Visualizza la versione completa : Moto enduro a 1000 Euro
PHARMABIKE
16-05-2020, 00:05
Cosa mi consigliate ? La scelta c’è,ma quale ?
Claudio Piccolo
16-05-2020, 00:11
solo alcune sigle...
...XT...XL...DR...KLR...
polivalenza, stile, concretezza......e pezzetti di storia. :eek:
enduro e' un po' vago. Anni 80? enduro moderno tipo competizione ( KTM exc etc.)??
Fino ad 80 per la bellezza, da 90 se possono essere brutte ma devono funzionare...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 13:02
( KTM exc etc.)??
un KTM exc a 1000 euro te lo danno senza le ruote.
Claudio Piccolo
16-05-2020, 13:03
...anzi...ti danno solo il telaio.
Claudio Piccolo
16-05-2020, 13:04
eccomunque con quella moto non ci viaggi....con una XT si, anche in autostrada. :eek:
Claudio Piccolo
16-05-2020, 13:05
la polivalenza delle anni 80 non è mai più stata replicata.
Con una TT600 ci ho fatto Italia Turchia e Italia Portogallo A/R via terra con zavorrina e bagagli.
Due viaggi da 7500km l'uno.
Avevo messo corona più piccola e pignone più grande, portapacchi autocostruito con due bauletti GiVi, serbatoio Acerbis da 25lt.
Tornato a casa e rimesso i pezzi originali sono tornato sulle mulattiere con i 2t, più polivalente di così...
aresmecc
16-05-2020, 13:42
Con mille € compri un rottame , poi ce ne devi spendere il doppio x renderla efficiente. Spendi un po' di più e cerca qualcosa già a posto.
Yamaha ttr 600,
20 anni, accensione a pedivella e gran mezzo!
Ignoranza allo stato puro :lol:
PHARMABIKE
16-05-2020, 13:57
Cerco qualcosa per giretti prevalentemente su strada.. Mi piace per esempio il KLE 500
1965bmwwww
16-05-2020, 14:00
De gustibus[emoji41]...allora un transalp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 14:03
Con mille € compri un rottame
https://i.postimg.cc/MH6nrp2z/SAVE-20181130-160821.jpg (https://postimg.cc/HcNWrHkN)free hosting image (https://postimages.org/)
quella davanti è la mia presa nuova nel 1988 a Peschiera dei Muzzi da Franco Picco, quella dietro è di un mio amico presa usata 6/7 anni fa a Castelgomberto a una decina di km di distanza.
Stavano per caricarla su un camion per mandarla in Romania con altre vecchie moto.
E' messa come la mia, cioè perfetta, e all'epoca l'ha pagata 800 euro.
1965bmwwww
16-05-2020, 14:07
Adesso a 800 fai fatica....più facile una klr che peraltro a me piace moltissimo o una dr 650
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 14:09
credo che adesso come adesso a meno di 1500/2000 non trovi più niente di decente.
1965bmwwww
16-05-2020, 14:10
Si stanno abbassando le richieste...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 14:11
moto che si avviano a pedale non le vuole più nessuno.
Claudio Piccolo
16-05-2020, 14:11
generazioni di mezze seghe.
1965bmwwww
16-05-2020, 14:17
34l tenere’ registri interni e ti ho già detto tutto [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 14:19
La Capofamiglia! :D:D :eek::eek:
1965bmwwww
16-05-2020, 14:20
Lei si che se ne intende...[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
una kle 500 non sara' figosa ma come usabilita' quotidiana e' molto meglio delle mono , e si trova probabilmente a meno, non essendo "contagiata" dalle voglie nostalgiche.
anche una yamaha xtz 660 anni 90, motore molto piu moderno e moto molto piu' usabile.
O le aprilia pegaso col rotax. tutte moto che si prendono a meno delle classiche.
1965bmwwww
16-05-2020, 15:25
Starei su una transalp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche una yamaha xtz 660 anni 90
son quelle che definivo prima brutte ma migliori:lol:
Claudio Piccolo
16-05-2020, 15:33
Se fa quasi solo strada anche io. Transalp è una garanzia.
Claudio Piccolo
16-05-2020, 15:35
...e se la cava egregiamente anche sugli sterratoni se c'è bisogno.
la questione di base è che se per enduro intendi l'opportunità di divertirti (non necessariamente andar forte) sulle strade sterrate e non sei picco, un numero di cilindri superiore ad uno è già un impaccio. il transalp è un filo meglio grazie alla 21" anteriore, ma se sei un turista sugli sterrati ci transiti decorosamente ma non ti ci diverti. se incocci in un tratto un po' impestato, o piove o trovi fango o pietre smosse, ci muori
personalmente, piuttosto che prendere una enduro bicilindrica lenta e votata al 98% all'asfalto, mi prendo una piccola stradale briosa. un trans o kle sono prossimi ai 200kg ed erogano una 50ina di cv all'albero, presi per fare asfalto non gratificano molto
PHARMABIKE
16-05-2020, 16:14
Rasu’ il mio utilizzi è quasi esclusivamente sulle strade e stradine secondarie del nostro entroterra...
Claudio Piccolo
16-05-2020, 16:30
Da non dimenticare il Dominator. Un pelo meno enduristico delle soprannominate '80, ma davvero superpolivanente e con il magico bottoncino per chi non vuol scalciare.
Claudio Piccolo
16-05-2020, 16:33
...e se per sbaglio entri in una fangaia ne esci....invece che lasciarla là come il Transalp. Ahahahaha!!
Claudio Piccolo
16-05-2020, 16:39
qualcuno di questo forum ci è andato bel bello fino in Scozia mi pare.
PHARMABIKE
16-05-2020, 17:02
Il Dominator è stata la mia prima moto grande ! Devo cercare quelle che come dice Aspes che non hanno effetto nostalgia....
Claudio Piccolo
16-05-2020, 17:25
Cioè quelle brutte?
Dr650 AE se ne trovano a poco più di mille (ne sto puntando una del ‘93, non quella carenata, a 1.300€) e ci fai tutto
Claudio Piccolo
16-05-2020, 17:39
Ha detto che vuole quelle brutte.
Ovviamente un xtz660 o un dr semicarenato devi sforzarti per guardarle, da quanto sono tristi rispetto a un tenerè 600 sonauto o una Honda LM motore rosso.
Non fanno sognare, è innegabile però che diano meno problemi e siano più comode nell'uso quotidiano, consentendo ancora qualche scodata sugli sterri
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Con 1000€ non ci prendi nulla.
Una moto anni 80, non frena, non va e non parte. Anni 90, un dominator o transalp prima serie ma non pensare che poi ti diverti anche.
PHARMABIKE
16-05-2020, 19:07
Ho pochissime pretese, girettini di 20/30 km al massimo....
aresmecc
16-05-2020, 19:20
SE non hai pretese un ktm exc 400 - 450 del 2007 con meno di 2000 te la dovresti cavare.
Claudio Piccolo
16-05-2020, 19:52
girettini di 20/30 km al massimo...
...inchia vai in bicicletta che ti fa meglio. :lol::lol::lol:
avevo la tua stessa idea, presi una xt660 più o meno a quella cifra....poi mi sono reso conto che per sistemarla e farla funzionare decentemente avrei dovuto spenderci almeno il doppio....
l'ho smontata e rivenduta a pezzi
1965bmwwww
16-05-2020, 20:15
Da non dimenticare il Dominator. Un pelo meno enduristico delle soprannominate '80, ma davvero superpolivanente e con il magico bottoncino per chi non vuol scalciare.
Nn mi e’ mai piaciuto..ma proprio per niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-05-2020, 20:16
Ha detto che vuole quelle brutte.
Se vuole quelle brutte la tengai e.’ La più brutta [emoji6][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-05-2020, 20:17
Allora va bene tutto..qualunque scegli nn sbagli...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 20:51
Se vuole quelle brutte la tengai e.’ La più brutta [emoji6][emoji1787]
ci sono incubi peggiori.
https://i.postimg.cc/667ryPSH/bmw-f-650-cs-scarver-15905.jpg (https://postimages.org/)
A 2500 trovi delle exc 07/08 450 però è racing se poi ci devi mettere altre 1000€ ....
1000 è proprio poco
PHARMABIKE
16-05-2020, 22:00
Claudio Piccolo ho già una CS :)
Claudio Piccolo
16-05-2020, 22:02
Ahahahahahahaaaa!!! :lol::lol::lol::lol:
...però è una moto intelligente!...
aaaahahahahahhhaaa!!!:lol::lol::lol::lol:
PHARMABIKE
16-05-2020, 22:02
Vorrei trovare una Tengai a 1000 Euro
anonymous
16-05-2020, 22:03
Concordo, con mille euro dieci/quindici anni fa ti facevi un vecchio mono jap magari ben tenuto. Adesso le quotazioni sono come minimo raddoppiate x un mezzo messo "decentemente".
Claudio Piccolo
16-05-2020, 22:03
maddaii!! hai già il top!! di cosa vuoi andare in cerca ancora! :lol::lol::lol::lol:
anonymous
16-05-2020, 22:05
Se penso che nel 2006 pagai 500 euro il vecchio Pegaso 600 rotax ad aria in condizioni eccellenti... Con su il solo terminale ci bastonavo le XT degli amici da soli con la morosa sopra...
1965bmwwww
16-05-2020, 22:13
Secondo me tra un mese o due se ne troveranno molte a 1000€ purtoppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-05-2020, 22:15
Claudio Piccolo ho già una CS :)
A me piace la cs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
16-05-2020, 22:17
maddaii!! hai già il top!! di cosa vuoi andare in cerca ancora! :lol::lol::lol::lol:
Un gioiellino con stereo e trasmissione a cinghia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
16-05-2020, 22:36
la CS ha parecchie genialate, come la cinghia e il bagagliaio al posto del serbatoio....però il suo disegnatore aveva fumato qualcosa di tagliato proprio male. :lol::lol::lol:
però la sigla è azzeccata....CS come Cess. :lol::lol::lol:
penso l'abbia disegnata Giger...
anonymous
16-05-2020, 23:40
Una sera che era ubriaco. E strafatto. E preso male....
ElicaBoy
17-05-2020, 02:19
Questa è mia.... l'ho messa in vendita.
Se vi interessa contattatemi su Subito oppure in privato.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-klr-570-1989-milano-330310194.htm?last=1&spoint=ar
torecipo
17-05-2020, 07:58
Secondo me tra un mese o due se ne troveranno molte a 1000€ purtoppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....correggerei in secondo me tra un mese o due saranno le uniche moto che ci potremo permettere :lol::lol::lol::lol:
son quelle che definivo prima brutte ma migliori:lol:
Da ex possessore confermo, ma il cuore è rimasto al Klr 600s avviamento a pedale[emoji6]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200517/d5218ae6561b77716770214463f68a61.jpg
Isole greche 1996.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tra poco metterò in vendita anche io il mio dr800
Sicuramente a meno di 2000
1000 euro per una moto in forma, che non dia sorprese e ben funzionante sono proprio pochi
Metti una foto del tuo dr800....
Le farò tra qualche giorno perché mi aspetta in un altro garage
centaurobm
17-05-2020, 15:53
già suggerito....honda Dominator https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200517/8ddc2693a7e15f444ab299205f8162d1.jpg
Comprata uguale tre anni fa per “operazione nostalgia”(una identica è stata la mia prima vera moto) con intento di restaurarla completamente(ma ancora non l’ho fatto),iscritta registro storico (con tutti i vantaggi legati a bollo ed assicurazione).
Prezzo di acquisto sotto il tuo limite, in condizioni di motore molto buone ed estetiche eccellenti.
È una moto onesta ed affidabilissima e, secondo me, anche divertente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
1965bmwwww
17-05-2020, 17:22
Anche dei tdm 850 prima versione si trovano più o meno a 100/1200€ e in quanto a bruttezza ci siamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tdm andava molto molto bene
PHARMABIKE
17-05-2020, 21:03
A me il TDM piace e la trovo anche comoda, il Dominator avendola già avuta la escludo
per me con mille euro non ne trovi nemmeno una
la polivalenza delle anni 80 non è mai più stata replicata.
La polivalenza della nostra età negli anni 80 non è mai più stata replicata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
matteo10
18-05-2020, 08:50
https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/wr-426-f/wr-426-f-2000-01/7992980
Non so chi sia ma se fosse ancora lì ...
Claudio Piccolo
18-05-2020, 10:44
La polivalenza della nostra età negli anni 80 non è mai più stata replicata
vero anche quello....avevamo un culo che si adattava a tutto. :lol::lol::lol:
Il culo, lo spirito, la schiena, la testa (di c***o) ...
Se solo penso a quello che ho fatto e dove sono andato con il XT tra il 86 e il 88 (leggendo anche qui vedo che ero in “buona compagnia”) chiamo l’ortopedico subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
18-05-2020, 11:16
Ho avuto due XT550 e due 600.
Col 550 ci sono andato in Sicilia e Sardegna, col 600 dalla Val d'Aosta alla Croazia, da Salisburgo alla Corsica senza disdegnare autostrade e tratturi spersi fra Barbagia e Deserto des Agriates.
Dolomiti ogni 15gg e nei ritagli di tempo a sentieri, fangaie e guadi fra Berici, Altopiano e Brenta.
Ma dove le trovi adesso moto con cui farci di tutto così?
Mai rotto niente ma niente! Il mio attuale 600 ha ancora la lampadina gialla del faro originale....per dire.
Per quello si merita il nomignolo "la Fedele". :D:D:D :eek:
PHARMABIKE
18-05-2020, 11:19
Quelle moto non sono state rimpiazzate da nessun marchio.... Rendono poco per chi le produce
Claudio Piccolo
18-05-2020, 11:19
...però è vero che il fisico rispondeva diverso. :lol::lol:
L'ultima volta, una quindicina di anni fa, con mia moglie abbiamo fatto il giro del Garda con l'XT.
Al ritorno, arrivati a Verona, pensavamo seriamente di dover chiamare un taxi. :lol::lol::lol::lol:
Negli anni 80 c'erano vari fattori da tenere presente:
1) Si era giovani, avevamo meno pensieri e c'era molta più libertà di adesso. Ma molta...
2) Anche se non c'erano tanti soldi in compenso il lavoro c'era e quindi si era più tranquilli. Addirittura era facile licenziarsi, farsi un viaggione di 6 mesi e poi tornare e trovarne un altro.
3) Abbiamo cominciato a scoprire le vacanze di viaggio all'estero, soprattuto Spagna e Grecia.
4) La Parigi Dakar era iper famosa, con servizi giornalieri e primi titoli sui giornali, e le moto che le si ispiravano erano una novità assoluta in un settore assolutamente nuovo.
L'arrivo di quei grossi mono e il fascino dei viaggi ha dato il via ad un epoca.
Ma ve lo ricordate il "suono"?
io quando lo sentivo godevo...
Nell'84 comprai il Ténéré a 4.350.000£
E l’unica elettronica che c’era stava nell’orologetto Casio che avevamo al polso.
Eppure andavano.
Eccome se andavano.
Adesso basta, non vi seguo più altrimenti ne prendo una!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Negli anni 80 c'erano vari fattori da tenere presente:
Ne hai dimenticato un altro.
Fondamentale!
Noi eravamo motociclisti (e lo siamo ancora), quelli di adesso sono utenti...
Negli anni 80 e 90 avevate mai sentito qualcuno dire "sospendo l'assicurazione"?
Ma quanto siamo vecchi....
:)
Claudio Piccolo
18-05-2020, 12:35
...e la attacco al manutentore? :lol::lol::lol:
Nell'84 comprai il Ténéré a 4.350.000£
Per curiosità ho guardato sul sito dell'Istat:
dice che equivalgono a 6.440 euro di oggi
Veramente poco!
Avrei pensato intorno ai 10.000
Infatti.
Cosa compri oggi con 6.500 soldi? :(
E lo stipendio a quanto corrisponde ?
Benelli TRK? Che a 500 euro in meno di un Tenerè dell’84 forse ha un pó di roba in più e di qualità generale superiore. Se andiamo a vedere, i prezzi sono calati di parecchio rispetto a 20/30 anni fa e più. Poi che ci fregano oggi sono le frocerie inutili e inutilizzate.
E lo stipendio a quanto corrisponde ?
Mai preso uno stipendio in vita mia, ma se non ricordo male negli anni '80 lo stipendio medio era circa 1.000.000 al mese.
quando uscirono le enduro 600 a 4 tempi, noi che venivamo dalle regolarita' a 2 tempi, dalle gloriose ktm, swm,puch etc. etc. le apostrofavamo come cancelli da fighetti da bar !
ridevamo delle frecce, specchietti, addirittura strumentazione, tutte frocerie inutili e che pesavano, e chi le comprava si affrettava a levarcele.
come cambiano le prospettive....:lol:
Anche adesso...
Non è che sia cambiato molto....
overlookh
18-05-2020, 20:59
quando uscirono le enduro 600 a 4 tempi, noi che venivamo dalle regolarita' a 2 tempi, dalle gloriose ktm, swm,puch etc. etc. le apostrofavamo come cancelli da fighetti da bar !
:
Azzzz... è proprio vero. Me lo hai ricordato.
[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji7][emoji7]
Erano ad appannaggio di quelli che andavano al bar con i motoroni alti e grandi.
Allora si diceva moto grossa pisello piccolo.
Allora non è cambiato niente
Solo i modelli forse
L'attitudine è la stessa
:)
iteuronet
19-05-2020, 10:55
[QUOTE=PHARMABIKE;10309061 Mi piace per esempio il KLE 500[/QUOTE]
Mi hai fregato sul tempo.
KLE straquoto:é bicilindrico e non vibra,consuma niente.
Tassativamente prima del 2006-
Annate migliori 2000-2004 poi lo hanno strozzato ed ha perso un 10% di potenza-
Ne ho avuti 2 ed il terzo me lo hanno fregato,prima di andare in Marocco.
PHARMABIKE
19-05-2020, 22:24
Grazie!!!!! La mia preferita oro/nero opaco
1965bmwwww
21-05-2020, 12:36
Brutta per brutta prendi la versione Viola e rosa [emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono modi migliori per fare outing :lol:
1965bmwwww
21-05-2020, 13:16
Se piace....[emoji2]..chi siamo noi per giudicare ?[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma ci mancherebbe ;)
Non posso certo giudicare un bel niente: ho ancora nell'armadio una vecchia giacca a vento viola e degli altrettanto vetusti pantaloni da sci viola :lol:
Però la moto viola non mi è mai piaciuta. ;)
torecipo
21-05-2020, 14:50
quando uscirono le enduro 600 a 4 tempi, noi che venivamo dalle regolarita' a 2 tempi, dalle gloriose ktm, swm,puch etc. etc. le apostrofavamo come cancelli da fighetti da bar !
.....anch'io provengo prima dalla regolarità e dopo dall'enduro, queste moto hanno permesso a molti di avvicinarsi al fuoristrada e molti almeno qui in Sicilia si appassionarono e traghettarono vero il fuoristrada militante, mi ricordo che in quegli anni era facile che in una gara di regionale gli iscritti per ogni classe erano più di 30 piloti, mi ricordo che partecipai ad una gara vicino l'Aquila, gara di un trofeo centrosud, allora correvo con scarsi risultati nella oltre 250 e gli iscritti solo nella mia classe erano una sessantina.....bei tempi :lol:
1965bmwwww
21-05-2020, 17:01
Ma ci mancherebbe ;)
Non posso certo giudicare un bel niente: ho ancora nell'armadio una vecchia giacca a vento viola e degli altrettanto vetusti pantaloni da sci viola :lol:
Però la moto viola non mi è mai piaciuta. ;)
Non è’ tanto il Viola...sono le scritte fuxia che disturbano [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/kle-500/kle-500-2001-04/8024464
Rientra nel budget se ti presenti col furgone per portarla via e 1000€ in mano, te la da.
Con altri 500€ max fai gomme e ti cambi oli, paraoli forcella, filtri e trattamento in tankerite per serbatoio (se non ricordo male non era in plastica).
La iscrivi subito FMI così dal prossimo anno hai il bollo al 50% e agevolazioni assicurative.
Di dai si può fare.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200522/25d841cb60dcabcd48a9a4a0e7254c06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200522/dad930a7b16e4341adf92265c4bedf82.jpg
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
iteuronet
22-05-2020, 10:25
Quella con il motore + vispo
Quella oro e nero era un 2005-2006 e la differenza si sentiva.(filtro aria diverso,taratura carburatori+conservativa)
Inoltre i jap dopo il 2005 avevano giá deciso di risparmiare,toglieno la tabella salvadiscoanteriore e posteriore ed uno dei due clacson .
torecipo
22-05-2020, 10:50
.... se il risparmio era soltanto il proteggi disco ci può stare è ininfluente, vedi per esempio l'honda dominator, è indubbio che la prima serie con avviamento anche a pedivella, produzione japan sia la migliore delle tre serie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |