Entra

Visualizza la versione completa : Benelli GT 1200: l'anti-RT


Zorba
10-06-2020, 13:13
https://www.motociclismo.it/benelli-gt-1200-in-arrivo-la-maxi-tourer-a-tre-cilindri-76593

Magari nel 2021 do dentro la RT e prendo questa... specchietti elettrici e cruise control adattivo, non se ne può fare a meno! :lol:

E avrei anche un cilindro in più compreso nel - presumo basso - prezzo!

Lamps

Mikey
10-06-2020, 13:16
Ma questi riescono a fare una moto senza copiarne un’altra ?

overlookh
10-06-2020, 13:42
Bon.
Appena fatto il rifornimento di popcorn per le tre prossime settimane.

[emoji3]

1965bmwwww
10-06-2020, 14:01
Seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

callistojr
10-06-2020, 14:13
Anch'io +10

Zorba
10-06-2020, 14:26
Eh, troppo facile così, mi aspettavo commenti veri, non "mi metto comodo" :lol:

Mi rendo conto che potrebbe nascere l'ennesima discussione clone di tutte le altre fatte su Benelli, d'altro canto se continuano a sfornare cloni che discussioni potrebbero mai nascere?

Si potrà avere anche rossa? Speriamo...

Comunque prendo un impegno: qualora dovessi cambiare la mia RT per questo sifone vi autorizzo fin d'ora a sputarmi in faccia! :lol:

Potremmo cercare di identificare i modelli cui si sono ispirati: RT, Yamaha 1300 FJR... poi?

T1z1an0
10-06-2020, 14:34
https://www.motorradonline.de/tourer/cf-moto-1250-j-polizeimotorrad-china-asia-tourer-1301-ccm-v2-ktm/

Questa sembra meglio

aspes
10-06-2020, 15:59
se non sbaglio triumph aveva fatto anche una gt spudoratamente ispirata alla bmw rt

piemmefly
10-06-2020, 16:03
Triumph Trophy 1200

https://i.ytimg.com/vi/cyKToNvgB-8/maxresdefault.jpg

bigzana
10-06-2020, 16:03
Comunque se questa avesse il motore della TNT sarebbe da provare...

rsonsini
10-06-2020, 17:17
https://img3.stcrm.it/images/22086698/1200x1200/benelli-qianjiang-

Non è che sia proprio bellissima però eh...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Paolo Grandi
10-06-2020, 17:40
Prime impressioni dalle foto e dall'articolo:

- Pesa un botto
- E' brutta
- Non si conosce il prezzo (fattore non secondario)

Insomma un'incognita, che dovrà confrontarsi con una certezza...da 25.000 € :lol:

Gillo
10-06-2020, 18:34
Non mi piace x niente!!

Zorba
10-06-2020, 20:44
- Non si conosce il prezzo (fattore non secondario)

RT 20 k (base)
clone RT ipotizzo 12k

Si accettano scommesse!

1965bmwwww
10-06-2020, 20:52
Nn sarebbe male come prezzo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alessandro Brambilla
10-06-2020, 21:22
[...]

Non è che sia proprio bellissima però eh...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro


Come non è bellissima???
Possiamo discutere sulla qualità.. ma sull’estetica direi che essendo un clone del k1600 non si possa commentare negativamente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw
10-06-2020, 21:47
esteticamente potrebbe non essere ancora la versione definitiva.

Unknown
10-06-2020, 21:55
Strano nell'Agosto del 2002 mi ero iscritto a un Forum dedicato alle Moto BMW credo si chiamasse Quelli dell'Elica adesso invece sembra che l'argomento principale di quel forum sia la Benelli ....... :lol::lol::lol:

anonymous
10-06-2020, 22:03
Lo sentite il rumore? Stanno arrivando...

kbmw
10-06-2020, 22:11
quelli della benelli

Aspide
10-06-2020, 22:16
Sembra più una copia della Norge ...

Alessandro Brambilla
10-06-2020, 22:31
Sembra più una copia della Norge ...


Io la trovo identica al k1600 design del faro anteriore e posteriore.. gli specchietti.. del serbatoio... della vista laterale uguale!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
10-06-2020, 22:34
HStrano nell'Agosto del 2002 mi ero iscritto a un Forum dedicato alle Moto BMW credo si chiamasse Quelli dell'Elica adesso invece sembra che l'argomento principale di quel forum sia la Benelli ....... :lol::lol::lol:

Dormi sereno.....qualche anno fa era un continuo contro HD:lol:

flower74
10-06-2020, 23:17
... quellidelletrestelleeunleone.

overlookh
10-06-2020, 23:58
Eh, troppo facile così, mi aspettavo commenti veri...

Hahaha..
Hai ragione.
Alimento con una tanica di benzina il fuoco della lesa maestà.


Per me è un aborto come tutte le rt cagate dopo il capolavoro del 1100.
[emoji3]





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

wgian1956
11-06-2020, 07:42
Se le fanno è solo perche' sanno che le venderanno.

Zorba
11-06-2020, 08:19
Vedo, prevedo, stravedo...

Al giusto prezzo (basso) ne venderanno, e magari pure tante.

Esattamente come il TRK.

E, nello stesso modo, in giro non se ne vedranno.

Mistero!

bigzana
11-06-2020, 08:35
Mah, il trk è il clone della moto più venduta, e forse più desiderata, del mercato.
Di RT ne vendono il giusto...

Zorba
11-06-2020, 08:49
In effetti è vero, non ci avevo pensato.

Quindi se anche il clone-GT si vendesse tanto quanto la RT, sarebbero pochine.

Però molto farà anche il prezzo: se fosse davvero molto molto ghiotto qualcuno potrebbe ben farsi tentare.
Motore che va, frociate full full, si presume comoda...

AntonioPansieri
11-06-2020, 09:57
hanno messo anche i paracilindri :-p

giessehpn
11-06-2020, 10:29
Avete presente il commento di Fantozzi a proposito del film La corazzata Potiomkin? Ecco, uguale.
Verosimilmente ne venderanno tante alle forze dell’ordine dei loro Paesi...

Cagnaro
11-06-2020, 10:39
338 kg. :rolleyes: si saran sbagliati ?

Duddits
11-06-2020, 11:19
Ma nessuno ha ancora detto nulla della catena ... catenaaaa!!! Su una tourer la catena va bannata per definizione.

1965bmwwww
11-06-2020, 11:22
A 11000€ la vendono anche con la catena poi se ci mettono anche la retro e’ fatta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
11-06-2020, 12:53
Fino ad arrivare al 1250 che sembra un gufo strabico....[emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
11-06-2020, 14:32
Dopo il 1100 , a livello di design , si sono completamente smarriti .
1150 compresa

Dissento.
Per me la più bella RT è proprio la 1150.
Però, si sa, i gusti son gusti.

fastfreddy
11-06-2020, 14:40
ma si vede qualcosa oltre il cruscotto o è tutta navigazione strumentale? :lol:

jocanguro
11-06-2020, 14:59
Abbonato…


e comunque il primato come tempi della copia spudorata dell'RT è dato alla triumph trophy...
li veramente hanno usato la fotocopiatrice… e ne hanno vendute pure pochissime..

dai mi vendo il k1600 usato e ne compro due di queste..:lol::lol:

1965bmwwww
11-06-2020, 22:32
Anche per me la rt 1150 e’ la più elegante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo46
12-06-2020, 12:08
:( raccomando l'utilizzo del cruise control adattativo sviluppato da quelli che hanno avuto 5000 morti di covid in tutto, e ben 11 casi di recente

ps se me la regalassero prenoto subito la raccolta di ingombranti per la indifferenziata. Ma io non faccio testo, li detesto proprio (non la Benelli)

carlo46
12-06-2020, 18:19
era per dire che di questa gente non mi fido minimamente, visto quanto si dimostra infingarda. E quindi non userei il loro cruise control adattativo :)

ovviamente era una battuta. La moto oggettivamente fa schifo, molto peggio di altre Benelli

bigzana
12-06-2020, 18:26
anche perchè, forse, a livello di tecnologie elettroniche i cinesi non credo siano così arretrati come crediamo..

magari è proprio l'unica parte della moto affidabile...

E poi il fatto che qualcuno inizi ad utilizzare sistemi di seconda generazione.. lo trovo interessante...

ecco, io invece avendo questi sistemi sull'auto e vedendo come frenano senza un domani, in alcuni casi, sulla moto sarei un pò scettico.
Ma anche di altre provenienze eh, non solo cinesi.

In auto almeno hai le cinture, se lei frena che tu non sei pronto, il muso non lo sbatti...

GIGID
12-06-2020, 20:58
Sulla moto saranno sicuramente gestiti in modo diverso, non potranno certo inchiodare la moto come sulle auto.
Peraltro io scelgo l’auto proprio anche in base agli ADAS e mi sono tornati utilissimi in più una situazione.
Ormai, almeno quelli Audi, hanno raggiunto una taratura quasi perfetta e quando si inseriscono lo fanno sempre perché effettivamente si presenta una situazione di possibile o accertato rischio.
Prima con discrezione e poi in maniera decisa.

Sarei proprio curioso di fare un test drive di questa moto per vedere dove sono arrivati in così poco tempo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skeo
12-06-2020, 21:14
Sarà ma a me su a4 del 2018 fa proprio cagare,quello davanti frena perché deve girare a sinistra,io metto il piede sul freno rallentando quel tanto che serve e lui inchioda.
Strada di montagna tornante a sinistra (preso un po allegro ma nulla di che)a centro curva "legge" la roccia e suona,se non altro non inchioda e potrei continuare.
Sta roba è perfetta per quelli che guardano il telefono invece della strada .

Zorba
13-06-2020, 14:08
Credo che la morte sua sia l'utilizzo in autostrada e statali, non certo in città o - tantomeno - in montagna, no?

GIGID
13-06-2020, 16:00
.. quello davanti frena perché deve girare a sinistra,io metto il piede sul freno rallentando quel tanto che serve e lui inchioda.

Strada di montagna tornante a sinistra (preso un po allegro ma nulla di che)a centro curva "legge" la roccia e suona,se non altro non inchioda e potrei continuare

Per il primo caso se non ricordo male puoi regolare la modalità di intervento da solo nei casi estremi a più conservativa. Mi pare Comunque si possa anche escludere.
Ovvio che se sei abituato a guidare a 20 cm dal sedere di quello davanti è la tua modalità di guida che va riconfigurato [emoji38]

Per il secondo caso a me non è mai successo in 400.000 km fatti con questi ausili, forse devi farla vedere in Audi, so di qualcuno che con Q2 aveva problemi simili.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
13-06-2020, 18:47
anche mercedes se e' per quello. Un amico l'ha data via per disperazione dopo qualche bella inchiodata indesiderata.

pomini51
13-06-2020, 19:29
Ho il mercedes e confermo che qualche volta inchioda, ma è anche vero che un radar è un radar, se c’è un oggetto nel campo utile ( la cui profondità è settabile) la macchina rallenta in modo proporzionale alla velocità con cui ci si avvicina.
In alcuni casi “l’inchiodata”è notevole.
Vendere l’auto per questo motivo mi sembra un tantino esagerato.
Il sistema è sicuramente perfettibile, tra l’altro la mia auto è del 2015 quindi sicuramente sono stati fatti progressi, ma non ci rinuncerei proprio, tropo comodo in talune circostanze

pomini51
13-06-2020, 19:33
....dimenticavo di dire che sulla moto non ce lo vedo, troppo pericoloso non fosse altro perché guidare coscientemente due ruote richiede sempre la massima attenzione e comunque superiore rispetto a quattro ruote.

1965bmwwww
13-06-2020, 20:52
Infatti sulle prossime versioni è’ già previsto su tutte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skeo
13-06-2020, 21:35
Ovvio che se sei abituato a guidare a 20 cm dal sedere di quello davanti è la tua modalità di guida che va riconfigurato [emoji38]



No guarda non è proprio il mio caso e probabilmente non hai letto bene quello che ho scritto.
Nel caso che hai quotato ero distante dall'auto che girava e che stava per ripartire,io avevo messo il piede sul freno solo per sicurezza ma, ha inchiodato lo stesso.
Questa mattina me ne ha fatta un altra,persona che sta attraversando sulle strisce pedonali e che aveva quasi finito,io ero ad almeno 30 metri a 30 km/h mi sono limitato ad alzare il piede e l'auto ha inchiodato,non rallentato.
Ho fatto presente la cosa quando sono andato in conce per un richiamo,risposta è proprio così non è guasto.
Si può disinserire e lo faccio ma,ogni volta che riaccendi l'auto si inserisce di nuovo.

jocanguro
15-06-2020, 14:51
A me l'elettronica piace, e l'apprezzo quasi sempre, inoltre ha sempre margini di miglioramento, vedi abs, avuto nel 93 con la k100rs poi la k1200rs poi I k12001300gt e gt1600 ora , devo dore che in 20 anni di sviluppo I progressi sono stati notevoli, ma su queste ichiodate gratuite mi sembra un po troppo presto per essere contenti, magari fra 5 anni saremo tutti felici e soddisfatti e non ne potremo fare a meno, ma ora...:(:mad:

aspes
16-06-2020, 09:23
sono utilissime se devono supplire alle distrazioni. Vedasi le pubblicita' (esecrabili) delle fighe che si distraggono e la macchina inchioda. Chiaramente se il sistema non e' abbastanza selettivo ti puo' fare delle cose strane. Dipende tutto dall'affinamento del software. Al momento io sono infastidito da tutto quanto interferisce con le mie scelte, ho digerito da poco l'abs, per il resto datemi una decina di anni...

Duddits
16-06-2020, 11:35
Diavolerie decisamente premature, buone forse per chi ha l'abitudine di spippolare sullo smartphone mentre guida. Ma questi non dovrebbero guidare. Fortunamente quando ho preso l'ultima auto ho rigorosamente omesso dalla lista degli optional tutto quanto riguarda la guida assistita. Tra qualche anno ne riparliamo.

Alessandro Brambilla
16-06-2020, 19:25
Ma non era una discussione su benelli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chuckbird
16-06-2020, 19:37
Non è che sia proprio bellissima però eh...



Non è nemmeno bruttissima però.
E se te la vendono a 7000 euro diventa ancora meno brutta.

E' bruttissima se paragonata al non plus ultra...ovvero alla RT. E vorrei vedere...

E' semplicemente una cinesata fatta per circolare con un livello di affidabilità che è solo accettabile costruita per chi non può o non vuole spendere solo 20.000 euro in più di RT.

E se tanto mi da tanto... questi a 7000 euro ne piazzeranno a vagonate...pur con i loro limiti.
Cosa che ogni volta non riesce a fare Guzzi... pur vendendole a quasi il triplo.

chuckbird
16-06-2020, 19:39
... Al momento io sono infastidito da tutto quanto interferisce con le mie scelte, ho digerito da poco l'abs, per il resto datemi una decina di anni...

Bé è un po' un limite che ti sei autoimposto però.

1965bmwwww
16-06-2020, 20:06
Infatti era una operazione che poteva fare la Guzzi avendo già il motore pronto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
17-06-2020, 09:38
Bé è un po' un limite .

e' una scelta precisa e coerente. Io non spippolo sul cell mentre guido. Nemmeno rispondo. E se l'abs lo riconosco utile, al limite anche un tcs , non riconosco alcuna utilita' vera a un sistema che mi tiene tra le righe pitturate o che frena male al mio posto. Se ho la patente decido io come guidare, assumendomene la piena responsabilita', non mi faccio tamponare perche' la macchina ha deciso di frenare al posto mio, perche' poi pago io, non la mercedes.

bigzana
17-06-2020, 10:06
Non siate troppo talebani, i motivi di distrazione alla guida esistono anche oltre al telefono, e da sempre.
Come la già citata bella figa...
Gli aiuti alla guida non devono sostituire chi guida, per ora, ma solo coadiuvarlo in caso di errore, che tutti facciamo.
Detto questo, in moto la storia è un po' diversa per via del fatto che sei sempre in equilibrio precario, e una risposta inaspettata in caso di frenata potrebbe pure peggiorare la situazione.
In ogni caso, se uno mi tampona perché il sistema di frenata automatico ha inchiodato, la vedo dura che possa dovergli pagare i danni.

iteuronet
17-06-2020, 10:13
Le frenate assistite non sono tutte uguali.Sulla (merda) di Ignis Hybrid (eufemismo) la macchina rallenta.Si sente un GROOOOK.Ma non si ferma.
il bello é che mi toglie la frenata e quindi si va dritti.
Il sistema ,quando dimentico di disattivarlo,va assolutamente alla cazzo.
Legge le cabine ENEL a lato strada,i manocorrenti,attivandosi random anche in strade deserte.
Ovviamente in concessionaria ,alle mie rimostranze,hanno aperto le braccia compassionandomi:confused:
Almeno hanno avuto la buona creanza di omettere il termine ´caratteristica´.

jocanguro
17-06-2020, 10:24
tornando alla Benelli, per quanto economica mica potrà costare 7000 euro.
sempre sotto il motore Benelli 1200 3 cil monta… piu una vagonata di accessori, diciamo potrebbe costare la metà dell'RT
12000 e la chiudiamo..
sull'affidabilità, non si sa mai, le nostre care bmw negli ultimi 10 anni ce ne hanno fatto di scherzetti:
EWS
blocchetti
sospensioni
braccetti sospensioni,
cilindri grippati
distribuzioni spaccate,
cuscinetti ruote,
abs servofreni che si guastano
etc
etc etc...

chuckbird
17-06-2020, 11:10
Sì ho detto 7000 per sparare una cifra bassa, non conosco i dettagli tecnici di questa moto.
Se vorrà vendere dovrà essere un prodotto parecchio convincente sull'aspetto prezzo.
Altrimenti la manovra perderebbe proprio di significato, imho.

chuckbird
17-06-2020, 11:24
e' una scelta precisa e coerente. Io non spippolo sul cell mentre guido. Nemmeno rispondo.

Guarda io ho una T-ROC.
Giovedì scorso sono sceso a Taranto perché è morta mia nonna.
Partito alle 9 da Milano ero giù alle 18 lindo e riposato come se mi fossi sparato 100Km anziché 1000.

Ha praticamente quasi tutti i principali sistemi di assistenza alla guida: lane assist, cruise control adattivo e via discorrendo oltre ad uno dei migliori impianti di infotainment di serie che abbia visto, sempre in rapporto al livello della vettura.

Devi semplicemente sederti in auto, tenere le mani sul volante perché se no dopo poco si incazza e goderti il panorama che da un certo punto in poi sulla A14 col mare diventa anche interessante.
L'auto mantiene la distanza di sicurezza dagli altri veicoli che gli hai impostato e la guida diventa iper ottimizzata e zero frenate di soprassalto a causa della macchina davanti che inchioda arrivata alla fila di auto bloccate.

Spesso dipende da come sono implementati i sistemi: ma le frenate e il modo di mantenere la distanza di sicurezza oltre ai vari avvertimenti, per me almeno, sono un incentivo alla guida sicura e al contempo riposante.

Ovvio che tutta sta roba non ti serve se l'obiettivo è la guida sportiva sulle Alpi Marittime.

Considerando che ci sarà sicuramente un grande margine di miglioramento di tutta questa roba che già adesso funziona parecchio bene.... non posso che esserne contento.
Anche perché, di fatto, non rinunci a nulla poiché puoi scegliere se usare o meno questi accorgimenti. Scelta che invece un tempo non potevi fare.

In ogni caso, un sistema automatico ben tarato e configurato batte per velocità e potenza di riflessi il più navigato guidatore... semplicemente grazie ad una banda passante che è di ordini di grandezza superiore relativamente alla quantità di dati rilevabili e processabili.
Andare contro a questa realtà è un po' una battaglia persa in partenza.

Il discorso cellulare non ne parliamo proprio: tutto perfettamente integrato. Arriva una chiamata e rispondi dal cruscotto con una qualità ineccepibile.
Il telefono nemmeno ti ricordi dove lo hai imboscato quanto entri. Entri in auto ed è già tutto collegato. Il top.
Perché dovrei essere contrariato da questa cosa? Non avrebbe senso.

pomini51
17-06-2020, 14:45
Sono perfettamente d’accordo con chuck.
Se mi tamponano perché ho fatto una frenata brusca voglio vedere come va a finire!

feromone
17-06-2020, 15:13
Io se faccio 1000 km. arrivo distrutto anche se mi hai fatto dormire su un divano!
La Benelli RT mi fa cagare... A me piace la RT 1200 bialbero raffreddataad aria, le altre non le guardo nemmeno!

giessehpn
17-06-2020, 15:42
Completamente d’accordo con il post 64 di Chuckbird. Su un’auto, secondo me, più utili che inutili questi aiuti. Anche sulla mia T-Roc funzionano bene, certo bisogna darsi la pena di abituarsi ...oppure disinserirli.

aspes
17-06-2020, 15:51
posto che e' vero che se vengo tamponato paga l'altro, ma non mi sembra il caso di sottilizzare, dicerto e' una situaizone spiacevole anche per il tamponato. Dei genova taranto a 180 fissi li ho fatti 20 anni fa in 7 ore e mezzo, ero semplicemente giovane, ora arriverei piu' stanco non per la macchina ma per come sono io. Peraltro con la mia C70 mi son sciroppato tranquillamente 1000 km in un giorno arrivando bello fresco e riposato senza alcun ausilio. Quindi niente da dire, sopratutto se sono disinseribili quando la cosa non mi aggrada. Ma che intervengano a cazzo mi spiace...non mi va bene

Smart
17-06-2020, 16:29
se devono fare un 1200 che copino il GS, non capisco perchè fare una GT quando venderebbero molto di più con un maxi-enduro

Enzofi
17-06-2020, 16:35
E' una moto per la polizia cinese e paesi limitrofi

aspes
17-06-2020, 17:59
infatti, mica tutti i mercati sono come quello italiano.
A parte che la moto per competere col gs l'avevano, la treK amazon. Ch poi piacesse o meno, potevano rivisitarla e modernizzarla. Col medesimo motore di questa gt. e anzi, avevano piu' cilindrate

Enzofi
18-06-2020, 23:46
I vecchi motori Benelli non erano omologabili euro4 e poi 5. Le hanno prodotte in India fino al 2017 poi le norme indiane, simili a quelle europee, ne hanno decretato la morte

aspes
19-06-2020, 17:57
come facciano col boxer bialbero o certe HD e' un mistero

Enzofi
19-06-2020, 18:12
Non a caso ogni tanto riprogettano i motori da zero

aspes
19-06-2020, 18:16
su un 4T basta riprogettare la testata, al limite il cielo dei pistoni o le fasce, insomma,la termica . Se han fatto quella delle 502 potrebbero fare quella a tre cilindri e salvare il resto. Magari l'hanno gia' fatta.

Enzofi
19-06-2020, 18:39
Si ma c'è anche la questione decibel. I miei ricordi di termodinamica e acustica si fermano a due esami di fisica e non mi sbilancio. Avevo letto che il conttrollo della rumorosità complessiva era la parte piu onerosa dell'omologazione eur5

papipapi
21-06-2020, 14:43
Nonostante tutto :!: alla Benelli e NON alla Cinese Qiajiang che nel 2005 a acquistato la Benelli :mad:, non cambierei l' RT con essa :hmph::toothy2:

aspes
22-06-2020, 10:58
Si ma c'è anche la questione decibel. I miei ricordi di termodinamica e acustica si fermano a due esami di fisica e non mi sbilancio.

certamente ci sono mille cose, diciamo che difficilmente e' il basamento col cambio, albero motore e direi anche cilindri e pistoni che danno criticita', si gioca pressoche' tutto sulla parte che scambia i gas, ovvero testa e relativa aspirazione e scarico.
Cilindri e pistoni al limite potrebbero richiedere di essere rivisti per limitare al massimo il blow by di olio.
Certo che se si decide pure di variare alesaggio e corsa devi rivedere pure cilindri e pistoni. Penso che abbiano tenuto quel che si poteva tenere e rifatto il resto.
comunque ieri ho visto una tnt e devo dire che come design e' ancora spaziale. Attualissima e cattivissima.