Visualizza la versione completa : Catania-Verona
Crash5wv297
17-05-2020, 18:49
Salve a tutti. Sto guardando un usato che si trova in un conce a Catania. E sto pensando a come fare per rendere fattibile l'acquisto.
Qualche idea?
Le mie:
- Scendo in aereo e torno su in moto. Problemi: assicurazione, ma neanche troppo, traghetto.
- Noleggio un furgone e vado a prenderla. Non c'è il problema asdicurazione ma forse il furgone ha più problemi a trovare posto sul traghetto.
E i costi di gasolio e autostrada. Farei noleggio km illimitati.
Pagare un corriere che me la porti su. Sì, ma chi? E quanto mi potrebbe costare?
Fine delle idee. Almeno delle mie.
Altre?? Tnx.
Naturalmente nel caso ci fosse qualcuno in zona che volesse andare a darle un'occhiata, sarebbe il benvenuto.
Ma al momento è ancora tutto a livello teorico.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
maurodami
17-05-2020, 19:11
Spediscila.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
17-05-2020, 19:18
più distante noo??
Problemi: assicurazione, ma neanche troppo, traghetto.
non mi è chiaro il problema "traghetto".....
:-o
prendi l'aereo...con borsa casco e varie...arrivi a catania e ti fai venire a prendere dal concessionario...e lo fa sicuramente…
ti vai a vedere la moto, ti fai una mangiata di specialita' siciliane…
parti...traghetti a villa san giovanni e poi vieni verso verona…
quando ti stanchi ..hotel, B&B….e una buona cucina x mangiare…
problemi zero , nisba , nada!
mimmotal
17-05-2020, 19:43
D'accordo con Danny. Così la provi subito... A meno che non sia un 125
Crash5wv297
17-05-2020, 19:49
@Sanny : sì l'avevo pensata anch'io più o meno così.
Il traghetto: trovo posto senza prenotarlo con anticipo?
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
si..tranquillo
fanno la spola...mica sono quelli x sardegna...che anche li lo trovi in moto...anche in agosto…
li e' mezz'ora di traversata…
verrei io con te;)....
quanti giorni hai di ferie???
Carthago
17-05-2020, 20:02
Poi se hai il Telepass non devi neanche fare la fila a Messina.
Io nel 2018 ad Aprile sono arrivato, Telepass, e sono salito subito per Villa San Giovanni. Certo poi entrato in autostrada e vedi il cartello Salerno oltre 400km [emoji33]però è fattibile. Io mi ero fermato la sera a Cassino , poi sono ripartito il giorno dopo per Bergamo, nel pomeriggio ero a casa.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
17-05-2020, 20:08
@Sanny: sto solo vedendo un po' la fattibilità. Cmq fino a giugno non ci si muove mi sembra. Per ora faccio solo ipotesi.
@Carthago, grazie dei consigli. Non sembrerebbe impossibile.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Rattlehead
17-05-2020, 20:10
Io l'estate scorsa sono andato giù a Catania (mia città natale) partendo da Bologna (dove vivo), il telepass è fondamentale e partendo da Verona almeno una sosta è d'obbligo. I traghetti sono abbastanza frequenti, certo in estate viene giù un'orda. Optare per uno spedizioniere è un'idea, io lo feci quando mi trasferii a Bologna ma portavo su la mia,non una moto ancora da valutare. Io al tuo posto andrei giù in aereo e tornerei su in moto. È comunque una sfacchinata ma se non hai fretta si fa.
In bocca al lupo.
ecco ti fermi a Salerno...:lol::lol:
mai avere fretta quando si gira in moto
ti mangi qualcosa di buono...;);)
ma dai...parte da verona in aereo...e va a catania...zero sfacchinata.
se ha tempo riparte il giorno dopo...si guarda una bella citta', mangia da Dio e magari conosce qualche bella persona....
poi se prende che ne so una RT...magari fa tirata unica....
io mi fermerei per una chianina...:lol:
Poi se hai il Telepass non devi
se hai il telepass non devi usarlo per traghettare altrimenti paghi come "auto"
mentre la tariffa "moto" è ridotta.
.
Crash5wv297
17-05-2020, 20:18
Sì in effetti varrebbe la pena di prendersela un poco comoda.
E che a casa ho la belva e bisogna che organizzi anche per lei. E visto il suo caratteraccio... farò più fatica per quello che per la moto.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Mi dici che moto è e in che conce?
Per il resto d'accordo con Sanny...se hai tempo fai con calma,oppure se ti rompe fare troppi km potresti fare anche un Palermo/Genova o Napoli...
Io,ma ormai 10 e passa anni fà comprai una Rockster a Bologna...1142 km!!![emoji3063][emoji2957]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
guarda checche' se ne dica la salerno reggio c ha un paesaggio spettacolo e ti rompi davvero poco......;)
Crash5wv297
17-05-2020, 20:26
Una Rc8. Il conce è AMAR.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Ok...mi passi le info in MP che faccio chiedere direttamente da Palermo?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
azz....comoda ahahahahahah
Carthago
17-05-2020, 20:36
se hai il telepass non devi usarlo per traghettare altrimenti paghi come "auto"
mentre la tariffa "moto" è ridotta.
.
Si ma io ho il Telepass dedicato per moto. [emoji6]
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
17-05-2020, 20:37
Sì non credo sia una poltrona. Ma mi ha sempre intrigato.
Messaggio mandato.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
@Carthago
perfetto...........
però prima informati.
L'auto paga 38 euro e la moto 14.
se con il telepass paghi uguale.....buon per te
;)
@cit permettimi di correggerti sul discorso Telepass...il sistema rileva la moto.[emoji6]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
e quindi ?
alla fine paghi 38 euro o 14 ? ? ?
questo è il succo del discorso.
Il succo è che paghi la tariffa per la moto,non ricordo quanto di preciso adesso ma parlo per esperienza personale.[emoji6]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Rattlehead
17-05-2020, 20:43
Azzo con quella fai in fretta, montale le ali e al ritorno fai in un'oretta e mezza :D
BlackGian
17-05-2020, 20:43
Io l'ho comprata a Salerno, conce Bmw Tortora moto.
Dato che era ottobre non avevo voglia di correre il rischio di farmi 800km circa sotto l'acqua, ho optato per la spedizione. Organizzata da loro,attraverso delle conoscenze che vengono al nord settimanalmente in camion. Messa su una specifica pedana, poi l'autista l'ha riportata indietro al concessionario, é arrivata con gli stessi km del momento dell'acquisto e la spesa é stata meno del costo di autostrada e benzina... Poi certo,se uno ne approfitta per farsi un giro...
Carthago
17-05-2020, 20:44
Ho pagato circa meno di 15€ all’epoca.
Luca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il succo è che paghi la tariffa per la moto,non ricordo quanto di preciso adesso ma parlo per esperienza personale.
ottimo !
quando un paio di anni fa ho dovuto traghettare, dal momento che non c'era scritto da nessuna parte che anche utilizzando il telepass la tariffa sarebbe stata corretta, per non aver sorprese, ho preferito pagare cash.
:)
E hai fatto bene direi!!![emoji1787][emoji6]
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
BlackGian
17-05-2020, 20:57
https://i.ibb.co/jJgw7Zw/IMG-4635.jpg (https://ibb.co/tL82yP2)
https://i.ibb.co/ckPHVJv/IMG-4638.jpg (https://ibb.co/Xj9gMX4)
https://i.ibb.co/x5VLGRk/IMG-4643.jpg (https://ibb.co/YjvQ8qC)
Crash5wv297
17-05-2020, 21:11
Ottimo.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
BlackGian
17-05-2020, 21:24
Tot. €150.
keisersoze
17-05-2020, 21:25
Chiedi un preventivo a motohelp fanno trasporti di moto......Io ad aver il tempo la farei in aereo+moto
maurodami
17-05-2020, 21:37
Al ritorno puoi fare Catania-Napoli con la nave che viaggia di notte. La mattina ti metti in viaggio da Napoli e rientri Verona.
PS se serve qualche controllo dal conce fammi sapere.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
17-05-2020, 21:39
Già. 150 € da salerno a? Cmq niente.
Eeee... aereo più moto mi intriga un casino. Anche perché almeno avrei la possibilità di cambiate idea.
Vediamo. Grazie a tutti.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Attentatore
17-05-2020, 21:43
non si puo' traghettare fino a venezia?
BlackGian
17-05-2020, 21:57
[QUOTE=Crash5wv297;10310090]Già. 150 € da salerno a?
Tortona, é uscito dall'autostrada siamo andati da un conoscente che ha il muletto, scaricata,slegata,su la pedana e fatto.
... aereo più moto mi intriga un casino.
La mia adv l'ho presa esattamente così ! Partito dalla valle, preso aereo da Orio , arrivato a Catania da Giuseppe ( ex proprietario) , fatto passaggio, chiamata assicurazione online ed attivata immediatamente assicurazione e ritornato a casa in moto con traghetto Palermo-Genova.
ciao
bissio
BlackGian
17-05-2020, 22:10
Quante moto comprate al sud...!
r1200gssr
17-05-2020, 23:22
Non viaggiano su strade piene di sale[emoji41]
Fabrizio
Geminino77
17-05-2020, 23:34
Conosco la titolare di amar grandissima concessionaria grande imprenditrice lei....
anonymous
17-05-2020, 23:59
La mia ex cb 1300 me la sono andata a prendere a roma da verona, treno all'andata, moto al ritorno e chianina vicino Firenze. Rivenduta qualche anno dopo a un romano che l'ha fatta venire a prendere da un servizio trasporto moto che gli è costato 220 euro. Onestamente noleggiare un furgone mi sembra assurdo, se sei determinato all'acquisto avere la possibilità di farti la nostra bella Italia da sud a nord in moto con sosta intermedia x la notte mi sembra una fantastica occasione di mini vacanza in splendida solitudine con il tuo nuovo acquisto. Unico neo, ci spiattellerai un poco le gomme sul dritto...
Crash5wv297
18-05-2020, 07:12
Sì infatti la cosa mi intriga.
A Roma sono andato a prendere la cagnolona.
Verona - Sacrofano (Roma nord) 12 ore di macchina e 1100 km. Partito alle 4.40, arrivato alle 16.30.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Belavecio
18-05-2020, 07:46
Se ho tempo da farla con calma su per lo stivale,ok é una bella gita..se devo invece prendere un traghetto palermo- genova é agonia e piuttosto me la farei spedire.
Verona - Sacrofano (Roma nord) 12 ore di macchina e 1100 km. Partito alle 4.40, arrivato alle 16.30.
Spero che intendessi anche il ritorno verso Verona?
Cmq voto anch’io x aereo+moto (tempo permettendo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
18-05-2020, 08:16
No, sono sceso a zig zag. Scherzo, si tornato a vr alle 16.30.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Sono andato in Sicilia a ottobre.
Sia all'andata che al ritorno tutta autostrada (con notte a Valmontone).
L'autostrada nella parte sud è anche bella (la mitica SA-RC), però onestamente tutti quei km in pallostrada li ho trovati noiosi (anzi, proprio una gran rottura de cojoni :)), dovessi rifarlo prenderei il traghetto, minimo da Salerno, ma forse anche da più su.
E' vero che tu una tratta la faresti in aereo, quindi... boh.
L'optimum sarebbe risalire con calma percorrendo le strade godibili, anziché la sardostrada, ma ovviamente ci vuole del tempo.
Lamps
sergius68
18-05-2020, 08:28
Volendo da Messina c'è un traghetto della Caronte (che viaggia di notte) che ti fa arrivare a Salerno, evitandoti la Sa-Rc.
Possibilità di cabina a bordo.
Prezzi però non economici
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
18-05-2020, 08:34
E' questa ? https://www.amar.it/usato-amar/
@zorba anch’io pensavo la stessa cosa. La pallostrada va bene per chi lavora...per il resto viva le statali...certo che ci va del gran tempo e la predisposizione mentale al “navigare”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
18-05-2020, 09:55
E' questa ? https://www.amar.it/usato-amar/Sì
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
certo che ci va del gran tempo e la predisposizione mentale al “navigare”.
La prossima volta che andrò in Sicilia (è bellissima e ci devo tornare) ho intenzione di prendermi due settimane, anziché una, e scendere magari col traghetto da Livorno, mentre al ritorno risalire con calma godendomi le strade più belle. ;)
Io ho preso la moto a Ancora, sono da vicino a te.
Ti suggerisco:
Volo AR per Catania. Perchè se la moto non ti aggrada e non hai il ritorno, due soldini li spendi.
Poi, se la prendi fai una settimana in Sicilia che non è corta arrivare li. La lasci all'ex proprietario e torni a recuperarla dopo un poco di tempo e torni a casa facendo la dorsale centrale appenninica. Nota che da Catania a VR, sono Almeno 500 euro di spese, e deve essere una vera occasione.
Compre un usato e farlo spedire, lo vedo roba da "commerciante" e non da utilizzatore.
Bradipo Moto Warano
18-05-2020, 15:47
La prossima volta che andrò in Sicilia
Siamo qui ad aspettarvi . forza scendete. non in estate.già adesso son oltre 33 gradi
Prima settimana di maggio (2001):
temperatura perfetta per mototurismo (giacca da moto) e visite (t-shirt).
Prima settimana di ottobre (2019): idem come sopra.
D'estate manco se mi pagano! :)
Ritornerò, ritorneròòòòò :lol:
anonymous
18-05-2020, 17:19
Certo però che se una volta vista dal vivo la moto non è esattamente nelle condizioni in cui pensavi di trovarla, tra andata e ritorno hai buttato via un bel po di grano...
Crash5wv297
18-05-2020, 17:52
Prima di andar giù chiederò a qualcuno di darle un'occhiata. C'è già stato chi ha chiesto info. Al momento è tutto teoria. Fino al 3 giugno cmq non ci si muove.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Quante moto comprate al sud...!
ci sono belle occasioni...giu' si usano poco...;)
Ce ne sono anche poche, a dire il vero.
Almeno, io ho avuto questa impressione. Nei viaggi al sud incrociare un motociclista era così raro da diventare quasi una festa!
(non in estate, intendo)
japoswim
18-05-2020, 22:40
spero tu l'abbia provata l'rc8 perchè è una supersportiva particolare. I modelli dei primi anni hanno avuto alcune noie poi sistemate con i richiami. Per ora in sicilia ci dovrebbe essere ancora la quarantena obbligatoria. Per il trasporto dal sud io ho usato Macingo...
Attentatore
18-05-2020, 22:44
andare a catania per un rc8...meglio al bar a spriss...dal bello a conegliano ne ha di usate.....
Crash5wv297
19-05-2020, 05:54
@japoswim: grazie mandata richiesta di preventivo.
No l'rc8 non l'ho mai portata. Avevo però fino a ieri un sd990.
Perché è strana? So che fino al 2008 avevano avuto qualche problemino ma che eramo stati poi risolti. Soffre molto l'on off, ma anche l'mk1 non scherzava.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
19-05-2020, 05:55
Dato un'occhio al sito di dal bello. Non ce ne sono.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
japoswim
19-05-2020, 07:28
Innanzitutto verifica l'anno di produzione rispetto a quello di immatricolazione, quella è una delle colorazioni prodotte per prime, quindi sempre tramite storico ktm verifica che abbia fatto gli aggiornamenti ( freni e cambio se non ricordo male). Molte rc8 prodotte i primi anni rimanevano invendute e immatricolate successivamente. Per il resto io sto cercando una rc8r (doppia candela) o una serie limitata livrea akrapovic da mettere in box da tempo, ma sono introvabili in condizioni decenti. Da guidare è sempre una supersportiva leggermente più comoda rispetto alla competiror dell'epoca che era la 1098s ma ha on off come le tutte le ktm ( migliorabile con i soliti accorgimenti) e scalda sicuramente parecchio di più del superduke. Motore ottimo per strada, cambio legnoso ma sei abituato al Sd, dinamicamente non è puntatissima in avanti come la 1098 ma tra peso contenuto e setting azzeccato me la ricordo agilissima.
Aereo dal Catullo fino a Catania e poi ritorni in moto e prendi confidenza con la belva
Crash5wv297
19-05-2020, 15:23
La mia sd990 mk1 era un modello 2006. Rimasta in vetrina ed invenduta, è stata immatricolata a novembre 2013. Acquistata da me a gennaio 2014. In effetti le ktm a volte hanno dei retroscena curiosi. Cmq moto nuovissima.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |