Visualizza la versione completa : R1300GS diretta moto.it
Ieri c’è stata su FB una diretta di Moto.it e potevi fare domande che volevi e lui ti rispondeva.
Ho chiesto se il nuovo gs 1300 a questo punto avrebbe potuto avere dei ritardi di presentazione/ vendita.
Lui mi risponde che al momento secondo le loro info rimande come niovo modello il gs1250....
per tutto il 2020 sicuro e dubita sul 2021
però è tutta una previsione
Quindi R1250gs che abbiamo o che pensate di prendere sarà ed e’ al momento il modello attuale
Ho chiesto anche delle dunlop Mutant però nn le hanno ancora testate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me la presenteranno a eicma 2021..oramai quest'anno tra crisi, virus, incertezza ecc sarebbe azzardato mettere fuori un nuovo modello così importante per Bmw..già leggevo che xr 1000 nuove non sanno quando saranno disponibili..figurati buttare fuori il nuovo gs tra qualche mese..mio pensiero eh..[emoji6]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Superteso
22-04-2020, 14:35
Se ci sarete nel 2021 [emoji12]
utilizzando Tapatalk
[emoji123] [emoji3083] [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi R1250gs che abbiamo o che pensate di prendere sarà ed e’ al momento il modello attuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma zio kan, il 1250 ha poco più di un anno......ti sembra vecchia?
assolutamente no ... ed io ho un 1250 preso a settembre , quindi
è che le aziende devono sempre solleticare il cliente il famoso marketing
io quando ho scelto di prendere il Gs avevo cercato sui 1200 km 0 oppure con max 5000 km ma poi con sconto e poco più del 1200 riuscivo a prendere il 1250 quindi la valutazione è in base al portafoglio
perche’ se lo fai sul modello non avrai mai l’ultimo modello
io con le moto jo sempre fatto cosi
qto ho..... cosa posso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il motore è relativamente nuovo, cambia solo la distribuzione. ma tutto il resto, il progetto, la ciclistica e l’estetica, ha 8 anni, Ora, la mia attuale moto è stato il primo GS, quindi non saprei dire se nelle precedenti versioni ci siano stati modelli altrettanto o più longevi, chi è giessista di lunga data può dirlo. Però recentemente, parlando della R18, ho letto che BMW col boxer le innovazioni di solito le fa alla ricorrenza del decennale, quindi in teoria 2023 (presentazione fine 2022). GS1100 nel 1993, GS1200 nel 2003, LC nel 2013. Nel mezzo lievi restyling o aggiornamenti tecnici (vedi bialbero). Confermate?
Peppuccio
22-04-2020, 16:07
Secondo me uscirà fine estate 2022 il 1250 va benone perché tenerlo solo due anni.
infatti più ritardano e meglio è cosi il 1250 mantiene il prezzo
quindi la mia del 2019
2022 cambio con il 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
22-04-2020, 16:17
... mah... secondo me, in un momento dove il mercato premia le cilindrate minori, non vedo perché passare al 1300cc quando il 1250cc è appena uscita e, tra le altre cose, l'anno prossimo lai matricoleranno €5.
Il 1250cc, ai profani, non sembra un modello nuovo, semplicemente, perché non hanno cambiato l'estetica e, quindi, secondo me, prima di un eventuale 1300cc vedremo un 1250cc con le sovrastrutture, faro, ecc,ecc... modificate.
Nel 2019 la prima moto sopra i 1000cc di cilindrata più venduta dopo il GS/ADV, è stata la Multistrada 1260... al sedicesimo posto.... poi la panigale al 29 esimo.
Insomma... non è che ci sia più tanto la corsa alle cilindrate/pesi/costi sempre più alti... tutt'altro.
Di fatto da anni sopra 1000 vende solo GS. Però l’AT è già a 1100, VStrom 1050, le 750 sono diventate 1000 e le 600 sono ora 800/900.
flower74
22-04-2020, 16:37
... si, ma non è che il GS 1250cc non venda perchè impensierito dalle vendite di At e, men che meno Vstorm o le altre.
Se vendono così bene il 1250 che, ripeto, è appena uscito, perché passare al 1300cc già l'anno prossimo?
Non è che BMW cambi, almeno nel passato, cilindrata così rapidamente come fa, ad esempio KTM.
ma voi pensate che il 1250 lo possano far diventare 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ci sarete nel 2021 [emoji12]
:butthead::butthead:Antonio dopo di te....:lol::lol:
Superteso
22-04-2020, 16:46
Ahahahahah [emoji16]
utilizzando Tapatalk
Peppuccio
22-04-2020, 18:45
Bmw secondo me aspettera' l'uscita del multi V4 e del Ktm se dopo le vendite del Gs avranno un calo uscira con un Gs rinnovato in tutto ma a breve non ne vedo la necessita'vende cosi'bene.
gli avevo chiesto anche se era prevista la versione M sport
però lui dice che magari sarà sul 1250 visto che poi sarà solo una versione dedicata che forse la puoi chiedere come optional
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sillavino
22-04-2020, 19:31
pensate che il 1250 lo possano far diventare 1300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è sicuro......la storia insegna......1110-1150-1200-1250.........
intendevo se con il blocco motore del 1250 con poche modifiche lo fanno diventare 1300??
un po’ come il 1200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...potevi fare domande che volevi e lui ti rispondeva.
...
...si ma "lui" chi? ...il GS?
:-o
Bene quando uscirà ci farò un pensierino ;)
sillavino
23-04-2020, 09:41
intendevo se con il blocco motore del 1250 con poche modifiche lo fanno diventare 1300??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, sarà tutta nuova!!!
Spero proprio che non facciano mai un 1300. Spero che affinino il 1250 magari facendolo scendere di peso. Se vogliono dare l'impressione che sia un nuovo modello possono farlo, e affinandolo sostanzialmente e sostanziosamente effettivamente lo sarebbe.
Io aspetto che cambiate il vostro 1250 con il 1300,così facendo compro una delle ultime a 0 difetti.
Perlomeno spero.........:)
questo è Lui
x chi mi ha chiesto lui chi?? [emoji23]
https://www.facebook.com/Moto.it/videos/2766057416961917/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io aspetto che cambiate il vostro 1250 con il 1300,così facendo compro una delle ultime a 0 difetti.
Perlomeno spero.........:)
Da quello che si legge da queste parti, quelle senza difetti sono le prime :lol:
Vedremo nel corso degli anni,non ho fretta visto i tempi.......
...
x chi mi ha chiesto lui chi?? [emoji23]
...
...aahh, ...ma allora dillo...
...si, ...ma, ..Edo chi?
:-o
Dicono, voci di blog che il 1.300 in realtà sarà un 1.250 potenziato ma la cilindrata rimarrà sempre quella. In un primo momento verrà messa sul mercato una versione M poi in futuro ( si parla sempre 2021 inizio 2022 ) verrà presentato il nuovo modello e la versione potenziata verrà esteso a tutti i gs. Comunque tranquilli che nel 2022 verrà commercializzato il gs nuovo con motore più potente, si parla di potenze intorno i 150 cv più leggero, più sportivo anche se con vocazione per i viaggi e più costoso.
Mio mio mio mio mio mio mio mio!!!!!![emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059][emoji3059]
Dicono, voci di blog
...appunto… :confused:
Personalmente non apprezzo la politica di BMW prima il 1.250 con l'estetica del 1.200, ora un 1.300 M poi un modello nuovo. Non mi piace io ero abituato al modello nuovo, restyling dopo circa 4 anni e nuovo modello dopo 7. Come se non bastasse la qualità dei materiali e gli accoppiamenti rispetto a Honda, Yamaha, KTM,...sono un passo indietro, i difettucci poi ci sono e non mi riferisco al cambio rumoroso ma ad altre piccole magagne non all'altezza del marchio. Dovrebbero concentrarsi più su altre cose invece di fare cassa, sempre ovviamente a mio avviso
flower74
29-04-2020, 16:52
... nell'ultima tua affermazione hai centrato in pieno lo scopo di un'azienda. Più guadagno come meno spese.
GiorgioneS75
29-04-2020, 16:58
Più pirla con meno pretese :lol:
millling
29-04-2020, 17:03
Meglio goderseli adesso...A fine autunno altro GS e stavolta ADV.;) E con pinze Brembo.:D
sul farla piu leggera dubito....
Se per parecchie parti tipo il serbatoio usassero plastica o carbonio , viene più leggera di sicuro.
perché sempre sta rincorsa ai CV... io ho una multi 1200s e aspetto di firmare per un Gs 1250. non riesco a sfruttare la potenza della multi... e so per certo che oltre i 140 cv hai consumo di gomme eccessivo , tanto se hai potenza la vuoi tirare fuori e le manate in uscita di curva le dai... ergo fai fuori le gomme per nulla...e poi hai un consumo di organi del motore. più giri vuol dire più olio ...mah io se posso votare rimarrei su cv giusti e preferirei coppia e ripresa dei rapporti, avendo magari una overdrive per i trasferimenti.
Che probabilmente è il discorso inverso a quello che facevi quando hai acquistato la multi, giusto ?
Inviato dal mio
flower74
29-04-2020, 22:30
... e, comunque, con il Gs scordati la overdrive.
millling
29-04-2020, 23:01
Fosse un pullman capirei...
maurice1150
30-04-2020, 08:36
Ma quando si fermerà questo aumento continuo di cilindrata...
Ecco il nuovo progetto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200430/fc1c30c56fa41d6587e8b82256c5eec9.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
il top sarebbe un 1250 con 20 kg in meno :arrow:
Bryzzo850
30-04-2020, 11:22
Basta togliere un cilindro :lol:
il top sarebbe un 1250 con 20 kg in meno :arrow:
Se togli tutte le minchiate che noi ci aggiungiamo giorno per giorno alla fine ne pesa anche trenta di meno :lol:
...si, vabbè, tutte, ...se le togli tutte..., ...è esattamente come adesso con la quarantena...
:-o
Occhio alle pinze freno però...magari aggiornate!
millling
01-05-2020, 00:29
il top sarebbe un 1250 con 20 kg in meno :arrow:
Si...Faranno buchi dappertutto come si faceva negli anni 70:lol: :lol:
ho scritto sarebbe....si sa che la tendenza di farle piu grosse potenti e pesanti :(
Capisco che le tendenze di mercato, i vincoli del marketing spingono a moto potenti e con elettronica sofisticata. Personalmente amo moto più semplici con massimo abs e antipattinamento, ovviamente è un mio pensiero. Mi ricordo quando sono sceso dal traghetto in Tunisia con il 1250 si è acceso per qualche secondo sul tft la scritta avaria motore malfunzionamento....più o meno non ricordo bene, ma ricordo che ho pensato e ora che c..faccio, certo le moto più semplici sono anche più semplici da aggiustare, come disse il signor Honda "...quello che non c'è non si rompe...".
flower74
01-05-2020, 10:31
... il problema è che le moto, soprattutto di questa segmento, non vengono usate per andare in tunisia nella stragrande maggioranza e quindi, quello che c'è non si rompe, ma se non c'è non la compero.
millling
01-05-2020, 13:41
. Personalmente amo moto più semplici con massimo abs e antipattinamento, ovviamente è un mio pensiero. Mi ricordo quando sono sceso dal traghetto in Tunisia con il 1250 si è acceso per qualche secondo sul tft la scritta avaria motore malfunzionamento....più o meno non ricordo bene, ma ricordo che ho pensato e ora che c..faccio, certo le moto più semplici sono anche più semplici da aggiustare, come disse il signor Honda "...quello che non c'è non si rompe...".
Pero' hai preso tutti i pacchetti eh?....:lol::lol::lol:
flower74
01-05-2020, 14:03
... che discorso... è più rivendibile. :lol::lol::lol:
vabbe’ volevo aspettare ancora un po’ prima di mostrarla , ma è un po’ come non poter andare a correre [emoji2088]....quindi eccola
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200501/ca39e1df627e06ba8901510607219934.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamma mia la GS con i cerchi in lega e la sella monoposto :mad:
Orribile la sella il resto ...da guardare meglio e con calma magari dal vivo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sembra che davanti non ci sia più il catafalco .... ops... telelever.
Inviato dal mio
A me sembra una XR stradale
frenkyninet
01-05-2020, 16:42
Bella , chissà quanto costerà...ha anche delle pinze freno finalmente
GiorgioneS75
01-05-2020, 18:34
Il muso ha un qualcosa di già visto , ducati?
E' davvero ben disegnata ma è comunque uno dei mille rendering che circolano sempre in attesa di nuovi modelli, il modello di serie potrebbe essere del tutto diverso.
Ma che è stà cafonata direbbe qualcuno
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
e la gs di mio cugginoo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzov1100
01-05-2020, 20:46
Senza telelever non la voglio!
Peppuccio
01-05-2020, 20:48
Sicuramente non proviene da Monaco.
millling
01-05-2020, 21:09
A me sembra una XR stradale
Tale e quale....
Geminino77
01-05-2020, 21:12
È un rendenrig di una rivista tedesca .....altro che nuovo 1300
nautilus
01-05-2020, 23:06
se la faranno senza telelever per me il GS HA FINITO DI ESISTERE!!!
FATSGABRY
01-05-2020, 23:33
Capirai cosa frega a chi compra gs.
Quella è in vendita..quella si compra
Se è quella, è terribilmente cessa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
02-05-2020, 00:30
Ma che lo facessero con un bel boxer 800 come una volta, con misure umane, agile e con 30 kg di meno.
Quello sì sarebbe interessante.
E come vendono poi il bicilindrico parallelo ? Non avrebbe senso economicamente e in termini di peso.
Che poi condivido che sarebbe interessante ma se fosse un blocco motore leggero nuovo e non un downsizing
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papipapi
02-05-2020, 05:31
Dico la mia, volete il GS x eccellenza "GHISA" L'unico e vero Boxer (adesso picchiatemi :axe:) https://www.google.com/search?rlz=1C1GCEA_enIT793IT793&source=univ&tbm=isch&q=gs+1150+adventure+25&sa=X&ved=2ahUKEwjysqTunZTpAhXHvosKHUxqDYoQsAR6BAgKEAE :dontknow:;)
FATSGABRY
02-05-2020, 05:41
1125 troppo piccolo ormai..non ci esci dal garage
Effettivamente...
Anche se io sono un amante della tecnologia e dell’innovazione anche stilistica, devo ammettere che il GS 1150 stilisticamente è senza tempo riesce a stare alla pari del 1200 mono/bialbero...
63roger63
02-05-2020, 09:59
Quindi R1250gs ... e’ al momento il modello attuale
Meno male...ora posso dormire sereno. :lol:
Claudio Piccolo
02-05-2020, 10:19
E come vendono poi il bicilindrico parallelo ?
Il bicilindrico parallelo è un'offesa alla memoria storica della casa di Monaco, che lo mandino al macero. :lol::lol:
Ritengo assai improbabile la foto pubblicata.
Manca il telelever e ciò sarebbe come ipotizzare un gs senza il bicilindrico boxer. Sono scelte tecniche iconiche di questo modello. Come il desmo su una Ducati.
Se venissero mai adottate, riguarderebbero un nuovo prodotto. Di certo non sconfesserebbero 40 anni di evoluzioni varie.
Claudio Piccolo
02-05-2020, 14:11
Personalmente ritengo che il telelever sia una manna sulle moto da strada.
Sul GS l'ho visto sempre una forzatura fuoriposto....quanto più bella e funzionale al fuoristrada è una buona forcella anche a steli rovesciati.
E se il GS vuole dare quella immagine di moto tuttoterreno per coerenza non dovrebbe rinunciarvi.
Poi, che il 99% dei GS non mettano mai le ruote oltre una strada di terra ben battuta come quella dei campi da tennis è un altro discorso.
Poi, che il 99% dei GS non mettano mai le ruote oltre una strada di terra ben battuta come quella dei campi da tennis è un altro discorso.
considearando peso e prezzo oltre a una strada bianca diventa impegnativa....
E se il GS vuole dare quella immagine di moto tuttoterreno per coerenza non dovrebbe rinunciarvi.
Poi, che il 99% dei GS non mettano mai le ruote oltre una strada di terra ben battuta come quella dei campi da tennis è un altro discorso.
Dissento.
L'immagine (intesa come vuota immagine, senza vera sostanza riguardo all'off) la da altrettanto bene col telelever.
Credo che esista un gran numero di persone cui basta - appunto - l'immagine evocativa, avventure, grandi raid, sabbia etc etc e che probabilmente non sa neppure che la moto ha il telever anzichè le forche o - se lo sa - non gli da comunque peso.
Probabilmente su un forum di appassionati motociclisti la differenza la conosciamo tutti, ma il GS lo comprano anche (moltissime) persone che davvero appassionate - o attente ai dettagli tecnici - non sono.
Dagli un bel TFT da 6,5" iper-connettibile col mondo e li fai felici, altro che forche.
Quindi ha ragione BMW a vendere il GS col telelever, imho.
(e senza considerare, come dicevi tu, che nel 99% dei casi i GS mangiano solo asfalto, il che la rende comunque una scelta sensata.)
Un po' come il trito - ma sempre vero - esempio dei serbatoi dakariani da 30 lt delle enduro anni '80: il 99% degli acquirenti le usava solo in città o per l'aperitivo al lago, e per questi usi il serba enorme non era un plus, anzi semmai il contrario.
Boh che sia 2020 o 2021 è chiaro che un Gs nuovo deve arrivare, ma nuovo veramente. La moto di oggi è una semplice evoluzione di un modello del 2012 e ktm e Ducati stanno per lanciare le nuove ammiraglie nel settore. Dubito che bmw possa rimanere a guardare
Geminino77
02-05-2020, 17:45
Direi 2020 fuori Discussione non fanno eicma, non fanno garmisch, non fanno colonia e hanno avuto 2 mesi di ferma produzione è una caterva di 1250 da vendere .....direi 2021 più probabile
Peppuccio
02-05-2020, 19:28
Secondo me 2021 a nove anni esatti dalla presentazione del Gs 1200 Lc la versione precedente era nata nel 2004 se non sbaglio.
La vecchia 1200 ad aria e’ andata dal 2004 al 2012, e’ durata 8 anni. Questa ne ha già otto oggi. Che non si facciano i saloni non credo conti, e’ pieno di case che nemmeno presentano più le moto ai saloni, che abbiano tanti 1250 da vendere invece e’ probabile.
Però moto con 8 anni sulle spalle, ktm e Ducati che stanno per uscire con le novità pesanti, è chiaro che questa 1250 e’ a fine vita commerciale
GiorgioneS75
02-05-2020, 20:54
Magari col fermo covid hanno avuto modo di organizzarsi per fare uscire quella nuova ?
flower74
02-05-2020, 23:39
@*Mikey... si, ma dimentichi che dal 2013 al 2019 c'è stato il 1200cc... dopo il 1250cc.
Non è che cambiare motore vuol dire la stessa moto...
BMW terrà il 1250cc per almeno altri 2022... quello che cambierà sarà l'estetica e qualche frociata.
Claudio Piccolo
02-05-2020, 23:40
Quindi ha ragione BMW a vendere il GS col telelever, imho.
concordo, una scelta molto opportunistica, considerato l'effettivo utilizzo del 99% degli utenti.
Dal punto di vista "dell'etica motociclistica" è n'eresia.
Vedere i Giessoni con la gruccia al posto della forcella impegnati nei corsi di guida fuoristrada è semplicemente penoso. :lol::lol:
Flower e’ indiscutibile che il 1250 e’ un’evoluzione del 1200. La moto e’ sempre quella, affinata se vuoi, certamente, ma non puoi dire che sono due moto diverse come lo fu la prima 1200 ad aria rispetto alla 1150, per esempio.
La vedo come Mikey.
L’attuale GS è al capolinea. Ormai è certo che Ducati lancerà il Multi V4, almeno in declinazione S ( penso l’enduro resti tal quale ). KTM rinnoverà pesantemente la sua ammiraglia.
BMW, pur con una immagine meno racing, deve restare al passo. Vedo anche io un GS realmente nuovo nel prossimo futuro. L’ attuale modello, seppur bene accolto dal mercato, non è sicuramente tra le pietre miliari della produzione di Monaco.
Dovessi scommettere su una data di presentazione, dico autunno 2021.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
63roger63
03-05-2020, 12:07
Dal punto di vista "dell'etica motociclistica" è n'eresia.
Concordo...il GS e in particolar modo la GSA le considero come delle RT "scarenate"...giusto per scendere in una caletta o andare fino al borgo sperduto nel volterrano...mantenendo la comodità su asfalto...tant'è che monto gomme prettamente stradali.
Bradipo Moto Warano
08-10-2021, 10:14
Novità ? Qualcosa si muove ? Le scimmie hanno fame
Kurvenschleifer
08-10-2021, 14:11
Niente di nuovo, le nuove GS standard KA1 e ADV KA2 escono nel 2023, non prima.
E saranno completamente nuove.
Cioè, tu mi butti li una affermazione che rischia di destabilizzare mezzo forum e perdipiu' con un livello di sicurezza che pare elevato e nessuno commenta?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol:
Fabio
Peppuccio
08-10-2021, 16:38
A distanza di 10 anni dal1200 Lc ci sta.
E se poi esce un GS 1400 ?
Ma per piacere, smettiamola con 'sti catafalchi...
giessehpn
08-10-2021, 17:34
… le nuove GS standard KA1 e ADV KA2 escono nel 2023, non prima.
E saranno completamente nuove.
Se non sbaglio, il 2023 sarà l’anno del centenario per BMW Motorrad! Molto verosimile che ci saranno anche altre novità.
In effetti … M1350 GS [emoji23][emoji23][emoji23]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PietroGS
08-10-2021, 20:52
per me avranno una specie di "power unit" ....
una GS mild hybrid...
scommettiamo?:)
Sarebbe una bella idea...per alleggerirla un po :lol::lol:
PietroGS
08-10-2021, 21:04
sicuro!:lol:
managdalum
08-10-2021, 21:40
Niente di nuovo, le nuove GS standard KA1 e ADV KA2 escono nel 2023 ...
Quindi l’ADV uscirà in contemporanea alla STD?
Peppuccio
09-10-2021, 08:29
Non credo prima escono con lo Std e poi con l’Adv
Kurvenschleifer
10-10-2021, 10:32
Quindi l’ADV uscirà in contemporanea alla STD?
No, hai ragione, prima la std, poi l'adv. Volevo dire che la base tecnica sarà svelata con la std.
Quindi sapremo se si chiamerà gs1300, se avrà il mild hybrid, cosa di cui non ho mai sentito parlare, ma chissà ecc.
flower74
10-10-2021, 10:57
... ci manca solo quella cagata di mild hybrid sulla moto.
A me non piace neanche sulle macchine :lol:
Nemmeno a me.
Ma questa qui, andasse anche solo con le duracell avrà di certo un bel successo.
Dal mio punto di vista e già al limite come peso , se poi si andassero ad aggiungere altri marchingegni.:mad:
Io credo che abbiano fatto uno sforzo per alleggerirla un pò, quantomeno per non far lievitare ancora il peso pur aumentando le dotazioni. Il basamento dovrebbe rimanere lo stesso della K50, per il telaio si parla di travi estruse in alluminio, ad occhio sembrerebbe anche più compatta (la STD).
A me a Roma sabato hanno detto che sicuramente non uscirà per il 2022.
Ormai tutte le fonti concordano nel dire che sarà presentata, presumibilmente, a fine 2022 e commercializzata nel 2023. Mettiamoci il cuore in pace, ci tocca rosicare e subire ancora per due anni gli sberleffi degli panamericanisti, dei kappisti, dei v-stromisti, dei twinafricanisti e persino, onta maggiore non si può pensare, dei ducatisti!
Ormai ci sentiamo così umiliati che i 1250GS stanno già sparendo dalle strade: ieri in 4 ore di moto ne ho incontrati solo una ventina..........
E cacciate sti 5,000 euri per fare da tester!
R
vabbe’ volevo aspettare ancora un po’ prima di mostrarla , ma è un po’ come non poter andare a correre [emoji2088]....quindi eccola
[/IMG]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'unica moto monoposto che ha senso è la Hayabusa ... tutto il resto è fuffa
Rattlehead
13-11-2021, 12:17
Mi pare un attimo esagerata come affermazione, avrà certamente delle doti ma io prenderei in considerazione qualcosa di più maneggiabile. È tutto relativo.
prevedo che il rosicamento continuerà anche nel 2023 dopo che sarà presentata...:cool:
Eccola là….
Io sicuramente non rosico anzi sono soddisfatto del mio “rottame” non cerco altro, in questo non mi piace altro, no ho detto una bugia rispetto al GS STD mi piace di più il GS ADV……
[emoji2369][emoji2369][emoji2369][emoji2369]
Siete sempre sul quel leitmotiv……….non vi capacitate di come parecchi non vengono ammaliati da altre marchi.
Dato che nessuno conosce ancora le novità di BMW è stucchevole stare a discutere sul rosicare o meno, io sto alla finestra a guardare
[emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
“GIESSISTA” cit.
.....quindi eccola ... ma vedo degli steli rovesciati alla forcella di questo concept..... con questa variante nessun aficionado rosicherebbe. il resto, sella pedane, portapacchi ecc non sarebbero un problema perché tanto si cambiano sempre [emoji2369]
FATSGABRY
13-11-2021, 20:25
VA molto di moda questa cosa dell adventuring...secondo me fanno il solito elefante adv e una standard più fica e snella.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |