PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio atroce aiutatemi..


rikkipi73
12-06-2020, 11:41
Ciao ragazzi ....torno in questo forum dopo anni di latitanza....per 5 anni ho avuto una r1200r 2015 e a breve cambierò moto....
Ieri ho provato f900xr e s 1000xr..... sono indeciso sa matti....sopratutto per l’altezza....sono 1,75 e sulla 1000 dopo averla provata mi sentivo un po’ piu incerto... mi sconsigliano tutti la sella bassa ( ho avuto problemi di prostatite anni fa e non posso avere una moto troppo rigida...) ....ho letto di gente piu bassa che si trova benissimo e addirittura di gente di 1,80 che lamenta della altezza...
Lasciando stare altre differenze tra le moto .....davvero non so cosa fare.....
La 900 è divertentissima ho timore però che mi stanchi presto...la 1000 se fosse un filino piu bassa senza diventare piu rigida....oppure secondo voi basta prenderci la mano come mi dice il conce?
Per caso c’e qualche volontario basso come me che mi può dire qualcosa ?
E la nuova xr2020 per fortuna è un cm piu bassa della vecchia forse...

rikkipi73
12-06-2020, 11:43
Postmetto che da solo non mi sono sentito incerto...ma il mio atroce dubbio sarebbe con la zavorrina in qualche stop bastardo...e nella salita discesa

sailmore
12-06-2020, 11:45
Sulla moto ti devi sentire sicuro tu.
Certo che poi l'abitudine poi fa tanto e smussa gli spigoli.
1.75 è una altezza che ti consente di guidare in sicurezza qualunque moto.
Ti posso chiedere da quanto tempo vai in moto?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ukking
12-06-2020, 12:33
Alto come te, ho la xr modello precedente, e due selle: da solo standard e in due sella bassa.
In questo modo mi sento abbastanza sicuro anche nelle situazioni più impestate, ma comunque mai come sulla k1300 che avevo prima. Adesso, in due, devo stare un pò all'erta su dove fermarmi (se è in contropendenza, se c'è brecciolino..), mentre prima non ci pensavo nemmeno. Anche le inversioni vanno calcolate meglio. E la zavorrina adesso preferisce se trovo uno scalino a cui accostarmi per farla salire.
La sella bassa è effettivamente più rigida e scomoda, ma la differenza la sento solo dai 300km in su
Ma niente di drammatico, davvero.

Enne
12-06-2020, 12:40
ciao ho una xr da tre anni con assetto ribassato....e mi ci trovo benissimo..non posso farti però paragoni con assetto standard perchè non lhò mai provata

andrap73
12-06-2020, 12:51
Xr 2019, sono alto 1,75 nessuna sella bassa anzi ho impostato le sospensioni un casco+valigie e nessun problema di altezza..

rikkipi73
12-06-2020, 12:56
Grazie ragazzi!! Vado in moto da 15 anni ma non sono mai stato un drago nelle manovre e nell equilibrio da fermo...

rikkipi73
12-06-2020, 12:57
Grazie sailmore....

rikkipi73
12-06-2020, 13:00
Comunque fare il mattino sulla 900 e il pome sulla 1000 è stato bellissimo...... fino a lunedi so già che faro pro e contro per 3 giorni.....

rikkipi73
12-06-2020, 13:01
Spero di trovarmi come te andrap....magari cambio stivaletto e ne prendo uno con un appoggio ancora migliore....

rikkipi73
12-06-2020, 14:06
Non ridete ma con la r1200r essendo bassa la zavorrina la faccio salire col cavalletto laterale e poi tiro su la moto����

ukking
12-06-2020, 14:11
Il cavalletto laterale della xr (quella precedente) è davvero molto inclinato. Spesso devo riguardare se l'ho messo davvero perchè inizio a inclinare la moto e non arriva............ E mi prende il timore...

fastfreddy
12-06-2020, 14:13
una moto dove non mi sento sicuro di toccare bene a terra non la prenderei mai

se non vuoi rinunciare a un razzo come la S1000XR, valuta la KTM 1290 GT ...a occhio mi sembra notevolmente più bassa ...eventualmente imbottisci la sella

GIGID
12-06-2020, 14:14
L’altezza conta relativamente, ciò che fa la differenza è la misura dell’arco del cavallo o come si chiama


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

logatto74
12-06-2020, 15:18
io sono 173 senza scarpe, e si porta benissimo,con e senza zavorrina

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

zebu
12-06-2020, 16:57
una moto dove non mi sento sicuro di toccare bene a terra non la prenderei mai

...la KTM 1290 GT

concordo su entrambe le affermazioni e ho attualmente la SDGT e prima la S1000XR

effettivamente la GT è più bassa anche se essendo 183 mai avuto problemi con la XR, a dire il vero neanche con la precedente GSADV
ma come giustamente si è detto sopra non conta l’altezza ma il cavallo

happyfox
12-06-2020, 19:04
Zebu:
...non conta l’altezza ma il cavallo...

Più che il cavallo i CAVALLI! :):):)

happyfox
12-06-2020, 19:10
Anch'io sono 1,75 e la XR 1000 (vecchia) la "provai" salendoci su (da fermo) in concessionaria, ma non toccavo bene :mad: con le due intere piante dei piedi (come piace a me, perché mi infonde più sicurezza).
Con la Z1000 SX (altezza sella 815) mi trovo invece perfettamente :!: (è pure "stretta" a differenza dell'FJR) e, l'appoggiare entrambi i piedi a terra, mi fa sentire molto più sicuro nelle manovre da fermo o quasi (anche con passeggera).

sailmore
12-06-2020, 20:09
Provata oggi.
Sono 1.80 ed in effetti non si tocca benissimo. Credo che dipenda molto dalla larghezza della sella.
La moto si guida alla grande ma mi aspettavo di più dal motore.
Mi dicono che sino ai 1000km è limitata
Speriamo perché il mio 1300 ha molta più schiena e spinge di più anche se non è ugualmente rapido a prendere i giri. Questa le marce se le beve in un attimo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GIGID
12-06-2020, 20:20
Mah ... 1,80 e non toccare bene con la XR che non è un ADV ... mi pare quasi strano.
Io che sono 1,73 ricordo che la XR era meglio del GS che era meglio dell’ADV.
Tutte con selle std penso in posizione bassa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
12-06-2020, 20:47
Gugid te lo assicuro.
Ho avuto 2 adv tra le altre e pratico sempre enduro con ktm300, quindi sono abituato alle moto alte e mi piacciono molto. I miei assetti sono sempre alti.
Questa non è altissima ma la sella è piatta e un po' larga. Comoda.
Ma la forma ti fa tenere il cavallo largo. Nulla di sconvolgente o che possa creare problemi di gestione per carità ma in effetti me la aspettavo più appiedabile.
Così come me la aspettavo meno protettiva - scendendo dalla K1300GT - invece funziona benissimo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

GIGID
12-06-2020, 21:03
Ci mancherebbe e ti credo [emoji4]
Lo dicevo perché per me la XR per quanto ricordi di un breve test drive di 20 km, non mi aveva impensierito mentre l’adv un po’ di rispetto gliel’ho riconosciuto quando l’ho provato.
La std una via di mezzo geatibilissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giopa
12-06-2020, 21:41
Ciao, ho un 2017 da tre anni, sono alto 184.

La sella non è troppo alta, è troppo larga.
Maledetti.
E' una moto bellissima. Chissene delle vibrazioni, se non pensi che bmw non dovrebbe averne, perché è bmw, perché costa tanto ecc

Ma quella sensazione di instabilità da fermo in due con le borse, e anche da solo se ti trovi a mettere il piede sul brecciolino per appoggiarla sul cavalletto laterale, quella no non è accettabile.

Ti ci puoi abituare, io l'ho fatto. Ma...

Non a caso in quella nuova la sella è molto stretta, e per questo però pare che limiti molto gli spostamenti longitudinali. Sei incassato insomma.

Ho provato anche io la f900 xr.
Bellissima, maneggevole, sicura, divertente, ma niente a che vedere. E poi sì forse alla fine il rischio è che il motore stanchi.

Insomma se puoi prova la 2020 e poi vedi tu, ma io se già pensi di avere problemi di altezza la mia la lascerei proprio stare.

Ciao.
Giò

rikkipi73
13-06-2020, 05:40
Beh se 1,84 mi dici..la trovi alta��....
Comunque ho deciso lunedì vado a fare un ultima prova stavolta magari solo urbano ferma e riparti.... e decido....
Comunque secondo voi se al posto degli stivaletti tcx bassini ne prendessi uno decisamente più stivale da moto avrei una appoggio migliore? Io accetterei benissimo di andarci sempre sempre con gli stivali....non voglio che quel cm tra la 900 e la 1000 mi influenzi così tanto....

Oppure sapete cosa penso alle 5 del mattino ? Si vive una volta sola non ho problemi economici anche se non li butto via....magari posso prendere la moto dei miei sogni è semmai scoprissi a fine estate che non mi sento sicurissimo e mi toglie piacere male che vada la vendo a settembre e ci rimetterò qualcosina e andrò poi sulla 900..mi date del pirla vero? Ma la xr in garage mi piacerebbe averla...

sailmore
13-06-2020, 05:45
Rik ci si abitua a tutto.
Comprala ed usala senza patemi.
Se così non fosse non venderebbero un sacco di moto che invece sono in giro.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ballad2
13-06-2020, 11:20
Se stai parlando della versione ribassata (790mm) con 1.70 di altezza non hai alcun problema. Ovviamente non prendere quella ad altezza normale. Poi ci sono stivali da moto (daytona, 400 euro) che rialzano fino a 5cm.

rikkipi73
13-06-2020, 14:09
La versione ribassata non la prenderei perché credo aumenti in rigidità e non posso per un motivo di salute.....comunque sono 1,75....lunedì faccio un ultimo test solo urbano.. comunque se uno di 1,70 può andar bene su quella di ribassata uno di 1,75 con stivale direi che va bene sulla normale...ora mi vado subito a vedere questi stivali comunque che consigli!!

rikkipi73
13-06-2020, 14:14
Cavolo;parlano benissimo di questi Daytona sui forum....peccato che mi sembra di capire che pochi li vendano non online....secondo voi che tipo di stivali hanno caratteristiche simili da poterli provare?

giopa
13-06-2020, 18:25
Non è alta, ha la sella larga.
Se poi ci metti il baricentro alto...

Il mio consiglio è che se puoi prova la 2020 e poi decidi.
Se poi per la "vecchia" ti fanno il prezzaccio, vai prendila!!

Ciao!
Facci sapere.

Giò

rikkipi73
13-06-2020, 20:24
Io prezzaccio per la vecchia lo fanno ma è più rigida quindi opterei per la 2020... sono 18600 con tutti i pacchetti per la 2020 e quasi 3000 euro in meno per la 2019... ma non è una questione di soldi..

giopa
13-06-2020, 20:49
Io prezzaccio per la vecchia lo fanno ma è più rigida quindi opterei per la 2020... sono 18600 con tutti i pacchetti per la 2020 e quasi 3000 euro in meno per la 2019... ma non è una questione di soldi..

Ottima scelta. Se posso aggiungere, anche il manubrio più stretto aiuta nella maneggevolezza.
E poi pare non vibri più..

ah niente scoppiettii in rilascio però, sappilo..:)

rikkipi73
15-06-2020, 06:40
E se invece andassi a provare la Multistrada? Sella a 82 e più morbida di sospensioni in Urban e Enduro.... avevo voglia dintornare al 4 in linea ma almeno a provarla penso di andare...

sailmore
15-06-2020, 08:01
Ci avevo pensato anche io alla ducati.
Ma il prossimo anno dovrebbe uscire il V4 e mi dispiacerebbe comprare oggi un modello "vecchio".

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

rikkipi73
15-06-2020, 13:52
Eh si....ci avevo pensato anche io...

rikkipi73
16-06-2020, 22:12
Domani ragazzi vado a vedere e se nn piove a provare la multi 950s... e poi vediamo...

rikkipi73
17-06-2020, 12:36
Ragazzi la multi 950 s mi ha deluso e non poco...certo è facile, leggera e maneggevole e la sella è piu accogliente della xr ma vibra in un modo che non mi piace affatto.....tutto il tft in accelerazione traballa..... insomma oggi pomeriggio sono vicinissimo a dare l acconto e bloccare la 1000 X....