Visualizza la versione completa : Vendite : Benelli meglio di Honda
TheAfrican
06-06-2020, 17:46
https://www.motociclismo.it/le-10-moto-piu-vendute-in-italia-a-maggio-2020-76559
chuckbird
06-06-2020, 18:05
Incredibile: ma da quanti anni il GS è la moto più venduta?
Era moda dicevano...
flower74
06-06-2020, 18:07
... non può essere solo moda, la moda va e viene e, se fosse così " semplice " da essere solo moda, anche gli altri sfrutterebbero solo questo fattore.
C'è da dire anche un'altra cosa... molti tra maxi rate e altre diavolerie finanziare, rimangono un po' ingabbiati e continuano a ricomprare GS.
bobo1978
06-06-2020, 18:09
Ci vedo affinità tra GS e TRK
Uno è un oggetto incredibilmente caro venduto ai più che non comprendono la qualità su cui ci si vanno a sedere sopra
L’altro uguale solo che è incredibilmente economico
flower74
06-06-2020, 18:17
... bhe... uguale... insomma...
Capisco il tuo discorso sul rapporto qualità prezzo di un GS e lo condivido, ma che un TRK possa essere in dubbio in fase di scelta, no... non penso.
Come accade per il mercato delle auto... dove a vendere sono Panda, Y e Dacia... anche per le moto, Benelli ha trovato la quadra per far andare in moto anche persone che non vogliono o non possono spendere 25.000€ per una moto.
... e, poi, cosa da non sottovalutare, siamo un paese povero... e quindi faremo scelte diverse rispetto agli anni passati.
Oggi in giro ho visto centinaia di moto, quasi tutte bmw, nessuna Benelli
Morale, le Benelli non girano!
feromone
06-06-2020, 18:45
Beh! se erano tutte BMW mi sa che non girano nemmeno le altre marche!
io ho visto pure le benelli. una trk502 e una tornado 650 degli anni 70 che sembrava nuova !
TheAfrican
06-06-2020, 19:23
hanno studiato il mercato
ed hanno riempito quella che era una nicchia
sono sicuro che le vendite
li premieranno sempre di più
così come aumenterà la qualità
dei loro modelli.
chapeau
Geminino77
06-06-2020, 20:41
Oggi val trebbia ne ho viste 3 unico neo....non vanno appena trovi una salita e sei in due per farla andare sei costretto ad andare a tavoletta e scalare marce ....ma si sa quindi credo che come rapporto prezzo qualità e prestazioni sian un buon prodotto
47,6 CV TRK
la maggior parte degli utenti di questo forum essendo diversamente giovani , i viaggi indimenticabili gli hanno fatti con moto monocilndriche , avviamento a pedale , zero protezione al vento e moscerini a go go , con max 44 cv , nessuna valigia, freni inesistenti e tante altre forcerie mancanti all'epoca ,... senza informarsi se il meteo mette pioggia . Non sono i cavalli che contano .. anche se per forza è un passaggio obbligato ;)
Ma sono viaggi indimenticabili per l'età, non certo per le moto.
Ci vedo affinità tra GS e TRK
Uno è un oggetto incredibilmente caro venduto ai più che non comprendono la qualità su cui ci si vanno a sedere sopra
L’altro uguale solo che è incredibilmente economico
:confused::confused::confused::confused:
io ho visto pure le benelli. una trk502 e una tornado 650 degli anni 70 che sembrava nuova !Il Tornado! Chi se le ricorda le sfide con il Laverda 750 (che andava di più) e quando vibrava?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
secondo me le scambiate per GS......ma son tutte Benelli…..:lol:
anonymous
07-06-2020, 00:52
47,6 CV TRK
la maggior parte degli utenti di questo forum essendo diversamente giovani , i viaggi indimenticabili gli hanno fatti con moto monocilndriche , avviamento a pedale
Si, ma avevano vent'anni allora e da li sono passati trentacinque, forse quarant'anni. E il mondo è andato avanti.
TheAfrican
07-06-2020, 01:07
secondo me
chi la compra
si diverte
esattamente come allora
Se e’ per il divertimento, io mi diverto anche con lo scooter!
esattamente come allora
Ma spero per lui che sia così.
Tu, intanto, ce l'hai?
Ti diverte?
tutto sta a vedere quanto per ognuno di noi il divertimento e' correlato alle prestazioni motoristiche. E' una domanda che ognuno dovrebbe farsi. PEr me un tempo era cosi', da almeno 15 anni invece il divertimento sono diventati i viaggi, per i quali i cavalli necessari sono pochissimi , e qualche giro breve dandoci dentro, per i quali trovo il divertimento nella guida e nelle traiettorie. Anche qui i cavalli non mi servono a nulla visto che ho uno stile estremamente teso alla scorrevolezza della moto.
Tutto sta a capire quanto del gusto complessivo e' legato strettamente al motore e quanto a tutto un arcipelago di sensazioni diverse. La risposta e' dentro di noi, l'unico suggerimento e' capire quanto viene da noi veramente e quanto da condizionamenti esterni mentali.
flower74
07-06-2020, 11:00
... ho fatto un giro domenica nell'alto biellese... strade che a momenti non ci passa nemmeno un GS... sai che goduria avere 200cavalli.
Come mi sono divertito con la Honda CB125 da 12 cv .. non è mai stato più con nessun’altra moto ... bastano e avanzano i suoi 12 cv
... anzi ... a pensarci bene ... mi divertivo un sacco anche con il ciao con il serpentone e il Polini da 60 cc ... saranno stati due cavallini e mezzo ...
... mi sorge però un dubbio ... però ... sarà stato perché ero adolescente ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
07-06-2020, 12:01
... o, perchè... pesavi meno. :lol::lol::lol:
Ehm ... in effetti un 10/15 kg in meno c’erano ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perche' da adolescenti il gusto era dentro di noi, e anche da giovani. E' stato dopo che e' subentrato un condizionamento psicologico da uccello corto. il gusto e' e deve essere dentro di noi, e allora prescinde dal mezzo. Se e' condizionato dal mezzo per me non va bene. Io ancora oggi mi diverto con qualunque mezzo provo. PErche' mi piace vedere di cosa e' capace e capirne l'essenza, comprese le carenze a cui mi adatto senza problemi. Frega niente se le gomme son di legno o non frena o non impenna, mi adatto e mi diverto lo stesso.
Ognuno di voi puo' dire che quello che provava come gioia da ragazzo era indipendente dal mezzo che si guidava. Questo deve far riflettere. Io ho cercato di conservare quello spirito. Con un certo successo devo dire. Il punto centrale deve essere l'uomo , non la macchina.
Come detto prima, il divertimento era dato dall'età.
E dal fatto che in maggioranza facevi 30 km per andare da una tipa nel comune vicino.
Oggi, almeno per me, andare in moto è anche fare 1000km un un we, con 10 passi alpini, magari in 2, e farli con un motore da 48cv mi farebbe venire l'orchite.
Belavecio
07-06-2020, 12:52
Quoto orchite
Quoto bigzana ... solo questa volta eh [emoji6][emoji23]
Anche se non sono interessato a moto da 200 cavalli, avere la mia giessina con 136 puledri mi da’ soddisfazione anche se poi magari in un giro da 500 km la tiri un paio di volte.
@aspes
Quella dell’averlo più lungo e più grosso ci può anche stare a volte, ma nel mio caso, ad es. sulle auto, ho sempre preferito prendere il modello inferiore con il motore più potente per il puro piacere della cavalleria (al contrario di chi prende il macchinone da 5 metri con il 2.0 da 150 cv)
ad esempio, Tra A6 204 cv e A4 282 ho sempre preferito quest’ultima.
E tolgo anche la scritta dietro per far pensare che sia un 2.0 [emoji23][emoji23][emoji23]
E se avessi potuto, a una blasonata A4 avrei preferito una SQ2 ... o una S1 ... piacere di guida allo stato puro.
In questo ... sono “al contrario”
Detto questo ... e quanto a cilindrata motociclistica, più grosso di te non ce l’ha nessuno ... mi pare [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
07-06-2020, 13:03
Non è il primo che lo dice e quindi comincio a pensare che Aspes giri nudo ... o che lo spiate dal buco della serratura!
Io comunque un bel Leoncino 500 me lo prenderei e poco male se ha solo 48 CV...tanto anche ora vado a spasso con quel catafalco di 1150 che ho!
Detto questo ... e quanto a cilindrata motociclistica, più grosso di te non ce l’ha nessuno ... mi pare [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so se e' un insulto, una presa per il culo o un complimento ! :lol::lol::lol:
scherzi a parte, ancora oggi mi diverto con tutto, senza nessun complesso prestazionale, il gusto e' tirar fuori quello che la moto che hai sotto il sedere puo' darti. Devo dire che spesso ho piu' gusto con robe piccole e leggere che con catafalchi immani e superpotenti.
dopo aver fatto indigestione di cv cv e ancora cv non parlo solo di bmw , arrivi al momento che riparti più o meno da dove tutto era iniziato , chi con la vespa e decide di andare a capo nord , anche perchè magari in pensione il tempo non manca e due soldi da parte ci sono , chi con l'enduro anni '80
chi sogna l'ultimo gs per andare mostralo al bar , tutte soddisfazioni impagabili ;)
Rattlehead
07-06-2020, 15:10
Io un giro sul p125?x ogni tanto devo farlo... altrettantamente la zavorra pretende che lo si faccia in coppia
Eh, pieno così di PX ed XR 600 a Capo Nord. [emoji41]
Bradipo Moto Warano
07-06-2020, 15:30
Più che hai cv sceglierei l’estetica. Per la moto
feromone
07-06-2020, 15:49
Dovessi partire con un Benelli o con una Vespa punto alla Costa Amalfitana o nel Salentino...che cacchio, non ci penso nemmeno ad andare a Capo Nord!
Sarà,
Ma se questa estate vado in Islanda con la Honda AT sono abbastanza sicuro di non avere problemi e, nel caso, di trovare qualcuno che li risolve.
Tutta questa certezza benelli a me non la dà e immagino che se avessi bisogno di un pezzo di ricambio troverei una segreteria che mi dice che la azienda riapre a settembre.
Idem vale per BMW dove, nel peggiore dei casi, anche in Islanda una officina con i ricambi c’è.
Per uno che va in giro anche questo pensiero può condizionare la scelta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
07-06-2020, 16:31
... si, ma con i soldi che risparmio a comperare Benelli e non BMW... se si rompe, la lascio li, torno a casa in aereo e ne compero un'altra... e sono arrivato a metà costo di un GS- :lol::lol:
Non so il motivo del successo del Benelli.
Io ho quasi sempre comprato moto usate.
O per fortuna o per altro, ho speso il giusto e se le rivendo, mi sa ci perdo meno di aver comprato un Benelli nuovo e rivenduto dopo 3 anni.
Inoltre, c'è gente a vedere dagli usati, che fa 3000 km all'anno o meno. A quel punto il Benelli è perfetto.
Detto tutto questo, il vero valore e successo dei Benelli cinesi li vedremo tra 6/7 anni sulla reale durata di moto e motore. E la loro rivendibilità.
In questo momento il mercato li sta premiando. Non ho dubbi che tra pochi anni avranno affidabilità buona, ma chi li ha comprati ora non sarei proprio certo almeno per i nostri standard.
feromone
07-06-2020, 16:57
Il vero valore fra 6-7 anni di un Benelli anche se è pari a 0 (dubito fortemente) non tanto diverso dallo spenderne 17 e prenderne 8-9, soprattutto se è una moto che userò per la città o per giretti!
Non penso che ci sia uno che compra una Benelli con l'intenzione di girarci il mondo!
Fra l'altro io non so come vada ma guardandolo da vicino il Leoncino è fatto molto bene!
TheAfrican
07-06-2020, 17:02
Ma spero per lui che sia così.
Tu, intanto, ce l'hai?
Ti diverte?
ho la lc e si mi diverto
e credo valga lo stesso per chi ha la benelli
il bello è andare in moto :)
TheAfrican
07-06-2020, 17:13
https://www.youtube.com/watch?v=kEyXyry2xEY
questi 2 ragazzetti
del tutto inconsapevoli del fatto che 47 cv sono troppo pochi
sono andati a NK
e si sono divertiti
0 seghe mentali
e tanta voglia di divertirsi in moto
flower74
07-06-2020, 17:25
... sarà stato sicuramente un foto/video montaggio... senza nemmeno l'abbigliamento tecnico BMW motorrad... e senza TFT... PAZZI.
TheAfrican
07-06-2020, 17:29
@flower74
:lol:
Già scritto ma ripeto: sono l'equivalente dei SUV coreani, questo senza svilire niente e nessuno
questi 2 ragazzetti
C'è gente che gira il mondo in bicicletta, mica c'è bisogno di un motore...
... ... senza nemmeno l'abbigliamento tecnico BMW motorrad... e senza TFT... PAZZI.
Sembra che dopo la pubblicazione del filmato siano stati sequestrati da un commandos del locale Club BMW Motorrad e adesso sono sottoposti a un corso di rieducazione perche' sono considerati pericolosi sovversivi dell'ordine costituito e quindi gli viene inculcato che certe cose vanno fatte in gruppo con BMW GS e assistenza Ufficiale BMW al seguito ....... :lol::lol::lol::lol:
TheAfrican
07-06-2020, 18:16
parlavamo di benelli e voglia di divertirsi in moto.
ma se vuoi parliamo anche di bici.
TheAfrican
07-06-2020, 18:25
@Alex.vt
o con almeno 90 cv
altrimenti è vietato divertirsi
parlavamo di benelli e voglia di divertirsi in moto.
Ah guarda, al mondo c'è un sacco di gente che si diverte con cose che io non farei, per cui dormo sereno.
Ad esempio, in un altro tread esiste chi dice che con meno di 170cv non è andare in moto....
E sono, appunto, 2 ragazzetti, magari con pochi soldi e alle prime esperienze, e quindi probabilmente Han scelto quella piuttosto che un Transalp usato.
Poi tra 5/6 anni vedremo se continueranno a stare su moto del genere...
Di base c'è che io, dopo anni e km, non prenderei mai una moto con 48cv e 230kg, per viaggiare pure in due.
E credo sia così per la stragrande maggioranza di persone che hanno qualche anno in più, qualche soldo in più, qualche esperienza in più.
Per me usare una moto non è solo spostarsi guardando il panorama.
Per quello basterebbe pure un Integra.
Poi ci sono i bastian contrari, che quasi sempre una moto da 48 cv, per fare turismo in due, non ce l'hanno, però.
bobo1978
07-06-2020, 19:30
Ci sono modelli per tutti i gusti e per tutte le tasche
Purtroppo Benelli oltre a fare capolavori come la Tnt e la TreK è conosciuta anche perché i suoi capolavori davano qualche rogna
Io spero che col capitale Cinese l’affidabilità sia una prerogativa
Poi non posso che comprendere che un motociclista esperto e un minimo accolturato riesca bene a vedere e comprendere il prodotto TRK ,ad esempio
Non si tratta solo di cavalli
È una moto priva di inventiva a livello di design e le finiture sono poco curate,e parlo di saldature,dischi,pinze...
Poi che vendano buon per loro
Io sono di quelli che x 4 mila € ci si compra un usato di livello superiore
iteuronet
07-06-2020, 19:33
curioso di vedere la TRK 800....giá con la Leoncino big ho notato un notevole miglioramento nelle finiture e dell ´equipaggiamento.
Okkio....
iteuronet
07-06-2020, 19:35
pinze...
sulla Leo 800 mi son sembrate monoblocco......sul 1250 in 2 pezzi
Ah scusa ci sta sopra scritto BMW
Ma io discuto dei 48cv su una moto da usare anche in due, carica, che diventa 400kg.
Un Leoncino forse lo prenderei anche io, per cazzeggiare da solo..
le grosse dimensioni e l'immagine opulenta tendono a far dimenticare che sono delle 500 cc invece continuano a rimanere delle 500 cc economiche
1965bmwwww
07-06-2020, 20:15
Ma se al
Benelli mettessero 20 cv in più lo prendereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io no, perchè non mi piace esteticamente.
ma a prescindere, capirei un 800 di cilindrata soprattutto per una coppia maggiore, che è poi quella che serve di più quando viaggi in due e carico.
io ho viaggiato spesso con una coppia di amici che aveva un Vstrom 650, è sempre andato dove andavo io, ma da quando ha preso il 1000 si diverte di più e viaggia meno impiccato senza spremere sempre il motore come un limone.
iteuronet
07-06-2020, 23:28
Ma se al
20 cv in più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tipo questa ?
https://i.imgur.com/Kw8VX6Z.jpg
È una moto priva di inventiva a livello di design e le finiture sono poco curate,e parlo di saldature,dischi,pinze...
Confermo. Ho avuto modo di armeggiare su quella di un mio vicino e posso assicurare che le finiture denotano il basso prezzo. Per esempio cablaggi disordinati e con connettori a penzoloni, per non parlare del modo in cui e fissata la sella passeggero...
Spostarla poi da fermo è un plinto che a confronto la mia bialbero è una libellula.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
lombriconepax
08-06-2020, 00:01
Ma se al
Benelli mettessero 20 cv in più lo prendereste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe costasse di più, qualcuno la prenderebbe [emoji12][emoji12][emoji12]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
flower74
08-06-2020, 00:04
... stile spot Dacia... eh... ma noi volevamo spendere molto di più.
... e poi... le strade sono piene di Dacia.
Dovessi partire con un Benelli o con una Vespa punto alla Costa Amalfitana o nel Salentino...che cacchio, non ci penso nemmeno ad andare a Capo Nord!
sottoscrivo in pieno, tutti con sta mania di caponord....non c'e' un cazzo !
per tornare alla benelli, occhio che i giudizi ogni anno sono destinati a cambiare, migliorano a vista d'occhio. Ho visto la imperiale in vetrina, esteticamente azzeccatissima, certamente ci sono cose da migliorare, ma come moto sfiziosa da passeggio in relax per quel prezzo mi piace.
frenkyninet
08-06-2020, 08:48
Anch’io non ho mai capito sta moda di caponord, fa più figo andare lì??
e non avete visto il video di Squeri,il tipo che è andato con l'Ape 50.....
iteuronet
08-06-2020, 09:55
per tornare alla benelli, occhio che i giudizi ogni anno sono destinati a cambiare
Ah meno male.Mi senbrava di essere l ì unico.
Tra l ìaltro avevo fatto anche un minigiro con la 502....
XME se il motore da 76 CV lo mettono sulla nuova TRK vendono abbestia-
Il link sulla Scrambler:a me non piace.Tanto quanto l ´ analoga Triumph alla qualei cinesi sembrano si siano ´ispirati´.
Mi viene il dubbio che proprio il forte richiamo a moto di maggior prestigio ( e costo) sia il primum movens al successo decretato dal mercato.
Ripeto dalla TRK ,scandalosa ad un esame accurato,a quello che ho visto e provato,salto enorme.
Su Caponord bisognerebbe aprire un ´tred ´dedicato,integrandolo con pareri:l di qualche psicologo.:cool:
PHARMABIKE
08-06-2020, 13:04
Complimenti a BMW per aver fidelizzato i suoi clienti, ma bravissimi quelli della Benelli ad essersi impadroniti di una grossa fetta di mercato ! Di questi tempi consolidare e prendere quote non è da tutti . I numeri parlano
overlookh
08-06-2020, 13:17
fa più figo andare lì??
Tu sai che tutti i motociclisti passano da Caponord almeno una volta nella vita.... Almeno per giustificare quelle sacche di sangue spese in moto ed attrezzature degne della NASA.
Poi quella volta che ci sono andato lungo tutto il viaggio ho incontrato una (una alla latina) coppia. Erano due ultrà sessantenni con un Guzzi sidecar vecchio come loro.
La signora aveva un jet con sotto la retina dei capelli.
[emoji3]
Ho visto la imperiale in vetrina, esteticamente azzeccatissima, certamente ci sono cose da migliorare, ma come moto sfiziosa da passeggio in relax per quel prezzo mi piace.
L'ho provata la settimana scorsa, subito dopo aver provato la royal Enfield classic.
Non hai idea di che bene vada la Imperiale.
Motore ovattato e meccanicamente e come erogazione un orologio
Da prenderla subito e partire a girare l'Italia in vacanza relax.
La Enfield in confronto è un Landini.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non ho capito. va bene la imperiale o e' un landini a confronto con la royal enfield?
No la Imperiale va bene, la Enfield è un landini
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@PHARMABIKE
Complessivamente è più facile per una ditta fallita, che per una ditta in vita, fare quello che ha fatto Benelli.
Mandi tutti a casa nel tuo paese di origine e fai tutto low tech un China. Magari con motori un poco fiacchi e già testati. Moto pesante, ma che costa poco.
Non credo BMW posso mandare tutti a casa a Berlino e vendere il GS a un -25%.
Interessante vedere come la borsa premierà Triumph e KTM che di fatto, hanno chiuso la baracca nei loro paesi di origine e delocalizzato tutto (come Benelli)
Io ne incomincio a vedere un bel po di queste benelli in giro. Mi pare che messa al banco avesse sui 42/43 cavalli. Circa 220 chili di moto, se ci metti zavorrina e bagagli deve essere un bel polmone. Le mono anni 80/90 pesavano una ceppa, Micca come sta benelli
Quasi quasi vendo lo scooter e mi faccio l’imperiale!
poi devi essere disposto ad aspettare due settimane per ogni ricambio e sperare che l'officina non sia un ciclista che si è messo a vendere moto. Fate pure
Tu sai che tutti i motociclisti passano da Caponord almeno una volta nella vita....
. Erano due ultrà sessantenni
Cioè due anziani hooligan? :lol:
A me NK non mi beccherà mai, lo dichiaro ufficialmente, né con BMW né con Benelli, qualora dovessi mai - San Colombano non voglia - comprarne una :)
Brein secondo
08-06-2020, 15:17
Ok, inauguro cosi' come mio primo post con questo account. Sono anni che leggo il forum, mai scritto, ho dovuto fare un account nuovo Brein secondo, perchè non ricordavo piu' l'accesso del primo account (presumibilmente Brein ma non sono sicuro).
Ora ho un 1200GS ADV del 2018 e un 1200R del 2007 ma qualche hanno fa, prima di un KTM 1190 ho avuto anche un Yamaha xt660Z (tenerè). Monocilindrico Minarelli, già visto sulle altre 660 di yamaha e anche sul Pegaso Aprilia (ma aprilia montava radiatore piu' piccolo). Moto super economica nell'acquisto e nella manutenzione. 24 km/l.
Il motore aveva 48 cv, e mi pare che questo di benelli sia una operazione molto simile a quella e che va a colmare il vuoto lasciato da yamaha che ha abbandonato il segmento con il lancio del T700 che è cosa ben diversa.
C'è da dire che quella moto aveva e ha un look un po' piu' personale (amata od odiata) mentre il benelli fa un po' troppo il verso alle maxi, mi pare un ibrido bmw ducati, sconfinando nel terreno del vorrei ma non posso.
Quello che mi fa un po' strano, anche nel caso di benelli, è il perchè stare cosi' tanto bassi di prezzo (con conseguente sacrificio della qualità). Mi stupisce quanta gente sia terrorizzata dall'acquistare una moto usata. io non avrei dubbi per quel prezzo prenderei una tedesca o una giapponese usata.
feromone
08-06-2020, 15:26
Stavo pensando se è più vorrei ma non posso prendere una tedesca (tedesca, diciamo una BMW, non mi vengono in mente altre tedesche) o una giapponese usate o una Benelli nuova!
Mah! devo dire che a me piace l'impostazione motore boxer (o ancora meglio impostazione Guzzi) e il telelever ma se non fosse per queste due cose comprarmi Benelli o altro non farebbe grosse differenze.
Anzi un bel Caballero con motore Minarelli 660, quello si che lo comprerei subito per divertirmi!
Mandi tutti a casa nel tuo paese di origine e fai tutto low tech un Chinanon è così: Benelli con proprietà italiana era fallita e stra-fallita, poi è stata rilevata nel 2005 da un grosso gruppo cinese. Ovviamente le moto sono quelle di loro produzione e commercializzate in alcuni paesi con il marchio Benelli; almeno sono state salvate decine di posti di lavoro a Pesaro
Il punto è che possiamo permetterci un BMW. Le Benelli mi sembrano dignitose, l'imperiale addirittura bella, li Leoncino 500 gradevole (e comunque con una forcella da 50 mm)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Proprietario di Benelli è un gruppo industriale mostruoso, mi pare impossibile non siano in grado di rifornire di ricambistica .
Avrai trovato un conce idiota. Bastava andare da un altro più attrezzato probabilmente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
08-06-2020, 21:28
Infatti .... sono realtà produttive con dei numeri da capogiro ....secondo me concessionario inaffidabile
No perché a Pesaro c'è un magazzino minimale , non esiste un centro logistico europeo e tutto arriva dalla Cina
Oppure dalla Turchia (c'è una fabbrica) per il medio oriente
@Enzofi
E' esattamente cosa ho detto io, se sei fallito è più facile, come Benelli con gestione italiana.
Anzi un bel Caballero con motore Minarelli 660, quello si che lo comprerei subito per divertirmi!
C’è già stata e si chiamava Derbi Mulhacen 660, ha venduto 6 esemplari circa, era bassottella ma una linea futuristica per l’anno di uscita (2008 o giù di lì).
Ci ho fatto una passione incredibile dietro, i miei 100kg e 190 di statura non son mai andati d’accordo però con le dimensioni minimal della Derbi...
La Derbi era bellissima...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |