PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per l'acquisto


polifemo
24-05-2020, 14:46
Dispongo di un budget di 10/12.000 Euro da destinare all'acquisto di una RT o eventualmente una GS; su quale serie/anno potrei orientare la mia ricerca? Qualsiasi consiglio sarà molto apprezzato. Saluti, Lucio.

Buda
24-05-2020, 15:00
RT LC prime serie 2015

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

GIGID
24-05-2020, 15:12
Dovresti raccontarci le tue esigenze, le moto che hai avuto e che hai apprezzato di più.

Dipende dall’uso che ne fai.
Sono abbastanza sovrapponibili, a meno che tu non faccia molti km, molti trasferimenti lunghi autostradali e viaggi esclusivamente su asfalto, dove prevale l’RT.

Personalmente sono alla seconda GS standard con cupolino ADV.
provato l’RT ma l’ho trovata un pelo più impacciata e troppo stretta di manubrio.
Detto che anche la linea non mi entusiasma.
Il GS ti permette di fare tutto quello che fai con l’RT, con il solo limite dell’autostrada dove se devi fare migliaia di km è un po’ meno confortevole (in particolare il motore gira alto e sbevazza un bel po’ sopra i 120).
Protezione aria con cupolino adv comunque decisamente buona a tutte le velocità anche tedesche.
Capacità di carico (suggerirei vario laterali e givi come bauletto perché il vario è piccolino) ottima.

L’unico consiglio che posso darti come imprescindibile è di andare in conce e provarle entrambe (saranno 1250 ma le differenze con la 1200 sono ininfluenti a livello di capire quale delle due è la tua).
Solo con un test drive potrai capire quale fa per te.

Con 12.000 euro trovi molta roba, probabilmente RT più fresche che GS che tiene un po’ di più il prezzo.
Io andrei su un GS std my 2014 magari con le due vario e il cupolino ADV, i tre pacchetti sono comodi e divertenti (per me imprescindibili ESA e faro LED)
Cambio elettroassistito una goduria ma non so se sia presente sulla 2014
Se ci arrivi my 2015
Occhio che la data di immatricolazione può non corrispondere al my che è quello che fa la differenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
24-05-2020, 15:15
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2013-16/8054225


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
24-05-2020, 15:23
Per par condicio....
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-16/7963679


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

polifemo
24-05-2020, 17:21
...sarei più orientato per la RT. Moto ne ho avute tante (ultime RT1150, K GT 1300, Harley Ultra Limited). Vorrei conoscere opinioni sulla affidabilità delle serie (anno/modello) del range accessibile col budget disponibile.

papipapi
24-05-2020, 18:30
Con quel budget, vai sul 1200 RT 110 cv bialbero, l'ultimo vero Boxer di mamma BMW è un treno ;) :toothy2:

Gillo
24-05-2020, 18:41
Mi associo a papipapi!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Buda
25-05-2020, 08:14
Quindi anche voi sostenete che il bialbero sia un motore migliore del LC ?
Per quale motivo ai sostiene che sia il vero ultimo boxer BMW?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Elycando
25-05-2020, 09:38
Mi associo anch’io al consiglio di papipapi (ma ovviamente sono di parte).

Col tuo budget potrai trovare parecchi esemplari di RT bialbero ottimamente accessoriati anche da conce ufficiali (quindi con un minimo di garanzia) e magari con pochi km.

Da prediligere le versioni dopo il 2011

Vedrai che le differenze (in meglio) con la tua ex 1150 le sentirai eccome[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

9gerry74
25-05-2020, 10:25
Adv bialbero

Gigo
25-05-2020, 13:02
Quindi anche voi sostenete che il bialbero sia un motore migliore del LC ?
Per quale motivo ai sostiene che sia il vero ultimo boxer BMW?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

aspetta altri 5 minuti e ti suggeriranno un 1150 gs ultimo vero boxer da maschi senza rischio e oggetto di culto per solo 8k €:lol:

RESCUE
25-05-2020, 13:06
L’ultimo vero GS è il 1150!!!
Tutto il resto plasticacciaaaaa...[emoji51][emoji51][emoji51]

iteuronet
25-05-2020, 14:14
bialbero sia un motore migliore del LC ?
il vero ultimo boxer BMW?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

R32,se non sbaglio il primo.1250 l ´ultimo.
Tutti veri,nessun tarocco.
Il bialbero ha caratteristiche diverse .In configurazione di ´serie´estremamente regolare ai bassi:decisamente meglio del 1200LC.
+civile di meccanica e scarico.Cambio anni luce dai primi disastrosi aria acqua (fino al 2018)
Da considerare l ´acquisto se non interessa il discorso cavalli.Ovviamente LC un altro pianeta.
Con il 1250 ,rispetto a quanto sopra ,si son fatti passi avanti.
Ma che ci siano estimatori del bi,non mi sorprende.

Buda
25-05-2020, 14:33
Mi sono infilato in questa discussione, perché anche a me sta girando da un po' la scimmietta del 1200RT. Il mio budget è leggermente più contenuto, non volevo sforare gli 8k. È per questo che sto valutando la serie prodotta tra il 2010 e il 2013, ovvero la bialbero ma non ancora LC.
Vedo che per quel tetto di prezzo si possono trovare moto anche con pochi kilometri, e tutto sommato con un accessoristica di tutto rispetto.

Anche se vado a prendere una moto di 10 anni, farei comunque un salto in avanti di 20, provenendo da un K100RS16v del '90.

Unico dubbio, non ho ancora avuto il modo di provare un boxer, ne tantomeno bialbero, abituato dell'elasticità del 4 cilindri a sogliola, non vorrei mai rimanere deluso da come il motore eroga la coppia.

Ho un amico con un 1200GS del 2017, a cui vorrei chiedere di farmela provare, in termine di motore, dite che sia proprio così distante da un 2011?

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Gillo
25-05-2020, 14:46
Il boxer bialbero è più elastico del Lc.
Almeno da ex possessore di R 1200 r bialbero e ora Adv Lc 2016.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GIGID
25-05-2020, 15:31
Vabbè vorrà dire che il GS sarà per il prossimo giro allora ...
L’unica cosa che puoi fare è provarle entrambe. Le moto vanno provate, non puoi fidarti oltre un certo punto delle impressioni degli altri che non sono te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
25-05-2020, 15:56
Hai ragione, ma a tovarle da provare......

I concessionari non ci sentono di farti provare l'usato.... quindi devo sperare in qualche anima pia di mia conoscenza.

Tutti disponibili a farti provare il nuovo, ma dell'usato non se ne parla.

D'altronde anch'io non sarei molto propenso di lasciare la moto in mano a chi conosco, figuriamoci a chi non conosco.....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Zorba
25-05-2020, 16:34
Magari qui su QdE troverai un proprietario gentile e disponibile, mi pare sia già successo.
Mai porre limiti alla divina provvidenza quellidellelichesca ;)

polifemo
25-05-2020, 17:07
...tutti coloro che hanno fornito informazioni preziose. A voler tirare le somme, potrei orientarmi verso un RT bialbero post 2011. Apprezzo il tiro in basso più della spinta in alto. Mi metto alla ricerca e vi tengo informati. Non esitate ad inviare altri consigli.

polifemo
25-05-2020, 17:11
Da prediligere le versioni dopo il 2011...
Perchè?

Buda
25-05-2020, 18:27
Credo perché nel 2010 sono uscite le prime versioni bialbero, successivamente corrette con la seconda serie uscita a metà 2011, che risolveva qualche piccola magagna, almeno da quanto ricordo zver letto da qualche parte....

Correggetemi se sbaglio ...

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Buda
25-05-2020, 18:31
Magari qui su QdE troverai un proprietario gentile e disponibile, mi pare sia già successo.

Mai porre limiti alla divina provvidenza quellidellelichesca ;)Ah beh, se qualcuno si sente di poter fornire provvidenza quellidellelichesca al sottoscritto, si faccia avanti. Come minimo sarà ben anaffiato di buon prosecco....

Io sono di Mirano -VE-

Fatevi avanti [emoji847]

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

carlo46
25-05-2020, 22:36
ho una Ninet Race, bialbero ultimissima generazione, ed una R1200RS 2018 LC.
Talebanismi :) a parte non capisco i paragoni, non c'è una sola voce in cui LC non sia decisamente migliore. Con l'RS in sopraelevata a Genova metto cruise control in sesta a 60km/h , il motore ronfa a qualche centinaio di giri più del minimo senza un sussulto. Per dire della regolarità in basso. In accelerazione, velocità, ripresa è superiore. il cambio (ripeto mia del 2018) è migliore. Non parliamo delle scalate diciamo violente ove la differenza è abissale.

polifemo
27-05-2020, 12:44
Nella mia ricerca mi sono imbattuto in una RT LC 2015, 30.000km, unipro, senza ESA. richiesta 12.000€
Quale sarebbe un prezzo conveniente, anche in considerazione del periodo particolare?

iteuronet
27-05-2020, 14:58
se é ok con tagliandi in regola e sopratutto giá modello con Keyless ,compra domani

polifemo
27-05-2020, 15:35
scusa l'ignoranza, avere il keyless è tanto importante, perché?

Protea-RR
27-05-2020, 15:46
perchè è un must have commerciale.

poi c'è gente che torna in concessionaria perchè non sa aprire il tappo del serbatoio :eek:

iteuronet
27-05-2020, 16:18
avere il keyless è tanto importante, perché?

ha giá risposto Protea:un onore;)
Pensa che ho cercato il 1250 senza il Keyl:si puo rimanere col tappo chiuso e ho l ´artrosi in vari distretti ma l ´intra/extra rotazione del polso ancora funzia.
XME assolutamente superfluo.
Ma sei figo,hai un plus ,come certifica la romana (quella della saga ´ho da cambiá la moto ´),ed é indice di produzione +recente.Per quanto grossi cambiamenti fra 14 e 15 non credo che siano avvenuti.

RESCUE
27-05-2020, 16:46
Se posso dire la mia, avendo la chiave con custodia e con altre due chiavi assieme, senza keyless aprire il tappo su entrambe le GS my13 e my14 avevo segnato il serbatoio.
Quindi keyless froceria inutile ma utile.....

polifemo
28-05-2020, 15:07
Ragazzi qual'è il prezzo giusto per un RT LC '15, 30.000 km. Senza pacchetti, con radio, tris di borse e cambio elettroassistito?

Buda
03-06-2020, 19:26
Azzz e poi c'è crisi.....

è il terzo appuntamento per vedere una moto usata che mi va buco perché arrivo troppo tardi e l'han già venduta.....

Sarà destino che non la debba acquistare....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
04-06-2020, 10:33
se uno è fissato coi rimorini di meccanica col 1200lc diventa matto....tichettetì ticchettettà trichetetrecchetetrì tricchetetrecchetetrà.....

Buda
04-06-2020, 12:22
Ed infatti io personalmente cerco la bialbero aria-olio.
Ho provato un GS LC del 2017, per capire come gira il motore, avrà qualche CV in più ma il sound dell aria-olio mi piace di più , e non mi riferisco allo scarico.....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk