Visualizza la versione completa : Confronto k con GW
bmwinowhite
02-06-2020, 13:51
Ciao ragazzi sicuramente argomento trattato molteplici volte però con il tasto cerca non ho trovato le risposte che mi interessavano quindi chiedo possibilmente a chi ha avuto la fortuna di averle provate entrambe pregi e difetti delle due moto possibilmente sugli ultimi modelli ..l’indecisione e se prendere la K1600 o ultima goldwing Nuove non usate ....il dubbio per quanto riguarda la k nn è che ci sia il rischio che anno prossimo esca la versione nuova euro 5 E la cambino sostanzialmente ?
Grazie a tutti x le risposte .
fabio.ar
02-06-2020, 17:57
Il k anche se per poco l'ho avuto...goldwing provata per un paio di giorni...il k ha decisamente più motore...ma se oggi dovessi acquistare quel genere di moto goldwing a occhi chiusi...qualla nera col DCT è fantastica..il k è ancora un pò indietro...se togli il motore ed il piglio più sportivo anni luce...poi de gustibus
pacpeter
02-06-2020, 21:35
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237&page=188
Io sono di parte. Gw nuova guidata più volte, ma non la cambierei mai e poi mai lasciando la mia belva.
Il K è comodissimo per i viaggi lunghi e mooooolto agile nel misto non troppo stretto. Chiaramente non è un GS, ma spinge a non finire.
Il motore della gw non è neppure lontanamente paragonabile.
Comunque ti consiglio di provarle entrambe e poi, in base a quello che preferisci e a come te la senti, scegli.
Difficile scegliere in base alle esperienze altrui.
Tutto quello che vuoi saperelo trovi nel link di pac
la nuova GW non ho avuto l'occasione di provarla .io ho la GW 2012 e il K1600 GTL due moto all'apparenza simili ma in realtà molto diverse quale consigliare? è molto difficile a mio modesto avviso sono due moto adatte a un modo di vivere la moto abbastanza diverso .ti consiglio se ti è possibile prima della scelta di provarle entrambe almeno un giorno .dimenticavo sono due moto fantastiche uniche nel suo genere.
Ciao.... Io dopo 2 Rt, son passato alla GW., quella nuova, senza dct, il K l ho guidato per 3 giorni e 2400km., grande moto, molto più sportiva, il K è una moto la Gw, non sò dove metterla, comodità al top, per tutte e 2.... Una cosa che mi manca è il cambio elettronico, come sulla Rt... Il DTC lo lascio volentieri ad altri. La nuova GW. Comunque è molto, ma molto guidabile, ameno per mé, con le 3 mappature, che se metti sport è anche cattiva, consuma anche poco, dipende se pre da come vai.... Sono 2 moto diverse.
Una cosa che mi manca è il cambio elettronico, come sulla Rt... Il DTC lo lascio volentieri ad altri.
Sulle nuove GW - TOUR - DCT esiste la possibilità, come optional, di aggiungere il cambio a pedale ad impulso elettromeccanico che produce la stessa cambiata di un cambio tradizionale esattamente come in BMW ma nel caso del DCT col vantaggio della doppia frizione e di una cambiata morbida e veloce e di ritrovarti sempre la moto in prima quando devi ripartire.
Lo so.... Mi ero informato, pensavo fosse anche per la normale... Invece niente. Peccato perché è una grande comodità.
infatti è per tutti e 3 i modelli bagger/ tour/ dct quindi anche per la normale come la chiami tu..... ma per dct deve essere quello di seconda generazione.
bmwinowhite
03-06-2020, 11:52
Grazie a Pac x il link Adesso leggo ...
Sono assolutamente D accordo che vanno provate e rapportate al gusto personale purtroppo la K a quanto pare in test ride nn si trova ..dovrei noleggiarla ..la GW si a Milano c’è ...ma se ti concedono i canonici 20 minuti dovendo uscire dal centro abitato è una prova un po’ fine a se stessa ....forse la soluzione è il noleggio ....vedremo ...La prova statica ho fatta sono andato a vederle entrambe prima impressione la GW è molto bassa ma sembra anche molto più grande sinceramente il davanti è un po’ scooterone ...la K è più moto da quel punto di vista e ci tocco bene essendo alto ..poi i comandi sono familiari avendo S1000rr
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |