PDA

Visualizza la versione completa : promozioni ridicole ed offensive


carlo46
06-05-2020, 16:54
......dell'intelligenza degli utenti.
Leggevo appunto su moto.it la ridda di incredibili promozioni delle varie case, o meglio delle loro voraci finanziarie, a supporto dell'utenza per uscire dalla crisi.
A parte il tono enfatico dell'articolo per sottolineare il nulla assoluto in termini di reali promozioni, mi imbestialisce l'uso ormai consolidato di finanziamenti a tasso nominale (TAN) zero e con tasso annuale equivalente globale a 5-6 persino oltre 8% nel caso di Triumph.
Un perfetto modo di prendere in giro gli utenti, promozioni palesemente distorcenti la realtà e volte ad ingannare gli utenti; sono cose di cui in paesi civili si occuperebbe l'associazione consumatori o qualche garante.

lukamax
06-05-2020, 17:14
Condivido con te. Dovrebbero abolire la voce tan e lasciare solo la voce taeg che è quella che indica la spesa reale per l'utente finale. Dichiarare promozioni a tasso zero che poi riempi di spese per arrivare ad un taeg di 6-8% la ritengo pure io pubblicità ingannevole

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

9gerry74
06-05-2020, 17:22
Le vere promozioni (purtroppo) arriveranno, più che dalle case che vendono worldwide, dai concessionari che si trovano in pancia tra nuovo e usato numeri non indifferenti.
Cinicamente, per chi ne è capace, si potranno fare buoni affari, si potrà prendere per il collo qualche privato costretto a vendere; personalmente non mi piace buttare denaro, ma mi sono sempre tenuto lontano dalle miserie.

lukamax
06-05-2020, 17:25
Sinceramente non credo sarà così. Penso invece che chi aveva preventivato l'acquisto lo farà in un secondo momento e, quindi, ci sarà molta richiesta e i prezzi di conseguenza si alzeranno.
Chiaramente è solo un'ipotesi che troverà conferma o meno man mano che passeranno i mesi...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

rasù
06-05-2020, 17:25
in generale tutte le offerte commerciali covid-related mi sembrano delle solenni fregature.

una nota catena di elettronica mi scrive tutti i giorni proponendo un risolutivo 5% sugli articoli

una nota assicurazione auto regala un mese di polizza gratis ai clienti... ho pensato, prorogherà di un mese la scadenza o restituirà 1/12 del premio? no, ti fa un buono sconto da usare con il rinnovo successivo, se lo farai con lei, sul premio di rinnovo che deciderà lei

una nota catena di articoli sportivi promette la consegnas gratis, poi buona parte dei prodotti risulta "non consegnabile", e consegna solo i top di ogni categoria

9gerry74
06-05-2020, 17:48
Sinceramente non credo sarà così. Penso invece che chi aveva preventivato l'acquisto lo farà in un secondo momento e, quindi, ci sarà molta richiesta e i prezzi di conseguenza si alzeranno.
...

Me lo auguro vivamente, ma temo non sarà così. Penso banalmente a chi ha attività nel settore turistico e/o ristorazione, quelli che vivevano bene guadagnando con il lavoro, i più sicuramente non compreranno beni voluttuari...

charlifirpo
06-05-2020, 17:59
Io avevo una mezza idea di cambiare moto quest'anno (pensiero antecovid) e, se la riapertura non si protrae troppo a lungo, l'idea sarebbe ancora valida infatti mi sono letto le varie promozioni sui siti delle case

concordo con le prese per il culo

non che le stessi aspettando (l'idea come dicevo è maturata prima) ma addirittura passare per fessi :(

Belavecio
06-05-2020, 18:02
Penso invece che chi aveva preventivato l'acquisto lo farà in un secondo momento e, quindi, ci sarà molta richiesta e i prezzi di conseguenza si alzeranno.


quanto vorrei che avessi ragione.

bim
06-05-2020, 18:10
Secondo me se tra 15 gg lasciano circolare le moto, chi aveva deciso di acquistare, compra
Gli indecisi booh, ora hanno un buon motivo per non comprare
Ricordo che il mercato delle sole moto e’ molto piccolo, meno di 100.000 mezzi all’anno
Se invece non ci sono idee chiare su quando si potrà’ circolare liberamente, sono grossi problemi per i costruttori italiani e per tutti i rivenditori.
Non risolvibili con incentivi, se non posso circolare non mi compro una moto nuova neppure con il 25% di sconto

bim
06-05-2020, 18:19
Naturalmente FMI e ANCMA chiedono incentivi e defiscalizzazioni...
Anche ammesso che il governo li voglia dare, servirà del tempo, ed intanto la stagione e’ passata
Secondo me potevano puntare sulla semplice possibilità’ di circolazione, avrebbero ottenuto un effetto immediato e positivo sul mondo della moto, con veramente poche conseguenza per il coronavirus ed a costo completamente nullo.

freedreamer11
06-05-2020, 18:23
Le promozioni sono sempre specchietti per allodole, oggi come ieri. Se ti sconto qualcosa significa, molto probabilmente, che ho tenuto alto il listino prima… Riguardo ai finanziamenti, il tan 0% è una cosa (cioè chiedi 10 e torni 10) il taeg comprende marche da bollo, spese rid etc etc che sono altra; faccio notare che nelle note informative è scritto molto chiaramente che l'esempio del taeg indicato è quello maggiormente oneroso per l'utente (perché se chiedo 1000,00 euro è ovvio che i costi accessori incidono in percentuale maggiore rispetto a 10000,00 a parità di periodo) pertanto cerchiamo di non creare una inutile caccia alle streghe ;)

charlifirpo
06-05-2020, 19:14
Vero però più che i tassi di finanziamento (sacrosanto quello che dici riferito a tan e taeg) io ho notato che le promozioni sono meno allettanti di quelle proposte tra dicembre e febbraio (senza covid), certo magari erano in linea col periodo meno favorevole per vendere motociclette.

Kinobi
07-05-2020, 08:59
Sono agente di commercio in un'altro settore.
Da noi si parla di una chiusura del 30% dei negozi.

Non so i margini sulla moto o sugli accessori moto, ma mi aspetto reali promozioni dettate da vendite pre-fallimentari.


Nell'elettronica citata prima, spesso i margini sono inferiori al 12%. Ve ne accorgete sui volantini quando fanno il sottocosto.

In questo momento i negozi e le case, cercano di galleggiare in un liquido non definito. Imbarcando liquido che cercando di svuotarlo con un cucchiaino.

Un conce normale, ha perso il 20% del fatturato a stare basso, con costi fissi identici. E noi abbiamo fatto meno 20% km circa con conseguente calo di tagliandi.
Se guardate le quotazioni in borsa di tutto l'automotive, il discorso è serio.

Non sono promozioni ridicole, è la disperazione che permette di fare solo questo.

PHARMABIKE
07-05-2020, 09:33
Penso che la voglia di moto sia tanta, io avevo intenzione di comprare una seconda moto da affiancare alla F 650, spesa max 3000... Ho già cambiato idea! Ci sarà una grande richiesta di usato proprio per non infognarsi di rate.

dpelago
07-05-2020, 10:09
Non sono promozioni ridicole, è la disperazione che permette di fare solo questo.

Che la situazione economica sia disperante, concordo in pieno.

MA ... ricordiamoci che oggi - per chi ha accesso al credito - il denaro costa poco più di niente.

Chiunque sottoscriva un finanziamento all' 8% , non sa ( tecnicamente ) cosa sta facendo.

Che poi molti, accecati dal desiderio di possedere il giocattolo nuovo, si accertino unicamente della sostenibilità della rata mensile, è altro paio di maniche.

Le case guadagnano più vendendo soldi, di quanto non facciano vendendo il bene che producono.

La verità è che ogni operatore economico, da qualche parte un margine lo deve pur avere.

Se questo deve essere, che questo sia. Ma parlare di tasso zero, con un TAEG all' 8% significa insultare il buon senso del sottoscrittore.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Luponero
07-05-2020, 10:54
Prezzi folli pompati ad hoc per poi fare sconti fasulli e finanziamenti assurdi, ormai non ci sono più regole.

Mukka45
07-05-2020, 11:14
Chissà se bmw farà’ la settimana dell’usato come gli altri anni.....aiuterebbe molto in questo momento

Geminino77
07-05-2020, 11:20
se non fanno promo ci lamentiamo se le fanno non vanno bene perché sono ingannevoli insomma non ci va mai bene nulla....sono attività anche le case moto di sicuro non fanno niente gratis e lo faremmo anche noi se fossimo nella loro situazione.
Non sono opere caritatevoli hanno dipendenti costi fissi come tutte le aziende e mi pare ovvio che nessuno regala niente a nessuno

Kinobi
07-05-2020, 12:59
@Luponero
dicono si fa prima a metterlo in culo che in testa.
Il problema è di chi lo prende.

@ dpelago
C'è un serio problema di debito. Non si sa chi lo pagherà.
C'è un serio problema di nozioni finanziarie, e alcune università in Veneto vanno per i comuni a fare corsi. L'ignoranza finanziaria è drammatica. Il tutto si somma che troppa gente vuole avere un tenore di vita che il suo lavoro e le sue capacità, non lo permettono.

bim
07-05-2020, 13:23
Io ho sempre comprato solo con le promozioni
Bmw al prezzo secondo me corretto
Qualche volta si leggono invece delle cosiddette promozioni che sono prese in giro, ma se l’acquirente fa il conto solo sulla rata mensile, non ci siamo

dpelago
07-05-2020, 14:08
L'ignoranza finanziaria è drammatica. Il tutto si somma che troppa gente vuole avere un tenore di vita che il suo lavoro e le sue capacità, non lo permettono.

Esatto !

Ciò non di meno, non mi permetto di criticare nessuno.

Solo un piccolo aneddoto. Tutte le volte che ho acquistato una moto, mi è stato ( legittimamente ) proposto un finanziamento.

Di tanto in tanto, amo giocare fingendomi interessato, per comprendere quale sia la condizione limite alla quale possono prestare soldi.

Ebbene spesso il venditore pur di farmi sottoscrivere un prestito, è arrivato praticamente a dimezzare le pretese. Non tanto mercanteggiando sul tasso (che come tale resta a discrezione della finanziaria), ma riconoscendo una parte dei costi aggiuntivi sotto forma di scontistica e/o accessori .

Il consiglio ( se mi posso permettere ) è quello di non approcciarsi mai domandando un finanziamento. Anche se lo si necessita, basta attendere che sia il venditore a proporlo, salvo poi mettersi a discutere sulle condizioni.

Così come esiste una scontistica sul listino, si può mercanteggiare sulle condizioni di finanziamento. E' un concetto, mi permetto di dirlo, sconosciuto ai più.

Banalmente si provi a sommare l'importo delle rate. La risultante sarà ( a seconda dell'importo ) un delta intorno al migliaio di euro. Magari ci scappa il bauletto o le manopole riscaldate in "omaggio".

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Zorba
07-05-2020, 14:27
Grazie dell'info, Dpelago, non lo sapevo.

Naturalmente bisogna quantificare il TAEG in euro e vedere se il valore dell'ipotetico accessorio (o accessori) in omaggio copre (e sopravanza) il costo del TAEG. Altrimenti ha poco senso, imho (a meno che, naturalmente, non si sia costretti a farlo per necessità).

Personalmente ho sempre acquistato coi contanti sonanti e fruscianti. Non comprerei a rate, ma è solo una mia scelta, non è detto che sia la migliore, ovviamente. ;)

feromone
07-05-2020, 14:41
Partendo dal presupposto che ho sempre comprato solo quello che mi potevo permettere - spesso ho fatto anche meno - devo dire che io non disdegno le rate se il gioco vale la candela!
Mi spiego meglio ... ho comprato ultimamente uno scooterone e un Caballero nuovi per i miei due figli e considerato che per un importo di circa 2000 euro cadauno ho pagato interessi per circa 8-9 euro al mese (24 mesi) ... ma che me frega a me di tirare subito fuori poco più di 4000 euro quando non mie ne accorgo neppure di pagare circa 200 euro per 24 mesi!
Ovviamente come ho già detto il gioco deve valere la candela....ma ilo farei con importi di 20000 euro...farlo senza avere una base solida è da matti - ma questo vale anche pagando la moto in contanti!

MotorEtto
07-05-2020, 14:53
In tutti i miei anni di moto solo in un caso ho preso un finanziamento.
Al momento dell'acquisto della Guzzi V7iii mi proposero un finanziamento a tasso 0 per 5000€. L'ho pagato tutto e ho constatato di aver tirato fuori esattamente 5000€ in 24 mesi. Era compreso anche il costo della pratica.
A quelle condizioni mi sembrava stupido non aderire.

ettore61
07-05-2020, 15:04
in una trattativa che ho in corso, una fornitura di arredi ufficio, per giunta in mercato molto inflazionato con molta concorrenza, mi chiama un cliente con cui dovevamo chiudere a febbraio per definire il tutto esordisce: Coronavirus, mi devi fare più sconto perchè le aziende hanno bisogno di ordini, cosa gli ho risposto?
bene rivediamo lo sconto, te lo abbasso, tipo se prima acquistavi con il 30 adesso ti faccio il 20, l'ho quasi insultato, come ti permetti di affossare le aziende.
Tutti fenomeni, specialmente per i prodotti che non sono di prima necessità.
Gli Italiani hanno rotto il cazzo comprano lo sconto senza badare ad altro, rimarremo sempre piccoli piccolissimi e la colpa sarà sempre del Salvini o del Conte di turno.



Budella maiala.

jocanguro
07-05-2020, 15:18
comprano lo sconto senza badare ad altro,

verissimo, ho un amico che se puo compra il marchio blasonato col 20 di sconto e lo preferisce a un marchio secondario che costa meno ma ha il 10% , anche se poi il primo oggetto gli costa effettivo 200 e il secondo invece 100 !!!

tra marca e sconto se la battono bene,
ma per noi l'immagine prima di tutto ...:mad:

carlo46
07-05-2020, 16:31
non volevo fare un discorso sulla scontistica in generale e neppure nel campo moto. Ognuno fa quello che vuole e che può, in questo momento poi figuriamoci. Ma è viscidamente scorretto parlare di finanziamento a tasso zero (TAN) quando il TAEG è all'8%, questo è indiscutibile. Anni fa la differenza fra TAN e TAEG era giustamente pochissima ed il contributo in maggiorazione dal TAN al TAEG non valeva in assoluto di più se il finanziamento riguardava qualche migliaia di euro o qualche decina di migliaia di euro. Proprio perchè quel contributo in maggiorazione doveva , e dovrebbe tuttora, solo corrispondere alle spese accessorie (istruzione pratica, bolli, spese postali etc). Se vuoi erogare un finanziamento ad un tasso effettivo dell'8% sei liberissimo di farlo ma allora scrivi chiaramente che il TAN è almeno il 7% (poi dipende ovviamente dalla somma prestata) non 0.
Altrimenti sei eticamente disonesto, per quanto la legge evidentemente te lo consenta.

BurtBaccara
07-05-2020, 19:16
Secondo me se tra 15 gg lasciano circolare le moto....


....perchè ,ora non si può circolare ? :rolleyes::rolleyes:

Kinobi
07-05-2020, 19:44
in tante regioni no. Devi dire stai andando a fare altro, in primis attività motoria.
Se dici, "sono a farmi un giro" in tanti casi no.

Zorba
07-05-2020, 22:29
Tanto per dire: da noi (Lecco e provincia) l'attività motoria la puoi fare partendo da casa a piedi o in bici.
Non puoi andare dove ti garba con scarpette nel baule (o nel bauletto).
Non so altrove.
Qui stiamo ancora belli schisci (=compressi).
Lamps

9gerry74
07-05-2020, 23:17
...
Gli Italiani hanno rotto il cazzo comprano lo sconto senza badare ad altro, rimarremo sempre piccoli piccolissimi e la colpa sarà sempre del Salvini o del Conte di turno.



Budella maiala.

Se vuoi ti giro le mail dalla Gran Bretagna, dagli Emirati Arabi, dalla Germania, dagli USA...
oramai non ce ne è una senza il “last price”

Gilgamesh
08-05-2020, 11:53
Tanto per dire: da noi (Lecco e provincia) l'attività motoria la puoi fare partendo da casa a piedi o in bici. [/I](=compressi).
Lamps

Non e' cosi'...
Se vuoi fare attivita' sportiva nei comuni della provincia di Lecco non ci puoi arrivare in macchina... Ma se vai a fare sport nella provncia di Como ci puoi andare eccome. Sei in Regione e fuori dai comuni del Lecchese che hanno fatto questa limitazione

Luponero
08-05-2020, 13:10
Gli sconti sono tutti fasulli, alla fine compri al prezzo previsto da loro.
Comprare nuovo a meno che non si tenga il mezzo fino alla morte, conviene solo alle concessionarie.

Zorba
08-05-2020, 13:36
Non e' cosi'...

Ok, parlavo di LC e provincia, in effetti non mi era neppure venuto in mente di cambiare provincia.

In ogni caso, se dovessero fermarmi mentre sono ancora nella provincia di Lecco potrebbero sanzionarmi, se dessi come motivazione quella che hai detto tu?
In teoria: no.
In pratica: dipende (come quasi sempre). :confused:

(giusto per fare la punta agli spilli, eh. Per mia fortuna posso fare parecchia attività fisica vicino a casa senza dover prendere auto o moto)

PaoloBBB
09-05-2020, 10:01
Sarà prechè ho vissuto qualche anno in US, ma non trovo niente da stupirsi.
Per me, sono normali pratiche commerciali: bisogna essere un attimo razionali, fare due conti e chiedersi se conviene.

Mi ritengo vaccinato ... a forza di carte di credito prepagate che arrivavano a casa ("spendi pure, poi ti diciamo come funziona il revolving credit"), amici che si presentavano col macchinone ("sai quanto l' ho pagata? zero down!" ... e poi sessanta rate da 1,000$), la banca che mi chiamava per dirmi che mi conveniva prendere un altro prestito così il mio credit rating saliva ancora, uno impara che bisogna farsi i propri conti, pensarci e poi comprare quello che serve.

freedreamer11
09-05-2020, 10:06
Scusate ma si è ribadito più volte di finanziamenti con tan 0% e taeg 8%... mi postate il link di questi finanziamenti? Perché in quello di Triumph, ad esempio, fanno appunto il conto sul caso più oneroso e cioè 4000 euro in 12 rate: mi pare ovvio che le spese istruttoria di 150 euro, la marca da bollo etc etc incidano percentualmente molto! Vedo che continuate con sta storiella che è una presa in giro ma mi pare che stiate guardando il dito e non la luna.

Zorba
09-05-2020, 11:29
Non capisco.
Se alla fine pagassi realmente l'8% in più qual è il dito e qual è la luna?

PATERNATALIS
09-05-2020, 18:10
Dipende da dove ti trovi il dito.......

Zorba
09-05-2020, 19:35
:lol::lol::lol:

Mauro62
10-05-2020, 08:07
Per info citofonare pkw

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Lele65
10-05-2020, 22:35
Parlo di auto (altro settore ma le dinamiche sono uguali) e l’ho cambiata a fine Gennaio - inizio Febbraio rimanendo sempre con lo stesso brand (quattro anelli)...insomma prendo appuntamento e porto la mia (una A4 Allroad ancora molto bella)...discutiamo sulla differenza bla , bla , bla , e alla fine abbasso la cifra di 2000€ rispetto alla proposta iniziale riuscendo ad inserire anche 1 Anno di garanzia aggiuntiva.
Arrivo alla firma del contratto...mentre il venditore compila il documento (che
conosco poco mentre conosco meglio il suo capo con cui avevo preso appuntamento) mi fa “che cifra e di quanti Mesi fa il finanziamento?”...io gli rispondo che non faccio alcun finanziamento...questo sbianca e mi dice che il prezzo pattuito è soggetto a un finanziamento minimo di 15K€ per un minimo di 24 Mesi altrimenti il prezzo aumenterà di 2000€ circa...io mi incaxxo e gli dico che non mi aveva assolutamente parlato di finanziamento (chiedo testimonianza alla mia compagna per conferma) e in più asserisco che ho 2 soldi (due) in banca per coi prendo il 0,01% di interessi e che non sarei proprio furbissimo a finanziarmi da loro al 4,5%...il venditore mi dice che ormai tutte le vendite sono soggette a finanziamento (in sintesi mi dice che era sottinteso) e “minaccia” che non può fare il contratto (!) a queste condizioni...a quel punto mi stavo innervosendo ancora di più (mi è scappato un “sottinteso un caxxo !”) e ci sono saltato fuori telefonando al suo capo che quel Sabato non era in sede e da cui ho ricevuto conferma di poter procedere con l’acquisto...concludendo? Se paghi a saldo paghi di più (te li prendono prima oppure dopo considerando gli interessi) !

Ps. Tengo a precisare che è capitato anche a me e ho nulla con chi finanzia i propri acquisti (anche al 100%) ci mancherebbe...

Ziofede
10-05-2020, 23:29
Stessa cosa. Stabilità la cifra mi dicono che vale per il finanziamento. Saldata subito +2.000 Euro.
Per fortuna, ma sopratutto per il fatto che non avrebbero venduto facilmente quella macchina, abbiamo chiuso alla cifra pattuita e senza nessun finanziamento.

Il bello vine con la moto.

A fine dicembre, faccio un giro in una concessionaria,attratto da un usato di due anni. Non ero in moto, ma avevo un po’ di foto della mia Adv Bialbero del 2012. Perfetta, 45.000km, borse, full, ...ecc. la valutano 9000 e con 3000 porto a casa l’altra.

Non potevo aspettarmi tanto di piu’ considerando usato contro usato oltre al fatto che avrebbero messo in vendita la mia a non meno di 10.000 . Anche loro devono fare il loro mestiere e guadagnarci. Ok. Ci penso e ci sentiamo dopo la befana in modo da vedere la moto, ed eventualmente concludere. Sono io il primo ad insistere per far vedere la moto, anche nella speranza di spuntare qualche cosa in piu’, anche il solo passaggio.

Dopo la befana mi presento in moto e sorpresa: la valutano 7.000 ! Chiedo lumi e mi dicono che è’ passato UN ANNO !! Ok, quindi si sara’ deprezzata anche l‘altra, invece no, l’altra rimane allo stesso prezzo a causa delle spese di giacenza e gestione.

Pero’ mi dicono e tentano di convincermi che, prendendo una 1250 NUOVA, spenderò’ meno del cambio usato/usato, o al massimo con la stessa cifra e avrò’ una moto nuova di zecca.
Sono uscito con una decina di papiri e fogli con conti di maxirate, pagamenti triennali, noleggi, insomma, il tuttto a dimostrare che avrei speso la stessa cifra comperando una moto da 22.000 euro contro una a 12.000 e dando in cambio una splendida e perfetta Bialbero.

Ad oggi, in quella concessionaria, vedo una bialbero del 2010 allestita come la mia a 10.200 euro, quindi la mia l’avrebbero venduta sicuramente a non meno di 11.000 ad essere “onesti” .

Questo pippone è per dire che dubito che caleranno i prezzi dovendo rifarsi dei due mesi di stop forzato e dei mancati incassi.

Se questo è’ il metro di paragone, credo che molti aumenteranno anziché diminuire .

me'ndo
10-05-2020, 23:52
beh, se pensano di recuperare i costi alzando il prezzo dell'usato da vendere credo che avranno presto problemi più seri salvo che non ci sia più produzione del nuovo e che frotte di aspiranti motociclisti fremano dal desiderio di un nuovo giocattolo.
Zio, loro han fatto la loro proposta, ma la tua moto vale a Gennaio quanto a Dicembre, forse il venditore ha maldestramente tentato lai vendita di un nuovo ... o magari il proprietario della ditta non ha ritenuto lo scambio conveniente e non l'ha autorizzato. Di sicuro hanno perso una vendita.

Lele65
10-05-2020, 23:53
Fantastico Zio...la tua ha compiuto un Anno e si è deprezzata (a parte che 2000€ sono troppo dal settimo all’ottavo Anno) mentre la loro no...hanno avuto il dono di fermare il tempo [emoji1787]
Capisco che ogni azienda deve avere la propria marginalità per campare ma a tutto c’è un limite [emoji52]

E comunque la cosa che mi da fastidio è quando incontri il venditore 35enne tutto vestitino alla moda (con jeans D&G e crestina come successo a me in passato) che ti vuol fare credere che Cristo è morto dal freddo quando invece poteva avere tutta la legna che voleva...onestamente mi diverto a “smontargli” una per una tutte le teorie che mi vuole propinare [emoji16]

Lele65
11-05-2020, 08:43
Ps. e pensare che fino a 15- 20 Anni fa durante ogni contrattazione di un bene e alla fine della discussione quando avevi stabilito il prezzo , era di norma la frase “se ti pago subito in contanti o assegno che extra mi fai ?” ...pare un Secolo (adesso siamo nella gnu economi [emoji16])

Ziofede
11-05-2020, 08:53
....siamo un po’ OT :) ...in parte per colpa mia :)

Vi rispondo dopo con un paio di considerazioni.

In generale penso che, a meno di non essere costretti a svendere per seri motivi di sopravvivenza, dubito che ci saranno forti ribassi. Forse sull’invenduto invendibile, ma piu’ nel settore auto che non in quello moto .

Parere personale .

carlo46
11-05-2020, 08:55
Scusate ma si è ribadito più volte di finanziamenti con tan 0% e taeg 8%... mi postate il link di questi finanziamenti? Perché in quello di Triumph, ad esempio, fanno appunto il conto sul caso più oneroso e cioè 4000 euro in 12 rate: mi pare ovvio che le spese istruttoria di 150 euro, la marca da bollo etc etc incidano percentualmente molto!

è scritto qui
https://www.moto.it/news/fase-2-rimettiamociinmoto-le-promozioni-e-le-offerte-moto-e-scooter-di-maggio.html

ma hai ragione, la tua osservazione è giusta; mi era sfuggito leggendo velocemente che si trattava del calcolo più penalizzante per il cliente, ovvero quello corrispondente al finanziamento minimo di 4000€. Se il finanziamento sale, ammesso che le spese accessorie rimangano invariate come dovrebbero, il TAEG scende in percentuale.

feromone
11-05-2020, 08:59
Io comunque trovo giusto che se qualcuno vuole a tutti costi "quella lì" le condizioni le faccia il concessionario della marca "quella li".
Io che sono un amante della marca "non me ne frega un cacchio" se mi pongono condizioni mi faccio una bella risata e saluto educatamente.

jocanguro
11-05-2020, 09:22
anche a me , se mi paventano che comprare a contanti mi costa di piu del finanziamento, alzo I tacchi e delicatamente li sfanculo…

per me la vecchia frase
" se ti pago tutto subito quanto sconto mi fai "
è sempre valida, magari 10 euro, ma MI DEVE COSTARE MENO !!!:lol::lol:


e aggiungo: se tu mi proponi una cosa diversa (aggiunta finanziamento) è ovvio che TU ci guadagni, e visto che i soldi non cascano dal cielo, il tuo guadagno si trasforma in un maggior costo per me , quindi IO ci perdo…
quindi : vafff...

Lele65
11-05-2020, 10:32
Personalmente ti proporrei un ruolo di Docente alla Bocconi... [emoji16][emoji106]

aspes
11-05-2020, 10:42
basterebbe ricordare che il coltello dalla parte del manico lo ha il cliente. E che cambiare moto o auto e' uno sfizio e non mai una necessita' a meno che cada a pezzi. E che comunque si puo' cambiare concessionario o marca. Pochi fondamentali che in troppi dimenticano.

Ziofede
11-05-2020, 10:52
Infatti, ma non ti aspettare grandi sorprese.

Almeno, non credo che ce ne saranno considerando che i margini sul nuovo sono modesti e il guadagno si fa sull’usato (movimentando il bene) e sulla manutenzione e su tutta la filiera che c” e” dietro: pratiche auto, finanziare, e così’ via.

Anche se azzerassero l’utile sul prodotto, si alzeranno i costi burocratici.

Poi, non saranno tutti uguali e qualche mosca bianca l’ho trovata sia in campo auto, quanto in quello moto . Oppure sono state fortunate coincidenze.

aspes
11-05-2020, 11:23
diciamo che se i clienti fossero tutti come me fallirebbero le concessionarie al 90%. Hli do guadagno solo all'aquisto e pretendo di farlo in contanti. La manutenzione la faccio da me, e i ricambi me li procuro al di fuori dei canali delle concessionarie.
La mia fidanzata che lavora in un grande gruppo me lo ha detto chiaro, col nuovo si guadagna qualcosa solo dalle finanziarie e a fantasiosi servizi (prolungamento garanzie, valori garantiti per la resa etc.), poi si campa grazie alla officina e all'usato. Stanno diventando numerosi i venditori che trattano solo usato. Hanno molto piu' margine di azione.

Mikey
11-05-2020, 11:39
Sono almeno un 2/3 anni che ogni volta che acquisto un mezzo (auto o moto) mi propongono un finanziamento. Quando rispondo regolarmente di no vedo il buio della delusione negli occhi dei commerciali.
Personalmente non farei mai un debito (nemmeno a tassi agevolati, o presunti tali) per un oggetto voluttuario come una moto o una macchina. Compero solo quello che il mio conto in banca mi permette. Ma queste, ovviamente, sono scelte personali.

aspes
11-05-2020, 12:06
sono anche le mie, e ne abbiamo discusso spesso. Sembra che nel mondo moderno tali scelte siano obsolete. Ma io me ne fotto, da buon italiano di una volta ho come massimo valore la casa di proprieta' e non avere debiti. Insomma, gli italiani in media sono al contrario del loro governo. Gli altri paesi invece l'opposto. Governi "rigorosi" e cittadini pieni di rate.

Mikey
11-05-2020, 12:09
Negli Stati Uniti per esempio fanno debiti per le peggio boiate, per l’abbonamento alla palestra, per le vacanze, per il televisore nuovo... poi casomai si indebitano così tanto che danno il via a una crisi economica globale...

Zorba
11-05-2020, 12:17
Io sono di mentalità vetusta come Aspes (e ringrazio il cielo, anzi i miei vecchi, di essere così).
Prima di accendere un finanziamento per un bene voluttuario basterebbe porsi una semplice domanda: cui prodest?
In base alla risposta si decide.
Lamps

Someone
11-05-2020, 12:41
L'unico finanziamento che ho mai fatto (non potendone fare a meno) è stato per comprare casa. Per il resto ho preferito (e preferisco) fare economia e comprare la roba quando mi serve.
P.S.: ho passato parte dell'infanzia in Liguria, dev'essere per quello...

Zorba
11-05-2020, 12:44
Io manco quello, devo essere braccino-dentro!

Mikey
11-05-2020, 12:50
L'unico finanziamento che ho mai fatto (non potendone fare a meno) è stato per comprare casa. Per il resto....


Idem, mutuo solo per la casa e per l'ufficio (per fortuna estinti). Già mi dava fastidio avere quei due debiti li, che tuttavia erano necessari, figuriamoci essere indebitato per un mezzo....

Belavecio
11-05-2020, 12:52
ne ho comprate solo 2 tra auto e moto in contanti..mi è parso immorale.
senza rata è più dura alzarsi al mattino.

bim
11-05-2020, 12:54
Premetto che alla mia età faccio solo quello che posso permettermi
Ma faccio un esempio, un paio d’anni fa sono andato in centro ed ho visto che c’era una promozione per rimodernare il bagno
Io avevo già un paio di preventivi da un conoscente/amico che fa quello di mestiere e da quelli che lavorano abitualmente nel condominio
Curioso chiedo un preventivo, indico i materiali, fanno un sopralluogo e mi propongono un preventivo interessate dicendo che viene proposto come promozione il pagamento in 20 mesi senza costi aggiuntivi, nessuno, neppure apertura pratica
E mi dicono che a costo 0 gestiscono le pratiche per iva 10% e rimborso IRPEF in 10 anni, del 50%
Diciamo che sono stato molto soddisfatto di tutta l’operazione, veramente bravi e corretti
Perche’ pagare tutto subito se in promozione ho lo stesso costo con una dilazione?
Se avvenisse cosi’ per le moto, aderirei senza pormi dubbi

dpelago
11-05-2020, 12:57
Se avvenisse cosi’ per le moto, aderirei senza pormi dubbi

... penso che lo farebbero tutti.

Il problema è che oggi per acquisti di auto / moto , propongono un tasso finale all' 8% , quando i soldi sono gratis.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Zorba
11-05-2020, 13:00
Premesso che ciascuno può fare ciò che gli garba, io invece farei fatica a rateizzare anche in un caso così, dovrei "farmi violenza" (salvo in caso di necessità, ovviamente).

Cioè, se ho dei debiti campo male, mi sento a disagio, forse da piccolo mi hanno fatto il lavaggio del cervello :lol:

Quindi per me, in effetti, non sarebbe a costo zero: il disagio ha un costo! ;)

feromone
11-05-2020, 13:23
Io camperei male se non riuscissi a pagarli i debiti, non averli ... ma lo stesso mi succederebbe se non avessi da pagare in contanti!

aspes
11-05-2020, 13:26
Già mi dava fastidio avere quei due debiti li, che tuttavia erano necessari, figuriamoci essere indebitato per un mezzo....

ma come? non stai in coda dalle 5 del mattino per comprare l'ultimo iphone a centomila rate da 19.99 al mese? antico !

aspes
11-05-2020, 13:31
Cioè, se ho dei debiti campo male, mi sento a disagio, forse da piccolo mi hanno fatto il lavaggio del cervello :lol:



non sai quanto mi senta nello stesso stato.
E aggiungo che mi hanno tanto inculcato che il cibo non si butta che a me non succede MAI che scada qualcosa in frigo. O che avanzi qualcosa e non venga riciclato.
Poi c'e' l'evergreen di tenere le mutande pulite in caso di incidente per non fare brutta figura....:lol::lol:

bim
11-05-2020, 13:39
Comunque io sono nato vicino alla provincia di Genova ed il dialetto era zenese, sto attento alle spese.....se ho aderito alla rateazione, ormai conclusa, e’ stato perche’ non aveva nessun costo per me e nessuna menata, soprattutto
Quando invece ho rifatto i serramenti, pagando con bonifico su fattura, ho dovuto anche pagare un consulente del fornitore per l’ iva al 10% e per il rimborso IRPEF....

Zorba
11-05-2020, 14:45
Poi c'e' l'evergreen di tenere le mutande pulite in caso di incidente per non fare brutta figura....:lol::lol:
Già, come se i sanitari che ti tagliano i vestiti per soccorrerti stessero a commentare "Guarda questo che fantastici boxer di Calvin Klein, e perfettamente puliti", oppure "Anvedi 'sto zozzone, ha lo slip del mercato con pure una tribù di tarzanelli!" :lol:

E aspettare due (o tre) ore prima del bagno? Ne vogliamo parlare?
Sia che mangi mezza bruschetta o un capretto al forno con le patate, sia chiaro!
Ci ho messo anni per liberarmene.
E ancora adesso, quando mi immergo nei mari tropicali con l'acqua a 30° C, nel retrocranio gira il pensiero "Oddio, a che ora ho mangiato quel piatto di noodles? Sarò al sicuro?"
Una generazione bruciata!
:lol:
(e scusate l'OT)

aspes
11-05-2020, 15:15
aspettare prima del bagno e' stato l'argomento con cui in spiaggia noi locali prendevamo per il culo i "foresti" in vacanza. Ci siamo sempre buttati appena mangiato e magari mentre mangiavamo la focaccia. Tra l'esecrazione delle mammine milanesi. Le quali peraltro una volta che avevamo 25 anni cambiavano atteggiamento ..:cool::lol:

Zorba
11-05-2020, 15:19
Ma la fugassa galleggia o affonda? :lol:

aspes
11-05-2020, 15:20
appena si imbeve affonda, lasciando una bella scia oleosa che a greta gli viene un infarto.

Zorba
11-05-2020, 15:26
;) +10 scie-di-fugassa

jocanguro
11-05-2020, 16:39
Cioè, se ho dei debiti campo male, mi sento a disagio, forse da piccolo mi hanno fatto il lavaggio del cervello
Quindi per me, in effetti, non sarebbe a costo zero: il disagio ha un costo

concordone… non si sa mai se fra 6 o 12 mesi per qualche problema strano non potessi pagare le rate, mi fa stare in pensiero per tutto il periodo della rateazione, sono come voi, metto da parte i soldini e quando raggiungo il gruzzolo, mi compro l'oggetto…

facevo cosi anche a 10 anni per la bicicletta o i pattini..
e contunuo cosi, per me le finaziare possono morire...:-p

psp che è la fugassa ??

Zorba
11-05-2020, 16:50
fugassa = focaccia, ossia uno dei grandi doni dei liguri all'umanità :)

Someone
11-05-2020, 16:53
"Doni"....mica te la regalano...da buoni liguri :lol::lol::lol:

Zorba
11-05-2020, 16:59
"Doni"....mica te la regalano..
:lol:
E' vero, tutte le volte che vado in Liguria ci spendo una fortuna, tra fugassa e Vermentino e Pigato :)

Youzanuvole
11-05-2020, 22:29
Comunque, da un certo punto, sarebbe bello avere la media età di questa discussione: non intendo dare dell’anziano a nessuno, ma focalizzare sul fatto che probabilmente nessun 20 enne ha scritto...

Involontariamente fa un pó “non hanno il pane? dategli le brioche”

Per il resto, quotone a Ettore (al solito)

Ziofede
11-05-2020, 22:49
Zio, loro han fatto la loro proposta, ma la tua moto vale a Gennaio quanto a Dicembre, forse il venditore ha maldestramente tentato lai vendita di un nuovo ... Di sicuro hanno perso una vendita.

Loro non hanno perso la vendita ed io ho guadagnato un "bilatero" :lol: e dei soldi in tasca. Hanno valutato una moto ancora vendibile, ma non con i loro margini e sicuramente un usato in meno nel caso avessero venduto l'altra senza ritiro. Oppure un buon guadagno nel caso avessimo concluso. Fanno il loro mestiere e non lo contesto. Non voglio farne un caso, anzi, sono largamente OT, era solo un esempio per dire che, nonostante un mercato fermo, dubito che ci saranno mega ribassamenti soprattutto in certe concessionarie.
La prima proposta era su un normalissimo foglio di bloc-notes senza data e senza firma, la seconda, con tutte le varianti, su carta intestata.

Il mio e' stato un caso limite. Sicuramente non volevo far perdere tempo a nessuno ed ho provato a chiedere vedendo un usato che poteva relativamente svecchiare la mia. Nessun altro motivo se non la voglia di cambiare completamente modello. Per provare. Null'altro.

Cosa invece mi ha infastidito e' stato l'approccio e questo deve farci riflettere.
Non puoi cercare di dimostrarmi che tra maxirata ed interessi, pago meno e pago meno sopratutto acquistando il nuovo.
Anche per questo ho dubbi su sconti e promozioni, ma vedremo, felicissimo di essere smentito.

Ed e' anche vero che girando per la macchina di mia moglie ho trovato, su circa una dozzina di rivenditori, due concessionarie che hanno fatto un discorso molto semplice: pagala come vuoi, basta che la paghi. Con una c'era un leggero sconto sul pronta consegna e pagamento sull'unghia al momento del ritiro.

Ziofede
11-05-2020, 23:07
Io manco quello, devo essere braccino-dentro!

Io sono un po' nel mezzo. Se posso permettermi una cosa che mi piace ed ho la "copertura" lo faccio. Diversamente rinuncio.

Odio le rate e le scadenze, quindi no ai finanziamenti, piuttosto rinuncio e aspetto di mettere da parte qualche Euro.

Ho solo ceduto per la ristrutturazione di casa, ma per una cifra molto bassa e mi sono pentito dopo pochi mesi. Non digerisco proprio quel prelievo costante.
Anche in presenza di un tasso zero reale.

Carthago
12-05-2020, 17:53
Questa è ridicola, offensiva non so, ma volevo condividerla con voi.

Durante il lockdown ( confinamento ) ho ricevuto un paio di telefonate dalla mia banca,al cellulare, ma con un numero di telefono fuori provincia, che mi proponeva un prestito molto vantaggioso, ed io ero tra i prescelti.
Declino, non ne ho bisogno.
Ieri ancora, mi chiama, ma declino. Poi incuriosito, oggi richiamo e chiedo a che condizioni mi propongono questi soldi:
Lui:nessuna spesa di apertura pratica, nessuna spesa di incasso rid, nulla.
Io:Ok.
Lui: la cifra che può richiedere è fino ad un massimo di 20.000,00€. Quanto richiederebbe?
Io: 20.000,00€
Lui: ok. 20.000,00 in cinque anni, 60 rate.
Io: si ma a che tasso ?
Lui: il tasso che le proponiamo è molto vantaggioso per privati, lei può spendere questi soldi come vuole, non c'è nessun vincolo.
Io: va bene, ma a che tasso?
Lui: possiamo farle il 7,90%, guardi che è un ottimo tasso per privati...
Io: guardi, mi hanno appena proposto 25.000,00€ in 36 mesi allo 0,75% con la ditta, e del 1,25% in 72 mesi.
Lui: si ma con un'azienda è diverso, tra privati mi creda è un ottimo tasso, le interessa?
Io: No grazie, la saluto. ( NO COMMENT )

Luca

Lele65
12-05-2020, 18:30
Strozzini ? Cravattari ? Usurai ? Chiaramente legali ma a voi come chiamarli certi elementi...