Visualizza la versione completa : Secondo voi M.C.H.I.?
M.C.H.I. = mi ci hanno in@ul#+0?
Mi spiego, r1250gs adv 2019 km 4.950, giorno 02/04/20 avvio moto per portarla al tagliando annuale.
Botta secca metallica, motore kaputt.
Ritiro moto da parte di BMW.
Sostituzione completa motore.
...
Pagata fattura... tagliando con sostituzione OLIO MOTORE!
...
Perdonatemi, ma se il motore è nuovo non arriva già con l'olio di fabbrica?
Comunque, se si rompe 10 volte il motore in due mesi, devo pagare 10 volte l'olio?
..
Fra 1.000 km avrò nuovamente il tagliando...devo pagare pure quello?
Scusate, ma dietro mi frizza un poco...
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Eh, il teutonico difficilmente si smentisce.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Il motore arriva senza olio, ma non dovevano farlo pagare comunque.
Quoto Skipper. Non devi pagare nulla. Pretendi un rimborso. Ti posso assicurare che la casa madre non ne sa nulla e non pretende nulla. È una questione di concessionario.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Voglio anche aggiungere che se ti hanno fatto una fattura con quella dicitura sei in una botte di ferro. Dico per quanto riguarda l'olio. Se poi il tagliando prevedeva altre cose andavano giustamente fatturate
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
25-04-2020, 12:04
Sempre più senza parole...:(
enzoc66, non solo mi hanno fatto la fattura, ma nella fattura stessa mi dicono che a causa della sostituzione del motore, debbo fare, dopo 1.000 km, nuovamente il primo tagliando, per il quale non ho alcuna intenzione di pagare nuovamente!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Ma il concessionario è lo stesso dove hai acquistato la moto? Comunque sia è un barbone, io scriverei a BMW, non ti ridaranno ciò che hai speso perché non possono farlo ma probabilmente qualche buono sconto da utilizzare in futuro.
Esatto, è lo stesso concessionario dove ho comprato due GS nuovi e dove ho sempre fatto i tagliandi.
Finora non ho mai avuto problemi, quindi non ho mai avuto necessità di interventi in garanzia, ma se con le garanzie lavorano così...
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Secondo me sono un po' rinco con la storia delle chiusure, fagli presente che l'olio è compreso nella garanzia
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
blacktwin
25-04-2020, 12:47
Mai sentito che l'olio sia compreso nella Garanzia...
é un materiale di consumo
ma a parte questo, il motore nuovo arriva senza olio, e ovviamente non avrebbero potuto reimmettere l'olio scolato dalla tua, a differenza del liquido radiatore, che invece hanno riciclato.
Naturale che tra 1.000 km devi rifare il tagliando, dato che il motore è nuovo, e non vedo perchè tu non debba pagarlo; col motore nuovo, si ricomincia da "0".
EnricoSL900
25-04-2020, 12:49
Quando era ancora in garanzia, il mio K1300 consumava anche un chilo di olio ogni mille chilometri. In concessionaria mi dissero di passare, appunto, ogni mille chilometri, per controllare la cosa, che agli occhi di chiunque non poteva che risultare anomala.
Non avevo preso la moto da loro, ma nemmeno in un’altra concessionaria, dato che la avevo comprata usata, di pochi mesi, da un privato.
Morale, al secondo controllo mi fecero pagare 12€ un rabbocco di 300 grammi.
Spero abbiano avuto un barattolo di aceto dove conservare bene quei 12€, perché sono stati gli ultimi che hanno visto da me.
EnricoSL900
25-04-2020, 12:54
Mai sentito che l'olio sia compreso nella Garanzia...
é un materiale di consumo
e il motore nuovo arriva senza olio, e ovviamente non avrebbero potuto reimmettere l'olio scolato dalla tua, a differenza del liquido radiatore, che invece hanno riciclato.
Ma siamo tutti d'accordo: si discute della opportunità “politica” di far pagare un cambio di olio a uno che si trova un motore da sostituire su una moto che ha meno di 5000 chilometri.
Non mi pare una genialata, a livello di rapporto con il cliente...
blacktwin
25-04-2020, 13:03
Capisco, quindi secondo voi il Concessionario avrebbe pure dovuto regalargli una maglietta, con tante scuse (che mica la ha fatta lui la moto...)?
mah...
Giusto per capire blacktwin,
quindi se compri una moto che sfortunatamente deve cambiare il motore varie volte per un difetto intrinseco del motore stesso, tu devi pagare tutte le volte l'olio.
Diciamo che si rompe una decina di volte nel corso dei due anni di garanzia e tu quindi sei costretto a pagare 20 cambi di olio (motore nuovo e tagliando ai 1.000 km) in 24 mesi?
Non sarebbe una cosa simpatica e probabilmente nemmeno tanto legale, ma forse mi sbaglio...
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
A proposito di magliette in regalo,
sì, i concessionari hanno facoltà di regalare fino ad un tot di Euro, prodotti come magliette, accessori od altro ai clienti che hanno avuto danni e che sono quindi scontenti, che verranno poi rimborsati dalla casa madre.
Credo si chiami marketing...
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Capisco, quindi secondo voi il Concessionario avrebbe pure dovuto regalargli una maglietta, con tante scuse (che mica la ha fatta lui la moto...)?
mah...No, la moto non l'ha fatta lui ma il concessionario viene ben pagato dalla casa madre per tutti gli interventi che riguardano un'azione effettuata in un motore rotto, compreso l'olio che serve per far girare quel motore che era ancora in garanzia. Tra l'altro la garanzia di quel motore inizia dal giorno della sostituzione.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
cicerosky
25-04-2020, 13:37
L'olio l'aveva gia pagato nel motore precedente ed il tagliando dei 1000km anche. Se deve rimettere olio e rifare il tagliando è a causa di un problema bmw, coperto da garanzia. Poi ovviamente possono potete girarla come volete ma un concessionario serio ed onesto non avrebbe fatto pagare nulla.
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
giessehpn
25-04-2020, 13:37
Di che cifra stiamo parlando? ...:mad:
Ma sì dai, è una cialtronata degna dell'ultimo dei travet...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
managdalum
25-04-2020, 13:38
Io tenderei a concepire la garanzia nel senso che copra tutti i danni derivanti da un guasto che ne sia coperto.
Se mettere l’olio rientra (così com’è) tra le attività necessarie a ripristinare il mezzo nello stato nel quale si trovava prima del guasto, non vedo perché BMW debba farlo a mie spese
giessehpn
25-04-2020, 13:41
Chissà, forse converrebbe discuterne amichevolmente con il concessionario in questione... no?
Jecky1973
25-04-2020, 13:44
Secondo me hai ragione, materiale di consumo si .... ma la sostituzione è dovuta al motore difettoso!
Parlane chiaramente con il concessionario...
Cogli il lato positivo che ti hanno dato un motore nuovo senza tentativi di fare raccomodanti....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
25-04-2020, 13:52
Ragazzi, io vendo elettrodomestici, e quando capita di dover sostituirne uno dopo pochi giorni dalla vendita, perché non funzionante, manco ci provo a chiedere altri 33€ al cliente per la nuova consegna.
Mi pare che il concetto sia più o meno lo stesso, ben sintetizzato da managdalum: ironman non chiedeva la sostituzione del motore per sfizio, come io non avrei certo rabboccato volentieri un chilo di olio ogni mille chilometri su una moto nuova. Di conseguenza, non è assolutamente corretto che, in casi simili, costi di qualunque genere gravino sul cliente.
Manco servirebbe parlare di marketing, perché non si tratta di “favori” ma di servizi assolutamente dovuti, e dovrebbe bastare il buon senso...
Certo che il problema serio non è l’olio ( e capisco l’incazzatura) ma il motore rotto a nemmeno 5.000 km.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AlanCarter
25-04-2020, 14:10
Se un concessionario esegue un lavoro in garanzia, le ore di manodopera vengono pagate dalla casa madre, ergo vi è un vantaggio economico per il concessionario.
Far pagare l'olio motore la vedo come una mossa di marketing deleteria, non a caso il nostro amico l'ha rilevata.
Non lo hai detto, quanto era la fattura? Se non sono indiscreto.
Nessuna indiscrezione, ho pagato 258,00 Euro.
La fattura comprendeva anche il cambio olio dei freni.
Freni anteriori (le pinze) che anch'essi (mi viene da ridere), sono stati contestualmente sostituti in garanzia perché, problema ben noto, perdevano olio a go go!
E per non farmi mancare niente, anche il soffietto del cardano era fessurato, in verità volevano farmi pagare pure quello, ma vedendomi alquanto inc#@to hanno desistito!
Come vedete non male per una moto, che seppur economica, ha ben 4.900 km all'attivo.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Io girerei quella fattura alla casa madre, accompagnata da una bella lettera. Quello che dici non è concepibile. Per un problema del genere ed una moto nuova non andavo neanche a riprendermela io. Me la.facevo riportare a casa
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
blacktwin
25-04-2020, 16:08
La Casa Madre paga profumatamente i lavori in Garanzia fatta dai concessionari?
Ma dove vivete?
Ogni volta che c'è da fare un intervento di Garanzia, è un salasso per il Conce.
Perchè i temprari previsti dalla Casa per un qualsiasi intervento sono molto "stretti" - come tempistiche - e non rispecchiano assolutamente il tempo necessario a farlo, nella "vita reale", come ben sa chiunque lavori nel settore.
(E' anche per questo che a volte il Conce vi sembra "riottoso" a fare Garanzie... e inoltre, ciò che per voi è "assolutamente Garanzia, senza dubbio", magari il Conce sa benissimo che la Garanzia non sarà avvallata, quindi ci rimetterebbe tutto di tasca sua... ma questo è un altro discorso)
La moto ha rotto il motore;
in Garanzia gli hanno sostituito il motore (la manodopera per lo smontaggio/rimontaggio motore al Concessionario la Casa gliela passa forse al 50%, vedi frase sopra)
L'olio è materiale di consumo, non riconosciuto da nessuna Garanzia.
Se rompi 25 motori sempre entro i primi 1.000 km, pagherai sempre l'olio e poi il tagliando dei 1.000 km... perchè dovrebbe rimetterci il Concessionario?
Preferite un Concessionario che vi "regala le cose" secondo una vostra convinzione, e che poi improvvisamente fallisce (vedi Motosport Mestre, recentemente), o uno che cerca di far quadrare i conti a fine anno, per cercare di restare aperto?
Avete idea cosa costa ad un Concessionario BMW una annata di Garanzie per migliaia di "unstoppable" GS? (vedi anni fa la storia delle forcelle, e quella dei paraolio del cambio dei GS: 1.800 moto da fare in due mesi, a Padova, facevano i turni pure sabato e domenica, e il Conce ci ha rimesso pure gli straordinari).
Chiaro (ci si immagina) che non capiteranno 5 rotture di motore nei primi 1000 km allo stesso utente, ma se così fosse, e questo dopo la seconda rottura continua imperterrito, allora si merita pure le altre in successione... :lol:
Non sono convinto che l'olio non venga riconosciuto dalla garanzia in caso di sostituzione del motore, ma potremmo comunque approfondire.
Posso cortesemente chiedere da dove arriva questa tua incontrovertibile convinzione?
Qui credo non si tratta di pareri personali, qui si tratta di sapere cosa prevedono le leggi vigenti a difesa di noi consumatori.
E se la legge dice che ho diritto ad avere la moto funzionante senza dover sborsare una lira, allora non devo sborsare una lira.
Il resto è aria fritta.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
[...]
Infatti è proprio cosi.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Se un concessionario esegue un lavoro in garanzia, le ore di manodopera vengono pagate dalla casa madre, ergo vi è un vantaggio economico per il concessionario.
Far pagare l'olio motore la vedo come una mossa di marketing deleteria, non a caso il nostro amico l'ha rilevata.
Non lo hai detto, quanto era la fattura? Se non sono indiscreto.Vantaggio economico? Quando per un lavoro di 4 ore se va bene te ne rimborsano 1.5??? Se è andata come credo il conce ha dimenticato di richiedere il rimborso anche per l'olio e bmw ha pensato bene di lasciarlo a carico conce, il quale ha provato a farselo pagare, riuscendoci. Comunque se oltre al soffietto rotto hai anche la crociera arrugginita sull'albero fatti cambiare tutto in garanzia, albero e differenziale compresi, la bmw te li riconosce.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Nella vicenda il tema dell’olio mi pare marginale, sia in se sia per il costo non certo esorbitante. La cosa più rilevante mi pare un motore da buttare con meno di 5000 km
Comunque ringrazio davvero tutti.
Ho appena inviato una amichevole mail di chiarimento al concessionario, vediamo come si mette.
Grazie ancora!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
managdalum
25-04-2020, 16:52
...
Se rompi 25 motori sempre entro i primi 1.000 km, pagherai sempre l'olio e poi il tagliando dei 1.000 km... perchè dovrebbe rimetterci il Concessionario?...
25 cambi olio sono a spanne € 2.000.
Non deve rimetterci il concessionario, ma devo rimetterci io?
Fammi capire
Blacktwin vede giustamente le cose da concessionario (Triumph nel suo caso) , ma viste dal cliente hanno un altra prospettiva che è quella di chi paga . I rapporti tra casa madre e concessionario se li regolassero loro , l’unico interesse del cliente è di avere una moto che funziona., a maggior ragione se coperta da garanzia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto Toto. Tutto il resto sono chiacchiere. Se compri un mezzo difettoso non è colpa tua e se lo hai pagato al pari di uno perfettamente funzionante hai diritto a riaverlo perfettamente in ordine
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
25-04-2020, 17:46
I.m.h.o., se" doveva "fare il tagliando annuale , rientrando nei termini naturalmente , l'olio lo avrebbe sostituito certamente , quindi era una spesa prevista . Riscontrata la rottura del " pezzo motore " , è stato effettuato il cambio , giustamente . Fin qui ,per me , è tutto in regola ... il tagliando dei mille , invece , potrebbe essere in carico al concessionario o , quanto meno , dovrebbe venire più che incontro a quello che sarà il costo , per quella che è una questione di opportunità commerciale con un buon cliente . Però la storia non si fa con i se e con i ma e quindi ai posteri ...
cicerosky
25-04-2020, 18:23
Ragazzi, io vendo elettrodomestici, e quando capita di dover sostituirne uno dopo pochi giorni dalla vendita, perché non funzionante, manco ci provo a chiedere altri 33€ al cliente per la nuova consegna.
Mi pare che il concetto sia più o meno lo stesso,
Non solo il concetto, anche i prodotti sono più o meno gli stessi [emoji23][emoji23][emoji23]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
L'olio è materiale di consumo, non riconosciuto da nessuna Garanzia.
ma in questo caso non è materiale di consumo, è un elemento senza il quale del cambio motore non so che farmene se non posso farlo partire. quindi non è consumo ma primo impianto. quindi quello che ha fatto il concessionario è un abuso, e anche il tagliando dei mille è a carico casa madre. esperienza diretta di un mio amico che no ha pagato nulla per il cambio motore, ne olio ne tagliando successivo.
Pasqui!!!!!!!!
25-04-2020, 19:28
Alla mia ex 1200 si ruppe il cuscinetto della coppia conica dopo qualche mese che la comprai e pochissimi km all'attivo, quando sono andato a ritirarla hanno avuto il coraggio di farmi pagare il disco del freno perché di conseguenza si era piegato. Cambiarono tutta la coppia conica in garanzia (1500€) e per il disco mi cercarono 180 €, appunto perché mi dissero che era materiale di usura. Col ca..o che glieli ho dati...mi son preso su il due e son venuto via. Il giorno dopo mi richiamò il venditore e gentilmente mi spiegò come funzionava la faccenda (anche se me l'ha spiegato i soldi non glieli ho dati lo stesso)
Sapendo come purtroppo funziona, a questo punto (se proprio vuoi prenderla con filosofia) fammi pagare il ricambio a prezzo di costo (giusto per non rimetterci)...per una rottura che io non c'entro nulla! Quel disco del freno forse a loro sarà costato 30 euro...però a te ne ciullano 180!
Adesso voglio vedere se hanno il coraggio di cercarmi i soldi dell'olio freni quando andrò a cambiare le pinze che pisciano ancora...dopo un'anno!
papipapi
25-04-2020, 19:31
Comunque ringrazio davvero tutti.
Ho appena inviato una amichevole mail di chiarimento al concessionario, vediamo come si mette.
Grazie ancora!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Oltre a una amichevole mail al concessionario " che se si comporta così non ne glie ne può frega di meno", immediatamente e-mail a :
bmw@bmw.it
e ti garantisco che fa' effetto, perché interpellano immediatamente il concessionario e rispondono a te, provare x credere ;) :toothy2:
Jecky1973
25-04-2020, 20:22
Scusate giusto il principio ma di che cifra stiamo parlando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzoc66, non solo mi hanno fatto la fattura, ma nella fattura stessa mi dicono che a causa della sostituzione del motore, debbo fare, dopo 1.000 km, nuovamente il primo tagliando, per il quale non ho alcuna intenzione di pagare nuovamente!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
digli che in Italia il primo e' gratis….se per di piu' ti hanno consegnato un catafalco...perché comincio a dubitare sempre di piu'…
in CRANDE GERMANIA o TETESCHIA, sono cosi' smart??
@ blacktwin…
ho letto ora che sei un dealer…
..
in realta' ti stavo rispondendo se stavi scherzando con le risposte….
sai cosa ti dico??
che dopo aver pagato 26mila cazzo di euro per il mio gs, quando mi cambieranno quelle merde di pinze hayes che pisciano olio, se mi chiedono i soldi dell'olio freni, sai dove entra la moto??
dalla vetrina principale….
per di piu' se sono un cliente che ti ha preso qualche...:confused: moto...e ti ha portato qualche cliente.
ora che lo so mando gia' una mail...cosi' io non vengo arrestato e nessuno rischia di prendersi una moto adosso:lol::lol:
azzzz il mio concessionario ha le vetrine rialzate...dimenticavo!!
pero' in settimana scrivo a BMW...ormai sono famoso da loro dopo le pinze HAYES , e vediamo cosa mi dicono!!;);)
Ciao Pasqui, mi piacerebbe capire cosa ti ha spiegato il venditore, perché comunque il disco si è’ piegato a causa di un difetto riconosciuto e cioè’ la rottura del cuscinetto, ergo nella sfiga mi ritrovo un disco nuovo a spese loro, come diceva Manag dovrebbero ripristinare il mezzo come era prima dell’intervento.
Hai fatto bene a non pagare secondo me...
Il tagliando dei 1000 dovrebbe essere gratuito perché è come se la moto fosse nuova ... penso
Al mio tagliando dei 10.000 ho sfruttato l’offerta a prezzo fisso di bmw.
Ho segnalato che il freno posteriore aveva perso efficacia per i noti problemi già presenti nel 1200.
Mi hanno spiegato e sostituito l’olio dei freni senza chiedermi un centesimo.
A me sembra assurdo e non mi risulta che in altri casi analoghi qualcuno abbia pagato l’olio messo nel nuovo motore di auto o moto.
Se il conce non ti rimborsa scrivi SUBITO a Bmw facendo presente il tutto e che hai già acquistato due moto nuove. Non hai idea di quanto a volte siano efficaci queste mail.
Scritto due volte e due volte immediatamente soddisfatto.
La prima per ottenere la sostituzione in garanzia di due pezzi per complessivi 1000 euro circa
La seconda per ottenere rimborso dalla loro assistenza (aci) per foratura (taxi e treno per rientro) che erano 3 mesi che aspettavo e ottenuto in tre giorni.
Se il vince ti dice picche, scrivi assolutamente a bmw anche per il tagliando dei 1000 per sapere se devi pagarlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
63roger63
26-04-2020, 09:13
Nessuna indiscrezione...
In garanzia mi hanno cambiato:
-scatola cambio (aperta e cambiati cuscinetti e ingranaggi coinvolti)
-tubazioni ABS per due volte.
Queste operazioni hanno visto il cambio dei liquidi non riutilizzabili per ovvi motivi.
Ho sempre ritirato la moto senza pagare un €.
Credo che BMW applichi in questi casi di interventi in garanzia lo stesso principio che applica nei casi di richiamo. Zero costi.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
pacpeter
26-04-2020, 09:21
Scusate. Ma in fattura c'era solo la voce dell'olio da pagare oppure c'é anche la sost motore con importo 0?
Mai sentito che l'olio sia compreso nella Garanzia...
é un materiale di consumo......il motore è nuovo, non vedo perchè tu non debba pagarlo; col motore nuovo, si ricomincia da "0".
Assolutamente d’accordo....
Packpeter, la fattura è una normale fattura di un tagliando, quindi con sostituzione olio motore, olio freni, materiale vario ed ovviamente lavoro (fra cui lavoro per sostituzione olio motore).
Poi in grassetto: " a causa della sostituzione completa del motore, fra 1.000 km tagliando"
PS. Tutto ciò accade in Germania, dove vivo.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Quindi se ho capito bene per alcuni è normale che la moto si possa acquistare con l'olio pagandone il costo a parte o senza per risparmiare.
Interessante teoria.
A mio parere il concessionario è partito da un assunto sancito da tutte le garanzie: olio ed altri materiali di consumo, non sono coperti.
La questione, più che di ordine legale e contrattuale, va affrontata con il buon senso , e con spirito commerciale.
Sicuramente le ore di manodopera riconosciute dalla casa per la sostituzione del propulsore, non coprono l’intero lavoro eseguito.
D’altra parte c’è un cliente che ha pagato un sacco di soldi, per una moto che -di tutta evidenza - presenta difetti che eufemisticamente “scocciano” il proprietario.
Io avrei omesso di fatturare l’olio. Per una questione di eleganza.
Per come sono fatto, avrei pagato la fattura, e mandato una garbata mail di rimostranze , sia al venditore che a BMW.
Salvo poi rivolgermi ad altro marchio in futuro.
Giusto per concludere. Ho un conoscente che su di un Multistrada 1200, dopo 40 mesi e 50.000 km, ha dovuto far aprire il motore.
Non solo la concessionaria ha effettuato l’intervento in garanzia, ma nulla gli è stato chiesto per l’olio motore, ne’ per la moto sostitutiva in comodato d’uso.
Perché i problemi possono anche accadere.... ma la serietà del dealer e della casa si palesano nella risoluzione .
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Comunque per me il concessionario è stato, diciamo, poco elegante. Avrebbe potuto dire “visto che abbiamo dovuto sostituire il motore l’olio non te lo faccio pagare”. Anzi, non avrebbe neanche dovuto dirlo, a un cliente che ti ha comprato due moto e fa sempre l’assistenza da te, solo chiedere scusa a nome suo e di BMW per un problema del genere su una moto praticamente nuova da 25mila cucuzze. Ma quanto costano loro quattro litri scarsi da un barile (e a quanto te lo fatturano)?
Dpelago, in pratica io ho fatto esattamente come avresti fatto tu, solo che la lettera non l'ho inviata anche a BMW.
Forse dovrei rivolgermi ad altri marchi, per esempio Ducati, per la gioia di mio nipote, ingegnere Ducati del team che ha sfornato la Panigale V4 superleggera.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
giessehpn
26-04-2020, 10:57
Pienamente d'accordo con i due ultimi messaggi di Dpelago e Gibix.
Eccola là che partono i pipponi prolissi e sopratutto capzioso sul marchio migliore.......[emoji15][emoji15]
Vedi post #54
63roger63
26-04-2020, 10:58
PS. Tutto ciò accade in Germania, dove vivo.
...ma vieni in Italia a far operazioni in garanzia...:lol:
;)
r1200gssr
26-04-2020, 10:58
Ducati è brava a ruffianarsi i clienti per rimediare e occultare le figure di merda...
Fabrizio
Jecky1973
26-04-2020, 11:02
Comunque io più che dell’olio mi preoccuperei di aver avuto la sfiga di essere incappato in una moto difettosa...
Forse avrei chiesto valutazione per sostituzione con mezzo nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianmucco, ci ho pensato e ci penso, in 4.900 km oltre il motore, i freni anteriori e il soffietto del cardano, pare proprio un moto fatta di lunedì...
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
63roger63
26-04-2020, 11:09
Giusto per concludere. Ho un conoscente che su di un Multistrada 1200...
Quello che è accaduto a me...per la manutenzione della mia moto mi rivolgo a DUCATI Pisa. Nell'ultimo intervento, motorino di avviamento andato (dopo 10 anni di servizio), ho dovuto lasciargli la moto per qualche giorno (da venerdì a martedì); mi hanno dato come muletto una Multistrada 950 nuova di pacca. (della quale ho fatto una recensione qui dentro).
Al ritiro della moto mi hanno fatto pagare solo la sostituzione del motorino di avviamento e del muletto non mi hanno chiesto niente...io viaggio su di una BMW...tanto per dire.
Naturalmente la Multistrada l'ho riconsegnata con il pieno...mi sembrava il minimo per ringraziarli.
"Signori si nasce". (riferito ai ragazzi di DUCATI Pisa...:D...non a me:lol:)
Forse dovrei rivolgermi ad altri marchi, per esempio Ducati, per la gioia di mio nipote, ingegnere Ducati del team che ha sfornato la Panigale V4 superleggera.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
Per il momento goditi la Tua moto, visto che adesso dovrebbe essere in ordine.
Io consiglio sempre di notiziare la casa madre. Può accadere infatti che un venditore poco elegante, danneggi la serietà di un marchio.
Per questo la medesima missiva andrebbe inoltrata ai due indirizzi. Teoricamente la risposta dovrebbe essere univoca. Talvolta accade il contrario.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Forse avrei chiesto valutazione per sostituzione con mezzo nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strada molto impervia da praticare.... difficilmente viene riconosciuta la sostituzione integrale del mezzo.
Diciamo che se dopo i vari interventi la moto di ironman fosse perfettamente marciante, la garanzia avrebbe operato correttamente... olio a parte :lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
japoswim
26-04-2020, 12:30
@63roger63, confermo l'ex bmw, ora ducati pisa ha un meccanico competentissimo e simpatico, così come il ricambista ed il boss. Ce ne fossero di persone ed aziende così.
Originariamente inviata da blacktwin
Mai sentito che l'olio sia compreso nella Garanzia...
é un materiale di consumo......il motore è nuovo, non vedo perchè tu non debba pagarlo; col motore nuovo, si ricomincia da "0".
scrive rescue..
Assolutamente d’accordo....
IO
per niente...quando ti consegnano la moto nuova l'olio e' compreso nel prezzo della moto...mica lo pago a parte...
un concessionario paga l'olio meno di 3 euro al litro
tutto sto casino per recuperare 100 euro da un cliente che te ne ha date 26 mila?
dpelago ha parlato di eleganza....
ma davvero, che ho comprato un C1?
oltre alla figura di bmw, anche se una rottura può accadere, come concessionario mi sarei scusato e non avrei chiesto niente facendo pesare meno possibile l'inconveniente al cliente
azzzz il mio concessionario ha le vetrine rialzate...dimenticavo!!
Amico, in quale direzione ti oriento la rampa?
un concessionario paga l'olio meno di 3 euro al litro
tutto sto casino per recuperare 100 euro da un cliente che te ne ha date 26 mila?
.... se non sbaglio hanno fatturato anche l’olio dei freni, dovendo sostituire in garanzia le pinze oltre al propulsore. Perché su di una moto da 26.000€ BMW ha ben pensato che fosse il caso di non servirsi da Brembo.
Giustamente alcuni tra noi restano sbalorditi di fronte a certi atteggiamenti.
Tuttavia se a Monaco prosperano, e con essi i rispettivi distributori, avranno ragione loro. Perché i numeri - ad oggi - dicono che il GS sia il best seller del settore, a dispetto del prezzo non esattamente popolare.
Se nel mio lavoro mi comportassi in tal modo, durerei quanto un battito di ciglia . Ma io non dirigo BMW ( purtroppo)
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Genau, ovvero esatto, dpelago, sostituzione pinze in garanzia con addebito olio freni ed ovviamente lavoro.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
(...)
Se nel mio lavoro mi comportassi in tal modo, durerei quanto un battito di ciglia . Ma io non dirigo BMW ( purtroppo)
Sono sempre d'accordo con te
se nel mio settore mi comportassi così non avrei nemmeno la faccia di presentarmi
ma io morirò povero :lol: e felice
A suo tempo per una bronzina del cilindro n.4 bruciata di un k1300 con tutti i tagliandi registrati in bmw ho deciso di lasciar perdere perché troppo complesso (o forse impossibile) dimostrare che non era mia responsabilità
poi in questi casi il concessionario può decidere se e quanto aiutarti anche solo scontando di una percentuale variabile i pezzi, o anche il lavoro
mi avevano comunicato che potevano scontare di un 20% per una moto che aveva più di 5 anni, però non l'hanno fatto
hanno avuto il merito di avermi offerto una moto sostitutiva per 7 giorni senza addebitarmela a fronte di un tempo per la restituzione della mia moto di 2 mesi, 60 giorni
ok, ho pagato e chiuso!
CHIUSO
Ci sono tante moto.... se comprassi ancora da loro gli darei ragione e mi sentirei uno stupido
managdalum
26-04-2020, 19:26
... sostituzione pinze in garanzia con addebito olio freni ed ovviamente lavoro...
Ti hanno fatto pagare liquido freni e manodopera su una sostituzione in garanzia?
Sempre meglio!
Per chi ritiene che sia stato giusto fare pagare l'olio motore perché è materiale di consumo, ricordo che anche la frizione, allora, lo è.
Dovevano fargli pagare anche quella?
Nessuna indiscrezione, ho pagato 258,00 Euro.
La fattura comprendeva anche il cambio olio dei freni.
..
Come vedete non male per una moto, che seppur economica, ha ben 4.900 km all'attivo.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
azzardo l'ipotesi concessionario tedesco ligio ai formalismi e poco elastico.Non dimentichiamo che in germania se ordini una pizza e chiedi che venga tolto uno o piu' ingredienti semplificandola ti fanno pagare di piu' perhe' sei fuori menu' (gia' successo)
Non credo sia questa la politica BMW ma ma tanto un federalismo di vari concessionari. Personalmente ho sostituito i tubi dei freni, due volte i dischi anteriori e non ho mai pagato un euro. Tutto in garanzia. Mi preme precisare che tutte le volte che hanno sostituito i dischi anteriori hanno anche cambiato le pastiglie mettendole nuove. Pagato zero euro. Se volete posso fare anche il nome del concessionario.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
26-04-2020, 20:06
... dunque : chiamo il concessionario che devo fare il tagliando di garanzia, è passato un anno...parto ...si rompe la moto per strada...vengono a prenderla , la portano in officina ,cambiano il motore e me la riconsegnano...tagliandata ovviamente ... non pago nulla e me ne vado ? Sarebbe la soluzione corretta da aspettarsi e richiedere ? Giusto per sapersi regolare ...
managdalum
26-04-2020, 20:10
Che domanda è, scusa?
Cosa si rompe per strada, cosa ti fanno per ritenerla tagliandata?
Ovvio che tutto quello che ti fanno e che non coinvolge parti oggetto delle rottura le paghi
Ci sono tante moto.... se comprassi ancora da loro gli darei ragione e mi sentirei uno stupido
Il dono della sintesi.
Chapeau !
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
.... se non sbaglio hanno fatturato anche l’olio dei freni, dovendo sostituire in garanzia le pinze oltre al propulsore.
l’olio dei freni, e la manodopera, è stato fatturato in quanto già previsto nel programma di tagliando. Voglio dire, di norma se cambi le pinze non devi sostituire totalmente il liquido dei freni. Ma un motore nuovo, lo monti e fai andare senza olio? Se mi si rompesse in garanzia, che ne so, la pompa dell’acqua, o il radiatore, e mi facessero pagare il liquido, un po’ mi girerebbero.
Anche alla G310GS di mia moglie, quando a gennaio l’ho portata per il tagliando, hanno sostituito le pinze anteriore e posteriore ex novo con relative pastiglie in quanto, a mia insaputa, interessate da richiamo. E l’olio dei freni, che avrebbero comunque dovuto sostituire da tagliando, mi è stato fatturato.
l’olio dei freni, e la manodopera, è stato fatturato in quanto già previsto nel programma di tagliando.
... ma se la moto ha poco più di 4.000 km, come può essere previsto in fase di tagliando?
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
snaporaz basic
26-04-2020, 21:28
@managdalum , è il motore che ti si rompe per strada , è ovvio , e il tagliando è quello standard dei quindicimila ,come prescritto da BMW . Senza stare a guardare se l'olio avesse avuto 5 o 15 mila km, l'utente X era in viaggio proprio per andare a fare il cambio olio. La concessionaria il cambio lo ha fatto (... anche il motore...) , ora deve , l'utente X ,pagarlo l'olio ? (Sul resto del tagliando mi pare conveniamo che dovrebbe essere pagato .) Al di là che sia o meno cosa da barboni su moto da 25mila € ovviamente...
managdalum
26-04-2020, 21:37
Provo a ripeterlo: se mi cambi il motore mi metti su un motore funzionante.
Senza l’olio può funzionare?
Altrimenti, seguendo il tuo discorso, dovrebbe farti pagare anche tutti quei controlli sul motore che avrebbe fatto al tagliando, ma che non ha fatto mettendo un motore nuovo?
oppure dovrei pagare anche le candele sul motore nuovo….materiale di consumo…
se mi dai un fottutissimo motore nuovo, me lo dai come alla consegna del mezzo…
il resto sono chiacchiere da social.
nebbialibera
26-04-2020, 21:47
Giustamente alcuni tra noi restano sbalorditi di fronte a certi atteggiamenti.
Di sbalorditivo c'è solo una cosa.....continuare dare fiducia ad un marchio che tratta l'utente finale peggio di qualche marchio semisconosciuto sebbene si faccia pagare almeno il 25 % in più di quello che si merita......
managdalum
26-04-2020, 21:48
Esatto, anche le candele :lol:
... ma se la moto ha poco più di 4.000 km, come può essere previsto in fase di tagliando?
Perché è passato un anno dall’ultimo tagliando fatto. Avesse fatto anche fatto un solo kilometro, o anche zero, il tagliando te lo fanno secondo programma.
snaporaz basic
26-04-2020, 21:53
Ok...cercavo solo di capire quali potessero essere i punti di vista del concessionario per richiedere il pagamento dell'olio , dando per scontato che il concessionario ritenga di essere in buona fede naturalmente . ( Le candele sicuramente saranno quelle vecchie riciclate : quando si fa una cosa ,la si fa bene......)
ancora con questo tagliando…..
MOTORE NUOVO
quando mi dai un motore nuovo mi dai anche candele nuove...non reciclate….
altrimenti filtra anche l'olio e ci metti dentro quello…..
sapete cosa vi dico
quando vado a cambiare quelle pseudo pinze freno HAYES chiedero' di regalarmi almeno il tagliando per il "danno" subito…
ovviamente non lo otterro', ma lo scrivero' direttamente a BMW!! al momento la concessionaria si sta' comportando bene...al momento!!
Perché è passato un anno dall’ultimo tagliando fatto..
..... dopo 12 mesi si sostituisce l’olio dei freni?..
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
ancora con questo tagliando…..
MOTORE NUOVO
Senti Sanny, qui non sei a casa tua che alzi la voce
siamo su un forum pubblico
Non è gradito urlare
qui serve inculCare nelle menti dei clienti che si fa così è basta
un motore con 5000 km si può rompere
e se vuoi anche l'olio devi pagare
al prossimo richiamo per le pinze e i dischi, però, fatevi montare un tamburo davanti
almeno sapete che è un tamburo, farà quello che può fare ma non piscia olio a tutti
Essendo un motore nuovo è giusto che ci sia il tagliando dei 1000km e quindi di pagarlo.
Pagare l’olio sul motore consegnato non sta nè in cielo nè in terra
Essendo un motore nuovo è giusto che ci sia il tagliando dei 1000km e quindi di pagarlo.
Da quando si paga il tagliando dei 1000?
Quando comprai la moto il tagliando dei mille era gratuito. Ma son trascorsi 15 anni.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Non è gratuito
è incluso
cioè già pagato
anche se credo intendessi dire questo
Mi son fatto persuaso di una faccenda ....
Il conce, tempario BMW alla mano, si sarà visto riconoscere da BMW un importo inferiore alla manodopera impiegata per sostituire il propulsore.
Garanzia alla mano, che esclude l'olio , ha ben pensato di fatturare 200 euro che corrispondono grossomodo a 4 ore di manodopera.... giusto il delta tra quanto riconosciuto dalla casa madre, ed il tempo realmente impiegato.
Il tutto con buona pace del cliente, che si trova una moto nuova da 26.000 euro, con le pinze che lasciano la scia manco fossero lumache, il motore che va in briciole, ed amenità varie.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Non è gratuito
è incluso
... non è un dettaglio lessicale. Anche se non tutti colgono la differenza.
Che si sostanzierà verosimilmente in un ulteriore esborso dopo 1000 km ....
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Senti Sanny, qui non sei a casa tua che alzi la voce
siamo su un forum pubblico
………………...
va bene capo…
OBBEDISCO
:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |