Visualizza la versione completa : Sensore iat
Dannilee
12-04-2020, 11:54
Ciao a tutti e buona Pasqua
Vorrei sapere dov’è posizionata la sonda iat nel nostro rs prima di smontare tutto
Grazie a tutti
gb.iannozzi
12-04-2020, 13:28
Cassa filtro se no ricordo male sulla destra, devi smontare il fianchetto però
Dannilee
12-04-2020, 17:54
Grazie mille
Di smontare un fianchetto me lo immaginavo
gb.iannozzi
12-04-2020, 20:31
Modifichi la tua o hai già preso?
Dannilee
13-04-2020, 20:03
Ho già preso e montata ma la moto va peggio. In accelerazione ha un attimo di vuoto è quello che me l’ha montata prova a cambiarmela altrimenti rimetto su la sua
gb.iannozzi
13-04-2020, 22:59
Giusto per sapere a che regime? la mia l'ho trasferita dal K1200s alla RS, direi che i benefici sono meno evidenti del K ma ci sono , comunque la mia ha una lievissima esitazione a circa 1400 giri ma te ne accorgi solo accelerando da fermo, in movimento assolutamente no, perchè è proprio leggera, credo che l'abbia sempre avuta
Dannilee
19-04-2020, 18:50
Sinceramente a che regime non saprei ma so che è fastidioso
Con l’originale mai un buco ,comunque il tipo che me l’ha montata me la cambia perché non deve fare così poi se lo farà ancora rimetto su l’originale
alberto 57
21-04-2020, 09:48
metti una rapid bike easy è facilissima da montare (fai da te) il settaggio è scritto nelle istruzioni ed interviene con un microchip sulle lamda che modificano il rapporto stechiometrico direttamente alla centralina.
Con iat modifica solo nei transitori a gas costante comandano le lambda.
Che marca è la sonda IAT montata?
qualcuno ha provato la smart iat belinassu su RS '18 (quindi euro 4)? ha ridotto "strappetti" e on off?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |