PDA

Visualizza la versione completa : Gorges de la Jonte e Millau belle strade francesi


me'ndo
26-04-2020, 15:30
costretti a forzato riposo non resta che ricordare o programmare o ...

un'aiutino


https://youtu.be/pZqRWYNW9oE

Sanny
26-04-2020, 17:11
cosa vuoi sapere???

me'ndo
27-04-2020, 13:14
:lol::lol:

... l'aiutino è per chi vuole ricordare o programmare o ... :toothy7:

sacco185
27-04-2020, 18:43
Bei posti, belle strade.

Nikhd
28-04-2020, 14:47
La Francia è spettacolare.
Davvero.

Lele65
29-04-2020, 23:02
La Francia non è solo spettacolare per le strade , i panorami e i borghi infiniti da visitare (ci ho fatto 8 Anni le vacanze in moto girandola in tutti i Dipartimenti)...ma lo è anche per il rispetto degli altri utenti della strada che di norma hanno verso i motociclisti...ovunque ti senti e ti danno il benvenuto...a volte non sarebbero simpatici con noi Italiani ma basta che sei su una moto e diventi un motard di eccellenza e anzi ammirato da dovunque tu venga !
Avrei decine di gag da raccontare in proposito (anzi in passate discussioni qualcuna l’ho condivisa) e li ammiro da questo punto di vista...mi spiace solo da Italiano che in Italia avremmo bellezze di ogni tipo e di certo paragonabili al loro livello ma non sappiamo creare (per mentalità ottusa, invidie e sottoculture) le medesime sensazioni altrimenti avremmo la fila alle frontiere h24...comunque dispiace dirlo ma vacanze in moto “Francia vs Italia = 3 a 0” [emoji17]

snaporaz basic
30-04-2020, 00:14
...adoro la Francia ,che trovo stupenda ,ed anche l'Italia ,ove possibile . Secondo me è un problema di cultura e sensibilità la differenza , gli italiani degli ultimi 70 anni hanno perseguito la crescita economica in maniera anarchica a dispetto del territorio ,distruggendolo ove possibile , soprattutto al nord . La Francia è riuscita a progredire in maniera più serena ed armonica ed hanno più rispetto per ciò che li circonda, e di questo ci accorgiamo . Abitiamo un Paese dalla Grande Bellezza ma di cui non siamo artefici ed a cui siamo estranei come generazioni ultime . I barbari oggi siamo noi .

Zorba
30-04-2020, 08:45
:!:
Quoto

Nikhd
30-04-2020, 12:48
In Francia fa "quasi piacere" rispettare le regole ...

Se rallenti per superare un ciclista, perchè la strada è stretta e non puoi lasciare la distanza di sicurezza, adeguandoti alla sua andatura NESSUNO suona e ti insulta come se fossi un incapace.

Se rallenti a 40 all'ora perchè quello è il limite su un rettilineo .... NESSUNO supera o suona ...

I limiti di velocità hanno una logica.

Lasciamo perdere i confronti .... purtroppo (per noi) non ci sono termini comuni.

PS: non amo i francesi, ammiro molte cose però

Lele65
30-04-2020, 15:00
Penso che sia anche dovuto al fatto che i limiti (dove ci sono) sono logici e quindi tangibili in automatico dall’utente della strada...quindi se sbagli pieghi la testa e accetti le conseguenze non sentendoti imbrogliato (intendo che non ci sono agguati stile Forestale come abbiamo avuto ...o autovelox su strade in mezzo ai boschi come...come qua da noi) !

Uniamo il fatto che come riportato in post di diverso tempo fa , dopo una “tirata” con una coppia di gendarmi su r1200rt che mi invitarono a seguirli su una strada peraltro guidata e veloce (questi andavano e mica scherzavano) ci fermammo a parlare e dopo i convenevoli di rito sulla moto (tenevo che prima mi avessero aizzato poi che mi facessero il cuxo) non potei non chiedergli perché i Francesi e anche la Gendarmeria erano così friendly con i motociclisti...mi risposero con molta semplicità che è pur vero che i Francesi hanno la passione per le moto ma che per loro i motard significano argent perché spendono ovunque (carburante , bar, ristoranti, alberghi,etc...) a differenza esempio dei camperesti che oltre al carburante e alla spesa da Leclerc non ti danno altro !!!

Possibile sia così difficile arrivarci mi chiedo ?
Di per contro posdibile che Anni fa un ristoratore in Liguria ci abbia inveito contro perché avevamo parcheggiato le moto tra alberi e macchine sostenendo che mettevano in difficoltà gli automobilisti che avevano parcheggiato per primi ? Presi su e andati via..giusto per citare gli antipodi!

Nikhd
30-04-2020, 15:06
@lele
hai espresso chiaramente il concetto di limiti logici: in tantissimi casi è "meglio" rispettare il limite .... per motivi "sanitari"

dumbo54
02-05-2020, 19:50
Motociclisticamente adoro la Francia.
Le strade, per la maggior parte, sono molto ben disegnate e ben tenute ( anche se ultimamente ci sono stati dei peggioramenti).
Soprattutto i francesi non si sognerebbero mai di trasformare bellissime strade panoramiche in osceni e puzzolenti budelli in galleria, cosa che ultimamente sta prendendo troppo piede da noi.
Una strada non è solo una roba che serve per andare da "a" a "b", è- o dovrebbe essere- molto altro.
Almeno dal "nostro" particolare punto di vista.
Capitolo limiti: in Francia ultimamente ci sono gli 80 sulle statali, ma basta stare attenti ai radar, sempre o quasi segnalati, e non fare i matti, e ci si diverte lo stesso. Soprattutto i limiti ci sono solo dove servono davvero, o comunque hanno un senso. Qui..lasciamo perdere.
Altro capitolo in cui la Francia ci surclassa è l'assistenza al turismo, intesa come disponibilità, qualità e razionalità delle informazioni online.
Un portale come France-voyage, in Italia, semplicemente non c'è.
E veniamo ai Francesi: se li trovi nella loro veste di utenti della strada, tutto benissimo.
Meno bene quando si parla di accoglienza vera e propria, soprattutto nei ristoranti: è un autentico miracolo trovare qualcuno che ti dia spiegazioni accettabili sui menu, parlano per lo più solo francese e sono abbastanza impazienti.
Se a questo aggiungiamo che la cucina francese è abbastanza ricca, e quindi piena di voci specifiche , che nessun traduttore online è in grado di gestire, siamo a posto...
Anche qui, comunque, lento ma costante miglioramento: capita abbastanza spesso la cameriera gentile che ti fa vedere sullo smartphone le foto dei piatti, il che in genere risolve i dubbi...
Conclusione: molte più luci che ombre,
Ma la prossima estate è OBBLIGATORIO restare in Italia, anche se dovessero aprire le frontiere !!:D:D

robydilocate
03-05-2020, 10:47
... semplicemente... i francesi hanno più radicato di noi il senso del rispetto del bene comune...
Anche noi, come tanti di voi, abbiamo girato molto in Francia verso ogni punto cardinale...

Motogirando in Francia, ti accorgi appena passata la frontiera di quanto siano maniaci della strada... e con strada non intendo solo il manto stradale che, tra l'altro, è dei migliori...
Avete mai fatto caso alla segnaletica orizzontale? Strisce bianche di ogni tipo e spartitraffico ovunque... quindi bisogna stare attenti...
Per quanto riguarda la cartellonistica... beh... richiede un po' di pratica, ma devo dire che ogni tanto si verifica un fastidio che succede anche da noi e cioè: se stai seguendo un'indicazione, non è da escludersi che ad un certo punto, magari ad un incrocio o una rotatoria, tali indicazione sparisce... non c'è... e quindi ti getta nello sconforto e nell'indecisione... meglio seguire il proprio navigatore.

E che dire dei francesi?
Non vuole essere un pregiudizio, ma occorre ricordare che a loro noi italiani non siamo mai stati tanto simpatici e quindi è necessario mantenere sempre un atteggiamento gentile...
Ad esempio... mi è capitato di sbagliare strada o corsia oppure ti trovi impacciato al casello (ringrazio sempre il Santo Telepass Europeo).... e subito loro ti guardano in cagnesco... ma dopo qualche segno di scuse tutto finisce lì.

è vero che gli automobilisti, quando ti vedono arrivare, si spostano più a destra per agevolarti il sorpasso... ma mi è successo spessissimo anche con camion e pure bus di linea...

Trovare un francese che parli anche un po' in italiano è come trovare un ago nel pagliaio... di questo te ne accorgi quando cerchi affannosamente di farti capire... e loro fanno spesso finta di non capire... ma dico io... siamo o non siamo campioni mondiali della parlata gesticolata? Perchè tutto il mondo ci capisce e tu francese no?

Nei loro "uffici del Turismo" è quasi impossibile trovare depliant in italiano... e se chiedi all'operatore/trice.... immediatamente tira fuori dal cassettone una cartina ed in meno che non si dica te la segna con vari cerchi parlando molto velocemente per poi liquidarti con un bel sorriso accompagnato da un saluto... beh... poteva andare peggio...

Sia chiaro che non ce l'ho assolutamente con loro... ma... sapendolo.... so come fare...

Detto questo, la Francia, come l'Italia, offre tanto da visitare... e continuerò ad andarci con immenso piacere....

Nikhd
03-05-2020, 11:43
@robydilocate
Condivido tutto al 100%

La simpatia dei francesi è "indiscutibile":confused:
Ma torno in Francia ogni volta che posso ....

Lele65
03-05-2020, 12:01
Condivido anchio in toto...ed estremizzo il concetto cercando di sintetizzarlo :
Quando sono in moto in Francia (e ci avrò fatto 15K km) ti vedono in generale con simpatia...quando sono in Italia ti vedono spesso come un rompicoglioni ...considerando che per quanto mi riguarda la condotta di guida è identica ossia quando posso e ci sono le condizioni mi faccio la tirata e quando c’è da usare prudenza la metto in pratica...nonostante sia Italiano e fiero di esserlo , penso quindi vi sia un mix di sottocultura , di pregiudizi e anche un po’ di invidia che viene a sfavore del nostro Paese.

RESCUE
03-05-2020, 13:33
Dalla mia modesta esperienza in terre di Francia, posso trarre delle conclusioni;

- i Francesi hanno dei pregiudizi verso noi Italiani (Giusti o sbagliati che siano)

- questi pregiudizi vengono parzialmente smussati, se il tuo comportamento è rispettoso delle loro leggi e sopratutto se ti comporti in modo educato.

Io a parte uno due episodi, tra l’altro uno di questi subìto da dei caxxoni di motociclisti sulle Alpi, non mi posso lamentare dei Francesi.

Il plus è che loro hanno delle bellissime strade quanto le nostre, la differenza sta nella manutenzione e nella cura che ne hanno.
Tralasciamo poi l’aspetto del verde, in tutti i paesi hanno la cultura e la cura del verde pubblico.