Visualizza la versione completa : Sicilia a settembre
Ciao a tutti.
Coronavirus permettendo l idea é quella delle due sett centrali in sicilia.
Traghetto genova palermo e giu 15gg in coppia in moto.
Zona pensavo tipo san vito ma non conosco.
Consigli?
Amanti del bel mare, e del bel mangiare e delle belle strade. Arriviamo da molti anni di sardegna e non vorrei fare passi indietro.. ma solo lateralj o avanti.
Residence o appartamento fronte mare.. poi ci si ciba a zonzo
Ditemi voi
Tnks
Gli amici siciliani sapranno ben risponderti, da parte mia ti dico solo che in 15 giorni la puoi girare tutta tranquillamente (ovviamente non dormendo sempre nello stesso posto e non se passi giorni e giorni al mare).
A parte le cose più note, mi è piaciuta la vista dal Santuario della Madonna di Dinnammare, la SS 185, Capo Milazzo, la Villa Romana del Casale (se ti piace il genere).
A me è piaciuta tutta! Posti, strade, architettura, cibo, gente etc etc. Favolosa.
Se passi da Scoglitti vai a mangiare al ristorante Mercato Ittico, un tripudio di pesce, crudo e cotto :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427103&highlight=sicilia+giro
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494162&highlight=sicilia+giro
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468606&highlight=sicilia+giro
jarno sa
23-04-2020, 09:04
Beh siccome hai frequentato molto la Sardegna è giusto dire secondo me, quali sono le differenze pricipali tra le 2 magnifiche isole..
Intanto ti dico che sono stato in Sicilia 5 volte negli ulrimi 7 anni,in quanto disponevo di una casa e ho potuto girarla quasi tutta.. però non troverai le strade semideserte dell'interno della Sardegna ed asfaltate come un biliardo.. troverai altresì molta più storia (greca, borbonica..) e architettura barocca da vedere.. per quanto riguarda le spiagge e il mare, beh quì la Sardegna temo sia imbattibile.. solo la zona di San Vito lo Capo si avvicina..
Il mio consiglo è dividerla in 3 zone.. Ragusano per il barocco.. Catania,Taormina,Etna.. e Palermo, Trapani, Erice e San Vito lo Capo...
Proprio per far fronte a queste richieste avevo creato il 3D Al limite di un continente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488309). Sul trapanese e palermitano puoi chiedere liberamente, per alloggi invece solo privatamente.
PS: se ti comporti bene ti posso pure portare in barca a vela :lol:
robydilocate
23-04-2020, 10:06
ciao
la Sicilia a settembre è stupenda... ed in moto... ancor di più.
detto questo, ho visto che punti alla zona di San Vito... quindi la parte occidentale che, secondo me, è la più ricca di insediamenti archeologici e luoghi da visitare... comunque anche la parte orientale/sud non scherza in fatto di storia e paesaggi...
In sicilia ci sarò stato almeno 20 volte e l'ho girata tutta, ma consentitemi di preferire la parte occidentale...
A settembre si può fare ancora i bagni a mare tranquillamente e la scelta di San Vito è tra le migliori con la sua spiaggia bella e grande.
Per questo ti consiglio (in zona) la riserva dello zingaro (in moto arrivi fino ad un certo punto, parcheggi e 15/20 minuti a piedi trovi il paradiso).
Cosa visitare assolutamente?
Rischierei di scrivere un poema...
ti segnalo solo alcune che per me sono importanti per chi non ci è mai stato...
- Erice (a te scoprirla)
- Segesta (sia il tempio che l'anfiteatro)
- le saline a Motia
- Selinunte (tempio e necropoli)
- Pianto Romano (monumento ai garibaldini... un gesto di riconoscenza a chi ha sacrificato la propria vita per gli ideali di unità d'Italia)
- Palermo (cattedrale e palazzo dei Normanni)
- Monreale (cattedrale in cui ci sono delle decorazioni in marmo uniche al mondo...)
- Scala dei Turchi (parcheggia quasi in riva al mare a Rossello che è vicino a Porto Empedocle)
- Valle dei templi (top e super top... parcheggia nel park custodito basso prima dei tornanti che salgono ad Agrigento e lì puoi fare anche i biglietti)
- percorri la SS24 da Palermo a Sciacca con una deviazione nella piana degli albanesi...
- Caltabellotta, Sambuca di Sicilia, Giuliana e Santa Margherita di Belice/Montevago per visitare i ruderi del terremoto del '68.
ok, per ora mi fermo qui.
Ricorda:
nel palermitano: le migliori arancine
nel messinese: le migliori granite e cassate
nell'agrigentino: i migliori cannoli e le sfizionissime pane e panelle e, forse, anche il miglior pesce da gustare in zona Sciacca.
beh, mica posso scrivere una enciclopedia.... chiedi, se vuoi...
:wave:
Bryzzo850
23-04-2020, 10:09
Quoto quanto detto da Jarno, da Siciliano e amante della Sardegna devo ammettere che il mare e,soprattutto , le spiagge della Sardegna sono tenute meglio e sono meno affollate, d'altronde si parte dalla base di una popolazione di 5 milioni contro 1,5 della Sardegna.
Per storia,cultura e gastronomia non c'è storia...la Sicilia è quasi imbattibile!
jarno sa
23-04-2020, 12:04
,, ma la Scala dei turchi, non l'hanno chiusa ai turisti..?? e hanno fatto bene se è così, ormai era diventata un luogo super turistico con incurie di ogni genere..
Considerate che ho visto il
Duomo di milano dopo 15 anni che stavo cn mia moglie e siamo a 40km giusto xche stavo in zona x un colloquio...
Architettura e storia purtroppo non sono nelle ns corde..
Preferiamo sole e mare e natura in ferie. Assoluto relax e cibo
Detto questo.. zona e spiaggia intorno o piu avanti di sanvito dove conviene soggiornare x comodita e mare bello?
jarno sa
23-04-2020, 12:54
beh allora ti direi .. vai in Croazia.. ma non so se sarà possibile..
robydilocate
23-04-2020, 14:03
... beh... allora... potete restare lì a San Vito che se magna bene e c'è movida...
skorpio64
23-04-2020, 17:39
Magari se ti scocci del mare un giorno puoi fare una passeggiata sino al parco naturale dei Nebrodi percorrendo la storica targa Florio
Condivido tutto quello che hanno detto gli altri ma in modo particolare robydilocate, aggiungo solo una cosa, tanti anni fa trovai una camera nel centro di Scopello, prima della riserva dello zingaro. In fondo alla stradina dove pernottavamo (7gg) c'era il ristorante "la Terrazza". La prima sera, dopo una giornata di sole e mare intensa decidemmo di fermarci a cena lì....fu la fine!!!
Tutte le sere, non abbiamo sbagliato un colpo, ci siamo tornati.
Sono passati anni ma mi ricordo ancora il pesce e "quelle melanzane"....sono torno da quelle parti (anche vicino a 100 km) torno li a mangiare, loro poi furono fantastici, organizzatissimi e (allora) per nulla onerosi.
la riserva dello zingaro è magnifica, vale la pena passarci almeno una giornata tra le calette...
Per tutto il resto vale quanto detto da altri!
Io sono stato lo scorso Giugno 8 giorni a San Vito
Fantastico
siracusa----anche isola ortigia
noto
ragusa
ecc ecc...in aggiunta a quanto sopra
scegliti una zona ...limitata se devi fare anche mare e poi giri…
ci sono stato tante volte in sicilia e non finisci mai di vedere….
mio parere per quanto riguarda il mare….
ovviamente non parlo di spiagge singole ma metto le regioni
sardegna
puglia
sicilia
calabria
partire con zero preconcetti...e sicuramente ti ritroverai a mangiare a casa di qualcuno alla quale hai chiesto una info…
il mondo e' cambiato, ma ancora si trovano!
maurodami
24-04-2020, 00:05
Te la descrivo con questo slogan....copio e incollo"
"rEstate in Sicilia [emoji173]
L'estate prossima il turismo sarà di prossimità, ognuno riscoprirà la propria regione e per me che sono in Sicilia, è na vera tragedia. Farò comunque il solito giro monotono dell'isola.
Partirò da Palermo, dal mare putrido di Mondello e dalla Chiesa della Martorana, per poi visitare il Duomo di Monreale (niente di che!)...prima di rituffarmi nelle acque della Riserva naturale dello Zingaro a San Vito Lo Capo. Salirò fino a Erice per ritrovarmi al tramonto al Mamma Caura davanti alle saline di Marsala e ai mulini a vento. Che schifo!
Scenderò a Mazara del Vallo per un piatto di cous cous mentre per il dolcino mi fermerò a Le Cuspidi nell'agrigentino, magari dopo una visita alla Farm Cultural Park di Favara. Sai la noia!
Sarò costretto, data la chiusura della Scala dei Turchi, a spostarmi nell'entroterra. Salirò per la Scala Illuminata di Caltagirone, passerò sotto gli Archi di San Biagio Platani e finirò la giornata al Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina. Che seccatura!
Mi spingerò poi più giù, tra Ragusa, Noto, Scicli e Modica, dove non mancherò di fare incetta di cioccolato...e di barocco. A Punta Secca guarderò la Casa di Montalbano sperando di riuscire finalmente a vedere "La Sciuta" a Palazzolo Acreide. Che tristezza!
Tornerò alla Tonnara di Marzamemi e finalmente scenderò ai laghetti di Cavagrande (se non ci siete stati, non vi perdete niente!).
Ripeterò il mio rito di prendere cibo da asporto da Borderi, a Ortigia, che poi mangerò sulla spiaggia di Vendicari.
Passeggerò per Taormina, anche al Teatro Antico si, dopo una granita a Catania e prima di un tuffo a Giardini di Naxos; che orrore!
Vedrò Montalbano Elicona e a Milazzo, dopo la visita al Castello, mi imbarcherò per le Eolie, senza perdermi la visita al vicino Santuario della Madonna nera di Tindari: Che indecenza!
A Santo Stefano di Camastra ammirerò le ceramiche, proverò il "Salto dei Ventimiglia" a Geraci Siculo ovviamente prima di mangiare le specialità di Fiasconaro a Castelbuono, che poi smaltirò per le stradine di Cefalù: che fastidio!
Potrò scegliere di fare un salto e magari visitare uno tra gli orribili borghi di Gangi, Sperlinga, Petralia, Sambuca o Caccamo.
Avrò un'estate intera per decidere tra Selinunte, Segesta e La Valle dei Templi, tra i Faraglioni di Scopello e quelli di Aci Trezza, tra mangiare un cannolo a Dattilo o a Piana degli Albanesi, tra arancina o arancino, tra visitare una delle cantine di Marsala o una dell'Etna, magari facendo trekking.
Dovrò decidere tra le scogliere di Ustica, le calette di Pantelleria, le spiagge delle isole Egadi o quelle di Lampedusa.
Insomma, sarà un'altra estate noiosa, monotona e senza idee. E voi?
Fate come me, rESTATE in Sicilia. [emoji173]
(ehi tu, per promuovere il turismo in #Sicilia, copia e incolla nella tua bacheca.[emoji6]"
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
folagana
24-04-2020, 00:07
se hai bisogno ci vivo da 20 anni
se vuoi mare, fai san vito lo capo e non sbagli
certo se non la vuoi girare ti perdi molto. I consigli te li hanno già dati, c'è molta storia ma se a te interessa solo il mare... allora forse non è il caso affidati alla sardegna.
L'etna non puoi perderlo. La mare neve è una delle strade più belle della sicilia e probabilmente per panorama anche d'italia.
folagana
24-04-2020, 00:12
@maurodami...
che ci sei annoiati sulla ss185 che sale a novara di sicilia, borgo bruttissimo, e scollina attraverso sella mandrazzi verso l'etna, paesaggio brutto
dimenticavo come sempre.... badate ai cartelli sulla mare-neve e rispettateli se ci riuscite
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.motospia.it%2Fetna-un-primo-inchino-a-sua-maesta-dal-versante-nord%2F&psig=AOvVaw1AuR9cCarV4A4ZAPZzbHvf&ust=1587766379644000&source=images&cd=vfe&ved=0CAIQjRxqFwoTCOCTr-zI_-gCFQAAAAAdAAAAABAD
ennebigi
24-04-2020, 04:32
Spettacolare!!!
praha994
24-04-2020, 17:25
Parlando di spiagge siciliane, San Vito è bella ma non pensate che sia la più bella in assoluto. È stata molto valorizzata, hanno seminato bene e raccolto anche meglio. Però sappiate, se non ci siete ancora stati, che è sempre affollata, da giugno a fine settembre, quando si svolge il Couscous Fest, sapientemente collocato in modo da stirare per bene la stagione. Se però, come me, non amate i posti affollati (men che meno di questi tempi) ci sono alre spiagge in Sicilia anche più belle: Baia del Tono a Milazzo, Torre Faro a Messina, Laghetti di Marinella a Patti sotto il sito archeologico di Tindari, per non parlare di Torre Salsa a Siculiana, frequentata pochissimo. Non parliamo delle isole minori che la discussione si allungherebbe troppo. Cercate solo qualche foto su Google e vedrete di cosa sto parlando. E potrei continuare...
folagana
24-04-2020, 22:08
beh io abito a milazzo… quindi figurati… conosco come le mie tasche quei posti, ci vado a mare ogni estate.
Però onestamente ti dimentichi del ragusano… ci sono spiagge con fondali bassi e sabbia rossa del deserto africano.. bellissime
maurodami
24-04-2020, 22:55
Per cortesia, non facciamo propaganda....non vorrei che qualche pirla di pseudo "infeltrito" ci raggiunga[emoji16].
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
praha994
24-04-2020, 23:46
[...]
Però onestamente ti dimentichi del ragusano… ci sono spiagge con fondali bassi e sabbia rossa del deserto africano.. bellissime
Hai ragione, potremmo continuare per giorni.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
praha994
24-04-2020, 23:48
Per cortesia, non facciamo propaganda....non vorrei che qualche pirla di pseudo "infeltrito" ci raggiunga[emoji16].
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando TapatalkLa Sicilia ha sempre accolto tutti, nel bene e nel male. [emoji1]
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
La parte sudorientale la sconsiglio. Posti poco interessanti ...meglio la parte occidentale. Andate lá è bellissimo tutto quanto...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
25-04-2020, 00:01
Non dargli retta... non capisco perchè parla così... credo solo invidia. Chissà da quale parte interessante sbuca lui[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Fabrizio
:lol::lol::lol:
azz...mi dite una zona brutta...seriamente???
praha994
25-04-2020, 19:49
Non si può, sennò si offendono. Ma c'è, eccome se c'è...!
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
maurodami
25-04-2020, 19:57
[emoji38][emoji38][emoji38]
azz...mi dite una zona brutta...seriamente???Taormina, Siracusa, Cefalù, Ragusa, Modica, Scicli, Catania, Acireale, Etna, Madonie, Palermo, Noto, Randazzo, Acicastello, Acitrezza.....poi ci sono le zone dell'entroterra, con strade in mezzo ai boschi....sono sparse [emoji16]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol::lol:
a Milano si dice….
Pirla...;););)
maurodami
25-04-2020, 20:34
Qui si dice "infeltrito"!!![emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
quando torno dalle tue parti mi rifermo a dormire su a Castelmola…
;)
maurodami
25-04-2020, 20:55
Altro borgo orrendo[emoji23][emoji23]
[emoji106]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
dei ristorantini di castelmola….oltre al locale supernoto:lol::lol::lol:...che ha una visuale della madonna…
quale mi consigli???
praha994
25-04-2020, 22:06
Quello più che altro ha una visuale del c[emoji23][emoji23][emoji23]o, ma come si fa...
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
praha994
25-04-2020, 22:07
Castelmola va bene 30 minuti, il tempo di una passeggiata.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
beh io una sera ero su e mi sono visto dei fuochi d'artificio...ma troppissimi anni fa…
un raduno HD ;);)
maurodami
25-04-2020, 22:10
Quello più che altro ha una visuale del c[emoji23][emoji23][emoji23]o, ma come si fa...
Sent from my Pixel 3 using TapatalkAllora lo conosci per la visuale del c@@@o [emoji23][emoji23]
Locale con vista mozzafiato.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
comunque….
anche se secondo me e' poco pubblicizzata….rispetto a tante altre cose stupende in Sicilia...questa merita tanto…
http://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/126
Concordo.
L'ho vista a ottobre, non ne conoscevo l'esistenza.
E' bellissima! :eek:
folagana
25-04-2020, 22:39
ho visto il video di feltri…. bellissimo
l'italia è un paese meraviglioso, ospita un sacco di specie animali…. di una avremmo fatto a meno però
https://www.youtube.com/watch?v=CYzyRpcg_FY
praha994
25-04-2020, 22:57
Allora lo conosci per la visuale del c@@@o [emoji23][emoji23]
Locale con vista mozzafiato.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando TapatalkPer la verità sono entrato una volta e uscito subito, avevo paura a sedermi...
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
praha994
25-04-2020, 22:58
comunque….
anche se secondo me e' poco pubblicizzata….rispetto a tante altre cose stupende in Sicilia...questa merita tanto…
http://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/126Sì, questa toglie il fiato.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
folagana
27-04-2020, 00:23
@zorba
c'è ancora il super parcheggiatore?
Non so: c'era un parcheggiatore nel gabbiotto della cassa.
Com'era quello super?
folagana
27-04-2020, 11:07
Abbbbusivo prim cosa.....
simpatico, mi lascio comunque mettere la moto e la guardò lui (e dalle ns parti vuole dire che ti puoi fidare) poi mi offrì mezzo panino fatto da una salumeria locale spaziale...
alla fine l'ho pagato ma perché era top!!!
Vi piace mare e buon cibo??? Allora fai la costa da Cefalù a Milazzo, fermati assolutamente a Capo d'Orlando...e da qui strada interna ( bellissima) ti porta sull Etna ...Dopo mi dirai...!!!!
@Folagana:
no, se ben ricordo c'era la sbarra, con telecamera, ritiravi il biglietto, prima di uscire pagavi alla cassa dover c'era l'omino (o l'omone, non ricordo).
Tutto molto professionale, pareva di stare in Svizzera (ma col clima e le bellezze della Sicilia, e non parlavano tedesco ;))
Forse il tuo abusiv-parking-man aveva cambiato sito archeologico :)
O magari l'avevano "promosso" e messo alla cassa! :lol:
folagana
27-04-2020, 15:22
Beh io ci sono stato forse 10 anni fa.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tommasino
27-04-2020, 15:58
Non perderti la salita sull’Etna Asfalto bellissimo per la moto, poi sopra sali con la funivia e se hai tempo con il servizio navetta puoi arrivare vicino al cratere!
10 anni fa.....
Ah, ok, io a ottobre scorso: ormai sarà il direttore del sito! :)
Quoto tutti quelli che consigliano l'Etna, ho percorso quella strada nel 2001.
Ricordo che alla fine ho pensato: se vivessi qui vicino la farei tutti i sabati! :eek:
E c'è un grip da paura!
Io ci andai nel '99.
All'epoca andavo in tenda, l'unica nota negativa è stata che in tutta la Sicilia nei campeggi c'era l'animazione che andava avanti fino alle 2.
Infatti dopo pochi giorni all'ingresso dei campeggi non chiedevo "c'è posto?" ma "c'è l'animazione?"...
praha994
27-04-2020, 17:12
Parlate della Mareneve o della SP92?
Io vado a memoria, 21 anni..., feci il periplo e mi sembra di ricordare la parte nord.
Credo aver trovato un asfalto simile solo lì.
praha994
27-04-2020, 18:17
Allora parliamo probabilmente della Quota Mille perché la Mareneve è est - nordest e la SP92 è a sudest. Il versante occidentale non offre niente di memorabile. Ma queste tre strade sono assolutamente da percorrere se si va sull'Etna in moto, possibilmente con una sosta gastronomica a Linguaglossa.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
La idea era, sarebbe, sarà..., boh! Comunque, sarebbe quella di fare tappa 2/3 gg dalle parti di Giarre per visitare le gole dell'Alcantara, fare il giro dell'Etna con visita alla caldera e un giorno di spiaggia, per poi proseguire verso sud.
Linguaglossa dici? Segnata!
Che posto? Cosa mangiare?
Ho già fame... Sarà la quarantena... ;)
praha994
27-04-2020, 19:01
Forse non mi fermerei 3 giorni a Giarre, non la trovo così stimolante a parte una visita al Duomo. A meno che non hai già in mente un bel posto fuori dal centro per fare base mi orienterei più verso un paese etneo, Zafferana se vuoi rimanere in quella zona o Linguaglossa per esempio. Le gole dell'Alcantara rimangono comunque facilmente raggiungibili.
Non so come intendi arrivare in Sicilia ma se riesci vedi di percorrere al SS185 in direzione sud, è forse la strada motociclistica più bella della Sicilia.
Se ami la carne il posto dove devi assolutamente fermarti a Linguaglossa è In Cucina Dai Pennisi, un bistrot con annessa macelleria (o viceversa). Il pesce ovviamente è meglio mangiarlo lungo la costa, meglio a Catania.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
Grazie per le dritte, ho pensato a Giarre come zona, perché è vicina a tutte le aree che vorrei visitare.
Mi andrebbe bene anche un B&B in campagna.
Ma per ora sono solo belle speranze...
praha994
27-04-2020, 19:18
Sì credo che sia meglio in campagna piuttosto che stare al centro di Giarre, tanto vale prendere un B&B in centro a Catania che è bellissima.
Chiedi pure qualunque informazione ti possa servire per pianificare il viaggio, mi fa piacere.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
maurodami
27-04-2020, 21:18
Giarre e dintorni siamo in posizione strategica per visitare i posti che sopra avete elencato.
A 30 minuti da Giarre raggiungere tutti i luoghi che avete appena elencato.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
praha994
28-04-2020, 08:59
Secondo me Catania, anche se si trova a mezz'ora da Giarre, sarebbe da preferire: dopo le escursioni diurne è meglio trovarsi la sera in un posto dove succede qualcosa, dove puoi lasciare la moto in garage e girare a piedi godendoti il centro storico.
Sent from my Pixel 3 using Tapatalk
maurodami
03-05-2020, 07:44
https://www.facebook.com/157070219592/posts/10157139100364593/?sfnsn=scwspwa&extid=riN5Li5VEQWOGRN9&d=w&vh=e
Non fatelo vedere agli "infeltriti'.....non vorrei lo prendessero come un invito.[emoji16]
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |