Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 36]


Pagine : 1 [2] 3

Anto61
17-05-2020, 10:28
Grazie @gonfia, @clapsi e @Bikerroma. Insomma, sintetizzando sembrerebbe buone finchè l'asfalto è un biliardo, cattive (o pessime!) se l'asfalto è rovinato o sporco, cioè il 99% delle strade liguri e del basso Piemonte. Ho appena ritirato il 1250 e non vorrei allungarmi per terra al primo giro!....

Le nostre strade mettono alla prova molte gomme...
Sulla mia 1250 le ho da poco più di 3000 km, presa a fine novembre, subito ho avuto una buona sensazione ma con il passare dei km ho perso un po’ di quella sicurezza che una gomma dovrebbe darti.
Sono un tranquillo e non certo uno smanettone ma in qualche caso sulle strade delle Langhe questo inverno quindi non certo ottime come fondo mi hanno fatto avere qualche istante di insicurezza che non mi ha esaltato.
Aspetto ancora qualche km ma dopo le recensioni di @gonfia sulle roadtec01 passerò a quelle

GIGID
17-05-2020, 10:41
Grazie gigid e gonfia per il parere sulle r5t e sulle tkc. Adesso tocca scegliere cosa montare tra le due, forse sono un po’ più orientato per le prime ...

Premesso che non ho mai montato le TKC, la scelta secondo me dipende dalle strade e dall’uso che fai della moto.
Se non fai off e ti limiti a qualche km di strada bianca se proprio te la trovi davanti, se non fai spesso strade asfaltate sporche e piene di buche, per me le R5T sono le migliori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

made1
17-05-2020, 10:57
Sembra ci sia una promo dunlop fino a fine maggio..proprio ieri ho chiesto a un amico che stava facendo il cambio gomme di farsi dire il prezzo delle mutant.qui a roma 240 montate fino a fine mese..prox settimana le monto..lamps

il prezzo sembra davvero ottimo. ma è un'offerta fatta in bmw? aggiornami cortesemente.
grazie

nio974
17-05-2020, 11:19
Si esatto...puoi darci qualche info in più su questa promozione?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Bikerroma
17-05-2020, 11:23
No made,lo ha chiesto un mio amico al suo gommista(che io neanche conosco)per me e gli ha fatto questo prezzo in virtú della promo,altrimenti sarebbe stato 270 senza.Le mutant non le ho mai provate,le metto per curiositá,perché tutti ne parlano bene e perché io con le dunlop mi sono sempre trovato strabene(le ho montate praticamente tutte).Ad esempio le sportsmart alla tela tenevano come da nuove.diciamo che sono innamorato del marchio..;-)

Bikerroma
17-05-2020, 11:25
Se riesco a trovare il tempo tra questa e la prox settimana vado le monto e vi illumino nel dettaglio..:-)

Tabione
17-05-2020, 12:13
Premesso che non ho mai montato le TKC, la scelta secondo me dipende dalle strade e dall’uso che fai della moto.
Se non fai off e ti limiti a qualche km di strada bianca se proprio te la trovi davanti, se non fai spesso strade asfaltate sporche e piene di buche, per me le R5T sono le migliori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Grazie. Diciamo che le strade della nostra bella penisola non sono il massimo però, devo dire, che le strade che faccio abitualmente non sono messe così male. La moto l’ho ritirata a maggio 19 e ho sempre girato in Piemonte, Liguria e qualche viaggetto a Cannes. In questi giri non ho mai riscontrato strade così brutte (sicuramente non dei biliardi ma non mi sono sembrate male, sarà anche perché correndo in bici, e avendo una sezione di gomma decisamente inferiore, sul gs mi sembra di viaggiare in “poltrona”). Forse, visto le strade percorse, la r5t è perfetta

Ho fatto solo una volta la strada dell’assietta (con ragazza e top case) Con le a41 per fare un pic nic in quota, ma non penso di rifarlo sinceramente.
Per questo penso che la mia gomma possa essere più una r5t o mutant piuttosto che tkc. Devo però ammettere che queste tkc mi incuriosiscono nonostante il “tassello”, quindi penso che adesso monterò o r5t o (in caso di promozione) provare le mutant (anche se, come dicevo in precedenza, le mutant penso sia “meglio” montarle in autunno (parere personale)).

Comunque non vedo l’ora di cambiare le a41 di serie. Ho percorso quasi 9000 km e, anche se non ho un paragone con altre gomme, non mi hanno regalato un buon feeling (soprattutto l’anteriore).

nio974
17-05-2020, 12:34
@Bikerroma, Ok grazie![emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
17-05-2020, 13:35
Chissà com’è che quelle di primo equipaggiamento non si consumano mai��

Giacomino1980
17-05-2020, 13:38
È impazzita la tastiera


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Giacomino1980
17-05-2020, 13:41
Domani andrò a Bergamo,quindi farò tra andata e ritorno quasi 200 km di autostrada...testerò bene là rumorosità con varie velocità...
E solo per clapsi le testerò fino a 229km/h
[emoji23][emoji23]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
17-05-2020, 13:43
celosai[emoji123][emoji1787][emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
17-05-2020, 13:52
non vorrei che poi a 230km/h sbacchettano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
17-05-2020, 14:22
[emoji23][emoji23][emoji23]ok toglierò il cupolino è la farò tutta giù a pesce..secondo me i 235 li prende


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

managdalum
17-05-2020, 14:59
@managdalum ti chiedo scusa per il lavoro extra ...
Grazie e scusa il trambusto [emoji2359]


Tapatalk

Guarda che scherzavo ;)
Apprezzo molto il "lavoro" di condivisione che fai e te ne ringrazio.


Ho sostituito la tua prova con la nuova versione

gonfia
17-05-2020, 16:56
Grazie a te![emoji120]
Credo che una discussione come “le nostre prove” altri forum se la sognano! [emoji41]
Lo so che la prima volta scherzavi, ma mi dispiaceva comunque farti rifare una cosa già fatta! [emoji6]


Tapatalk

gonfia
17-05-2020, 16:59
Aspetto ancora qualche km ma dopo le recensioni di @gonfia sulle roadtec01 passerò a quelle


Io le R01 le ho provate solo sull’RT, mai sul GS... [emoji2371]



Tapatalk

Anto61
17-05-2020, 17:07
Si ho letto ma direi che per l'uso turistico che faccio del gs la tua prova possa essere un'ottima riferimento

Antonello BMW r1250 gs

Lucky59
17-05-2020, 17:55
Oggi primi 300 km con R1250GS HP equipaggiato con le Bridgestone A41 di serie. L'impressione è buona, la guida è molto neutra, rotonda in curva, maneggevole e la tenuta sembra ottima. Il prossimo giro forzerò un pò di più il ritmo ma, al primo acchito, mi sembrano più che discrete (sull'asciutto e con fondo buono).

made1
17-05-2020, 17:58
@Bikerroma grazie

nio974
17-05-2020, 18:03
Lucky59 pressione?Io le ho a 2.5 e 2.9 ma appena possibile voglio provarle con qualcosa in meno.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Lucky59
17-05-2020, 18:22
Io sempre pressione indicata da mamma BMW, tutte le volte che ho provato a cambiare mi sono trovato male, quindi come te: 2,5 ant 2,9 post

clapsi
17-05-2020, 18:32
abbassate le a41 a 2.3—2.6 che hanno carcassa gia dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
17-05-2020, 18:37
comunque oggi devo fare una gran nota di merito alle ta3 che i primi 1000 km ho faticato a capirle

oggi fatto 150 km di curve e tornanti complice asfalto caldo e clima erano incollate al terreno con pressione 2.3–2.6

la moto stava li e non cadeva , posso dire che adesso la gomma lavora bene

speriamo che si consumino in fretta cosi metto ste benedette Dunlop Mutant[emoji123][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nio974
17-05-2020, 18:48
Clapsi proverò![emoji108]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Lucky59
17-05-2020, 20:18
E solo per clapsi le testerò fino a 229km/h


Ma da quando Bergamo è diventata Germania con tanto di Autobahn?

Lucky59
17-05-2020, 20:21
@Anto61: quindi nel complesso ti sei trovato bene per tremila km ma adesso ti danno meno sicurezza, giusto?

Lucky59
17-05-2020, 20:25
A propò, altra piacevole sorpresa del 1250HP: le valvole di gonfiaggio dei pneus finalmente orientate a 90° come sui cerchi in lega leggera!

Gnolo
17-05-2020, 20:57
comunque oggi devo fare una gran nota di merito alle ta3 che i primi 1000 km ho faticato a capirle

oggi fatto 150 km di curve e tornanti complice asfalto caldo e clima erano incollate al terreno con pressione 2.3–2.6

la moto stava li e non cadeva , posso dire che adesso la gomma lavora bene

vedi che alla fine inizi a capire come girano ......se prova le Dunlop e dopo rimettere le contitrialattak3 perdi un po’ di feeling.....:)

gonfia
17-05-2020, 21:01
Oggi primi 300 km con R1250GS HP equipaggiato con le Bridgestone A41 di serie. L'impressione è buona, la guida è molto neutra, rotonda in curva, maneggevole e la tenuta sembra ottima. Il prossimo giro forzerò un pò di piu...

È esattamente così , fino a quando ... non inizi a forzare un po’ di più! [emoji6]
Oltre una cerca inclinazione (40-42°) mancano di feeling [emoji57]

Lucky59 pressione?Io le ho a 2.5 e 2.9
2.5-2.9 con le BridgePietra?? Ma come fate??


Tapatalk

Gnolo
17-05-2020, 21:06
BridgePietra:) mamma sto ridendo come un matto

gonfia
17-05-2020, 21:09
Così si chiamano... e così sono! [emoji6]
Le carcasse Bridgestone sono sempre parecchio rigide, anche nelle gomme da automobili...


Tapatalk

Anto61
17-05-2020, 21:09
Io le R01 le ho provate solo sull’RT, mai sul GS... [emoji2371]



Tapatalk

Pensi che ci possa essere molta o comunque differenza di utilizzo di quelle gomme fra le due moto?

Lucky59
17-05-2020, 21:10
Vuoi dire con le PONTEPIETRA!

Gnolo
17-05-2020, 21:13
Io non sono amate delle brigestone mai provate e non mi posso esprimere ;)

nio974
17-05-2020, 21:17
Ragà io così le ho trovate e nel viaggio di rientro,600 km di autostrada cosa dovevo capire...presa poi altre 4 volte di numero per un totale di altri 240 km e posteggiata!!!Non ho avuto materialmente il tempo di fare prove concrete...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

gonfia
17-05-2020, 21:22
@Anto61 Non saprei, finora non mi è ancora capitato di provare la stessa gomma su entrambe le moto...
Quello che so è che si guidano in maniera un po’ diversa: geometrie, baricentro e distribuzione dei pesi sono diversi.

Ma le R01 sono ottime gomme, e chi le ha provate sul GS si è trovato molto bene in media...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9979261&postcount=4

E sicuramente sono tra le migliori sul bagnato!
Su asciutto a pieghe spinte forse alcune altre possono risultare più immediate, dare un feeling superiore


Tapatalk

gonfia
17-05-2020, 21:25
Vuoi dire con le PONTEPIETRA!


Certamente, ma era per porre in evidenza l’aspetto “pietroso”! [emoji6]


Tapatalk

Anto61
17-05-2020, 21:47
@gonfia Grazie

Antonello BMW r1250 gs

SISCO
18-05-2020, 00:56
@gonfia
Mi hai reso felice! Te lo dicevo che bisogna abituarsi alla gomma ;) probabilmente (a parte la cera) era solo una questione di "sensibilizzarsi" al feedback che le gomme offrono nelle più disparate condizioni e sarò forse e di parte ma Dunlop, come poche, regala sensazioni di indiscusso piacere di guida e controllo. ��
Non potevano deludermi e non lo faranno. ��

clapsi
18-05-2020, 05:53
pensate che qdo le ho tolte le a41 persino il gommista ha faticato a toglierle dal cerchio qto era dura la carcassa erano saltati anche dei pezzi di gomma mentre bestemmiava a sfilarle


però ripeto:::::
sulla ninet le S21 gomma pazzesca
mio amico sulla R1200R ha messo evoluzione quindi S22 ... tenuta pazzesca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
18-05-2020, 09:54
@gonfia
Mi hai reso felice!

Credimi... sono molto più felice anch’io!! [emoji1][emoji6]


Tapatalk

Don57
18-05-2020, 20:45
Mia esperienza. Primo GS, oltre alle moto in firma 3 Ducati hypermotard (la moglie la portavo sulle altre).
Il GS consegnato con A41, mi sono sembrate dignitose, mai forzato particolarmente, non un gran feeling ma stabilissime (in Germania) fino ai 228 che ho visto o anche in curvoni velocissimi...

Sono tipo da strada, adesso praticamente sempre con moglie, per me off road è una strada bianca, sicché dopo 10.000 con le A41 ho optato per Conti Road Attack 3. Me le montano a Bologna per 325 €. Vi saprò dire. Non mi interessa una gomma sveltissima, voglio stabilità ad alte velocità e una discesa in piega graduale... vediamo se ci ho preso.

Lamps,

PS avessi provato prima il GS, dalla versione 125 CV, probabilmente lo avrei preso prima. Sono basso 1,72 per 73 kg, è una meraviglia di agilità ma anche stabilità. Credo che alzerò la sella a 87.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gonfia
18-05-2020, 20:55
...Continental RoadAttack3...
Non mi interessa una gomma sveltissima, voglio stabilità ad alte velocità e una discesa in piega graduale... vediamo se ci ho preso.



Direi di sì! [emoji106]


Tapatalk

GIGID
18-05-2020, 21:04
Io farei un pensierino alle R5T ... lo so ... sono di parte, ma se ti sei trovato discretamente bene con le A41, le Michelin durano un sacco e tengono un sacco e vanno un sacco sul bagnato ... anche se non fanno i ricciolini ai bordi come le RA3 che fanno tanto ... MotoGP.
Ma mentre ti si arricciano e ti fanno godere ... scendono di battistrada ben più in fretta [emoji6]
Imho.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
18-05-2020, 22:28
maaaa @giacomino che oggi doveva fare questi 200km e farci un resoconto delle Mutant su strada veloce??!!!![emoji3166]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
18-05-2020, 23:46
Domani grande giorno. Appuntamento dal gommista alle 14.
Via le Panakee dai cerchioni
Si montano le TKC70.
300 Euro compreso montaggio ed equilibratura.

gonfia
19-05-2020, 00:43
Sulla durata delle RA3 concordo con GIGID, non sono gomme che fanno moltissimi km... lo dico per esperienza.
A tal proposito devo correggere quello che ho detto nel post #287: c’è una gomma che ho provato su entrambe le moto, è appunto la RoadAttack3, me ne ero scordato! (mi sa che sta arrivando l’alzheimer! [emoji2359])
E per rispondere @Anto 61, il comportamento è stato molto simile su entrambe le moto, cioè ottimo in tutto a parte l’usura.

In questo momento, se dovessi decidere di montare una stradale pura sul GS, al 80% andrei sulle R5T... un 20% lo lascio per le Angel GT2, penso che potrebbe essere una gomma interessante, sulla RT lo è.
Ma anche in questo caso penso che l’usura potrebbe essere a favore delle R5T.
L’unico problema è che dalle mie parti ci sono troppo poche strade adatte ad una stradale pura... [emoji57]

Tapatalk

SISCO
19-05-2020, 00:51
Prese su ebay le Mutant a 264.90... però arrivano entro il 5 giugno.

clapsi
19-05-2020, 05:59
quando aprono le regioni [emoji23][emoji23][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-05-2020, 11:18
E già purtroppo qui in Italia non abbiamo le strade messe bene e quindi dobbiamo mettere delle gomme che si adattano un po’ alla buche :arrow:

Giacomino1980
19-05-2020, 12:31
Clapsi testata per bene e nessun rumore o vibrazioni ad alte velocità...unico percepibile rumore di rotolamento dovuto ai profondi intagli intorno ai 70/90 km/h ma nessun fastidio
Per il resto sempre meglio [emoji1320][emoji1320]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
19-05-2020, 12:33
[emoji3166] ottimo

quindi questo mutant lo promuoviamo a

PENI VOTI[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
19-05-2020, 12:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200519/4f3861eb2f0899339508099a6921ef59.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SISCO
19-05-2020, 15:05
Spero tengano in piega... ogni tanto capita di piegare :toothy5:

Lucky59
19-05-2020, 15:12
[emoji3166] ottimo

quindi questo mutant lo promuoviamo a PIENI VOTI


E che esagerato, Giacomino ha giusto speso tre parole in croce e già ti ecciti? ma aspettiamo almeno una prova seria, chessò, un viaggio a Capo Nord......

Giacomino1980
19-05-2020, 15:20
Per un viaggio a Caponord una volta arrivato devi sostituirle per tornare[emoji23][emoji23]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
19-05-2020, 15:53
ecco bravo facci 2 foto che hai percorso un 500km

che misuriamo subito il battistrada[emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
19-05-2020, 18:57
Per un viaggio a Caponord una volta arrivato devi sostituirle per tornare[emoji23][emoji23]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

Come dice anche il nome...Le mutant bisogna cambiarle spesso.:lol:

Anto61
19-05-2020, 21:04
@Anto61: quindi nel complesso ti sei trovato bene per tremila km ma adesso ti danno meno sicurezza, giusto?
Subito mi avevano dato una buona impressione che poi si è ridotta usandole un po’

Anto61
19-05-2020, 21:09
...è appunto la RoadAttack3, me ne ero scordato! (mi sa che sta arrivando l’alzheimer! [emoji2359])
E per rispondere @Anto 61, il comportamento è stato molto simile su entrambe le moto, cioè ottimo in tutto a parte l’usura.

In questo momento, se dovessi decidere di montare una stradale pura sul GS, al 80% andrei sulle R5T... un 20% lo lascio per le Angel GT2, penso che potrebbe essere una gomma interessante, sulla RT lo è.
Ma anche in questo caso penso che l’usura potrebbe essere a favore delle R5T.
L’unico problema è che dalle mie parti ci sono troppo poche strade adatte ad una stradale pura... [emoji57]

Tapatalk
Adesso che mi stavo convincendo sulle RA01 mi dici che al primo posto ci metti le R5T....
Belin adesso cosa scelgo 😂😂😂

clapsi
19-05-2020, 21:24
quindi queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200519/ac7b534e47accda7eae83f90e1e3e093.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
19-05-2020, 21:42
Belin adesso cosa scelgo [emoji23][emoji23][emoji23]
[emoji16][emoji16][emoji16] hai ragione!
Le R5T mi incuriosiscono di più perché ne parlano tutti strabene.
Io ogni caso penso che R01, RA3, R5T e GT2 siano tutte “prime scelte” per quanto riguarda le prestazioni, la differenza tra l’una e l’altra la fanno sfumature di comportamento che producono più o meno feeling a seconda di chi le usa... e di come le usa!
Purtroppo l’unico sistema affidabile per sapere qual’è quella migliore per noi è provarle...


Tapatalk

Bikerroma
19-05-2020, 21:51
Venerdí monto lo mutant..ero combattuto tra le dunlop e le ta3 ma sono curioso di provarle..negli anni le dunlop non mi hanno mai deluso.Magari le ta3 al prossimo treno..domenica prevedo 350/400 di curve e lunedí vi racconto...lamps

gonfia
19-05-2020, 22:25
Vi espongo un mio pensiero... per chiacchierare un po’.

Forse il primo quesito da porsi quando si deve cambiare gomma non è tanto quale modello scegliere all’interno di una tipologia (stradali - trail - tassellate ),ma prima di questo individuare la tipologia giusta per il tipo di strade che si fanno in prevalenza: le trail ( TA3, ST2, Tourance Next, Meridian) ormai come prestazioni sono praticamente delle stradali pure con solo un accenno di larghezza e profondità dei solchi in più... su strade pulite e ben tenute la differenza che ci può essere credo la possano apprezzare solo in pochi!

Se le condizioni della strada non sono così perfette le trail avranno sicuramente un piccolo vantaggio in più rispetto alle stradali, ma bastano condizioni ancora solo un poco peggiori perché le trail siano comunque in difetto rispetto a gomme più tassellate come TKC70, Scorpion Rally STR e Karoo Street, gomme che comunque hanno raggiunto un livello di piacere di guida su asfalti buoni tale da non porre reali limitazioni all’80-90% dell’utenza... se non nella nostra testa [emoji6]

Adesso sono arrivate queste Mutant che per certi versi sembrano veramente il tassello che mancava, ma forse è un po’ presto per gridare al miracolo... sicuramente promettono bene.

Tutto questo per dire che se scegliessimo sempre e solo con la testa molti di noi avrebbero sotto gomme diverse da quelle che in realtà hanno! E questo discorso vale anche per le moto! [emoji6]
Ma siamo motociclisti, e le nostre scelte sono più spesso dominate da un organo che dista un palmo e mezzo dal cervello [emoji16]

Chi guarda l’estetica (della gomma), chi la prestazione potenziale anche se la sfrutterà solo al 60-70%... ma è bello e giusto così !!

Le gomme di oggi, salvo rarissime eccezioni e a meno di essere dei piloti della madonna che guidano sempre su strade perfette, si potrebbe dire che vanno bene tutte... ma ci sono situazioni in cui una va meglio di un’altra.

A voi la parola! [emoji4]


Tapatalk

ZUZZU
19-05-2020, 22:49
Ho montato molti molti treni di RT01, per me le numero uno, sul bagnato, ma anche asciutto. Non sono troppo appuntite e quindi, per la mia guida sono il top e le chiudevo tutte....non che sia un parametro di positività, ma per paragonarle alle R5T che non chiudevo.
Essendo stradali soffrono un po’ le asperità. Grosso problema per me è l’usura del posteriore che a 6000km era sempre finito. Gli ultimi 2 treni ho tenuto l’anteriore per 2 posteriori perché l’anteriore arrivava a 10-12.000 in ottime condizioni.
Ma non mi piaceva cambiare solo io posteriore e quindi basta.
Ho provato le R5T consigliate da the Jackall e sono ottime, anche x durata. Ho fatto 11.000 e passa km a NK.
Non mi davano però la stessa sicurezza in piega massima (per me) perché essendo appuntite cadono di colpo in curva. Di gomma sulla spalla ne hanno da vendere e quindi sarà sicuramente un mio limite, ma non le ho chiuse.

Compromesso totale?

TKC70

Don57
19-05-2020, 22:56
Dunque. Alcune considerazioni. Vero che quasi tutti noi "sottoutilizziano".
- Ma vero che si hanno preferenze per gomme "svelte" contro gomme più graduali a scendere in piega.
- se la moto si usa in strada, capisco TA3 o Mutant, ma un tassellato uno che lo prende a fare per girare per strada?
- ci sarebbe il discorso sulle pressioni... qualche volta mi sembra un pelo forzato ma deve dipendere da mia mancanza di sensibilità, io tra, diciamo 2,7 e 2,9 dietro sento nessuna differenza...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-05-2020, 22:59
Ieri c’era un amico che sull’ADV 1200 che aveva appena montato le Dunlop Trailmax Meridian, beh che dire.....quel che conta è il pilota.[emoji16][emoji16]

ElicaBoy
20-05-2020, 00:14
Montate oggi le TKC70 al posto delle Anakee.
Cavoli che differenza.... ma fin dal primo chilometro!
Ho chiesto per le Mutant e il gommista Moro Gomme a Milano ha detto che molti le hanno ordinate, ma che latitano nella consegna.
Molto onestamente ha detto che è anche lui in attesa di provarle e di testarne soprattutto la durata.

Rufus14
20-05-2020, 08:44
ElicaBoy, mi sai dire il costo TKC70 montate? grazie

Bikerroma
20-05-2020, 09:14
Racconto un aneddoto..uscita solita ,5amici supersportive 1000 passo delle capannelle e andatura assassina.Uno dei nostri,manicaccio da gomito a terra e imprendibile si lamenta che sente la sua r1 un pó ballerina.Eppure spariva ugualmente i 5 6curve..alla sosta benzina gli misuro la pressione.aveva 1.3 davanti e 1.5dietro con delle supercorsa quasi alla tela..e lui la sentiva solo un pó ballerina..;-)
Niente,chi guida forte lo fa anche col carrello del suoermercato...lamps

piegopocopoco
20-05-2020, 09:31
....grazie @Bikerroma:D, praticamente mi hai fatto il ritratto!!!...:lol::lol:

gonfia
20-05-2020, 10:46
- se la moto si usa in strada, capisco TA3 o Mutant, ma un tassellato uno che lo prende a fare per girare per strada?

Certo Don57, nel mio post precedente non intendevo le tassellate “hard” tipo TKC80 o Karoo, quelle hanno senso praticamente solo in off per il GS, sono troppo limitate su strada, soprattutto sul bagnato...
Parlavo delle altre che ho citato, TKC70 e simili, che indubbiamente in condizioni di strade molto malconce e sporche fanno percepire in maniera netta una maggior sicurezza... per me è stato così.
Inoltre su asfalti buoni mantengono prestazioni tali da da soddisfare ampiamente la maggior parte degli utilizzatori del GS, senza far patire limitazioni.

Le Mutant non si possono definire tassellate, ma semmai molto intagliate, ma hanno anche loro il grande pregio di digerire con molta disinvoltura asfalti brutti e sporchi, secondo me meglio delle gomme trail, ma al contempo offrono su asfalti buoni prestazioni superiori alle tassellate sicuramente, e forse anche alle trail.
E sono veramente divertenti per come fanno guidare la moto!
Unico neo a sensazione potrebbe essere la durata... lo verificheremo.
Se la durata fosse effettivamente un aspetto critico sta a noi valutare se questo surplus di prestazioni su asfalti buoni e di divertimento valga la spesa maggiore rispetto ad una tassellata “soft” tipo TKC70, Scorpion STR, ecc..

Personalmente per le strade che percorro abitualmente do molta importanza alla capacità delle gomme di farmi sentire sicuro su asfalti malconci; con l’RT non ho questa possibilità di scelta, ma col GS sì, e sarebbe un peccato non sfruttarla... poi ovviamente entrano in gioco anche altri parametri.

Edit: con l’RT non avevo questa possibilità di scelta fino all’arrivo delle Mutant [emoji6]
Prima la gomma più adatta all’inverno che potevo montare ( a parte le Anlas, che escludo di mettere perché mi piace guidare) erano le R01, perché oltre ad essere formidabili sul bagnato sono anche più che discrete sullo sporco, dati i tanti intagli e quindi spigoli che producono grip meccanico...
Ma adesso con le Mutant c’è una possibilità in più [emoji4]
Tapatalk

clapsi
20-05-2020, 11:53
a questo punto si potrebbe prendere i n gommista e dire che vogliamo fare un ordine di un tot di Dunlop mutant , cosi spuntiamo il prezzo , poi le spedisce ...

quindi vediamo quanti;;;;

io un paio—— spedizione Liguria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
20-05-2020, 12:00
Io se non vanno giù in meno di 4000km è probabile che un paio le prenda verso ottobre/novembre: un treno per l’RT ed uno per il GS ! [emoji16]


Tapatalk

ElicaBoy
20-05-2020, 12:18
ElicaBoy, mi sai dire il costo TKC70 montate? grazie

300 Euro, a Milano, da un gommista molto bravo e che soprattutto lavora molto pulito

Rierio
20-05-2020, 13:09
ElicaBoy, mi sai dire il costo TKC70 montate? grazie

260€ provincia di Bergamo. Mi tate 10gg fa

SISCO
21-05-2020, 01:03
Il prezzo più basso che ho trovato oggi per le Mutant è su xtyre.it 254.90 spedite. Ma non li conosco e non c'è un numero di telefono.
Comunque basta pagare con Paypal.
Io come un c.....e le ho prese su ebay sempre da loro ma pagandole 10 euro in più.
Ci sono venditori che fanno sconto in relazione alla quantità .

iteuronet
21-05-2020, 14:27
[emoji16][emoji16][emoji16]
Io ogni caso penso che R01, RA3, R5T e GT2


Tapatalk

A proposito di GT II tue impressioni?sopratutto l ánteriore che mi ricorda il ´rigatino´Pirelli sul treemezzo Morini.
Per ché in casa ho ancora un GT 170 per il GS ma lo posso accoppiare solo col II in 19..........
Fammi una ´diagnosi differenziale´rispetto ai + famosi concorrenti :lol:

Maurizio1965
21-05-2020, 16:53
Ho montate le TKC70 da circa 8000 km, l'anteriore è praticamente alla frutta mentre il posteriore ne ha ancora sicuramente almeno per altri 3500/4000 km. Sinceramente mi secca cambiare il posteriore del TKC70 a due terzi della sua vita, cosa che invece ho fatto più che volentieri con le pietre A41 [emoji28]. Secondo voi l'anteriore lo sostituisco con un altro TKC70, ma poi va a finire che finisco prima il posteriore e sono daccapo, o potrebbe essere "compatibile" un anteriore Mutant [emoji2957] che essendo probabilmente più tenero lo finirei insieme al posteriore?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

gonfia
21-05-2020, 17:13
@Iteuronet Le GT2 sono piuttosto simili alle R01 come profilo e comportamento, ma direi con un po’ di sportività in più ... sulla RT mi sono sembrate le touring più sportive che abbia mai montato.
Rispetto alle GT2 le RA3 e le RS3 hanno un anteriore con un profilo più costante che produce un comportamento in piega più omogeneo, e leggermente meno agile ma molto rassicurante.
L’anteriore GT2 è più svelto e col posteriore che hai tu si dovrebbe abbinare molto bene perché dal GT (l’ho avuto sulle RT aria/olio) al GT2 il profilo del posteriore mi sembra sia rimasto più simile, è l’anteriore che è cambiato di più
Nella stanza dell’RT nella discussione “le nostre prove” trovi altre informazioni se vuoi


Tapatalk

nio974
21-05-2020, 17:22
Mai cambiato gomme dispari...a 2 a 2 o 4 a 4...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

gonfia
21-05-2020, 17:30
Secondo voi l'anteriore lo sostituisco con un altro TKC70, ma poi va a finire che finisco prima il posteriore e sono daccapo, o potrebbe essere "compatibile" un anteriore Mutant

TKC70 e Mutant hanno profili piuttosto diversi, non saprei che dirti ma credo sarebbe preferibile un nuovo anteriore TKC70...
Una loro caratteristica è che tengono bene praticamente fino alla fine, per cui abbinare una gomma nuova ad una usata, anche se non è il massimo, è fattibile. Io ad esempio ho messo una TKC70 anteriore quando è finita la TA3, mantenendo il posteriore.
Poi dipende anche molto da come guidi, ma non mischierei Dunlop e Continental...




Tapatalk

gonfia
21-05-2020, 17:35
Mai cambiato gomme dispari...

Beato te!
A me invece capita quasi sempre, di solito per finire un posteriore mi vanno quasi 2 anteriori... e mi è capitato anche di fare mischioni tra modelli diversi, ma rimanendo sulla stessa marca (ad es. R01 post con M7RR ant)




Tapatalk

nio974
21-05-2020, 18:14
No ma che beato...è più che altro una questione psicologica per la moto...per la macchina le porto allo stesso consumo facendo inversione ogni diecimila...tutto qui.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
21-05-2020, 20:10
....
Poi dipende anche molto da come guidi, ma non mischierei Dunlop e Continental...

Si penso che hai ragione, mah... forse aspetto ancora un po' e se non piove più e non vado in giro facendo finta di saper fare le curve [emoji28] magari ci faccio ancora 1000/1500 km, tanto più che prevedo di doverne fare una buona parte di autostrada, e poi le cambio tutte e due.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

millling
21-05-2020, 20:30
300 Euro, a Milano, da un gommista molto bravo e che soprattutto lavora molto pulito

Praticamente si è intascato 100 Euro...Mecojoni...

Bikerroma
21-05-2020, 22:12
Confermo quanto detto..montate oggi le mutant a 240 con sconto dunlop di 30euro fino a fine mese.Esteticamente sono molto belle riguardo le impressioni vi aggiorno lunedí.Per ora e per quei pochi km fatti posso dire che sembra di aver cambiato moto(da A41),sono scomparse le buche per strada e il won won anteriore,tende a piegare anche da ferma e gira anche sul marciapiede.Alla prima curvetta ho messo giú il piede che sembrava avessi preso il viscido per come é scesa svelta..insomma il cambio gomme é sempre una bella impressione,dopo tanti anni ancora non mi abituo a prescindere dalla marca..:-)lamps

GIGID
21-05-2020, 22:38
Sulla durata delle RA3 concordo con GIGID, non sono gomme che fanno moltissimi km... lo dico per esperienza....

In questo momento, se dovessi decidere di montare una stradale pura sul GS, al 80% andrei sulle R5T... un 20% lo lascio per le Angel GT2, penso che potrebbe essere una gomma interessante, sulla RT lo è.
Ma anche in questo caso penso che l’usura potrebbe essere a favore delle R5T...

Tapatalk

Caro Gonfia, totalmente d’accordo.
Infatti io parlavo di asfalto puro per le R5T
... se molte strade bruttine ... io andrei di TA3 ...
se molte strade molto brutte ... di TKC70

e se molto sterrato probabilmente di STR

Mutant non mi esprimo ancora

Speriamo ci riaprano i confini ... così me ne torno in Liguria nei we e magari riusciamo a farci un giretto insieme o almeno un caffè ... visto che era saltato lo scorso anno se ricordi [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
22-05-2020, 00:11
Sì che lo ricordo! [emoji4]
Anche io non vedo l’ora che riaprano le regioni... e volentieri per per giro insieme ed il caffè ! [emoji6]

E magari parliamo anche un po’ di auto ... ho visto di là che ci sono state belle novità! [emoji16][emoji6]


Tapatalk

GIGID
22-05-2020, 01:29
Ahahah ... vero che sei anche in Audi ... li entusiasta delle Continental sport non so cosa 6 ...mi pare ... per rimanere in tema di gomme. Meno del nuovo touch ...perché non ha più la ricerca vocale Google come il vecchio a manopola (ce l’ha ma secondo ma secondo me il riconoscimento vocale non è più quello Google ma quello Audi ... che non è all’altezza)

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ElicaBoy
22-05-2020, 02:35
Praticamente si è intascato 100 Euro...Mecojoni...


Si lo so che costa caro, ma è un gommista solo per moto e che sa il fatto suo. Io voglio stare tranquillo, lo conosco da anni e so che quando esco da li posso guidare sereno. Spendere 30 euro di meno e mettere la moto in mano al primo che capita, anche no....

gonfia
22-05-2020, 08:52
Concordo GIGID, e questa novità del “solo touch” farà anche scena ma la reputo poco pratica [emoji57]... per questo sono contento che BMW abbia mantenuto il rotellone, tra un po’ sarò “elicato” anche con le 4 ruote! [emoji4]
100% bavarese! [emoji16]


Tapatalk

clapsi
22-05-2020, 16:08
comunque 240& montate le Mutant gran prezzo

a me avevano chiesto 360€ ... e neanche menzionato offerta Dunlop del mese[emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romanetto
22-05-2020, 17:28
Io sono andato controcorrente, montate le metz tourance next. Ci ho fatto circa 100Km di curve, su per i passi della mia zona tanto per togliere la cera, quindi a velocita' di sicurezza e non ho avuto la sensazione del cadere in piega, cosa che invece avevo riscontrato con la misura 150 del GS 2006.

Quello che cerco e' fluidita' di guida e chilometraggio, particolarita' trovate nella scorsa moto. Due pieghe ce le faccio e ci viaggio anche, spesso in due, anche su strade a scorrimento veloce. Nell'altra moto ci ho fatto anche 1K km carico e non si spiattellarono. Con una resa superiore ai 10K km. Spero di ritrovarmi queste caratteristiche anche sul 170 di questo modello.

Per la cronaca: le gomme precedenti erano ancora quelle di 1° equipaggiamento (credo) DOT 2015, la moto l'ho presa usata a dicembre scorso ed erano le conti ta2 con uno scalino impressionante sul bordo. Appena ho dati vi riporto le mie impressioni anche se non posso paragonarle ad altro

max 68
22-05-2020, 19:07
non rimmarai deluso :)

AsAp
23-05-2020, 15:14
Non so se sia capitato anche a voi, ma alla prima uscita in moto avevo perso una buona parte di sensibilità che avevo prima di questo stop di quai 2,5 mesi .
Avevo una sensazione di scarsa comunicabilità del pneumatico verso l’asfalto, anche se la pressione indicata era simile a quando l’avevo utilizzata l’ultima volta 2,3 e 2,6 ...
Poi in quattro giorni l’ho aumentata sino a poi nuovamente a scendere discendere a 2,4 e 2,8 e ho ritrovato con l’uso e poco più di 200 km le giuste sensazioni ...
E voi siete partiti a palla ....
Lamps

PS
Generalmente la uso anche l’inverno e so che mi serve per essere sempre allenato ��

max 68
23-05-2020, 17:57
in inverno non la uso, quando la riprendo a marzo il primo pieno lo uso modalita rodaggio, per consumare la benzina vecchia e soprattutto per riprendere confidenza...:eek:

Don57
23-05-2020, 18:19
Domanda: cambiate le gomme (CRA3, fatti pochi km ma sensazione migliore di A41, che pure non mi erano sembrate male, da subito) sul display del 1250, nella schermata dove ci sono le gomme, indica pressione giusta ma con un punto esclamativo. C'era un qualche reset da fare? Grazie

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gonfia
23-05-2020, 18:37
No Don, è la normale indicazione della spia dell’RDC


Tapatalk

Don57
23-05-2020, 19:27
Grazie!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

albeGS
23-05-2020, 19:39
@elicaboy
Avevi le Anakee adv?
Differenza con le tkc?
Grazie, ciao
Albe

Geminino77
24-05-2020, 18:48
Finalmente oggi 320 km di Dunlop Mutant..... che dire una gomma fantastica tiene in tutte le condizioni strade sporche umide con asfalto caldo.....oggi le ho messe alla frusta e devo dirvi che mai una sbavatura , dopo tk70 e Ta3 che ritenevo le migliori queste sono per me , per come Guido io la mia gomma ideale ora vedremo la durata ma per ora per me sono il top ... entri in curva e sei su un binario più spingi è più ti segue a volte anche troppo , sui tratti di brecciolino neanche te ne accorgi va via senza tentennamenti, sui tratti umidi L’ M+s è una garanzia, alte velocità non ondeggia e non è rumorosa.... ora vedremo il chilometraggio

Giacomino1980
24-05-2020, 19:02
Esatto,tornato ora da un giro di 500km e anch’io messe alla frusta...gomme pazzesche


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

nio974
24-05-2020, 19:03
E così sia!!![emoji120]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clapsi
24-05-2020, 19:19
comunque oggi giro e le Ta3 sono super lo stesso

senza che fate i sboroni[emoji23]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200524/806654d97f753f0626d10f40b21c425c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
24-05-2020, 20:00
Io al secondo treno di TA3.
La posteriore a 8500 km è quasi finita. Anteriore al 40%
Contentissimo della gomma.


Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Geminino77
24-05-2020, 20:08
Clapsi io amo cambiare gomma sempre già provare le TA3, e queste son un gradino sopra secondo me....poi io son dell’idea che le gomme sono soggettive a tantissime cose....

max 68
24-05-2020, 20:08
oggi giretto in alta val trebbia, con variante sterratino in pineta :),si sono comportate bene anche le tck 70 :D

Gnolo
24-05-2020, 20:32
@Murdoch le contitrialattak3 sono una goduria oggi un girettino sul Garda con zavorrina e poi coste di sant’eugebio da paura le pedane chiedevano pietà :arrow:
P.s. però mi piacerebbe provare le Michelin PR5T

millling
24-05-2020, 20:50
Finalmente oggi 320 km di Dunlop Mutant..... che dire una gomma fantastica tiene in tutte le condizioni strade sporche..., alte velocità non ondeggia e non è rumorosa.... ora vedremo il chilometraggio

Minore spessore del battistrada equivale a piu' stabilita' alle alte velocita'.Second me ci farai un 3/4 mila km in meno di percorrenza rispetto alle TKC.

Murdoch
24-05-2020, 20:51
Eh si.. lo so bene visto che ne ho consumato un treno.
Non sono arrivato alle pedane ma la guida è molto sicura, si sente chiaramente il grip.

Bikerroma
24-05-2020, 20:56
Mutant promosse a pieni voti.Grip superbo,carcassa rigida il giusto per sostenere nei curvoni veloci fatti forte ma non salta sulle sconnessioni,sullo sporco mai una sbavatura e sul pulito dove la metti sta a qualsiasi inclinazione e non molla neanche dando manate di gas in uscita a moto inclinata.Rumorositá e effetto autoraddrizante quasi nulli e fino ai 229 dritta come un fuso.Insomma contento dell'acquisto.Non é sveltissima a scendere in piega ma sopporta bene le correzioni e nei cambi di direzione é ineccepibile.Non mi ha dato confidenza da subito ma credo dipenda piú da me e dopo un oretta di curve invece fiducia totale.A sensazione e sentendo la morbidezza della mescola a caldo(quasi collosa)non prevedo un kilometraggio elevato ma se va cosí per 7/8000ci metto la firma..lamps

gonfia
24-05-2020, 21:32
Non é sveltissima a scendere in piega...

Beh...non sarà una D213, ma io più svelta di quella sul GS ne ricordo solo una...

Per curiosità, che pressioni tieni?


Tapatalk

Bikerroma
24-05-2020, 21:55
Oggi ho provato 2.4 2.8 e dynamic pro..non ho fatto altre prove.prima uscita di 330km misti tra dritto, veloce e stretto di montagna..Non le ho sentite sveltissime ma neanche lente,non era una critica.Potrei descrivere una rotonditá veloce,ecco.Avevo letto qualcuno che le sentiva cadere dentro la curva ma io non ho avuto questa sensazione.Mi sono piaciute anche per questo..Comunque sono state le mie prime impressioni e mi riservo un altra uscita per giudicarle meglio.Per ora gli darei come voto 9..;-) lamps

gonfia
24-05-2020, 22:26
Ero io che le sentivo cadere all’interno, ma solo nei primi 200 km, poi la situazione è migliorata. Rotondità veloce può essere la definizione giusta… Mi piace !! [emoji16][emoji106]
Rimangono comunque gomme parecchio agili... per i miei gusti forse un pelino troppo, perlomeno sull’ADV, ma è appunto questione di gusti, o forse anche di abitudini, che possono anche cambiare [emoji6]
Al momento sono a circa 900km... a parte quello che ho detto poco fa le reputo eccezionali! Una gomma sportiva che va sullo sporco meglio di una trail... tanta roba davvero!
E per il momento l’usura sembra inferiore a quanto temessi... [emoji1696]


Tapatalk

SISCO
24-05-2020, 23:18
Bene bene... :eek:

SteinoGS
25-05-2020, 12:02
Ciao, portando le gomme 307€ come vi sembra il prezzo? secondo me un pò altino , scusate per le Mutant.

Grazie Stefano

Bikerroma
25-05-2020, 12:53
@steino a roma montate giovedí scorso 240 con promo dunlop fino a fine maggio...altrimenti 270..

clapsi
25-05-2020, 13:02
adesso chiamo dove mi servo io e faccio vedere il post , della promozione

a me 360€ le mutant

poi mi tengo le ta3 però giusto per fargli capire che mi voleva inkulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piter3
25-05-2020, 13:08
Prezzo assurdo [emoji15]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

nio974
25-05-2020, 13:08
Minkia ma da 240 a 360 c'è un'abisso!!!Con 360 faccio il cambio gomme alla macchina...anzi spendo meno...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

piter3
25-05-2020, 13:10
Cmq sabato fatti 500 km di montagna con le TA3..che dire...adesso si curva[emoji39]fantastiche [emoji12]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

clapsi
25-05-2020, 13:12
anche io ieri fatto giro e devo dire che le ta3 che hanno un 1000 km hanno preso la piega giusta

prima ... uhmm qlche diffidenza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi
25-05-2020, 13:12
però ste Mutant

adda togliere a suddisfazione

faccio sbollire un po’ le richieste e poi magari le prendo

a un prezzo ragionevole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piter3
25-05-2020, 13:28
Ecco a prezzo ragionevole..oltre 300 euro se le tengono..neanche fossero slick da pista..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vento notturno
25-05-2020, 15:16
Certo che se durano pure poco... pizzicano forte :mad::mad::mad:

Giacomino1980
25-05-2020, 15:31
Clapsi queste mutant fanno paura,si mangiano l’asfalto,non aspettare,vendi le tue ta3 che sono ancora nuove e ti compri ste mutant...devi montarle al più presto,sei ancora in tempo [emoji41]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

clapsi
25-05-2020, 17:26
giacomino stai calmo

che nn posso spendere adesso, mi devo far andare bene le ta3, che poi vanno bene

[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-05-2020, 17:55
Ragazzi come siete volubili.
Intanto i gommisti ingrassano.
I prezzi maggiorati li hanno fatti sia con le TKC70 sia con le TA3 ed ora, siccome piacciono anche con le Mutant.

Per ora se dovessi scegliere le gomme più performanti, e non per sentito dire ma per averle viste in azione, le Dunlop Trailmax Meridien....[emoji2957][emoji2957][emoji2957]

Gnolo
25-05-2020, 20:48
@rescue sei sempre il solito con tutto il tempo che ho speso per farti prendere le contitrialattak3 tu mi cadi sulle dunlop ? Basta non ti saluto più :(

RESCUE
25-05-2020, 20:59
Ahahahahahah.....

Believer
25-05-2020, 22:49
Arrivate le TA 3, in settimana le monto. Ho visto che a differenza di pirelli o michelin queste sul fianco non hanno il pallino rosso di allineamento con la valvola.
Hanno solo un segno bianco direttamente sul battistrada..come ci si regola?

SteinoGS
25-05-2020, 23:37
Ciao, altro preventivo, sempre portando le gomme ........... 310 ! E dellla promo non sanno nulla.

Un saluto Ste

ElicaBoy
26-05-2020, 00:41
@elicaboy
Avevi le Anakee adv?
Differenza con le tkc?
Grazie, ciao
Albe


Anakee per me è pessima.
Non mi sono mai sentito sicuro.
Prima ancora avevo le Metzeler Next Tourance che erano molto migliori.
TKC70 provate ieri andando allo Spluga, direi gomma superba in tutte le condizioni.

Lucky59
26-05-2020, 09:36
Ho fatto i primi 500 km con le Bridgestone (ponte di pietra) A41 di serie e mi sento di confermare le primissime impressioni: non sono affatto male, almeno sull'asciutto. Neutre, cadono bene in curva, buon grip anche sull'asfalto non perfetto, non sono rumorose (non più di altre).

clapsi
26-05-2020, 09:55
cavoli se sapevo ti davo anche le mie che avevano 2000 km , visto che ti trovi bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
26-05-2020, 10:02
La mia esperienza sulle A41 non è poi cosi positiva, le ho provate per 3000km questo inverno prima del blocco ed in alcune occasioni mi hanno fatto ridurre il senso di sicurezza, probabilmente la struttura così rigida nelle condizioni di asfalto non ottimali ne riduce l’efficienza.
Ora riprendendo a girare, appena 400km, di strade del entroterra ligure quindi con asfalto non ottimale ma con temperature decisamente migliori si stanno comportando bene anche se la loro rigidità là si sente, sul rumore all’anteriore però non si può dire che non si sente... poi non ci si fa più caso però io lo avverto tranquillamente

iteuronet
26-05-2020, 10:09
Per ora se dovessi scegliere le gomme più performanti, e non per sentito dire ma per averle viste in azione, le Dunlop Trailmax Meridien....[emoji2957][emoji2957][emoji2957]

Giá non seneparla molto.....Facci sapere le tue impressioni sulle Meridian appena possibile.

pippo1971
26-05-2020, 11:02
Ragazzi come siete volubili.

Per ora se dovessi scegliere le gomme più performanti, e non per sentito dire ma per averle viste in azione, le Dunlop Trailmax Meridien....[emoji2957][emoji2957][emoji2957]

anche io ho pensato alle meridien, in teoria su asfalti buoni dovrebbero essere addirittura migliori delle mutant, corretto ?

RESCUE
26-05-2020, 11:05
Precisazione onde evitare fraintendimenti su che motociclista sono io....[emoji30][emoji30][emoji30]
le meridien non le ho montare io, le aveva un amico con cui siamo andati sabato in ValVestino......

Sul pezzo prima del lago artificiale sul tratto in falsopiano, con l’ADV LC ha toccato un paio di volte le alu per terra.

stefano_dvt
26-05-2020, 11:18
buongiorno a tutti,
dopo 13mila km ho sostituito le A41 (anche io le ho trovate un po' dure) con le Meridian, pagate 260 montate. Ho fatto 500 km, mi sembrano ottime gomme fatte apposta per il GS. Le trovo anche molto belle, se questo può contare.
per le Mutant mi avevano chiesto 280.
Buona strada!

iteuronet
26-05-2020, 12:21
Ho fatto 500 km, mi sembrano ottime gomme fatte apposta per il GS. Le trovo anche molto belle, se questo può contare.



Da un estremo all ´ altro.
Dalle recensioni omeriche:lol: di Gonfia con annesso reportone fotografico a te che temi un crampo da tastiera.
Sbottonati dai senza sudare!:cool:

nio974
26-05-2020, 12:47
Per curiosità ho chiamato il mio gommarolo e ho chiesto se ci fosse una promozione Dunlop...risposta negativa.
Quindi Mutant 305 montate TKC70 260 montate...5 euro in più per il posteriore se si vuole la Rock...
Quello che non mi spiego è perché la promozione non sia valida su tutto il territorio.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

SteinoGS
26-05-2020, 12:56
Ciao, anche da me chiesta la promozione per le Dunlop, ma niente. Anche sul sito non vi è traccia.
Comunque altro preventivo 300 (smontando e portando io le gomme visto che devo cambiare le pile dei sensori).
Sul sito specialgomme.it vengono 226,08 compresa la tassa PFU e spese di spedizione.
Ho trovato un "gommarolo" che con 20 € me le mette su.

Qualcuno conosce questo sito specialgomme.it ?

grazie ciao Stefano

managdalum
26-05-2020, 13:50
se la in alto, dove c’è scritto “cerca” scrivi “specialgomme” ti assicuro che viene fuori un sacco di roba, ho appena provato.

Lucky59
26-05-2020, 14:29
sul rumore all’anteriore però non si può dire che non si sente... poi non ci si fa più caso però io lo avverto tranquillamente

Tieni conto che vengo da due treni consecutivi di TKC-70 che non sono proprio silenziosissimi; comunque a me le A41 non sono sembrate così rumorose. Per il giudizio globale mi sembra che abbiamo le stesse opinioni: sull'asciutto e con temperature primaverili/estive non sono male, durare dicono che durano, per me sono OK. Per l'inverno vedremo, al limite si cambiano con le TKC-70 oppure con le tanto osannate Mutant.

clapsi
26-05-2020, 14:45
io le avevo trovate qui
e un meccanico che mi ha chiesto 30€
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200526/caeb0a30e10a7fe4d1833b959fc64e11.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giacomino1980
26-05-2020, 15:04
Clapsi ho capito...tiro giù le mie e te le regalo[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

made1
26-05-2020, 15:09
confermo offerta a 240 montate per le mutant fino a fine mese con possibile proroga nel mese di giugno.
mi tolgo lo sfizio

SISCO
26-05-2020, 15:10
https://i.ibb.co/JFNdnNR/20200526-125240.jpg (https://ibb.co/h1kMskR)
Arrivate! 264.90 su ebay da xtyre

Giacomino1980
26-05-2020, 15:23
Grande sisco...adesso attendiamo tue impressioni


[emoji1306][emoji1307][emoji1307]

nio974
26-05-2020, 15:43
confermo offerta a 240 montate per le mutant fino a fine mese con possibile proroga nel mese di giugno.
mi tolgo lo sfizioScusami ti fai dare i riferimenti di questa offerta?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

made1
26-05-2020, 16:45
Scusami ti fai dare i riferimenti di questa offerta?



le monto sabato, chiedo e ti dico

nio974
26-05-2020, 17:29
Ok grazie...giusto per capire perché uno è in convenzione e l'altro no.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Gnolo
26-05-2020, 21:27
Domanda semplice semplice per chi ha provato le Michelin R5T le rimonteresti?
E perché ? Grazie mille

SteinoGS
26-05-2020, 21:31
Nio io ho chiesto a tre nella mia zona e non sapevano niente della promozione con prezzi oltre i 300 portando le gomme.
Ho guardato sul sito e non fa riferimento a nessuna promo.
Ho optato per l'acquisto online a 228€ su specialgomme.it
Spero ti sia utile.

ciao Ste

SteinoGS
26-05-2020, 21:43
Gnolo ciao, guarda le sto sostituendo ora, ci ho fatto 13000KM !
Sul bagnato sono fantastiche mai una sbavatura, mai un accenno di "caduta dentro curva" e ancora ora che sono finite, sono si rumorose, ma tengono ancora !! Anche con la pioggia delle scorse settimane piegavo e rimanevano li !!!

Non le rimonto per il semplice fatto che mi piace provare altro, volevo provare le TKC70 e infatti anche questa volta ho ordinato altro .... le Mutant.

Se non le hai mai provate .... provale non te ne pentirai !

Un saluto Ste

GIGID
26-05-2020, 21:46
.... per chi ha provato le Michelin R5T le rimonteresti?
E perché ? Grazie mille

Già rimontato il secondo treno.
Il primo treno cambiato a circa 8000 km a causa della foratura (taglietto non riparabile) della posteriore.
Altrimenti avrebbero fatto comodamente 11/12.000 km

Avrei anche potuto tenere l’anteriore e mettere solo la posteriore nuova, ma non mi va di risparmiare sulle gomme.

Prima volta che rimonto lo stesso treno di gomme.

Perché ? Premesso che sfrutto le gomme e la moto al 60 per cento del
Potenziale, “riscelte” per:
Tenuta su asciutto e bagnato ai massimi livelli, usura uniforme, feeling perfetto, durata, bimescola sia all’ant che al post.
Per me su asfalto è la gomma totale.
Ciò che è incredibile è come possa fare così tanti km e tenere così tanto.

Unica caratteristica che le trovo, ma me ne sono sempre fregato, è che sembra la gommina di un 500, rispetto ad altre gomme da GS: la R5T sembra strettina e un po’ striminzita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
27-05-2020, 06:18
Grazie mille per le info ....le ho viste sabato su un gs e mi sta passando per la testa di provarle .... anche se devo fare ancora 4000/5000 km con le contitrialattak3

Saturno
27-05-2020, 07:12
@Gnolo

La mia esperienza limitata su un GS, è il primo, mi porta a dire che le trovo totalmente soddisfacenti
Anatre di primo equipaggiamento, già anche scritto, a dir poco imbarazzanti e pericolose
ST2 pneumatico che adoravo avendolo già montato altre tre volte in precedenti moto, mi hanno fatto riscoprire la voglia di aprire, e chiuse, anche se continuo ad avere remore, probabilmente derivanti sia dalla brutta esperienza con le Anatre, sia dal poco feeling che mi trasmette il telelever
R5T montate a fine febbraio, profilo più chiuso, arrivo a malapena alla prima tacca delle tre come appoggio sul posteriore, e quindi vedendo le foto postate da Jackall, mi sono sentito di fargli i complimenti per come lui le ha utilizzate. Ho riiniziato ad usare la moto ad Aprile come mezzo per andare al lavoro, e trovando strade molto sporche mi sono limitato. Primo giro in montagna la scorsa settimana, senza esagerare sono arrivato tra la seconda e terza tacca. Quando arrivi sulla spalla senti tutta la sicurezza. Su bagnato non mi è ancora capitato, quindi non saprei. Sul rettilineo veloce decisamente stabili, senza borse laterali.
Sullo sporco pensavo peggio, invece rimangono più che oneste.
Mai provato le Conti, però considera per la mia valutazione personale, che non sono un tipo da TKC: provate su altro GS ma non mi piacciono, tanto non faccio mai off.

nio974
27-05-2020, 07:16
LA TKC 70 non è certo una gomma da off...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Saturno
27-05-2020, 07:27
@Nio
Certo la TKC non è una gomma da off, ma un ottimo compromesso per un utilizzo a 360. Forse mi sono espresso male, nel mio commento precedente IO non faccio mai off, quindi quel,tipo,di pneumatico non lo prendo in considerazione ;)
Mooolto personalmente, dato che so esserci uno stuolo di paladini a difesa della TKC :lol:, che non mi piace il comportamento del tassello sul asfalto, ma a me e solo a me :)

nio974
27-05-2020, 07:31
Figurati ma nemmeno io faccio off (non ne sarei capace) tantomeno strade bianche...però posso dirti che che mi ci sono trovato davvero bene bene bene,ma con Continental in generale. [emoji6]

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

GIGID
27-05-2020, 08:39
@Gnolo

... Sul rettilineo veloce decisamente stabili, senza borse laterali...

Posso aggiungere ... anche in teteschia... in due ... con il tris ... alle velocità tettesche... ineccepibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
27-05-2020, 10:05
Belle sensazioni allora non mi resta che provarle ste Michelin ho ancora 40/50 giorni per decidere ;)

diego1974
27-05-2020, 13:24
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto , sono in possesso di un gs 1200 adv del 2015 , frontiere permettendo dovrei recarmi a capo nord in Agosto e sono indeciso su quali gomme montare ( in 23 giorni circa 10.000 km a pieno carico )

Opinioni su quali pneumatici?

Grazie in anticipo a tutti

clapsi
27-05-2020, 13:24
A41[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TheAfrican
27-05-2020, 13:53
@diego1974
dipende dal percorso che farai.
se te la fai tutta su mulattiere e sterrati, ha senso un tassellato.

in caso contrario
attraverserai alcuni degli stati più ricchi del mondo.
strade decenti e tutti i servizi.

opta per un pneumatico stradale
che è decisamente più performante
(tenuta, rumore, consumi)
su asciutto e bagnato rispetto ad un tassellato.

diego1974
27-05-2020, 14:34
Siiiiiii Giacomino sono nel gruppo di Agosto con Gionata.....ci sei anche tu?

AsAp
27-05-2020, 14:39
sono indeciso su quali gomme montare ( in 23 giorni circa 10.000 km a pieno carico )

Un consiglio gomme prettamente stradali e resistenti al limite delle trail, poiché il rischio è di tornare sulle tele con più 10.000 km è grosso, come facemmo noi nel 96 con una K 100 RS con gomme appena messe prima di partire...
Io con un paio di Trail Smart Max ho fatto più 9000 Km e dal battistrada residuo dovrei avere +/- 2000 Km per arrivare al consumo totale, ma viaggio da solo e faccio pochissima autostrada...
Tieni presente se le cose non sono cambiate la Norvegia ha degli asfalti molto abrasivi e in Finlandia sono generalmente buoni .
Buon viaggio

Lamps

Bikerroma
27-05-2020, 14:58
Attualmente le michelin sono quelle che durano oltre 10000 e sul bagnato vanno alla grande...e di acqua ne prenderai tanta..;-)

SISCO
28-05-2020, 02:40
Ragazzi ma vi risulta che un buon montaggio comprenda una sigillatura fra gomma e cerchio che evita di perdere pressione col tempo? Ho letto qualcosa qui sul forum tempo fa

gonfia
28-05-2020, 11:27
Mai sentita sta cosa...


Tapatalk

@léx
28-05-2020, 13:34
bho forse ti confondi con quella pasta biancastra o grasso che si spennella sul cerchio, oppure con il liquido anti foratura; ma sono cose e scopi diversi.
Ma poi a che serve chiunque penso controlli almeno una volta al mese la pressione.

GIGID
28-05-2020, 13:38
Ragazzi ma vi risulta che un buon montaggio comprenda una sigillatura fra gomma e cerchio che evita di perdere pressione col tempo

Assolutamente si ... se i cerchi sono molto malconci.
Fatto sul mio Vitara che aveva un cerchio arrugginito nel canale interno e la gomma che si sgonfiava sempre (il cerchio e il vitara sono del 92).
Spazzola Metallica, cartavetro fine e una sorta di liquido sigillante.

Sulle auto normali e ancor più sulle moto direi proprio che è assolutamente da evitare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nio974
28-05-2020, 13:47
Ma io credo che si riferisca alla classica spennalata che danno tutti i gommisti...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

managdalum
28-05-2020, 14:04
Ma la spennellatura che dici tu non serve a fare scivolare meglio la gomma sul bordo del cerchio?

nio974
28-05-2020, 14:08
Si esatto...ma forse ha anche una funzione simil sigillante?Alle volte mi è sembrata parecchio appiccicosa...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nio974
28-05-2020, 14:19
https://eshop.wuerth.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/3114-B1-Site/it_IT/-/EUR/ViewModelDetail-ShowRecommendedModel?CatalogCategoryID=a9IKD92eSzo AAAFK1VV68CzA&CampaignName=CS026&RecoId=lastClickedProducts%40unknown

"Incollaggio perfetto tra pneumatico e cerchione"

Oltre a facilitare ovviamente lo scivolamento,centraggio ecc...ecc...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

clapsi
28-05-2020, 14:42
a me a messo delle BigBabol masticate qua e la sul cechio

e pedalare
[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
28-05-2020, 14:42
Ah non sapevo... credevo fosse solo lubrificante!

Comunque qualcosa non torna! [emoji23]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200528/70244b3ad4b078ff740e7dcd8b0f2bf3.jpg

Incolla, o... impedisce che lo pneumatico si appiccichi al cerchio??? [emoji848][emoji848]


Tapatalk

Dfulgo
28-05-2020, 14:48
...vi risulta che un buon montaggio comprenda una sigillatura fra gomma e cerchio...

...sicuramente si ed è composta da ...gomma e ...cerchio..., ...per i più pignoli, si aggiunga: ...aria...

:-o

SISCO
28-05-2020, 15:22
Ho fatto anch'io una ricerca, non ho trovato nulla di serio, mah... ripeto tempo fa, alla mia domanda sul perché perdono pressione facilmente un forumista mi rispose così, "che se montate bene con un sigillante che solo alcuni gommisti bravi usano" ecc ecc...
Ma credo che dipenda dalla porosità della gomma o dalla tenuta non al 100% delle valvole a questo punto

Lucky59
28-05-2020, 15:42
Incolla, o... impedisce che lo pneumatico si appiccichi al cerchio??? [emoji848][emoji848]



Sigilla, non incolla. E impedisce che la gomma, invecchiando, si vulcanizzi sul cerchione incollandosi all'acciaio (per le auto).

SISCO
28-05-2020, 15:43
Nio974
Ecco questo prodotto della Wurth sembra ottimo perché funge anche da sigillante... probabilmente non tutti lo fanno, forse il forumista si riferiva a questo

Lucky59
28-05-2020, 15:44
a me a messo delle BigBabol masticate qua e la sul cechio

e pedalare
[emoji23]



Che gusto?

nio974
28-05-2020, 16:11
Classiche...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

gonfia
28-05-2020, 16:32
E se passa aria te ne accorgi dalle bolle!


Tapatalk

millling
28-05-2020, 23:10
e dalla gomma a terra....il giorno dopo.Comunque la pasta è uno scivolante, comunemente detto "sapone". Niente di magico.;)
Da 15 anni cambio gomme col sapone di marsiglia e va uguale .:lol:
https://funkyimg.com/i/35eUk.jpg (https://funkyimg.com/view/35eUk)

Bradipo Moto Warano
29-05-2020, 06:53
Novità x Dunlop Trailmax Meridian ? Recensioni ? Buone cattive ? Sapore di menta ,fragola ?

clapsi
29-05-2020, 06:55
c’è solo una gomma Dunlop


<<<<<<<MUTANT >>>>>>>>>


tutto il resto è storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

made1
29-05-2020, 12:53
c’è solo una gomma Dunlop


<<<<<<<MUTANT >>>>>>>>>


tutto il resto è storia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

Gnolo
29-05-2020, 16:19
Arrivano le nuove dunlop
https://www.moto.it/news/nuove-dunlop-trailmax-mission-e-sportsmart-tt-trail.html

gonfia
29-05-2020, 16:48
Opporc...!!! [emoji15]
SportSmart TT Trail??!!
Ecco accontentato chi aspettava (invano) le M7RR nelle misure del GS!! [emoji6]
Vai Gigid.. sono le tue!! [emoji23]


Tapatalk

Giangix
29-05-2020, 16:54
Monterò le Dunlop Meridian fra 10 giorni..... poi macinerò un po di km... e scrivere le mie impressioni.... a presto (dopo tutti questi giorni fermi le devo rodare velocemente)

RESCUE
29-05-2020, 16:56
Raga sul GS e con le strade che ritroviamo, spingersi all’estremo sportivo anche se classificata Trail si rischia di farsi del male.....

Imho...parere personalissimo.

clapsi
29-05-2020, 17:05
quindi mi farò del male[emoji20]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/b5c4ff9f3863655e42fb494f2b987c96.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-05-2020, 17:08
Mah.....se guardi la Dunlop SportMax TT Trail è un po’ diversa dalla TA3.

Sabato scorso con il mio passo (da fermone) ci siamo trovati della sabbia sulla strada dietro una curva, quello che era dietro di me era un poco più inclinato, ha detto che si è sporcato le mutande, a suo dire gli stava per partire l’anteriore con le TKC70...

clapsi
29-05-2020, 17:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/7c9073c2037fc47404f6a228abd3df48.jpg
mah le fanno per il gs??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
29-05-2020, 17:30
Raga sul GS e con le strade che ritroviamo, spingersi all’estremo sportivo anche se classificata Trail si rischia di farsi del male.....

Imho...parere personalissimo.

Io con le contitrialattak3 sporco o pulito mai un problema

fallik
29-05-2020, 17:34
Per ora 9000 km nemmeno io[emoji106]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-05-2020, 18:12
Ragazzi parlavo delle Dunlop, se guardate il disegno è decisamente più sportivo di qualunque gomma vista sin ora per il GS.....

Bikerroma
29-05-2020, 18:17
Sul multistrada io ho montato sia le sportsmart 1 che le tt e anche le m7rr..
Tutte andavano alla grande..le sportsmart semplicemente stupende..9000km fatti in tutti i modi(anche a orecchie a terra)e alla tela ancora tenevano a ventosa..

gonfia
29-05-2020, 21:36
... ci siamo trovati della sabbia sulla strada...stava per partire l’anteriore con le TKC70...

Ecco... con le TKC70 “stava per partire”, con una trail o una stradale partiva un po’ di più, con una hypersport probabilmente partiva del tutto, e ... SBENG!!

Io rimango dell’idea (concordo quindi con Rescue) che, almeno col GS che offre un ampio ventaglio di scelte, avere gomme che ti godi e ti danno sicurezza sul 100% delle strade che percorri sia preferibile rispetto ad avere gomme che magari ti fanno godere come un riccio sul 20-30% delle strade (quando va bene!) ma poi ti fanno sentire sulle uova (o peggio ancora cadere!) quando le strade sono brutte o si trova un imprevisto come quello descritto da Rescue... poi dipende anche da dove uno vive e gira abitualmente, ma dalle mie parti i km con asfalti che mi permetterebbero di usare come si deve certe gomme sono una minoranza rispetto ai km di giri che è bello fare col GS...

Quando avevo moto più sportive sceglievo le strade in base all’asfalto, e molto spesso giravo sempre sulle stesse... col GS ci sono ben altre possibilità, e ritengo sia un peccato non sfruttarle [emoji6]


Tapatalk

gonfia
29-05-2020, 21:40
@Bikerroma: anche io delle SportSmart 1 ho ricordi stupendi!!
Le SS TT non le ho mai provate, ma le SS MK3 le ho avute l’anno scorso sull’RT e sono state fantastiche anche loro!


Tapatalk

gonfia
29-05-2020, 21:46
Io comunque penso (spero! [emoji1696]) di aver trovato la mia gomma, per il GS ma forse anche per l’RT nella brutta stagione:
quando hai gomme che (come oggi...) su asfalti buoni ti permettono di piegare intorno ai 50° con una sensazione di grip da sportive e sul brecciolino e asfalti rovinati ci passano praticamente come le TKC70 o simili... difficile voler chiedere di più!!

Che gomme ste Mutant! [emoji15]


Tapatalk

millling
29-05-2020, 21:58
Ci faresti una foto del profilo delle tue Mutand cosi' da compararlo alle mie Roks? Tutti dicono che sono molto piu a "pera"....

https://funkyimg.com/i/35ghV.jpg (https://funkyimg.com/view/35ghV)

Foto presa come si vede appena sopra il parafango.

GIGID
29-05-2020, 22:08
Io comunque penso (quando hai gomme che (come oggi...) su asfalti buoni ti permettono di piegare intorno ai 50° con una sensazione di grip da sportive e sul brecciolino e asfalti rovinati ci passano praticamente come le TKC70 o simili... difficile voler chiedere di più!!
[emoji15]


Tapatalk

Su asfalto in perfetto stato e in velocità (se le hai provate) come si comportano le Mutant rispetto alle R5T ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
29-05-2020, 22:09
Non ha lo stesso orientamento ma il profilo si vede ugualmente...
alla 1ª occasione semmai ne farò una come la tua:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/dd8aea02931ca70f9dde4a9e5a91b5b6.jpg

Le Mutant rispetto alle TKC70 sono un bel po’ più svelte, e chiudono di più le traiettorie, facendo girare la moto molto stretta.
Le TKC70 sono più “burrose” e piacevoli quando si guida più rilassati, perdonano di più... le Mutant sanno essere più divertenti ma per la loro agilità amplificano gli impulsi della guida e dei movimenti del corpo, quindi impongono un po’ più di precisione.


Tapatalk

gonfia
29-05-2020, 22:14
GIGID le R5T non sono ancora riuscito a provarle: stavo per farlo ma sono uscite le Mutant, e per i motivi che ho detto sopra sono ben contento di aver scelto loro!

Io non amo le alte velocità, giusto per provarle un attimo sono arrivato sui 170 in autostrada e mi sono sembrate stabili, ma oltre quella velocità non so dirti, mi spiace...


Tapatalk

millling
29-05-2020, 22:22
La differenza con le mutand si nota molto bene. Sto partendo per l'Albania per la seconda volta ... Ho scelto le Roks per testarle. Lì , gli sterrati sono molto facili da trovare. Dopo 75k km di TCK tradizionali:D

Tabione
29-05-2020, 22:49
Gonfia, visto che qualche km lo hai macinato, hai idea di quanti km riuscirai a far con le mutant? Ovviamente indicativamente
Grazie

Bikerroma
29-05-2020, 23:02
Provate in velocitá tutte e due..le rt5 oltre i 180 diventano un pó ballerine,danno la sensazione di lieve alleggerimento del manubrio e innescano lievi oscillazioni.Non da chiudere il gas ma comunque avvertibili.Le mutant fino ai 229 imperturbabili..un binario.Le rt5 le ho provate anche su una vstrom 1050 e anche lí ho sentito oscillazioni comfermate anche dal proprietario..

TheAfrican
29-05-2020, 23:24
180,
230 ?

mmah

GIGID
29-05-2020, 23:48
..le rt5 oltre i 180 diventano un pó ballerine,danno la sensazione di lieve alleggerimento del manubrio e innescano lievi oscillazioni.Non da chiudere il gas ma comunque avvertibili

mah ... sono al secondo treno di R5T su 1250 exclusive.
La tua HP ha la sospensione sport ? Perché se fosse così le nostre moto sono leggermente diverse e questo potrebbe spiegare le sensazioni leggermente diverse (HP con sospensione sport probabilmente un pelo più nervosa della std per via delle quote ciclistiche più svelte dell’ADV

Sulla mia, provo a spiegarlo, a parte forse una elevata sensibilità direzionale in velocità nei primi 500/1000 km (una sola volta da nuove frenando secco con l’anteriore (pressioni 2,5/2,9) in velocità la moto ha innescato un lieve serpeggiamento come se l’anteriore faticasse a rimanere sul “centro” della gomma e tendesse comunque a “piegare” un pelo di qua e un pelo di la’) non ho mai rilevato oscillazioni con le R5T come non le ho mai provate con le altre gomme avute sul 1200 LC (Anakee 3 che sul dritto dicevano la loro e Dunlop Rs3).

C’è da dire che l’LC std, per quanto ho sperimentato sulle autostrade tedesche e con tutte e tre le gomme avute, e sempre con parabrezza Adv, oltre i 200 di gps alleggerisce leggermente l’avantreno. Nulla di che ma lo sento un pelo più leggero.

Ma mai le R5T mi hanno innescato oscillazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
30-05-2020, 00:50
Gonfia, visto che qualche km lo hai macinato, hai idea di quanti km riuscirai a far con le mutant?

Sono indubbiamente gomme tenere, ma forse l’usura potrebbe essere minore di come temessi.
Per me il primo ad andarsene è sempre l’anteriore, con la tipologia di strade che faccio la regola è che si appuntisce consumandosi sui fianchi e rimanendo più nuovo al centro e l’alterazione del profilo che ne deriva mi porta a cambiarlo... questo di solito avviene tra i 4000 ed i 5000 km, col posteriore che è circa a metà; l’unica eccezione sul GS è stato il TKC70 1ª versione che è arrivato ad 8000 in condizioni ancora buone, col posteriore quasi liscio uniformemente; con TUTTE LE ALTRE vanno 2 anteriori ed 1 posteriore in circa 8000 km.

Sulle Mutant nuove ci sono due solchi molto poco profondi (saranno circa 1 mm, forse nemmeno ) proprio nella zona dove di solito mi si spiana il fianco dell’anteriore : qui li vedi dopo il 1º giorno, a 200 km

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/d2a0d3c38ec1f81dea3cfc910cc78297.jpg

Vedendoli così dopo 200 km ho pensato che in 5-600 km sarebbero spariti; invece mi ha stupito constatare che solo oggi a 1000 km esatti il più esterno sta scomparendo ed il più centrale è ancora un po’ visibile:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200529/e2abf477da8d4e1c29ce907def9d2800.jpg


A giudicare dal battistrada consumato e da quello che rimane penso di poter sperare in una resa chilometrica almeno non inferiore alla mia solita media di 4-5000 km, forse anche qualcosa in più se il consumo sarà uniforme anche nella parte centrale...
All’inizio temevo peggio, ma forse per me l’usura potrebbe essere un’ulteriore sorpresa di queste gomme!


Tapatalk

millling
30-05-2020, 00:54
io stimo dai 3 ai 4 mila in meno delle TCK bimescola.

clapsi
30-05-2020, 06:12
ti stimo fratello[emoji123]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-05-2020, 07:13
Eccola, ora salta fuori che R5T alle alte velocità sono poco stabili.......,[emoji2371][emoji2371][emoji2371][emoji2371]

Siamo volubili, ma ci piace così.[emoji2957][emoji2957][emoji2957]

Roadtrip
30-05-2020, 07:22
@Rescue
Che chilometraggio riesci a fare con le TCK?
Sono indeciso tra queste e le Pirelli Scorpion rally.
Grazie

Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-05-2020, 07:33
Premetto che per me questo è il 4 treno di TKC70 due con il 1200 e due con l’ultima.
Con il primo treno sul 1250 a circa 10500 km le ho cambiate, l’anteriore era quello più consumato, ed è la prima volta per me, di solito sul 1200 il consumo era omogeneo se non di più sul posteriore probabilmente esiste una spiegazione, con il 1250 con il Precarico in auto la moto comunque non si “accuccia” mai ma rimane neutra con ripartizione del carico anche sul l’anteriore.
Il primo treno sul 1250 ne avrebbe avuto ancora per 1000/1500, forse di più se spiattellavo il battistrada, ma preferisco sempre viaggiare con margine.

@Roadtrip: hai mp

GIGID
30-05-2020, 07:37
@gonfia .... invidia per la tua guida ... [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roadtrip
30-05-2020, 08:13
@Rescue.
Grazie

Inviato dal mio motorola one action utilizzando Tapatalk

Bikerroma
30-05-2020, 09:59
Forse mi sono espresso male..non volevo dire che le r5 sono poco stabili..sono gomme fantastiche,ho notato solo che oltre i 180 non le sentivo piantate come le mutant e neanche come le a41 che tracciano due solchi.Diciamo che sono un pelo meno rigorose ma comunque potendo si potrebbe arrivare in norvegia a tavoletta.

GIGID
30-05-2020, 10:07
Ma la tua ha o no le sospensioni sport ?
Non ce lo dici

Se ha le sport probabilmente quello che riscontri rispetto a me che ho la standard e non lo noto (come finirà non lo ha notato nessuno) e’ sicuramente per via delle misure diverse all’avantreno che la rendono un pelo più agile e di conseguenza un pelo meno stabile in velocità

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bikerroma
30-05-2020, 10:53
No,é una hp sospensione standard..comunque anche su una vstrom 1050 un mio amico ha avvertito lastessa cosa e anche lui prima aveva le a41 di primo equipaggiamento.Peró ripeto che é appena avvertibile e non lo reputo un digetto.Facevo un resoconto al post dove si chiedeva la differenza tra lemutant e le r5..:-)lamps

gonfia
30-05-2020, 18:19
.... invidia per la tua guida ...

Ti ringrazio GIGID, ma non credo ci sia molto da invidiare nelle mia guida... casomai in alcune strade che faccio, sulle strade giuste si possono fare delle gran belle pieghe anche a 50-60 all’ora. [emoji6]
Io non sono uno che va forte, chi mi conosce lo sa, e quello che faccio io con la moto credo che lo possa fare almeno i tre quarti di chi guida un GS (o un’RT [emoji2956]), ed il restante quarto ...va più di me! [emoji1]

Il merito è più delle moto, che mio! [emoji772]

Sicuramente le gomme “giuste” aiutano! [emoji6]

Tapatalk

Tabione
30-05-2020, 19:12
Grazie mille gonfia. Si, probabilmente è una gomma da 4/5000 km. Per me un filino pochi (soprattutto considerato quanto fanno le altre), però è anche vero che se siamo come dite una può anche pensarci. Per quanto mi riguarda, forse (sbagliando), la vedo più una gomma da mettere ad ottobre per la brutta stagione, più che in estate dove, forse, il consumo sarà maggiore. Ovviamente è un mio pensiero, magari ho detto una fesseria

Loferico2
31-05-2020, 20:05
Ieri ho messo le scorpion rally street... fatti 500km di misto e sterrato carico di valige e in due.... come immaginavo pirelli non delude mai sul grip, anche su queste è al top; scendono molto facilmente in piega e pare di essere su binari ; ho provato uno sterrato in pendenza e da molta sicurezza (strada che vs al castello di Quirra per chi conosce la zona)
Contro .... sono rumorosissime! ai 140 mi rimbambiscono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
31-05-2020, 20:45
Provate le Roks su strada...Cacchio nemmeno mi sono accorto che avevo i tasselloni ..Conferma che TCK prosegue con gomme sempre strepitose.

Gnolo
31-05-2020, 21:24
@Millling purtroppo io le ho abbandonate le tkc70 perché nel alzare il ritmo l’anteriore mi ha perso aderenza due volte nello stesso giorno ... cmq mi sono rimaste nel cuore

timerider
31-05-2020, 22:36
Milling per favore tienimi informato perché vorrei fare il tuo stesso passaggio di gomme. TCK 70 => ROKS
Grazie

Toto4
31-05-2020, 23:21
Seguo interessato Rocks .

gonfia
31-05-2020, 23:40
purtroppo io le ho abbandonate le tkc70 perché nel alzare il ritmo l’anteriore mi ha perso aderenza due volte nello stesso giorno ...
Te lo dicevo che vai più di me! [emoji6]


Tapatalk

Maurizio1965
31-05-2020, 23:54
Domanda già postata da qualcuno diversi mesi fa ma senza riscontri, io ci riprovo si sa mai che nel frattempo....: AVON TRAILRIDER, qualcuno le ha provate?

ElicaBoy
01-06-2020, 00:56
Per far perdere aderenza sull'anteriore alle TKC70 devi alzarlo parecchio il ritmo.... :lol::D

Gnolo
01-06-2020, 07:48
@gonfia @ElicaBoy a volte ma non sempre quando facciamo il passo del cerreto dove la gomma è bella calda e pure l’asfalto ci piace alzare il ritmo è in quella circostanza mi ritrovo con quel problema ...... o le uso solo pre la stagione invernale così si sa che si va piano o purtroppo non ho altre soluzioni...... mi piace un sacco l’estetica sul gs

Lucky59
01-06-2020, 11:07
Il TKC 70 consente buone percorrenze, badando solo all'usura battistrada, ma le prestazioni ottimali si ottengono solo con gomme "fresche", ad occhio direi non oltre i 6/7 mila km (poi dipende da guida e strade). Anche io mi sono trovato oltre gli 8k km con l'anteriore che scartava leggermente in piega, niente di drammatico, ma sul bagnato può dare un minimo di apprensione; basta non pensarci......

Lucky59
01-06-2020, 11:11
@milling: non è che puoi pensare di cavartela con una frasettina tipo "Cacchio nemmeno mi sono accorto che avevo i tasselloni". Adesso ti metti davanti al PC con tutta calma e butti giù una recensione COMPLETA E PARTICOLAREGGIATA! Guarda che altrimenti lo dico agli omini verdi.....

Gnolo
01-06-2020, 12:00
@Lucky59 può anche essere così perché avevano sui 7000 km le tkc70 quando mi hanno fatto quello scherzetto

max 68
01-06-2020, 12:11
penso valga per tutti gli pneumatici, anche le next a circa 7000 l anteriore sui fianchi tende a consumarsi, diminuendo notevolmete il grip , tenendo un andatura piu turistica arriva tranquillamente a 10000, guidando come se fossero nuove si avverte l anteriore allargare la traiettoria...

ElicaBoy
01-06-2020, 12:19
provate a farlo con le Anakee a 7000km.... :rolleyes:

millling
01-06-2020, 20:28
@milling: non è che puoi pensare di cavartela con una frasettina tipo "Cacchio nemmeno mi sono accorto che avevo i tasselloni". Adesso ti metti davanti al PC con tutta calma e butti giù una recensione COMPLETA E PARTICOLAREGGIATA! Guarda che altrimenti lo dico agli omini verdi.....

Per quel che ho potuto provarle per ora su strada , il comportamento è come nelle nuove TKC , ovvero hai della instabilità' ad alte velocita'. Nelle accelerazioni in piega è un godimento vedere la spia del tc sempre accesa:-p.
Mi spiace @lucky ma la scrittura non è mai stato il mio forte. I miei temi a scuola erano di mezza facciata... 4 parole chiare senza fronzoli.:lol:

max 68
01-06-2020, 20:56
tck 70 le ho da circa 4000 km , mi sembra che si comportino meglio che da nuove...non so se e perche mi ci sono abituato o perche hanno un po meno tassello ....anche in autostrada si sono comportate bene :lol:

millling
01-06-2020, 22:24
E' proprio cosi', una volta "rodate" vanno molto meglio in velocità'.

TheAfrican
01-06-2020, 23:08
rileggendo tutto il 3d

sembra che le tkc70 e le pirelli st
siano i pneumatici più usati (e quindi più apprezzati).

Lucky59
02-06-2020, 00:08
TKC 70 sono davvero apprezzatissime dal popolo GS, le Anake III le odiano tutti, nel mezzo trovi di tutto. Per chi ama i tassellati (anche solo per motivi "estetici") esistono oggi almeno altre due alternative molto valide: Pirelli Skorpion Rally STR e Metzeler Karoo Street.

Lucky59
02-06-2020, 00:17
@Lucky59 può anche essere così perché avevano sui 7000 km le tkc70 quando mi hanno fatto quello scherzetto

Successo anche a me uguale uguale, non me le avevano mai fatto prima. Sono convinto che oltre un certo chilometraggio, anche se il battistrada è ancora in piena zona sicurezza, il grip cala parecchio.

Geminino77
02-06-2020, 16:19
Io ho visto andare forte anche con le anakee3 quando uno è bravo gli puoi dare anche una gomma quadrata e va forte lo stesso....