PDA

Visualizza la versione completa : Installazione tappi freno e frizione


decored
01-05-2020, 18:04
Ho cercato ma non ho trovato argomenti simili.
Nell'inattività del periodo mi sono fatto tentare dall'acquisto di due tappi freno e frizione anodizzati.
https://i.imgur.com/9yTAsnO.jpg
Presumevo che l'installazione fosse una banalità (come lo è stata per quello del freno), ma il coperchio della frizione ogni volta che ho provato a svitarlo (in diverse posizioni del manubrio) cominciava sempre a perdere liquido.
Al che, per non fare danni, mi sono fermato.
Avete una spiegazione ?
Devo ripristinare il liquido perso (a occhio 10-15 gocce)?
Grazie per i consigli

lelecb1300
01-05-2020, 19:05
tra il tappo e il soffietto in gomma si forma condensa, non preoccuparti, metti stracci/carta intorno e svita tutto...asciuga cambia il tappo stringendo piano e a croce

decored
01-05-2020, 20:29
Ti ringrazio della risposta, ma vorrei capire come mai esce olio.
Come hanno fatto a chiuderlo in fabbrica?

umbe67
01-05-2020, 20:42
Penso siano come i miei. Per i primi 2-3 giorni stessa menata del trasudamento. Provato non so quante volte e mettere, togliere e avvitare con tutte le tipologie di intensita'. All'inizio addirittura non avevo messo quel pirolino interno che tiene curvo al centro il soffietto. Poi, d'incanto ha tenuto.
Umberto

lelecb1300
01-05-2020, 20:49
il soffietto sotto al tappo d'alluminio si comprime mano a mano che il liquido scende di livello e si bagna, inoltre c'è la condensa
scusa...non farti troppe domande perchè molto semplicemente lasciando la moto sul laterale se le viti non sono ben serrate ci possono essere dei trafilaggi.
quando monti il nuovo devi serrare le viti a croce e quando le senti in battuta fermati senza sforzare

millling
01-05-2020, 20:57
Il liquido nella vaschetta della frizione al contrario di quella del freno, non cala ma aumenta per effetto dell'usura dei dischi..

Fridurih
02-05-2020, 10:27
azz questo non lo sapevo...come mai succede questo,forse perchè con l'usura dei dischi aumenta la corsa del pistoncino dell'attuatore idraulico?

mike78
02-05-2020, 14:11
E si la frizione funziona al contrario dei freni perché il pistoncino spinge per aprire non chiudere e quindi man mano che si consumano i dischi il pistoncino rientra di più
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200502/e2e73deb55115fd07aafe6d70bb3f8bb.jpg
Personalmente non ho mai aperto il coperchio e non mi sogno nemmeno di farlo, ho visto la procedura di spurgo e non è tanto semplice visto dove è posizionato il pistoncino..

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Fridurih
02-05-2020, 17:10
ecco infatti immaginavo ;)

decored
02-05-2020, 17:55
Rimango sempre un po' interdetto nel prendere una decisione, sulla base delle risposte ottentute:
TIZIO: fai pure non ci sono problemi
CAIO: non toccare che puoi fare danni
CONCESSIONARIO (ipotesi): non possiamo fornire risposte su accessori non originali BMW, che potrebbero invalidare la garanzia.......:mad:
:confused:

mike78
02-05-2020, 18:18
Anche secondo me non ci dovrebbero essere problemi ad aprire, non può uscire chissà quanto olio,... Potresti provare tenere la leva frizione azionata mentre sviti il tappo, così dovrebbe in teoria scendere leggermente il livello dell'olio perché pompato dentro il pistoncino e vedi se te ne esce ancora. Riguardo la garanzia non credo si puntino su una monchiata del genere...

R1200GS My 2014
By Tapatalk

beppo79
07-05-2020, 21:54
Allora questa storia...la conosco benissimo...mi ha fatto penare per tre giorni... Avevo il terrore degli sgocciolamenti perchè l'olio è altamente corrosivo...su moto nuova il suicidio era dietro l'angolo. Ho il kit Rizoma, precedentemente montati sull'adventure 1200...in seguito montati sulla 1250. Pensavo anche io fosse un gioco da ragazzi...in fondo sono poche vitine mi dissi... Ma come sempre...ognuno deve fare il suo... Ho persino pensato di aver pizzicato una guarnizione...quindi corro in bmw e subito ne ordino una nuova... moto di 3 giorni con lo straccetto di contenimento vicino al serbatoietto proprio non mi andava giù. Dopo aver tribolato...mi ricordo che i primi ad avermeli montati sulla 1200 era Marmorata (chi è di Roma lo conosce sicuramente)...vado da Paolo...che molto tranquillamente...prende una siringa, aspira un pò di olio dal serbatoietto et voilà... Sono passati 15 mesi...perfetto... La guarnizione c'è l'ho ancora intonsa...parlo della nuova quella che ordinai. Morale...aspira un pò di olio, i tappi originali hanno un profilo diverso...che spinge di meno sulla guarnizione...ecco perchè con gli altri trasborda olio... ;)