PDA

Visualizza la versione completa : Assetto ribassato? [THREAD N° 2]


managdalum
24-05-2020, 20:10
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380785&page=21)

Gianluca r1200r
24-05-2020, 20:35
Scusi ho sbagliato

managdalum
24-05-2020, 22:43
Nessun problema

mark-68
18-06-2020, 20:41
Ciao,
mi sapete dire se è possibile il post montaggio del kit assetto ribassato BMW (l'originale non mi interessa altro)?
Se ho capito bene dovrebbe essere molla posteriore e i due cavalletti, corretto?
Avete idea di quanto mi potrebbe costare?
Grazie Mille
Ho una ADV1250.

Gianluca r1200r
18-06-2020, 20:56
Io l’avevo fatto 3 anni fa, ho speso 1.600,00€ se ricordo bene.

mark-68
18-06-2020, 20:58
Grazie Gianluca,
mi confermi che bisogna cambiare il mono post e i due cavalletti?
Rifaresti la spesa?
Grazie ancora
Ciao

millling
18-06-2020, 21:01
Informati qui...
https://www.rinolfi.it/hyperpro.

mark-68
18-06-2020, 21:06
Grazie Milling,
adesso guardo.

Gianluca r1200r
18-06-2020, 21:32
Grazie Gianluca,
mi confermi che bisogna cambiare il mono post e i due cavalletti?
Rifaresti la spesa?
Grazie ancora
Ciao
Devi cambiare i 2 cavalletti il mono ant e post!
Guarda forse no,perché la abbassano 0,5 cm in più dell’assetto ribassato di casa Bmw,
Gs std meno 3,5 cm o 5,5 cm
Gs Adv meno 5,5 cm o 8,00 cm
Io l’ho fatta fare da Wilbers Modena
Adesso ho Adv ribassata da fabbrica e non perché ma è molto meglio!
Se posso,quanto sei alto?

mark-68
18-06-2020, 21:36
Ciao,
pensavo lo avessi fatto fare in BMW montando il Kit originale, facendola diventare identica ad un assetto ribassato di serie.
Comunque sono 1.80 ma ho problemi alla schiena.
Grazie

Gianluca r1200r
18-06-2020, 21:41
Ciao,
pensavo lo avessi fatto fare in BMW montando il Kit originale, facendola diventare identica ad un assetto ribassato di serie.
Comunque sono 1.80 ma ho problemi alla schiena.
Grazie
Da quello che so per certo casa Bmw non lo fa questo mi è stato detto dal mio concessionario ed anche un’altro! Mi è stato detto che non fanno kit di abbassamento se la moto non è nata così!
Perdonami, ma con il mal di schiena perché secondo te è meglio l’assetto ribassato?

mark-68
18-06-2020, 21:47
In fase di manovra devo forzare con le punte per spostare la moto, se riesco a farlo con quasi tutta la pianta del piede a terra il problema è molto meno accentuato.
Durante la guida invece utilizzo sella Wunderlich è sto da Dio.
Grazie

millling
18-06-2020, 21:51
Ho trovato il sito per il kit "ribassamento"... Vedi se ti puo' interessare.
https://www.magazzinirossi.it/29621-kit-completo-abbassamento-20mm-hyperpro-per-bmw-r1250-gs.html

Gianluca r1200r
18-06-2020, 21:52
In fase di manovra devo forzare con le punte per spostare la moto, se riesco a farlo con quasi tutta la pianta del piede a terra il problema è molto meno accentuato.
Durante la guida invece utilizzo sella Wunderlich è sto da Dio.
Grazie
Informati dal tuo concessionario ma vedrai che casa BMW non lo fa,a questo punto il mio consiglio è quello di appoggiarsi a una ditta esterna e farla abbassare di soli 3,5 cm!

http://www.motorglobe-wilbers.it/ (Spero si possa condividere)

Ciao

mark-68
18-06-2020, 21:53
Grazie Milling,
hai avuto modo di provarne una con questo kit?

Gianluca r1200r
18-06-2020, 21:56
Ho trovato il sito per il kit "ribassamento"... Vedi se ti puo' interessare.
https://www.magazzinirossi.it/29621-kit-completo-abbassamento-20mm-hyperpro-per-bmw-r1250-gs.html

Devi poi trovare chi ti fa il lavoro.......lo avevo trovato anche io il problema è che nessuno me lo voleva fare con materiali di altri, in più bisogna cambiare l’olio nelle forcelle:!:

mark-68
18-06-2020, 21:56
Informati dal tuo concessionario ma vedrai che casa BMW non lo fa,a questo punto il mio consiglio è quello di appoggiarsi a una ditta esterna e farla abbassare di soli 3,5 cm!

http://www.motorglobe-wilbers.it/ (Spero si possa condividere)

Ciao
Proverò a vedere, ma se non lo fanno a te non lo faranno neanche a me.
Ciao

mike78
18-06-2020, 22:33
Non vorrei dire una fesseria ma a montare un assetto ribassato (oltretutto non previsto dalla bmw) poi il giunto cardanico non è che lavora al limite e potrebbe succedere questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10324591)...

R1200GS My 2014 By Tapatalk

nuvola55
18-06-2020, 23:37
Quando devi spendere tutti questi soldi per abbassarla e probabilmente perdere la garanzia ti conviene cambiare moto. Io, dopo attenta riflessione, ho comprato direttamente la Adventure con assetto ribassato, mi trovo benissimo , tocco con la pianta del piede , non ho problemi nelle manovre e tengo la moto ben salda quando sale mia moglie. Leggendo i vari post c'e una sorta di riluttanza ad accettare l'assetto ribassato, come se la moto perdesse chissa quali caratteristiche. Cmq anche con l'assetto ribassato si può avere il brivido di guidare una moto alta...basta premere un bottoncino e la moto si alza di qualche centimetro,

Goredoc
19-06-2020, 06:46
Ma perché non una R1200/1250 RS?

Dfulgo
19-06-2020, 07:41
...come se la moto perdesse chissa quali caratteristiche...

...tipo la geometria della ciclistica?

Per carità, ognuno deve fare quello che vuole ma bisogna anche tenere presente che ci si trova in una comunità dove si disquisisce di "decimi di Bar" negli pneumatici...

:-o

Gibix
19-06-2020, 08:53
l'assetto ribassato è una semplice questione di marketing, modificare l'altezza della moto, progettata e costruita in una determinata maniera per ottimizzare il suo comportamento, al solo scopo di non perdere potenziali clienti. che poi le conseguenti differenze ciclistiche e di comportamento siano al lato pratico non avvertibili dalla quasi totalità degli utenti è fuori discussione, saremmo tutti collaudatori e piloti professionisti. però ci sono.

iteuronet
19-06-2020, 09:02
...tipo la geometria della ciclistica?



:-o

MI sembra che molti proprietari di GSne facciano un utilizzo prettamente stradale.Anzi:pochi viaggi,molti passi .
Se non dovessi ritenere,visto i lunghitrasferimenti,il confort un requisito essenziale sceglierei la ribassata.
Ho in quest´ultimo periodo l ´opportunitá di saltare dalla 1200 ribassata alla HP normale.
Dimensionamento e peso a parte ,nello stesso percorso misto,a distanza di unóra e mezzo posso affermare la superioritá della ribassata,che con ridotta escursione ammo é + stabile,coerente.Ma é sopratutto nei cambiamenti diinclinazione la vera differenza.
E la 1200 ha sospensioni con 50milakm.La HP nuove.
Se dovessi andare per curve comprerei senza esitare la ribassata con sella normale posizione alta.

Tank84
19-06-2020, 14:17
Se dovessi fare del fuoristrada medio/facile o delle strade bianche per molto tempo cambieresti idea.
Sono d'accordo con voi che molto dipende dall'utilizzo che se ne fa della moto.
Personalmente se dovessi fare turismo solo su strada o a fare passi non comprerei una GS pagando in più un assetto ribassato.
Prenderei una crossover che su strada ha doti ciclistiche decisamente migliori di qualsiasi maxienduro e costa pure meno. Valutando anche un motore tre cilindri.

Gibix
19-06-2020, 15:30
Se dovessi andare per curve comprerei senza esitare la ribassata con sella normale posizione alta.

se dovessi andare per curve sceglierei una moto con il 17" all'anteriore con gomme e sospensioni esclusivamente stradali. ma se ho scelto GS invece di RT o RS, tanto per fare due esempi, ci sarà un perché.

simo911
19-06-2020, 16:38
se prendi degli ammortizzatori Wilbers,in fase di ordinazione si può richiedere assetto ribassato o rialzato (entro certi limiti ovviamente). Io me la farei alzare invece che abbassare,visto che sul 1150 sembro a sedere sul cesso :lol::lol:

millling
19-06-2020, 18:31
Non è che si scelga la ribassata perche' va meglio (o peggio). Non è na macchina che fa piu' figo l'assetto basso . Quelli che la prendono (io compreso), l' hanno scelto per poter meglio piantare i piedi per terra.
Compresi anche i "retromarcia" al casello quando qualche pirla sbaglia corsia.
Per contro...Gratti pedane sull'asfalto come il grana sugli spaghetti.

millling
19-06-2020, 18:38
Grazie Milling,
hai avuto modo di provarne una con questo kit?

No . Ma tieni presente che hai una molla progressiva e l'abbassamento non è dovuto alla molla piu' corta , bensì alla minore durezza nella prima fase di compressione.

iteuronet
19-06-2020, 20:15
l' hanno scelto per poter meglio piantare i piedi per terra.


assolutamente.Ma il mio intento era un po provocatorio nei confronti di coloro che a tutti icosti vogliono fare i Nurejev.Ed il motivo della scelta mi sfugge.Al contrario ritengo fino al metro e 75 una scelta di sicurezza e nel caso da me enunciato anche di guida.
E´ovvio che colui che vuol fare fuoristrada non la compri.(anche se io strade bianche ne ho fatte)
Gibi: ti ricordo che molti fanno la scelta non solo in funzione del brand ma anche del modello.Il GS é il top del desiderio .Una scelta razionale alla quale fai riferimento non é da tutti....

fox58
25-01-2021, 11:35
Salve,
riprendo l'argormento dell'assetto ribassato perchè vorrei ordinare una Adv 1250 Rallye e sono alto 1.78 , attualmente guido una Gs Rallye std del 2017 e devo dire che mi trovo bene per quanto riguarda l'altezza e quindi non vorrei fare la cavolata che ho fatto nel 2016 di comperare una Adv e venderla perchè non mi sentivo sicuro soprattutto quando vado via col passeggero.
Premetto che non farò mai fuoristrada con un moto del genere,eventualmente qualche strada bianca ma nulla di più,inoltre avvicinandomi ai 63 anni non vorrei come mi è già capitato di trovarmi in qualche situazione imbarazzante.
L'unico mia perplessità non avendola mai provata devo fidarmi delle vostre impressioni che mi sembrano abbastanza positive,oltrettutto mi diceva il concessionario che non c'è alcun problema di rivendibilità anche se penso quasi di ceto che sarà la mia ultima moto con questa stazza.

simo911
25-01-2021, 11:45
La rivendibilità potrebbe essere invece un problema, certamente io che sono 1,97 non la comprerei una moto con assetto ribassato. Ma in concessionaria non hanno una Adv con assetto standard da provare,per verificare se è troppo alta per te?

fox58
25-01-2021, 12:09
Come ho scritto l'ho già avuta nel 2016 Adv std e in qualche situazione mi sono trovato in difficoltà,oltretutto con l'assetto automatico comodo da una parte diventa un problema quando hai il passeggero o le valigie che alza automaticamente la moto,
ok posso inserire quello minimo però non penso che sia la stessa cosa.

RESCUE
25-01-2021, 12:32
Ecco è qui che non è così.

Con l’assetto automatico l’altezza NON varia mai aumento solo il precarico della molla in base al peso.

Con il “vecchio” sistema qualche difficoltà (con lo STD) l’ho avuta anch’io, a pieno carico ESA impostato su due caschi appena scende dalla moto la zavorrina la moto si alzava per minor peso.
Con iil nuovo precarico automatico dal my17 STD e dal my18 per l’ADV questo problema non si pone più, a pieno carico appena la zavortina scende dalla moto nel giro di 3/5 secondi l’assetto ritorna neutro.


“GIESSISTA” cit.

RESCUE
25-01-2021, 13:03
Essendo 176 cm devo ammettere che se mai acquisterò un ADV, molto probabilmente lo prenderei ribassato, che praticamente è alto quanto uno STD


“GIESSISTA” cit.

gil62
25-01-2021, 13:58
Ciao fox58,
chi ti scrive e basso 170 e ha 59 anni, nel 2016 presi il mio primo GS/LC Nuovo Euro 4 e su consiglio del Concessionario proprio con assetto ribassato, devo dire che ti da molta sicurezza da fermo e nei spostamenti visto il peso, per il resto come sai e una bicicletta.

Per farla breve ne ho prese 2 con questo allestimento, ma credimi le vendi senza problemi perche' il mercato dell'usato ne offre zero.

Molti utenti fanno il filo a questo modello e molti hanno appunto il problema di toccare e di sentirsi sicuri.

Nel 2020 ho preso il modello HP versione normale ma con la sella bassa, su consiglio di un piu' attento venditore e devo dirti che mi trovo bene, ovvio gli spostamenti da fermo si fanno sentire ma sono gli stessi se avessi il modello ribassato.

Mi sento di consigliarti solo cio' che ti fa sentire sicuro, mentre per la vendita sono testimone e posso garantirti che la vendi senza problemi.

Buon acquisto, un ciao a tutti

Rinaldi Giacomo
25-01-2021, 14:17
Compra quello che più ti piace,l'assetto si modifica a piacere ed è reversibile.
ADV troppo alta? si aprono gli amm. e si inserisce spessore.
Vuoi rivenderla e l'acquirente la vuole alta? apri amm. togli spessori e torna tutto come prima.
In pratica è la stessa modifica che utilizza BMW per i due assetti a listino.

fox58
25-01-2021, 15:26
A questo penso che la ordinerò con il telaio ribassato,quando vado in moto voglio sentirmi sicuro visto anche il peso non indifferente.
Come qualcuno scriveva qualche post più indietro,quando hai bisogno di "zampettare" non c'è nulla di meglio che poter appoggiare completamente i piedi per terra

millling
25-01-2021, 19:44
Preso il nuovo ADV ribassato e arrivato con sella standard.

millling
25-01-2021, 22:05
Nera tu TB ADV.

GIGID
25-01-2021, 22:32
Essendo 176 cm devo ammettere che se mai acquisterò un ADV, molto probabilmente lo prenderei ribassato ...


“GIESSISTA” cit.

Ma non avevi trovato il modo di modificare la sella sulla ADV non ribassata per renderla “gestibile”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-01-2021, 22:38
Si certo, ma il fatto che sono impacciato a basse/bassissime velocità mi fa riflettere.
Quando sarà il momento deciderò.
Se sarà L’ADV sarà la mia moto definitiva....mi piace troppo così grossa così “boteriana” i puristi di Botero mi perdoneranno per il triste paragone......


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

GIGID
25-01-2021, 22:40
Mai provata una ribassata ?
Per capire se ci sono differenze, io mai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-01-2021, 22:43
No mai...
Provato una ADV altezza normale con sella rastremata e appoggio tutte e due i piedi completamente a terra.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

millling
25-01-2021, 23:02
Per darti un idea....Ho una ADV nuova e ribassata con sella standard. Sono alto 169 e tocco mezza scarpa. Non è adatta per te.

GIGID
25-01-2021, 23:38
No mai...
Provato una ADV altezza normale con sella rastremata e appoggio tutte e due i piedi completamente a terra ...

Allora perché ribassata ?
Per essere ancora più “tranquillo” ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fox58
26-01-2021, 09:36
Per darti un idea....Ho una ADV nuova e ribassata con sella standard. Sono alto 169 e tocco mezza scarpa. Non è adatta per te.

Allora cosa mi consigli Milling visto che io sono 1.78

millling
26-01-2021, 17:57
Assolutamente la standard.

RESCUE
26-01-2021, 17:58
Ma come la STD[emoji3480][emoji3480][emoji3480]
[emoji848][emoji848]

“GIESSISTA” cit.

millling
26-01-2021, 18:00
Non ribassata intendevo, per uno alto 178...

RESCUE
26-01-2021, 18:02
Ahhhhhhhhhhhh.....[emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

fox58
26-01-2021, 18:16
Dovrei trovare qualcuno che mi facesse provare la ribassata per capire la differenza dalla std.
Sono sempre più indeciso.........

RESCUE
26-01-2021, 18:18
Tu essendo un poco più alto di me, potresti (solo se necessario) far rastremare la sella ai lati in modo da avere il cavallo più chiuso ed avere un appoggio più sicuro.[emoji1303]


“GIESSISTA” cit.

fox58
26-01-2021, 19:47
Come ho già scritto Rescue l’ho già avuta una Adv std nel 2016 e mi sono trovato in difficoltà più di una volta quasi sempre con il passeggero e l’ho venduta per prendermi il Gs Rallye,ma l’Adventure mi piace troppo......

GIGID
26-01-2021, 20:14
Ma ... con il GS Rallye come ti sei trovato ?
La Rallye non aveva la sospensione sportiva del’ADV (o era solo a richiesta ?)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

U571
26-01-2021, 20:51
@fox58, io sono 171 cm ho l’ADV 2018 altezza normale ho messo la sella del GS standard e “sistemata” un attimo ai lati. Tocco con tutte e due i piedi quasi 3/4. Se utilizzo un solo piede tocco totalmente. Questo sia in 2 sia da solo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fox58
26-01-2021, 23:14
Ma ... con il GS Rallye come ti sei trovato ?
La Rallye non aveva la sospensione sportiva del’ADV (o era solo a richiesta ?)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No Gigid la sospensione sportiva era a richiesta

GIGID
26-01-2021, 23:16
Ah ... ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fox58
30-01-2021, 11:43
Ordinata ribassata,
capisco che molti di voi non saranno d'accordo però parlando anche con il venditore che mi
aveva già venduto l'atro Adv del 2016 mi ha rassicurato che mi troverò sicuramente bene oltretutto le doveva ordinare entrambe e quindi non è una questione di guadagno ma di esperienza nel campo delle vendite,e mi ha confermato che anche in rivendibilità un domani non c'è alcun problema.
Vi farò sapere quando la proverò e grazie per la vostra disponibilità

vitoskii
30-01-2021, 12:43
fox58 , ma l'hai presa anche con sella bassa?
Io sto cercando la sella bassa dell'ADV , ma si può ordinare solo con la moto con assetto ribassato. Pare non sia disponibile come pezzo di ricambio!:(

RESCUE
30-01-2021, 13:36
@vitoskii non sono sicuro al 100% ma dalle foto che vedi sul configuratore, la sella ribassata per l’ADV sembra la sella della STD (non se altezza standard o ribassata) quindi completamente nera.


“GIESSISTA” cit.

fox58
30-01-2021, 17:05
Ho ordinato la versione Rallye e sul configuratore c’è scritto sella bassa quella bianca per intenderci ma comunque a me non interessa perché in casa ho due selle che avevo comperato per l’altra moto,una sella Rallye e l’altra è quella a 2 posti che monta solitamente la Adv e quindi non ho ordinato il pacchetto passeggero

GIGID
30-01-2021, 17:15
La sella comfort bassa della standard e’ piuttosto scomoda ... comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-01-2021, 18:00
@fox58: credo che oltre alla doppia sella non avrai nel il cavalletto centrale ne il parabrezza normale.


“GIESSISTA” cit.

fox58
30-01-2021, 19:35
@fox58: credo che oltre alla doppia sella non avrai nel il cavalletto centrale ne il parabrezza normale.


“GIESSISTA” cit.

Cavalletto centrale si,
parabrezza metto su il mio dell’ Adv che ho montato sul mio Gs Rallye che ho attualmente che al momento della consegna lo sostituirò con il suo originale.
Anch’io mi ero preoccupato per il cavalletto,ma invece è solo sulla std che devi prendere il kit passeggero per averlo

Dfulgo
30-01-2021, 19:40
@ Rescue ...se non le sai..., ...selle...

:-o

RESCUE
30-01-2021, 19:44
@fox: effettivamente credevo fosse uguale...meglio così!

@Dfulgo: e ZK checiariagioneanchete [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

vitoskii
30-01-2021, 20:10
la sella ribassata per l’ADV sembra la sella della STD (non se altezza standard o ribassata) quindi completamente nera.


“GIESSISTA” cit.

Può darsi :(
comunque la sella bassa messa con la sella passeggero dell'adv lascia un vuoto tra le due selle che ha dell'improponibile su di una moto da 27000 euro e passa:mad:

serallye
30-01-2021, 20:31
Quante seghe!!
Ma girare conc. e trovarne uno che ti fa provare standar-sella bassa adv-assetto ribassato no?

vitoskii
30-01-2021, 20:49
Non tutti abitano a Milano dove i conce sono ad un tiro di schioppo.

gladio978
31-01-2021, 18:03
Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione: sto per acquistare una adv 1250 hp del 2019, la mia domanda è se ce modo si capire se è dotata o meno di assetto ribassato. A vederla sembra normale ma vorrei essere sicuro anche perché non vorrei ritrovarmi un’assetto ribassato dato che sono alto 1.90. Grazie.

RESCUE
31-01-2021, 18:39
Sfido chiunque capire un assetto ribassato senza averne vicino un altra con certezza dell’assetto.

Il sistema più sicuro é andare sui siti specializzati e con gli ultimi 7 numeri del telaio verificare le caratteristiche.



Inviato dal “GIESSISTA” cit.

gladio978
31-01-2021, 19:02
Hai perfettamente ragione grazie. Mi faccio mandare la foto del libretto e controllo il telaio. Grazie ancora nn ci avevo pensato.

millling
31-01-2021, 19:02
@Rescue, soprattutto una ADV ribassata...E' uguale alla STD normale come altezza

max 68
31-01-2021, 19:04
Dal configuratore BMW altezza sella con assetto ribassato 84/86 per versione adventure , quindi differenza di altezza sella è di 5cm .

RESCUE
31-01-2021, 19:56
@Rescue, soprattutto una ADV ribassata...E' uguale alla STD normale come altezza



Mi spiace milling ma credo non sia così, e tu lo dovresti sapere.
ADV ribassata = STD “normale”
Solo se oltre al rilassamento ammortizzatori anche la sella “ribassata” che di fatto è quella della STD.

Credo che la tua ADV ribassata con sella ADV sia più alta che la STD altezza standard con selle standard.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

RESCUE
31-01-2021, 19:57
Dal configuratore BMW altezza sella con assetto ribassato 84/86 per versione adventure , quindi differenza di altezza sella è di 5cm .



Max credo ma non ne sono sicuro 3 cm di ammortizzatori e 2 cm di sella

STD 850/870 mm
Inviato dal “GIESSISTA” cit.

RESCUE
31-01-2021, 20:15
Ho trovato qualcosa...per la STD

Ora mi metto alla ricerca dell’ADV

Sella comfort
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=480632&share_pid=10207381&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D10207381&share_type=t&link_source=app


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

RESCUE
31-01-2021, 20:24
ZK...solo misure in pollici ho trovato...ma non demordo..

In più c’è solo il 1200 ADV non il 1250 ADV ..

https://www.bmwmotorcycles.com/en/accessories-and-gear/seat-height-options.html#/section-adventure


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

millling
31-01-2021, 21:00
Mi spiace milling ma credo non sia così, e tu lo dovresti sapere.
ADV ribassata = STD “normale”
Solo se oltre al rilassamento ammortizzatori anche la sella “ribassata” che di fatto è quella della STD.

Credo che la tua ADV ribassata con sella ADV sia più alta che la STD altezza standard con selle standard.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

Ti devo contraddire. La mia ADV ribassata è uguale alla mia TB STD 2016...I piedi per terra parlano chiaro.

RESCUE
31-01-2021, 21:06
Ora metto la tabella delle altezze sia della STD 1250 che della ADV 1250...

Altezza GS STD 850-870 mm con selle altezza std

Altezza GS ADV 840-860 mm con selle adv

Il piede in questo caso mente[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
GS 1250 STD

https://i.imgur.com/rf7bYB4.png



GS 1250 ADV MY19-20

https://i.imgur.com/Mt1FF8K.png



GS 1250 ADV MY21 qui mancano le misure altezza standard con selle “normali” ma riscaldate.

https://i.imgur.com/x40PET9.png

Inviato dal “GIESSISTA” cit.

max 68
31-01-2021, 21:10
Comunque tra sella alta, bassa, normale, confort , riscaldata c è solo l'imbarazzo della scelta ..

RESCUE
31-01-2021, 21:15
Assolutamente, era solo per far capire a milling che per l’appoggio a terra oltre all’altezza conta e varia anche la forma della sella.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

GIGID
31-01-2021, 21:16
Ricordo un’altra tabella che era ancora più interessante perché dava anche la misura del “cavallo”.
In questa postata si desume che l’altezza della sella standard o exclusive normale e’ uguale a quella della sella comfort alta la quale probabilmente ha pero’ un giro cavallo di un cm o due più ampio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
31-01-2021, 21:17
Milling faccio ammenda anch’io perché ho scritto una cosa errata....

NON E’ COME HO SCRITTO SOTTO.

Mi spiace milling ma credo non sia così, e tu lo dovresti sapere.
ADV ribassata = STD “normale”
Solo se oltre al rilassamento ammortizzatori anche la sella “ribassata” che di fatto è quella della STD.

Credo che la tua ADV ribassata con sella ADV sia più alta che la STD altezza standard con selle standard.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

RESCUE
31-01-2021, 21:20
Comunque per tutti le misure
Altezza con le varie selle
Arco cavallo si trovano nei rispettivi libretti di uso e manutenzione che abbiamo tutti o che possiamo trovare prima dell’acquisto sul sito BMW MOTORRAD.....

[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

RESCUE
31-01-2021, 21:21
@millling: io pago la birretta a te e tu paghi la birretta a me [emoji23][emoji23]


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

GIGID
31-01-2021, 21:32
... si trovano nei rispettivi libretti di uso e manutenzione che abbiamo tutti o che possiamo trovare prima dell’acquisto sul sito BMW MOTORRAD.....

[emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

E te la cavi così ? Senza pubblicarci la
Paginetta in pdf ?
Non ti riconosco più ... [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
31-01-2021, 21:35
Quello che ho riscontrato ho scritto ;)...Altezze uguali quando metto i piedi a terra. Inoltre la sella ADV è piu' comoda. Non scivolo piu' in avanti e la seduta mi fa meno male al culo...
Poi le misure col metro non le ho mai fatte ne guardate sulle caratteristiche tecniche.
...Adesso pero'sarebbe piu' indicato il vin brule' al posto della birra.:lol::lol::lol:

RESCUE
31-01-2021, 21:39
Milling aspetta, tutte le misure sono a moto senza pilota, anche quello può influire...
Sicuramente la sella dell’ADV è più orizzontale rispetto alla sella dello srd che tende a farti scivolare in avanti, per ovviare a questo problema io ho messo alto la parte anteriore, infatti le selle dell’ADV montate sulla STD potrebbero avere un suo perché.

Oppure e tu potresti conoscerlo i “parampampoli”... [emoji2957][emoji2957][emoji2957]


Ps ti ho chiesto assistenza ben 2 volte per ALIEXPRESS ma non hai visto la richiesta d’aiuto...[emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064][emoji3064]

Inviato dal “GIESSISTA” cit.

max 68
31-01-2021, 21:56
Quando ho provato il 1250 hp con sella rally, più alta della mia che è a 85, ero un po al limite come altezza, ma nella guida mi sono trovato alla grande essendo più sopra la moto, piu caricato sul manubrio...

millling
31-01-2021, 22:31
@Rescue, scusami ma purtroppo non ho visto/letto i tuoi post ai quali fai riferimento( se puoi indicameli). Se posso aiutarti, anche in mp eventualmente.;)

RESCUE
31-01-2021, 22:35
Di la’ siamo andati troppo OT
Grazie


“GIESSISTA” cit.

gatos
05-03-2021, 18:07
Ragazzi, grazie a tutti. Mi avete tenuto compagnia per un intero pomeriggio...
Ho intenzione di cambiare a breve il mio ADV TB 2017 con il MY 2021 e nel passaggio stavo valutando se passare dall'altezza std che ho avuto fino ad ora (con gommini modificati per scendere di ca. 2 cm in posizione Low) all'assetto ribassato ma con sella sempre std.
Non sono un gigante e con i miei 1,73 anche con gommini in alcune (poche) occasioni non mi sono sentito completamente in sicurezza, specie con zavorinna e borse, contropendenze ecc.
Vi dico però la verità....arrivato alla fine del trend il dubbio mi rimane. Sarei tentato di prendere l'assetto normale con solo la sella ribassata, ma ahimè va comprata a parte se non richiedi anche l'assetto basso. Quindi??
Forse farò come Milling per mettere la sicurezza al primo posto, però un dubbio mi rimane: -5cm di ammo (se la sella non cambia BMW dice 840/860 contro 890/910) sono tanti! Possibile che abbiano portato l'escursione da 210A/220P a solo 160A/170P accorciando le molle di 5cm pur mantenendo accettabili quote per il fuori strada? C'è qualcuno che ha usato l'ADV ribassata anche in off? Come si comporta?
Ora a voi la parola e grazie come sempre a chi vorrà contribuire...

Dimy
05-03-2021, 21:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210305/f0d611a80f7e58cba870883f93700c5c.jpg

Primo Gs Ribassato che ho acquistato
Quanto mai non l'ho fatto prima.
[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
05-03-2021, 22:19
@Gatos , posso dirti che con 173cm metterai i piedi completamente a terra se prendi l ADV ribassata.Ti consiglio quindi di valutare bene. Io con 170 appoggio 3/4 di piede (con stivali).

marcomaga
05-03-2021, 22:42
2 GS con assetto ribassato.....ultra contento!!

fox58
06-03-2021, 12:06
Come già scritto in precedenza io ho ordinato Adv Rally con assetto ribassato nonostante sia alto 1.78,e monto le selle normali e non ribassate.
Preferisco toccare con entrambi i piedi, poi logicamente ognuno si prende quello con cui si trova meglio e dato che per l'off ho qualcosa di più leggero ho optato per questa soluzione.

dadobrodo
22-04-2021, 13:42
Sono "alto" 1,70. Sono in procinto del cambio .....sono alla 5^ GS. Ora è il turno dell'ADV. Ho gia avuto un ADV MY 2009. Ci toccavo a malapena, ma mi sono fatto in canonici 50.000 km con piacere e soddifazione, mia e di mia moglie (Marocco, Tunisia, ecc.....) Chiedo, gentilmente, non consigli su quale comprare (GSA standard o ribassata), ma esperienze di guida di versioni ADV ribassate (originali BMW). Vorrei avere impressioni, valutazioni e giudizi da chi ha fatto strada con versione ribassate. Vorrei capire se i 5 cm in meno modificano le geometrie in modo da influire sulla guida e sul confort in ordine di marcia. Grazie a chi avrà voglia di condividere la sua esperienza.
Bruno

Dfulgo
22-04-2021, 14:53
Sono "alto" 1,70. Sono in procinto del cambio .....sono alla 5^...

...scala 3,3 marce e sei allineato...

:-o

Gianluca r1200r
22-04-2021, 17:06
Ciao Dado, io come esperienza vengo da 3 gs std altezza normale, ma innamoratissimo dell'adv ed essendo alto 1,68 sapevo che non sarei mai potuto arrivare ad una moto così alta. Poi uscì la versione ribassata ed andai a provarla dal mio concessionario che ne aveva una in vendita. Mi sono accorto che toccavo molto meglio che sulla std perché la sella dell'adv è più imbottita e quindi risulta più stretta di conseguenza le gambe si allargano meno.
Ma bando alle ciance, io le geometrie le ho trovate pressoché uguali il confort assolutamente uguale. Il mio è un riscontro tra gs 1200 2015 std a gs 1200 2017 adv versione ribassata.
Consiglio........se hai tanti timori provala prima.
Ciao

dadobrodo
22-04-2021, 17:33
Grazie Gianluca. Sono sempre piu convinto che data la mia altezza la versione ribassata sia piu confacente.

fox58
22-04-2021, 17:39
Domani io vado a ritirare la mia Adv 1250 con assetto ribassato e sono alto 1.78,
però con Adv normale soprattutto con il passeggero mi sono trovato più di qualche volta in situazioni sconvenienti e ho optato per questa anche su consiglio del venditore.
Ti scriverò appena possibile le mie impressioni

oliver64
22-04-2021, 20:58
Dopo quattro anni di adv ribassato comprata dopo GS std sempre lc,ti posso dire che cercando il pelo nell'uovo è leggermente meno confortevole e più reattiva.
Mie sensazioni,ma credo che sul 1250 per via dell'Esa aggiornato te la puoi settare ancora meglio.

SuperMarioBros
22-04-2021, 21:08
L'altezza dice tutto e non dice nulla.
Il cavallo è importante più di ogni altra cosa, così come sulle biciclette, anche sulla moto.
Io posso solo sconsigliarti l'acquisto di una moto ribassata, per prenderla solo se strettamente necessario, fosse solo per un problema di rivendita.
E' ovvio che sei uno a cui non interessa, prendi ciò che vuoi, ma se potenzialmente potessi stare sulla versione "a catalogo" normale, vista la grossa sartorialità attuale degli ammortizzatori, ti direi la Adv ma assetto std.
Ciao

millling
22-04-2021, 21:25
Se sei alto 170cm, l'ADV lo tieni sulle punte come una ballerina. Altro che cavallo...
Vai di ribassato...Solo vantaggi e baricentro ancora piu' basso.

fabrial
22-04-2021, 22:38
Io sono passato da gs1200 ad adv1250 ribassata ed è una moto eccezzionale, un po’ morbida in road, bellissima in dynamic, tocco senza problemi (177 cm), agile e stabile , non molto diversa dallo std in realtà. Credo che alla fine tu abbia tutto il postivo della adv e un’altezza gestibile. Btw, leggereai un altro post, anche la differenza di peso è minore fi quella di “targa” se sulla std monti paramotore e faretti, vera differenza con il pieno, i 10l in più un po’ li senti, ma solo per 200 km :)

matteosans
22-04-2021, 22:45
fosse solo per un problema di rivendita.


La GS è una moto desideratissima da tantia che nuova si possono permettere in "relativamente" pochi.
Se sei diversamente alto e trovi una ribassata usata in vendita (e ce ne sono poche) te la vai a prendere anche a 500 km di distanza da casa senza margine di trattativa (come ho fatto io).
E per trovarla ci ho messo 4 mesi....

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

dadobrodo
23-04-2021, 09:47
qualche foto di GSA ribassata?

dadobrodo
23-04-2021, 10:31
Poichè sono 1,70 e adoro la GSA (che ho gia avuto....) in procinto del cambio sto valutando la nuova (per me) opzione ribassata (intendo quella originale della casa). Non chiedo consigli di acquisto, ma esperienze di guida, sensazioni, valutazioni a chi ha fatto strada con versioni GSA ribassate originali BMW, soprattutto se rapportate a GSA non ribassate.
Grazie a chi vorrà condividere le proprie esperienze.
Bruno

millling
23-04-2021, 12:50
Le valutazioni sono quelle per cui la ribassata è fatta...Tocchi i piedi per terra se sei sul 170 e non ti senti una ballerina sulle punte quando anche solo devi fare un metro indietro per uscire da un parcheggio. Sono 169 con ADV 1250 TB 2021. Le sospensioni sono migliori che su una STD ribassata poiche' hai 2 cm di escursione in piu. Non esitare...Ribassata per la tua altezza.;) senza nemmeno pensarci.

gatos
23-04-2021, 13:41
Salve a tutti. In procinto di passare da una ADV 2016 standard a una ADV 1250 nuova mi sono riletto tutto il trend per il dubbio "assetto normale o ribassato" per i diversamente alti. Io sono 1,73 e con il modello attuale ho trovato penso un giusto compromesso semplicemente cambiando i gommini sotto sella e abbassandola di ca. 2 cm rispetto agli 89 iniziali. Con questa soluzione devo direi che passati i primissimi mesi di rodaggio, poi mi sono trovato abbastanza bene accusando difficoltà solo negli avvallamenti, buche accentuati ecc. che comunque con un pò di esperienza si possono prevenire.
Detto questo vi voglio raccontare la mia sensazione di "posteriore" avendo avuto ieri la possibilità di sedermi su un ADV ribassato da fermo, penso che a qualcuno possa essere utile per la decisione. Prima di tutto cosa cambia rispetto a quella standard: l'assetto ribassato è ottenuto con molle sospensioni più corte che abbassano l'escusione ant e post di -2cm (GS std) e dalle selle in versione GS 1250 std (non ADV per intenderci) che per loro conformazione tolgono -3cm in altezza a quella del guidatore. Cambiano poi i cavalletti ma solo per la piega della moto da ferma. Morale la moto cosi allestita ha una sella a 84cm nella configurazione bassa e 86cm in quella alta.
Tra l'altro la sella del GS std è più confortevole a mio avviso e meno larga al cavallo agevolando ulteriormente l'appoggio in ogni circostanza.
Comportamento dinamico sentito il conc. uguale perché le quote sono ridotte proporzionalmente, solo meno luce a terra. Forse come ha già detto qualcuno anche migliore per baricentro spostato più in basso sopratutto su strada asfaltata. Meno elastica (meno molla) in fuoristrada.
Detto questo, insomma.. mi sono quasi convinto..ero sul punto di cedere all'assetto ribassato però ve lo devo dire in maniera semplice e senza pregiudizi. La linea della moto cambia e in generale sembra più bassotta. Se questo non vi crea alcun problema appoggio caldamente la scelta di testa per la maggior sensazione di sicurezza e di appoggio sicuro. Ma io personalmente, a meno che qualcuno non mi convinca diversamente preferisco la scelta di cuore con l'assetto normale che adoro. Eventualmente suggerisco di reperire una sella della GS versione std (-3cm) o un aftermarket più bassa se i gommini non bastano. Ma le gambe a me piacciono belle e lunghe (mi ricorda un'altra passione!).
Saluti a tutti e spero di avervi dato qualche elemento in più per decidere.

dadobrodo
23-04-2021, 15:14
Domani io vado a ritirare la mia Adv 1250 con assetto ribassato e sono alto 1.78,
però con Adv normale soprattutto con il passeggero mi sono trovato più di qualche volta in situazioni sconvenienti e ho optato per questa anche su consiglio del venditore.
Ti scriverò appena possibile le mie impressioni

Fox attendo con ansia tue impressioni....!!

millling
23-04-2021, 21:03
L'assetto ribassato come ripeto va bene per altezze attorno al 170cm. Sull'ADV non fai un metro indietro e poggi solo sulle punte. Alla prima fermata in contropendenza magari carico in 2 (perche' poi l'assetto automatico ti riporta sempre a toccare le punte)... Sei sdraiato. E qui ce' poco da guardare se sono fighetto con l'ADV bello alto quando sei a terra.
Guarda @fox...Anche se è alto 178 ha preferito la sicurezza.

fox58
24-04-2021, 09:59
Portata a casa ieri sera,
che dire con l'assetto ribassato molto più maneggevole e con entrambi i piedi che toccano per terra.
Guardandola bene si nota che rispetto alla normale passatemi il termine è un pò goffa,
ma la sicurezza che infonde è imparagonabile visto la stazza.
Mi sembra che le sospensioni in posizione road siano un pò più rigide a confronto della Gs Rallye std che avevo prima ,o sarà una mia impressione.
Questa mattina prima di andare al lavoro ho sostituto il parabrezza con quello più grande e la sella doppia più imbottita e nella posizione più alta che avevo montato sulla moto precedente.
Purtroppo non riesco a inserire le foto,ma se qualcuno vuole vedere l'effetto dell'altezze le posso inviare via whatsApp

alfonet
24-04-2021, 10:41
Esattamente come rendersi conto dell'opzione "ribassata" rispetto ad una standard , solo dall'altezza ???? oppure c'è un altro modo ???

serallye
24-04-2021, 11:06
Se uno è 1,70 secondo me con sella ribassata ne ha già davanzo,assetto ribassato se sei 1.65 scarso,poi basta andare in conc a provare
Ah,io parlo di gs standar no adv

serallye
24-04-2021, 11:08
Alfonet,solo dall'altezza

alfonet
24-04-2021, 11:49
cavolo , la mia dovrebbe essere ribassata , sono alto 181 tocco molto bene per terra ma se metto ESA con due piloti e valigie ho difficolta ha toccare a terra :( :(

cit
24-04-2021, 11:53
con 181 di altezza....le ribassate non dovresti nemmeno nominarle per scherzo

:)

max 68
24-04-2021, 11:54
Gs std altezza sella 85 /87 penso che adv ribassata sia simile come altezza ....

RESCUE
24-04-2021, 13:56
con 181 di altezza....le ribassate non dovresti nemmeno nominarle.....



Concordo!

Alfonet, l’ESA next generation mantiene l’altezza da terra sempre identica sia da solo che a pieno carico, ed anche quando la zavorrina scende la moto rimodula l’altezza.

“GIESSISTA” cit.

max 68
24-04-2021, 15:34
Avrà avuto anche la sella ribassata ...adv altezza 89 la ribassata e 5 cm meno si va a 84...

max 68
24-04-2021, 16:21
Io ho la std con sella 85, essendo 172 cm mi trovo bene così. ....l adv leggevo che ha altezza sella 89/91 se ricordo bene , la versione ribassata tra sella e sospensioni si abbassa di 5 cm quindi si porta a 84 , il gs std ribassato penso sia più basso..

RESCUE
24-04-2021, 16:45
Perché? la sella ribassata è una tavola.....

Un amico ha da dopo ordinato un my21 ed ha scelto le selle normali (riscaldate)


“GIESSISTA” cit.

gatos
24-04-2021, 16:45
no, come ho già detto l'adv rib. è identica al gs rib.

ho una Rallye 2017 rib. pochi giorni fa sono salito su di una adv 1250 rib. nuova di zecca e garantisco che tocco terra in modo esattamente uguale.

.

La Rallye ha le stesse molle dell'ADV con sospensioni +2cm sia avanti che dietro rispetto al GS std. Ecco perché è versione ribassata Rallye e ADV sono uguali, a patto che tutte e due montino le selle del GS std.

cit
24-04-2021, 16:56
La Rallye ha le stesse molle dell'ADV con sospensioni +2cm sia avanti che dietro rispetto al GS std. Ecco perché è versione ribassata Rallye e ADV sono uguali, a patto che tutte e due montino le selle del GS std.


senza offesa........
ma è tutto al contrario.

Tutti i gs ribassati rallye o non rallye che siano hanno entrambi gli ammortizzatori più corti di 2 cm. rispetto alle versioni standard

Ne le adv ne i gs ribassati montano le selle del gs standard ma entrambe le selle in versione "bassa"

:-o

gatos
24-04-2021, 17:41
senza offesa........
ma è tutto al contrario.

Tutti i gs ribassati rallye o non rallye che siano hanno entrambi gli ammortizzatori più corti di 2 cm. rispetto alle versioni standard

Ne le adv ne i gs ribassati montano le selle del gs standard ma entrambe le selle in versione "bassa"

:-o
Scasa non conosco il rallye, intendevo il gs versione HP con ammartizzatori sportivi che sono +2cm come quelli dell'ADV.
Per quanto riguarda le selle, ti assicuro che l'ADV 1250 in veriosne ribassata esce con le selle riscaldate del GS standard (quelle con la cucitura per intenderci) e che quella del pilota è -3cm. Ecco perché l'ADV ribassato ha altezza sella a 840cm. L'ho provata venerdì dal conc.

RESCUE
24-04-2021, 17:43
Sia la 1200 STD Rally
Che la 1250 STD HP
Possono avere gli ammortizzatori sport OPTIONAL


“GIESSISTA” cit.

GIGID
24-04-2021, 18:12
... ho sostituto il parabrezza con quello più grande e la sella doppia più imbottita e nella posizione più alta ...

In pratica hai rialzato la ribassata [emoji6]
Scomodità della sella bassa a parte, quanto e’ più bassa la tua con la tua sella più imbottita rispetto ad una standard con sella bassa in posizione bassa ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadobrodo
25-04-2021, 11:03
Io ho capito che le selle ADV normale e ribassato sono identiche. Cambiano molle e cavalletti con risultato -5 cm.....da 89-91 a 84-85

max 68
25-04-2021, 11:20
Situazione sempre più ingarbugliata :confused:

fabrial
25-04-2021, 11:43
Io sono 1,77 e sono passato da una 1200 std 2018 ad una 1250 adv 2021 ribassata.
Con entrambe sella in posizione bassa, con la 1250 con sella riscaldata tocco meglio (piante a terra) rispetto alla 1200, toccavo solo con l’avanpiede.
La guida della adv (sono ancora nei primi 1000 km quindi non esagero) mi sembra migliore della std nonostante le sospensioni più’ morbide, tanto da usare prevalentemente dynamic mentre prima usavo essenzialmente road. La ribassata mi sembra comunque più reattiva nei cambi di velocità e, paradossalmente, più stabile nei curvoni (ho grattato un paio di volte lo stivale). Spero possa servire
Ciao

max 68
25-04-2021, 12:05
Bella comunque la possibilità di poter scegliere la moto con varie altezze e selle per accontentare un po tutti...

dadobrodo
25-04-2021, 16:17
Fabrial ...ma la sella della tua ADV ribassata è normale o ribassata? Con rispetto per tutti...ho ancora questo dubbio: le misure della Adv ribassata 84-86 sono con sella standard identica alla Adv non ribassata?.....perché a me questo hanno detto in concessionaria....

gatos
25-04-2021, 17:43
Fabrial ...ma la sella della tua ADV ribassata è normale o ribassata? Con rispetto per tutti...ho ancora questo dubbio: le misure della Adv ribassata 84-86 sono con sella standard identica alla Adv non ribassata?.....perché a me questo hanno detto in concessionaria....
Guarda la sella dell'ADV ribassata che ho provato io non era sicuramente quella dell'ADV standard. Era quella con la cucitura laterale a vista della versione GS standard riscaldata. Non so dirti poi se la sella fosse la versione "normale" del GS standard o la versione "bassa" del GS standard ma di sicuro non era quella dell'ADV std. Anche quella del passeggero era quella del GS std.

fabrial
25-04-2021, 19:21
Dadobrodo, la sella è standard, se vuoi la ribassata devi chiederla, quando ho fatto l’ordine infatti mi è stato chiesto se la volevo come optional (io ho preso quella riscaldata)

dadobrodo
25-04-2021, 20:02
Dadobrodo, la sella è standard, se vuoi la ribassata devi chiederla, quando ho fatto l’ordine infatti mi è stato chiesto se la volevo come optional (io ho preso quella riscaldata)

Fabrial, scusami la pedanteria....ma viste le varie opinioni contrastanti mi preme chiarire la storia della sella e visto che tu ce l'hai...ti chiedo:
la 1250 adv con assetto ribassato viene dotata della stessa sella della adv non ribassata; se poi si vuole si può, pagando l'ulteriore optional, avere anche la sella ribassata.
Le misure dichiarate per la adv con assetto ribassato (e per assetto intendo solo sospensioni e non sella) di 84/86 sono ottenute con sella identica alla adv non ribassata....giusto?

Nel libretto istruzioni della ADV 1250 my 2021 (pag. 254) si riporta:
Altezza sella del pilota 890...910 mm
con assetto ribassato ES 840...860 mm,
con assetto ribassato ES e con sella nera ES 820...840 mm

....questo quindi mi fa pensare che la versione ribassata possa essere fornita con sella identica alla versione non ribassata (84/86 cm) o con la sella ribassata (82/84).

Mi preme capire perche secondo me la sella ribassata non è confortevole, soprattutto quando ci stai sopra 8 ore al giorno.....quindi per me la versione ribassata ha senso se ti consente di avere la moto nel suo allestimento originale.

grazie...per la pazienza....

GIGID
25-04-2021, 20:24
Quindi tra Adv ribassata con sella standard in posizione alta e Adv non ribassata con sella ribassata in posizione bassa ballano 10mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
25-04-2021, 20:27
Confermo, ho una ADV 2021 ribassata ed ESCE CON SELLA STD. Fatta la prova altezza con sella del mio vecchio 1250 STD e le altezze son praticamente uguali, cambia solo la seduta "cavallo" che nella versione ADV è piu' comoda e larga.

dadobrodo
25-04-2021, 21:19
Milling....giusto per chiarezza....quando dici che "esce con sella standard", per standard intendi uguale alla sella della ADV non ribassata o uguale alla GS standard?

millling
25-04-2021, 21:27
Mah .. io conosco 3 modelli di selle , ribassata , standard e alta. Quindi posso dire sella standard.

dadobrodo
25-04-2021, 21:41
ok...grazie....

iteuronet
26-04-2021, 07:17
Quoto Milling.
La mia STD ribassata era con sella normale.La sella + bassa era da ordinare al momento dell ´acquisto.
Sulla precedente GS avevo acquistato la sella bassa che ritengo na ciofeca qualora si vogliano fare dei km.Quindi xme la miglior combinazione é moto bassa ma con sella normale.
Le paturnie sulle moto ´basse´non le capisco, e del fattore estetico menefrego.
Fabrial lo avevo giá scritto avendo avuto 2 GS in contemporanea:la dinamica della ribassata é, arriperme ,migliore della normale.A fronte di un peggioramento del confort sullo sconnesso.La sicurezza ,sopratutto in due con bagagli(ovvero la casa dietro pena separazione:lol:)non ha prezzo...

Meatloaf69
26-04-2021, 07:36
Ho avuto due GS std, una del 2015, l'altra Euro4 del 2017 (restyling senza "alabarde"), entrambe con assetto normale ma sella ribassata. Sono alto 1,70 e poggiavo con sicurezza solo con l'Esa in low. Poi il bilanciamento generale delle moto mi ha consentito di guidarle senza particolari problemi, ma specie a pieno carico e con Esa in auto in manovra non era molto divertente. Ho optato per l'assetto normale perchè mi sono lasciato convincere sul tema rivendibilità, ma se tornassi indietro opterei per un assetto ribassato. In realtà ho risolto, causa incidente non provocato da me, passando ad una r1250rs per avere maggior appoggio con il ginocchio sx non ancora perfettamente a posto e per cambiare modello a livello psicologico dopo l'incidente. L'HD Pan America ha introdotto un nuovo assetto elettronico che a moto ferma abbassa la sella a 77cm da terra. Mi sembra un'ottima soluzione che secondo me verrà adottata anche dalla prossima generazione di GS.

fox58
26-04-2021, 08:01
[QUOTE=fabrial;10548715]Io sono 1,77 e sono passato da una 1200 std 2018 ad una 1250 adv 2021 ribassata.
Con entrambe sella in posizione bassa, con la 1250 con sella riscaldata tocco meglio (piante a terra) rispetto alla 1200, toccavo solo con l’avanpiede.
La guida della adv (sono ancora nei primi 1000 km quindi non esagero) mi sembra migliore della std nonostante le sospensioni più’ morbide, tanto da usare prevalentemente dynamic mentre prima usavo essenzialmente road. La ribassata mi sembra comunque più reattiva nei cambi di velocità e, paradossalmente, più stabile nei curvoni (ho grattato un paio di volte lo stivale). Spero possa servire


Posso solo confermare quanto ha scritto Fabrial,
e comunque con sella in posizione alta tra l'altro fatta rifare ancora quando avevo il gs std di conseguenza un attimo più alta dell'originale,trovo che il confort sia molto buono e soprattutto con un appoggio ottimale dei piedi anche i due.
Ieri ho fatto un giro al mare e al momento di parcheggiare la moto,c'era un'altro ragazzo con una adv std che se ne stava andando e ho fatto notare a mia moglie come lui stava "zampettando " per spostarsi mentre io lo facevo in tutta tranquillità con i piedi ben saldi a terra :D

dadobrodo
26-04-2021, 08:54
chi ha ADV 1250 "ribassato", posterebbe qualche foto???
Grazieeeeeeeeee:)

fox58
26-04-2021, 10:13
Io non sono capace di mettere le foto,
se qualcuno le vuole le posso spedire via WhatsApp

fabrial
26-04-2021, 20:38
Si, confermo, la moto esce con la sella standard ed è molto confortevole, avendola provata (io ho poi ordinato la sella standard riscaldata).
A mio avviso la combinazione adv/rib e sella standard rende la moto un filo più bassa della mia vecchia std (ho entrambi i piedi che toccano con i talloni per capirci).

millling
26-04-2021, 22:21
Quoto, esattamente cosi'....

Matzugoro
12-05-2021, 22:07
Scusate ragazzi, sono in fase d'ordine ed avrei bisogno di un chiarimento.
Premetto che do dentro un gs1250 std HP e voglio prendere un ADV ribassato, sono 1.70 a cavallo basso. Nonostante abbia letto tutto il thread ho ancora dubbi.
Allora....il ribassato porta l'altezza della sella a 84 di minimo...giusto? Quello che nessuno dice è....ma con quale precario? Low....auto...o High??
Perché se io la mia HP la tengo su auto tocco con le punte, se la metto su low tocco con le piante dei piedi abbondanti. Solo che così mi sembra di guidare su un chopper perché si abbassa tutta dietro.
Quindi questi benedetti 84 del ribassato con che settaggio sono?
Altra domanda, ho appena acquistato una sella comfort ribassata da provare...da 84na quanto scendiamo?
Ultima domanda, se volessi montare una ribassata riscaldata che sella mi danno? Dello std? A questo punto sarei ad 84 di altezza...giusto?
Non vorrei prendere una riscaldata che poi non mi permette di fare molti km. Attualmente ho una wunderlich e mi sparo anche 1000km in un giorno senza che le chiappe se ne accorgano.

max 68
12-05-2021, 22:19
Penso si consideri in auto...quello con cui funzionano le sospensioni autolivellanti , anche perché dovessi utilizzarlo sempre in Min o max tanto vale rinunciare all esa ..

Ferdygs
13-05-2021, 08:47
Per essere precisi l'esa non è solo il precarico, ma anche le sospensioni semiattive che si adattano alle mappature , il precarico in auto serve per regolare le sospensioni in base al carico, ma impostato il precarico anche al min rimangono tutte le altre funzioni, io giro sempre in min ma quando metto la mappa dynamic si sente molto bene anche il cambio di assetto dato dall'esa.

RESCUE
13-05-2021, 09:05
Corretto ma con precarico al max od al min la funzione di autoleving non esiste.

Con la velocità la spinta dell’aria verso il basso dovuto ai mq di bauletti sommato al peso zavorrina + bagagli fa si che ti sembra di andare con un chopper con conseguente alleggerimento dell’anteriore.
In più l’autoleveling è attivo, nel senso che lavora anche in marcia ossia regola anche in movimento.

“GIESSISTA” cit.

Matzugoro
13-05-2021, 09:45
Ed è quello che vorrei evitare...di guidare un chopper.
Quindi riguardo alle altezze??? Cosa mi dite? Sella riscaldabile bassa comfort c'è??

RESCUE
13-05-2021, 09:52
Non credo, un amico a preso una STD ribassata ed ha voluto le selle riscaldabili che sono ad altezza unica, ora sta cercando di farle rastremare.

Prima aveva una STD ribassata con sella ribassata.


“GIESSISTA” cit.

Matzugoro
13-05-2021, 20:53
Infatti ho fatto togliere dal preventivo la sella riscaldabile. Non ha senso metterla se poi monto una ribassata. Manipolare poi una sella riscaldabile non è una buona cosa.

RESCUE
13-05-2021, 20:58
Aspetto/iamo volentieri le impressioni.

Per me l’ADV [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]


“GIESSISTA” cit.

Matzugoro
13-05-2021, 21:02
Ah....in un conce me la sarebbero fine giugno....dall'altro fine luglio.
La mia moto ha 10.500km e non posso superare i 15.000...va beh che ormai sono abituato con il covid a non girare.
Ma tu rescue hai un ADV ribassata?

RESCUE
13-05-2021, 21:11
No ho una STD altezza STD, dato che l’ADV mi piace un sacco sto maturando l’idea di prendere un ADV ribassata magari con selle standard dato che sono 1,76….vedremo quando arriverà il momento.


“GIESSISTA” cit.

pignabianca
13-05-2021, 21:33
Rescue 176 anch’io..
Ho preso ADV 1250 my 2021 nn ribassato con selle standard..non trovo molta differenza con il mio vecchio std my 2015.
Tra l’altro ho notato che appena fermo se metto le sospensioni al min appoggio bene,l’altra non aveva esa.
Il fatto è che ste moto pesano se sbagli manovra sono ca...zzz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
06-03-2022, 19:36
Chiedo venia in anticipo (probabilmente se ne è già discusso sulle righe precedenti… ma non sono riuscito a scovarle). Ho provato a cercare sull’aftermarket l’esistenza di cavalletto centrale x la R1250GS std. con “assetto ribassato”… ma credo non esista proprio (o non sono stato capace a trovarlo!) Probabilmente non si puó proprio montare. Allora una soluzione alternativa solo x il rimessaggio in box? Possibilmente da poter usare in sicurezza da solo?

P.s.: ho una std. assetto ribassato in ordine.

millling
06-03-2022, 21:36
:confused:I classici cavalletti da perno ruota no?

Hedonism
06-03-2022, 21:36
Ma l’assetto ribassato esce già con il centrale più corto. Non ho capito cosa ti serve.

MªX
06-03-2022, 22:10
Ragazzi… che bojata m’ha detto il conce allora? ”Con l’assetto ribassato avrai solo il cavalletto laterale…”[emoji1750]

millling
06-03-2022, 22:19
Ma certamente. Secondo me se l'è venduto il conce...

MªX
06-03-2022, 22:28
…roba da matti! È ‘na serata che cerco una soluzione x il cavalletto centrale “mancante”! Grazie milling!

fabrial
07-03-2022, 19:54
Io ho asv con assetto ribassato evsella riscaldata, 177 cm e la gestisco benissimo. Il cavalletto c’è 😊

tanom
28-03-2022, 13:06
Buongiorno a tutti, ho letto più volte il post ma non mi sono riuscito a chiarirmi le idee - anche perché le impressioni sono molto personali - e sto letteralmente impazzendo!!!
Per questo vi chiedo se c'è qualcuno che mi dia la possibilità di salire su una moto standard (non ADV) con assetto ribassato e/o sella bassa al fine di poterlo valutare l'altezza.
Io abito a Brescia e sono disposto a spostarmi.
Tutti i concessionari nel raggio di 100 km non hanno una moto con assetto ribassato o sella bassa.
Grazie.

iteuronet
28-03-2022, 13:38
spero che troverai qlc che le fa provare
nel frattempo mi permetto:

https://i.postimg.cc/CMzrQBmP/io.jpg (https://postimages.org/)
altezza 1,66cm
sella Bagster analoga alla ribassata originale
gommini sottosella -1cm

Si puo guidare:si senza problemi
Allora?in due con bagagli su auto puoi trovare difficoltá negli spostamenti da fermo.Dopo la discesa del passeggero la mia rimaneva su auto.Quindi era molto scomodo dover selezionare min per qualsisasi tipo di spostamento-
Se non sei alto almeno 170 la soluzione é laribassata.

Emilio79
30-03-2022, 10:19
ma che differenza c'è tra una std con sella bassa ed moto ribassata ?
io sono alto 1.70 ed ho appena preso una std con sella ribassata pensavo di farla abbassare dalle sospensioni ma mi è stato sconsigliato

cit
30-03-2022, 10:28
c'è una differenza di qualche cm.

la versione ribassata, oltre ad avere la sella bassa, ha pure gli ammortizzatori con un paio di cm. in meno.

Io sono poco meno di te ed ho sempre avuto gs standard (5) con i quali non ho mai avuto problemi, l'ultima che ho preso è ribassata e mi trovo un filo meglio, ma non è la fine del mondo. Tienila così com'è....ci farai l'abitudine. Cambiare le sospensioni comporta anche la sostituzione o modifica dei cavalletti.....non vale la pena.

.

iteuronet
30-03-2022, 10:39
ma che differenza c'è tra una std con sella bassa ed moto ribassata ?
io sono alto 1.70 ed ho appena preso una std con sella ribassata pensavo di farla abbassare dalle sospensioni ma mi è stato sconsigliato

ti rispondo da esperto:confused: di abbassamenti in 51 anni di carriera.
Tra l´altroin contemporanea ho avuto LC ribassato e normale(in attesa della vendita)
Ribassare una LC postvendita é una stupidaggine:complicato e costoso.Non solo ammortizzatori + corti (misurato personalmente -4cm) ma anche i due cavalletti.
Nel caso di 170 cm penso che la ribassata + gommini sottosella disassati possa andare benone.
Toccherai anche in auto.In max sulle punte.
Se dovessi girare sempre da solo,potrebbe bastare la sella ribassata.Ma ,io la ho avuta ,con netto peggioramento del confort nei lunghi chilometraggi.
Non capisco l ´avversione per la versione ribassata.IN Germania vanno aruba.Qui anche, tanto é che la mia la vendetti in mezza giornata.(178 cm acquirente)
Le uniche controindicazioni:visive (il mod Pepot:lol:) e un relativo peggioramento del confort (ammo + corti).Per contro un miglioramento della dinamica del veicolo.Nel caso del Dyn ESA N.G.,che in Road(per me) é uno sciaquone,molto evidente.

cit
30-03-2022, 10:46
Non solo ammortizzatori + corti (misurato personalmente -4cm) ....

io non li ho misurati ma se non è cambiato qualcosa de recente, sia l'ant. che il post. erano 2 cm. in meno...(cad.)

.

iteuronet
30-03-2022, 10:59
da BMW Motorrad.it:
misure/pesi (1250GS)
Altezza del sedile con peso a vuoto 850 mm / 870 mm
(assetto ribassato opzionale: 800 mm / 820 mm)
Opzione:0499

personalmente con le due moto accanto stessi pneu (RA3)stesso settaggio: 4cm

cit
30-03-2022, 11:32
io ho un 1200 e quando l'ho presa (2017) era dichiarato un assetto di 2 cm. in meno sia alla sospensione anteriore che in quella posteriore. (200>180 ant.) (220>200 post.)

Ora vedo dal configuratore che qualcosa è cambiato....(190>158 ant.) (200>170 post.)

....cambiato in peggio, a quanto pare, visto che l'escursione è diminuita ulteriormente.

.

MªX
30-03-2022, 11:41
… dal momento che ne sto aspettando una nuova di pacca x il prossimo mese… aggiungiamo qualche altro dato:

Deflessione Anteriore
Standard: 19cm
Assetto Ribassato: 15,8cm

Deflessione Posteriore
Standard: 20cm
Assetto Ribassato: 17cm

Sotto i dati da configuratore:

Standard con Sella bassa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/a37ece67d5132b8438edb102ae2b151e.jpg

Assetto Ribassato con sella bassa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220330/6af1c3eda8a1d88848a7604e4cd247dd.jpg

MªX
30-03-2022, 11:43
Post doppio (il mio)… mentre scrivevo i dati della deflessione ant/post… tu avevi postato esattamente le stesse informazioni!

Si, diminuiti i valori rispetto al tuo modello.

cit
30-03-2022, 11:52
scusa se mi sono ripetuto...:-o

era per sottolineare che i 4 cm. riportati da iteuronet oltre a non essere validi per i gs 1200 di qualche anno fa, non lo sono neppure per i 1250 di oggi, dal momento che per questi ultimi la riduzione di escursione è di 32 mm. all'anteriore e di 30 al posteriore.

così siamo riusciti nell'intento di spaccare il capello in quattro...

:lol: eh eh eh

iteuronet
30-03-2022, 12:12
così siamo riusciti nell'intento di spaccare il capello in quattro...

:lol: eh eh eh

oh Cit vai un po a quel paese:lol:
mi ricordo che mi ero messo a misurare per un analogo dibattito tranquillo:rolleyes: all ´italiana su questo forum
Seriamente devo dire che ,in tasca ai dati tecnici, la verifica personale é insostituibile.
La dinamica anche .Per esempio a paritá di piega (stesso navigatore) a 48/49 toccavo le pedane con la normale ma NON con la ribassata.
Fidarsi dei dati tecnici mi ha portato a gettare via 13mila euri di tracer 9GT.
Con la precedente ,sella a 835 ,toccavo mezza pianta, con la nuova a 810 manco con le punte:confused:

cit
30-03-2022, 12:18
Ci sono già andato la settimana scorsa.....:lol: :lol:


scherzi a parte....non contesto le tue affermazioni, non c'è niente di meglio delle verifiche personali e non ci si stupisce quando risultano più realistiche del dichiarato delle case.


;)

Elleds67
30-03-2022, 12:30
Io ho una standard MY2022 ribassata, sono alto 176 e tocco abbastanza bene la metà dei due piedi stando seduto.
Con un piede su pedali na perfettamente il piede a terra.
Sella stock non ribassata.

cit
30-03-2022, 14:17
per la tua altezza la ribassata è superflua.

Ti ritrovi con le ginocchia troppo piegate per lungo tempo.

.

MªX
30-03-2022, 14:33
Non credo esista una indicazione di massima che si possa applicare a questa scelta. Tipo: chi è più alto di 1,70cm prenda tassativamente la standard… chi sotto 1,70cm la moto con assetto ribassato.

Ma assolutamente la sicurezza e sintonia con la moto standoci seduti sopra.

Come già raccontato diverse volte qui sul forum… credo di essere tra i più bassi (almeno credo) a guidare 2 standard (con sella ribassata)… e la sto guidando ancora in attesa di lasciarla in xmuta.

Sicurezza venuta meno a causa della mia fo**uta schiena… e maggiore fatica x l’appoggio (già non ottimale). Difficilmente l’avrei sostituita…

Elleds67
30-03-2022, 14:50
Mah io che sono 1,76 con la ribassata tutti questi problemi non li vedo, non si può dire che chi sta sopra o sotto una certa misura sceglie questo o quello.
Per Me la seduta è comoda, le ginocchia non mi pare che soffrono, poggio bene i piedi e non sono in bilico come vedo tanto che sgambettano per spostarsi da fermo.
Inoltre non è solo l'altezza ma anche l'arco che fanno le gambe e la seduta.
Prima di scegliere il ribassatto ho provato sia lo standar che l'ADV poi ho scelto.
Quello che consiglio di andare e provare tanto non serve camminare ma fare le manovre da fermo.
Lo scorso wknd ho fatto quasi 300km e sono sceso bello rilassato...

Michelesse
30-03-2022, 19:10
Immagino sia chiaro che uno alto 1,80 tocchi comunque bene.
I problemi soggettivi nascono con le misure "limite" intorno al metro e settanta, perchè la proporzione busto/gambe non è uguale per tutti, due persone alte 1,72 possono avere una differenza di 3/4 cm di lunghezza gambe, che è impercettibile ma bastano per avere una differenza percepibile nell'appoggio a terra...

.

Michelesse
30-03-2022, 19:11
La precedente era standard con sella ribassata, e devo dire che toccavo "abbastanza bene", ma questa, che è ribassata, è tutta un'altra cosa per me...

.

RESCUE
30-03-2022, 21:10
Io sono “alto” 176 cm e dopo un paio d’anni con la STD con sella in posizione bassa, ho messo la sella anteriormente in posizione alta, in più ho circa in ulteriore cm con il vello di montone….[emoji41][emoji41]


“GIESSISTA” cit.

tanom
30-03-2022, 23:03
Grazie del consiglio!

fabiofax
01-04-2022, 21:13
Io sono 178 e mi trovo da Dio con la std, ho provato anche la adv senza avvertire difficoltà

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

MªX
01-04-2022, 22:44
… azz che intervento banale! E come ci volevi stare con 1,78???

Gem75
03-04-2022, 12:03
Concordo pienamente con Michelesse, io 1.75 ma tutto busto e da cavallo a terra sono più corto rispetto ad altri della mia statura.
Non ho GS ma sono in odore di acquisto, ho intanto provato il 1250, con sella std in posizione bassa tocco abbastanza bene, potrei andare cosi' e viaggiare bene ma in manovra da fermo faccio fatica in coppia va anche peggio, con assetto ribassato tocco bene ed è tutto più facile.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

MªX
13-05-2022, 08:18
Dunque… passato da R1250GS standard assetto normale… ad R1250GS standard con assetto ribassato… la prima cosa che mi viene in mente dopo appena 20gg… “Ma perché c***o non c’ho pensato prima?”

Tutta un’altra storia! Molto, molto positivo il riscontro… ma soprattutto poter viaggiare (finalmente x me!) con ESA in Auto… cosa che non mi potevo permettere con la precedente!

La cosa che mi fa impazzire è la semplicità di metterla sul cavalletto centrale… e non aver più paranoie di trovare, in certe condizioni, appoggio instabile. Ottima manovrabilità a bassa velocità… anche a pieno carico e passeggero.

Kratos
23-03-2024, 14:10
Mi intrometto... Si può modificare un assetto da ribassato a normale? Ho un amico che ha acquistato usata una Gs Adv exclusive ( non so se comporta qualcosa) con assetto ribassato e adesso ripensandoci vorrebbe riportarla all’assetto “normale” passando dal concessionario ufficiale perché ha ancora 12 mesi di garanzia ufficiale.
É una cosa fattibile?
Grazie

Gianluca r1200r
23-03-2024, 15:14
Mi intrometto... Si può modificare un assetto da ribassato a normale? Ho un amico che ha acquistato usata una Gs Adv exclusive ( non so se comporta qualcosa) con assetto ribassato e adesso ripensandoci vorrebbe riportarla all’assetto “normale” passando dal concessionario ufficiale perché ha ancora 12 mesi di garanzia ufficiale.
É una cosa fattibile?
Grazie
Da quello che so , si può fare! Ma secondo me secondo me solo a fine garanzia

RESCUE
23-03-2024, 18:19
Mah
Oltre alle sospensioni
Cavalletto laterale
Cavalletto centrale (non ne sono sicuro)

Ma mettendo una sella alta in posizione alta?


“GIESSISTA” cit.

Michelesse
23-03-2024, 19:12
Mah
....
Cavalletto centrale (non ne sono sicuro)

....

Assolutamente si, il cavalletto cambia, ha due codici di ordinazione standard e ribassato.

.

Kratos
24-03-2024, 22:14
A fine garanzia vuol dire che non è previsto da BMW quindi potenzialmente un accrocchio. Ha imbottito la sella ma rimane sempre un po bassa. Secondo me deve cambiare la sella con una standard, forse così migliora. Ma temo che se è nata pera difficilmente diventa mela. Dirà qualcosa di più preciso il conce quando riapre dal we. Grazie delle info