Visualizza la versione completa : Vacanza in Calabria + Basilicata
Sto ragionando su una vacanza , ovviamente in moto, avente come meta le zone in titolo.
Periodo: di massima, ultima di luglio e prima di agosto.
Permanenza in zona: 10-11 giorni
Moto: la mia K1600 Gtl, quindi solo asfalto.
Ho trovato alcuni thread sull'argomento, ma ( te pareva...) ho qualche domanda.
Pensavo di dedicare 8-9 giorni alla Calabria, 2 alla Basilicata.
Nei giorni dedicati alla Calabria, vorrei infilare un paio di giorni di mare, per fare contenta la controparte femminile.
Cosa ne pensate di Scilla? O c'è di meglio?
Solo alberghi o B&B, no camping. E preferibilmente posti carini.
Per portarmi avanti, ho già prenotato tre notti a Scilla con Booking, ovviamente cancellabili.
Se qualcuno ( aiuto, San Panda...) conosce altre sistemazioni "marittime" confortevoli, ogni suggerimento è ben accetto.
Parte motociclistica: primo giorno, avvicinamento ( pernotto verso Salerno- Paestum- che ho visto una volta di sfuggita, e mi piacerebbe rivisitare-, poi via verso la Calabria.
Ci sono tre parchi "grossi": Pollino, Sila, Aspromonte.
E se ne vanno tre giorni motociclistici, almeno.
Cosa c'è da non perdere assolutamente ( paesi, posti tipici, bellezze naturali)?
Io vorrei fare la costa, sia in giù che in su: in giù tirrenica, in su ionica, con divagazioni montane sui parchi di cui sopra.
No pallostrada, perlomeno non in Calabria, ammesso che le strade valgano la pena...
Ipotizzo di partire il 24 luglio, quindi il 25 sera potrei iniziare dal Pollino.
La prenotazione a Scilla prevede tre notti, arrivo il 31 e partenza il 2 agosto.
Sto valutando se farne 4 e usare Scilla come base per il giretto in Aspromonte.
Finito il soggiorno marino, risalirei verso la Basilicata per la costa ionica.
Dolomiti lucane e Matera. Un giorno e un giorno.
Mi piacerebbe fare base in un posto unico, in Basilicata, quindi immagino a Matera, perchè quella si visita a piedi, mentre per le montagne serve la moto.
Mi rimane il problema di che fare e come organizzarmi fra il Pollino e Scilla
Sono 4-5 giorni che vorrei usare per vedere più cose possibile.
Consigli su una o al massimo due "basi" per evitare il faiedisfabagagli quotidiano?
Grazie a chi vorrà rispondermi:D:D
Io inserirei il tratto di costa da Sapri a Praia , con visita al Redentore a Maratea
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
folagana
26-05-2020, 11:18
Tropea e dintorni per il mare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto ragionando su una vacanza , ovviamente in moto, avente come meta le zone in titolo.
Periodo: di massima, ultima di luglio e prima di agosto.
Permanenza in zona: 10-11 giorni
Moto: la mia K1600 Gtl, quindi solo asfalto.
Ho trovato alcuni thread sull'argomento, ma ( te pareva...) ho qualche domanda.
Pensavo di dedicare 8-9 giorni alla Calabria, 2 alla Basilicata.
Nei giorni dedicati alla Calabria, vorrei infilare un paio di giorni di mare, per fare contenta la controparte femminile.
Cosa ne pensate di Scilla? O c'è di meglio?
Solo alberghi o B&B, no camping. E preferibilmente posti carini.
Per portarmi avanti, ho già prenotato tre notti a Scilla con Booking, ovviamente cancellabili.
Se qualcuno ( aiuto, San Panda...) conosce altre sistemazioni "marittime" confortevoli, ogni suggerimento è ben accetto.
https://www.booking.com/hotel/it/residenza-a-due-passi-dal-mare.it.html
avendo parenti a tropea non ho mai pagato per dormire, ma questo è stato l'unico b&b che abbia mai usato a tropea e mi ci sono trovato divinamente
Parte motociclistica: primo giorno, avvicinamento ( pernotto verso Salerno- Paestum- che ho visto una volta di sfuggita, e mi piacerebbe rivisitare-, poi via verso la Calabria.
Ci sono tre parchi "grossi": Pollino, Sila, Aspromonte.
E se ne vanno tre giorni motociclistici, almeno.
Cosa c'è da non perdere assolutamente ( paesi, posti tipici, bellezze naturali)?
Io vorrei fare la costa, sia in giù che in su: in giù tirrenica, in su ionica, con divagazioni montane sui parchi di cui sopra.
No pallostrada, perlomeno non in Calabria, ammesso che le strade valgano la pena...
CHE CAVOLO STAI DICENDO WILLIS ????
Ipotizzo di partire il 24 luglio, quindi il 25 sera potrei iniziare dal Pollino.
La prenotazione a Scilla prevede tre notti, arrivo il 31 e partenza il 2 agosto.
Sto valutando se farne 4 e usare Scilla come base per il giretto in Aspromonte.
Finito il soggiorno marino, risalirei verso la Basilicata per la costa ionica.
Dolomiti lucane e Matera. Un giorno e un giorno.
Mi piacerebbe fare base in un posto unico, in Basilicata, quindi immagino a Matera, perchè quella si visita a piedi, mentre per le montagne serve la moto.
Mi rimane il problema di che fare e come organizzarmi fra il Pollino e Scilla
Sono 4-5 giorni che vorrei usare per vedere più cose possibile.
Consigli su una o al massimo due "basi" per evitare il faiedisfabagagli quotidiano?
Grazie a chi vorrà rispondermi:D:D
giorno 1 Pollino
arriva da pestum ed esci a lagonegro, girata sul pollino e poi la sera dormi a san nicola arcella o scalea, io preferisco san nicola arcella e se arrivi prima delle 5 corri a vedere l'arcomagno (cerca su google immagini)
https://goo.gl/maps/cRPDTYZ5k2Ta5Z6F7
giorno 2 Sila
parti presto e subito fai il passo dello scalone, attraversi l'appennino e inizi a guidare come se non ci fosse un domani da Acri verso i laghi, scegli di dormire a Lorica o Camigliatello (lorica ha un locale che si chiama il brillo parlante che consiglio vivamente) (mente a camigliatello salumeria il campanaro sul corso principale)...ti ho inserito anche l'abbazia florense di san giovanni in fiore se vi interessano queste cose (cerca su google immagini) .
https://goo.gl/maps/m72XZUBfzTjDB4fQ9
giorno 3 Sila - Tropea
queste sono le strade di casa mia, comportati bene :cool: (ti ho segnato, il semaforo per pausa caffè, abbazia di corazzo per fare due belle foto, un tartufo a pizzo per merenda, le indicazioni del b&b che sta a ridosso delle scalette per salire al borgo di tropea ma hai parcheggio e vicinanza a piedi per fare un tuffo a mare sotto la chiesa dell'isola (600mt)
https://goo.gl/maps/Y8LtMVUivhG6nK4p6
https://goo.gl/maps/VacaNTUw7kV2rf9V6
questi sono i percorsi che consiglio, potresti pensare di fare 2 notti a tropea cosi fai 1 giorno di mare pieno, per cenare a tropea in pieno centro davanti al duomo la Boheme, pesce/pizza basta solo prenotare, la pizza è ottima https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g194939-d3140226-Reviews-La_Boheme_Ristorante_Pizzeria-Tropea_Province_of_Vibo_Valentia_Calabria.html
aspromonte - serre calabresi- on so darti per buono le strade perchè non salgo dallo scorso anno e non sono a conoscenza di eventuali frane o meno, avendo un k1600 non mi senti di indicarti una strada, dovresti vedere cosa dicono i Reggini del Forum.
giorno jolly
da tropea ti sposti verso sud, pernotto scilla https://goo.gl/maps/k8ESi2WtW2RDknqUA
fai capo vaticano, nicotera bella strada, prendi 1 svincolo autostradale, bagnara e poi scilla e relax
il giorno dopo potresti fare scilla, reggio calabria museo dei bronzi, una passeggiata sul km piu bello d'italia con gelato da cesare e rientrare a scilla per un bel pomeriggio in spiaggia con aperitivo vista sicilia
a scilla, panino al pesce spada è come dire pasta alla norcina a norcia
https://www.vice.com/it/article/59a9jb/pesce-spada-scilla-dove-mangiarlo
:happy1:
Solo tre cose (altre te le avevo già scritte):
1. Non perderti Tropea
2. Non perderti la pizza con la 'nduja
3. Dormi dai parenti di @Panda, è gratis! :lol:
Ma.dovresti sposarti la prozia vintage..lascia stare, meglio pagare la stanza [emoji28][emoji28][emoji28]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Beh, il vintage è di gran moda... certo, non so se Dumbo sarà d'accordo!
Se si concretizza mi offro come testimone per le nozze!
:lol:
Ehm, dovrei consultare la zavorrina...:lol::lol::lol:
:happy1:
Grazie Panda, contributo fondamentale !!:!::!:
Adesso aspetto i Reggini del forum...e qualche consiglio per la costa jonica
:D:D
ennebigi
27-05-2020, 03:26
Bene, da reggino ti posso dire che la scelta di prenotare a Scilla è ottima!!! Chianalea, Costa Viola bellissima, rigorosamente ss 18, Aspromonte a portata di mano (vedi Scilla-Melia-Gambarie) Reggio a 10 minuti (Museo Nazionale Magna Grecia con annessi Bronzi, il lungomare con il m più bello d'Italia.... Gelateria di primo ordine... E comunque fammi sapere per altri dettagli...
ennebigi
27-05-2020, 03:29
Per la costa jonica fammi sapere altri dettagli.....prima o dopo Scilla???
ennebigi
27-05-2020, 03:34
Tropea da vedere sicuramente, ma è un carnaio, sappilo!! (scusa Panda, ma è cosi) Scrivimi anche in privato pee altre info se vuoi...
bruno che cazzo di fai alzato alle 3 e mezzo ?
eheheh
Bene, da reggino ti posso dire che la scelta di prenotare a Scilla è ottima!!! Chianalea, Costa Viola bellissima, rigorosamente ss 18, Aspromonte a portata di mano (vedi Scilla-Melia-Gambarie) Reggio a 10 minuti (Museo Nazionale Magna Grecia con annessi Bronzi, il lungomare con il m più bello d'Italia.... Gelateria di primo ordine... E comunque fammi sapere per altri dettagli...
Grazie, a Scilla dal 31 luglio al 3 agosto ( tre notti già prenotato).
Da lì potremmo fare una scappata a Reggio e un giretto in Aspromonte.
Consiglio: salire in Aspromonte da Reggio e scendere a Bagnara Calabra ha senso ? O è meglio dopo Gambarie tornare diretti verso Scilla via Melia?
Il 3 agosto inizia il rientro, un paio di giorni per arrivare a Matera via costa jonica: e qui ho bisogno di dritte, non so nulla, anche su dove dormire e dove mangiare, oltre che su cosa vedere...
Grazieeee:D:D:D
Peppuccio
27-05-2020, 17:49
Se riesci al ritorno Salendo dal Tirreno potresti vedere Serra San Bruno e poi scendere verso Soverato e la baia di Copanello salendo ancora c'e' le Castella e poi continui per Matera facendo la Statale 106 Ionica.Se vuoi altre info chiedi pure ho casa sia a Soverato che a Crotone.
non è Calabria, è una piccola Grecia, anzi...Grecìa (in ordine di percorso)
https://it.wikipedia.org/wiki/Pentedattilo
https://it.wikipedia.org/wiki/Bova_(Italia)
https://it.wikipedia.org/wiki/Gerace
https://it.wikipedia.org/wiki/Stilo_(Italia)
https://www.google.com/maps/place/Monastero+ortodosso+di+San+Giovanni+Theristis/@38.4941895,16.4522522,15.17z/data=!4m5!3m4!1s0x13154a05fc7683a3:0x86e4b69900640 f10!8m2!3d38.4950443!4d16.4708474
https://goo.gl/maps/dEMTf4p5YfoxVMN88
naturalistico
https://www.crtmbrancaleone.it/
visto la tua k1600 eviterei di salire in aspromonte dal versante ionico
puoi dormire nei pressi di soverato
poi riparti e fai tutta la costa fino a le castella, e sali nuovamente dalla sila greca, santa severina, campana (elefante di pietra) e discesa verso il mare (cosi ti eviti il caldo del giorno)....pernotto sulla costa (cariati è piccolina, se allunghi 60km fino a trebisacce c'è piu movida/risto/alloggi)
https://goo.gl/maps/GCDgS6Bvb7cLji5G9
poi per matera è fatta, via tutta via ss106
Smack :eek::eek::eek: Sei preziosissimo!!
Bellissimo itinerario pieno di cose interessanti da vedere, grazie !!:D:D
Trovato a Cariati, un bel B&B
Prenotato tutto, Matera inclusa.
Ah, a Tropea ho trovato posto miracolosamente proprio dove consigliavi tu: a due passi dal mare.
Tutto cancellabile, ovviamente, tranne proprio Tropea...
Speriamo di poterlo fare, sto giro, e magari di non trovare un caldo assurdo!!
:D:D
Naaa... tra luglio e agosto in Calabria e Basilicata c'è da battere i denti! :lol:
Buon viaggio (con un po' di anticipo), vedrai che posti meravigliosi :)
giusto la sera/notte in sila necessita una felpa....abbiamo soggiornato a luglio e agosto, jeans e felpa e circa 15/20gradi...che spettacolo
Nel lontano 2015 avevo pianificato un Sud Italia in moto con amici e il Panda fu molto molto prezioso.
All'epoca lasciai fuori l'Aspromonte perchè nel contesto di quell'itinerario non ci stava dentro e il panda non avendolo mezionato non ho fatto domande. Ma visto che tu hai intenzione di dedicarti alla Calabria credo che esplorerei la possibilità di attraversarlo perchè c'è RUffo, Bova, Passo della Zita...
ennebigi
28-05-2020, 15:32
@dumbo:sali a Gambarie da Bagnara e scendi da Melia-Scilla, vedrai che panorama.....
p.s. Fatta proprio lunedì Scilla Bagnara S. Eufemia d'aspromonte e rientro Melia Scilla Reggio Calabria.
ennebigi
28-05-2020, 15:35
@Panda:Un Reggino è Reggino h24, e quando qualcuno chiama è sempre pronto....
Grazie del suggerimento, penso che lo farò il giorno che vado a Reggio...
E con questo dovrei aver fatto il “pieno” !!!:lol::lol:
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli !!!:D:D
Antonluca78
29-05-2020, 11:57
Quando passi da Lamezia fai un fischio che ti offro una brasilena (tipica bibita al gusto di caffè) da non confondere con una Brasiliana (tipica donna originaria del Brasile) :lol::lol::lol::lol::lol:
ciao
sto pianificando velocemente l'itinerario per la seconda settimana di giugno
le vostre indicazioni sono utilissime
è bello fare il giro di tutta la costa da reggio fino a bovolino o meglio attraversare l'aspromonte?
ps le calabrie le ho sempre attraversate per andare a casa in sicilia quindi non conosco niente!
ennebigi
30-05-2020, 18:39
Ciao, se ti piace la costa, tirrenica e ionica, puoi farla tutta uscendo dall'autostrada a Bagnara e continuare fino a Locri....vedresti costa viola e costa dei gelsomini... Se mi dai info più dettagliate....posso essere più preciso anche nei km....
Anche io sono in partenza. Non ho ancora deciso la settimana, ma sarà giugno.
Inizio adesso a studiare le varie proposte che avete postato negli anni.
Vedo strade molto tormentate in cui google maps da' percorrenze inferiori a 50 km/h. Due info: ci sono anche strade dove far cantare i cavallini delle nostre moto o quelle non meritano di essere percorse? La seconda: con gli autovelox siete messi male come al nord?
Grazie
ennebigi
03-06-2020, 06:27
Per far cantare i cavalli puoi optare per l'autostrada max 130 kmh, per gli autovelox siamo messi peggio, perché sono a sorpresa. Piste se vuoi c'è Racalmuto in Sicilia. Bye bye
Ciao
ho creato i tragitti da fare in base ai vostri consigli e alle nostre esigenze e curiosità
giorno 1 trasferimento dal Nord ad Agropoli pernottamento
giorno due tutta la costa del cilento (sono dubbioso se vedere l'oasi delle castate di venere)
https://www.google.com/maps/dir/84043+Agropoli+SA/40.2868555,14.9510312/40.2276868,14.9858923/Arco+Naturale/Azienda+Agricola+Oasi+Infreschi/Policastro+Bussentino/Oasi+Cascate+Capelli+Di+Venere+-+Fontana+Capello,+Via+Nazionale,+Casaletto+Spartan o,+SA/Sapri,+SA/San+Nicola+Arcella,+CS/@40.0933402,14.8105929,9z/data=!3m1!4b1!4m51!4m50!1m5!1m1!1s0x133bfe44f30a3e e1:0x9534b191608ba0b5!2m2!1d14.9912195!2d40.348682 7!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x133ebbee3a1ea479:0x71587c36d ffe71a9!2m2!1d15.3085171!2d40.0306132!1m10!1m1!1s0 x133ec0b21f7d7215:0x1cc95e1e264bb80e!2m2!1d15.4199 825!2d39.9971853!3m4!1m2!1d15.4233329!2d40.041244! 3s0x133ec776499ce089:0x5708b2c9090c8152!1m5!1m1!1s 0x133ecf5d859fb3b1:0xa09e1224c5294e0!2m2!1d15.5221 357!2d40.0738704!1m5!1m1!1s0x133ed247ae383dc7:0x1c fa952c92fe7878!2m2!1d15.6272384!2d40.1558832!1m5!1 m1!1s0x133ed05d0c09ed8b:0x311ae82d1409c6d8!2m2!1d1 5.6290106!2d40.0732469!1m5!1m1!1s0x133f1fd99f489ea 1:0x35a6c3de77a58128!2m2!1d15.7925504!2d39.8448919 !3e0
giorno 3 in pratica il tragitto che ha creato panda con aggiunta del museo della liquirizia
https://www.google.it/maps/dir/San+Nicola+Arcella/Sant'Agata+di+Esaro/Museo+della+liquirizia+%22Giorgio+Amarelli%22,+Con trada+Amarelli,+Rossano,+CS/Cava+di+Melis/Abbazia+Florense,+Via+Monastero,+San+Giovanni+in+F iore,+CS/Lorica,+CS/@39.345699,16.2956883,10z/data=!4m48!4m47!1m5!1m1!1s0x133f1fd99f489ea1:0x35a 6c3de77a58128!2m2!1d15.7925504!2d39.8448919!1m10!1 m1!1s0x133f0f42a3b10929:0x17c1c864352206a1!2m2!1d1 5.9834068!2d39.6207915!3m4!1m2!1d16.2928585!2d39.6 107619!3s0x133f71b103a2f9a1:0xae4693336a9f515e!1m5 !1m1!1s0x13409b60e99750e1:0x11fccd5389eeb66d!2m2!1 d16.6255844!2d39.6117311!1m10!1m1!1s0x13407f8f15b8 3209:0x1104da9066ee4e4c!2m2!1d16.5425712!2d39.4138 335!3m4!1m2!1d16.6328913!2d39.3614884!3s0x13407ea0 ef9228ab:0x32bda15472e493c7!1m5!1m1!1s0x1340700b46 0aeb95:0x58f2978c66e5867b!2m2!1d16.7009427!2d39.25 2975!1m5!1m1!1s0x133f88361a350ac9:0x261c2757111e93 4a!2m2!1d16.5120077!2d39.2500854!3e0?hl=it
giorno 4 dalla Sila raggiungiamo Scilla ma senza evitare la costa tirrenica come capo vaticano
https://www.google.it/maps/dir/87055+Lorica+CS/Il+Semaforo/Abbazia+di+Santa+Maria+di+Corazzo/Residenza+A+Due+Passi+Dal+Mare/Capo+Vaticano,+VV/San+Ferdinando/38.2768708,15.7884301/Scilla,+RC/@38.8001178,16.1848784,9z/data=!4m70!4m69!1m5!1m1!1s0x133f88361a350ac9:0x261 c2757111e934a!2m2!1d16.5120077!2d39.2500854!1m5!1m 1!1s0x13400aa05a739475:0x79f0343bfde5a1ba!2m2!1d16 .5370694!2d39.1011833!1m15!1m1!1s0x133ff3e2a468bc7 5:0xef2525f6aec1c969!2m2!1d16.4230535!2d39.0617151 !3m4!1m2!1d16.1417432!2d38.9812908!3s0x133fdd7196b dff6f:0x24d0177ed535ccfb!3m4!1m2!1d16.2632957!2d38 .8886886!3s0x133fe3db52ed3139:0xe5bdf915a4b47b05!1 m5!1m1!1s0x1315711f9d301329:0xb137aceec27c9f2c!2m2 !1d15.900344!2d38.677959!1m10!1m1!1s0x1315744c593e 9223:0x26406bff04a34381!2m2!1d15.8319653!2d38.6210 873!3m4!1m2!1d15.8496838!2d38.6124259!3s0x1315745c 4cef7c7d:0xd5e308a51118c4b3!1m15!1m1!1s0x13150c327 368dd41:0xcf41730fb5cc3a10!2m2!1d15.9190746!2d38.4 827377!3m4!1m2!1d15.9150282!2d38.437094!3s0x13150e fc759b7417:0x4509b6002785df77!3m4!1m2!1d15.8587996 !2d38.3548791!3s0x1315068a2714a5c9:0xa0f2b0e76a4b2 d2f!1m0!1m5!1m1!1s0x131454cc89f2abe5:0x8820928a44e 2bc11!2m2!1d15.7180247!2d38.2512005!3e0?hl=it
giorno 5 da scilla il giro dell'aspromonte visita al museo per vedere i bronzi e in autostrada raggiungiamo amatea
https://www.google.it/maps/dir/89058+Scilla+RC/Bagaladi/Passo+della+Zita,+Bova,+RC/38.2522784,15.7122239/Amantea,+CS/@38.5268248,15.3995582,9z/data=!3m1!4b1!4m42!4m41!1m15!1m1!1s0x131454cc89f2a be5:0x8820928a44e2bc11!2m2!1d15.7180247!2d38.25120 05!3m4!1m2!1d15.8117696!2d38.2037354!3s0x1314ffa6c aa757cb:0x591305ccf7597ea3!3m4!1m2!1d15.8436481!2d 38.108941!3s0x1314f9a7c16adc77:0x4c9c6eea2328c7c5! 1m10!1m1!1s0x1314f650ef1e4583:0x97e135340bd2e031!2 m2!1d15.8210305!2d38.0254433!3m4!1m2!1d15.8889061! 2d38.0465827!3s0x1314f0b8238e7ccf:0x4eb5c246aa4e78 13!1m5!1m1!1s0x1314f1a5710c2277:0xbe2eda1ae23f0b2d !2m2!1d15.9323232!2d38.0076457!1m0!1m5!1m1!1s0x133 fc1378f9282df:0x5eb1b401264053db!2m2!1d16.0730192! 2d39.1357969!3e0?hl=it
giorno 6
pensavamo di raggiungere Amalfi via autostrada per smezzare la risalita verso casa (nord)
Avete qualche suggerimento per migliorare l'itinerario
grazie Marco
Il percorso del giorno 5 è uguale a quello del giorno 4 :)
Peppuccio
04-06-2020, 13:10
Potresti risalire dalla Ionica e fare Stilo,Soverato,Copanello,Le castella.Poi passi da Crotone che ti offro un caffè e prosegui per Camigliatello Silano per poi scendere a Cosenza e riprendere l’autostrada.
giorno 5 da scilla il giro dell'aspromonte visita al museo per vedere i bronzi e in autostrada raggiungiamo amatea
mhmhm....io preferirei dormire a Diamante (città dei murales e del peperoncino)
folagana
04-06-2020, 17:42
Meglio Diamante si si si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Valutata diamante che ha sostituito amantea
Grazie per avermi fatto allungare la tappa [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel lontano 2001 andammo in Calabria, ovviamente in moto.
Fu solo una toccata e fuga: tre notti ad Amantea con un saltino veloce sulla Sila.
Ricordo Amantea senza particolare entusiasmo: una cittadina abbastanza commerciale, mare bello ma non bellissimo... quindi, per il niente che ne so, e guardando qualche foto, fai benissimo ad arrivare a Diamante.
P.s. Anche noi andiamo in Calabria quest'estate, ma stiamo 2 settimane. Il trasferimento è lunghetto, almeno vediamo qualcosa con calma e ci facciamo un paio di giorni di mare.
Ho visto che salti il Pollino a favore dell'Aspromonte: tempo tiranno o altri motivi?
Buona strada e buon divertimento!!:D:D
Ciao
Abbiamo una sola settimana di ferie (per noi non sono ancora ferie estive)
Parte del pollino è già stato visitato da noi (soprattutto quello lucano) quindi per questa volta preferiamo saltarlo per visitare la costa tirrenica.
Ci saranno altre occasioni (spero) per tornare e visitare altro nelle calabrie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, scusate se continuo ad invadere questo post. Provate a vedere se vi torna: partendo da Matera, vorrei arrivare a dormire a Tropea passando per la costa Ionica e magari per la Sila.
Giorno dopo andata e ritorno da Tropea con escursione sull'Aspromonte.
Per poi cominciare a risalire verso Diamante, Pollino, Sapri, Cilento e Paestum nei giorni successivi.
Se secondo voi ci può stare, userei le informazioni che avete messo sopra per scegliere le strade, a meno che non vogliate consigliarmene altre ex novo.
Grazie
Giorno dopo andata e ritorno da Tropea con escursione sull'Aspromonte.
no ti godi il mare di tropea, non so quanto valga la pena, ti serve un giorni in più almeno
altrimenti non avrebbe senso tropea senza il mare
Hai ragione.
Lasceremo la scelta.
Anche perchè, nel frattempo, l'affare s'è ingrossato: 7 moto e 10 persone.
ennebigi
06-06-2020, 12:08
mhmhm....io preferirei dormire a Diamante (città dei murales e del peperoncino)
Effettivamente meglio i murales e il peperoncino:mad::mad::mad: che il Museo Nazionale della Magna Grecia con i Bronzi........aaaaaaa Pandaaaaaa.......
C'è gente che quando ha visto i Bronzi di Riace :!::!::!::!::!::!:è rimasta senza fiato e l'hanno dovuta rianimare.......:cool:
Il museo dei Bronzi non me lo vorrei perdere.
C'è un posto totalmente sicuro dove lasciare le moto?
ennebigi
08-06-2020, 14:37
Nei pressi del museo va bene, forse anche di fronte all'ingresso, nelle strisce blu le moto non pagano. Comunque ad oggi i furti moto a Reggio dall'inizio dell'anno ammontano a ZERO! Ad oggi......
Effettivamente meglio i murales e il peperoncino:mad::mad::mad: che il Museo Nazionale della Magna Grecia con i Bronzi........aaaaaaa Pandaaaaaa.......
C'è gente che quando ha visto i Bronzi di Riace :!::!::!::!::!::!:è rimasta senza fiato e l'hanno dovuta rianimare.......:cool:
BRUNO diamante in alternativa al pernotto ad amantea
Grazie.
Mi capita di avere un certo fastidio quando sente gente che ancora chiede sui furti di moto, ad esempio in corsica, come se fossimo tornati negli anni ottanta. Purtroppo mi hanno molto spaventato, parlando del gargano, dove passeremo la prima notte, che mi sono permesso di chiedere anche per RC.
Chiedo scusa.
Persone che frequentano la vostra penisola, mi hanno invece spiegato come funziona coi velox: pare che sia sufficiente andare adagio (visto che è pieno).
ennebigi
08-06-2020, 16:03
Augusto, nessun problema ci mancherebbe. Sono il primo a preoccuparsi della moto quando vado fuori... In città mi preoccupo di meno perché resta poco incustodita e mai di notte, e comunque inserisco sempre l'antifurto molto sonoro.... Non vorrei far passare il messaggio che non devi preoccuparti..... fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio!!!!
Per qualunque cosa io sono qui, non esitare a chiedere, anche quando verrai a Scilla Reggio io sono a disposizione
quatto quatto ho fatto tesoro delle varie indicazioni fornite in TP, e mi sa che un viaggio solo non è sufficiente per la Calabria con il poco tempo a disposizione :lol::lol:
circa i furti direi che in qualsiasi posto si corre il rischio di subirne ... es l'estate scorsa a La Rochelle, mentre passeggiavamo in città, qualcuno ha tentato di forzare il bloccasterzo alla ns moto ... in parcheggio centrale probabilmente son stati disturbati e hanno desistito ma soprattutto son riuscito a togliere dal blocchetto i residui di metallo grattugiato ed a proseguire il viaggio. Era comunque piazzata decisamente scomoda da spostare di peso ...
ennebigi
08-06-2020, 18:27
Diciamo che il problema esiste e dappertutto e che l'occasione fa l'uomo ladro... Quindi mai abbassare la guardia.
Bene bene, la partenza si avvicina....
Un grazie speciale a tutti per i suggerimenti
Ecco il mio itinerario, diviso in tappe
https://mappite.org/2vc
https://mappite.org/2vd
https://mappite.org/2ve
https://mappite.org/2vf
https://mappite.org/2vg
https://mappite.org/2vh
https://mappite.org/2vi
https://mappite.org/2vj
https://mappite.org/2vk
https://mappite.org/2vl
https://mappite.org/2vm
https://mappite.org/2vn
https://mappite.org/2vo
Pernottamenti già tutti prenotati
Paestum 2 notti, San Nicola Arcella 2 notti, S.Giovanni in Fiore, Tropea 2 notti, Scilla 3 notti, vicino a Soverato, Cariati, Matera 2 notti, Marmore.
Non vorrei più spostare o cambiare granché, anche se mi rendo conto di aver un poco trascurato la parte "greca".
Comunque, ogni suggerimento ulteriore è ben accetto...:D:D:D
Peppuccio
21-06-2020, 09:00
A Soverato ti consiglio il Bar More’per fare colazione prova le sue brioche e per fare il bagno subito all’uscita c’e’il lido sottovento ben attrezzato o a Soverato il lido Miramare.se poi hai tempo puoi arrivare a Pietragrande o Copanello.
Bene bene, la partenza si avvicina....
Un grazie speciale a tutti per i suggerimenti
Ecco il mio itinerario, diviso in tappe
Ciao ho visto il tuo itinerario
Il tragitto dal punto 5 al punto 6 dell’Aspromonte
La strada non è tenuta bene anzi a tratti pessima
Poco godibile anche dal punto di vista panoramico
Io sono andato oltre fino a bangaladi (se sapevo così saltavo saltavo completamente il giro dell’Aspromonte )
Passo della zita e Bova meritano tantissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie, preso nota..
Ma il Passo della Zita non è in Sicilia ?
:D:D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/1766dd8ad509bdbfff1ff70bfab92017.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci Siamo anche noi dal 13 agosto Diamante dal 18 Tropea e poi si va a braccio cercando giorno per giorno o e' meglio se prenoto ora ,
Rubo un po' di idee qui, non ho voglia di folla ma di relax
Altra domanda: per salire in Aspromonte meglio da Reggio o da Melito?
E per scendere e tornare a Scilla, meglio per Santo Stefano o per Melia ?
Al momento, ipotizzo Melia, così
https://mappite.org/2wJ
poi si va a braccio cercando giorno per giorno o e' meglio se prenoto ora
Ti dirò che noi abbiamo prenotato già tutto, non incontrando grossi problemi.
Io eviterei di andare a casaccio in pieno agosto, rischi di trovare solo topaie.
Anche perché non tutti hanno riaperto, e non tutti riapriranno, quindi l'offerta è inferiore rispetto al solito.
Noi non abbiamo avuto problemi particolari, ma diversi posti erano già full.
Tanto con Booking è tutto cancellabile fino a pochi giorni prima della vacanza...
Intanto buona strada!:D:D:D
Scrivo da Le Castella.
Noi prenotato tutto da casa, ma direttamente alle strutture, quelle aperte.
Da quando ho saputo che Booking é olandese, non mi vedono più. ����
Ps: mi da' chiuso il museo dei bronzi a RC. Possibile?????
Avremmo dovuto andare domani.
Ps2: che bella sorpresa la Calabria. Sarà perchè non c'è nessuno in giro?
Concordo su Booking, ma sai qual'è il problema a prenotare diretto? Qualunque cosa succeda, diventa difficile cancellare...
Noi abbiamo fatto prenotazione diretta solo per San Nicola Arcella, tutto il resto con Booking e cancellabile.
Il museo dei Bronzi ancora chiuso ?? Sicuro? Magari non hanno aggiornato il sito, speriamo, per te e...anche per noi !!
PS Com'è Le Castella ? Noi l'abbiamo messo in una tappa, ma non ci fermiamo, però se vale la pena....:D:D:D
Un bagnetto e via. Se fai vacanza stanziale, ci stai quanto vuoi, ma se stai facendo un giro in moto, va bene un bagnetto e via.
Raccomando "Peccati di gola" a Camigliatello.
Cosa ti fermi a fare a San Giovanni in fiore???
Oggi Serra san Bruno,Stilo , Locri, Taurianova, Delianuova, , RC, Scilla.
Sono indeciso se passare da santo Stefano in Aspromonte o dalla parallela a sud che porta direttamente a rc
ennebigi
25-06-2020, 07:05
Altra domanda: per salire in Aspromonte meglio da Reggio o da Melito?
E per scendere e tornare a Scilla, meglio per Santo Stefano o per Melia ?
Al momento, ipotizzo Melia, così
https://mappite.org/2wJ
Sicuramente meglio da Reggio, e scendere da Melia...
ennebigi
25-06-2020, 07:07
Il museo mi sembra sia aperto, fai una telefonata per avere certezza, peccato perderlo
Chiuso.
Siamo a Scilla.
Aspromonte: Confermato gente splendida, superdisponibile, come in tutto il tour fin qui.
Asfalto dell'aspromonte improponibile, quando non assente. Complice qualche guidatore imprudente, come ovunque, oggi abbiamo assaggiato l'asfalto in untratto tra piano zillastro e santa Cristina d'A. Tutto bene, per noi, per fortuna, ma ci penserei moltomoltomolto bene prima di mettermi su certe strade con un K1600.
anche il 990 è quasi indenne. I bronzi un'altra volta. Domani inizia il rientro.
Consiglierei di approfondire bene la zona del parco regionale delle serre
Cosa ti fermi a fare a San Giovanni in fiore???
Da qualche parte dovevo prevedere una sosta, se no la tappa veniva troppo lunga.
San Giovanni in Fiore è un centro grosso, si trova da mangiare e da dormire, c'è da dare un'occhiate all'abbazia Florense...
A Camigliatello siamo già stati.
Invece mi preoccupa quello che scrivi sull'Aspromonte: davvero le strade sono messe così male, anche il giretto limitato che vorremmo fare noi (Rc-Gambarie-Melia-Scilla) ?
Il Parco delle Serre mi attirava e mi attira, ma non so come infilarlo nel giro, comunque
Stilo e Locri le ho nel programma.
Ma ho anche la moglie dietro che, oltre un certo chilometraggio su strade di un certo tipo, inizia ad alterarsi...
Sai com'è, non siamo più giovani virgulti
Allora, ultimo quesito per gli esperti:
Questo è il percorso che avevo previsto per il primo giorno di risalita lungo la costa ionica: https://mappite.org/2wJ
Ci sono dentro Pentadattilo, Bova, Gerace, Stilo
Questa è un'alternativa che mi sono studiato stasera, anche su stimolo di Augusto: https://mappite.org/2xt
Praticamente ho tolto Bova, visto che la strada per arrivarci oltretutto non è il massimo per la mia bestiola, e ho aggiunto un mordi e fuggi sul Parco Regionale delle Serre, visto che da Stilo sono quasi "di strada"...
Che ne pensate ?
Grazie ancora a tutti:D:D:D
Mia moglie è una bella rompina su chiese, monumenti e dintorni, ma è uscita dall'abbazia florense con un enorme punto interrogativo sulla faccia.
A Gerace con la tua bestia non ci arrivi. La strada è un sentiero di campagna
Molto più interessante Serra San Bruno, Certosa, ferriere di non ricordo cosa, una cascata di cui mi hanno raccontato nei dintorni. Tutte cose emerse mentre compilavamo un CID.
La cattolica di Stilo vale i 4€ del biglietto e lo sbattimento per procurarselo?
Buono il gelato/granita al bergamotto. Capirai perché. Castello e centro storico saltati.
4 km sotto a Scilla c'è una trattoria che ci raccomandarono.
A noi è piaciuto molto il panino al pesce spada di Scilla (ed anche il fritto di gamberetti). Location singolare.
Altro?
Un bagnetto ristoratore a nord di Paola al lido Fragola
Bella la strada tra Maratea e Sapri, peccato, ancora una volta, la gente che ha il vizio di ottimizzare troppo le traiettorie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccoci tornati dal nostro giro in Calabria.
Modificato qualcosa rispetto all'itinerario programmato: avremmo dovuto fare la costa Ionica, dopo Scilla, per tornare in su, ma abbiamo rinunciato.
Con 36-38 gradi abbiamo preferito allungare di un giorno il soggiorno a Scilla, saltare la Ionica e arrivare a Cariati tramite Sila, belli freschi.
I due giorni a Matera, che si prospettavano bollenti, sono stati invece gradevolissimi per merito di una bella perturbazione che ha tirato giù le temperature di una decina di gradi, proprio quando siamo arrivati noi :lol::lol:.
Gran caldo solo all'andata, fino a Frosinone, e al ritorno- tutta l'A1.
Calabria bellissima, gente stupenda, mare fantastico.
Alla fine ci siamo fatti 2 notti a San Nicola Arcella, 2 a Tropea e ben 4 a Scilla.
A Scilla eravamo sistemati in un bellissimo B&B direttamente sugli scogli di Chianalea, si usciva dalla sala colazione e si entrava in acqua...figata !!!
Apprezzato moltissimo il panino allo spada, fatto da due ragazzi pieni di spirito d'iniziativa ( bar Civico 5, a Scilla- Chianalea)
Impazziti per il pesce crudo, sempre a Scilla ma anche a Tropea, straordinario e a prezzi "umani".
Che dire, ci siamo rifati delle docce scozzesi dello scorso anno...:lol::lol:
Il Kappone è andato benissimo, nonostante la stazza a tratti impegnativa.
Un grazie di cuore a tutti gli amici che, con i loro preziosi consigli, ci hanno aiutati a godere di questa bellissima vacanza !!!
Per foto etc, con calma arriveranno, adesso siamo molto impegnati in altre faccende...
:D:D:D:D:D
Bella la strada tra Maratea e Sapri
+ 10 panorami
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Stiamo arrivando anche noi, mi allunghi indirizzo B&B ?
gabrimucca
11-08-2020, 17:06
Se avete bisogno di dritte chiedete pure,sono appena rientrato dalle Alpi e per me la moto è chiusa ma se avete bisogno fate un fischio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |