06-2020, 11:03
Sì tutto uguale e stessa compagnia assicurativa

Prova con altra compagnia, solitamente per spuntare prezzi migliori ogni anno bisogna cambiare, perdi un po' nelle ricerche ma alla fine il risparmio è assicurato.
Non credo che il tipo di moto possa influenzare in quel modo il costo della polizza.
Ovviamente io considero esclusivamente compagnie assicurative che operano solo su web o telefoniche, le agenzie fisiche non le frequento piu da almeno 20 anni .

per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic

Giova_94
16-06-2020, 11:22
quei 630€ mi hanno fatto crollare il mio desiderio di imparare a guidare una moto sportiva :(

@RedBrick
Immaginavo che l'affitto del furgone fosse una rogna immane.
Venderla per me sarebbe un duro colpo, perché l'ho sempre sognata (una moto SS). Anche perché dopo averne provate un bel po' (Kawa,Honda,Bmw,Suzuki e Ducati) le uniche dove mi sentivo "comodo" erano il S 1000 RR e poi lei. Poi la scelta è ricaduta per il prezzo d'acquisto :lol:

@Buda
Faccio anche io preventivi online da 8 anni ormai anche io! solo un anno mi hanno fregato con il GS sparandomi 598 banane per RC e soccorso stradale e basta! :mad:

@Panda
Molto probabilmente la via di farla fare storica è l'unica!

Comunque a fine estate mi scade il premio annuale e dovrò prendere una decisione...

Crash5wv297
16-06-2020, 11:56
Io avevo una t595 del '98. Non la usavo praticamente mai ma mi piaceva un sacco. Ma pagava 240 € di bollo l'anno. Dopo averla vista strisciare per 10 mt sull'asfalto con conseguenti danni ( non molti ) ho detto basta.
Messa su subito a 1000€ e venduta la sera stessa.
Ad un certo punto bisogna anche saper dire basta.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

Giova_94
16-06-2020, 13:51
@Crash5wv297
Avevi un bel gioiellino!
Il tuo discorso è lo stesso identico che mi ha fatto il mio migliore amico, infatti credo che anche io prima o poi la vedrò andare via... Ma non adesso, troppa voglia di togliermi ancora qualche soddisfazione da questa ormai 17enne :cool:

er-minio
16-06-2020, 13:57
Ha ragione Bigzana.
Vi "hanno fatto un buono" perchè sei obbligato a continuare a pagare il bollo.


Immaginavo che l'affitto del furgone fosse una rogna immane.


Sotto le 3/4 pistate l'anno conviene affittare il furgone che prendere il carrello.
Poi, in Italia il carrello va immatricolato e cazzi e mazzi ed è ancora peggio.

Io ogni anni affitto il furgone due/tre volte. Non mi pare tutta sta tragedia. L'unica rottura di coglioni è andarlo a riportare al noleggio la notte (butto la bicicletta dietro e torno a casa in bici).

Ti compri rampa e cinghie con 80 euro max.



protip: nel furgone ci puoi dormire dentro la notte prima della pistata alla bisogna... con il carrello è più scomodo :lol:

Se proprio vogliamo fare i sofismi... puoi affittare le moto in pista a volte, e forse conviene tutto incluso.

RedBrik
16-06-2020, 14:04
quei 630€ mi hanno fatto crollare il mio desiderio di imparare a guidare una moto sportiva :(


però se prendi una polizza sospendibile e la attivi solo 6 mesi l'anno alla fine sono 315€ all'anno no?

Che rimane caro

ma non è la fine del mondo?

c.p.2
16-06-2020, 14:04
Il costo della polizza può variare anche di diverse centinaia di euro a secondo di come è iniziata una assicurazione.. mi spiego, se per fare una prima polizza viene sfruttata la legge Bersani anche se finite in prima categoria la polizza sarà come se partiste dalla 14, se nel giro di cinque anni non ci sono problemi allora abbassa drasticamente.

Someone
16-06-2020, 14:31
Approfitto per una domanda: io sono in classe 1 da tot anni e pago "il giusto". Se prendo un'altra moto "in aggiunta" (considerato che ho un culo solo e le guiderei una per volta), l'assicurazione è simile? Devo sfruttare la Bersani o no?

fastfreddy
16-06-2020, 14:39
adesso dico la mia kazzata ...se in pista sei uno che ci sa fare non vedo molte alternative all'avere due moto; le soddisfazioni vere te le prendi solo con una sportiva a tutto tondo ...se invece ti accontenti, forse potresti pensare a una moto tuttofare ...vendi il rottame bavarese e ti compri l'ormai celeberrima Z1000SX :lol: ...o qualcos'altro che si presta a fare tutto in modo accettabile, ecco

Giova_94
16-06-2020, 15:27
@er-minio
Sai che dormire sul furgone mi manca come esperienza da fare?! adesso la voglio provare :lol:

@RedBrick
Infatti ci stavo ragionando su quella sospendibile, almeno spalmo per due stagioni il costo del premio annuale e non vado in paranoia ;)

@fastfreddy
Stavo giusto aspettando qualcuno che mi dicesse di buttare giù dal fosso il GS e di prendere ormai la stra pubblicizzata Z1000SX qui su Qde :lol: :lol: :lol:
Non mi sento un fenomeno in pista, sono uno di quelli a cui piace divertirmi senza tante ansie di animali che attraversano la strada o gente che invade la corsia opposta in curva

@Someone
Io ho due assicurazioni distinte sempre usufruendo della legge bersani, ma come dicevo ho il premio raddoppiato da una all'altra

@c.p.2
Urca... 5 anni senza intoppi (sgrat sgrat) sono tantini :rolleyes:

er-minio
16-06-2020, 15:31
@er-minio
Sai che dormire sul furgone mi manca come esperienza da fare?! adesso la voglio provare :lol:

L'ho fatto un paio di volte, dietro, sdraiato accanto alla moto.
Non è che te lo consiglio :lol:

Però... in casi estremi si può fare.

Giova_94
16-06-2020, 15:51
wow :eek:
dev'essere molto romantico :eek:

er-minio
16-06-2020, 15:59
ROMANTICISSIMO.
Da Tirana con furore:

http://www.jnkmail.com/private/qde/snet_transit.jpg

crash
16-06-2020, 16:25
specialmente se magari la moto perde un filino di benza (o di olio)... ti svegli di mattina con quel senso di "romanticismo" in bocca...che non ti dico;)
Unico vantaggio: non c'é nessuno che russa :)

GTO
16-06-2020, 16:41
Al benzinaio faccio le inalazioni, quindi notte accanto alla moto senza problemi

HP2
LOL
:lol:

pacpeter
16-06-2020, 17:08
affitto furgone, circa 210 euro, non 300

moto ss: assicurazione più cara di circa 140 euro/anno, però sto in classe1, in classe 8 la differenza è sicuramente più marcata.

er-minio
16-06-2020, 18:19
Al benzinaio faccio le inalazioni, quindi notte accanto alla moto senza problemi


Esattamente. Pure io.
Una delle due volte ero finito a dormire nei sedili davanti però.

Non tanto per la puzza di benzina/fumi vari (che erano terribili), ma perchè dormendo con le porte lasciate un po' aperte del furgone (per evitare la camera a gas e faceva comunque caldo) ad un certo punto durante la notte qualcosa è venuto ad investigare e mi ha annusato la capoccia svegliandomi.

Presumo fosse una volpe, ma sul momento non mi ero messo a controllare più di tanto e mi sono chiuso a chiave davanti. :lol:


Comunque il furgone, se fai la giornata costa pure meno.
E basta roba piccola se devi infilare una moto sola.

Crash5wv297
16-06-2020, 18:39
Furgone un 100 per un giorno lo trovi. Passo corto.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

er-minio
16-06-2020, 18:47
Un Transit passo corto (o similare) ci infili tranquillamente 2 boxer + ti avanza spazio per le carabattole.
Diviso in due persone non è tanto.

Svaldo
16-06-2020, 19:48
Esiste anche il carrello trasporto cose, risulta un'ampliamento del bagagliaio della macchina e non paga niente,io ne ho uno lungo 4 metri della Cresci Rimorchi, tipo quelli per i trattorini con rampa che si abbassa e staffa specifica per ruota anteriore , ho venduto il rimorchio da moto anni fà.
L'assicurazione della macchina dotata di gancio copre anche il resto.
Potrebbe bastarti anche un rim. trasporto cose da 2,60-3 metri di pianale
P.S.
Ma non sarai per caso il più giovane possessore di GS del forum?

skeo
16-06-2020, 21:06
Io sono in classe 1 da un bel po,lo scorso anno ho assicurato la 636 per 140 €,sospendibile così la uso anche quest'anno. Quando scadrà comunque la metterò solo pista,se cominci ad andarci davvero andarci in moto è troppo limitante. Non hai un gazebo e sotto al sole in tuta te lo raccomando,non hai benzina di scorta e in una giornata open il pieno non ti basta,non hai cavalletti,termocoperte ecc ecc.

RedBrik
16-06-2020, 23:37
Però la giornata in pista

Più il furgone affittato solo per un giorno

È un tour de force che manco allo stronzo che stasera mi ha tagliato la strada augurerei

Ore 17 di sabato (poi noleggio chiude) corri coi mezzi pubblici ad autonoleggio, a 15 km da casa.

Ore 18.15 di sabato, arrivato compila moduli, ritira il mezzo. Foto a tutto spiano perché ultima volta alla consegna hanno fatto storie che aveva una riga che prima non c'era ma non l'hai fatta tu.

Ore 19 sei a casa col furgone

Cena

Ore 21.30 moto carica, è caduta solo una volta dalle rampe e non si vede quasi nessuna riga sulla fiancatina, solo piegato un po' il manubrio

Ore 22, moto è fissata, tutto pronto per partenza

Domenica ore 6 sveglia, si parte

Arriva in pista, sgancia moto, scarica tutto, pistata, fine giornata, carica, lega, parti

Ore 20 rientro a casa, cottissimo, sgancia moto, scarica tutto

Ore 21.30 dal noleggiatore, lascia furgone, chiavi in buca lettere, passa a prenderti amico in macchina per riportarti a casa

Ore 22.30, tutto finito, rilassato come una rosa

E col noleggio in giornata hai solo speso 100€!!! (piu 150€ di rampe e fissaggi che però ammortizzi!!)









Ore 6.30 di lunedì mattina, è l'autonoleggio, c'è un bollo sul lato sinistro, passaruota posteriore, prima non c'era, sono 300€ di danni, li prelevano da carta di credito

Yay!

er-minio
17-06-2020, 00:04
Però la giornata in pista

Più il furgone affittato solo per un giorno

È un tour de force che manco allo stronzo che stasera mi ha tagliato la strada augurerei

Io preferisco fare X tour de force ogni anno, che girare come uno stronzo ogni santo weekend senza meta (cosa che ho fatto per anni, per intenderci) a fare il traffico sui tornanti.

É semplicemente un modo diverso di intendere la moto.
Nel mio caso è anche l'unica soluzione visto le strade qui attorno (I tornanti manco sanno che sono).


Non è sempre necessario il furgone.
Io vado in pista per divertirmi. Non sono veloce, non sono un fenomeno.

Quando vado vicino casa (Brands Hatch) vado direttamente in moto. Arrivi la mattina fai il check in, smonti e rimonti quello che serve, giri, ti diverti, la sera con calma rientri a casa e ti fai una pizza formato gigante.
Il giorno dopo ti svegli e cammini come se ti avesse incrociato il nero di wazzup per una settimana :lol:

Furgoni generalmente usati quando ho cominciato a usare gomme che hanno chilometraggi "limitati" e sopratutto per andare in piste lontane (Cadwell Park è un viaggio).
Vai la sera prima, una birra due cazzate, ninna e il giorno dopo cominci tutta la tiritera.
Il potersi cambiare prima di tornare a casa non è male.

L'anno scorso, all'insegna del risparmio mi sono comunque fatto la giornata a Snetterton (300km A/R) andando con l'HP la sera prima. Dormito al solito B&B, giorno dopo girato tutto il dì. La sera ti rilassi un'oretta, poi monti in moto e torni a casa.


Per ora lo Zen puro sono le serali a Brands Indy.
80 sterline o giù di lì. Esci di casa in moto dopo pranzo con calma. Arrivi alle 3:30. Alle 5 cominci a girare. Finisci alle 8. Torni a casa, pizza e come sopra :lol:


Per riallacciarci all'argomento principale del thread, anche queste "variazioni" sono il motivo per cui è comunque sempre comodo tenere la moto targata.

GTO
17-06-2020, 08:07
Metti un video o foto del salto a Cadwell Park
:)

RedBrik
17-06-2020, 08:51
Non è sempre necessario il furgone.
Io vado in pista per divertirmi. Non sono veloce, non sono un fenomeno.

Quando vado vicino casa (Brands Hatch) vado direttamente in moto.

Nel suo caso però mi sembrava di capire che questa non fosse una opzione. Cioè si ipotizzava togliere assicurazione, e quindi solo pista e solo furgone

Chiaramente se assicurazione non la toglie non c'è (salvo esigenze specifiche di gomme e/o distanza) la trafila dantesca del furgone..

E alternativa (secondo me più sensata) dove per una giornata in pista affitti il furgone 2 giorni, inizia (con le previste 3-4 uscite all'anno) a costare quanto tenere assicurata la moto.

Giova_94
17-06-2020, 08:57
@er-minio
La tua targa è fantastica! :eek:
I tuoi racconti mi hanno fatto veramente pensare che tenere la targa è un plus, magari sperando di arrivare al 20esimo compleanno della moto e di riuscire a risparmiare qualcosa iscrivendola alla FMI

@Svaldo
Su che macchine si riescono ad attaccare questi ampliamenti? Perché ho sempre visti i SUV ad averceli ed io ho una berlina a 2 volumi.
Comunque potrebbe essere che io sia il più giovane possessore, ce l'ho da 6 anni il GS... :lol:

@pacpeter
Purtroppo da quando hanno diviso le classi fra auto e moto mi sono ritrovato con il culo per terra. Mio padre aveva la moto, ma l'ha venduta ormai 30 anni fa. Quindi quando mi sono intestato la mia prima moto a 18 anni mi sono ritrovato in 14esima classe

@RedBrick
Quindi anche se mi piglio un sasso in autostrada, che rovina la verniciatura del cofano con il furgone a noleggio mi fanno pagare i danni?! :mad:

pacpeter
17-06-2020, 09:07
Cmq l'hanno giá detto.
Per radiare una moto serve rottamarla o espatriarla.
Tanti anni fa lo si poteva fare per uso pista......

Zorba
17-06-2020, 09:12
@Er-minio: quoto, targa stupenda :)

Ma chi è quell'albanese che dorme nel tuo furgone? :confused:

RedBrik
17-06-2020, 10:15
Se non hai assicurazione e affitti da uno pignolo, si...

Idem se il sasso spacca il vetro

Etc

Affittare è sempre un rischio se affitti con franchigia "consistente". E se vuoi mettere franchigia a zero spendi...

Svaldo
17-06-2020, 10:41
Su che macchine si riescono ad attaccare

Tra suv e berline cambia il peso rimorchiabile ma comunque dovresti starci dentro tranquillamente , se vai su www.crescirimorchi.it nella sezione rimorchi trasporto cose e veicoli con rampe di salita, al modello PT7E che ha un piano di carico di 2.50x1.30 troverai tre classi di peso massimo omologabile, 750/600/450 kg,a cui corrispondono 520/370/220 di peso utile, credo che possano aiutarti guardando il libretto della tua macchina sia il rivenditore che un'ufficio dell'ACI, tempo fa avevo visto un 3D qua ma non lo ritrovo,tipo un confronto tra furgone e carrello appendice.

er-minio
17-06-2020, 11:02
@er-minio
La tua targa è fantastica! :eek:


HAhahah.
Purtroppo la targa è finta.

In quella foto stavo andando ad una giornata riservata a moto "stradali" e avevo appena comprato l'HP2 e non ero ancora riuscito a immatricolarla, quindi era senza targa.
L'organizzatore mi aveva chiesto di stamparmi e appiccicarmi una targa "tanto per" giusto per evitare il rompicoglioni di turno. :evil4:

I tuoi racconti mi hanno fatto veramente pensare che tenere la targa è un plus, magari sperando di arrivare al 20esimo compleanno della moto e di riuscire a risparmiare qualcosa iscrivendola alla FMI

Mah, guarda, a sentire la gente online in genere sembra siano tutti piloti.
Io ho cambiato modo di usare le moto e da anni faccio relativamente parecchie pistate.
Concordo con Redbrik, è un culo che ti fai, ma da più soddisfazione. E alla fine in un certo senso mi rilassa.

Se sei bravo a non farti prendere dal "tarlo" alla fine un sacco di gente va e viene dalle pistate direttamente in moto (l'ho fatto per anni, con tanto di valige attaccate).
Cammini, impari e ti diverti comunque.

Intanto comincia così e vedi come ti trovi, poi piano piano vedi in che direzione andare.

Tieni la targa, tanto come ti hanno detto, non puoi più levarla. Perchè se non vai a dare i soldi ai casamonica per la rottamazione, in Italia non se manco libero di tenerti un bene privato chiuso dentro proprietà privata senza pagare le tasse :lol:

er-minio
17-06-2020, 11:08
Metti un video o foto del salto a Cadwell Park
:)

Expectation:

https://www.youtube.com/watch?v=33r-GQ23s2s


Reality:

http://www.jnkmail.com/private/qde/cadwell_lol.jpg

:evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4: :evil4:




Cadwell è bellissima:
http://www.jnkmail.com/private/qde/cadwell17/mountain360.jpg



Ma chi è quell'albanese che dorme nel tuo furgone?


Questo:

http://www.jnkmail.com/private/qde/cadwell_walk/walk.jpg

:lol:

Diavoletto
17-06-2020, 11:18
Vabbe dai pioveva

Giova_94
17-06-2020, 12:30
@er-minio
Ti ringrazio, vedo come va andare in pista direttamente con la moto, la targa la tengo e poi Cadwell dev'essere una figata pazzesca! :eek:
Cose che penso vedrò solo alla play station... come l'isola di man e via discorrendo

@Svaldo
Grazie, userò la strada del libretto di circolazione, così vedo cosa possono offrirmi ;)

@RedBrick
Adesso che mi hai detto dei pignoli mi metto a guardare furgoni da 900€ :lol:
No dai scherzo, cerco di informarmi il più possibile sui noleggi e le varie franchigie

Diavoletto
17-06-2020, 14:24
Andare in pista facendo il trasferimento in moto é normalmente una cazzata....a meno che la pista non sia vicino....basta una scivolata scema che spacchi una leva o una pedana e non torni a casa....
E ti girano le palle
Fortemente
Fortemente

Giova_94
17-06-2020, 14:47
@Diavoletto
Effettivamente tornare a casa con il carro attrezzi dopo un'eventuale caduta in pista... mi girerebbero a 300 km/h :smile:

er-minio
17-06-2020, 15:26
Tessera AA platino, con il relay nazionale.

:lol:


Sono quelle cose che fanno comodo quando hai un GS e ogni tanto ti devono recuperare per strada e riportarti a casa.

Il diavolo c'ha ragione (ed esperienza da vendere).

Banale: ma pure andare in gruppo aiuta.
Anni fa le giornate le facevo con gli amici ed è un conto.
Adesso vado sempre da solo come un appestato ed è un po' più una rottura di coglioni per alcune cose.

Giova_94
18-06-2020, 12:50
Sono da solo come un appestato pure io :lol:
Diciamo che ho dei amici coetanei con la moto, ma sono molto più baristi che motociclisti :lol:

skeo
18-06-2020, 22:58
Comincia a frequentare le piste,nel piazzale si conosce più gente che sui passi. Con qualcuno si fa amicizia e si comincia ad andare assieme in pista.

Giova_94
19-06-2020, 12:21
@skeo
Infatti non vedo l'ora di fare le prime uscite di quest'anno e sperare di conoscere qualcuno che accetti la mia persona :lol: :lol: :lol:

skeo
19-06-2020, 23:18
Abiti lontano altrimenti si poteva organizzare qualche giornata.
Noi domenica giriamo al Tazio di Cervesina.

Giova_94
22-06-2020, 12:14
Beh non è malissimo, sono 3 orette di strada :lol:

l'importante è che non vi troviate alle 8.30 del mattino... allora sì che inizia ad essere dura (essere attivo di prima mattina per me è un'impresa) :lol:

skeo
22-06-2020, 23:43
Noi in genere facciamo giornata intera perché conviene dal punto di vista economico,tu se vuoi puoi fare anche solo il pomeriggio.
La prossima sarà lunedì 13/7 sempre a Cervesina poi il 22/7 a Cremona.

Giova_94
23-06-2020, 11:51
Cacchio tutto infrasettimanale, vedo se riesco a prendere un permesso da lavoro!

Se dovesse essere la più fattibile, è il 22/7 di Cremona. Ti faccio sapere tramite mp?

skeo
23-06-2020, 23:40
Nei feriali c'è meno gente e la giornata la si gode molto di più. Contattami pure in mp,se riesci a venire ,così ti do il mio numero.