Visualizza la versione completa : Coronavairus: violazione blocchi in moto
Tra i vari coglioni in giro, mancava pure il motociclista di turno...
In questo caso, appare evidente la volontà di andarsene in giro fregnadosene addirittura dell'ALT degli agenti.
Ora, oltre a runner e pisciacani, possiamo inserire nella black-list anche i motociclisti!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200420/d2c2d47a259774660b3b7f48738e3f1a.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
mentre si allontanava si e' mica sentito provenire un "ZAM " da dentro il casco?
feromone
20-04-2020, 11:45
Io mi chiedo perché un mezzo francese debba leggere la cronaca di Forlì .... non la leggono nemmeno quelli di Cesena!
Ormai leggo di tutto… quella me l'hanno girata!:lol::lol::lol:
PS: mezzo francese un par di cazzi!
un operaio si è spacciato per infermiere, raccontando di essere stanco morto in quanto di ritorno da un turno di 20 ore.
I Carabinieri l'hanno ringraziato, e lasciato andare con tanto di saluto militare.
L'imbecille ha postato il tutto sui social vantandosene e raccogliendo consensi e insulti fino a quando qualcuno non l'ha denunciato.
TAAAAC....cuccato...sanzionato e denunciato.
Mi sembra giusto… hanno fatto benissimo!
Io, lo ammetto, inizio a fremere per usare la moto: ho da tempo le gomme nuove in garage da montare ma... ASPETTO COME TUTTI!
Considerando che non potrei usare la moto come vorrei, mantengo l'assicurazione bloccata. E' da fine novembre 2019 che non la uso più… :mad::mad::mad:
riaprirei subito le attività di collaudo delle armi di precisione, che ATECO hanno?:lol:
Visto che i poligoni sono attualmente chiusi, vi sarebbe sicuramente un'adesione massiva!:lol::lol::lol:
9gerry74
20-04-2020, 12:14
https://youtu.be/DRxW3Na_Csk
https://youtu.be/DRxW3Na_Csk
Belavecio
20-04-2020, 12:19
Con la paletta che voleva fare...uccidere un insetto sulla spalla?[emoji23]
Ieri visti due in moto di passaggio nel mio comune, il tempo di pensare “quasi quasi dopo vado a fare la spesa in moto” e i vigili hanno fermato me, che ero a piedi, per sapere quanto lontano abito (300mt...ma ero uscito per andare dall’unico tabaccaio aperto)
un operaio ...
Quindi imbecille due volte, complimenti
io non ho niente contro gli operai.
se fosse stato ingegnere che si spacciava per medico non sarebbe cambiato nulla, anzi forse peggio.
ma comunque, il colmo dell'idiozia è fare delle cazzate e vantarsene sui social.
:(
Rattlehead
20-04-2020, 14:04
Ma se il fuggiasco fosse caduto per schivare la palettata?
Geminino77
20-04-2020, 14:07
senza parole veder quel video spero abbiano preso la targa del tizio con il gs come minimo gli tiro via la patente per sei mesi....
Belavecio
20-04-2020, 14:10
Ma se il fuggiasco fosse caduto per schivare la palettata?
col video a disposizione per una causa?...diventava milionario.
magari senza patente...ma milionario.
lombriconepax
20-04-2020, 15:36
senza parole veder quel video spero abbiano preso la targa del tizio con il gs come minimo gli tiro via la patente per sei mesi....Gente così non penso si faccia problemi a guidare con patente sospesa
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
un operaio si è spacciato per infermiere...
Trovato!
Ecco il video di sto coglione!
https://www.youtube.com/watch?time_continue=35&v=aSgXVUOYyhU&feature=emb_logo
io non ho niente contro gli operai.
Neanch'io, ci mancherebbe (ho pure un figlio nella categoria).
Volevo quotare il tuo post ma non integralmente,
quindi è venuta fuori una frase un po' ambigua, lo ammetto.
Intendevo:
imbecille una volta per ciò che ha fatto;
imbecille due volte per essersi pavoneggiato sui social.
Meno male che c'è il lieto fine (denuncia) :)
Ecco il video
"Avevo pure bevuto".
Bravo.
Bevi per dimenticare.
Per dimenticare di essere un coglione! :lol:
Non fermarsi ad un posto di controllo o di blocco e' una situazione ad alto rischio....x te e per chi ti intima l 'alt......senza contare poi che la Polizia o Carabinieri sono armati....e se degenerasse ??
..
.
......
Superteso
20-04-2020, 16:34
Degenera in che?
Mica semo a Huston che te sparano
utilizzando Tapatalk
Ma istituire, oltre le sanzioni già in essere, severe pena corporali per soggetti simili? No?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
cosa gravissima...qui da noi c'è di peggio(vedi la gente che scende di casa a difendere gli spacciatori contro le forze dell'ordine) siamo quasi alla frutta!
papipapi
20-04-2020, 21:58
Ogni commento è superfluo x un elemento del genere, però sono sicuro che non se la passerà molto bene ed ho un immenso piacere perché ciò si avveri.
9gerry74
21-04-2020, 06:14
senza parole veder quel video spero abbiano preso la targa del tizio con il gs come minimo gli tiro via la patente per sei mesi....
Per la cronaca è tornato indietro e si è “costituito”, probabilmente ha funzionato l’unico neurone che aveva in testa e si è ricordato di avere la targa
papipapi
21-04-2020, 09:04
A prescindere dalla targa che era logico che l'avessero presa, ma non ci si comporta assolutamente in questo modo, hai commesso una cazzata " passatemi il termine " ti assumi le tue responsabilità, se la poteteva cavare e dico "poteva" con una tirata d orecchie, invece adesso:mad::mad::toothy2:
haemmerli
21-04-2020, 09:09
Comunque
Per me, lo sdegno a mio parere maschera sostanzialmente una dose massiccia di invidia per lo scriteriato che va in giro
Ma noi, stiamo a casa perché abbiamo paura delle multe, di importo spropositato, e che ancora non è così chiaro se comportano il penale oppure no, o per puro spirito civico?
Sempre che non sia un fake, beninteso
Pur considerando che si tratta di una situazione eccezionale, la privazione al 100 % della libertà di uscire di casa non è cosa da poco, e andrebbe imposta cercando di salvaguardare i diritti del cittadino nei limiti del possibile, invece di sterminarli tutti per comodità di controllo
Continuo a non vedere perché uno non possa correre solitario su una spiaggia, o andare in bicicletta su una strada secondaria, o fare lo stesso in moto, senza passeggero
Come continuo a non capire da dove salta fuori questa improvvisa abbondanza di Forze dell'Ordine
Prima dov'erano?
Ma se avevano le Volanti rotte e la benzina razionata...
Oggi di colpo sono in grado di mobilitarsi in quattro con dovizia di mezzi per bloccare un pericoloso untore che prende il sole su una spiaggia completamente deserta, e fino a ieri erano tanto indaffarati che i reati, quelli veri, venivano spessissimo ignorati?
Devo supporre che fossero imbucati in caserma, oppure in caserma lavoravano come pazzi?
Ma allora, ciò che facevano in caserma non lo fanno più per niente, forse non era così essenziale
Magari, prima dell'avvento del virus, non era il caso di controllare un po' di più il territorio, visto che il personale c'era?
Non era proprio possibile disporre che fossero consentite le attività all'aperto, purché esclusivamente individuali, e in zone periferiche in modo da evitare affollamenti e contatti di ogni tipo?
simopate
21-04-2020, 09:23
In linea generale sono d'accordo con te e condivido quanto scritto, di contro gli ospedali stanno (forse) iniziando a respirare un po' in questi giorni, tutto il personale che lavora h24 hanno/stanno passando delle difficili settimane e mesi... ecc... ecc... quindi se anch'io credo che non ci sia nulla di male "stare fuori in solitaria" (leggi sole in spiaggia, corsetta, bici, moto ecc) dall'altra dobbiamo ancora pazientare per dare respiro a tutto il sistema ed evitare nuove immediate ricadute che ci darebbero la mazzata finale!
la privazione al 100 % della libertà di uscire di casa non è cosa da poco
e dove sarebbe accaduto? in italia non mi risulta...
mandrake1
21-04-2020, 09:52
ma....
domandona.....
qualcuno ha capito se dal 4 maggio possiamo giare libermaente in auto, moto, e andare dove si vuole ? (italia)
perche' se cosi' fosse, appena posso faccio una capatina al mare !!!
e mi porto il pranzo al sacco !!!
speriamo...
:!:
haemmerli
21-04-2020, 09:52
Ah no?
Dai primi di marzo, ho potuto uscire solo qualche volta per fare un po' di spesa
Un paio di km (in macchina, perché a piedi sarebbe comunque vietato, troppo distante) per andare al Supermercato, negozi non ne ho
Se mi impongono di farmi portare la spesa a casa, sono agli arresti domiciliari
Ma io sono incensurato
haemmerli
21-04-2020, 09:57
Quanto alla moto, il mio giro tipico è di qualche centinaio di km, non in gruppo
Qualche biscotto, 1 mela e 1 bottiglia di acqua nel bauletto
1, talvolta 2 caffè nell'arco della giornata, e ne posso fare a meno
Niente pranzo
1 pipì dietro un albero
Immagino a fatica la strage di corovinati che farei
papipapi
21-04-2020, 10:15
Non x polemizzare perché ci sarebbe da scrivere una enciclopedia a tal proposito, ma partiamo dal principio base e unico.
Perché bisogna restare a casa:
X prima cosa RISPETTO per tutte quelle persone che non c'è l'hanno fatta e x chi è ancora in terapia intensiva e x chi è in ospedale in forma meno grave a combattere questa brutta bestia.
Il covid19 non è una influenza normale x mancanza del vaccino e assenza di immunità nella popolazione, l'unica arma occorre RIDURRE I CONTAGI.
Ecco il perché delle misure restrittive , l'obbiettivo principale è chiaro è rallentare e circoscrivere il più possibile la circolazione del virus e cosa importantissima bisogna ricordare che NESSUNO ESSERE UMANO È IMMUNE.
Per concludere io resto a casa e non è un consiglio è una imposizione che tutti noi persone CIVILI dobbiamo rispettare, PUNTO.
tra essere privati della libertà al 100% e non poter fare centinaia di chilometri in modo c'è una lieve differenza... e si può uscire per tutta una serie di ragioni tra cui:
-comprare il giornale (essenziale nel 2020)
-fare attività motoria in prossimità di casa
-fare la spesa
ecc. ecc.
simopate
21-04-2020, 10:26
Immagino a fatica la strage di corovinati che farei
E' proprio questo il pensiero che porta a possibili misunderstanding: in primis perchè nessuno di noi può sapere con certezza se è positivo (asintomatico) oppure no ed i tamponi non ci sono nemmeno per quelli in ospedale, in secondo luogo perchè non è tanto il tuo giretto in moto che rappresenta un pericolo, quanto più SE dovesse succedere qualcosa e deve uscire un'ambulanza con rispettivi sanitari che sono impegnati 24h a curare i poveri disgraziati che non sono "fortunati" come noi che possiamo stare a casa con tutti i nostri agi (credo che ognuno di noi ha letto almeno una volta in queste settimane "ah noi ci lamentiamo per stare a casa mentre i nostri genitori / nonni in tempo di guerra ..."); infine perchè se TUTTI usciamo e facciamo quello che ci pare perchè tanto "immagino a fatica la strage di coronati che farei" le strade sarebbero nuovamente piene ed il rischio di INCIDENTI aumenterebbe esponenzialmente.
Detto questo non vedo l'ora di poter tornare ad uscire, fare un giro in moto o, molto più semplicemente, fare un giro in bici o una passeggiata con le mie due bimbe che sicuramente "ne hanno le palle piene" più di noi adulti" (scusate il francesismo).
mi pare la solita logica del principino "eh ma la spiaggia è deserta, che male fa piazzarsi in mezzo a prendere il sole in perfetta solitudine?"
e grazie al cazzo, i luoghi sono deserti perché è stato detto di non andarci e una maggioranza di persone ha seguito l'indicazione, altrimenti ci sarebbe una folla in spiaggia così come a girare in moto.
Personalmente ho rispettato tutte le norme, che trovo difficile da comprendere per chi non abita in grandi città. Ammetto l'esigenza di alcune limitazioni,ma seduto a fare la grigliata sulla statale di Domenica dove passava (passato) il 1% del PIL italiano, mi pare troppo...
Non credo che se fossi andato in moto, oltre ad aver dato dei soldi di tasse in forma di accise e Iva sulla benza, altri danni avrei fatto. Sputavo nel mio casco e non cado dai tempi del Ciao e ora ho +50 anni.
Ammetto che come motociclisti abbiamo una reputazione da pezzi di sterco in giro, e questo è colpa di tanti che fanno parte la nostra categoria e dobbiamo riconoscerlo.
Detto questo... mi hanno fatto praticamente perdere il lavoro.
Però tutte le tasse sono attive tra cui:
- assicurazioni moto
- bollo moto.
- idem auto.
Mi aspetterei almeno a livello governativo un accurato controllo sui premi assicurativi che dovrebbero calare causa meno incidenti. Vediamo e useranno i droni per farlo. Lasciamo stare il discorso del bollo.
Mi aspetterei almeno a livello governativo un accurato aiuto alle regioni maggiormente colpite dalla piaga a livello umano e lavorativo. Vediamo se se ne ricordereanno.
Comunque
Per me, lo sdegno a mio parere maschera sostanzialmente una dose massiccia di invidia per lo scriteriato che va in giro
Ma noi, stiamo a casa perché abbiamo paura delle multe, di importo spropositato, e che ancora non è così chiaro se comportano il penale oppure no, o per puro spirito civico?
Su altre cose che hai scritto nel post ti hanno già risposto.
Riguardo a quanto sopra, posso rispondere solo per me.
Sì. Lo faccio per senso civico.
Ho una voglia di fare un giro in moto da sbavare (navigo su internet e rileggo vecchie riviste, la rota è una brutta bestia), ma quelli che girano "furbescamente" non mi suscitano alcuna invidia, bensì sentimenti molto diversi.
Forse avremmo bisogno di un po' più di empatia verso chi è costretto a lavorare a contatto coi malati e moribondi, verso le FFO e verso chi ha perso un proprio caro.
Magari ci passerebbe la voglia di lamentarci.
Sono arcistufo di stare a casa :mad:, ma l'alternativa non è semplicemente tra "stare a casa a rompersi i maroni" e "uscire a fare un giretto in sicurezza". Magari fosse così semplice ;)
Lamps
maurice1150
21-04-2020, 12:23
mi pare la solita logica del principino "eh ma la spiaggia è deserta, che male fa piazzarsi in mezzo a prendere il sole in perfetta solitudine?"
e grazie al cazzo, i luoghi sono deserti perché è stato detto di non andarci e una maggioranza di persone ha seguito l'indicazione, altrimenti ci sarebbe una folla in spiaggia così come a girare in moto.
Semplice e chiaro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Belavecio
21-04-2020, 12:27
spiagge e argini deserti da camminare o prendere il sole li trovo anche ad agosto senza covid...figurati se ci son problemi a trovarli ad aprile.
Quoto haemmerli in toto per quanto riguarda l'eccesso di solerzia dimostrato nello dispiego di mezzi delle FFOO per dare la caccia ai pericolosi untori.
Poi io sto a casa perché penso che sia la cosa migliore da fare, anche se alcune restrizioni sarebbero (per me) un po' da rivedere...
Comunque, tornando più in tema, sabato sono passate due moto davanti a casa mia come in uno dei soliti weekend pre- corona e la cosa mi ha fatto strano un bel po'...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Beh, l'uso della moto anche se sconsigliato non è vietato.
Magari stavano andando a far la spesa ed hanno preso la moto...
in moto ci porto settimanalmente la spesa ai miei... fin'ora pur incrociando vari posti di blocco con pattuglie non sono stato fermato, ed ero su strade deserte
Buono a sapersi. Quindi posso usarla per andare al lavoro? Perché qualcuno mi ha detto che ciò sarebbe espressamente vietato anche se non ho ben capito dove...
@ romargi:
Fidati che stavano andando a fare un giro in Langa: più su di casa mia per un po'ci son solo colline e curve....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Per qua to a mia conoscenza non è assolutamente vietato usarla in sostituzione dell’auto e se si rientra nei casi previsti.
Detto questo io la tengo ben in garage ... non vorrei mai scivolare e che dovesse intervenire un’ambulanza ...
E poi credo che se la usiamo per andare a fare la spesa sicuramente qualcuno potrebbe eccepire più probabilmente che se in auto il fatto di dover andare nel supermercato più vicino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buono a sapersi. Quindi posso usarla per andare al lavoro? Perché qualcuno mi ha detto che ciò sarebbe espressamente vietato anche se non ho ben capito dove...
Non è vietato da nessuna parte.
Ci vado a lavoro quotidianamente, come sempre, 12km all'antada e 12 al ritorno (via più breve).
Dovendo passare il confine, mi fermano e chiedono i documenti dalle 2 alle 3 vote al giorno.
Gli unici commenti a proposito della moto sono stati solo "tecnici" da parte di tutori dell'ordine motociclisti :lol:
Detto questo io la tengo ben in garage ... non vorrei mai scivolare e che dovesse intervenire un’ambulanza ...
Ecco, più che altro a me è questo che mi ha sempre fatto desistere dall'idea di provare ad usarla: dover finire oggi in un ospedale (qui in basso Piemonte,poi...) non mi sembra una prospettiva allettante...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
haemmerli
21-04-2020, 21:37
Più che altro andare a far spesa con la moto non è il massimo della praticità
Inoltre, odio andare in giro vestito "civile" e tutto bardato non ho alcuna voglia di fare 2+2 km (tanto dista il Carrefour qui) e una ventina di minuti in coda per entrare
Quanto all'idea di scivolare, se comincio a preoccuparmi di quello, allora è meglio vendere la moto
E per rispondere a chi mi diceva che, siccome non si sa se sono positivo, devo stare ai domicilari, osservo che neanche la mia faccia dice a colpo d'occhio se sono un rapinatore oppure no
Per fortuna (almeno per ora), nel perdurante dubbio sembra che non vogliano mettermi in galera
Viandante77
21-04-2020, 22:01
Concordo pienamente ed appoggio haemmerli, non si tratta di fare gli untori o di non rispettare il lavoro o il lutto altrui.Prossimamente (forse) sostituiranno gli arresti domiciliari con una... liberta' vigilata, con utilizzo di mascherine e distanza sociale, ma sino ad oggi non poteva essere una soluzione per dare una certa " liberta' " di movimento.Non vedo perche' non utilizzare la moto per andare al lavoro ecc. Io disto dal lavoro 5 km. e li ho sempre fatti e continuo a farli in bici, ma mi guardano come fossi un narcotrafficante.
@luquita
Concordo in pieno
Quanto all'idea di scivolare, se comincio a preoccuparmi di quello, allora è meglio vendere la moto
Beh ma, almeno per me, era riferito ovviamente al momento contingente e non sicuramente in senso assoluto....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
il virus non ti rincorre per strada, non possiede l'elicottero per scorrazzare oltre il metro, facciamo pure 2 ?.
attuata un emergenza, per come la vedo , poteva durare qualche giorno e non di più, poi, emergenza che deriva da informazioni che già si conoscevano a novembre ? ma per favore.
va be lasciamo perdere sull'incapacità di leggere il problema da parte di chi si erge "esperto" e titolato oltre che pagato, per dare le direttive congrue a contrastare un epidemia.
comunque sia, per un virus senza vaccino e molto virulento, il distanziamento sociale e l'attenzione ad essere parzialmente protetti nella respirazione e non toccare superfici ipoteticamente infette, è ad oggi l'unica strada per non impestarsi, e quindi, è più che giusto attuare tutte le misure in tal senso.
Misure ben diverse dal chiudere in casa il cittadino, come fosse la soluzione al problema, non dimentichiamo che siamo ancora al punto di partenza , a meno che non si decida di avere a disposizione dispositivi come quelli che usano nei reparti infettivi degli ospedali, le mascherine servono a poco e i guanti pure, però qualcosa fanno , insieme a una rigidissima educazione a stare lontani uno dall'altro che forse è l'unica vera arma che ci salverà.
dopo più di un mese di arresti domiciliari si sta a discutere su qualcuno che si è fatto un giro in moto ? (sempre per la serie che il virus non ti rincorre )..... o in macchina che è la stessa cosa, che fastidio/pericolo può dare chi si fa un giretto per i cazzi suoi ? ... è pur vero come qualcuno sostiene, che se tutti si fanno il giretto mano nella mano un problema ci può essere, ma questo è il punto cruciale, date le indicazioni in questo senso è finita li.
ci volevano 40 giorni di arresti per dare indicazioni al 41esimo che se si assume un comportamento attento la cosa si può risolvere ?.... a ok, scie chimiche permettendo o invasione marziana ; sia chiaro, anch'io mi sono adeguato, ma non mi si venga a dire che la soluzione migliore era blindarci tutti in casa per un periodo per me esagerato.
c'è chi ha fatto notare che tutto a un tratto le forze dell'ordine sono diventate efficientissime nei controlli, ebbene, non si poteva fare anche solo verificando che quelli a zonzo rimanessero distanziati ? si fanno sempre commenti sulla dittatura comunista cinese, e qui ? l'hanno gestita tanto diversamente ? adesso mi scappa da ridere con la famosa app che sarà l'arma letale per sconfiggere il virus.
io abito in collina in una frazione di 20 abitanti ( tranquilli, tutti superdistanziati ) attorno a me ho boschi e mulattiere dove trovi solo cinghiali e caprioli in abbondanza, be, a parte che non vi racconto le disavventure solo per fare spesa e raggiungere mia madre di 83 anni che vive da sola (sarebbe da scrivere un romanzo) , perchè mai non posso farmi un giretto per i cazzi miei? devo soddisfare la sindrome del potere di chi ha decretato una insulsa limitazione ai miei spostamenti ?... oppure non devo generare invidia per chi ha scelto di vivere in un centro urbano (anch'io ci vivevo) , spesso mi sorgono dubbi sulla inclinazione più scimmiesca che umano pensante di chi mi sta intorno.
senza scendere in politica perchè altrimenti scoppia il putiferio.
er-minio
26-04-2020, 07:07
senza scendere in politica perchè altrimenti scoppia il putiferio.
No, infatti. E già abbiamo i thread in Cantina e nel Monty.
Usate quelli.
mandrake1
26-04-2020, 09:15
fermi tutti !!
guardate cosa ho trovato !!:
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fforms%2Fd% 2Fe%2F1FAIpQLSc7AO3i33uDe6i33CuTt6u8_7_Cwvr0HZR2Bc LY-NQUFTBz3g%2Fviewform%3Ffbclid%3DIwAR0EekVVVWWRlnNH mVmGrLaYmnjgVhJN51oUjzAFtHWx1Ft49E5LXbjQFjQ&h=AT1ReEb2RWD9tUiMctgxBozx2YnJXNegyG38Q7PToZr5JMPO YP9QdKmt4nA8oV3w0RGPBG3gyNULr54iJ9YyCFSNoCC9eHTc0s alboLExy9578LK5DWA0Jqpn479B7gg-EVZBdlEa8IKJSTw
in pratica e una petizione da compilare e inviare !
se a qualcuno potrebbe essere interessato
Leggo di situazioni personali ove le limitazioni imposte paiono eccessive e ciò può essere anche condivisibile. D'altro canto dovrebbe essere pure condivisibile che una disposizione deve essere, in linea di massima, generale e non può scendere nelle mille particolarità che uno può vantare. Credo che nessuno si aspetti regolamenti del tipo:chi abita in piccole frazioni con bosco alle spalle può circolare liberamente. Piccole quanto? 20 persone? e perché? facciamo 50, no 51. Ma il mio bosco è più grande del tuo e perciò la mia frazione può essere più grande. Non ho il bosco, ma chilometri di prati e colline senza anima viva, perché il bosco sì e la collina no? E' evidente l'impossibilità di definire e regolamentare il particolare che dovrebbe essere demandato al buon senso dei controllori. Oppure ci si può sfogare con l'italico: piove, governo ladro!
se a qualcuno potrebbe essere interessato
Guarda cosa ho trovato io!:lol::lol::lol:
Adesso che il tempo libero non manca, suggerirei di trascorrere qualche ora su un libro di grammatica italiana.
https://lh3.googleusercontent.com/kfO6bGWpU431BXw__i2AOtx1BAfrfPJ7r5Ds3lCMvxEHr6CLrc LMka3oM1kT_e6a8mIKEEWeX4SDm7upvLdTWbpKyEMBatUIpE2A qIl19siGt3AONQQLrq02pLectv2QZXd5ecO4r2f_X_7mkpGNvL X2v_U-BzTlZttjQMLmT_Y8L_gMr-c2UNuHGSxX9Z5bxfXD_-03KhzfFTYFfoFUtdt_-oJyLzLbwQIxe0mRH_NiNeK48fWOoUGt-rp-i1laBKQD3WMVEvAJ4zgaDEAbZECiymUB8ssFDdgHpNLiiHzu3J 6FchOszrC7g6BWjPNacSZDd4QhNtux6zBCKWlitQpVEzV9jf3s-BUON1Y09s1-nYmbuFrNJdbCcFy2FRjP9bp7nIzsRfKQ4I9w0_dlUY0n-8ThyS4VlkNGClar19EkkBedCBMBqYj6a9YKS4opEi44S-Qm5mDilXwb1khtIlmkCAuzuYTeW0QRZsQwsvt21I1WO9uhWXUF JAXMBLGoxXsfqs6BZXG5K5P8ssYwqXcMh42gtBPM1mXEnvFpND FA6VknRiNG46ToFMQzqYjxYb25RqpxMaPdiLsZQ1DTRswpUZd7 YV_1OBtVj4e5h7T1zU_AIc56OeJqUSFcYARZna3vEI2oWnpk9b oyCTEcdkK3kdpflLAKXKtLRynAEBw-Go2JBCXMakkpI6lAGVXO_5hqGgg_dPdPxOLv3Oz2bIyaPvCQgB JIfTOIY2E5iR8xGvE_Fj7_0jI=w440-h593-no
Superteso
26-04-2020, 09:30
... l'impossibilità di definire e regolamentare il particolare che dovrebbe essere demandato al buon senso dei controllori.....
Hai ragione su tutto. Ma per molti il senso civico non è un presupposto da cui partire.
Io sono io, e voi siete un cazzo.
utilizzando Tapatalk
esatto, nelle zone montane, con una densità abitativa di un abitante ogni 4-5 e più km quadri, calcolato per difetto il problema è sempre il solito, e l'italico vizio è quello di fare decreti incompleti , e la mentalita' del "se non posso io per evidenze oggettive , non devi potere nemmeno tu, anche se male non puoi fare", come in questi casi specifci, è un costume diffuso per chi non ha una divisa, figurati se ti hanno dato un cappello.
questi pressapochismi mi ricordano tanto le norme che erano andate in vigore per i camini a bocca aperta tradizionali, dove le zone vietate per l'utiizzo, erano dettate dalla quota altimetrica della sede del municipio,
peccato che nella prima collina tantissimi comuni le sedi erano sotto i 300 metri e il territorio arrivava facilmente a 1000 metri.
qui è la stessa cosa, .....più o meno .... pressappoco..... ma vedremo dopo.... proviamo così ....etc.
nessun problema, ci si adegua , ma guardiamo le cose come stanno senza paura di una critica circostanziata e senza credere che non si può fare altrimenti per partito preso
simopate
26-04-2020, 14:51
Leggo di situazioni personali ove le limitazioni imposte paiono eccessive e ciò può essere anche condivisibile...
Quoto al 100% ogni singola parola, hai messo per iscritto quello che vado ripetendo più volte al giorno: sembra che si dovrebbe fare, ogni volta, circa 60 milioni di leggi 'ad personam'.
Ecchecazz
palettesio
26-04-2020, 15:05
fermi tutti !!
guardate cosa ho trovato !!:
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fforms%2Fd% 2Fe%2F1FAIpQLSc7AO3i33uDe6i33CuTt6u8_7_Cwvr0HZR2Bc LY-NQUFTBz3g%2Fviewform%3Ffbclid%3DIwAR0EekVVVWWRlnNH mVmGrLaYmnjgVhJN51oUjzAFtHWx1Ft49E5LXbjQFjQ&h=AT1ReEb2RWD9tUiMctgxBozx2YnJXNegyG38Q7PToZr5JMPO YP9QdKmt4nA8oV3w0RGPBG3gyNULr54iJ9YyCFSNoCC9eHTc0s alboLExy9578LK5DWA0Jqpn479B7gg-EVZBdlEa8IKJSTw
in pratica e una petizione da compilare e inviare !
se a qualcuno potrebbe essere interessato
Ho firmato , un si sa mai [emoji12]
Paletta’s [emoji336]
l'italico vizio è quello di fare decreti incompleti
Forse al #56 non mi sono spiegato bene, riferendomi al caso specifico.
mandrake1
26-04-2020, 17:19
salve a tutti, ma ho visto che si potrebbe mandare una mail al presidente el consiglio Conte .
su facebook o messenger ?
dite che riponderebbe ??
per la richiesta di far circolare i motocicli dopo la famigerata Fase 2 ?
o si metterebbe a ridere una volta ?
:arrow:
happyfox
27-04-2020, 02:49
Ho firmato , un si sa mai [emoji12]
Paletta’s [emoji336]
Non sono affatto d'accordo su una petizione del genere!
Si sta discutendo della salute COLLETTIVA e ci ricordiamo di essere "motociclisti"? RIDICOLO!
Scusate, ma dopo tutto questo sforzo per la "quarantena" (ormai anche oltre i 40 giorni), mi sembra una petizione alquanto assurda! :mad::mad::mad:
Non vi "abbassate" a firmarla!
haemmerli
27-04-2020, 07:08
Quindi la faccenda può andare avanti.... quanto?
1 mese?
2 mesi?
6 mesi?
3 anni?
All'infinito?
Perché se deve andare avanti all'infinito, allora che la pandemia faccia il suo lavoro
Prima lo conclude, meglio è
Il mondo è chiaramente sovrappopolato, una bella sfoltita prima o poi sarà inevitabile
:lol::lol: non ho visto il contenuto della petizione perché non uso faccialibro, però dai, ditemi se contiene qualche riferimento ai motociclisti 60enni, e se si chiede qualche deroga sugli orari di utilizzo della due ruote :mad:
dopo aver sentito alcune proposte legate all'età anagrafica, ho dei forti dubbi sul fatto che il virus provochi solo una polmonite, quasi certamente agisce anche negativamente sui neuroni .
se è credibile la teoria dei ricorsi storici, siamo messi male, a quando il numero tatuato sulla carne ???
er-minio
27-04-2020, 08:09
Ci sono già i thread nel Monty per tutte le “teorie” su come gestireste l’emergenza.
Qui si chiude.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |