Visualizza la versione completa : assicurare il passeggero- moglie, figlio, convivente
asterix.71
15-04-2020, 14:58
ciao, per la rca obbligatoria, il passeggero della moto se è moglie, parente convivente o anche il convivente more uxorio, non è considerato terzo ai fini del risarcimento danno a seguito di sinistro (con responsabilità). In particolare l'articolo 129 comma 2 lettera B stabilisce che “non sono considerati terzi e non hanno diritto ai benefici derivanti dai contratti di assicurazione obbligatoria, limitatamente ai danni alle cose, il coniuge non legalmente separato, il convivente more uxorio, gli ascendenti e i discendenti legittimi. questo è quello che ho trovato sul web e la dicitura "limitatamente alle cose" mi farebbe pensare che invece che i danni fisici alle suddette persone, ossia ad esempio la moglie passeggera, sarebbero risarcite ? come funziona ?
ziofranco.GS
16-04-2020, 15:39
sono due cose distinte, i terzi nel settore r.c.a. e la qualifica di terzi in caso di danni da responsabilità civile. Nel caso della r.c.a. (legge 990) sono equiparati a terzi i familiari trasportati, nella r.c. generale (es. polizza capofamiglia-rc professionali ....) mai verrà risarcita la moglie se il cane del marito dovesse morderla. Altra situazione ancora, nelle polizze globali fabbricato (condòmini) dove i condomini sono tutti terzi tra loro.
Ovvio che in caso di investimento, i familiari o i beni dei familiari non saranno mai considerati terzi.
asterix.71
16-04-2020, 16:24
grazie per la risposta; quindi se ho capito bene, se provoco un sinistro dove ho colpa io e si infortuna il mio trasportato sulla moto, ad esempio mia moglie, lei viene risarcita dalla compagnia che mi assicura la rca della mia moto ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |