Visualizza la versione completa : Problema con ricetrasmittenti...
Devilman83
01-12-2005, 12:08
Questa estate con i punti del supermercato ci siamo presi 6 ricetrasmittenti con auricolare e microfono ad attivazione vocale della Oregon da usare in moto quano viaggiamo...
Esperimento fallimentare, appena superi una certa velocità il canale viene aperto da chi ha il casco più rumoroso anche se la sensibilità viene impostata al minimo... Avete fatto qualche prova del genere??
Matteooo
01-12-2005, 12:13
Ciao,
Anche io ho avuto lo stesso problema con un paio di radio Midlan Alan.
Ho risolto installando il PTT sul manubrio. Non è male nenche il laringofono che si applica al collo, ma devi sembre averlo coperto da un fazzoletto.
Devilman83
01-12-2005, 12:16
Laringofono?? Ah... Non sapevo dell'esistenza di un microfono da collo, io pensavo di schermare il microfono con della spugna e mettere il PPT sul manubrio o cmq avere il tasto PPT a portata di mano...
Questa estate con i punti del supermercato ci siamo presi 6 ricetrasmittenti con auricolare e microfono ad attivazione vocale della Oregon da usare in moto quano viaggiamo...
Esperimento fallimentare, appena superi una certa velocità il canale viene aperto da chi ha il casco più rumoroso anche se la sensibilità viene impostata al minimo... Avete fatto qualche prova del genere??
Devi disattivare il sistema vox altrimenti il rumore che entra attraverso il microfono, lo fa attivare, il laringofono e' sicuramente migliore a meno che non monti dei microfoni non amplificati e protetti da gommapiuma contro il fruscio del vento.
Lamps
Ettore
http://www.locuradigital.com/images_upload/x20m_02.jpg
Ricky vierventiler
01-12-2005, 12:41
il VOX di un RTX LPD come quello si attiva con ogni suono che superi quello di soglia, sia esso voce o rumore in genere.
Un laringofono è sempre una buona soluzione
Motopoppi
01-12-2005, 12:44
il VOX di un RTX LPD come quello si attiva con ogni suono che superi quello di soglia, sia esso voce o rumore in genere.
Un laringofono è sempre una buona soluzione
Il laringofono funziona benissimo. In alternativo si possono modificare le radio inserendo ua resistenza in parallelo (mi sembra di ricordare) al circuito di attivazione VOX.
Ricky ?????????? Tu che sei pratico del settore .... dico una belinata ??????
Ciao
Ricky vierventiler
01-12-2005, 12:49
Il laringofono funziona benissimo. In alternativo si possono modificare le radio inserendo ua resistenza in parallelo (mi sembra di ricordare) al circuito di attivazione VOX.
Ricky ?????????? Tu che sei pratico del settore .... dico una belinata ??????
Ciao
No non dici una belinata, ma mettendo una R in parallelo al segnale del micro attenui anche la sua sensibilità, bisognerebbe cercare la linea del segnale che va al VOX, ma quei "cosi" lì schema non ne hanno....
Ho sentito parlare di un "kit craniale" dotato di auricolari, che dovrebbe interpretare le vibrazioni della tua voce e trasferirle al microfono...
La cosa mi interessa, qualcuno ne sa niente?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |