Entra

Visualizza la versione completa : ARAI su Aliexpess


PHARMABIKE
24-04-2020, 16:16
Impossibile a 56 Euro....

alessio 61
24-04-2020, 16:18
Forse un pelino contraffatto. forse ..:)

maurodami
24-04-2020, 16:19
Forse solo un pelo.....

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

flower74
24-04-2020, 16:27
... nemmeno se si fossero dimenticati uno zero... sarebbe originale.

Hedonism
24-04-2020, 16:29
forse evade l'iva :)

carlo46
24-04-2020, 16:41
in qualche post si parlava della volontà di penalizzare nei consumi i tedeschi e ancora avete voglia di favorire i cinesi dopo quello che hanno colpevolmente provocato all'umanità intera? nemmeno se fosse originale e a costo zero lo vorrei da loro

Gibix
24-04-2020, 16:49
Comprate italiano, sui caschi non siamo secondi a nessuno.

flower74
24-04-2020, 16:51
... e che cosa comperiamo?
Nolan non è passata ai Francesi?

bim
24-04-2020, 16:55
Ci sono poi i bergamaschi Airoh e Caberg
Premier/Givi/Agv ma non penso che li facciano in Italia

flower74
24-04-2020, 16:57
... si... però, onestamente, se dobbiamo andare a scomodare i Giapponesi, ce la potevamo fare solo con X lite...

alessio 61
24-04-2020, 16:57
Io ho comperato un Cabrg levo. dovrebbe essere tutto italiano. Cosi credo.
Devo sempre testarlo ammodo, sono riuscito ad usarlo una sola volta, causa virus

EnricoSL900
24-04-2020, 17:01
... si... però, onestamente, se dobbiamo andare a scomodare i Giapponesi, ce la potevamo fare solo con X lite...

Sul mio X803, preso un paio di anni fa, c’è in bella mostra un bell'adesivo che ne indica progettazione e produzione italiane. Non so cosa sia cambiato con il passaggio di proprietà, che è avvenuto subito dopo...

Nicholas
24-04-2020, 17:07
Motociclismo tempo fà compro uno Shoei presso Aliexpress.Testato anche gli interni risultarono nocivi per la pelle...

ivanuccio
24-04-2020, 17:09
A lie press x me può fallire. Ho perso 15 euro e la merce non è mai arrivata. Fatto reclamo non mi hanno mai risposto

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Belavecio
24-04-2020, 17:21
mai capito..se è un pezzo wunderlich o touratech è sicuramente uguale,li fan là,blablabla...se è arai no?
voglio sentire l'opinione dei aliboys:lol:

chuckbird
24-04-2020, 17:23
Fosse solo su Aliexpress il problema...

https://www.amazon.it/LJPHFF-Casco-Integrale-Capacete-Unisex/dp/B082MH3LSN/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=arai&qid=1587741800&sr=8-1

Materiale: ABS :lol::lol:


P.S.: magari ora salta fuori qualcunoccon la famosa storia delle produzioni sottobanco :lol:

chuckbird
24-04-2020, 17:26
Ci sono poi i bergamaschi Airoh e Caberg
Premier/Givi/Agv ma non penso che li facciano in Italia

Ci sono gli stock dei fallimenti.
Io ho un amico che ha un negozio di articoli per motociclismo e ricambi.
Vende Suomi a 80 euro anche (ivati e spediti).

maurodami
24-04-2020, 17:36
diciamo che a certe cifre potrebbero essere degli stock di svendite ma a 40-50 euro ne dubito.

chuckbird
24-04-2020, 17:38
Se recuperi roba da un fallimento, la merce la prendi con prezzi a realizzo totale.
Anche 5 euro a casco.
Ma lo stock intero lo paghi 50/100 mila euro e te lo prendi tutto, visto e piaciuto...
Se il magazzino si è allagato e nella partita ci sono caschi bagnati sono cavoli tuoi.

Ad ogni modo stiamo andando fuori binario: la merce di marca venduta su aliexpress a prezzi stracciati dalla Cina è roba contraffatta al 100%.
Vi sono rarissime eccezioni a questa regola tutte da veridicare oltretutto...

Smarf
24-04-2020, 17:43
si chiamano ALAI

bigzana
24-04-2020, 17:43
Comprate italiano, sui caschi non siamo secondi a nessuno.

alè. :lol:

MAURI_57
24-04-2020, 17:56
Comprate italiano così si aiuta anche il paese messo in ginocchio in questo momento.
Personalmente ho sempre preso Cabergh (2 caschi) mi son sempre trovato bene, ora sto valutando di nuovo il cambio (Caberg Levo carbonio versione Levo Carbon)
Un saluto a tutti

flower74
24-04-2020, 17:57
... si, ma se lo fanno a Taiwan... aiuti, al massimo, i proprietari del marchio.
P.S. non so dove produca Caberg.

MAURI_57
24-04-2020, 18:00
Caberg è italiana (Azzano S.Paolo - BERGAMO (ITALY)

chuckbird
24-04-2020, 18:05
Anche Beta è italiana, ma tutti gli attrezzi li produce in Cina.

MAURI_57
24-04-2020, 18:18
io mi attengo a quello che c'è scritto sul loro sito https://www.caberg.it/azienda/
dopodichè vale sempre la regola del libero arbitrio mi sembra corretto :)

un saluto a tutti

cicerosky
24-04-2020, 18:26
.... ancora avete voglia di favorire i cinesi dopo quello che hanno colpevolmente provocato all'umanità intera?

Be, tutto da dimostrare

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

PHARMABIKE
24-04-2020, 20:10
Hanno anche Shoei, Akrapovic,!!!!!

jocanguro
25-04-2020, 10:50
si si italiano...
anche dainese italiana, ma produce in romania gli costeranno 40 euro le giacche e le vendono a noi a 700 , e gli operai dainese degli anni 90, ci sono ancora ? o delocalizzando ne hanno mandato il 90% a casa ???

Beta in cina ? non lo sapevo ...:mad:

Zorba
25-04-2020, 10:59
le giacche e le vendono a noi a 700 ,
E l'Antartica da 1.400 euro quanto gli costerà? :mad:

chuckbird
25-04-2020, 11:02
Beta in cina ? non lo sapevo ...:mad:

Io ho due confezioni di chiavi Torx e una Rivettatrice della Beta oltre a diversa altra roba.
Sia le chiavi che la rivettatrice sono nelle confezioni di cartone, fatte per i ferramenta e rivenditori di utensili. Non sono i blister da supermercato.

In entrambi i casi vi è scritto Made in China.

Indipendentemente da questo in diverse occasioni mi è capitato di leggere da fonti attendibili che la produzione di Beta fosse in parte o in larga parte Cinese.

Ad ogni modo leggendo qui:

https://it.wikipedia.org/wiki/Beta_Utensili

e qui:

https://www.beta-tools.com/en/hq-branches

sembra che come Production Site si faccia riferimento alla sede di Castiglione d'Adda.
Magari qualcuno di quelle parti può sapere qualcosa in più.

Quello che ho scritto quindi va preso con la giusta dose di prudenza.
Ad ogni modo è una cosa fine a se stessa, dato che gli utensili Beta sono in genere ottimi utensili.
Però se realmente producessero in Cina, con quello che costano, mi girerebbero ugualmente... insomma, la solita storia: delocalizzare ma mantenere ugualmente il prezzo alto per aumentare i profitti.

PHARMABIKE
25-04-2020, 11:38
Chukbird ti quoto al 100 % spesso il vantaggio di delocalizzare non si riversa sul consumatore finale :(

flower74
25-04-2020, 13:07
... direi... mai.

Karlo1200S
25-04-2020, 13:42
Fosse solo su Aliexpress il problema...

https://www.amazon.it/LJPHFF-Casco-Integrale-Capacete-Unisex/dp/B082MH3LSN/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=arai&qid=1587741800&sr=8-1

Materiale: ABS :lol::lol:


P.S.: magari ora salta fuori qualcunoccon la famosa storia delle produzioni sottobanco :lol:

ho provato a segnalarlo ad Amazon, ma la segnalazione deve partire da un titolare dei diritti o da un suo rappresentante...

chuckbird
25-04-2020, 14:08
Trovo che la cosa abbia senso.
Altrimenti chiunque si metterebbe a fare segnalazioni solo sulle ipotesi.
Moltipilca le segnalazioni di presunte contraffazione su un parco oggetti di mlioni di articoli e vedi che montagna di lavoro toccherebbe smaltire.

Del resto io sarei il primo a non giustificare per nessun motivo il furbacchione di turno che compra a 100 euro, da un venditore Cinese, un casco giapponese che nella migliore delle ipotesi si trova a 600 euro.

Karlo1200S
25-04-2020, 16:58
non è una ipotesi... dichiarano come materiale ABS... che Arai non ha mai usato...

torecipo
25-04-2020, 17:36
....in pratica è come acquistare un orologio di marca falso, soltanto che nel casco taroccato ci infili la testa con tutte le conseguenze in caso di incidente.
Mio figlio sedicenne alcuni anni fa ha avuto un incidente con il ktm 125 e benedico ancora l'arai tour x che indossava che il sottoscritto genitore aveva obbligato ad usare in città

maurodami
25-04-2020, 17:48
Magari sarà meglio o uguale a tanti caschi commerciali, ma non è un Arai

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

carlo46
27-04-2020, 09:26
Be, tutto da dimostrare


non mi sembra. Esistono solo due ipotesi in campo. Nella prima, generazione per promiscuità nel mercato del pesce di Wuhan si riscontra la liceità in quel paese di pratiche igienico sanitarie sociali che qui nemmeno nel Medio evo erano considerate dalla popolazione e men che meno accettate dalle autorità. Nella seconda, ormai sostenuta anche da eminenti scienziati, della generazione 'colposa' per errore di laboratorio, si riscontra incapacità e negligenza operativa. Comunque sia andata, a valle della generazione del virus si riscontrano poi da parte del governo cinese gravissima ed omertosa omissione della reale gravità della situazione, atteggiamento peraltro consueto per loro, manipolazione dell'informazione tramite l'OMS, propagandistica e falsa, gravemente falsa, comunicazione del numero dei reali contagi e decessi.
Penso possa bastare, in altri tempi visto che tutti parlano di guerra si sarebbero chiesti loro gli immensi danni economici provocati al mondo. Corretta in tal senso l'iniziativa del Missouri, che non approderà a nulla di concreto ma almeno pone la questione nei termini corretti. A me appare incredibile che si sia così 'lievi' e sfumati nel sottolineare una colpa immane nei confronti dell'umanità intera. Qualunque altra nazione che non fosse Cina, Usa o Russia avendo provocato un fatto del genere sarebbe bandita e reietta dalla comunità internazionale. Ma, si sa, pecunia non olet. Per me si, olet.

chuckbird
27-04-2020, 09:30
Un ottimo modo per colpirli sarebbe quello di rivedere la politica industriale e, soprattutto, l'atteggiamento consumistico di ognuno di noi.
A parlare siamo bravi tutti.

carlo46
27-04-2020, 09:40
onestamente io no chuckbird.
Ben prima di questa situazione enorme e gravissima ho sempre cercato di evitare, con le ovvie limitazioni che non si può sapere tutto quello che c'è dietro, acquisti made in china o provenienti da vettori cinesi. Per la semplicissima ragione che hanno distrutto e distruggeranno sempre di più la nostra economia. Ciò mi bastava e mi basta. Figuriamoci adesso dopo quello che hanno combinato con il coronavirus

jocanguro
27-04-2020, 09:41
tanto per tutti, i grandi governi, ma sopratutto noi consumatori, conta SOLO e SOLTANTO il soldo !!!
l'atteggiamento consumistico di ognuno di noi.

si si … domani esce iPhone 12 costruito in cina a 1000 euro, e il mondo si mette in coda alle 4 del amttino per comprarne un esemplare…(a 1000euro:mad:)
ma giusto, boicottiamo, io ho un fantastico huavei… :D
già.. costruito in cina…:mad:

ma no, siamo nazionalisti . compriamo solo quello che ogni singola nazione produce, per i francesi ad esempio ci sono i wiki, ottimi cellulari, funzionano benissimo (mia moglie, 4 anni perfetti…)
ma se cerco bene in un angolino ci sarà sctitto fatto in cina...
:mad:

jocanguro
27-04-2020, 09:45
Per Karlo1200s , si è vero , noi del mestiere sappiamo al volo che non esistone arai in abs, ma per il potenziale 99% dei compratori un arai a quel Prezzo è un affare… sai quelli che "ho sentito da mio cuggino che gli arai sono i migliori":

Zorba
27-04-2020, 09:49
Tra non fare nulla e cercare, nei limiti del possibile ovviamente, di evitare i prodotti made in China per privilegiare quelli fatti in Italia (o in Europa) c'è una bella differenza.

E già facendo così credo che si potrebbe modificare qualche equilibro.
Parlo da ignorante.

Personalmente lo faccio da un po' (e non per il coronavirus), continuerò a farlo, magari cercando anche di fare di più.

Continuo a credere che "piuttosto che niente è meglio piuttosto".

Anche se non dovesse servire ai fini pratici, mi fa campare più sereno. :)

Bruno62
03-05-2020, 11:58
Agevoli

https://www.insella.it/accessori/arai-caschi-falsi-e-pericolosi-non-superano-i-test-di-impatto-154457

chuckbird
03-05-2020, 13:33
Ricarico:

https://www.inmoto.it/news/news/2020/05/03-2958056/agv_e_arai_fasulli_online_la_denuncia_di_striscia_ attenzione_a_cosa_comprate_/?fbclid=IwAR0nhLVERlO9xJLkBjeHsrUQHo-iblFRJwIPpNJsF1lafRWyVTnJrnEHPNA

R72
03-05-2020, 14:06
https://www.amazon.it/LJPHFF-Casco-Integrale-Capacete-Unisex/dp/B082MH3LSN/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=arai&qid=1587741800&sr=8-1

Materiale: ABS :lol::lol:


fosse solo il materiale, Arai ha le placche che tengono fissata la visiera al casco, quello ha una visiera non Arai
questo senza guardare il disegno del casco, che è Arai come me

R72
03-05-2020, 14:10
...
Ad ogni modo stiamo andando fuori binario: la merce di marca venduta su aliexpress a prezzi stracciati dalla Cina è roba contraffatta al 100%.
Vi sono rarissime eccezioni a questa regola tutte da veridicare oltretutto...

Su aliexpress puoi anche scegliere la provenienza degli articoli.
Ad esempio se vuoi comprare una Montblanc che proviene dall'Italia ti costa come minimo 165 euro, io ho presunto che sia un negozio italiano che vende anche su aliexpress ai suoi prezzi e alle sue tassazioni

pacpeter
03-05-2020, 14:42
https://i.imgur.com/h4KZc14.jpg

Basta leggere......mica c'é scritto marca ARAI......

chuckbird
03-05-2020, 15:00
Eh..bè chiaro...
C'è solo scritto Casco Arai nel titolo : LJPHFF Casco Moto Casco Integrale Casco Arai Casco Moto Integrale Ece Blu, Capacete/Unisex, Casco De Moto
E l'immagine che ritrae un casco, con il logo ARAI appiccicato sopra e nella visiera il riflesso della controfigura di Bruce Lee:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61eCDxasRuL._AC_SL1300_.jpg

Ma infatti il problema non è l'annuncio, è il compratore.

chuckbird
03-05-2020, 15:05
Ho inviato una mail al distributore italiano del marchio, segnalando suddetto annuncio.
Credo sia cosa buona e giusta.

RESCUE
03-05-2020, 15:10
Assolutamente d’accordo!

PHARMABIKE
03-05-2020, 23:41
Sabato a Striscia la Notizia ne hanno parlato .....non ho visto il servizio

Karmen
04-05-2020, 00:14
fosse solo il materiale, Arai ha le placche che tengono fissata la visiera al casco, quello ha una visiera non Arai


In effetti subito avevo pensato: PORK!!...hanno finalmente capito che le placchette sono una merda!!!......poi no....è un falso.....:lol:


ps: cmq sulla questione "abs"...se andate a far le pulci alle traduzioni di Amazon non se ne esce più........solo da loro trovi il pentolame in "ghisa d'alluminio"........daiii.......

Dfulgo
04-05-2020, 08:33
Sabato a Striscia ... .....non ho visto il servizio

...io l'ho visto, c'era un similARAI ed un similAGV, entrambi contraffatti ed entrambi senza NESSUNA etichetta all'interno.
Nessuno dei due ha superato una delle prove di omologazione (caduta su cuneo).

:-o

simopate
04-05-2020, 10:54
Cuneo città ? :lol:

AntonioPansieri
04-05-2020, 16:43
Ho visto il servizio di striscia
Parte con la denuncia di un acquirente che si lamenta del fatto di aver comprato un casco ARAI su wish ed essergli arrivato senza etichetta di omologazione.
Incuriosito sono andato sul sito a vedere i caschi ARAI
Beh, partono da 36 euri :rolleyes:
Facevan prima a dare del coglione all'acquirente :mad:
Poi, oh, giusta anche la denuncia televisiva eh

R72
04-05-2020, 18:12
Incuriosito sono andato sul sito a vedere i caschi ARAI
Beh, partono da 36 euri :rolleyes:

un eventuale casco Arai sul sito ufficiale a 36 euro te lo vendono ma è un portachiavi

Mikey
04-05-2020, 18:44
Uno che compera su internet un arai a 35 euro e lo pretende anche originale deve però avere qualche problema

gritta
04-05-2020, 18:52
In entrambi i casi vi è scritto Made in China.



ho iniziato ad avere dei dubbi quando mi si sono spaccati due un paio di inserti a brugola per la loro chiave a cricchetto da 1/2"....ed io non sono propriamente Hulk quando serro....

Karlo1200S
04-05-2020, 19:25
Uno che compera su internet un arai a 35 euro e lo pretende anche originale deve però avere qualche problema

esatto, perchè già per la visiera di ricambio ho speso più del doppio...:confused:

caPoteAM
04-05-2020, 23:12
io sono un compratore impulsivo Aliexpres ma mai mi verrebbe in mente di acquistare un casco da questo portale.......... poi Arai a 56 euro mi stravacco dalle risate

maurodami
05-05-2020, 00:10
Come arredo garage andrebbe bene

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
05-05-2020, 00:52
Ho visto anche i guanti REVIT....

jocanguro
05-05-2020, 12:30
Si ma sempre attenti: non date la colpa ai polli che cascano nelle fregature, la COLPA vera è di chi le dà le fregature,
perchè estremizzando arriveremo a dire che quelli truffati da vanna marchi "se lo sono meritati" e Vanna marchi è una gran furba da ammmirare perchè sa fregare bene la gente…

questo è un modo di fare tipico italiano, si da del furbo a chi sa fregare e del "povero cogl, che se l'è cercata" a chi viene fregato...
deve essere il truffatore che va in galera.

un chiaro abuso di imagine di questi caschi arai va perseguito, ...;):lol:

caPoteAM
05-05-2020, 12:55
6sono d'accordo, ma visto che non viviamo nel mondo delle favole non puoi pensare che ti vendano qualcosa ad un 7/8% del valore reale

davidel
05-05-2020, 13:33
Non sono d'accordo, punizioni esemplari per i truffatori certo, ma se vedo un casco che di solito costa 500 euro a 50 come consumatore mi DEVO porre delle domande.

Sent from my HD1900 using Tapatalk

chuckbird
05-05-2020, 14:14
Si ma sempre attenti: non date la colpa ai polli che cascano nelle fregature, la COLPA vera è di chi le dà le fregature,
perchè estremizzando arriveremo a dire che quelli truffati da vanna marchi "se lo sono meritati" e Vanna marchi è una gran furba da ammmirare perchè sa fregare bene la gente…


NO, personalmente mi trovo in disaccordo quasi totale con quanto scritto.
Che sia imputabile di reato chi produce, immette sul mercato e spacci materiale contraffatto è innegabile.

Che invece l'acquirente di questa roba esca lindo e pulito da questa storia, è tutt'altro paio di maniche.

Rammento infatti la basilare nozione relativa al fatto che l'offerta ha modo di esistere quando vi è domanda...

Visto che si parla di caschi, il cedere alla tentazione di acquistare a quattro soldi un Arai che anche i sassi sanno che costano una fucilata o che comunque hanno un prezzo sopra la media, rende automaticamente partecipe del dolo chi direttamente contribuisce ad alimentare questo business.

Qualsiasi oggetto notoriamente caro farebbe gola a tutti se proposto identico per forma e sostanza a prezzi incredibili.

Questa cosa è, salvo casi rarissimi tutti da valutare, semplicemente impossibile.

Chiunque deve farsi delle domande quando acquista e, in casi come questi... le risposte sono di una banalità disarmante.

Una cosa è essere truffati, ovvero CREDERE, di acquistare un oggetto originale, pagandolo un prezzo congruo possibilmente in un canale commerciale tradizionale, per poi ritrovarsi con una sola in mano... (vedi il casco di Arai proposto sulla piattaforma di Amazon).
Un'altra è credere di essere furbi, dirottando la navigazione su Aliexpress e trovando con grande stupore gli stessi oggetti a prezzi che sono una frazione rispetto ai medesimi venduti sui canali tradizionali.
Dietro questa furbizia spesso si nascondono delle storielle a cui uno vuole credere perché gli fa comodo: tipo quella delle produzioni vendute sottobanco.

Casi come questi pur non essendo impossibili, sono anche esistiti ma costituiscono eventi rari... successi una o due volte e sulle quali si sono costruite fandonie incredibili alle quali uno continua a crederci ogni volta trova oggetti in tutto e per tutto identici agli originali ma venduti a prezzi ridicoli.

L'esempio di Vanna Marchi, seppur apparentemente calzante a mio modo di vedere c'entra poco e spiego perché: quella delinquente attuava forti pressioni psicologiche approfittando di persone in seria difficoltà il più delle volte svantaggiate da sostegni intellettivi molto deboli (ritardati...).
Aveva la meglio in quanto era come rubare le caramelle ad un bambino...

In frangenti come quello dei caschi falsi, delle borse false, dei guantini da moto falsi... se permetti, le cose sono ben diverse...

Il tutto sempre IMHO ovviamente.

callistojr
05-05-2020, 15:05
Non si tratterebbe di incauto acquisto?

art 712 c.p.

Sanzionato pure lui tra l'altro...

chuckbird
05-05-2020, 15:08
No, non è incauto acquisto perché l'acquisto viene compiuto a mezzo di un canale di vendita sicuro e conosciuto.

Incauto acquisto è quando compri qualcosa dal conoscente o dalla bancarella.

P.S.: L'acquisto del singolo prodotto contraffatto da parte di qualcuno, non vorrei dire castronerie, ma mi pare che non sia nemmeno considerato un reato o comunque ricade nei reati dove le pene sono irrisorie.
Diverso è il caso di acquisti in serie e reiterati con lo scopo di vendere e di ricavarne profitto.

Se acquisti il casco ARAI di plastica... che il casco rimane integro e il cranio ti si spacca a metà se cadi e sbatti la testa... oltre a procurarti da sopra la giusta e meritata dose di insulti e di sberleffi, non credo ti provocherebbe anche grane legali di alcun tipo.
Nella pratica almeno, lo escluderei totalmente.

jocanguro
05-05-2020, 15:16
Il mio è un discorso generale su come noi italiani tante volte ammiriamo e mettiamo su un trono i truffatori (anni 60 la bottiglia d'acqua agli stranieri venduta 10 volte il normale) anni 90 quelli che sfuggono alle galere perchè hanno bravi avocati… I vanna marchi e simili...etc...
quando la sostanza è che I principali malfattori sono loro, e non si deve dare la colpa a chi viene truffato, poichè questo è nel 99% in buona fede e viene raggirato,
qui so che tutti noi sappiamo bene quanto costa un arai, e nessuno di noi ci cascherebbe, ma qualcche pollo in giro di sicuro ci sarà, e non basta a noi dire :
" allora sei pollo e te lo sei meritato"
ecco, questo cerco di combattere...


o piu che pollo, esempio.. :
la mamma che ha visto l'arai bello all'amichetto, lo trova su aliexpress, non sa niente di caschi e di costi dei caschi , lo compra e lo regala al figlio, e prendono la sola...


chiuso o.t. … ;);):eek:

PHARMABIKE
05-05-2020, 23:00
Secondo me molti conoscono il marchio Arai ma non il costo dell’ originale .....

Jecky1973
05-05-2020, 23:09
Va bene una maglietta ma il casco no, dai...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk