Visualizza la versione completa : Ma capita solo a me?
Che gli avvenimenti di questi giorni mi abbiano fatto venir voglia di acquistare prodotti italiani? Moto comprese?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lombriconepax
30-03-2020, 00:21
Vendiamo tutti BMW &c e compriamo Guzzi . [emoji108]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
30-03-2020, 00:41
ci sarebbero anche aprilia e mv
ci fosse una rete di assistenza ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfredone
30-03-2020, 08:13
Passerà del tempo prima che mi torni la voglia di comprare qualcosa di tedesco. Nonostante abbia sempre avuto una fissa per i loro prodotti!
simopate
30-03-2020, 08:35
ci sarebbero anche aprilia e mv
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sono passato ad Aprilia in tempi non sospetti (settembre 2019) e fortunatamente ho concessionario / officina autorizzata vicino casa :D
Alfredone
30-03-2020, 09:52
Quando eravamo liberi da questo schifo di CV, ero passato a vedere la Brutale 1000RR. Se non fosse per i 30K, ci farei anche un pensierino!
Di tedesco nemmeno più i crauti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200330/b9b11ff36331ab606ce8bf3efd6c5f1a.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Di tedesco nemmeno più i crauti....
Beh, io ho peso una moto "brexita"....:confused:
compriamo anche tutte le macchine automatiche prodotte in EmilaRomagna?va anche bene,ma l'Italia vive di export
Paolo Grandi
30-03-2020, 11:01
Beati voi.
Io non ho proprio voglia di comprare nulla.
Non ho mai risparmiato tanto come in questo periodo...
Sarei già contento di tornare a girare con le mie vecchie moto e lavorare :lol:
Paolo Grandi
30-03-2020, 11:41
Basterebbe iniziare a valutare i prodotti d'oltralpe per quello che effettivamente sono: buoni prodotti con un differenziale di spesa spesso ingiustificato rispetto ai nostri.
In particolare nel settore automotive e motomotive.
Ecco, imho, finita la buriana sono curioso di vedere quanto conterà ancora (da noi) il fattore moda e brand...
Quoto Paolo Grandi.
Purtroppo temo che l'effetto sarà molto relativo (anche se spero di sbagliarmi).
Basta vedere quante vendite ha perso, da noi, Volkswagen a seguito del ben noto scandalo (e mi pare che avessimo tutte le ragioni per "punirli", vista l'enorme truffa perpetrata, in spregio alle regole e alla salute, con buona pace del "rigore teutonico").
Vedremo.
Diavoletto
30-03-2020, 15:18
Il prossimo che va ot ci va con un rosso appeso
Papero56
30-03-2020, 15:28
Basterebbe iniziare a valutare i prodotti d'oltralpe per quello che effettivamente sono
E' quello che penso di avere sempre fatto (magari sbagliando, non sono certo infallibile) e non credo di cambiare le mie abitudini di spesa o vacanze.
E qui mi fermo per non andare nuovamente Ot, scusandomi con con il Mod. per l'involontaria mancanza
vedrai quando finisce la quarantena,,, quella voglia te passa
meCoyon
Belavecio
30-03-2020, 16:28
Beati voi.
Io non ho proprio voglia di comprare nulla.
Non ho mai risparmiato tanto come in questo periodo...
Sarà questa la paura piú grande da vincere dopo..
Per gli eventuali acquisti made in Italy,dubito che ora uno si compri una guzzi per sta ventata di nazionalismo..vedremo.
PATERNATALIS
30-03-2020, 16:46
Per quale motivo al mondo dovrei comprare una Guzzi? Mi tengo la mia RT con 100k km a vita.
Io ho tutto tedesco... anche quasi tutte le macchine dell'azienda cui appartengo sono tedesche Non sarà facile ma dobbiamo mandarli a fondo. E ognuno di noi deve fare la sua parte. Ma sarà un problema. P.s. quanto alle moto... la prossima sarà una Tuono quando farò i 60...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
30-03-2020, 19:41
Mio fratello ha ritirato la Turismo Veloce Lusso a gennaio, veramente sexy :eek:
400 km c’ha fatto.
Anche a me piacerebbe di più comprare italiano ma compro quello che mi piace e soprattutto che mi posso permettere.
Il Gs è la moto che mi piace di più, in seconda la Multistrada, ma vai a fare i tagliandi...
Ho già tre moto italiane!
Due fatte a Mandello e una a Gerno di Lesmo :-o
strommino
30-03-2020, 22:26
Mio fratello ha ritirato la Turismo Veloce Lusso a gennaio, veramente sexy :eek:
400 km c’ha fatto.
Anche a me piacerebbe di più comprare italiano ma compro quello che mi piace e soprattutto che mi posso permettere.
Il Gs è la moto che mi piace di più, in seconda la Multistrada, ma vai a fare i tagliandi...
Un amico ha comprato la multistrada e posso dirti che i tagliandi hanno lo stesso costo del Gs, il Gs ne fa uno ogni 10.000, la Ducati uno ogni 15.000 il costo di 2 tagliandi Ducati hanno lo stesso costo complessivo di 3 tagliandi Bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OT
@divaoletto.
Scusa. Fatto bene.
Oso asserire che potevi lasciare la parte dove dicevo che spesso le moto tedesche sono fatte per il 30% con pezzi Made in Italy.
Fine OT.
il costo di 2 tagliandi Ducati hanno lo stesso costo complessivo di 3 tagliandi Bmw
Quindi si spende uguale? (2 x 15.000 = 3 x 10.000)
strommino
31-03-2020, 12:16
Così dice il mio amico che prima di acquistarla ha fatto anche di questi conti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In Ducati il costo dei tagliandi dipende dal modello, ma suppongo che in BMW funzioni allo stesso modo.
Nella fascia premium ( Multistrada ed affini ), gli oil service costano 220 euro.
Ogni 30.000 km ( oppure ogni 4 anni ) , il desmo service, che prevede tra le tante cose la sostituzione cinghie e regolazione gioco valvole, veleggia intorno ai 1.000 euro.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
strommino
31-03-2020, 12:48
Facendo 2 conti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni 30.000 km ( oppure ogni 4 anni ) intorno ai 1.000 euro.
Porc... :confused:
Io con l'RT ne ho fatti 23k in un anno e mezzo (ora sono fermo).
Quindi con Ducati dopo 2 anni circa avrei dovuto cacciare 1000 soldi!
.... magari ragiono male io. Ma se spendo 25.000 euro per una moto, la scelta non può essere condizionata dal costo tagliandi .
Piuttosto, nel caso di Ducati, le moto sono assemblate a Bologna, quindi l'occupazione delle maestranze è italica.
Probabilmente è italiana anche la PIVA che fattura.
Resta il fatto che , oggi, il padrone è tedesco.
Vedasi incipit del post.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
simopate
31-03-2020, 15:56
@dpelago
io quando ho valutato l'acquisto della Multi (la mia preferita in assoluto) ho messo in conto anche il costo del Desmotagliando: forse non condiziona chi può / vuole spendere 25k di moto, ma per me che cercavo un usato a circa la metà o poco più cambia eccome.
Vorrebbe dire spendere come MINIMO ulteriori 250€/anno (nel caso non si raggiunga i km prima dei 4 anni) oltre al tagliando annuale, gomme, ecc..: alla fine viene fuori quasi 1000€ di costi di gestione "fissi" all'anno
Vi giro un messaggi che mi è arrivato.
FONDAMENTALE
FACCIAMO IL KULO ALLA CULONA MERKEL e ai Crucchi
Considerato che la guerra è ECONOMICA , e Tedeschi e Austriaci non hanno intenzione, di aiutare coi soldi di tutti e cioè con Eurobond, i paesi più colpiti dell'area Euro come SPAGNA FRANCIA, ITALIA ecc. Soldi che servirebbero a curare malati, a comprare farmaci, a pagare medici, infermieri, sussidi , cassa integrazione, contributi ad aziende e lavoratori, ed attività commerciali oggi chiuse , e ogni misura di sostegno all'economia del nostro paese .
Visto che andiamo tutti a far la spesa, VI IMPLORIAMO di far crollare il fatturato delle aziende tedesche e austriache, i vantaggi saranno enormi..
Il primo è per l'occupazione italiana, in secondoluogo le aziende italiane pagano tasse in Italia, molte multinazionali delocalizzano e non producono nulla in Italia, ma inviano solo i loro prodotti al nostro mercato, cioè non producono posti di lavoro in Italia . Altre tramite un gioco complicato ma legale, pagano poche tasse, avendo sede ad Amsterdam o Paesi Bassi.
Se le aziende tedesche che hanno dipendenti qui in Italia crollano, altre aziende italiane o di altri paesi assumeranno personale in Italia, quindi tranquilli.
La Germania ha avuto un SURPLUS commerciale da quando è entrata in Europa, vantaggio riconosciuto da tutti gli economisti del mondo.
Questo anche perchè la gran parte dei nostri politici son tutti senza palle.
I vantaggi per le aziende NON GERMANICHE sarebbero enormi,
Vi chiediamo di inoltrarlo a 20 persone, di cui 2 almeno fuori dalla vostra città,
se ognuno di voi ci riesce in 5 minuti siamo a 400, in un ora a 8.000 persone circa, in un giorno raggiungiamo 192.000 contatti, quindi i numeri si fanno importanti.
Massacriamo la Germania, senza missili, senza armi, ma con l'arma che è caratteristica di noi italiani e cioè l'intelligenza.
vedi MEUCCI (inventore telefono), E.FERMI, Cristoforo Colombo, Leonardo da Vinci
BOICOTTIAMO TUTTI I PRODOTTI ELENCATI:
COLOSSI GRANDE DISTRIBUZIONE tedeschi:
ALDI SUPERMERCATI
LIDL , PENNY Market e DESPAR,
prodotti:
BALSEN biscotti
YOGURT MULLER
KNORR SUGHI
HARIBO caramelle
Birra Paulaner , Edelweiss, Goldenbrau, Gosser (BAVARIA e Heineken olandesi)
Red bull bevanda austriaca
Henkel group tedesca che detiene:
DIXAN, BIO PRESTO, Perlana, VERNEL, PERSIL ,Pril per lavastoviglie,
Nielsen sapone piatti .
GLISS per capelli,
antica Erboristeria che è tutto meno che italiana
Breff detergenti prodotti casa
VAPE antizanzare
HERTZ autonoleggio
Ravensburger giocattoli
LOCTITE e colla e Pritt
Schwarkopf shampoo e Neutromed saponi
Continental pneumatici
ROWENTA E VORKERK elettrodomestici
Marchio Bosch e Aeg Cucine
Materiale per bagno edilizia
Duravit, Grohe e Knauf , Villeroy & Bosch
Wurth viti
Junkers e Vaillant caldaie
Telefunken televisori
Osram e SIEMENS, colossi illuminazione
PUMA e ADIDAS
ESCADA e MONTBLANC
REUSCH e ULHSPORT abbigliamento sport e neve.
LANGE & SONHE orologi
KTM moto
Swaroski gioielli
SCI ATOMIC e il marchio HEAD
Deustche bank -chi tiene i soldi lì ricordiamo che la banca ha varato 20.00 licenziamenti in tutto il mondo, in quanto attraversa una grave crisi di liquidità.
Decisamente più sicuro tenere risparmi nelle grosse banche italiane
Sui farmaci , si parla di salute e quindi siamo persone perbene e non ci permettiamo di toccare la Bayer ma se comprate un'aspirina in meno è meglio, per tutti..
DIFENDETE I LAVORATORI E LE AZIENDE DEL VOSTRO PAESE
Non ci rivolgiamo a tutti ma solo AGLI ITALIANI CHE VOGLIONO DIFENDERE IL PROPRIO PAESE, OGGI COME NON MAI
Buona Spesa a tutti
E Forza Italia SEMPRE
Io comprerei Italiano ma Ducati e' mezza Tedesca o no?
Guzzi gamma ridicola.. fa solo la v85tt e poi?Aprilia Mv fanno solo moto super sportive e sono comunque molto care le altre case italiane sono Cinesi..Non siamo noi a non volere Italiano e' l'offerta che e' scarsa. Se si vuole una moto affidabile potente concreta sotto ai 10000 euro per forza Jap
Secondo me l’elenco sopra è una mezza bufala.
Così leggendo velocemente...
Ktm è austriaca
AEG è un marchio Elettrolux che è Svedese......
Molto più utile sarebbe un elenco di marchi/prodotti dove la sede operativa/economica sia in Italia.
Belavecio
31-03-2020, 16:24
i..Non siamo noi a non volere Italiano e' l'offerta che e' scarsa.
perchè pensi che finita l'onda emotiva qualcuno si ricordi de sto 3ad? seee
Ragazzi come motorette mi mettete in difficoltà...
Se devo scegliere tra Audi o BMW
scelgo assolutamente BMW...[emoji2371][emoji2371][emoji3525][emoji3525]
OT
@AL74
Scusa, REUSCH ha spostato la sede a Bolzano da 5 anni, la vedi anche dall'autostrada. Paga le tasse da noi e fa lavorare italiani. La produzione è Car East.
Fine OT
Vi giro un messaggi che mi è arrivato.
ANI CHE VOGLIONO DIFENDERE IL PROPRIO PAESE, OGGI COME NON MAI
Buona Spesa a tutti
E Forza Italia SEMPRE
https://www.bufale.net/fondamentale-facciamo-il-k-alla-c-boicottiamo-la-germania/
jocanguro
31-03-2020, 20:22
infatti quel messaggio è una bufala,mi è arrivato già 3 volte oggi su w.a.
per le moto...
mah.. tutta sta smania di comprare italiano a danno degli altri... vado contro corrente ma non la capisco... e allora i tedeschi è giusto che smettano di comprare parmigiano i vini nostri, il prosciutto san daniele ???
e i francesi si devono solo bere i vini loro e non i nostri?
e gli inglesi si devono comprare solo le auto che producono loro ??
mah mi sembra tanto un discorso del ventennio quando si professava l'autarchia e il popolo italiano deve campare comprare e fare solo cose italiane...:mad::mad::mad:
bene io ad esempio sono anni che compro giacche da moto Dainese , bel marchio, bei prodotti, ma già 15 anni fa c'era scritto dentro "made in romania" cosi il simpatico sign Lino dainese realizza li le giacche a 50 euro le vende a noi a 700 ci guadagna uno scatafascio di soldi, licenzia gli operai italiani e fa contenti i consumatori italiani convinti di comprare italiano...
:mad::mad::mad::mad:
e la apple ? quanti di voi hanno gli ipphone pagati 700 euro ma costruiti in cina a 40 euro e che fanno arricchire la multinazionale ammericana ???
il problema è la globalizzazione, di cui non si puo fare a meno, ma in mancanza di regole comuni, il piu furbo mangia il debole...
io da quando la litizzetto pubblicizza la swiffer non compro piu' i suoi prodotti
@Belavecio: finita l’onda emotiva, resterà l’evidenza di ciò che è stato.
A me basta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Patù 767
01-04-2020, 01:37
Basta non comprare più GS che famo crollare il fatturato di BMW in Italia :lol: ps fuori OT mi stavo per comprare una bella fiat 500 Abarth da 180 CV .....ma sto andando in cassa integrazione.....per cui rinuncio :mad:
Patú, bella la cinquecento, però FCA è olandese...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
anche della fiat cosa resta di italiano? forse il 20 % della produzione? sede legale? le tasse le pagano all'estero e adesso sta x entrare nel gruppo psa
Belavecio
01-04-2020, 08:47
[@Belavecio: finita l’onda emotiva, resterà l’evidenza di ciò che è stato.
A me basta.
Ah sicuro..ma il senso del 3ad mi sembrava un altro.
quindi non compro auto tedesche (cosa che non ho mai fatto) contibuendo così alla loro crisi e di conseguenza a quella delle aziende italiane di componentistica (3,9 mld di export nel 2019) e compro auto Fca magari prodotta in Serbia/Polonia/Brasile/Turchia ecc. con Fca che paga le tasse in Olanda? Come dice Jocanguro senza regole comuni......
ettore61
01-04-2020, 12:10
è un po più complicata la cosa.
I cilindri delle ns BMW, li fanno a Lecco forse anche le marmitte, e sicuramente altro.
una azienda sempre di Lecco, produce viti quelle speciali, vanno in tutta Europa nei migliori brand di ferramenta x arredo cerniere guide x cassetti etc. etc.
Una delle aziende con cui collaboro, è di Cabiate il centro della brianza, per BMW e Toyota che stanno facendo una sportiva insieme, ecco a Cabiate producono tutte le consolle centrali di queste auto.
Stiamo attenti a boicottare i prodotti stranieri, Fiat, paga le tasse in Olanda, io credo che dobbiamo salvaguardare il ns comparto alimentare e il comparto turistico, il resto dobbiamo vendere il più possibile all'estero senza farci comprare.
Prima L'Italia e gli Italiani.
Ci stava anche un bel bestemmione ma non posso scriverlo.
sulla mia gs e' piu' la roba fatta in italia che in germania. Ai cilindri aggiungi tutte le plastiche (acerbis) , le ruote, i freni . Un tempo anche i telai (verlicchi)
Ma quindi aziende di Moto e Auto Italiane che pagano le tasse in Italia ne abbiamo?
il gruppo piaggio ? la honda di atessa? la stessa ducati anche se di proprieta' straniera? boh..
Patù 767
01-04-2020, 14:01
[QUOTE=Mauro62;10273130]Patú, bella la cinquecento, però FCA è olandese
Azz hai ragione Mauro........vabbé tanto non mi pongo più il problema :lol:
@Ettore61
Marmitte non se se fatte da voi, certamente cromate a Vicenza.
Sei così gentile di darmi il contatto anche in PM della ditta di viti? Cercavo viti con testa Torx da noi introvabili.
Grazie
E
jocanguro
01-04-2020, 15:25
Giusto, dimenticavo, la fiat 500 nuova, ben prima che fiat comprasse chrisler e diventasse olandese americana o altro, le 500 venivano prodotte in romania (o bulgaria ?) e non certo in italia, quindi anche la fiat italiana 100% e marchionne italiano 100% producevano fuori a costi bulgari, e vendevano in italia a costi italiani !! e licenziavano operai italiani... e magari gli italiani che compravano fiat erano contenti del prodotto italiano ... poveri cogl...
e tutti gli helpdesk telefonici di tutte le compagnie ? al 90 % sono in sede in albania romania serbia...
qualche volta si è sentito di qualche impiegato italiano disoccupato che si è trasferito in albania, per gli helpdesk, prenderà meno che da noi, ma li la vita gli costa la metà.. e campa felice...
assurdo no ???
e licenziavano operai italiani...
E pensa se poi uno di loro si comprava una 500 :mad:
Comunque si fa presto a dire "italiano", "tedesco", a quanto leggo bisogna studiarci sopra per benino, se vogliamo essere davvero nazionalisti negli acquisti
Si fa fatica ad entrare veramente nei dettagli.
Poste le innumerevoli discriminati, alle quali ciascuno attribuisce il proprio peso, bisognerebbe cominciare a vedere dove viene assemblato il manufatto , ed a quale paese appartenga la PIVA che fattura al rivenditore finale ( che giocoforza il più delle volte è nazionale , a meno che non si acquisti dall'estero ).
Venendo all'incipit del post, BMW monterà anche componentistica italiana, ma è una moto tedesca. Quindi per principi personali, è fuori dal mio paniere acquisti
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
G, le 500 venivano prodotte in romania (o bulgaria ?)
mi pare in serbia. PEraltro le jeep renegade son prodotte a pomigliano, quindi se vogliamo comprare "italiano" dobbiamo comprarci una renegade :lol:
Comunque se proprio vogliamo infilarci in tale questione una discriminante davvero semplice la abbiamo. L'agro alimentare. COmprare italiano garantisce qualita' e posti di lavoro.
E un'altra piuttosto importante e collegata. Facciamo vacanze in italia.
Queste due cose valgono e sono inequivocabilmente a favore dell'italia.
@dpelago:
non so se BMW è più Italiana, o meno di Guzzi. Bisognerebbe vedere realmente l'incidenza della componentistica rispetto all'assemblaggio. Chiaramente BMW è più Italiana di Benelli. Parlo con cognizioni di causa: faccio scarpe da arrampicata in Romania. Tutte le parti di montaggio sono fatte li, su materia prima italiana. La prima cosa da valutare se troviamo manodopera in Italia per fare (io ti dico di no, ma si può provare) la seconda che tutte le materie prime sono fatte in Italia. Gli utili in Romania li paghiamo in Italia. Alcuni nostri concorrenti mettono l'etichetta sulle scarpe su semilavorati esteri con materie prime estere: generano meno tasse di noi e danno da lavorare a meno italiani di noi.
@Aspes:
500 fatta in Polonia nella fabbrica modello di FIAT. Efficienza elevata ed errori minimi. Preferivi le Alfa Sud?
@dpelago:
non so se BMW è più Italiana, o meno di Guzzi. Bisognerebbe vedere realmente l'incidenza della componentistica rispetto all'assemblaggio. Chiaramente BMW è più Italiana di Benelli.
Per questo la mia discriminante:
BMW PIVA Tedesca, assemblata in Germania quindi ( per me ) NO
Guzzi / Aprilia PIVA italiana, assemblata in Italia ( per me ) SI
Benelli, assemblata in Cina, non so se la PIVA sia italiana ( per me ) NO
Ducati , assemblata in Italia , non si se la PIVA sia Italiana, la proprietà è tedesca. NI
Quanto sopra in modo decisamente e volutamente semplicistico ... sappiamo che BMW delocalizza la produzione di alcuni propulsori in Cina, KTM lo fa in India etc..
Per il resto, e come sempre, quoto Aspes al 101%.
Circa l'esempio delle scarpe .. io lavoro nel tessile, e potrei dire molto sulla regolamentazione del " made in " . Entreremmo in un argomento tanto complesso, da necessitare una lunga discussione a parte.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
@Aspes:
500 fatta in Polonia nella fabbrica modello di FIAT. Efficienza elevata ed errori minimi. Preferivi le Alfa Sud?
non mi pare di aver scritto nulla del genere. PEraltro le renegade son fatte nello stabilimento ex alfasud e immagino che siano qualitativamente al livello della concorrenza. Certo finche' c'era lo stato l'andazzo era un altro, anche perche' hanno impiantato uno stabilimento dove non esisteva un tessuto sociale con una coscienza industriale e anche civica probabilmente, da quel che succedeva con l'assenteismo. Ma oggi le cose sono cambiate e i figli di quei primi operai alfasud sono decisamente meglio dei loro genitori e sanno cosa vuol dire avere un posto di lavoro in quelle realta'. E se lo tengono stretto.
@dpelago Ducati è di fatto di proprietà tedesca, impiega personale italiano ed è in Italia... qundi per me certamente si.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
io ho scelto da poco un'Aprilia ordinata prima del casino, adesso sono ancora più contento x la scelta, anche se preferivo fossero altri i proprietari!!!
ps: Ducati è tedesca come detto la maggior parte della produzione è a Bologna quindi tutto bene…… si tutto bene se non ci fossero da anni Audi targate Tedesche da tutte le parti che escono ed entrano dalla fabbrica, iva che qui non si paga e altrettanto le tasse:mad:
@dpelago
OT
La P Iva dice poco.
Ad esempio la BMW è venduta da ditta italiana che versa IVA in Italia IT12532500159. Ma il grosso dell'IVA lo versano i concessionari alla vendita, di ogni marca.
Quello che tu dai ai tedeschi è meno di quel che pensi, perchè una buona parte dei pezzi, è nostra.
Per cui, cosa effettivamente viene lasciato su un territorio, è molto difficile da quantificare. Non insisto nel farti ri-comprare tedesco, ma voglio farti riflettere su tutti i vari meccanismi che non sono sempre ovvi. Anzi.
@ Aspes
Alfasud a Pomigliano. Renegade per l'Europa a Melfi.
Fine OT
armaiolo
01-04-2020, 23:21
io sarò una campana stonata, ma sinceramente tutta stà guerra alla germania non la capisco, sarà comunque molto difficile scindere ciò che è tedesco da ciò che è italiano.
approvo chi ha detto che è sul turismo che possiamo fare qualcosa, sull'agroalimentare la vedo già più dura visto che tra latte dalla germania, carne di maiale da belgio olanda e germania, grano da canada e romania, zucchero da francia e germania, olio da spagna e tunisia, arance da israele, fagioli dalla nigeria ecc...
giusto i prodotti orticoli. certo si puo controllare all'acquisto la provenienza di frutta e verdura... al netto di imbrogli da coltivatori e commercianti italici.
fagioli dalla nigeria ecc...
Questa mi mancava! :rolleyes:
@dpelago
OT
La P Iva dice poco.
Ad esempio la BMW è venduta da ditta italiana che versa IVA in Italia IT12532500159.
BMW è tedesca. La PIVA Italiana alla quale fai menzione - suppongo - sia il distributore per il nostro Paese.
Io parlo di chi fattura il manufatto finito quando esce dalla fabbrica. E' poi del tutto ovvio che in ogni paese esista un " grossista ".
Ciò detto, si trata di decisioni del tutto personali, ciascuna delle quali assolutamente legittima.
Dal canto nostro, in azienda, le prossime 3 Audi destinate ai commerciali, saranno sicuramente sostituite con produttore di altro paese.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
noi usiamo moltisismo peugeot 308 sw. Prima avevamo seat. parlo di quelle in uso a rotazione e aziendali per gente di medio livello. Alti livelli ,maledetti loro, hanno la mania di queste cavolo di audi.
LucioACI
02-04-2020, 10:03
A me gli avvenimenti di questi giorni hanno fatto capire che lavorare come gli asini non serve a un cazzo. Poi arriva una cosa invisibile e ti porta via...quindi, mi è venuta voglia di togliermi delle piccole soddisfazioni materiali, cominciando dalle rinunce che ho fatto dai 18 anni in avanti. La prima macchina di cui mi ero innamorato a 18 anni e che non mi sono potuto permettere, ripiegando su una y10. La renault 19 16v 3 porte, prima serie . 137cv e 1000kg...quella mi voglio comperare. Anzi si accettano consigli su dove cercarle, al di fuori dei soliti canali di vendita, tipo subito o autoscout...sono pochissime e nessuna interessante
Appena ordinato nuova auto aziendale NLT : Volvo XC60 B4
A cazzo è svedese , ah no cinese …..vabbè non è tedesca..
gennarino
02-04-2020, 18:40
Basterebbe iniziare a valutare i prodotti d'oltralpe per quello che effettivamente sono: buoni prodotti con un differenziale di spesa spesso ingiustificato rispetto ai nostri.
In particolare nel settore automotive e motomotive.
Ecco, imho, finita la buriana sono curioso di vedere quanto conterà ancora (da noi) il fattore moda e brand...
conterà sempre tanto fidati !!:D
gennarino
02-04-2020, 18:44
noi usiamo moltisismo peugeot 308 sw. Prima avevamo seat. parlo di quelle in uso a rotazione e aziendali per gente di medio livello. Alti livelli ,maledetti loro, hanno la mania di queste cavolo di audi.
...da noi azienda francese 2Seat 1skoda 1 passat dirigenti 2passat 1Audi all road
di francese nada e loro quando vengono in sede da noi vengono con WW audi quindi ?:confused::confused::confused:
Certo che parlando del settore Moto italiane rimane sempre un mistero la strategia per esempio del gruppo Piaggio.Guzzi ha lanciato un modello vincente v85tt ma non sembra avere altri colpi in canna .. Aprilia stenta a sfornare modelli.. nemmeno quest'anno vedremo un enduro media e nemmeno una nuda media forse la rsv 660 se fanno in tempo x Natale .Sanno fare le moto e non sanmo venderle o non vogliono non si capisce
Basterebbe fare partire il disprezzo sociale, quello che oggi si riversa sui runners o conducenti di cani, auto nuova? Tedesca? Ma con quello che è successo compri ancora tedesco?
Certo che con FCA olandese a noi resterebbero giapponesi indiani e coreani, almeno sono auto che funzionano.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Fonte Radio24 di ieri.
Export Italia verso Germania 60 miliardi.
20% delle parti dell'automotive tedesco è made in Italy.
Mi sa sono più tedesche le tedesche delle FCA.
Aprilia: ho avuto due Aprilia. Perchè uno dovrebbe ricomprare un'Aprilia? Tutte le moto di quasi ogni ditta sono buone. Ma cosa trasmette una Aprilia?
Immagine Racing? Solo se hai già i capelli grigi (non dico brizzolati, ma grigi).
Estetica?
Sportività?
In poche parole, ad Aprilia servirebbe uno studio di marketing per provare a ritirarla su, capendo chi la potrebbe comprare. O un'estetica senza compromessi (concetto KTM). Certamente le loro moto non sono migliori o peggiori delle altre. Ma credo vendano più Royal Enfiled in Italia, di loro, per cui, NON è la moto stessa che ti fa vendere. Se solo attingessero al segmento vintage (copia incolla di una Tuareg bi cilindro da 700 ccc) e già venderebbero.
Il problema è che se non vendi all'estero, sei finito. E cosa è Aprilia all'estero?
Perchè uno dovrebbe ricomprare un'Aprilia?
La domanda, se mai, è un'altra. Perchè non dovrebbe ? Quale biasimo sottointende la Tua frase?
Rispondendo al quesito che poni .... banalmente acquista per lo stesso motivo per il quale Tu scegli BMW (o qualsiasi altra marca ).
In prima istanza perchè piacciono a chi decide di spendere i propri risparmi scegliendo il prodotto che più gli aggrada.
Si aggiunga che sono ottime moto, oltre ad essere decisamente affidabili. Un mio caro amico, acquirente da anni di Aprilia, è a 170.000 km con una Dorsoduro 750.
Da ultimo, sono italiane.
Io tra i molti ho criticato in questo forum la gestione di Aprilia. Tutti conosciamo le lacune nella rete vendita.
Ciò non di meno costruiscono moto fantasctiche.
Ti dirò di più ... personalmente, facendo astrazione dalla rete vendita, e dalla rivendibilità del mezzo, sceglierei ad occhi una RSV4 rispetto ad una S 1000 R BMW. Oltretutto il pavimento del garage resta asciutto :lol:
Perchè sarà pure vero che hanno i capelli grigi coloro i quali ricordano i successi Aprilia nel motomondiale ( io li ho tutti neri :cool: ), ma devono ancora crescere i suddetti capelli a quelli che attendono un successo BMW in Superbike :lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Belavecio
03-04-2020, 12:32
Basterebbe fare partire il disprezzo sociale, quello che oggi si riversa sui runners
No dai impossiibile,il runner è ormai l'icona del disprezzo sociale.
solo un runner con scarpette tedesche può batterlo.:lol:
jocanguro
06-04-2020, 14:54
mah.. tutta sta acredine verso I Tedeschi...
ma che ci hanno dichiarato Guerra ??
e lasciate stare le stupide catene assurde oltretutto fake delle guerre economiche..
allora in francia ci sarebbe la Guerra per conquistare i loro territoricon gli ottimi vini italiani ??
o in America la conquista del mercato del formaggio col il parmigiano DOP ???
si è vero, si chiama globalizzazzione, chiunque vorrebbe vendere tanto nel proprio paese e all'estero…
p.s.
pubblicità di poltrone e sofa :
non ho le prove ma credo di capire che il trucco dei prezzi bassi sia di farsi confezionare parti del divano (telaio imbottiture rivestimenti ) all'estero e poi il solo assemblaggio finale avvenga in italia , questo potrebbe dichiarare un prodotto "italiano" ma in realtà al 90 % estero…
per l'agroalimentare, effettivamente ci sto attento…
l'olio ad es, anche molti marchi italiani, se leggete bene sull'etichetta c'è scritto chiaramente "provenienza degli olii da comunità europea (quindi spagna grecia turchia..) mentre su pochi trovate espressamente " provenienza e lavorazione olii o olive 100% italiane"
Stupide catene? Fake? Ma i quotidiani economici e gli avvenimenti di questi giorni a livello comunitario sarebbero fake??
Boh....
Comunque ognuno è libero di pensarla come vuole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mah.. tutta sta acredine verso I Tedeschi...
ma che ci hanno dichiarato Guerra ??
ah no ?:lol:
... che poi, dichiarazione di guerra o meno, a me "certe" Tedesche gustano ..:eek:
mah.. tutta sta acredine verso I Tedeschi...
ma che ci hanno dichiarato Guerra ??
... la risposta è sì. E non da oggi aggiungo.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.
Quindi per principi personali, è fuori dal mio paniere acquisti
e col 30% delle parti fatte in Italia, da personale italiano (più o meno, comunque residente qua) e con p.iva italiano, come la mettiamo?
mah.
jocanguro
14-04-2020, 11:51
vabbe...:(:(
allora noi siamo gli immigranti che salendo dal nord invadono la germania inghilterra francia con orde di manodopera a basso costo che ruba il lavoro ai tedeschi ariani ...
(come gli africani vengono da noi a rubarci il lavoro nei campi di pomodori...)
e chissa , forse ci sono anche i tedeschi che salgono in svezia e rubano il lavoro agli svedesi...
jocanguro
14-04-2020, 11:55
"crea il tuo complotto "
https://masferrario.blogspot.com/2020/04/spot-crea-il-tuo-complotto.html
vale anche per le guerre tra popoli..:lol::lol:
e col 30% delle parti fatte in Italia, da personale italiano (più o meno, comunque residente qua) e con p.iva italiano, come la mettiamo?
.
... è la mia ricetta. Non pretendo di esportarla o di convincere qualcuno.
Banalmente, per rispondere al Tuo legittimo quesito, se gli acquirenti si sposteranno verso altri marchi, quel 30% di parti prodotte, vedranno impiegati i terzisti al servizio di altre aziende.
Ah ... auspicabilemnte i sudetti terzisti vedranno migliorare la propria marginalità, non avendo più un solo committente forte, ma una pluralità di interlocutori meglio distribuiti.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
"crea il tuo complotto "
A me esce la russia per abolire il reddito di cittadinanza attraverso le scie chimiche lo so perché me lo ha detto mio cugino che lavora nel campo
[emoji1787]
Belavecio
14-04-2020, 13:06
"crea il tuo complotto "
volevo imbrogliare mettendo agosto,così mi buttavo contro la Merkel e le sue moto.
invece mi tocca ancora controllare le menti dei migranti con la lega ma parlando con dio..:lol:
... è la mia ricetta. Non pretendo di esportarla o di convincere qualcuno.
Banalmente, per rispondere al Tuo legittimo quesito,
anch'io poteri risponderti banalmente che aspetto di vederti su una moto Giapponese, o Italiana.
è che in un mondo globalizzato si fa un pò fatica a fare dei distinguo
tra chi è tutto nero, un pò grigino, grigio proprio, o bianco.
che poi iniziamo a parlare di quale sarebbe la percentuale giusta del grigio, tipo Ducati....
non è più bella rossa una Ducati?
mo perché 'sto grigio...
mah... a me la 950S grigia finanza con telaio rosso piace molto... ;)
https://mcn-images.bauersecure.com/PageFiles/670245/Ducati-Multistrada-950-04.jpg
anch'io poteri risponderti banalmente che aspetto di vederti su una moto Giapponese, o Italiana.
è che in un mondo globalizzato si fa un pò fatica a fare dei distinguo
Verissimo quello che dici. Tanto che ho premesso di avere una mia personalissima ricetta.
Ducati è ancora interamente assemblata in Italia, pur se di proprietà tedesca. Il che mi pone dei problemi di coscienza irrisolti ....
Circa le giapponesi ( ne ho avute una vasta pletora in passato ), mi pregio di averne altre altre 4 nel box... il problema è che sono più vecchie del sottoscritto, e per una forma di perversione, mi piace contemplarle ferme sul cavalletto. :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
@Jocanguro, meglio rifletterci un po' su. Intendo sulle tue considerazioni. Io ho la mia convinzione, per me la guerra economica è in atto da tempo e lo penso da mooolto prima di sentirlo in TV.
Non posso certo convincere altri del contrario ma per me auto e moto tedesche possono venderle ad altri. Ora ho quel che ho e lo porto a termine, ma poi.... li saluto[emoji2321]
Ah, per gli oli, anch'io leggo le etichette per cercare la provenienza .... la Turchia NON è Europa (fortunatamente).
Inviato dal mio
la Turchia NON è Europa (fortunatamente).
Inviato dal mio
... di fatto è anche peggio. La Turchia ha un regime preferenziale, che le consente di esportare in esenzione di dazio.
In molti semi lavorati ( io lavoro nel tessile ... ) , il prodotto turco è purtroppo equiparabile a quello europeo, senza ovviamente che il paese di origine debba sottostare alle normative comunitarie.
In altre parole , si è barattata la morte della manifattura europea ( che guarda caso coinvolge i Paesi Mediterranei ) , con gli interessi di chi esporta l'industria pesante.
Fine OT
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Situazioni complicate.
In ogni caso in Germania non tutti sono contrari a forme di aiuto, anche perché alcuni sono perfettamente consapevoli della situazione, giusto per fare l'esempio del settore auto:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/06/coronavirus-i-costruttori-tedeschi-senza-il-supporto-dellitalia-non-possiamo-produrre-e-chiedono-aiuto-alla-merkel/5761494/
Secondo me conviene spostare un po il focus su quelli che io considero i "parassiti", ovvero i paradisi fiscali nell'unione europea: Olanda, Irlanda e Malta.
Sono convinto che si debba fare la guerra a questi. sia a livello governativo sia con altri piccoli passi.
così per giocherellare oggi mi sono cancellato da Booking (società olandese) mettendo nero su bianco il motivo.
Sul fronte moto, ad esempio negli ultimi anni ho apprezzato il marchio Rev'it (marchi olandese), ma adesso mi orienterei altrove...
Il popolo tedesco non ci ha dichiarato guerra. Al 65% è d'accordo a prestarci i soldi. Il punto è un'altro: l'Italia li vuole a gratis. o Vuole che i tedeschi garantiscono per noi. Voi lo fareste?
L'Italia sta cercando di far passare un concetto, a dir la verità italico e anche di altre nazioni, che non pagare va bene. Ricordiamoci che quando si fa accettare un concetto, esso potrebbe ritorcersi contro.
Se ora il livello di attenzione verso un cliente (per me) italiano è 95% mentre verso uno tedesco è 5%, non vorrei a dovermi trovare a 95 e 95.
La posizione tedesca è molto difendibile.
E' quella olandese che è fuori di testa. Loro andrebbero piallati in fase europea. Però hanno Rotterdam... e noi abbiamo Genova fuori uso...
Il popolo tedesco non ci ha dichiarato guerra. Al 65% è d'accordo a prestarci i soldi.
Peccato che deputato a decidere non sia il popolo, ma una Signora democraticamente eletta.... e che rispecchia il restante 35%.
Che poi - per dirla tutta - non è il popolo tedesco che ci presterebbe i soldi, ma l' Europa. Il problema è che si da per scontato , che in Europa comandi la Germania.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dire che la situazione è un po complessa.
L'italia ed altri paesi non vogliono un prestito da altri paese europei ma prendere soldi (in prestito) con emissione di bond che ognuno al mondo è libero di sottoscrivere mettendo come garanzia tutta l'unione europea,
così si manterrebbero i tassi entro limiti accettabili.
Il motivo di non prendere soldi in prestito direttamente su ESM è che poi le famose condizionalità ci stroncherebbero definitivamente, come avvenuto per la Grecia; solo che a quel punto siccome noi non siamo "piccoli" come la Grecia, probabilmente salterebbe anche la EU così come la vediamo adesso.
in assenza di soluzioni euro-bond o similia, per come siamo messi si tratta solo di capire come "estinguerci", per causa sanitaria o per aver preso soldi in prestito a condizioni non sostenibili, e in quel caso come nel caso degli strozzini, di fatto significa perdere tutti i pezzi pregiati: aziende, infrastrutture (basta vedere la Grecia), ecc.
c'è anche chi ritiene che le cose funzionerebbero meglio con padroni stranieri. Ma insomma, diverse acquisizioni di aziende italiane da parte di stranieri, hanno spesso comportato svuotamento delle aziende (brevetti, progetti, ecc.) e poi licenziamenti (gli indiani tra i primi a fare questo)
@ dpelago: ricordati che in Italia, non troppo tempo fa, partiti con meno del 10% comandavano. Detto questo, non insisto, ma avendo la Germania una quota maggiore di tutti in EU, sarebbe quella tenuta a rispondere maggiormente.
@ marcio: il problema è che in questi anni, non abbiamo come paese dato segno di cercare di diminuire i nostri problemi. O mi sbaglio?:arrow: Mi domando cosa debba succedere veramente perchè il paese inizia delle opere di rinnovamento. Sia esso culturale, di metodologia di lavoro e di (eliminazione) del clientelismo. Credo che i nostri problemi siano irrisolvibili da noi: non abbiamo la forza e la volontà per farlo. Dopo tutto, abbiamo paccato il mondo con miliardi di debito di fatto inesigibile: perchè dovremmo cambiare? Soldi a gratis avuti a debito che nessuno pagherà. Ah, si, la colpa è della Merkel!:D
Credo che i nostri problemi siano irrisolvibili da noi
amen
quantomeno dalle generazioni attualmente al comando
la speranza è sempre in quelle future ma diciamo che per i prossimi 20-30 anni i problemi attuali, quelli veri (mafia, clientelismo, voti di scambio, gestione pubblica inefficiente se non peggio, evasione fiscale, giustizia lenta, burocrazia assurda, solo per dirne alcuni) non si risolveranno.
Perchè chi è abituato a vivere in quel modo non cambierà.
La speranza è che - toccato il fondo - ci sarà un risveglio, un nuovo rinascimento. Ma prima di arrivare a toccare il fondo ci sarà ancora molta sofferenza, soprattutto per i tre fessi rimasti a finanziare tutto il baraccone senza approfittarne.
La speranza è che - toccato il fondo - ci sarà un risveglio, un nuovo rinascimento. .
Sposo in toto le Tue parole.
Tuttavia... il problema è prendere atto che l' Europa, così come costituita, è lontana dall'essere una nazione. Si tratta di un insieme disomogeneo di stati, con mire egemoniche di alcuni su altri.
Stiamo vivendo il primo dramma epocale, e gli egoismi imperano sovrani.
A fronte di questo, io laddove posso, aiuto ancor di più il mio Paese.
Da un lato acquistando Italiano dove posso, e dall'altro evitando di dare soldi a chi - Germania in testa - pratica una politica atta a deprimere tutti i paesi manifatturieri mediterranei.
Ripeto di non voler convincere nessuno. Ma a dissento di fronte a chi tenta di argomentare dicendo che in fondo " ce lo meritiamo ".
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
guarda, sul comprare "locale" sfondi una porta aperta. Peraltro guido un'Aprilia (moto migliore che abbia mai avuto, per chi sopra chiedeva come mai bisognerebbe comprare un'Aprilia) e sto cercando di comprare una Guzzi
detto questo, il fatto che la EU così com'è funzioni non in maniera ideale, non c'è dubbio
ma i problemi veri dell'Italia sono quelli nazionali, non la EU
incolpare la EU è il classico escamotage per cercare un problema "esterno" col quale distrarre le masse
Qule V2 è la fine del mondo.
Ricordo ancora quando provai la primissima versione della Tuono. Praticamente una RSV, spogliata delle carene, con un manubrio alto messo lì come fosse un lavoro fatto in garage.
Raramente ricordo qualcosa di tanto mostruosamente efficace e divertente su strada.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
A me piace la Capo Nord Rally, l'ultima, se ne trovano con pochi km a meno di 10K euro, ma ho un amico che l'ha avuta ed è stata un disastro tra problemi e reperibilità ricambi...
Però gran motore, e ottima ciclistica, quando andava....
Credo sia stato particolarmente sfortunato.
Sicuramente la reperibilità dei ricambi sarà problematica, ma ti garantisco che se c'è una voce nella quale Aprilia non difetta, è l'affidabilità.
Il problema che mi ha sempre tenuto distante da questo marchio (al quale sono affezionato per aver posseduto 2 Tuareg in tenera età ) , è la rivendibilità dei modelli.
Acquistare Aprilia è un po' come sposare la propria moto.... costa :lol:. Ed io sono infedele !
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Io se non vengo veramente licenziato, mi riprendo la mia AS 125R Aprilia di 35 anni fa.
simopate
15-04-2020, 13:20
Acquistare Aprilia è un po' come sposare la propria moto.... costa :lol:. Ed io sono infedele !
Io ho preso a settembre una Caponord Travel Pack del 2017 con 9000km ad un ottimo prezzo: di sicuro se e quando la rivenderò non riuscirò a prendere chissà cosa, ma di sicuro al momento ha uno dei migliori rapporti qualità / prezzo (guadagni qualcosa nell'immediato sapendo di perdere qualcosa in futuro).
@bigzana:
Ha tutto e costa davvero "poco" rispetto alla concorrenza, fossi in te... :cool:
Simopate, come ti stai trovando ?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
jocanguro
15-04-2020, 13:25
Il problema è che si da per scontato , che in Europa comandi la Germania
infatti... assurdo...
in europa come ovunque nel mondo comandano solo i soldi !!
incolpare la EU è il classico escamotage per cercare un problema "esterno" col quale distrarre le masse
infatti in questo siamo bravissimi a cercare di dare le colpe agli altri, prima di aver fatto un po di analisi di coscienza ...:mad::mad::mad:
simopate
15-04-2020, 15:22
Simopate, come ti stai trovando ?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
PURTROPPO non ho avuto tanto tempo e modo di provarla, tra famiglia (compresa una bimba di nemmeno un anno!), lavoro, impegni vari sarò riuscito a farci qualche migliaio di km appena.
Nel frattempo però ho fatto il tagliando dei 10.000km e ne ho approfittato per rimettere scarico e corona originale (prima avevo scarico Gpr e corona più grande) e far controllare / sistemare tutto: ora è davvero un gioiellino, tira dall'inizio alla fine e si guida decisamente meglio.
Se proprio proprio le devo trovare un difetto è che consuma più di quello che pensavo (però sono di parte visto che provengo da una Yamaha Thundercat - e comunque molto meglio ora, originale, che prima modificata!).
Come dicevo prima, però, difficile trovare una moto recente che abbia un rapporto qualità prezzo simile: peccato (o per fortuna) che il marketing Aprilia lascia a desiderare, altrimenti credo che ce ne sarebbero molte di più in giro.
jocanguro
11-05-2020, 17:13
p.s.
rispolvero...
forse i tedeschi a volte rompono, ma guardate cosa ha detto oggi la vonder laien contro i tedeschi !!
https://www.wallstreetitalia.com/commissione-europea-procedura-germania/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:%20Wall%20Street%20Italia&utm_content=commissione-europea-procedura-germania
e mica siamo sempre noi sotto al mirino, certo quando tocca a noi ci brucia,
...ma tocca anche agli altri ...:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |