Visualizza la versione completa : Da adv a standart......si puó fare?
giannuzzo79
28-04-2020, 13:53
Ciao a tutti, ma se volessi trasformare la mia adv a standart sarebbe fattibile? Cosa mi servirebbe?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ummm
qua ci vuole l’aiuto degli esperti[emoji848]
be’ in primis i soldi [emoji383]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giannuzzo79
28-04-2020, 14:30
Perchè ormai faccio solo tragitti brevi e vorrei una moto più snella.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i sostenitori dell'ADV garantiscono che è più maneggevole della standard.
;)
Pensavo ti fossi rimpicciolito! :lol:
Comunque, per quanto tu possa farla "più snella", non credo che ci sarà una gran differenza, alla fine, ammesso che sia fattibile.
Via le barre paramotore?
Il serbatoione vorresti sostituirlo? Si può fare? E comunque costerà un botto.
Che altro c'è di diverso tra ADV e STD?
Altezza sella? Peso uguale.
i sostenitori dell'ADV garantiscono che è più maneggevole della standard.
;)
Sì, e scommetto che i sostenitori della K/GT sostengono la stessa cosa! :)
er-minio
28-04-2020, 14:56
Perchè ormai faccio solo tragitti brevi e vorrei una moto più snella...
Metti solo max 20 litri di benza.
avevo fatto questo esercizio quasi a costo zero (solo acquistando le pedane per montare le vario) eliminando solo un pò di tubi, sinceramente non mi dispiaceva
https://i.ibb.co/2hTxwF4/20140503-121415.jpg (https://ibb.co/tK9gSHr)
Per curiosità, la sentivi la differenza di peso?
giannuzzo79
28-04-2020, 15:35
Certo, se dovessi comprare tutto nuovo verrebbe a costare un botto! Ma cercando in giro ci sono prezzi abbastanza contenuti! Diciamo che con 800 euro riuscire a fare la modifica.
Per l’angolo di piega canotto non credo sia un problema e nemmeno per gli ammortizzatori che sono più lunghi di 2.5 cm (come nella versione rallye std)
Che sia più agile una adv di una std è una battuta vero?? [emoji23][emoji23]
Forse non le avete provate entrambe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MacMax sinceramente no, per averla più "meneggevole" non avevo mai il pieno, tornato alla STD mi sono trovato meglio per il mio modo di guidare.
Però la ADV mi piace sempre, un vero amore-odio, poi ci sarà sempre chi si trova meglio con una o l'altra versione anche in virtù dell'utilizzo
almeno sul 1250 il telaio della ADV e STD è lo stesso cod.46519444973
stessa cosa per il triangolo del telelever
https://i.ibb.co/rmqzYbj/Telaio-K51-1250.jpg (https://imgbb.com/)
Belavecio
28-04-2020, 15:56
Metti solo max 20 litri di benza.
Ok,si può chiudere.:lol::lol::lol:
Fai un cambio alla pari, di occasioni in giro ce n’è a volontà, senza mettere dei soldi.
Che sia più agile una adv di una std è una battuta vero??
è una battuta............
di quelli che lo affermano (e non sono pochi)
ah ah ah
Io nei tornati in montagna l'ho notato al primo giro, secondo me è vero.
parlo del 1200...
giannuzzo79
28-04-2020, 17:37
Fai un cambio alla pari, di occasioni in giro ce n’è a volontà, senza mettere dei soldi.
So quello che vendo ma non so quello che prendo....
E comunque difficilmente avrei telaietti borse alu, cerchi a raggi neri, sospensioni più alte! A meno che non prendo una rallye 2018 e quindi dovrei dare un pó di differenza! Sui 3000-4000 euro
Se facessi l’operazione sceglieri il restyling dal 2017 in poi.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'angolo del cannotto di sterzo è diverso tra i due modelli. L'adv ha meno inclinazione.
enzov1100
28-04-2020, 20:48
Io eliminerei anche il cilindro sx, meno peso e riequilibrio dello sbilanciamento del peso del cardano, così forse anche l'angolo si recupera....
So quello che vendo ma non so quello che prendo....
c'è un mio amico che vorrebbe fare il contrario,trasformare la sua rally in ADV. potreste trovare un accordo...e siamo anche vicini !!
l.....L'adv ha meno inclinazione.
Se non ricordo male dal my17.2 la STD con sospensioni RALLY il canotto ha lo stesso angolo della ADV, praticamente la guida di ADV con ingombro e pesi della STD.
Vento notturno
28-04-2020, 21:36
Vero rescue.
si può cominciare a togliere tutti i tubi. La differenza si sente.
L’adv gira più rapida da dritta. Nel pif paf è più lenta, massa maggiore
Ehm...il telelever non possiede un angolo fisso di cannotto sterzo o caster...
Varia con con la compressione della sospensione: più si comprime e più si apre e vice versa. Quindi, meno compressa è la sospensione più l’angolo si chiude.
Le adv/rally sport/hp hanno una sospensione anteriore con maggiore escursione per un ammortizzatore più lungo e quindi l’angolo è più chiuso. Questo vale a parità di carico.
Questo spiega anche il numero di ricambio uguale tra telaio e braccio del telelever...almeno per il 1250.
enzov1100
28-04-2020, 22:08
Azz... non mi ero accorto che il manubrio è connesso direttamente al telelever senza cannotto di sterzo
Questi sono i dati di targa.
A moto ferma.
STD
https://i.imgur.com/0M8qch3.jpg
ADV
https://i.imgur.com/Ahd4Vg8.jpg
Col serbatoio in riserva, apri il tappo, dai fuoco e poi chiudi subito.
La depressione dopo lo spegnimento te lo fa implodere e snellire.
Dopo togli il paramotore e faretti.
Dopo cambia il parabrezza.
Dopo togli i telaietti delle Alu.
Cambia sella.
Una registrata alle sospensioni, due adesivi nuovi e il gioco è fatto.
Azz... non mi ero accorto che il manubrio è connesso direttamente al telelever senza cannotto di sterzo
Forse confondi il manubrio, piastra sterzo, cannotto e via dicendo. Io posso dirti che hai ragione ma ti faccio notare una cosa: per caratteristiche intrinseche della sospensione tipo telelever il movimento di sterzo ed oscillatorio sono separati.
https://i.ibb.co/r65fLdx/847-E4-F3-A-A790-4866-85-E9-B5-FF492-EBD6-C.jpg (https://ibb.co/4T4gD18)
url immagine (https://it.imgbb.com/)
Io spero che questo diagramma sia utile per la vostra comprensione.
Per come è costituito il telelever è una sospensione che in compressione, es in frenata, aumenta il rake, quello che voi chiamate angolo di cannotto sterzo, ed aumenta l’interesse della moto. Queste sono due caratteristiche che fanno già moltissimo effetto anti diving o antiaffondamento.
.
Un’altro fatto che sostiene questa tesi è semplice geometria:
Idealmente il telelever va a formare un triangolo. La somma degli angoli interni di un triangolo è sempre 180°. E qui siamo tutti d’accordo. Il triangolo ha tre lati e tre angoli, dove i tre lati sono come base il braccio oscillante del telelever che ha lunghezza fissa, un lato sono gli stanchioni che potendo scorrere hanno lunghezza variabile, e l’altro lato è il pezzo di telaio e motore compreso tra attacco del braccio del telelever e piastra di sterzo. Anche questo fisso.
Gli angoli sono dove si impernia il braccio del telelever al telaio, dove il braccio si impernia son la piastra tra gli stanchioni ed infine l’apice di questo triangolo è dove gli stanchioni vanno ad inserirsi nella piastra sterzo.
È molto intuitivo capire che nell’oscillazione della sospensione i tre angoli vanno a variare e poiché il braccio del telelever è di lunghezza fissa, come la parte del telaio-motore, e perciò l’inclinazione degli stanchioni e quindi il rake varia
E ripeto: una rally od hp con sospensioni sport, ovvero 25mm più lunghe acquisiscono le stesse geometrie dell’ADV. Ovvero angolo più chiuso.
Poi potete non crederci pensare che un numero scritto su una tabella sia legge divina. A me non importa.
Godetevi la strada qualunque essa sia. Poi come la vostra sospensione anteriore lavori chissenefrega.
Godetevi la strada. Tutti amici.
Ah grazie Rescue! Bell’assist.
Le tabelle che hai postato sostengono proprio quello che dico:
Sospensione più estesa/ammo più lungo uguale minore interasse, minore avancorsa, sterzo più chiuso. ADV
Sospensione più compressa/ ammo più corto uguale maggiore interasse, maggiore avancorsa, sterzo più aperto. STD
EDIT: prima che qualcuno dica “ah no sulla tabella Adv è 65,1 e la std è 64,5 quindi sbagli” il dato in tabella è l’angolo rispetto al terreno e non rispetto alla moto. 90°-65,1° Si ottiene 24,9° e 90°-64,5° ha come risultato 25,5°. Quindi la STD è più aperta.
AHAHAHAHAHA!
GB_Gs_Adv
29-04-2020, 08:40
Anch iop ho avuto la stessa riflessione a settembre 2019
Alla pari con il conce lasciato Adv 28.000km gennaio 2018 con set valige alu e preso Gs 1250 Febbraio 2019 3200 km con set vario nuove messe dal concessionario
Contento e stra felice giri lunghi,passeggiate e/o casa ufficio
Dopo tra adv una ad aria e 2 Lc
Questo spiega anche il numero di ricambio uguale tra telaio e braccio del telelever...almeno per il 1250.
i bracci telelever sono diversi anche nel 1250, cod 31428522970 per gs STD,
e 31428527533 per ADV e versioni STD CON ALLESTIMENTO SPORT (ovvero ammortizzatori alti tipo adv )
enzov1100
29-04-2020, 19:01
Goredoc, mi spiace, era solo una provocazione per un post che ritengo assurdo... conosco la geometria delle sospensioni tradizionali e le differenze con il telelever, il telaio della STD e dell' ADV è lo stesso, ovvio con sospensioni più lunghe, l'interasse diminuisce, mentre con le forche tradizionali aumenterebbe, tra l'altro mezzo grado non influirebbe molto sulla guida; la tua spiegazione tecnica è ineccepibile, mentre trasformare una ADV in STD direi proprio che non ci sta :-)
Secondo me o la scambi per una standard con qualcuno di cui ti fidi o che ti dà la garanzia, oppure prendi una seconda moto più leggera,o al limite solo una, non è escluso che tu non sia più innamorato della tua Adv, per cui il desiderio di alleggerirla nasconde in realtà proprio un desiderio di cambiamento radicale, di cui forse ancora non sei del tutto consapevole.
giannuzzo79
30-04-2020, 12:45
Secondo me o la scambi per una standard con qualcuno di cui ti fidi o che ti dà la garanzia, oppure prendi una seconda moto più leggera,o al limite solo una, non è escluso che tu non sia più innamorato della tua Adv, per cui il desiderio di alleggerirla nasconde in realtà proprio un desiderio di cambiamento radicale, di cui forse ancora non sei del tutto consapevole.
Della mia adv sono innamorato e proprio per questo vorrei acquistate i vari pezzi usati (su ebay se ne trovano tanti) e non cambiare direttamente moto, così nell’evenutalità potrei tronare indietro!
Comunque la mia domanda non era improntata sul “lo faccio o non lo faccio” ma sullla fattibilità della cosa......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque la mia domanda non era improntata sul “lo faccio o non lo faccio” ma sulla fattibilità della cosa......
nulla è impossibile.........
ma ovviamente ognuno esprime la propria opinione in base a come la pensa..... sta a te fare una cernita su tutti i consigli o tutte le cazzate che ti vengono indirizzate.
La fattibilità è sicura, bisogna vedere anche dove vuoi arrivare. Ti accontenti di un ibrido o vuoi una trasformazione "full"? Il numero di pezzi, e di conseguenza il costo, cambia notevolmente. Non è possibile che ti bastino 700/800 euro, per una trasformazione full secondo me ne spendi almeno 2.000 ma forse anche di più.
millling
30-04-2020, 21:52
Comunque la mia domanda non era improntata sul “lo faccio o non lo faccio” ma sullla fattibilità della cosa ..[/QUOTE]
Noi in Veneto diciamo....Basta aver i schei:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |