Visualizza la versione completa : Acquisto G310 GS nuova - Consigli
Salve,
sono in procinto di acquistare una 310 GS nuova e volevo qualche consiglio sulla trattativa.
Ho chiamato il concessionario della mia zona e mi hanno detto che ne hanno una pronta consegna bianca/blu/rossa. Secondo voi che sconto massimo posso ottenere? Qualcuno che l'ha presa recentemente quanto l'ha pagata? Come mi devo muovere?
Avrei una certa fretta e questo non gioca a mio favore.
Ogni consiglio è bene accetto. Grazie!
Lorenzo
X raiders
04-05-2020, 17:31
Beh ora è un periodo molto particolare...qui nel Lazio ho visto bei sconti ma sui modelli più costosi sulla 310 non saprei senti che ti propongono
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Normalmente di base fanno 5-6% ma il periodo è quel che è..
sarebbe ottimo attestarsi almeno al 10% di sconto sul listino
su moto.it le km0 partono da 5600 €
diciamo che sarebbe un buon prezzo e temo che sia difficile scendere sotto i 5500€
5600 €, nuova non km 0, l'ho pagata due anni e mezzo fa in BMW Milano (di listino era 6000), che era appena uscita. al momento sono soddisfatto dell'acquisto, però col senno del poi avrei acquistato, allo stesso prezzo, una Kawasaki Versys-X 300. Bicilindrica, design a mio avviso migliore, qualche cavallo in più e cerchi a raggi (che sulla GS quelli in lega non li sopporto). Prova a farci un pensierino.
X raiders
05-05-2020, 12:26
Ora c'è la.ktm 390 Adventure!! 158:kg 43 CV
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ah beh, allora non poniamo limiti. Prezzo?
X raiders
05-05-2020, 14:06
Listino 6500 ma c'è parecchia elettronica fari frecce led...motore mono parecchio divertente rapporto peso potenza ottimo da provare
https://www.moto.it/listino/ktm/390-adventure/390-adventure-2020/vTEuEU
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
La KTM 390 ha tanta roba in più per circa 300€ in più a listino:
controllo di trazione, cornering abs e abs x offroad, ride by wire, sospensioni completamente regolabili, frizione antisaltellamento e, come optional a pagamento ,frizione automatica rekluse...
E frena pure bene nonostante abbia come il GS 310 un sistema ByBre.
Unico difetto dicono sia la sella dura
in autunno come optional ci saranno i cerchi a raggi...
Se ktm non fa sconto, la differenza di prezzo con un GS 310 scontato diventa di 900€. unico motivo per preferire il GS
ma se Ktm fa uno sconto di 300-400€ allora il ktm diventa appetibile
X raiders
05-05-2020, 19:48
Per non parlare della strumentazione tft integrazione con telefono....motore 10 CV in più direi che se piace esteticamente non c'è confronto la sella si rifà tranquillamente anche con imbottitura Memory non ho preso la Duke solo perché non mi piaceva molto esteticamente e x la posizione del passeggero, adoro l estetica e la comodità della g310r anche dopo 3 anni, ho provato la 900r e forse per la mia statura non da lo stesso comfort
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Sono stato dal concessionario ed ho contrattato 5600€ (la versione con la vernice bianca in sovraprezzo) con la sella ribassata da 820mm ed un proteggi motore tubolare per le cadute. Sono soddisfatto perché era lo sconto a cui miravo. Ho deciso di prenderla.
Avevo già visto la KTM 390 Adventure ma ne faccio anche una questione di estetica e sinceramente non mi piace più della BMW.
Grazie a tutti per le risposte ed i consigli.
Come casco penso che mi orienterò su un Nolan N70-2 X. Che ne pensate?
X raiders
06-05-2020, 09:27
Hai fatto bene deve piacere esteticamente, prezzo otttimo!
I Nolan sono ottimi caschi Io ho l integrale e mi trovo benissimo molto meglio dell' airoh modulare che uso in estate con mentoniera staccabile, prox prenderò Nolan modulare
La moto è questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/5713eb7746de3fc638e910965e649f1e.jpg
Ed il casco che vorrei prendere è questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/19bd907b2b6fb96dd766d40a8c510adc.jpg
Oppure questo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/4f471007cefe1c2ac9a6d6bc99e08a7f.jpg
Troppo a riporto del colore della moto? Un po’ da esaurito?
