Visualizza la versione completa : Strade austriache vietate ai casinisti
oltre i 95db, nein
che dire, io sono d'accordo
https://www.motorradonline.de/ratgeber/fahrverbote-oesterreich-offiziell-bestaetigt-laute-bikes-tirol-95-db-2020/?fbclid=IwAR22jQ1uSY8ZwMCFue6vpLSpcxuaHsJ_9N4ovIun _YFQLo4wHBQAroW7XVA
La Multi 1260 è verboten!
però chissà come faranno con quel mega raduno di harley che c'è ogni anno? :lol::lol::lol:
er-minio
29-05-2020, 15:31
Non leggo il tedesco, ma 95db (se misurati ad un metro dal terminale a 45 gradi di angolazione) tenete a mente che non ci rientrano un sacco di moto sportive di serie...
Mi pare la mia HP2 Sport faccia tra i 94 e 96db (a seconda del meteo/temperatura) statica a 5mila giri. O 96/98.
Completamente originale.
Il GS (scatalizzato) 92db.
La Boxercup faceva 102 (scatalizzato e terminali Laser originali) :lol:
"Be careful what you wish for"
Da quello che ricordo, le S1000 hanno spesso problemi a passare le prove fonometriche da queste parti.
magari finalmente vedremo aggiungere dbkiller invece che toglierlo
PS. minchia se sto invecchiando, una volta piacevano anche a me gli scarichi aperti :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
29-05-2020, 15:33
la mia sta a 93, salvo!!! voce U1 del libretto
er-minio
29-05-2020, 15:38
magari finalmente vedremo aggiungere dbkiller invece che toglierlo
Provate a metterlo un DB killer dentro uno scarico originale senza bucare o fare casini perchè io ci provai all'epoca con la Boxercup e alla prima sgasata ho lanciato mezzo chilo di lana di ferro a 50 metri di distanza :lol:
La mia 1250 è meno “rumorosa” di un 1200 rally.
Ps: sono d’accordo anch’io.
Sul mio libretto è scritto 97. Sono tagliato fuori. Ma ora BMW come farà ad immatricolare le S1000R in Austria? e gli Austriaci che l'hanno acquistata cosa fanno?
immagino usciranno dei kit silenzianti di qualche tipo da infilare nello scarico.... un po' più stabili di quello di erminio :lol::lol:
flower74
29-05-2020, 17:00
... se ne vadano a quel paese anche gli austriaci.
il gs bialbero riporta 92 ...
macfranz5
29-05-2020, 17:18
il GS1250 ADV il libretto dice 91...:confused:
95db tenete a mente che non ci rientrano un sacco di moto sportive di serie...
.
il limite è riferito al valore riportato sul libretto di circolazione alla voce U.1
in teoria se il valore sul libretto è inferiore a 95 ma tu vai in giro senza Db killer sei a posto :confused:
Quale voce è sul libretto?
U.1. ???
Ho sotto mano solo la fotocopia della pagina di fronte.
pacpeter
29-05-2020, 21:51
U. uno....
U.1. ???
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/806818d7727ef5aa6ae69b13f854fe67.jpg
Inviato dallo smarfyonino
anonymous
30-05-2020, 00:08
Fa niente, se la possono tenere tutta l'Austria, spenderò i miei soldi altrove.
R1200R 2018 ha 94db, comunque ci sono tanti altri bei posti
Sent from my HD1900 using Tapatalk
grazie Corrado![emoji4]
Non bene, benissimo!!
GS 1250 STD - 88 db [emoji845]
Probabilmente è l’unico vantaggio di essere €5 ready
Ma come, dicono tutti che l'ultima GS sia più chiassosa!
Michelesse
30-05-2020, 09:05
Ho perso il piacere di rompere il cazzo agli altri con le mie marmittine a 20 anni....
ben vengano i limiti ed i controlli, e anche senza essere eccessivamente zelanti, c’é gente con moto e macchine che quando passano, non sentì più nulla oltre loro, li fucilerei......
anonymous
30-05-2020, 11:01
Bhe dai, rompere il cazzo la vedo un po' eccessiva, tra chi ha 92/94 o 95 decibel, sono loro che sono un po' rigiducci....
Se non ricordo male, 3 decibel di differenza, significa una pressione sonora che è circa il doppio.
GS1250 ADV, U.1 90!!! non sapevo fosse differente dal 1250 HP
Nemmeno io, il mio concessionario avrà pagato di più....[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
Siete vecchi
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Versys1000 93db.. [emoji3060]
papipapi
30-05-2020, 15:07
Mi sa che quest'anno il motoraduno HD " come il ns Garmisch " salti e mi sembra il tutto molto sensato :toothy2:
er-minio
30-05-2020, 16:05
Bhe dai, rompere il cazzo la vedo un po' eccessiva, tra chi ha 92/94 o 95 decibel, sono loro che sono un po' rigiducci....
La scala è logaritmica.
Comunque dipende, ovviamente, moltissimo da come è misurato.
Io ho le moto misurate 3 o 5 volte l'anno. Un po' di variazione c'è.
pierachi
30-05-2020, 16:07
senza paracularmi please, ma esiste il metodo invece di silenziare la marmitta del 1200 lc?
anonymous
30-05-2020, 16:55
Mi hanno appena superato a pieno gas in uscita da una rotonda due Aprilia RSV 4 e un Panigale che lo scarico di serie lo avranno avuto su solo il giorno dell'immatricolazione. Mamma mia che sound!! Sii fottano gli Austriaci, i vecchi lamentoni con l i catafalchi da 400 kg e gli amanti del silenzio e della mobilità elettrica.
flower74
30-05-2020, 16:56
...... amen.
@bubugaz
Te lo auguro alle 4 di mattina.
:lol:
feromone
31-05-2020, 11:10
Abito al mare, vicino all'Adriatica, a 25 mt. dalla ferrovia e poco di più da una discoteca... Il rombo di due Aprilia alle 4 del mattino sarebbe un toccasana!
Peraltro io di solito alle 4 di mattina dormo, quindi può passare che vuole..[emoji16]
bobo1978
31-05-2020, 11:49
La Multi DVT sta a 100dB a 4750rpm
La mia Mt10 riporta 95db nel libretto...ci rientro per poco:lol:
Mi hanno appena superato a pieno gas in uscita da una rotonda due Aprilia RSV 4 e un Panigale che lo scarico di serie lo avranno avuto su solo il giorno dell'immatricolazione. Mamma mia che sound!! Sii fottano gli Austriaci, i vecchi lamentoni con l i catafalchi da 400 kg e gli amanti del silenzio e della mobilità elettrica.
Grandissimo.
Una moto che non fa casino è come una donna senza tette....
(Cit.: l'ho inventata ora)
Bradipo Moto Warano
31-05-2020, 13:19
Quanto fa un campanaccio di vacca al pascolo ? non vorrei mai vedere che lo vietano
feromone
31-05-2020, 13:22
Guarda te la coincidenza... In un altro 3d sostenevo che anche delle moto "come mamma le ha fatte" spesso erano rumorose e fastidiose tale e quale a molte che invece avevano lo scarico "non della casa".
Neanche a farlo apposta questo 3d capita come il cacio sui maccheroni!
Per non parlare poi di ciò che si intende come rumore nell'ambito lavorativo... Basterebbe vedere cosa si richiede quando si superano gli 87 db per capire che a volte si parla..... Mah!
Per quanto mi riguarda il rumore non mi ha mai infastidito... Ma a me non da problemi nemmeno la folla, la gente che si diverte, I ragazzi che scherzano, i bambini che giocano e i neonati che piangono!
anonymous
31-05-2020, 18:42
Ma pure a me il cretino che fa il pirla al semaforo o sgasa in centro o in mezzo alle abitazioni da fastidio ovviamente, però manco le moto con la marmitta di serie, dai, questi son drogati...
Cheppoi, io dovrei stare zitto, che pur montando scarichi assolutamente di serie, quando vado o torno da lavoro alle 5 me la spingo lungo tutto il box condominiale x non dare assolutamente disturbo...
Spero di non esserci quando accadrà, ma accadrà, che tra qualche decennio le moto saranno solo elettriche.
Nel forum Qde le nostre moto saranno relegate nella categoria "vecchi motori inquinanti a benzina".
E i motociclisti del futuro saranno costretti ad installare centraline fuori legge per simulare il meraviglioso sound di oggi per provare un po' di gioia nella guida.
I più innovativi, monteranno persino diffusori di gas incombusto per stimolare anche l'olfatto.
Stampate questa premonizione e lasciatela in eredità ai vostri figli.
feromone
31-05-2020, 20:49
Tra qualche decennio spero di esserci ancora e di leggere delle moto elettriche!
Ti dirò, a me del rumore frega proprio poco, se non nulla..
Il giorno che le moto elettriche garantiranno un'autonomia decente (3-400km) ed un tempo di ricarica anch'esso decente sarò il primo a prenderne una.. idem l'auto..
Sai che goduria fermarsi su un passo od in mezzo al bosco senza sentire casino?
Tanto già adesso tra turbolenza attorno al casco e musica dentro mi fa sentire proprio poco il motore..
feromone
31-05-2020, 21:11
A me del rumore non importa nulla, ne delle moto elettriche che mi fanno pure schifo....sono i decenni e il fatto che posso leggere ancora che mi piace eheheheh!
Ti dirò, a me del rumore frega proprio poco, se non nulla..
Il giorno che le moto elettriche garantiranno un'autonomia decente (3-400km) ed un tempo di ricarica anch'esso decente sarò il primo a prenderne una.. idem l'auto....
Autonomia decente 3-400km?
Ti sei già risposto da solo......sei da T-Max :lol:
anonymous
31-05-2020, 23:56
Personalmente credo che non avrò una moto elettrica. A me piacciono le pulsazioni dei bicilindrici e il pistonare dei grossi vecchi mono, mi piaceva il rumore cupo dell'aspirazione del Monster, il sibilo dei diciassettemila dell'R6 e la cattiveria del Vertemati. E si fottano gli pseudo ecologisti, ho cominciato a considerare il bosco un posto divertente il giorno che ho potuto giocarci con la motoretta da enduro e anche adesso che sono grande e lo rispetto non avrebbe x me grandi attrattive se non potessi farci girare le ruote della mia mtb. E nonostante sia anche curioso di provare la leggendaria coppia del motore elettrico e lo consideri, se mai sarà risolto il problema dell'autonomia il sistema più intelligente x spostare merci e persone, a livello ludico non mi attrae x niente. Ben venga l'auto elettrica, magari a guida autonoma, x andare e tornare da lavoro tutti i giorni della settimana, ma i km inutili se posso li voglio fare col mezzo che pulsa, che puzza, che vibra e che suona.
..
Ti sei già risposto da solo......sei da T-Max [emoji38]
La maggior parte delle moto con un pieno manco ci arriva a 300km..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |