PDA

Visualizza la versione completa : Rumore catena distribuzione S1000RR 2011


Luigi841
08-06-2020, 15:23
Ciao a tutti !! Probabilmente in passato il tema è stato trattato però ve lo espongo nuovamente.
Volevo condividere quello che succede a me per avere qualche parere in merito.
La mia moto è del 2011 e ha circa 20.000 chilometri percorsi.
Ho notato che a volte quando la metto in moto per alcuni secondi si sente rumore di sferragliamento come se la catena grattasse e poi smette.
Settimana scorsa avevo parcheggiato la moto non in piano e il rumore in accessione é durato qualche secondo in più probabilmente perché non essendo in piano la catena sara rimasta più a secco d' olio.
Secondo voi tutto questo è preoccupante o è normale ? Le vostre moto come si comportano ?... qualcuno ha rifatto la distribuzione ? Grazie a tutti in anticipo per i pareri / esperienze vissute !!

Paolo Grandi
08-06-2020, 20:13
Caratteristica nota e ricorrente.
Leggendo chi ci mette le mani, alla fine il problema è la catena. Che non è di qualità eccelsa e tende ad allungarsi. Sbatacchiando in accensione finchè il tenditore idraulico non la tensiona adeguatamente.

Si può momentaneamente risolvere o attenuare con un nuovo tenditore idraulico o montandone uno manuale (che però poi dovrà essere periodicamente registrato).

Ma si risolve definitivamente solo con una catena di qualità migliore dell'originale.

Luigi841
09-06-2020, 18:57
La mia paura e che quando non c'è ancora olio in pressione che la tende sia troppo molle e che salti qualche dente dalle pulegge e mandi fuori fase il motore con il rischio di piegare le valvole. Pero se lo fanno anche altre moto probabilmente sarà proprio una catatteristica. Sono un po preoccupato perche con la macchina mi era siccesso una cosa analoga e poi il motore non partiva piu... verdetto valvole piegate ����. Pero rifare già la distribuzione alla moto con 20.000 chilometri mi sembra cmq una follia.....!

Paolo Grandi
09-06-2020, 19:07
Se lo fa brevemente in partenza.
Se non ci fai pista assiduamente (e quindi l'uso è prettamente stradale), ti direi di stare Tranquillo (anche se tutti sanno come è "morto" Tranquillo... :lol:)

Al limite cambia il tenditore con quello idraulico di nuovo tipo.

Ma se l'uso è spinto, interverrei facendo tutta la distribuzione, con altra di maggiore qualità.