Entra

Visualizza la versione completa : TOURATECH AVENTURO - troppo fragile?


Cri_GS
09-05-2020, 13:27
Ciao, oggi finalmente riesco a fare un giretto e mentre sono al distributore, stupidamente mi scivola il casco dalla sella della moto e picchia proprio la nervatura laterale sinistra e questo nelle foto è il risultato:

https://i.ibb.co/58tsRM3/IMG-3220.jpg
https://i.ibb.co/XLhRtrb/IMG-3230.jpg
https://i.ibb.co/GHqDcyx/IMG-3231.jpg

Ma secondo voi è normale?
Questo (https://shop.touratech.it/casco-touratech-aventuro-carbon2-white.html) il link del produttore del casco.

Mi hanno detto amici che così non è più "sicuro" e che c'è il rischio di infiltrazioni d'acqua...

Secondo voi che dovrei fare?

palettesio
09-05-2020, 13:42
Però un bel
Danno di sicuro , certo che partendo la caduta dalla moto il danno e stato notevole !
Va bene un graffio sulla calotta verniciata ma così ;
Io proverei a spedirlo su in sede touratech per una verifica .
La
Mia esperienza con una sella touratech e stata risolta !
In bocca al lupo !


Paletta’s [emoji336]

sailmore
09-05-2020, 14:09
I moderni design spigolosi sono tanto fighi ma dal punto di vista strutturale sono un dramma... l'antitesi della dissipazione migliore dell'energia di impatto

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Cri_GS
09-05-2020, 15:22
palettesio grazie, provo a sentirli...

sailmore si, vero, però la caduta è stata da nemmeno un metro...che diamine...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
09-05-2020, 16:01
però la caduta è stata da nemmeno un metro...che diamine...

Arai pure ti direbbe di buttare un casco (nuovo) se ti cade a terra dalla moto.
A me è successo. Non l'ho buttato però.


spigolosi sono tanto fighi ma dal punto di vista strutturale sono un dramma

Yep.

Direi che ti serve un nuovo casco ora.

Cri_GS
09-05-2020, 16:04
Grazie er-minio ma tu dici che Touratech ti dice “azzi tua..” arrangiati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
10-05-2020, 00:00
Appena comprato il nexx.... solita produzione....

Non penso ci sia niente in garanzia, ti é caduto... ti diranno che si sbriciola così perché è progettato per assorbire meglio l’urto... sperando che possa essere vero!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dugongo64
10-05-2020, 12:28
personalmente, trovo che una caduta di questo tipo non dovrebbe produrre un danno di questo tipo, però lavorando nel commercio, ti posso dire che esistono due livelli di comportamento nella tua situazione:
1) garanzia legale sui difetti di origine, qui credo tu possa fare pochissimo, in quanto per il venditore (che è colui che fornisce la garanzia legale)/produttore, è molto semplice affermare che il danno sia dovuto ad un utilizzo incauto/improprio e non da un difetto all'origine. Dovresti andare da un giudice di pace con una perizia di parte, che asserisca il contrario. strada molto complicata e con risultato assai incerto, a fronte di spese iniziali da sostenere da parte tue, certe (avvocato, perizia, etc).
2) livello commerciale, qui dipende dal customer care del marchio. Se fosse ad esempio BMW, ti direi di non provarci nemmeno, visto che 9 volte su 10, il difetto o presunto tale per BMW semplicemente non esiste, ma è sempre colpa/responsabilità dell'utente (non uso Cliente appositamente). Magari Touratech ha un atteggiamento differente, provare non costa nulla...
dimenticavo, imho con un casco in queste condizioni, non lo userei mai

Maxrcs
10-05-2020, 12:33
Quoto quello qui sopra,

Personalmente non credo che il casco non sia compromesso come sicurezza se non per l’estetica...
Sicuramente nessun produttore o importatore da Bergamaschi, Ber racing, Evovle si prenderebbe la responsabilità di dire che il casco é idoneo per il suo uso dopo la caduta.


Inviato dal mio Atari 2600

Cri_GS
10-05-2020, 12:37
Grazie a tutti.
Ho scritto via whatsapp a Touratech Italia.
Lì ho contattati lì perchè c’è lo storico di conversazione dato che il casco ha richiesto due mesi per arrivare dalla Germania e quindi sanno che l’utilizzo è stato minimo.
Vediamo che mi dicono.
Purtroppo le vie legali sono escluse. Ben che vada mi chiedono 1.000 euro per un casco da 500.
Spero nella loro “comprensione”!
Certo che fa rodere sta situazione. Usato UNA volta!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
10-05-2020, 13:01
C’è anche da dire che ciò che rivendono a 100 lo pagano infinitamente meno e che farebbero più bella figura a cambiarlo ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzo
10-05-2020, 15:28
Ti auguro che ti vengano incontro cambiandoti il casco, a titolo di correttezza commerciale, ma non ci credo molto.
Ho lo stesso modello, della Nexx che li produce per touratech, sono in fibra, si vede dalla rottura, ma anche a me pare incredibile per solo un metro di caduta.
non lo userei così conciato. É da cambiare

er-minio
10-05-2020, 16:52
Grazie er-minio ma tu dici che Touratech ti dice “azzi tua..” arrangiati?


Non ho idea. Non sono Touratech :) chiedi a loro.


Nel mio caso, mi era caduto il casco dalla sella e si era rotta la presa d’aria posteriore (sono incollate). Quando chiesi il pezzo di ricambio ad Arai mi disseto che il casco non era più buono.
Capisco la loro responsabilità legale.
Cambiai la presa d’aria con quella nuova e buonanotte.
La calotta non aveva danni visibili.

aresmecc
10-05-2020, 17:50
LO sanno anche i bambini che i caschi non si appoggiano sulla sella perchè cadono , cosa vai cercando ?

Cri_GS
10-05-2020, 18:34
[...]

Comprensione al come un casco possa "fratturarsi" così facilmente da meno di un metro da terra...
E ovviamente se qualcuno è mai stato a contatto con Touratech e ha avuto la mia stessa esperienza, se no a cosa servono i forum? ciao e grazie

flower74
10-05-2020, 18:41
... in effetti... mi sembra, almeno dalla foto, un danno pazzesco per una caduta dalla sella di una moto, ma, tant'è, magari, è caduto su qualcosa di appuntito... sasso... o è stato colpito in pieno lo spigolo della piegatura.
Detto questo, onestamente, non penso che possano cambiare ogni casco che cada dalla moto... altrimenti andrebbero in fallimento, ma, è anche vero, che provarci non costa nulla.
Chiaro che se dovessero quantomeno fare una valutazione in laboratorio, porterebbe un immagine diverso anche ai possibili futuri clienti.

Cri_GS
10-05-2020, 18:45
... o è stato colpito in pieno lo spigolo della piegatura.

Chiaro che se dovessero quantomeno fare una valutazione in laboratorio, porterebbe un immagine diverso anche ai possibili futuri clienti.

Da come l'ho visto cadere, è andata proprio così, pieno spigolo e ho sentito crack!
Ho pensato si fosse rotto qualcosa per terra e non il casco.

Mi fa molto pensare alla sicurezza questo, mettiamo non mi diano niente se non magari uno sconto per prenderne un altro, lo riprendo? mi fido?

Cri_GS
10-05-2020, 18:46
Comunque dei tanti caschi che ho avuto (tutti caduti più o meno accidentalmente) nessuno mi si era mai crepato così facilmente...
Nessuno aveva le nervature, tutti rotondi.

StiloJ
10-05-2020, 18:53
Successa la stessa cosa anche a me con il nexx xd1. Caduto dalla sella e picchiato proprio sulla nervatura. Si è sbeccato parecchio...risolto con un bel adesivo.
Dubito che il mio abbia danni strutturali, però mi dava fastidio vederlo rovinato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore
10-05-2020, 19:03
Come già avevo scritto prima, la sollecitazione su uno spigolo e centinaia di volte maggiore rispetto allo stesso urto su una parte rotonda.
Comprate caschi meno spigolosi, ve lo consiglio sinceramente e professionalmente

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

flower74
10-05-2020, 19:18
... per quel che mi riguarda, spigolo o meno, non mi da proprio un senso di sicurezza assoluta come un casco dovrebbe dare.

Soyuz
10-05-2020, 20:23
Per me è normale che si sia rotto in quella maniera ...sfortunatamente ha preso la nervatura...ma in un casco del genere non è nemmeno difficile....non penso che il casco non sia sicuro, probabilmente avesse battuto con la testa dentro non si sarebbe nemmeno danneggiato in quella maniera.
Anche a me è caduto un Concept dallo specchietto picchiando lo spoiler posteriore con il medesimo risultato , non a quei livelli ma cmq rovinato ....il negoziante mi disse che se volevo avere la certezza sulla sicurezza del casco avrei dovuto rimandarlo da Bergamaschi e fargli fare delle radiografie...io l'ho tenuto in quello stato ...sostituito con più di 150000km all'attivo...il tuo però mi sembra veramente mal concio.

azzo
10-05-2020, 21:37
Mi sa che ha proprio ragione chi diceva che ha preso lo spigolo.
Si vede che ha ceduto la fibra, certo coi caschi in policarbonato non succede ma sono un po’ più pesanti.
Io ho il Nexx come StiloJ, é lo stesso casco, ed é fantastico. Lo riprenderei al volo (preso peraltro nuovo qui sul mercatino)

george
10-05-2020, 21:47
Assolutamente non è normale. Spigolo o no devi far valere le tue ragioni. Se ci fosse un errore nel progetto?

Cri_GS
11-05-2020, 08:56
Grazie a tutti, cercherò di venirne a capo. Vi aggiornerò non appena Touratech mi risponde.

Ciao.

er-minio
11-05-2020, 09:00
@azzo: esiste fibra e fibra

Cri_GS
11-05-2020, 09:55
@er-minio quindi tu dici che la fibra di carbonio di questo potrebbe essere più "scadente" di altre?
grazie

er-minio
11-05-2020, 10:30
Non potendolo vedere di persona difficile dire con certezza.

Per esperienza, c'è fibra di carbonio "vera" fatta bene, e quella più economica con un sandwich di altri materiali a volte.
Dipende anche da quanto è spessa, etc. etc.

Ho dato una "cioccata" con la testa sinistra dell'HP2 contro un furgone che aveva iniziato a fare inversione a U senza indicare anni fa.

Si sono storti i due bulloni che tengono il coperchio valvole (in fibra) in posizone. Il coperchio si è un po' graffiato. :lol:

Certo... c'è anche da considerare che è spesso un dito.



Vedi che ti dice TT. Qui possiamo solo fare supposizoni.

vertical
11-05-2020, 11:07
di sicuro quel casco non è sicuro, i materiali compositi sottoposti a sollecitazione, tendono a ritornare nella "forma" originale ma non garantiscono più la resistenza ad altre sollecitazioni. Li ora è come ci fosse un "buco".

Cri_GS
11-05-2020, 11:18
https://i.ibb.co/C7Bx5Pt/Schermata-2020-05-11-alle-11-16-37.png

Sono molto contento!!!

r1200gssr
11-05-2020, 12:33
Le aziende serie... a me successe col nolan, stesso trattamento, spedito e cambiato con nuovo.


Fabrizio

flower74
11-05-2020, 12:48
... benissimo...
Nolan per me è il top come assistenza.

palettesio
11-05-2020, 12:52
[...]

Sono molto contento!!!


Mi scrissero la stessa mail .
Touratech mi hanno conquistato a vita !
Sono felice per la risoluzione [emoji1308]


Paletta’s [emoji336]

nio974
11-05-2020, 13:15
Serissimi,complimenti a loro e contento x te.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

azzo
11-05-2020, 14:05
Molto bene, bella risposta si sono guadagnati più di un cliente visto quanti la leggeranno sul forum. E con merito direi

Cri_GS
11-05-2020, 14:15
Concordo. Cliente guadagnato!

Ora c’è lo scoglio del produttore essendo Nexx e non loro ma vediamo...
Loro super. Già organizzato ritiro per oggi pomeriggio a carico loro con Bartolini.

Per chi non lo sapesse (io non lo sapevo) la scatola originale va tenuta per due anni per garanzia.
Fortunatamente non mi hanno fatto problemi nemmeno per questo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StiloJ
11-05-2020, 15:10
Mi accodo ai complimenti a Touratech!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
11-05-2020, 16:08
Mi accodo anch'io, molto professionali.

Però mi sorge spontanea una domanda: se il casco ha riportato un danno molto più grave di quanto lecito attendersi da una caduta da un metro, come si sarebbe comportato in caso di incidente "serio"?
Ha toppato il controllo qualità?

Bistex
11-05-2020, 16:14
ottima osservazione quella di Zorba !!!

sailmore
11-05-2020, 16:21
***
...

Ha toppato il controllo qualità?

No.
Banalmente avrebbe assorbito l'urto rompendosi come ha fatto ora.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Zorba
11-05-2020, 17:39
Grazie.

Sperèm! :)

Cri_GS
11-05-2020, 17:43
Banalmente avrebbe assorbito l'urto rompendosi come ha fatto ora.

Quindi che sia un metro o qualche kmh da una moto l'impatto viene compensato nello stesso modo?

grazie ciao.

flower74
11-05-2020, 17:46
... io penso, da ignorante, che più l'altezza da cui è caduto, sia stato il punto preciso dove è stato colpito.
Fermo restando che, magari, c'è un errore di costruzione.

decored
11-05-2020, 17:50
Ottima politica commerciale di Touratech.
Bisogna fare i complimenti e pubblicità ad un azienda che si comporta bene.

sailmore
11-05-2020, 19:01
Quindi che sia un metro o qualche kmh da una moto l'impatto viene compensato nello stesso modo?

grazie ciao.No si rompe di più ma si rompe.
Prego ciao

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

sailmore
11-05-2020, 19:02
... io penso, da ignorante, che più l'altezza da cui è caduto, sia stato il punto preciso dove è stato colpito.
Fermo restando che, magari, c'è un errore di costruzione.Esatto. È il punto. Uno spigolo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

george
12-05-2020, 00:21
Nel frattempo dovrebbero avvisare chi ha acquistato i caschi e ritirare quelli sugli scaffali...

sailmore
12-05-2020, 07:31
Nel frattempo dovrebbero avvisare chi ha acquistato i caschi e ritirare quelli sugli scaffali...No perchè?
Il casco certamente fa il suo dovere, oltre ad avere superato le omologazioni, vale a dire assorbire gli urti sacrificando la propria struttura per salvare la testa.
Nel caso in questione c'è stata la sfortuna di beccare un punto fragile accidentalmente.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Tank84
12-05-2020, 11:58
Davvero i complimenti a Touratech per la competenza e professionalità.

Riguardo la differenza tra Nexx e Touratech, mi pare di aver capito che il Touratech è carbonio ed il Nexx in fibra (di vetro presumo).

Il danno, da quanto si vede nelle foto, sembra essere alla vernice ed al gel coat sottostante. La fibra non sembra danneggiata. Però sicuramente si sarà deformata temporaneamente sullo spigolo all'impatto per poi tornare alla forma iniziale.

azzo
12-05-2020, 15:30
Non credo siano materiali differenti, sono caschi gemelli, cambia solo qualche cosa degli accessori.
La fibra é la stessa, ha una rinforzi in carbonio

https://www.motociclismo.it/nexx-xd1-il-casco-in-fibra-leggero-e-super-resistente-pensato-per-strada-e-off-road-moto-62087

Tank84
12-05-2020, 15:43
Negativo, Touratech parla di "Full carbon fibre shield" nella cartella stampa.
Nexx per l'xwed 2 parla di "Calotta X-MATRIX 2 (Fibra di vetro, fibre organiche 3D; speciale maglia strutturale; fibre organiche ad alte prestazioni; twile biassiale in fibra di vetro; fibre organiche)".

Non è proprio la stessa cosa.
Tant'è vero che il primo pesa intorno ai 1300g ed il secondo intorno ai 1600g.

Poi è altrettanto vero che c'è carbonio e carbonio.

sailmore
12-05-2020, 16:06
Esattissimo...dire carbonio non vuol dire "meglio in assoluto ".
Se ci fate caso Shoei ed Arai non fanno caschi in full carbon. Almeno così ricordo.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

StiloJ
12-05-2020, 16:09
Anche a me pare di ricordare che il nexx non sia in carbonio, contrariamente al Touratech.
Altra differenza è che il Touratech non ha il visierino anti sole a scomparsa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
12-05-2020, 16:14
@sailmore In realtà Arai fa un casco full carbon.
Arai RX-7V RC Carbon. Alla modica cifra di circa 3000€. Ha una trama di carbonio vista solo su quel casco. Mai vista in vita mia.

@StiloJ Non avevo notato l'assenza del visierino parasole nel touratech. Però ho notato che manca la predisposizione per l'interfono specifico Nexx. Che in tal caso trovo un plus.

Cri_GS
12-05-2020, 17:12
@stiloJ esatto, visitino assente, che mi ha fatto prendere per il Touratech perchè io il visitino non lo uso, anzi mi dà fastidio.

@Tank84 si, lo spazio per mettere l'interfono dedicato è molto "valida" come soluzione perchè così non devi far passare fili fuori dal casco ma rimangono internamente. Però come detto il visierino per me è un no!

Oggi BRT è passato a recuperare il casco, mi hanno detto che sollecitavano da qui il produttore per farmi avere info nel più breve tempo possibile e casomai un cambio.

Keep you posted!

azzo
13-05-2020, 23:11
Pensavo che i due caschi fossero gemelli, non credevo fossero fatti di materiali diversi.

Visto il risultato preferisco la fibra del mio XD1

Cri_GS
14-05-2020, 18:32
Belle e brutte notizie,
Belle
- casco non lesionato, solo scheggiata la vernice. Sarebbe da riverniciare...ma costa una cifretta (intorno ai 300 € [emoji30])
- mi possono fornire per gentilezza uno stesso modello ma nero ad un ottimo prezzo (è leggermente scolorito in un punto e quindi è stato scartato dalla vendita).

Brutte
- il fornitore (NEXX) dice che quando un casco cade da un metro andrebbe cambiato [emoji31]
- potrebbe essere (potrebbe) che entri dell’acqua se prendo pioggia. [emoji24]

Non so che fareeeeeee....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StiloJ
14-05-2020, 18:55
Fai come me ci metti in adesivo. Se non è lesionato ma solo un danno estetico come nel mio caso chi te lo fa fare di spendere per una riparazione l’equivalente di un casco nuovo (ok non il Touratech...)
Io sul mio ho messo un adesivo di quelli riflettenti bianchi (che in alcuni paesi sono anche obbligatori).
Dopo gli faccio una foto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200514/9681fbd6e7608f701ad0bd1d327cd015.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200514/fb07f1993c12c11b621f04120150e43d.jpg

Il danno era sulla dx e allora ho messo un adesivo anche a sx

azzo
14-05-2020, 19:15
Comunque Cri_GS il danno estetico é davvero importante...alla faccia della vernice sbeccata
Io metterei un adesivo come dice StiloJ

Cri_GS
14-05-2020, 19:25
Grazie entrambi...
L'adesivo che hai messo dove l'hai trovato? Tipo in ferramenta?

P.s. quasi quasi però ne approfitto e prendo il nero e lo rivendo...

StiloJ
14-05-2020, 19:34
L’adesivo lo avevo in casa ma credo che tu lo possa trovare on line e in qualsiasi ferramenta o brico. Non è specifico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
14-05-2020, 19:38
Mah....
Io lo cambierei comunque A me di caschi ne sanno caduti ma nessuno si è mai rovinato così

Mi girano un po’ le scatole perché ho appena comprato un nexx...

Cambialo ma se ti trovavi bene spendi 300 € prendi il nexx è il solito casco Forse un pelo più pesante...

Di dubbio gusto venderti scontato quello scolorito che non venderanno a nessuno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
14-05-2020, 22:06
Concordo: un pò anomala la scelta di venderti un casco scartato dalla vendita per darlo a te. A meno che non te lo lascino a 50€.
Fa un pò riflettere il fatto che il difetto sia alla vernice anche su quello nero. Una rondine non fa primavera. Due si.

La scelta dell'adesivo potrebbe essere una buona soluzione. Io comunque sentirei qualcuno che vernicia caschi. Oppure ripari tu con della resina e poi ci dai fondo è vernice.

vertical
14-05-2020, 23:13
Belle e brutte notizie,
Belle
- casco non lesionato, solo scheggiata la vernice. Sarebbe da riverniciare...ma costa una cifretta (intorno ai 300 € [emoji30])


parlo solo giudicando dalla foto ovviamente, ma per esperienza mi sento di dire che quel danno alla vernice non è dovuto al solo contatto con il terreno, ma sembra il classico distacco dovuto alla flessione della struttura sottostante che poi è tornata alla posizione originale perchè così si comportano i materiali compositi. Ovviamente potrei sbagliare ma non credo.
Quel danno ha compromesso l'ìintegrità strutturale della calotta, li è come se ci fosse un foro grande quanto le crepe della vernice.
Dici casco non lesionato, lo hanno scritto? o detto a voce?
Per essere sicuri che il casco sia integro vanno fatte analisi con strumentazione dedicata, non è sufficiente tamburellarci sopra con un dito.
Lo hanno fatto? Sono disposti a certificare che non sia danneggiato nella struttura?



Brutte
- il fornitore (NEXX) dice che quando un casco cade da un metro andrebbe cambiato

Quindi il casco è integro però va cambiato?
Sinceramente la cosa non torna...

Io proverei ad alzare un po la voce, non è accettabile un danno così esteso per una caduta inferiore al metro, è plausibile che il casco fosse quantomeno difettato. Insisterei su questo punto cercando il miglior compromesso ma con un casco nuovo e senza difetti, nemmeno di verniciatura.

flower74
14-05-2020, 23:14
... mah... erano partiti così bene.

Cri_GS
15-05-2020, 06:00
vertical ciao e grazie. Mi hanno solo chiamato e nulla di scritto.
L’altro casco me lo vendono a 150€. Proverò a chiedergli di ridurre ulteriormente ma prima mi manda una foto con la scoloritura.

Se come dici Tu è un problema strutturale, le sue parole sono state di cambiarlo perchè non possono certificare che sia integro e loro non possono prendersi in carico il casco perchè il danno è accidentale e non giustificabile dato che caduto da un metro da terra. Io certo non posso dimostrare che fosse 1 metro o meno oppure di più quindi loro valutano il danno per com’è. Per quanto ne sanno potrebbe essere caduto anche da 10 metri e in questo lo capisco.

Oggi mi richiama e dovremmo risentirci per gestire assieme le varie opzioni e roveri a fare un po’ di pressione perchè in effetti la crepa, se fosse solo vernice, dovrebbe essere su un punto solo e non lunga quasi 5 cm.

flower74 devo essere sincero che loro di Touratech sono stati molto gentili e veloci. Ieri era giovedì ed il casco è partito martedì.
Tale Norberto è stato molto gentile e comprensivo ma capisco che poi lui abbia a che fare con il produttore e dato che sono anche io commerciante, so bene che spesso fanno orecchie da mercante...
Proverò ad insistere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
15-05-2020, 07:38
Quello che mi viene da dire é:

1) il casco é fragile, caro cliente... se cade dalla sella ti attacchi al c. e tiri forte.... però si dica che se é un casco per girare il mondo non é allora il casco giusto... pensati in Siberia ad una dogana a trattare il casco come una confezione da 12 uova...
Tutti fenomeni ma a chi non é cascato il casco dalla sella?

2) il casco é difettoso, scusa te lo cambiamo

3) concorso di colpa, ma te ne do scontato uno nuovo....

Ora visto che per il 99% di noi il giro del mondo passando per la Siberia rimane un sogno erotico puoi prendere quello scolorito e stare bene lo stesso (che forse a questo punto é il minore dei mali) oppure... te ne compri uno nuovo (il nexx in fibra con gli sconti che ci sono ora sono a 300€) perché posso anche sbagliarmi ma da un metro é impossibile se non ci sono difetti che si distrugga a quel modo....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Kinobi
15-05-2020, 09:00
IMHO credo che quel casco sia difettoso e non lo userei. Non lo riparerei e lo cestinerei.
Non ho evidenza per confermare quanto scrivo ma...
- Una calotta che è fatta per riparare una scatola cranica di 10 kg, non si può rompere per una caduta da 1 metro, o meno. Stiamo parlando dinamicamente di una inezia rispetto ad una cartella a 20 kmh.
- la nervatura dovrebbe essere il punto più forte, si dovrebbe forse sbeccare, ma non spaccare in quel modo. Provate a fare una prova con un foglio di carta: non piegato si piega, con una piega sta dritto.
- sulla leggenda che un casco che cade andrebbe cambiato, io avrei dei forti dubbi. Un conto è una calotta ed un espanso che deve ammortizzare il suo peso, un conto è un casco che deve ripare una massa di 10 kg. Forse, ma forse, perde delle caratteristiche e a nostro e pericolo continuiamo ad usarlo, ma dinamicamente e meccanicamente c'è un abisso tra il proprio peso e più 800%.
- ti suggerisco ti contattare AltroConsumo se ti serve una tutela legale, oppure contattami in PM che vediamo di trovare una soluzione. Però ritorna in possesso del casco!


Lamps
E

Cri_GS
15-05-2020, 14:45
@Kinobi

Mille grazie per la disanima e sono concorde con Te per la sicurezza dello stesso, ma mi chiedo come possano aver avuto la omologazione? creano un casco apposito per l'omologazione e poi risparmiano sul processo di produzione di massa?

Sul sito Touratech c'è la lista delle caratteristiche (https://shop.touratech.it/casco-touratech-aventuro-carbon2-white.html) e tra queste la certificazione:
L‘Aventuro Carbon ha la doppia certificazione, sia ECE 22.05 che DOT.

Leggendo la certif. ECE 22.05 (https://www.moto.it/news/omologazioni-caschi-facciamo-chiarezza-su-ece22-05-snell-sharp.html) vedo che il casco deve essere fatto cadere da 2,75 mt di altezza e non deve lesionarsi.

Questo mi fa pensare che...non so più che pensare.
Comunque ora ti scrivo in pvt. Nel frattempo cercherò di fare con Touratech ita una chiacchierata. Vediamo...

@gianmucco
grazie!

Tank84
15-05-2020, 14:58
Se la specifica CE per l'omologazione dice ESATTAMENTE ciò allora il casco è palesemente difettoso. E va sostituito in garanzia. Resta il fatto che andrebbe dimostrato, al venditore, che il casco sia caduto da un metro e non da tre.

Cri_GS
15-05-2020, 14:58
@Tank...già!

StiloJ
15-05-2020, 16:01
In effetti...
Non sapevo della certificazione, ma alla luce di questo io sentirei Touratech e chiederei a loro la sostituzione indipendentemente da quello che dice il fabbricante, poi se la vedono loro con Nexx.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bistex
15-05-2020, 16:43
Mi sa che è la Snell che dice che non deve lesionarsi, la Ece parla della forza residua
Almeno mi pare di ricordare così.

Cri_GS
15-05-2020, 16:55
Mi sa che è la Snell che dice che non deve lesionarsi, la Ece parla della forza residua
Almeno mi pare di ricordare così.

La SNELL è un omologazione non europea, quindi, da quanto ho letto, non necessaria seppur sarebbe più efficace come test.

Bistex
15-05-2020, 17:05
Confermo che in Europa è obbligatoria la ECE su quale sia la più severa non saprei. Se non ricordo male qui nel forum c'è qualche addetto ai lavori. Magari possono integrare le info.

Kinobi
15-05-2020, 17:49
@tank
Ni
Hanno visto il casco. Se ha un impatto (1) e zero rigature...
Poi sono cose su cui si può discutere per lustri, ma sai vede un casco che ha fatto un incidente, da quello caduto dal poggiolo al secondo piano, e quello che ti è scivolato dalla sedia.

Cri_GS
15-05-2020, 19:08
Kinobi in realtà il casco l’ha visto solo Touratech. Non Nexx.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
15-05-2020, 19:28
@Kinobi certo che si vede...Se lo vuoi vedere.
Se non vuoi perdere il cliente ma nemmeno smenarci troppo fai un pò ed un pò.
Così mi pare stiano facendo.

@Cri_GS Come è giusto che sia. Il tuo riferimento è Touratech. Per di più il casco è marchiato Touratech. Per cui loro sono responsabili nei tuoi confronti. Nexx è un subfornitore. Per te non esiste. Se si rompono i freni di una x, tu via dalla marca x non dal produttore dei freni y.

Cri_GS
15-05-2020, 20:35
Tank84 hai ragione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
15-05-2020, 21:48
È da 40 anni che lavoro con gli stratificati....un casco che si riduce così x una caduta dalla sella ti garantisco che non solo lo userei più, ma cancellerei per sempre quel marchio dalla mia vita...ancor più alla luce delle risposte che ti hanno dato.

george
15-05-2020, 23:08
...se dovessero darti ragione dovrebbero mettere in discussione l’intera produzione.
Richiamare caschi già venduti e togliere dagli scaffali quelli in vendita.
Sai che danno?

Cri_GS
15-05-2020, 23:09
Karmen grazie del tuo contributo. Posso chiederti un tuo consiglio su un casco [emoji858] allora? Su cosa mi dovrei orientare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
17-05-2020, 14:49
@Cri_Gs............tra tutti i caschi che ho avuto, non ho nessun dubbio che dal punto di vista costruttivo gli Shoei sono una spanna sopra tutti (Arai compresi).....costano cari?...si!....valgono i soldi che costano?...dipende da quanto valuti la tua testa e la tua vita.

Cri_GS
17-05-2020, 15:22
Grazie!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cri_GS
17-05-2020, 16:49
@karmen per curiosità, come valuti i BMW fatti da Schuberth?

flower74
17-05-2020, 20:18
... per quel che mi riguarda, almeno per il discorso modulari, ne X lite, men che meno Shuberth sono lontanamente paragonabili a Shoei.

Cri_GS
17-05-2020, 20:26
flower74 grazie...lo dicevo perchè quelli bmw mi sembrano carini anche se devo dire che ho letto un po’ in giro del Shoei hornet Adv e mi pare proprio un gran casco !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
17-05-2020, 20:38
... ho avuto tanti caschi... prima integrali, Arai, ottimi, ma rumorosi, con le prese d'aria che si scollavano e il sistema sgancio visiera che più scomodo non si può.
Poi sono passato al GS e al modulare... prima con Shuberth... dopo 6 mesi praticamente da buttare... verniciatura tutta rovinata, entrava acqua, ma non una goccia, un fiume, areazione nulla. Ti parlo del C3.
Dopo una stagione sono passato ad X-lite... comodi, veramente ottimi nel bilanciamento dei pesi, ma dopo 6 mesi mi ha abbandonato l'N-com e dopo 7 mesi entrava acqua anche in questi... dopo un anno Shoei... e sono a 4 anni... adesso inizia ad entrare un po' di acqua anche in questi, ma prima di cambiarli, proverò a farli sistemare dal servizio assistenza.
Caschi che hanno 100.000km.. visto che, più o meno, facevo 23.000km all'anno.

Cri_GS
17-05-2020, 20:47
Ok. Mi hai convinto! Vado con l’hornet e cercherò di farmi ridare i soldi del Touratech..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
17-05-2020, 21:01
Shoei hornet ADV gran casco.
Per quel che mi riguarda Shoei ha una vestibilità perfetta. Ma quello è soggettivo.
Arai, ad esempio, a me non calza bene.
Peccato solo che lo Shoei hornet ADV non abbia il visierino per il sole.

Cri_GS
17-05-2020, 21:11
Io in realtà prediligo i caschi senza visierino, non li uso essendo miope e quindi necessito sempre di occhiali ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
17-05-2020, 21:20
... per l'amori di dio... ti avrò anche convinto, ma cerca di provarlo per bene, prima... perchè se la calzata Shoei non va bene per la tua testa, sono dolori, in tutti i sensi.

yesmon
17-05-2020, 21:54
shoei hornet adv lo uso da un anno, semplicemente fantastico, in più adesso è disponibile la visiera fotocromatica quindi il visierino non serve

Zorba
17-05-2020, 22:02
@Yesmon:
Per curiosità: quanto ci mette a scurirsi/schiarirsi, più o meno?
Un tempo accettabile?
(penso a quelle situazioni dove il cambiamento luce/buio avviene di frequente)
Grazie

Kinobi
18-05-2020, 13:15
@zorba
se è come le lenti da vista, è rapido. Hanno fatto enormi progressi.
Se è come le lenti da vista, un poco di luce te la tolgono, e ho smesso di usare le fotocromatiche per quello.

Zorba
18-05-2020, 13:21
Grazie, @Kinobi.
Se tolgono un po' di luce anche quando sono "tutte chiare" non fanno per me (sono miope, difetto che peggiora visibilmente - ho ho ho, gioco di parole :lol: - col buio).
Lamps

Kinobi
18-05-2020, 19:08
Sono miope poco: mai visto una volta la lente chiara chiara come gli altri occhiali.

Se mi è concesso... considera una lente da vista polarizzata. Io ho 51 anni e un principio di catarratta (penso come tanti) e con il sole, ci vedevo una sega. Le polarizzate in tante angolazioni sono veramente meglio dei visierini e di occhiai da sole normali (tipo giro Sardegna dal lato controsole...).

flower74
18-05-2020, 19:27
... però con le polarizzate non vedi i tft.... quindi, per come stanno andando le cose nel mondo dell'auto e delle moto, purtroppo, penso siano inutili.

yesmon
18-05-2020, 20:41
io ho l'hornet come dicevo (già il frontino stesso aiuta molto cotro il sole) la visiera fotocromatica ce l'ho invece sul NXR e appunto stavo pensando anche di acquistarla per l'hornet, il problema è che costano molto, sui 180 euro.
riguardo la funzionalità è rapidissima e molto chiara alla sera, ad esempio in entrata o uscita da una galleria è un fulmine e comunque si può sempre alzare, cosa che non fai se hai gli occhiali, secondo me la soluzione migliore su tutti i fronti. ho anche il gt-air2 che ha il visierino, fa il suo dovere anche quello, ma la visiera ti da una copertura totale e omogenea della visuale e per l'appunto è un'altra cosa. questo per me.....e si si mi piacciono i caschi :-)))

Zorba
18-05-2020, 21:22
Grazie a tutti per i consigli.
Ho le polarizzate sugli occhiali da sole: in effetti quando faccio benza il display del distributore lo vedo poco/niente!
Il cruscotto della RT non è TFT, quindi non avrei problemi.
Al limite le prossime lenti degli occhiali (non da sole) potrei farle polarizzate. Vedremo.

Il problema del mio casco è che il visierino antisole è davvero troppo chiaro, quando il sole è in faccia, o quando è basso, serve davvero a poco.
Che cavolo gli costava farlo più scuro (Shoei Neotec II, e il primo modello aveva lo stesso difetto)? Mah!

Lamps

Tank84
18-05-2020, 21:26
Io sono anni che punto Shoei hornet ADV.
Poi ho ripiegato su un modulare, scorpion ADX-1. Ma se passi da uno Shoei, come avevo io sulla sportiva, ti abitui bene e difficilmente troverai prodotti comparabili.

yesmon
18-05-2020, 21:59
condivido tank

Tank84
18-05-2020, 22:00
Quanto sopra era per dire che prima o poi cederò alla scimmia e comprerò lo Shoei Hornet ADV. [emoji1787][emoji85]

nio974
18-05-2020, 22:04
Garba tanto anche a me e non l'ho preso appunto per la mancanza di visierino parasole...apprendo adesso della visiera ma...180 euro...attualmente ho un Nexx XD1 con il quale mi trovo comunque bene...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

flower74
18-05-2020, 22:27
... alla faccio... 180€ una visiera... se la si riga... hai voglia a smadonnare.

nio974
18-05-2020, 22:33
Esatto...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

yesmon
18-05-2020, 22:40
scusate ho sbagliato il prezzo..... costa di più, ho messo il link se sbagliato chiedo scusa

https://www.motostorm.it/it/caschi/accessori-caschi/visiera-shoei-cns-2-fotocromatica-hornet-adv.html?gclid=EAIaIQobChMIn-yNpaK-6QIVFM13Ch1G7g_-EAQYASABEgJEvfD_BwE

flower74
18-05-2020, 22:41
... bhe... già che c'erano si faceva 200€ e chiuso.

nio974
18-05-2020, 22:51
E niente...andate a quel paese!!![emoji1787][emoji1787][emoji1787]

https://www.motostorm.it/it/caschi/caschi-integrali/shoei-hornet-adv-navigate-tc-2.html#product-tabs

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

yesmon
18-05-2020, 23:06
ahahahah.....spettacolo

GIGID
18-05-2020, 23:27
Quoto anch’io Shoei, sono i miei caschi da quasi 40 anni.
Talvolta ho affiancato altri caschi, ma sempre pentito di averlo fatto.
Integrali da giovane e giovanotto, Neotec 1 passati i 50.

Sono astigmatico e miope, non uso mai occhiali da sole neanche per sciare, forse per questo apprezzo il visierino parasole del Neotec 1 che non è troppo scuro e riesco ad usarlo quasi sempre da solo a modulare aperto o a visiera aperta a modulare chiuso (con ottimo beneficio a livello di aerazione).

Ne ho due grigi acquistati semi nuovi in perfetto stato qualche anno fa.
Temevo per la verniciatura soprattutto per quello usato alternativamente da moglie e figlia, ma sono rimasto stupito dalla robustezza della verniciatura.
Nonostante “il loro” credo sia caduto almeno una decina se non più di volte mentre era sulla sella, o mentre era sulla sedia o mentre era in mano, presenta solamente qualche piccola riga. Nessuna sbeccatura, nessuna scheggiatura. La peggio l’ha avuta la visiera.
Complimenti a Shoei.

Ah ... per me ... solo caschi tondi e preferibilmente bianchi non verniciati (ma credo che quelli in fibra lo siano tutti, verniciati).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cri_GS
19-05-2020, 07:44
Cacchio, avessi trovato il Vs forum prima non sarei caduto su Touratech..oggi vado a provare l'Hornet.

UPDATE: sentito ieri il resp di Touratech che mi aveva chiamato. Mi ha ri-confermato che NEXX non certifica più il casco perchè è caduto e la caduta accidentale ne pregiudica la capacità d'assorbimento di futuri urti. Gli ho spiegato le mie ragioni come da tanti di voi fattemi notare e i toni sono diventati meno "amichevoli" dei primi giorni.
Alla mia richiesta di rivalermi dell'associazione consumatori mi è stato detto di mettermi comodo perchè le cose si sarebbero rese lunghe.
Alla fine quando gli ho detto che avrei avuto bisogno di riavere il casco, ha chiuso dicendo che oggi mi avrebbe richiamato dopo aver risentito la casa produttrice.

P.s. nel sito del casco sia touratech che NEXX non si fa nessuna menzione alla incapacità di svolgere azione protettiva in caso di caduta accidentale.

Kinobi
19-05-2020, 08:10
Caro, mi pare che anche per loro il casco sia un rottame.
Per cui, siediti e rilassati, che hai tempo prima di buttarlo nel secco. Puoi proporre uno scambio al prezzo al pubblico con dei loro pezzi se ne hanno che ti interessano. Diciamo che gli costerebbe poco poco.

Detto tutto questo ti do due dritte in PM.
Lamps.
E

Peppuccio
19-05-2020, 10:32
Io ho sia lo Shoei Hornet Adv che il nuovo Jet Jcruise due direi ottimi della Touratech ho il parabrezza scuro e volevo prendere le valigie Zega evo ma dopo aver letto la comparativa su una nota rivista ci ho rinunciato.

Cri_GS
19-05-2020, 19:00
UPDATE

Non piacevole.
Ieri dopo la telefonata che si era fatta un po’ più tesa del solito, rimaniamo che sarei stato chiamato per avere ulteriori info e organizzare la spedizione (che sarebbe stata a carico mio).
Oggi nessuna telefonata e mi è arrivato poco fa un sms:
“Il Suo ordine sara' in consegna nelle prossime 24/48 ore (festivi esclusi). I dettagli della spedizione sono stati inviati al Suo indirizzo e-mail. Saluti”

Vado a vedere mail: è una mail di conferma che precisa che Touratech mi ha rispedito il casco con Bartolini.

Nessuna info in più...

Rimango basito...

Non un bel comportamento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
19-05-2020, 20:36
Va beh, a sto punto lascia perdere.
Riavrai il tuo casco, poi con calma deciderai come procedere.

Cri_GS
19-05-2020, 21:40
Tank84 cercherò di andare via altroconsumo e nel frattempo prendo hornet. Ho provato uno shoei oggi ed è un guanto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
19-05-2020, 22:06
... vedrai che con Shoei sei su un altro pianeta.

Karmen
22-05-2020, 09:20
karmen per curiosità, come valuti i BMW fatti da Schuberth?

Ho avuto il Bmw Enduro....e non era male, ma non so se lo fa Schuberth...cmq l'Hornet ds che ho ora è meglio.
Su Schuberth (che non ho mai avuto ma solo provato per 1 giorno....e non mi calzava bene) non ho una grandissima opinione....hanno sempre puntato moltissimo a livello pubblicitario sulla loro silenziosità...peccato che fare un casco silenzioso come il loro, che abbatte qualsiasi rumore, sarebbero capaci tutti...solo che poi non senti proprio più qualsiasi cosa, dalle macchine che arrivano alle ambulanze etc...oddio non che diventi sordo, ma certamente non la reputo una soluzione intelligente per poter pubblicizzare un casco da moto...magari per Schumaker in F1 poteva essere utile.

Cri_GS
22-05-2020, 09:41
@Karmen grazie, alla fine ho optato anche io per Hornet.

UPDATE
ho mandato il file via altro consumo e vediamo che succede.

Kinobi
22-05-2020, 20:52
@Cri_GS
Il casco è tuo, te lo stanno rimandando. Spero non porto assegnato che altrimenti è un bel conto.

Jecky1973
22-05-2020, 21:48
Io ho preso il nexx, ci ho fatto qualche giretto .... ho ripreso in mano il neotec shoei per pulirlo ed é evidente la migliore qualità ... ma siamo su prezzi diversi.

Penso che a breve uscirà il modello nuovo dell’hornet sviluppando quello da cross che ha già linee più moderne... e dopo sarà difficile resistere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cri_GS
22-05-2020, 22:00
Kinobi si spedizione pagata da loro...

gianmucco spero non prestissimo...ho appena preso l’Hornet ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tank84
22-05-2020, 22:06
L'hornet ADV è già qualche anno che è sul mercato. Ma continua ad essere un ottimo casco con una linea moderna. Resto dell'idea che ha l'unica pecca della mancanza del visierino per il sole. Ma uno può metterci sotto degli occhiali da sole.
Le visiere più scure della trasparente purtroppo, oltre a non essere omologate (a parte la fumè), non mi sono comode perché sovente i viaggi si prolungano anche di sera.
Per questo puntavo a provare un Nexx x.wed2.

Cri_GS
28-05-2020, 16:51
UPDATE:

ho provato a "rompere" unpo' le scatole in attesa di una risposta da parte di altroconsumo sul account ufficiale di Instagram di NEXX.
Questa la loro risposta.


Dear Mr. Cristiano,
Thank you for your message.
Modern motorcycle helmets are designed to absorb as much energy as possible during an impact. Even a slight impact can damage a helmet.
NEXX has no repair / verification service for crashed / impacted helmets. In order to be able to verify the safety of a helmet after a fall, the helmet would have to be subjected to tests that would destroy the helmet itself and is therefore not feasible.
NEXX cannot recommend or consent its use, as any impact, however small, depending on various factors, such as the surface on which it was impacted (flat, pointed, etc.), under what conditions (product too hot or too cold at impact) may or may not change the structural surface of the shell, so that it cannot meet the performance requirements of the different world approvals (ECE 22-05).
NEXX Helmets always advises to replace the helmet in case of an accident (or strong impact), even if the damage is not apparent. Even a small impact can damage a helmet (eg inside) and often this damage is imperceptible to the simple user.
The use or not of the helmet, in this case will be the responsibility of each client.
We hope this answer helps you, and we can only offer help with any further clarification needed.
Thank you and best regards.
NEXX Helmets

A questo punto non mi resta che attendere una valutazione delle possibilità da parte di altroconsumo...

Tank84
28-05-2020, 18:00
La loro risposta è giustamente prudente. Non possono garantire la perfetta funzionalità del casco in caso di ulteriore caduta.
Hanno scritto ciò che andava scritto. Purtroppo.

Cri_GS
28-05-2020, 18:26
Tank84 hai ragione. Ma esistono anche i vixi occulti e spero altro consumo cerchi di insistere su quello.
Lavarsi le mani sulla crescita tecnologica di un prodotto è scorretto perchè lo dovresti vendere come migliore, non suscettibile di rotture di questo genere.
Tanto che anche Touratech come primo messaggio si mostrò stupita....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jirobay
13-06-2020, 13:25
Mi spiace molto ma purtroppo il casco non va mai appoggiato alla moto... se no è questa la fine che fa. Al distributore lo tengo in testa, nelle soste lo tengo sottobraccio
Mi dispiace ma è di fatto come se chiedessi di intervenire a BMW perché ti cade la moto da fermi e si rompe una testa del motore

flower74
13-06-2020, 14:10
... assolutamente vero... come è vero che se a seguito di una caduta dal cavalletto, dovesse rommpersi una testa, il dubbio che la qualità della testa sia bassa, mi verrebbe.

Kinobi
13-06-2020, 20:35
@flower
Standing ovation!

Cri_GS
13-06-2020, 20:36
Motivo per cui ho iniziato questo tread, mettere in dubbio la qualità di Touratech/Nexx ...
È anche vero che la risposta iniziale di Touratech è stata “no non è per niente normale!” Quindi anche loro avevano ravvisato un difetto e me l’hanno fatto spedire lì da loro!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
13-06-2020, 23:55
... bhe... mi sembra che abbiano gestito la cosa semplicemente MALE... visto che hanno perso un cliente e qui sul forum il dubbio sulla presunta qualità, comunque, ci potrebbe essere.
Adesso, lo Shoei, non metterlo sulla sella. :lol::lol::lol::lol:

GIGID
14-06-2020, 00:01
Mettilo invece ... mettilo ... così poi sappiamo se è più robusto [emoji23][emoji23][emoji23]

Quello di mia figlia e di mia moglie caduto n volte ma mai accaduto nulla tranne aver rigato la visiera.

Talmente convinto di Shoei e del neotec che ora ne ho 4 in casa [emoji23]

Praticamente potrei quasi noleggiarli ... S M ed L in due colori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
14-06-2020, 00:05
... il mio Neotec è caduto tante di quelle volte in 5 anni... visiera rigata... e basta.

Cri_GS
14-06-2020, 00:28
Ho visto che gli Shoei (tranne il VFX) sono tutti sferici senza spigolature, credo questo gli permetta possibili accidentali cadute, tutti i marchi e/o modelli di nuova generazione ricercano sicuramente nuove forme più accattivanti ma questo compromette la durabilità certamente.
Anche nella fattura comunque shoei è superiore. Buona parte del processo è fatto a mano!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
14-06-2020, 00:31
In realtà il neotec 1 uno spigolino anche se non troppo pronunciato ce l’ha
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/f9ecce8feb83d0de5e9d81d37b274a12.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
14-06-2020, 07:27
Io ho da sempre shoei, altra qualità ... ed altro prezzo rispetto al Nexx non certo al tuo che rimarchiato Touratech complice la presenza del carbonio ? Si fa pagare.

...penso che se in azienda e buona di fare caschi in carbonio li faccia prima per se stessa e poi da far rimarchiare...

Stiamo parlando di un casco da 300€ un po’ plasticoso nei meccanismi ma comunque carino.

Ieri sul gran sasso mi è rotolato giù dalla sella, giusto un graffietto.... sullo spigolo della calotta ma forse con un po’ di polish va pure via.

Penso che hai avuta una triade di eventi, sfiga per il tipo di caduta, casco uscito forse male, assistenza post vendita del cavolo... per un casco dal prezzo raddoppiato solo dal brand touratech...




Ciao!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cri_GS
14-06-2020, 08:39
GIGID è vero, non lo avevo notato, però davvero poco pronunciato rispetto ai Nexx che ne hanno pure tre così si è certi che se cade, una la Puglia sicuro!

gianmucco hai, purtroppo, perfettamente ragione!
Rimane che quel loro “no, non è per niente normale!” è stato dichiarativo di che precedenti hanno avuto!

Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R72
14-06-2020, 09:45
design spigolosi sono tanto fighi ma dal punto di vista strutturale sono un dramma... l'antitesi della dissipazione migliore dell'energia di impatto

infatti Arai fa ancora gli ovetti
Shoei invece non si fa problemi quanto a nervature ma li vendono come DPI, sara una questione di materiali?

sailmore
14-06-2020, 12:57
Si dipende anche dai materiali. Shoei adotta fibre differenti miscelate secondo i loro progetti.
Oltretutto se provate a "schiacciare" un arai ed uno shoei noterete che il primo risulta molto più rigido del secondo. Ognuno segue la propria filosofia ma siamo in ogni caso al top della qualità.
Ieri, dopo un po' di tempo, ho girato con il mio xlite 1004 carbon, che è indubbiamente un casco di gamma alta. Dopo alcune ore avevo dolore al collo. Con Shoei il casco in testa me lo dimentico...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Acdc80
17-06-2020, 22:50
Ciao,
Dico la mia modestissima opinione personale.
Hai pensato di spedirlo a studi come Sharp? Per dirne uno a caso, Magari a costo zero (per farsi esperienza e per arrichire il database) magari riescono a dirti la loro (esperta) opinione.
Una piccola precisazione: in ambito industriale, la responsabilità è di chi mette in commercio il bene per ultimo, ammesso ma non concesso che valga la stessa regola anche verso i privati, a te da chi è stato prodotto interessa nulla (ammesso che sia SOLO specificato touratech dappertutto), se hai problemi con il cruscotto dell'auto mica ti fanno parlare con chi lo ha prodotto, quindi forse sono loro (e solo loro) che ti dovrebbero delle risposte?
Ammesso sia così, e ripeto non ne sono sicuro, non è stata una gran mossa da parte loro appellarsi al "costruttore".
Ripeto che è la mia opinione da profano, almeno può servire come riflessione.

Detto questo, anche secondo me la sfortuna ci ha visto benissimo. Mi ricordi un amico anni fa, con moto da 200km, fermo a far benzina, moto caduta dal cavalletto, sasso di punta sul motore, bucato il carter, olio dappertutto, carro attrezzi. [emoji40]

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Cri_GS
04-08-2020, 18:21
UPDATE:

dopo essermi iscritto a ALTRO-CONSUMO e aver parlato con loro al telefono (debbo dire che rispondono sempre e presto), abbiamo impostato il metodo "normale" di contatto con il fornitore e tramite mia mail di spiegazione ho cercato di fare un po' di forza a Touratech ma non c'è stata nessuna reazione.
AC quindi mi ha detto di attendere un mese. Passato questo nulla, quindi richiamo altro consumo e mi dicono che non essendoci stata nessuna risposta da parte loro, la pratica si intendeva chiusa e che avrei dovuto agire tramite giudice di pace con il loro modulo da compilare..... ..... ............
Insomma una storia infinita ma non voglio desistere.

Ciò che mi fa credere che ci sia della malafede è la prima reazione di Touratech via whatsapp in cui dicono che non è "affatto normale".

yesmon
04-08-2020, 23:02
sinceramente sono basito, non capisco questi atteggiamenti che hanno da "superiori" che danno un fastidio incredibile, io quando sbaglio lo dico e basta, quindi CRI vai avanti tutta perchè devono rendersi conto che comportarsi così significa perdere clienti

Swan
05-08-2020, 00:59
Sono arrivato anch'io ai ferri corti con Touratech e da quanto leggo in giro non siamo gli unici.

Cri_GS
05-08-2020, 15:28
Bene, ben venga....perchè significa che sono mendaci!

eruzione
25-08-2020, 11:09
Però ti manca la prova del 9.
Ora dovresti far cadere lo shoei dalla sella per un confronto reale

flower74
25-08-2020, 19:26
... ecco.... gliel'hai tirata. :lol:

Cri_GS
09-09-2020, 09:28
Per fortuna non mi è mai caduto ([emoji1591]) ma di suo dà un senso di robustezza decisamente migliore ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk