PDA

Visualizza la versione completa : “Motociclisti cattivi, tutti gli altri buoni”


simopate
09-06-2020, 07:48
Grande Nico!

https://www.moto.it/news/nico-cereghini-motociclisti-cattivi-tutti-gli-altri-buoni.html

Someone
09-06-2020, 09:42
Finchè non mettono la pena di morte per ciclisti e camperisti non saranno credibili... ;)

Claudio Piccolo
09-06-2020, 09:43
Maledetti intutati.

Someone
09-06-2020, 09:47
Da intendersi ricompresi anche i camperisti in acetato... :lol:

er-minio
09-06-2020, 10:32
ROTFL :lol:

Tommasino
09-06-2020, 10:43
... attenzione quindi ai camperisti intutati...armati di smartphone...

Someone
09-06-2020, 11:43
...e con la bicicletta sul portaoggetti...

er-minio
09-06-2020, 11:54
I motociclisti in genere sono dei cacapalle incredibili (non dico per il rumore).
Quasi al paro dei ciclisti.

Ecco, l'ho detto. :evil4:

il franz
09-06-2020, 12:33
Nel web noto che spesso i motociclisti si lamentano dei ciclisti.
Raramente i ciclisti si lamentano dei motociclisti.
Così solo per statistica.

Maurizio1965
09-06-2020, 13:11
Vorrei anche vedere, non sono certo i motociclisti che stanno affiancati in due o tre restringendo e rallentando la viabilità nella corsia.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

daniele52
09-06-2020, 13:21
Raramente i ciclisti si lamentano dei motociclisti.
Così solo per statistica.

salvo quando li avverto con la mia stebel:lol::lol::lol:

er-minio
09-06-2020, 14:39
Raramente i ciclisti si lamentano dei motociclisti.
Così solo per statistica.

Penso di fare parte di entrambe le categorie (anche se come ciclista ho la prestazione di un 80enne :lol: ).

Qui da me i ciclisti si sono lamentati – e anche tanto – dei motociclisti quando aprirono le corsie degli autobus alle moto.
Tra l'altro il numero di moto che circola a Londra è piuttosto basso, specialmente rispetto alle bici.

Comunque generalmente trovo lamentose entrambe le categorie.
Che poi, sotto sotto, se vai a vedere, i rompicoglioni sono quelli con poca esperienza di solito...


Ammetto anche che il motociclista stradale medio inglese è un paracarro da levarsi che si pianta in mezzo alla strada, e sono in genere quelli che si fanno pure rodere il culo quando/se li passi :lol:

Tipici quelli con il "polite" vest e il casco bianco. La punta di diamante degli sfigati:

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/crash.net/visordown.com/styles/v2_normal/s3/field/image/politevest.jpg

Parto prevenuto.

Magari da voi è diverso.

Mautube
09-06-2020, 15:08
Io penso che come in tutte le categorie, anche tra i motociclisti ci sono quelli buoni e quelli cattivi. Bisognerebbe prendersela con quelli cattivi (di tutte le categorie) e non fare di tutta l’erba un fascio e penalizzare/discriminare tutti emanando regolamenti “ad categoria” per colpa di qualche incosciente, per non usare epiteti più offensivi, che se ne frega della sicurezza propria e soprattutto di quella degli altri.

dab68
09-06-2020, 17:14
Non è una questione di categoria....
E' una questione di coglionaggine, o ci sei o non ci sei....io la vedo cosi.
Dopotutto si abbina a tutte le categorie: moto, auto, bici (la % qui è alta :lol:), camper, monopattino....ah si, ora ci sono pure i convinti elettrificati su 2 ruote che sfrecciano a gogo come se avessero comprato i tratti stradali...:mad:

I coglioni ci saranno sempre, più o meno differenti

mamba
09-06-2020, 21:42
Quoto Dab,c'è gente cogliona per tutto!!

Zorba
09-06-2020, 22:42
Certo che c'è, il testa di mentula è trasversale, ma se inchiappettano tutta una categoria (ad es. motociclisti) per colpa di qualche coglionazzo, è una questione di categoria.

(non per fare la punta a 'sta fava, eh, ma solo per amor di precisione. Quoto Mautube)

Lamps

stupha
14-06-2020, 10:05
Venerdì scorso scelgo di andare in strade poco o niente frequentate....tra veneto e Friuli....passo mauria e il Rest...belle strade non molto larghe in mezzo ai boschi ..2-3 moto in tutto.....e tutti e 3 in centro strada per guardare il panorama....in una curva stretta ci passiamo a poca distanza che se miprende facciamo una figurina con i sui 3 bauletti ... ...ho continuato usando il claxon........qualcuno nn dovrebbe neanche far parte di nessuna categoria.....neanche quelli che ti salutano con la mano in piega....

Olaf55
14-06-2020, 10:43
Se togli la mano per salutare anche in piega vuol dire che stai andando con largo margine di sicurezza, fidati ...

er-minio
14-06-2020, 10:48
Esattamente

papipapi
14-06-2020, 10:48
Baaaaaahhhh, sempre se non trovi un po' di pietrisco e si chiude il mondo :rolleyes: oltre lo sterzo ;), caduta bruttissima :dontknow:, essere in sicurezza ok ma non esagerare MAI :toothy2:

EnricoSL900
14-06-2020, 13:26
Fidati anche sul fatto che se metti le ruote sul brecciolino, in piega, sei a terra sia che tu tenga il manubrio con una mano, sia che tu lo tenga con tutte e due. Lo dico per esperienza.

E mi ricordo ancora di un episodio di cui fui protagonista “insieme” a amico, non a caso noto a tanti come talento innato del manubrio. Ci trovammo per caso in cima al Muraglione, tantissimi anni fa, ai tempi in cui lo frequentavo settimanalmente. Io parto in direzione Firenze, mentre lui si stava ancora allacciando il casco, deciso a non farmi raggiungere in nessun caso. Dopo meno di dieci chilometri di discesa, in cui io avevo dato l’anima, prima del Cavallino me lo vedo negli specchietti che pennella allegramente, sfiorando l’asfalto con le dita della mano interna a ogni piega. Tre curve dopo lo avevo addosso, quattro curve dopo davanti, dieci curve dopo quasi non lo vedevo più.
Quello che stava rischiando l’osso del collo ero io, non lui.
Che poi era lo stesso che una volta, forse l’anno prima, col 900SS, fra Castellina in Chianti e Poggibonsi, mi aveva passato all'esterno in impennata. Sempre nella più totale scioltezza.

Non capirò mai l'equazione per la quale CHIUNQUE vada un po’ più forte del vostro personale limite, o faccia in tranquillità una cosa di cui voi non siete capaci, stia automaticamente rischiando la vita...

er-minio
14-06-2020, 13:52
sempre se non trovi un po' di pietrisco e si chiude il mondo

Se c'è la breccia per bene vai a terra pure con 7 mani.

In piega, se non vi aggrappate al manubrio, la mano esterna sta li quasi per bellezza.
Andate tranquilli.


Non capirò mai l'equazione per la quale CHIUNQUE vada un po’ più forte del vostro personale limite, o faccia in tranquillità una cosa di cui voi non siete capaci, stia automaticamente rischiando la vita...

Questo è verissimo.
E andrebbe inciso su lastra di platino.

bigzana
14-06-2020, 16:04
Che poi era lo stesso che una volta, forse l’anno prima, col 900SS, fra Castellina in Chianti e Poggibonsi, mi aveva passato all'esterno in impennata. .

Che strada bellissima!

Ci devo tornare, al più presto....

er-minio
14-06-2020, 16:09
Da quelle parti tutto è un paradiso motociclistico (e da mangiare). :)

Attentatore
14-06-2020, 16:14
quelli che stanno al al bar...come si chiamano?

overlookh
14-06-2020, 20:40
Non capirò mai l'equazione per la quale CHIUNQUE vada un po’ più forte del vostro personale limite, o faccia in tranquillità una cosa di cui voi non siete capaci, stia automaticamente rischiando la vita...


Straquoto.
La scioltezza dei pochi manici è affanno e rischio di tutti gli altri; tra le curve poi pure con la metà dei cavalli.

Gepp1
14-06-2020, 21:44
quelli che...

Baristi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CREG
14-06-2020, 23:09
Sappiate che leggo tutto , ma non ho nulla da dire. Ahahah.

Brein secondo
15-06-2020, 10:23
C'è sia differenza tra la pista e la strada. In strada ci sono imprevisti dietro alle curve, animali, vecchiette, bus gialli, quel genere di cose. Lo spazio di arresto dipende dalla velocità e sopra certe velocità non c'è materialmente spazio a sufficienza per fermarsi.
Tolto questo aspetto,tanta invidia per chi sa guidare forte, certamente, a parità di velocità guida piu' sicuro degli altri.

Barry68
18-06-2020, 13:06
F

Non capirò mai l'equazione per la quale CHIUNQUE vada un po’ più forte del vostro personale limite, o faccia in tranquillità una cosa di cui voi non siete capaci, stia automaticamente rischiando la vita...

Mah in realtà la questione è diversa, io che vado più forte del tizio che sto superando certamente rischio più di lui, e sono io a dirlo, non lui.

Gibix
18-06-2020, 14:10
io ne faccio una questione di limiti, chi a 150kmh è al 70% del proprio limite rischia meno di chi a 100kmh è al 90%. poi a che velocità andare su strade pubbliche e la corretta valutazione di eventuali imprevisti è questione di intelligenza, e anche con questa ognuno ha i propri limiti.

Barry68
18-06-2020, 14:28
D'accordo sul discorso dei limiti, non c'è dubbio. Tuttavia se a parità di limite faccio una curva cieca a 100 kmh e quello che ho appena superato la fa a 70 io sto rischiando di più, c'è poco da fare. E torno a ripetere: lo dico io per primo, mica quello che si è fatto superare.

er-minio
18-06-2020, 14:31
Questo si, d'accordo, ma il discorso è un po' più ad ampio raggio.

Chi ha il passo veloce, probabilmente nella curva cieca ci entra più piano, in tutte le curve su strada entra più tardi e "vede" dentro, a parità di velocità sta meno impiccato, etc. etc.


Come quando vedi gente che non è capace ad affrontare una curva a 60 all'ora senza stare in corsia, o mantenere un ritmo tra i tornanti senza guidare a elastico ed entrare inchiodando e strappando la prima ad ogni tornante... sicuramente quasi tutti quelli che viaggiano ad un passo ben più veloce, ma si tengono le loro belle distanze e entrano/escono dalle curve puliti e rotondi, in genere stanno rischiando meno.

Barry68
18-06-2020, 14:41
Concordo in generale sul discorso, diciamo che hai fatto una disamina del motociclista che guida spedito ma con la testa. 2 settimane fa sono stato in van trebbia e come puoi ben immaginare in curva (oh curvette a gomito strettissime) certa gente mi ha sorpassato a delle velocità inaudite... faccio davvero fatica a pensare che fossero in sicurezza (nonostante andassero ben più allegri di me che già andavo allegrotto), bastava che dall'altra parte arrivasse non dico un bus ma un ducato per finire come willy il coyote.

er-minio
18-06-2020, 14:46
No, ma infatti non parliamo di quello (almeno io).
Ammesso che certe volte ci andiamo volontariamente a prendere dei rischi ulteriori, quello è innegabile.

Flying*D
18-06-2020, 14:54
il problema dei motociclisti e' che molto spesso fanno parte anche delle altre categorie...:cool:

Ad erminio ad esempio manca solo il camper...:lol::lol::lol::lol: