Entra

Visualizza la versione completa : Curiosità collettori di scarico.


al74
17-05-2020, 14:02
Chiedo a chi è esperto di scarichi.

Ho una R1100R e volevo mettere uno scarico più performante cambiando anche i collettori con quelli di una RT per eliminare gli scoppiettamenti

Leggevo vecchi post che alcuni lo hanno fatto con buon risultato,chiedevo consigli su cosa si trova in giro visto che per il 1100 non si trova molto.

Sulla mia moto ci dicono anche altri tipi di collettori migliori?

Mi sembra di aver capito che la RT e la RS anno gli stessi collettori, ci sono altri modelli che montano lo stesso collettore per avere più margine di ricerca?

Avete un consiglio su miglior terminale per quel collettore?

Grazie.

dino_g
18-05-2020, 00:55
Ti stai ponendo dei problemi inutili imho. Se pensi che cambiando collettori e/scarico avrai performance migliori sei fuori strada. Così come per gli scoppiettamenti, che bisognerebbe sapere da cosa sono causati e come si manifestano (a regime fisso, in scalata, ecc?).
Fai una BUONA messa a punto, che è la cosa che migliora di più il rendimento generale del motore.

rasù
18-05-2020, 01:30
rt ed rs hanno lo stesso scarico e motore con settaggio a 90cv, r e gs hanno lo stesso scarico e settaggio motore a 85cv

se non guidi tirando a limitatore, è più godibile l'85 del 90...

al74
18-05-2020, 07:33
@dino_g

Spara come una doppietta quando ho una guida aggressiva nelle scalate a limite blocco ruota,
Praticamente quando arrivo troppo veloce prima di una curva .
Leggevo vecchi post in questo forum che qualcuno ha trovato giovamento cambiando collettori.
Per miglior performance non intendo più cavalli o velocità ma migliore risposta quando gli tiri il collo.

roberto40
18-05-2020, 08:38
I collettori venivano cambiati alla gs 1100 di solito, sostituiti con quelli della RS/RT. Questo perchè hanno una curva differente ed una lunghezza paritetica tra i due cilindri.
Secondo alcuni si dovrebbe ottenere unìerogazione più fluida ai bassi regimi, sembra anche un leggero allungo in più.
Ma anche fosse non aspettarti miracoli, se ti spara dubito dipenda dai tuoi collettori. Centralina originale? Qualche altra modifica?

al74
18-05-2020, 11:00
La moto è tutta originale è il pilota che pretende troppo dalla vecchietta..
Quando scalo prima della curva ho il vizio di fare la doppia con l'acceleratore mi attacco al freno per prendere la curva stretta e baaamm
Spara.

al74
18-05-2020, 11:01
Volevo solo capire se posso modificare qualcosa per il mio stile di guida.

Kinobi
18-05-2020, 13:11
Mi ricorda la mia. Bobine. Non una ma due andate.

al74
18-05-2020, 13:43
Quindi posso essere le bobine ?
Quando vado a andatura da passeggiata è tutto normale....
Come si controllano?
Confesso che ho anche voglia di montare uno scarico per farla ruggire un po'.

vertical
18-05-2020, 15:03
la tua (1100) è di sicuro un monocandela, Kinobi dovrebbe avere una twin spark, le bobine che nomina sulla tua non ci sono, ma un controllo alle pipette candele e relativi cavi la puoi sempre fare e provare a sostituirli e vedere se il problema sparisce. Prima di arrivare a sostituire sarebbe logico iniziare a fare verifiche, candele, carburazione, gioco valvole, e controllare che i collettori non prendano aria in qualche giuntura rovinata o mal collegata...poi se tutto ok si passa ad altro...

Kinobi
18-05-2020, 18:52
La mia in rilascio pareva un reattore.
Aveva subito un proprietario che per fortuna se la tirò sul piede e la lasciò ferma per due anni.
Per scovare il perchè detonava, provarono varie cose, tra cui le bobine (che abbiamo appurato tu non hai). Il problema è che ne avevo due di rotte, per cui toglievano una, giro e scoppiettava e continuavano a provarne una alla volta. Ci hanno messo un poco perchè rientrava nella casistica "dicono mai visto".
Una moto come la tua, non deve scoppiettare. Devi cercare un mecca decente che te la metta a posto.
Se può valere, una moto di 10 anni con scarico ruggente, è come una signora matura un poco fuori forma che va in giro che si vede le mutande.
Lamps

al74
18-05-2020, 20:03
Si infatti è mono candela
Ho preso appuntamento da zippilli moto ex concessionaria BMW ora indian per un controllo generale.
Il vecchio proprietario mi aveva assicurato che era perfetta ma qualche noia dovuta all'età ci sta e non me ne preoccupo, sono cose che si risolvono con poco.
Esteticamente è perfetta solo un piccolo graffio nel serbatoio ma in generale, visto che ha cambiato 3 proprietari (io il quarto) magari qualcuno l'ha curata meno.
Vorrei migliorarla esteticamente togliendo il padellone sotto,visto che ci stavo anche i collettori per quello che ho letto nei vecchi post e lo scarico devo cambiarlo per forza.
Per me questa è la prima BMW l'ho acquistata per vedere se il boxer era diverso,altro che moto da pensionati come dicevano i miei amici, quando li passo interno curva, però lo scoppio non aiuta.[emoji34]

Nobbyclark
18-05-2020, 20:58
Se può valere, una moto di 10 anni con scarico ruggente, è come una signora matura un poco fuori forma che va in giro che si vede le mutande.
Lamps

Kinobi,
la tua definizione è molto bella e rende perfettamente l'idea.
Bravo

al74
18-05-2020, 21:53
Può anche piacere la milfona con la mutanda leopardata di fuori....
Gusti sono gusti[emoji6]

al74
13-06-2020, 17:37
Finito da poco il montaggio dei collettori RT e scarico laser sulla "milfona" ,
effettivamente la mucca è diventata più docile e gestibile nei bassi regimi,
Non pensavo così tanto....
Anche l'estetica ne ha giovato [emoji2956]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/9eb815d854065aed10a0e71a4a33996e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/db6cc453d14ae6f95f9a32c94653bcc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/070baaaab42d0a67f45e045bbf61dd9a.jpg

dino_g
14-06-2020, 23:29
Lo scarico Laser su una 850 raggiata è un discreto cazzotto in un occhio. Peggio del mio bauletto...

al74
15-06-2020, 00:20
A parte che è un 1100 ,ma io cercavo prestazioni no estetica poi a fine lavoro mi sono detto sai che non è male?
Questa moto la uso tutti i giorni mi piace per la comodità e versatilità, ci vai dappertutto sia nei tonanti che in banca o in posta.
Cominciava a seghettate e a strattonare ai bassi regimi non molto ma fastidioso, la uso anche se piove e un po' di timore sul bagnato lo strattonare non mi sentivo tranquillo.
Controllata da cima a fondo da Maccanico BMW la moto era perfetta ma vista l'età a detta loro è normale.
Letto un po' di post su questo forum dei gs1100 che cambiavano collettori per migliorare ho provato anche io e avevano ragione è diventata molto regolare poi lo scarico è stata un occasione di pochi euro per prova .
Comunque oggi 120 km sotto pioggia battente ,tornato a casa fradicio ma con sorriso stampato in faccia per la sensazione di maggiore sicurezza che da adesso.

al74
15-06-2020, 00:40
Per i scoppiettamenti ancora non l'ho testata perché con le strade umide ancora non ho potuto tirargli il collo e fare delle belle staccate al limite.

dino_g
15-06-2020, 11:57
Il lavoro è venuto bene, senza dubbio.
Io resto però dell'idea che le caratteristiche delle serie 1100-850r non si sposino con modifiche "prestazionali". Tenendo presente che una certa irregolarità ai bassi regimi è caratteristica di questa serie, di più sulla 1150.
Se la moto comincia a seghettare e strattonare imho le cause sono (principalmente) altre che l'età, specialmente se questo arriva a suscitare timore sul bagnato. Il "meccanico Bmw" è una categoria strana, non sempre esente da affermazioni bizzarre. Vedi lo "scarico tappato" sempre in questa stanza...
Se terminale e collettori è stata un'occasione da pochi euro e adesso la moto va davvero meglio, bene. Ma io sarei partito dalle basi per eliminare per quanto possibile quei difetti. E magari penserei anche alle sospensioni, che se non hanno mai avuto manutenzione, quelle si che dimostrano tutta l'età nelle staccate al limite.

al74
15-06-2020, 21:41
@dino_g

Lavori fatti a febbraio:

Olio motore e filtro ,olio cardano,olio cambio ,sostituzione ammortizzatori e olio forcelle ,registro valvole e registro corpi farfallati ,registro carburazione con CO, sostituzione cinghia, cambio pasticche e olio (prossimo intervento sostituzione tubi)

Ps mi è costato più della moto,
ma bisognava farlo

E la moto è migliorata ma non perfetta, con i collettori è diventata ancora più gestibile non di poco con meno di 300 euro.