PDA

Visualizza la versione completa : Faccio una pazzia....


BurtBaccara
15-05-2020, 15:52
Recentemente per vari motivi mi trovo spesso a leggere o discutere sul Dr600 (quello del 87 con accensione a pedale.
E' stata la mia prima moto e la ricordo con tanto affetto anche se in principio....non era proprio amore.

Ieri spulciando su Moto.it ne ho vista una molto ben tenuta e l'ho condivisa su FB. Un mio amico dentista mi dice "ma ne cerchi una ? io ne ho una uguale a quella postata da te !".

Ci siamo sentiti prima e mi ha detto che la sua è del 87, 60k km, gomme nuove , appena tagliandata ma lui in pratica non la usa mai o pochissimo.

Al telefono sarebbe anche disposto a fare un cambio alla pari con il mio GS del 99 con 130k km.

Considerando che:
- con entrambe le moto a ottobre del 2024 non posso più girare per Milano
- ultimamente i miei giri in moto sono molto diminuiti
- il piacere di cambiare moto
- il fatto che due moto non le posso tenere

Sarei tentato di fare questo downgrade.

Che ne pensate ?

GTO
15-05-2020, 15:54
Se ti è venuto in mente devi farlo

Panda
15-05-2020, 15:56
nella vita solo la mamma non puoi cambiare :)

er-minio
15-05-2020, 16:00
Insomma, passare da una moto vecchia ad una inutilizzabile.

Ma se lo vuoi fare: ammazza la scimmia.

Mikey
15-05-2020, 16:01
Io ho avuto il dr 650 e ne ho un ricordo tutt'altro che entusiasmante. Personalmente non cambierei mai il tuo GS con quella.
Ps avviamento a pedale?.....mmm....no

gcap
15-05-2020, 16:03
Secondo me stai valutando un ricordo di X anni fa con il piacere ed esigenze di guida attuali col tuo GS.
Fate una prova a moto invertite e se la scintilla scocca per entrambi scambiatele.

Diavoletto
15-05-2020, 16:04
Cambia subito

BurtBaccara
15-05-2020, 16:05
@er-minio
perhè inutilizzabile ? entrambe mi farebbero (bene o male) lo stesso servizio fino al 2024, poi entrambe non le potrò piu usare in Milano (sempre che ci arrivino fino al 24)

@mikey
spero che il mio cervello si ricordi ancora come si faceva ad accenderla. Ti garantisco che ai tempi avevo veramente impoarato ad accenderla e non era più un problema.

LucioACI
15-05-2020, 16:06
...dovevi prendere la mia tenere'...ora gira a Roma.

BurtBaccara
15-05-2020, 16:08
Lucio e il mio GS ??? Me lo prendevi tu ?

brontolo
15-05-2020, 16:08
Sì, ma, valore dei 2 catorci?

BurtBaccara
15-05-2020, 16:09
il DR lo venderebbe a 1200 il mio GS non credo possa valere tanto di piu...

roberto40
15-05-2020, 16:11
Beh, un gs 1100 funzionante, qualcosa di più li vale. Se DR deve essere, puoi scambiare alla pari con un modello più fresco. Ne ha una un mio amico, gli parlo del tuo interesse.
Magari è interessato allo scambio. La sua è praticamente nuova.

LucioACI
15-05-2020, 16:15
No burt, se ti ricordi cercavo la permuta con una px 150...e tu non la avevi ancora venduta

er-minio
15-05-2020, 16:16
@er-minio
perhè inutilizzabile ? entrambe mi farebbero (bene o male) lo stesso servizio fino al 2024, poi entrambe non le potrò piu usare in Milano (sempre che ci arrivino fino al 24)

Perchè il DR probabilmente ti farà venire il mal di mare alla terza frenata.

Senza contare che alla quarta volta che ti si spegne al semaforo la vorrai buttare ai rovi, perchè l'avviamento a pedale fa fico, ma se è scomparso praticamente da qualsiasi moto un motivo ci sarà :evil4:

LucioACI
15-05-2020, 16:16
il DR lo venderebbe a 1200 il mio GS non credo possa valere tanto di piu...

1200 il dr? Pagaglielo in contanti...valgono molto di più se sono a posto. Poi rivendi la gs...che vale più del dr, fidati.

Evangelist
15-05-2020, 16:20
Gs assolutamente... li vale a pezzi 1200 euro

BurtBaccara
15-05-2020, 16:23
No burt, se ti ricordi cercavo la permuta con una px 150...e tu non la avevi ancora venduta

...giuro che non ricordo. Cmq se avessimo fatto lo scambio (tu la mia PX e io il tuo Yamaha) mi ritrovavo con due moto :mad::mad:

POtrei come suggerisci tu prenderlo e rivendere il GS, ma dove lo metto il GS ? Non ho posto.

Bumoto
15-05-2020, 16:26
Io lo farei, moto più leggera, in città si gira meglio e se vuoi divertirti un po’ in fuoristrada lo fai, poi fatta FMI paghi niente per mantenerla

jjerman
15-05-2020, 16:30
Un gs 1100 se tenuto dignitosamente, peraltro oramai iscrivibile nel registro storico, non vale meno del doppio.
Per non parlare del piacere di guida, se il peso non è un problema.
Comunque se vuoi venderlo a 1200 te lo prendo.

BurtBaccara
15-05-2020, 16:32
@jjerman
se è del 1999 a giugno fa 21 anni ....è iscrivibile ?

BurtBaccara
15-05-2020, 16:40
...effettivmente guardando su moto.it la valutazione del GS è almeno 2.400.

Mikey
15-05-2020, 16:42
Poi se posso....ho avuto il Dr 650 e la R 850 R (che non è il tuo gs 1100 ma è di quella generazione lì) e tra le due c'è la differenza che passa tra un minipimer e una moto, seria.

Tommone
15-05-2020, 16:42
Lo dico subito ad Ines che stai per fare una cazzata e buttare dei soldi tra le spine

jjerman
15-05-2020, 16:46
@jjerman
se è del 1999 a giugno fa 21 anni ....è iscrivibile ?

dopo 20 anni.

onestamente, ho una 1150, avevo il 1100 e poco cambia.
è una moto, ci vai in 2 non se ne accorge, ti metti in autostrada a 140 fisso e vai, freni in sicurezza etc etc.

avevo una xt600, una dominator, un xl600.
conosco bene le differenze.

se il tuo obiettivo è fare trekking motociclistico sulle montagne i mono anni 80 vanno ancora bene, per tutto il resto non c'è confronto

ettore61
15-05-2020, 16:47
secondo me è un matrimonio con i fichi.
Ma che cazzo ti passa per la testa, un chiodo fermo di Suzuki, era un rottame quando era nuovo, lo vuoi cambiare con un 1150, sempre un cancello, ma almeno più interessante.,

BurtBaccara
15-05-2020, 16:48
....è che non posso tenere due moto. cmq come spesso succede manco una pagina di post e mi state smontando. poi ci sono anche gli spioni :-)

cmq la andrò a vedere.

@ettore.

è un 1100 :-) :-) :-)

Karlo1200S
15-05-2020, 16:51
Lo dico subito ad Ines che stai per fare una cazzata e buttare dei soldi tra le spine

un pò spione,:lol: ma ha ragione...

Mikey
15-05-2020, 16:54
Io ne ho avuti tre di mono anni 80/90 (compreso il suzuki dr 650), a parte qualche giornata divertente in fuoristrada con il kawa klx-r ne ho un ricordo complessivamente negativo. Non andavano una mazza, vibravano come frullatori. Ricordo un viaggio Bologna - Palau con il dr 650 come una pena.
Magari eccedo ma sono oggetti che oggi non vorrei manco regalati, figuriamoci scambiarli con un pezzo di massiccia e teutonica tecnologia ...mai

MUMU
15-05-2020, 16:58
solo a te possono venire certe idee

LucioACI
15-05-2020, 17:01
Scolta burt...non hai un amico che può ospitare la moto per un po'? Ti compri la dr a 1200 e intanto vendi la gs a prezzo congruo?

gcap
15-05-2020, 17:02
Kawa klr-650s, melegnano-Bari in autostrada: a Foggia (dopo pausa pranzo nelle Marche dai miei zii) non riuscivo a mettere a fuoco i cartelli sulla destra delle uscite. Arrivato alle 19, la vista è tornata stabile dopo le 22.
E tu vuoi tornare al mono?

Ps: avevo avviamento elettrico

giessehpn
15-05-2020, 17:03
Per me, GS1100 tutta la vita.
Ma la risposta giusta probabilmente è il #6.

GiorgioneS75
15-05-2020, 17:24
Comprati un bel paio di anfibi per accenderla, rivedi il tuo registro di bestemmie verso il padre eterno et similia per quando non parte. Ho un xr 600 del 99 che non vendo neanche se me la pagassero il doppio , ma quando non parte è sempre per colpa mia le darei fuoco e la taglierei a pezzi con la torcia al plasma della Lidl allo stesso tempo.

GTO
15-05-2020, 17:59
...effettivmente guardando su moto.it la valutazione del GS è almeno 2.400.

Qui dentro son quasi tutti vecchi (anche alcuni che hanno 30 anni eh) e se non si spostano con la frau per fare 20 giorni di ferie non è moto

Se ti è venuta voglia di cambiare è bene cambiare, anche perché se sei spesso in città o per brevi giri di quelle moto pesanti ti rompi presto, o forse ti sei già rotto

Tutto si vende al giusto prezzo
Ma a 130.000km hai trovato 1100gs vendute, o da anni in tentata vendita?
Perché non è la stessa cosa...

Pfeil
15-05-2020, 18:04
L'ho avuta anch'io (il DR).....un paio di settimane dopo averla data dentro mi chiamarono (pure un po' incazzati....) dalla concessionaria per andare a metterla in moto, nessuno ne era stato capace.
Due pedate e via.
Comunque non la riprenderei.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
15-05-2020, 18:18
Poi le migliori mono ad aria erano yamaha e honda, Kawa e suzu molto inferiori. Suzu scampanavano frequentemente. Il gs 1100 vale ora e varrà pure di più tra 4 anni.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Gepp1
15-05-2020, 18:26
@GTO x curiosità tu con che moto giri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
15-05-2020, 18:38
Io, come detto in altro post, sto cercando di comprare un'Xr 650...

rasù
15-05-2020, 18:43
il mio pensiero non muta:

http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9206114&postcount=25

BurtBaccara
15-05-2020, 19:04
@gcap
pensa che io nel 93 con il DR feci Santiago Di Compostela / Milano in due gg, ma avevo 30anni...

GTO
15-05-2020, 19:17
@GTO x curiosità tu con che moto giri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quelle che ho inserito in firma
Adesso uso tutti i giorni la SuperDuke 1290R
Usavo tutti i giorni il k1600GT quando avevo quella come moto principale
Stessa cosa per k1200gt, k1300s, F6B...

Cb400 e dr800 sono usate a rotazione

Curiosità soddisfatta?
:)

magnogaudio
15-05-2020, 19:23
@gcap
pensa che io nel 93 con il DR feci Santiago Di Compostela / Milano in due gg, ma avevo 30anni...


Se per questo c’è anche chi la fa con il cilicio.
Ma in senso contrario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brontolo
15-05-2020, 19:31
(..)
pensa che io nel 93 (..) avevo 30anni...

Cazzo sei così vecchio? Sei un pensionando e pensi a un catorcio a pedivella che non sai nemmeno se sarai in grado di mettere in moto?
Al posto di un GS? ... che, sarà un cesso, ma è sempre un GS!

straco
15-05-2020, 19:45
Un classico, ad una certa età si pensa di ricomprarsi la gioventù come un feticcio attraverso un bidone di moto!

Rinsavisci! Gambe e polpacci non sono più quelli di un tempo oppure pensi di accenderla on demand?

gcap
15-05-2020, 20:10
@gcap
pensa che io nel 93 con il DR feci Santiago Di Compostela / Milano in due gg, ma avevo 30anni...


Esatto, ma sono passati 27 anni e forse qualcosa è cambiato.
Prenditela come seconda moto, un rigurgito di gioventù, ma sono sicuro che la userai quasi zero.

A#69
15-05-2020, 21:25
Poi le migliori mono ad aria erano yamaha e honda, Kawa e suzu molto inferiori. Suzu scampanavano frequentemente. Il gs 1100 vale ora e varrà pure di più tra 4 anni.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Kawa ad acqua e bialbero[emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tutmosis
15-05-2020, 21:30
Vai a vederlo, accendila e fai un giro. Se è amore.....la scintilla scoccherà

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
15-05-2020, 22:15
Non saprei, se posso dire la mia potresti pentirtene,ogni tanto per ricordare che effetto fa,poso la moto e giro col mio glorioso Alfio, un px a punte e condensatore del '78. È bello ma per poco. Certo dipende dall'uso che ne fai. Se si tratta di ogni giorno potresti soffrirne l'eccessiva "manualità". Comunque io ho puntato una xt del 92...

haemmerli
16-05-2020, 07:47
Ho avuto 2 DR600 e 1 DR650, tutti senza avviamento elettrico
I 600 non tanto, un po' troppo fuoristrada per me, ma il 650 parafango basso lo rimpiango ancora, del resto non si può tenerle tutte in un garage grande, ma non immenso
Problemi di avviamento?
ZERO, ma proprio ZERO, anche da seduto in sella, basta saperlo fare
E sono 15 kg di peso risparmiati, fra motorino e batteria più piccola, altro che cambiare lo scarico perché pesa 2 kg di meno "e si sentono eccome" :lol::lol::lol:

L'avviamento elettrico l'hanno messo dappertutto perché sulle maxi era necessario, e faceva figo averlo anche sui cinquantini
Risultato, oggi chi sa avviare a pedale dovrebbe essere una specie protetta

Ovvio che con una moto del genere non si può pretendere di viaggiare in 2 carichi come muli a 150 fissi per 1000 km in autostrada... ogni mezzo ha il suo terreno di elezione

quatrelle
16-05-2020, 08:17
...mah... Bene o male ti han risposto tutti sulla stessa linea .... Personalmente è una scelta che farei solo se fossi il nonno di Heidi e dovessi tornare in malga tutte le sere .... Se no, non c'è proprio storia.. ..poi oh, ricordo i giri con Ivanuccio, lui col domi andava come e più di noialtri coi vari gs1200... Però ...però a fine giro era sempre un po' provato... Che lui era allenato, palestrato, fisicato, giovane, bello, intelligente, simpatico, di successo...:scratch:... Ma tu ormai hai una certa età, il fisico chiede tregua, ...non c'è la puoi fare... Piuttosto vendi a tranci il cadavere e coi soldi della mancetta ti pigli un Versys o un vstrom 650 o anche un gs800 ...

BurtBaccara
16-05-2020, 08:26
........ Quindi chiudiamo il mio ennesimo post amletico? [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

yuza
16-05-2020, 08:40
Che poi ci sono anche i dr650 con l’ae, volendo...
Io un gs1100 lo riprenderei, peraltro, proprio per farne uno scramblerone da uso disimpegnato

BurtBaccara
16-05-2020, 09:14
....... vuoi il mio per il tuo big? [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
16-05-2020, 09:46
Downgrade per downgrade potresti optare per un bel trk... :D

yuza
16-05-2020, 10:56
....... vuoi il mio per il tuo big? [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk


Parliamone. Con conguaglio ci posso pensare

haemmerli
16-05-2020, 11:39
Che "bello" il Big!
In realtà, brutto come il peccato, ma affascinante
Purtroppo, non ho più l'età... sigh

BurtBaccara
16-05-2020, 11:48
Downgrade per downgrade potresti optare per un bel trk... :D....... no dai.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
16-05-2020, 14:16
A 1000€ il gs lo prendo io...così tengo un po’ fermo il mio tenere’ 34l registri interni rigorosamente a pedale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rattlehead
16-05-2020, 15:02
@Burt: ovviamente ero sarcastico...

Fonzie
16-05-2020, 17:20
Io il Gs 1100 l'ho preso da non molto al posto di un Crf 1000l ci fai tutto ancora come una moto moderna ....Una pazzia simile la farei xun gilera rc 600 o un Honda Xr600 tenuto bene o un Super tenere 750 😍

BurtBaccara
17-05-2020, 10:03
Eccolo il mio DR :eek::eek: estate 1992 Corsica al rientro in Italia.

https://i.postimg.cc/Hx20GwBs/26.jpg (https://postimg.cc/XGrBdyRT)

Luquita
17-05-2020, 12:29
Ma che caxxo....l'avevi trasformato in un tengai??

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

63roger63
17-05-2020, 18:38
Mai sopportati quei soffietti...facili a rompersi...:(

Nik650
17-05-2020, 18:53
DR 600, il primo con serba blue. Ottima moto d'epoca, se piace perché no ?
Le tentazioni vanno assecondate non soffocate! :)

63roger63
17-05-2020, 19:03
Ma che caxxo....l'avevi trasformato in un tengai??


E' la versione RS...stradale...:lol:
http://www.gruppozonarossa.it/public/uploads/2014/01/Suzuki-DR650-RS-92-300x222.jpg

la versione a noi familiare è questa:
http://www.gruppozonarossa.it/public/uploads/2014/01/Suzuki-DR-650R-Dakar-1990-300x235.jpg


Visto che in autostrada il parafango diventava ballerino con la 750 big hanno "inventato" il becco al posto del medesimo:
http://www.gruppozonarossa.it/public/uploads/2014/01/Suzuki-DR750-1-300x247.jpg
...così se passavi su una zona fangosa bastava togliere il "paraspruzzi" sulla ruota e rimaneva il becco a ripararti dagli schizzi di fango.

aciemme
17-05-2020, 20:02
Io ripresi la dr600 qualche anno fa, dopo una ventina d’anni, come seconda moto da tenere al lago.
Nessun problema per l’accensione a pedale è stato automatico ripartire.
Per i giri al lago nel weekend andava benissimo.
Ho notevoli dubbi sull’opportunità di usarla come prima moto, in una città come Milano, dove anche io sono nato e vivo.
Temo in particolare il pavé.
Comunque, provala e se c’è la scintilla ....
Che amore sia.
A.


ACiEmme

Pfeil
17-05-2020, 20:19
Forse con un TT/E metà anni 90 avresti meno problemi.....le ho avute entrambe e il Yamaha è mille volte più godibile e affidabile, un prendi e vai.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200517/fe3e39a1a616ca1a5be8e8bb2af07924.jpg

yuza
17-05-2020, 20:39
Col big senza parafango sulla ruota il fango ti arriva sui denti...
Sulla mia ho messo una protezione sotto la piastra forcella

Luquita
17-05-2020, 21:52
E' la versione RS...stradale...[emoji38]


Cavolo! L'avevo rimossa! Ne avran vendute tre....[emoji847]
E comunque quella di Burt mi sembra un DR normale con su la carena...

Boh, per me il dr600 è, al massimo, il Djebel..
E comunque, con kick starter e alzavalvole

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

yuza
18-05-2020, 08:59
https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-dr-650-lecco-326411572.htm

1965bmwwww
19-05-2020, 12:45
Ma alla fine la richiesta per il gs quant’e’?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Svaldo
19-05-2020, 13:35
@Burtbaccara
Ma non puoi tenerle entrambe per ragioni economiche o di spazio?
Mi pare strano che accostando senza valigie il GS non possa stare nel box anche la moto della tua gioventù...o tenuta nel cortile con un telone, tanto chi vuoi che la rubi?
Fossi in te la prenderei per fare biografia, rifletti sulle sensazioni e sui ricordi che ti arrivano ed eventualmente la puoi rivendere, ma dar via il GS 1100 mi sembra proprio un gesto sacrilego, non hai un minimo di riconoscenza per quella povera bestia? :lol::lol::lol:

BurtBaccara
19-05-2020, 18:10
Svaldo.
Nel box, che già è grande, il GS sta in fondo parcheggiato con il carrello nell parte stretta del box. Nel lato lungo accanto alla macchina ci stava la Vespa, ma un'altra moto no , non ci sta. Se dico a mia moglie che prendo un'altra "uguale" al GS , mi sbrana.
Da considerare che mi troverei a pagare due assicurazioni, due bolli e due meccanici e cmq entrambe le moto tra 4anni in Milano non potrò più usarle.
Altra cosa da mettere sulla bilancia è che come dicevo , mi ritroverei due moto quasi uguali.

Potessi usare la Vespa in MIlano.......

Ziofede
19-05-2020, 18:28
Non paragono il 1100 alla Suzuki, due moto totalmente diverse ed ovviamente terre i la GS .

Pero’, considera anche che potrai sempre tornare sui tuoi passi rivendendo la DR e ricomprando una 1100 . Alla fine, passaggi di proprietà’ esclusi, non dovresti nemmeno rimetterci tanti soldi e nel frattempo hai provato.

Oppure, considerare una via di mezzo ? Un’AT750 ??? Certo, le cifre sono piu’ care, ma sarebbe il valido compromesso .

Oppure una Supertenere’ 750.

BurtBaccara
19-05-2020, 18:36
....il concetto purtroppo è che qua (a MIlano) dal 2024 Euro 0 e 1 4t non potranno più girare. Che me ne fò di questi mezzi che non potrò utilizzare ???

Rivendendo il DR per prendermi un GS ? Le quotazioni del GS sono il doppio come minimo del DR......

Ziofede
19-05-2020, 19:07
Lo so, ho letto i messaggi.


Anche la DR sarebbe comunque fuorilegge .

Ziofede
19-05-2020, 19:09
vendo adesso il gs e tieni da parte la differenza, tanto se non potrai più’ usarla, a meno di volerla conservare e no sarebbe una cattiva idea .

yuza
19-05-2020, 19:23
‘Spetta...non potrai circolare lun-ven ma nel we si
E se non la usi per lavoro ma per il tempo libero non avresti problemi, sbaglio?

Lucano
19-05-2020, 19:26
Dovrai cedere al lato oscuro .....














..... lo scooter

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
19-05-2020, 20:13
Yuza la moto la uso per girare in Milano sempre, per andare in ufficio e altro oltre ovviamente a girarci . Senza moto in città é un delirio.

Lucano....... Ocio!

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-05-2020, 20:21
Una bella Vespa 300 ie...[emoji106][emoji106]

BurtBaccara
19-05-2020, 20:42
.....cos'è ??????

patrickvierin
21-05-2020, 05:41
Alimento un po' la scimmia

https://www.subito.it/moto-e-scooter/dr-650-rs-torino-338315568.htm

BurtBaccara
21-05-2020, 20:36
@patrik
no questa non mi piace. deve essere come la mia
https://i.postimg.cc/ZnkggHgB/26.jpg (https://postimg.cc/njk094np)

...e cmq sabato vado a vedere la moto del mio amico.

GTO
21-05-2020, 23:38
Porti il contante o preferisco assegni?

BurtBaccara
22-05-2020, 09:44
.........per adesso porto le chiappe a vederla, poi si valuta.

1965bmwwww
22-05-2020, 13:34
Se
Vendi la
Tua gs
Sono interessato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gcap
22-05-2020, 13:41
1€ in più, io

Belavecio
22-05-2020, 13:43
Un classico, ad una certa età si pensa di ricomprarsi la gioventù

Rinsavisci! Gambe e polpacci non sono più quelli di un tempo

Questa é poesia[emoji23]
Mettilo già l'annuncio di vendita prima di comprarlo..ti tiri avanti.[emoji23]

BurtBaccara
22-05-2020, 16:33
Partenza per la Galizia (estate '93)

https://i.postimg.cc/PJTB5Gvj/03.jpg (https://postimg.cc/1n7WvjKC)

BurtBaccara
23-05-2020, 15:55
Carissimi visto che non stavate nella pelle di sapere come è andata eccomi qua a relazionarvi.
La moto era in un capannone in quanto il mio amico non la usava dal lockdown (e anche prima in quanto gira in sputer) e quindi era abbastanza impolverata, ma chissenefrega.
Il DR era in riserva. Tiro l'aria, giro la chiave, pedivella giù fin che sento il klick, ritorno su, bel colpo deciso, ZERO gas......e parte immediatamente frullando.
Esco a spinta fuori dal capannone, tolgo l'aria e la moto dopo qualche sec. si spegne. La riaccendo. Metto in prima e sento la moto che fa un piccolo balzello in avanti e cerca di andare avanti.La frizione non stacca perfettamente o è da regolare.
Parto per due o tre giri all'interno.
La moto sale bene di giri ma in seconda e terza accelerando........la frizione slitta :-(.Sul rettilineo a volte è come se tirasse un pò a dx e un pò a sx. come se ci fosse uno scalino........forse qualche cuscinetto dello sterzo rotto (??).
Rifaccio un paio di giri ma le sensazioni sono sempre le stesse.
Anche la frenata non è il massimo, spugnosa,poco mordente (OK che vengo dal GS1100 con doppio freno....).
Mi fermo guardo un pò il motore e vedo la testa sporca d'olio con trafilaggi.
Insomma mi sembra che la situazione non sia delle migliori.
L'amico chiede 1.200 ma a mio parere ne vale esattamente la metà.
Chiedo intanto ai piu esperti cosa potrebbe costare cambiare i dischi della frizione, i cuscinetti dello sterzo......
Diciamo che probabilmente la trattativa finisce qui, peccato.
Metto tre foto del mezzo.

https://i.postimg.cc/d0S2ZS1x/IMG-20200523-143702.jpg (https://postimg.cc/McVMh517)

https://i.postimg.cc/3N2m68Zs/IMG-20200523-143710.jpg (https://postimg.cc/kRX2Rdzs)

https://i.postimg.cc/xTyL3d8H/IMG-20200523-143722.jpg (https://postimg.cc/7fhCxwgY)forensic anthropology degree (https://forensicanthropologist.net/)

Gillo
23-05-2020, 17:24
Bel ferro,si presenta bene nonostante gli anni.
Per frizione e cuscinetti sterzo a mio avviso se ne vanno almeno 400 Euro.

nio974
23-05-2020, 17:30
Che bella che è...il djbel mi è sempre piaciuto.A mio parere esattamente la metà è un pò poco Burt...potrebbe essere divertente fargli una bella manutenzione e rimetterla bene in sesto.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
23-05-2020, 17:37
@Gillo
bhè insomma non è che si presentava benissimo.....se zoomi la foto noti che la sella è un pò andata, il serbatoio sporco.....ok è tenuta in un capannone...
@nio74
non ho tempo,capacità e soldi per metterla a posto, lo dovrebbe fare il meccanico e alla luce delle magagne evidenziate (ma magari un occhio più esperto ne trova altre) credo che 1200 siano troppi.

nio974
23-05-2020, 17:47
Burt tieniti il GS che non sbagli...io una moto del genere la comprerei come seconda moto e magari divertirmi a spippolarci un pò. Con il GS sei sereno.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
23-05-2020, 17:52
si si nio974 il GS rimane ma forse c'era un piccolo spiraglio per una 2a moto ma deve essere OK e pronta all'uso.Vedremo.

Gillo
23-05-2020, 18:15
Non avevo zoomato, io al max gli darei 600/700 Euro.
Non di più!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

GTO
23-05-2020, 23:04
Forse sono solo i dischi frizione incollati
Se andava bene quando è stata fermata magari te la cavi con poco
Però sarebbe un salto troppo grande se ha piccole rogne e ti costa farle riparare perché non puoi metterci le mani

La gs è tua, sai come sta e non hai sorprese...

1965bmwwww
24-05-2020, 19:21
La frizione magari con un cambio olio e filtro migliorava...la perdita di olio è’ da approfondire...l’estetica non è’ male...un onesto conservato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pfeil
24-05-2020, 19:43
Buona per buttare tempo e soldi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
24-05-2020, 20:27
....effettivamente mi sa che è proprio questo.

Adesso dovrò dirlo al mio amico che non mi interessa.

1965bmwwww
25-05-2020, 19:09
Offri 500€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
25-05-2020, 20:52
....ho sentito un meccanico qua dove porto la moto di solito e nella peggiore dell'ipotesi il discorso frizione potrebbe essere 500 e i cuscinetti sui 250.

No no troppo.

1965bmwwww
26-05-2020, 01:05
500€ e’ una rapina a mano armata dai...mica e’ un gs che bisogna sbudellarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yuza
26-05-2020, 07:53
Una frizione x mono costa a dir tanto 70€ e si cambia in mezzora....

BurtBaccara
26-05-2020, 08:09
@yuza
lui diceva che partiva da minimo 180 e che se poi quando apriva trovava sorprese (molle della frizione,campana etc....) il prezzo saliva. Poi c'è anche (se ho ben interpretato la cosa) i cuscinetti dello sterzo.

rasù
26-05-2020, 09:45
quando si cambia la frizione vanno sempre cambiati anche i cuscinetti dello sterzo...

BurtBaccara
26-05-2020, 10:28
.......dai non sapevo.

rasù
26-05-2020, 10:57
con la frizione nuova impenni di più e quando atterri ci vogliono cuscinetti di sterzo buoni:lol:

Pfeil
26-05-2020, 11:32
quando si cambia la frizione vanno sempre cambiati anche i cuscinetti dello sterzo...È scritto in tutti i manuali........

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
26-05-2020, 11:34
Pazzesco che a 70 anni ti vengano in mente queste idee...
...e l'ho avuta, per 100mila km, a 19/20 anni, non 30 come te... so di che parlo.
Cambia spacciatore Luis!!!
:lol: :lol:

yuza
26-05-2020, 12:56
Le molle frizione del big le ho pagate forse 30€...i dischi mi pare sui 50
Per me ci sta marciando sopra parecchio
Del resto se cerchi online i prezzi li vedi anche tu
Il primo esempio googlando
https://www.ebay.it/itm/143103560340