Accetto critiche [emoji23]
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hai fatto bene, 5600 euro con tubolare paramotore è un buon prezzo. il Nolan è un buon casco, bella imbottitura e materiali, molto confortevole. il secondo per me ha la grafica più similare, a me piace il casco che richiama la moto.
ti suggerisco di mettere un plexi maggiorato, che l'originale è praticamente quello di una naked e quindi non ripara niente. in rete ne trovi molti, io ho messo il Givi, tipo questo (https://www.ridewill.it/p/it/givi-givd5126st-cupolino-trasparente-per-bmw-g-310-gs-2017-2019/748357/?adv=s&gclid=CjwKCAjwwMn1BRAUEiwAZ_jnEvH_ldFTdXo8uzOPoIap kPBtaUKjQ1BNb7nsGG6xAKKWABM7mOUffhoCZgkQAvD_BwE)
ti suggerisco di mettere un plexi maggiorato, che l'originale è praticamente quello di una naked e quindi non ripara niente. in rete ne trovi molti, io ho messo il Givi, tipo questo
Grazie per il consiglio per il casco [emoji1374]
Per quanto riguarda il cupolino devo essere onesto, ho visto la moto con il cupolino “alto” e sinceramente perde molto esteticamente ma a parte questo discorso molto soggettivo andrò così piano che sarà il vento a doversi preoccupare di me e non il viceversa [emoji23]
Quindi per il momento ho esigenze di casco (e prenderò quello che mi hai consigliato tu), giacca e guanti. Considera che la utilizzerò esclusivamente nei mesi caldi per cui mi orienterei su una giacca chiara estremamente leggera e corta, non sahariana (accetto consigli su modello e sito online). Per i guanti anche qui vorrei un consiglio su un modello leggero e molto estivo.
Grazie per i vostri consigli!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
X raiders
06-05-2020, 16:17
Io solo Dainese ma è una malattia ..nei negozi trovo prezzi migliori dell' online qui a Roma[emoji1][emoji1][emoji1]
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
No, sono in Abruzzo. Girerò allora i rivenditori della zona...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo prezzo, visto che hai anche il tubolare incluso.
Ottima scelta anche per il casco, sono anni che ho solo Nolan o X-lite e mi trovo benissimo. Magari vai su x-lite X-Lite X-551 GT se vuoi un modello simile ma più leggero (sebbene meno versatile)
Per il cupolino maggiorato se dovessi farci un pensierino io ho sto vendendo quello della WRS:
https://www.subito.it/accessori-moto/cupolino-trasparente-wrs-per-bmw-g-310-gs-roma-331390271.htm?last=1&spoint=ar
in ottime condizioni perchè l'ho tenuto pochissimo, infatti quando ho montato i paramani della XR1000 mi sono accorto che i paramani urtavano contro il cupolino e quindi l'ho smontato
Personalmente uso solo Spidi, hanno una vestibilità ottima (per me), ottimi materiali e design. Dainese la trovo, come dire, too much, fin troppo professionali, pesano una tonnellata e costano un rene.
Ottima per rapporto qualità/prezzo è Clover, guarda questa per esempio (https://www.market2ruote.it/it/giubbotti-impermeabili/8801-giacca-savana-2-wp.html?gclid=CjwKCAjwwMn1BRAUEiwAZ_jnEtpa09uvo4GH QqkQybTsrFy0sacE1Z08dhnwfAPV0-dX9MCoKeyCUBoC14cQAvD_BwE#/taglia-xl)
Ottima per rapporto qualità/prezzo è Clover, guarda questa
A vederle così non vado matto per il genere sahariana. Preferirei più un modello corto tipo queste:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/bea90b43b7f4b6fa7b81e3e920b5701b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200506/13c0e80b0a4b83b8eb71072942e272ea.jpg
Comunque non ho mai comprato abbigliamento da moto ma una volta comprai una tuta da sci Dainese. Era un po’ pesantuccia e non molto morbida. Anche se poi negli anni ho visto che sono migliorate molto il termini di leggerezza ed elasticità. Non so le giacche da moto. Certo queste dovrebbero essere abbastanza leggere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda. io ho anche la SolarNet (https://www.bebabbigliamentomoto.it/giacche-traforate/342-giacca-spidi-solar-net-grigio-nero.html?gclid=CjwKCAjwwMn1BRAUEiwAZ_jnEmQ_8ItnpI WdoSGgiKQ1t05SwO3HeBm-PMIpQuF_VcZe0jLCJ3G3qxoCHcsQAvD_BwE) appunto di Spidi. Queste giacche, come quelle che hai postato di Dainese, sono esclusivamente estive, vanno bene sopra i 27/28 gradi. Tieni conto che sono molto aderenti e nelle misere tasche non ci metti niente, qualsiasi cosa anche un portafoglio ti dà fastidio, e soprattutto sulle braccia ti senti un po’ legato. Questa la mia esperienza, poi ovviamente un capo va sempre indossato e provato per qualche minuto simulando la posizione in moto, tirando le braccia etc.
Sull'abbigliamento, se non hai mai preso nulla conviene entrare in un negozio ben fornito e provarsi un po di roba.
Una giacca estiva traforata ha un utilizzo limitato, che può essere esteso comprando a parte un antipioggia e un piumino leggero da mettere sotto e usare in periodi più freschi. Però se pensi di comprare un piumino da mettere sotto, la giacca estiva non ti può stare aderente. E insomma alla fine piuttosto che comprare tanti capi separati conviene prenderne uno che copra più stagioni. Di solito una buona giacca con antipioggia, piumino staccabile e zip per areazione davanti, dietro e sulle braccia può fare al caso. Un esempio è la revit sand (io ho la 2), ma ce ne sono tante altre anche più economiche
Gunflint
07-05-2020, 12:37
Salve,
sono in procinto di acquistare una 310 GS nuova e volevo qualche consiglio sulla trattativa.
Ho chiamato il concessionario della mia zona e mi hanno detto che ne hanno una pronta consegna bianca/blu/rossa. Secondo voi che sconto massimo posso ottenere? Qualcuno che l'ha presa recentemente quanto l'ha pagata? Come mi devo muovere?
Avrei una certa fretta e questo non gioca a mio favore.
Ogni consiglio è bene accetto. Grazie!
Lorenzo
Ciao, io l’ho presa a gennaio in pronta consegna e l’ho pagata 6mila eu. Mille eu di acconto e il resto promo tasso zero per 60mesi. Polizza rca inclusa nel prezzo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Solar Net mi piace ed il prezzo è interessante, è il modello che cerco io. Se c'è una cosa che non sopporto è il caldo. In ogni caso la moto la utilizzerò nei mesi caldi quindi magari comprerò qualcosa da mettere sotto.
Visto il momento, è difficile poter andare in un negozio e provarsi qualcosa. Se potrò lo farò altrimenti dovrò acquistare, provare e poi eventualmente restituire.
Per i guanti ho pensato a questi (https://www.magazzinirossi.it/24291-guanti-da-moto-spidi-flash-r-evo-multicolore.html)
più che da mettere sotto direi mettere sopra, come ti dicevo queste giacche estive sono aderenti, se metti sotto anche un piumino leggero poi ti legherai i movimenti. un altro consiglio che mi sento di darti è di provare le giacche con un paraschiena (che ti consiglio vivamente di acquistare ed usare).
i guanti non sono male, ma per esperienza quelli fatti cosi lasciano scoperti i polsi (perché tirando le braccia al manubrio le maniche della giacca si accorciano) e d'estate col sole te li ustioni senza accorgertene. diciamo che vanno bene per la città, per tragitti brevi.
X raiders
07-05-2020, 19:06
Quella estiva traforata Dainese e quella che uso io ha anche interno staccabile è fantastica c'è l' abbiamo uguale io e la mia compagna ma serve per estate io ho s e sono 1.68 63 kg puoi inserirci la protezione dainese x la schiena ha gomitiere e spalline protettive
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
managdalum
07-05-2020, 23:59
Per l’abbigliamento ci sarebbe una stanza apposta ...
Sono un po' preoccupato...
Quando sono andato a vedere la moto mi sono messo sopra, io sono 171cm e toccavo con l'avanpiede per questo farò mettere la sella da 820mm. Ho paura che anche con la sella ribassata non riesca ad avere quell'appoggio sul terreno con i piedi che mi posa dare sicurezza e stabilità nelle manovre e nelle situazioni complicate. Voi che dite? Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Mi hanno detto che ci sono dei kit per abbassare ulteriormente la moto ma io sinceramente non vorrei toccare la ciclistica.
Aiuto!!
X raiders
09-05-2020, 16:06
Io non prendo le Adventure neanche in prova, proprio perché ci tocco poco infatti ho la r sono 168 la mia con sella standard ci tocco con tutta la pianta dei pedi ma è 78, se fai molto traffico potrebbe essere scomodo....comprati scarpe con una suola più alta [emoji1][emoji1]
Io non prendo le Adventure neanche in prova, proprio perché ci tocco poco infatti ho la r sono 168 la mia con sella standard ci tocco con tutta la pianta dei pedi ma è 78, se fai molto traffico potrebbe essere scomodo....comprati scarpe con una suola più alta [emoji1][emoji1]
Facendo le proporzioni dovrei toccare con la pianta sul GS essendo 3 centimetri più alto di te ed essendo la sella ribassata del GS quasi 3 centimetri più alta della sella dell'R
X raiders
10-05-2020, 20:49
Ma non ci sei mai salito o provata???
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ma non ci sei mai salito o provata???
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Sì ci sono salito ed ho visto che toccavo con l’avampiede. Ovviamente la sella era quella da 835mm e quindi la situazione con la sella da 820mm l’ho potuta solo immaginare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me non dovresti avere molti problemi
al limite il problema si potrebbe presentare se decidessi di indurire ammo posteriore, che di fabbrica viene di solito al mimino e quindi molto morbido
cosa che temo dovrei fare se viaggi spesso con passeggero
secondo me non dovresti avere molti problemi
al limite il problema si potrebbe presentare se decidessi di indurire ammo posteriore, che di fabbrica viene di solito al mimino e quindi molto morbido
cosa che temo dovrei fare se viaggi spesso con passeggero
Il concessionario mi ha detto che la molla posteriore è tarata per 95kg, io peso 65kg quindi ha detto che un po’ si può abbassare.
Ieri ho chiamato per avere notizie e mi hanno detto che non hanno ancora la disponibilità della sella da 820mm. Quindi probabilmente me la consegneranno temporaneamente con la sella da 835mm.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mah, per me ti ha sparato un peso senza neanche saperlo. rispetto alla versione "R" è più morbida, ovviamente, per l'uso in fuoristrada.
io sono 80kg e ho dovuto tirare il precarico all'ultima tacca (sono 10 in totale) per sentirla giusta su strada. ora devo dire che sento che lavora bene. dovessi usarla in fuoristrada dovrei scendere di un paio di tacche.
quindi per i tuoi 65kg la 5/6a tacca dovrebbe andare bene su strada.
anche la forcella è molto morbida per i miei gusti, affonda in frenata (nonostante il freno anteriore sia scarso) e con poco freno. non avendo alcuna regolazione, andrebbero cambiate le molle e messo un olio più viscoso.
intendiamoci, io non parlo di cambiare molla ma solo di tenere settato l'ammo posteriore sulla posizione più morbida, che almeno sulla mia era la regolazione di fabbrica.
Insomma all'inizio ci devi prendere la mano, poi se vedi che prprio non ce la fai allora prendi il kit di abbassamento tipo questo
https://www.hornig.it/BMW-G-310-GS/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Lowering-Kit-G310R.html
intendiamoci, io non parlo di cambiare molla ma solo di tenere settato l'ammo posteriore sulla posizione più morbida, che almeno sulla mia era la regolazione di fabbrica.
Insomma all'inizio ci devi prendere la mano, poi se vedi che prprio non ce la fai allora prendi il kit di abbassamento tipo questo
https://www.hornig.it/BMW-G-310-GS/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Lowering-Kit-G310R.html
La mia idea è quella di far fare al concessionario l’abbassamento tramite ammortizzatori in attesa della sella. Con la sella da 820mm proverei a ripristinare l’assetto originale ed in caso eventualmente non mi trovassi bene agirei nuovamente sugli ammortizzatori o passerei al kit. Scusa ma 136€ per quel pezzettino di metallo? [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
X raiders
21-05-2020, 19:20
Arrivata? Ma la sella te la fanno pagare? Altrimenti fai sistemare l originale da uno che fa le selle
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Arrivata? Ma la sella te la fanno pagare? Altrimenti fai sistemare l originale da uno che fa le selle
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Sì! Arrivata! No la sella era compresa nel prezzo. Ci sto bene sopra, certo se fosse qualche centimetro più bassa non guasterebbe ma va bene così. Ora sto cercando di capire che casco prendere. Per adesso sto usando un casco in prestito, un N20 della Nolan, un jet. Ovviamente è leggero con un’ampia visibilità ma superata una certa velocità l’aria sotto la visiera mi da fastidio. Quindi stavo pensando ad un integrale. Avevo postato le foto del Nolan N70-X2 e l’ho anche provato. Io sono nuovo delle moto ma mi è sembrato enorme. È normale? In foto mi piaceva molto ma dal vivo infilato sembra gigantesco. Ho provato anche dei modulari ma non ne ho sentito parlare benissimo ed ho provato un integrale AGV ma rispetto all’N70-X2 ha una visuale molto limitata soprattutto verso il basso. Non so cosa prendere. Consigli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
X raiders
22-05-2020, 09:08
In estate uso crossover quelli con mentoniera staccabile ora ho airoh executive ottima visibilita , i modulari li trovo troppo pesanti ma ci sono anche della Nolan, i caschi li devi provare fino a che non trovi quello che ti va meglio
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Contento che la moto ti sia arrivata finalmente.
Un casco deve prima di tutto calzarti bene e poi ovviamente piacerti
Si i nolan tendono ad essere "ingombranti" ma ben fatti, se i Nolan ti calzano bene allora prova X-lite (sempre gruppo Nolan) che sono più leggeri e "snelli"
ma per discussione sui caschi conviene spostarsi in apposita sezione del forum
ocio che se qui parlate di caschi la mannaia del rude Manag calerà impietosa sulle vostre teste...
andate qui
http://94.177.196.12/vbforums/forumdisplay.php?f=20
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |