Visualizza la versione completa : Bulloni ruota posteriore GS 1150 STD umidi di olio
Gianluca_firenze
12-04-2020, 19:19
Salve a tutti, in questi giorni di forzata inattività mi sono messo a smontare il mio GS 1150 STD del 2002 in garage. Per eseguire un lavoretto ho dovuto smontare la ruota posteriore ( non lo avevo mai fatto in precedenza ) l'operazione è stata molto semplice, soltanto che i quattro bulloni che serravano la ruota erano tutti umidi di olio nella parte finale della filettatura. L'olio non fuoriusciva dalla sede, per intendersi il cono di gomma non presentava traccie di olio.
Ma è normale ? oppure sta perdendo qualche paraolio interno ?
Mi devo preoccupare ?
Queste sono le foto di un bullone e del mozzo posteriore senza la ruota
https://ibb.co/rynn1fn
https://ibb.co/34Wsdpt
https://ibb.co/WVFyGW2
maurodami
12-04-2020, 19:54
L'unica perdita in quella zona può provenire dal paraolio della coppia conica. Le tracce di olio dovrebbero essere anche nella parte bassa del paraolio che vedi dopo aver rimosso la ruota.
vertical
12-04-2020, 19:55
nulla di preoccupante, chi li ha montati avrà oliato o ingrassato i bulloni. Asciugali e rimontali senza lubrificare, il manuale non lo prevede.
Coppia di pre-serraggio circa 70Nm, serraggio finale 105 Nm
Gianluca_firenze
12-04-2020, 20:01
Grazie per le vostre risposte ho inserito nel mio post iniziale le foto. In effetti il paraolio mostra leggeri segni di perdita. Che ne pensate ?
maurodami
12-04-2020, 20:01
..............in conclusione, il paraolio è ok.
maurodami
12-04-2020, 20:03
Vedendo le foto, le tracce di olio sulla punta del bullone non possono essere generate dal paraolio.
Gianluca_firenze
12-04-2020, 20:04
Però mi sembra strano che sia stato oliato, il mio gommista non penso proprio che si sia messo a farlo nel precedente cambio gomme... e da allora nessuno ci ha messo le mani. Che sia un paraolio interno ?
vertical
12-04-2020, 20:14
il paraolio è ok, non ci sono altri paraoli interni che possono bagnare i bulloni. Il tuo gommista non avrà lubrificato ma forse qualcuno prima di lui ha messo del grasso che è rimasto dentro. A me sembra grasso quello sui bulloni
Gianluca_firenze
12-04-2020, 20:26
Grazie ragazzi, proverò a pulire il tutto e poi ricontrollerò dopo aver fatto qualche chilometro... ( quando potremo riusare le moto ).
maurodami
12-04-2020, 20:32
Un po' di unto di olio è fisiologico in una moto con quegli anni........probabilmente il paraolio sarà ancora quello originale.
Fino a quando non vedrai gocce di olio o il cerchio sporco, lascia stare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |