Visualizza la versione completa : Officina interna Benelli
Penso sia bella dare lustro a un'azienda italiana che ha innovato nel mondo la cui storia merita di essere conosciuta
https://youtu.be/m2IpqIwcp5Q
Seconda parte, parlando di Tornado e TnT fino all'intervista con la nuova dirigenza
https://youtu.be/QtIQNVNvV4U
Una plefffetto matlimonio tla una gluppo cinese e un desain italiano di alltissima qualità
Tag
Plefffetto
Gluppo
Desain
A me 'sta Benelli comincia a scassare il cazzo! :lol:
Invece di leggere solo romanzi, studia la storia della motocicletta!!!
:lol:
Dopo sta quarantena se incontro uno col Benelli lo insulto x che ha una moto Cinese
PHARMABIKE
12-04-2020, 16:32
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh !!
PHARMABIKE
12-04-2020, 16:33
Tanto nessuno di voi ha avuto la Benelli Jarno e neanche la Devil !!
Sappiate che ho avuto questo oggetto!!!!
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/2016/04/S50.jpg
:lol:
PaoloBBB
12-04-2020, 16:50
IO ho avuto una Benelli!
Benelli 125 Sport Special, my 1969 quella col cilindro orizzontale a ovetto e il telaio a trave!
Questa: https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/i-nostri-cataloghi-benelli/anni-60/
La mia, dopo essere passata in officina da Gallina a La spezia (i miei cugini ci abitavano sopra) era diventata blu scuro/bianco col motore nero e scarico a tromboncino del Bonneville verniciato nero.
:)
Sappiate che ho avuto questo oggetto!!!!
:lol:
Pure io uno degli ultimi prodotti della gestione De Tomaso .... e poi non parlatemi di Benelli Cinese ....
GTO capisco l'astio ma almeno i link mettili giusti ..... :lol::lol::lol:
Cmq dovrebbero stare qui :
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/2020/01/16/storia-della-benelli-a-puntate/
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/Storia_Benelli_puntate/4.%20From%20the%2070s%20to%20today.mp4
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/Storia_Benelli_puntate/3.%20Mopeds.mp4
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/Storia_Benelli_puntate/2.%20Postwar%20-%20Leoncino%20and%20Motobi.mp4
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/Storia_Benelli_puntate/1.%20The%20origins.mp4
Grazie Alex.VT
Nessun astio, volevo solo informare un po'
managdalum
12-04-2020, 17:11
... vorrei sottolineare che Benelli monta pinze Brembo, non come qualcun altro ....
:lol:
AHAHAHAHAH!!!!
Muoro!!!
:lol:
Opsssssss
Ma solo io non vedo niente dal tablet?
PHARMABIKE
12-04-2020, 17:26
Ovvio moto italiana freni italiani
Opsssssss
Ma solo io non vedo niente dal tablet?
E che anziche' caricare i video sul Tubo li hanno messi sotto forma di files e credo che il server sia in crisi per i troppi accessi , io per curiosita' me li sto scaricando ma nonostante la linea a 1 Giga mi da 1 ora come tempo minimo di scaricamento ......
Opsssssss
Ma solo io non vedo niente dal tablet?
se prendi il link e lo incolli sulla barra di ricerca riesci a vederlo.
e comunque io ai tempi una TNT 1130 l'avrei anche comprata.
ma, a parte la tipologia di motori che fanno ora, le moto oggi sono tutta un'altra roba.
e c'è una bella differenza.
poi vabbè, 4 tread sulla Benelli... :lol::lol:
Non vedo neanche il link....
Niente nada nisba :lol:
per vedere il link devi quotare il messaggio originale... ;)
managdalum
12-04-2020, 18:16
Adesso dovrebbero vedersi
PaoloBBB
12-04-2020, 18:18
Ho guardato i video sulla storia.
Interessante vedere che nel 1966 montavano un doppio disco all' anteriore! Mi immagino la fatica a comandarlo ...
Grazie manag
Abbiamo modificato contemporaneamente credo
Sappiate che ho avuto questo oggetto!!!!
la mia prima "moto" e' stata un benelli magnum 50.
Non ho il coraggio di mettere una foto.
Truccato alla morte lo impennavo fino in quinta.
IO ho avuto una Benelli!
Benelli 125 Sport Special, my 1969 quella col cilindro orizzontale a ovetto e il telaio a trave!
Avevo la Motobi 125 SS ovviamente con tromboncino e mezzi manubri
Geminino77
12-04-2020, 18:45
Conosco la dirigenza nipponica e direttore italia possono non piacere le moto, di sicuro hanno buone idee tanto grano da spendere e con le vendite stanno facendo paura a case più blasonate....
managdalum
12-04-2020, 18:50
Grazie manag
Abbiamo modificato contemporaneamente credo
Praticamente si ;)
@Geminino 77 infatti prima o poi sarà boom per qualità prezzo, affidabilità e design
Per adesso è così ma la storia insegna, come è successo con i giapponesi e poi coreani
Invece di leggere solo romanzi...
:lol:
A dire il vero leggo più saggi che romanzi.
Tipo: "Economia del terzo millennio: come la Cina ci seppellirà ridendo" di Anselmo Sfrangiballis :lol:
Comunque, se apri un altro 3D di questo tipo, augurati solo che io non ti incontri mentre guidi una Benelli, potrei dimenticare di essere contro la violenza! :lol:
Qualche claim:
Benelli: soldi buttati e veri cancelli
Tierrecappa: è un sifone, non si scappa
:lol:
Vabbè, faccio outing anch'io :
avuto questa........credo piena era De Tomaso....discreto cesso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200412/c7542e8e9a9a7e4e152e4f9e5f0d5508.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Conosco la dirigenza nipponica ......
??? japan???…..:cool:
wgian1956
12-04-2020, 21:20
https://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2017/09/BENELLI-654-sport.jpg
la mia prima e ultima Benelli...comprata km o a Boves CN dai Fratelli Varrone che la tenevano come fondo di magazzino..... pagata poco valeva poco.
questa se gli metti il V della Guzzi è uguale spiccicata alla V35 ...
https://www.motociclismo.it/files/galleries/1/5/4/15442/B_02f9f179a0b25bb2a586291e042e161a.jpg
anonymous
12-04-2020, 21:47
Un mio vicino da piccolo aveva una sei cilindri Benelli. Non so come andasse, certo pareva una Ferrari ai miei occhi al tempo..
MotorEtto
13-04-2020, 02:20
Il mio primo mezzo a motore è stato il benelli export 3v rosso e bianco
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Scavando nella memoria, mio padrino aveva questo:
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/2016/04/bobo-1974-300x198.jpg
E mio padre ha avuto questa!
https://www.officinebenelli.it/officine/italiano/wp-content/uploads/2016/03/504-sport-1-300x168.jpg
:rolleyes:
Siamo una famiglia di benellisti :lol:
Un mio vicino da piccolo aveva una sei cilindri Benelli. Non so come andasse, certo pareva una Ferrari ai miei occhi al tempo..
la benelli 750 6 cilindri e' stata la prima 6 cilindri di serie del mondo. De tomaso la volle per impressionare rispetto alle honda 4 cilindri che stavano dilagando. Prima fece i 4 cilindri copiando di sana pianta gli honda, poi aggiungendo 2 cilindri fece la 6 che usci' mi pare nel 1976. COn 6 marmitte separate!! PErche' era obbligatorio ostentare marmitte a profusione.
COmunque venendo a tempi moderni la tornado carenata mi piace ancora oggi moltisismo, in colorazione verde argento, la TNT aveva una linea strepitosa e ancora oggi molto attraente, e le treK amazonas erano anch'esse gran belle moto, ogni volta che mi ci sedevo sopra al salone di milano mi dicevo che la posizione in sella era assoluto ideale per me. Ma guardando la finitura generale mi venivano i brividi. E si erano fatte una brutta fama per affidabilita' e assistenza. Anche se avevano fatto tanti richiami e le avevano sistemate.
Non so se benelli di oggi assista ancora le grosse italiane di qualche anno fa.
Una tornado anche solo per guardarla mi piacerebbe.
barney 1
13-04-2020, 11:46
Il mio primo mezzo a motore è stato il benelli export 3v rosso e bianco
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Anche il mio
Azzurro e bianco
Con collettore aperto e molla per il ritorno del tamburo posteriore
MotorEtto
13-04-2020, 12:41
Anche il mio
Azzurro e bianco
Al mio avevo fresato i travasi, abbassato la testata, allargato il collettore di aspirazione, modificato il carburatore. Arrivava a 90 km/h... Il tutto senza spendere nulla. Tutti lavori fatti in casa con tanto olio di gomito.
Poi rettifica al cilindro e pistone maggiorato.
Era più il tempo passato in garage che quello in strada.
Bei tempi!
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
non so come andasse perchè mai provata
ma a me la tornado 900 ha sempre fatto sangue
https://i.imgur.com/lmvQiEJ.jpg
Un po' piccola...
Non ricordavo di averne il modellino :lol:
Ziopork... Mi sto scoprendo sempre più benellista :lol:
Geminino77
13-04-2020, 20:44
Si sanno Sorry no Giappone peraltro nel video la cinese non è quella attuale al vertice che peraltro è una che ne sa tanto di moto business e analisi del mercato
Sappiate che ho avuto questo oggetto!!!!
[...]
:lol:
ce l'aveva una mia amica come primo motorino, non andava neanche a spingere ma era libertà per noi
gita in pullman al Museo Benelli un mese prima del lockdown, studiare storia è interessante
https://i.postimg.cc/fRjNHC2D/IMG-4689.jpg (https://postimg.cc/yDdtxmCb)
avuto questa........credo piena era De Tomaso ....discreto cesso.
bèh, la 2C Benelli era mica tanto cesso al suo tempo, per essere un 125 era sicuramente più gratificante di tutti i 4t 125 dell'epoca, oltre ad aver goduto un discreto successo commerciale.
Un mio vicino da piccolo aveva una sei cilindri Benelli. Non so come andasse, certo pareva una Ferrari ai miei occhi al tempo..
ho preso una 906 nel '79, credo la 2^ arrivata a Bg. Non era confrontabile come finitura e pure come prestazioni al 900 Bol D'or della Honda, ma sicuramente più maneggevole e meglio frenata. Seppur con 2 soli terminali di scarico aveva un suono gratificante oltre alla dolcezza d'uso tipico dei 6L. Vibrazioni zero, ricordo che sul tappo del serbatoio bz (che era lo stesso della 127 con serratura :lol:) con la moto al minimo sul cavalletto, feci restare in verticale una sigaretta. La ricordo con piacere, è morta entrando tra i due fanali sx di una Jaguar un triste pomeriggio d'estate in una stradella di montagna ...
EnricoSL900
14-04-2020, 00:34
............ Una tornado anche solo per guardarla mi piacerebbe.
A chi lo dici... :eek:
Qualcuno forse si ricorderà che esattamente un anno fa sono andato a un soffio dal portarmi a casa una RS. Peccato che fui imprudente, e alla resa dei conti l'esemplare che ero andato direttamente a prendere col furgone, a 500 chilometri da casa, non era nelle condizioni descritte dal venditore...
Ma non è mai detta l'ultima parola.
Ah... segnalo che qui dentro furono in mille, quelli che mi percularono ferocemente per la stramba è inaffidabile moto che mi sarei voluto portare a casa. Non porto rancore, ma a tutti loro auguro una TRK502 in garage... :lol:
bèh, la 2C Benelli era mica tanto cesso al suo tempo,
Non ti stava dietro nessuno, fosse solo per la cortina fumogena che la seguiva, l'aveva un ragazzo vicino dei miei nonni, quando partiva sottocasa per 10 secondi non vedevi più il portone.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Era un vero tegame, tutto sommato lenta ma soprattutto inaffidabile...... niente a che vedere con il Malanca 2C o l'Italjet Buccaner con motore Yamaha, altri due pezzi che c'erano nella compagnia dell'epoca......l'Aspes Yuma poi, ci spernacchiava tutti alla grande.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Che tempi...
https://i.pinimg.com/originals/0b/dd/c8/0bddc87b98580957b808881d6286b119.jpg
Fatto un giro in Francia con un mio amico col tornado 650 bicilindrico, abbiamo conosciuto un sacco di gente.. praticamente tutti i saldatori. :)
gita in pullman al Museo Benelli un mese prima del lockdown, studiare storia è interessante
ah, è ancora aperto?
tempo fa ricordo che lessi che lo volevano chiudere..
meglio così.
che io sappia ci sono ancora delle tornado nuove in vendita da luciano moto, mio fratello si era interessato. Ma sono care.
wgian1956
14-04-2020, 13:38
36000 euro..... un po' troppi.
il Tornado dei tempi andati era in competizione con le Laverda bicilindriche in quanto a vibrazioni. Dotazione std per le uscite coni possessori di dette moto una manciata di dadi e bulloni vari e fil di ferro ... però sembrava di volare e la Laverda, dall' SF in poi, effettivamente son state competitive per qualche anno ... ma i Jap ogni anno uscivano col prodotto migliorato , se non nuovo di pacca ... impossibile stare al passo.
EnricoSL900
14-04-2020, 21:03
36000 euro..... un po' troppi.
A 36000 ti porti a casa una LE, la versione numerata e super raffinata, con sospensioni Öhlins, carter fusi in terra, cerchi forgiati, carrozzeria in carbonio, e tutto lo sfarzo racing possibile e immaginabile.
Moto stupenda, ma con quella cifra e i miei standard tutto sommato non pretenziosissimi, io di moto me ne metterei in casa almeno sei... :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |