Visualizza la versione completa : Viva la batteria al litio
Come da titolo, 3 anni fa all’atto del tagliando e dovendo sostituire la batteria di una superduke 990, il concessionario mi propose di mettere una batteria al litio, tra l’altro in offerta
La moto viene utilizzata molto saltuariamente da mio figlio, era da settembre che non veniva usata
Stamattina decido di utilizzarla anche perche’ ho dovuto far ripartire l’assicurazione per non perdere la categoria, pertanto porto con me anche il caricabatterie ed il jump starter, visto che non avevamo messo il mantenitore, cosa che no ho mai fatto con questa batteria.
Anche stavolta e’ partita al primo colpo
Addio mantenitori, caricabatterie, jump starter etc., poi superduke 990 e’ l’unica moto al mondo dove e’ complicato cambiare la batteria!
Chissa’ quanti anni durano queste batterie, che esperienza avete?
Insomma la mia poco più di tre anni, quando molla non avverte muore di colpo. Nei 3 anni è sempre stata efficiente anche con lunghe fermate. Una Skirych
alexcolo
04-05-2020, 20:08
2010 mai cambiata. Stacco ottobre riattacco aprile più o meno
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Rattlehead
04-05-2020, 20:30
Ho avuto una Skyrich per sette anni, comprata per sostituire la precedente montata dal vecchio proprietario della mia moto. L'ho cambiata giusto lo scorso dicembre perché al mattino in accensione, la moto, esitava troppo, insomma lo spunto si stava perdendo. Nell'arco della sua vita ho usato il mantenitore giusto quando la moto è stata ferma per un paio di settimane, cioè quasi mai essendo che, salvo pioggia o neve, uso la moto ogni giorno. Se devo dire la mia, sono stato molto soddisfatto, adesso ho una Yuasa, vediamo se la batte...
dicono che le batteria al litio soffrono il freddo, sarà vero?
Soffrono il freddo, il caldo, la sovraccarica, la sottoscarica.....
Infatti per poterle trasportare e vendere devono superare le prove UN38.3
E hanno molto meno spunto di una piombo-acido, a bassa temperatura
Hanno l'unico vantaggio del peso e della bassa autoscarica, ma per il resto su moto da 200kg per me sono soldi buttati....
Come ho scritto, la mia e’ andata benissimo, su una moto usata veramente poco, e’ li’ senza manutentore ed e’ sempre partita, anche dopo 6 mesi di fermo, proprio al primo colpo
Non mi era mai successo con altre batterie
esistono per moto le batterie Agm come quelle che si usano con successo in campo nautico ?
pacpeter
05-05-2020, 12:23
il vero vantaggio delle litio è , a parte lo spunto maggiore a caldo, il fatto che hanno una bassissima autoscarica. addio manutentori anche se sta ferma qualche mese.
il 3 di gennaio a Pag in Croazia, c'erano due sull'unico albergo che era aperto, con me. Era freddo ma non freddissimo.
La mattina le moto erano bianche, ma poco. Per uscire dal parcheggio c'era una rampa furibonda di 5 metri. Per cui, durissimo da farle partire a spinta oltre la rampa, e nessun spazio per avviarle sul piano.
La mia kappona è partita subito, ma li ho attesi.
Il primo GS è stramazzato dopo pochi tentativi di scaldare la pila. uuuhhhuhhhh ..... steso.
Il secondo Serie F sempre BMW, dopo vari tentativi, ha cercato il gestore della casa, per farsi dare una prolunga e ha scaldato la pila con il phon. E partita la sua moto. Non hanno trovato un cavo per fare ponte e mi ero offerto di dargli la mia batteria per partire: peccato mi disse che aveva tappato il buco con altre cose. Non so come ha fatto con il phon. Dopo 35 minuti io sono partito e non li ho più visti.
Allora, io stremato dalla sindrome delle batterie delle mukke, volevo mettere una litio. Visto questa scena (ed ammetto che i due non erano 'sti artisti con le moto), ho rimesso una yuasa tradizionale quando la mia 1150 mi ha lasciato a piedi dopo pochi giorni. Avevo comunque pensato un sistema metti/togli della batteria per il freddo.
Credo il Litio sia un buon passo avanti, solo se si capisce bene i limiti e l'accumulatore è messo in posizione facilmente toglibile.
Ciao,
E
Pac le litio non hanno più spunto, è un falso mito
Lo spunto che leggi sull’etichetta è dichiarato (non esiste una norma tecnica per la prova di scarica rapida) ed è a 25 gradi, mentre sulle piombo-acido è a -10 (se secondo norma jis) o -18 (se secondo norma en)
A 25 gradi una 200A Agm la scarichi a 350A...
pacpeter
05-05-2020, 22:28
Minkia. Allora resta l'autoscarica piú bassa.
Che si risolve, volendo, per chi tiene la moto ferma mesi, montando uno spinotto di ricarica per un mantenitore, così non è necessario arrivare alla batteria ogni volta.
Rimane il problema per chi parcheggia la moto mesi in un luogo senza presa elettrica, che però penso sia una minoranza?
riporto su questa discussione perche' ce ne sono mille ma non riuscivo a leggerle tutte...:cool:
E' normale che con le batterie al Litio sembra che facciano piu' "fatica" ad accendersi..o e' solo un'impressione ?
Parlo di batterie nuove ( ad esempio africa twin la monta di serie..)
altra cosa forse un po' stupida, ma dove c'è corrente niente e' stupido...
con un manutentore di carica dedicato a queste batterie posso lasciare attaccata la batteria senza problemi come sull'altra tipologia di batterie?
a logica si, ma...c'è qualche ma?
Non serve ricaricarle…..tengono la carica
questo inverno per diversi motivi ho toccato davvero poco la moto. Credo che se avessi dato qualche giorno di mantenitore male non faceva.
solo info....
invece per quanto riguarda la prima domanda?
Attentatore
23-03-2025, 18:56
La mia è al litro la uso come le altre...se non la uso ...mantenitore....cambia niente
Paolo Grandi
23-03-2025, 19:09
...invece per quanto riguarda la prima domanda?
Che io sappia, ma posso sbagliare, le litio devono essere attivate per breve tempo. Soprattutto se ferme da tempo al freddo.
Ovvero, girare la chiave, accendere il quadro, attendere un pò, effettuare la messa in moto.
ciao Paolo. la procedura e' sempre quella anche perche' specie su honda ora che fa accensione schermo e consensi faccio in tempo ad andare in pensione...ma io la faccio tutta anche se si puo' dare lo start prima.
la cosa che sembrano sempre spompe in avviamento l'ho notato su diverse moto con litio, e non solo con clima freddo o poco in uso. Magari e' una mia fissa.
er-minio
23-03-2025, 19:16
Hanno, come indicava Yuza qualche post (e anno fa) sopra in questo thread, meno spunto.
Dipende anche dalle specifiche della batteria che hai montato.
Comunque per farti un esempio stupido io ho sostituito le batterie AGM che avevo in gararge per la corrente elettrica (uso un inverter da 1000W) con una batteria al litio equivalente come accumulo.
Quando faccio partire la roba più grossa, compressore aria la cosa più "grossa", quando avevo le batterie al piombo non c'era nessuna esitazione.
Con la batteria al litio che ho adesso vanno un po giù le luci quando parte il motore del compressore.
Riguardo la carica col manutentore (dedicato litio): male non gli fa.
Tieni a mente che sotto certe temperature non accettano comunque la carica, il BMS le blocca.
si avevo letto anche la tua Er-minio. ed in effetti la sensazione e' un po' quella. Poi in realta' non ho notato cali di luce o altro , ma solo la stranezza dello spunto.
er-minio
23-03-2025, 19:27
Che siano un pelo più deboli ci sta.
Per chiarire: la mia al litio sta poggiata su uno scaffale. É la batteria di accumulo dell'impianto solare del garage.
Sulle moto ho batterie AGM, su tutte e tre. Preferisco, meno sbattimenti.
E tutte e tre stanno, da anni, attaccate a caricabatteria solari (le moto le uso poco purtroppo). Ammetto che da quando ho fatto 'sta cosa, ho smesso di cambiare batterie.
D'inverno, tra Novembre e Febbraio i caricatori prenderanno 20 minuti di sole, lo tengo a mente, ma tanto basta a tenerle in vita a lungo.
Non avessi questa possibilità, si, probabilmente proverei a mettere una batteria al litio perchè sopravviverebbe i periodi di fermo senza grossi problemi. Però introduce altre cose a cui stare attenti.
Vincenzo
23-03-2025, 20:05
Io ho comprato una obso con batteria al litio, alternatore aggiornato per la carica ad impulsi ovviamente.
Dopo quattro anni di fermo totale senza alcuna ricarica la moto è partita. Batteria con 10 anni di vita e ora fa ancora il suo sporco lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma qualcuno che ha messo la batteria al litio Bmw come accessorio di primo equipaggiamento esiste?
Io l’ho comprata, la bmw, un paio di mesi fa in pronta consegna e non l’aveva….e quasi quasi mi e’ spiaciuto.
Ps
Tempo fa ho dovuto sostituire la batteria della bmw dopo 3 anni, non avevano quella al litio e naturalmente hanno parlato solo bene di quelle normali….
ilprofessore
23-03-2025, 22:43
Io ho la VFR con la batteria al litio, vecchia di diversi anni, non so nemmeno io quanti.
È quasi sempre ferma, la prendo ogni 2-3 mesi per fare 50-100 km così non si arruginisce.
Bene, parte sempre al primo colpo e non l'ho mai caricata. Moto che questo inverno è rimasta fuori, sotto la nuova tettoia fotovoltaica.
Se fosse al piombo a quest'ora sarebbe già morta.
Edit:
Trovato lo scontrino fiscale, l'avevo acquistata il 07/01/2015, quindi ha 10 anni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |