Entra

Visualizza la versione completa : Guida rninet


Gabriele1976
08-06-2020, 19:14
Ciao a tutti da ottobre sono felicissimo possessore di una r Nine t, personalizzata con kit option 719 e frecce bianche, in attesa di piccole modifiche.
Ho 44 anni e da 30 Guido moto di ogni tipo, prevalentemente in maniera sportiva su strada (nakede come monster brutale incatenate).
Alla mia “età” volevo un oggetto più maturo, mi ero rotto le scatole di uscire e controllare sempre chi era il più forte, se ero stato sufficientemente bravo o macho.
Ho sempre acquistato moto guardando performance e passione (in ultima una splendida brutale) e diciamo che con la r Nine t ho appagato molto l’aspetto sensoriale dicendo: ok adesso testa sulle spalle e ti godi la moto in maniera più saggia.
Mi sono calato nella parte anche nel look ed e stato bellissimo: giacche, caschi, quanti, tutto meno tecnico e più heritage. Il gusto di uscire con la camicia sotto e a snocciolare le marce, tutto più easy, ebbene sì più fighetto ma... cazzo la moto mota.
Nonostante cardano, peso, telaio non deltabox, sospensioni non extra.... Guidi con una sue marce di più e viaggi alla grande. Anzi con più gusto perché fai zero fatica e psicologicamente rischi meno. Non avrei mai creduto che sotto le vesti di una moto comunque molto commerciale si mostrasse una moto tanto efficace.
So che molto agiscono sulle sospensioni ma sinceramente al momento momento mi accontento. Difetto: faccio parte degli ultimi casin in cui per toglier le il db killer occorre imprecare

Zanc9
09-06-2020, 08:09
Ciao Gabriele! Io sono un filo più giovane di te ma sono tra quelli che, tra mancanza di esperienza e un eccessivo senso della prudenza, non si è mai posto il problema di chi arriva prima in cima al passo...anzi. Spesso incontro motociclisti che mi prendono in giro quando spiego che "vado al mio passo, ci vediamo su" ma non mi importa...guardo la mia gomma, vedo che l'ho chiuso in un paio di tornanti senza strafare e sono contento così. Mio padre mi ha insegnato che la strada è pericolosa e io l'ho imparato sulla pelle di un paio di miei amici (non sulla mia fortunatamente). Se mai avrò voglia di provare emozioni forti andrò in pista un giorno, cercando innanzitutto di imparare cosa sto facendo. Al momento mi godo il rumore della moto e il rumore di pentole che esce ogni tanto dal cambio...ho pure scoperto che viaggiare a velocità più basse a volte ti consente di godere in maniera diversa della stessa strada. A me sembra assurdo che gente di 40 o 50 anni, che magari ha sentito centinaia di esperienze tra incidenti o tragedie sulla strada, guardi storto me perchè a 30 anni dico che la strada mi fa paura nonostante ami la moto...bha...

Detto questo, la ninet è una gran moto...puoi farci il belloccio sopra oppure puoi spingerci e stare tranquillamente al passo di un'altra naked di pari categoria...non le manca nulla

5314569
09-06-2020, 12:45
la r ninet ha le potenzialità per fare tutto specie sul misto...
anch'io ho avuto diversi monster 900 ma mi ero rotto di lubrificare catene cambiare cinghie (ogni 20000km) ecc ecc. A 60000 km sempre vendute ora con la ninet finalmente ho ritrovato la gioia di guidare che avevo perso con i vari paralever e telelever e prima dei 100.000km (come le altre bmw avute) non la vendo.
Purtroppo non riesco ad andare piano tendo sempre ad avere una guida molto aggressiva spesso al limite specie su strade con tante curve ...ma la moto sembra su binario...che vi devo dire a quasi 60 anni sarà la mia ultima moto, perche dopo questa me ne comprerò una altra uguale....